Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
2014 - Posteitaliane
Anno XVIII - n° 188 Maggio 2018
dalla prima pagina del Paese lo sta confermando, come, Il problema è che stiamo scontando la
sia pure lentamente, l’Italia stia uscen- degenerazione della forma partito che,
Il nuovo che non avanza do dalla gravissima crisi che gli esperti proprio in concomitanza con l’avvio del-
le cinque revisioni delle regole elettorali,
hanno valutato superiore, per la sua
te quel partito, è naturale che queste si è trasformato dall’essere un’organiz-
complessità, a quella addirittura del do-
due espressioni sovraniste e/o populi- zazione attraverso la quale il cittadino con-
poguerra.
ste governino il Paese. corre alla creazione del bene comune in
Per carità di patria non vogliamo tor-
Le difficoltà emerse in tutti questi giorni comitati elettorali per cordate pronte a
nare sopra a quella vicenda ed alle con-
testimoniano però quanto sia difficile imporre, dopo aver preso magari il 51
seguenze che ne sono derivate ma cer-
giungere alla formazione di un gover- percento, una ridicola forma di tirannide
tamente gli italiani, nella loro maggio-
no che metta insieme le due compo- della maggioranza. In altre parole: sono
ranza, non possono e non debbono la-
nenti risultate premiate dagli elettori ed figli della cultura che nega la politica come
mentarsi se oggi il Paese si trova, dopo
allora, ove permangono le distonie che mediazione, della ricerca della sintesi tra
ben due mesi, ancora senza un gover-
sono emerse in questo lungo periodo i vari pensieri. Per M5S, Lega, Pd, Forza
no e con delle prospettive tutt'altro che
post-elettorale, consentano, responsa- Italia e FdI l’importante è ottenere – o
rosee. farsi regalare da un Porcellum qualsiasi
bilmente, la formazione di un governo,
Queste ultime valutazioni dovrebbero – una maggioranza risicata per pretende-
cosiddetto del Presidente, in grado di
rappresentare un serio monito a quel- re l’intera posta. Solo che le condizioni
assolvere ad una serie di impegni indi-
le componenti politiche emergenti, quali della democrazia sono sempre ben più
lazionabili di politica interna e interna-
il Movimento 5Stelle e la Lega che complesse, ben più articolate. E se non
zionale, ed insieme ai gruppi parlamen-
hanno cavalcato e cavalcano le insod- si accetta l’idea di una democrazia fun-
tari, venga presentata una nuova leg-
disfazioni di un elettorato forse poco zionante attraverso la mediazione, si scle-
ge elettorale in grado di garantire la
preparato a comprendere le dimen- rotizza l’intero meccanismo, si calcifica
governabilità.
sioni e le profondità della crisi attra- l’articolazione. E la democrazia muore.
Ci sovviene, a questo punto ricordare,
versata dal paese, per cui con grande Speriamo che prima di questo epilogo
che una legge elettorale maggioritaria, emergano nuove forze, nuove presenze.
preoccupazione seguiamo ed annotia-
che avrebbe consentito all'indomani Le attuali sanno solo inscenare una triste
mo le roboanti promesse del cosiddet-
delle elezioni la formazione di un go- e crepuscolare danza degli spiriti.
to “nuovo che avanza”.
verno con una maggioranza certa era
Non vogliamo fare come l’indiano che,
stata presentata ma fu sonoramente
seduto lungo le sponde del fiume, at-
bocciata in occasione del referendum
tende “il cadavere del suo nemico”, ma Periodico mensile
del 4 dicembre 2016 ed allora “chi è del Circolo Culturale
abbiamo la sensazione che, restando
causa del suo mal pianga se stesso”.
valida l'esigenza di un governo del Pre-
Questa resta una personale convinzio-
sidente, “il dopo” non sia foriero di
ne, anche se non condivisa da molti,
grandi innovazioni e la ruvida opposi-
ma allo stato delle cose non sono emer- Aut.ne Tribunale Livorno n° 683 del 2/3/2005
zione, frutto della insoddisfazione di un
se serie alternative.
popolo che non riesce più a trovare una Redazione ed Amministrazione:
Inutile ritornare su quell'evento condi-
sua ragionevole dimensione, farà “car- Via Trieste 7 - 57124 Livorno
zionato pesantemente dai troppi con- e.mail: ilcentro.livorno@gmail.com
ta straccia” di questi avventurosi apo-
tenuti “raffazzonati” che il referendum www.circoloilcentro-livorno.it
stoli del “nuovo politico che non avan-
conteneva. Certamente, se fosse sta-
za”. DIRETTORE RESPONSABILE:
to limitato alla sola riforma elettorale Enrico Dello Sbarba
Ed allora? Non sappiamo cos’altro
ed alla soppressione del Senato ma
aggiungere. COMITATO DI REDAZIONE:
senza proporne “una confusa vecchia Massimo Cappelli,
copia”, probabilmente il voto degli ita- Laura Conforti Benvenuti,
liani avrebbe potuto essere diverso ma Sergio Cini, Valeria Grillo,
è anche giusto osservare come proprio La danza degli spiriti Luca Lischi, Mario Lorenzini,
Mauro Paoletti, Angela Simini,
da li, da quel 4 dicembre 2016, è co- ti, nessuno escluso) sono del tutto im-
Marisa Speranza, Franco Spugnesi.
minciato il voto del “no” della maggio- preparati – mentalmente, diremmo qua- Hanno collaborato a questo numero:
ranza degli elettori che ormai sembra Cristina Battaglini, Franco Biancani,
si antropologicamente – a gestire uno Francesco Butini, Massimo Cappelli,
decisamente orientata a votare contro schema tripolare come quello imposto Sandro Cerri, Dino Dini, Fabio Figara,
le forze politiche impegnate nel gover- dalle urne. Che non cambierà nemme- Marisa Genovesi Marrucci, Gianni Gio-
vangiacomo, Nicola Graziani, Luca Li-
no del paese. no (se ne facciano una ragione unino- schi, Mario Lorenzini, Silvia Roccuz-
E’ quanto, del resto, si è verificato nel- minalisti di ritorno e sognatori di bal- zo, Franco Spugnesi, Lorenzo Taccini.
le ultime elezioni politiche: il PD è sta- lottaggi alla francese) spazzando via quel STAMPA: Editrice «Il Quadrifoglio»,
to punito in maniera esageratamente poco di buono che c’è nella attuale leg- Via Pisacane 7, tel. 0586/814033 - Livorno
sproporzionata anche perché, e l'anda- ge elettorale. E questo getta una luce Giornale chiuso in tipografia il 4/5/2018
mento generale economico e sociale sulla vera natura del problema.
periodico online www.circoloilcentro-livorno.it Politica 3
Un Paese stabile dal punto di vista istitu- politica, all’economia e alla società tede- mente manifestata anche in Spagna, quan-
zionale, solido dal punto di vista sociale, sca. do le elezioni politiche del 2015 non han-
sicuro dal punto di vista dell’unità nazio- Anche nella democrazia presidenziale fran- no portato a nessuna maggioranza parla-
nale, può mai aver paura di coalizioni ete- cese, funzionante con una legge elettora- mentare omogenea, e il secondo governo
rogenee dal punto di vista elettorale, pur- le anch’essa molto citata e ammirata da guidato dal popolare Mariano Rajoy ha
ché limitate dal punto di vista temporale, un’altra parte della classe dirigente italia- potuto ottenere la fiducia del parlamento
nate al fine di superare nel miglior modo na, le “larghe intese” hanno trovato spa- spagnolo grazie all’astensione dei rappre-
possibile una fase bloccata dal punto di zio negli ultimi trent’anni di vita politica. sentanti del partito storicamente avversa-
vista politico? L’hanno chiamata cohabitation. Infatti rio (i socialisti del PSOE).
Gli Stati europei, pur nella loro eteroge- nell’ordinamento costituzionale della V In fondo a che servono le classi dirigenti
neità storica e costituzionale, hanno dato Repubblica, con i grandi poteri assegnati politiche se non sono capaci, dopo aver
prova nei decenni passati che intese go- al Presidente della Repubblica nel gover- chiesto il voto ai cittadini, di risolvere le
vernative su programmi specifici e limita- no del Paese, le “larghe intese” alla fran- conseguenze di quel voto? Parafrasando
ti, volte a risolvere una situazione politica cese si esprimono non dal confronto po- un ritornello sulla clientela usuale nel mon-
e parlamentare senza maggioranze coeren- litico dentro il Parlamento come in Germa- do del commercio, potremmo dire che in
ti, sono possibili. Si possono chiamare nia, ma dalla coabitazione tra Presidenza democrazia i cittadini hanno sempre ragio-
“larghe intese”: sono prove di senso di della Repubblica e Governo qualora essi ne. Il loro voto non è “sbagliato”, anche
responsabilità. siano espressi da partiti avversari. Que- perché non si capisce chi dovrebbe incar-
Nella democrazia parlamentare tedesca, sto avviene perché le elezioni per il Presi- nare il ruolo di giudice della “erroneità”
funzionante con una legge elettorale mol- dente della Repubblica e per l’Assemblea del voto popolare. Spetta ai rappresentanti
to citata e ammirata da una parte della clas- nazionale sono temporalmente sfalsate, e politici l’onere del governo.
se politica italiana, le “larghe intese” non i cittadini cambiano il loro voto. Quaranta anni fa, due settimane prima di
sono state un incidente della storia della Cosicché sotto la presidenza del sociali- essere rapito, il presidente della Democra-
Repubblica di Germania. sta François Mitterrand, dal 1986 al 1988 zia Cristiana Aldo Moro intervenne nel-
Dal 1949, anno in cui entrò in vigore la fu Primo ministro il neo-gollista e acerri- l’assemblea dei gruppi parlamentari del
Legge fondamentale, i governi di grosse mo avversario Jacques Chirac. Cosa che suo partito per convincere tutti i deputati
koalition tra i maggiori partiti avversari accadde anche alla fine della lunga presi- democristiani a votare la fiducia al gover-
della politica tedesca (i democristiani del- denza di Mitterrand, allorché dal 1993 al no Andreotti sorto su un programma con-
la CDU e CSU, e i socialdemocratici della 1995 il governo di Parigi venne guidato cordato anche con il Partito Comunista.
SPD) hanno retto le sorti della Germania nuovamente da un esponente della de- Erano le “larghe intese” italiane, tra i due
per ben 12 anni. Accadde negli anni Ses- stra francese, Édouard Balladur. Pochi partiti avversari per tutta la Prima Repub-
santa, quando il democristiano Kurt Ge- anni dopo le parti politiche si invertirono, blica, dopo una consultazione elettorale
org Kiesinger guidò la grosse koalition e tornò la cohabitation: sotto un Presi- che non aveva sancito un partito o una
dal 1966 al 1969. dente della Repubblica di destra come coalizione vincente ed autosufficiente in
Ed è accaduto in tre dei quattro governi Jacques Chirac, si formò e rimase al pote- Parlamento.
guidati dalla democristiana Angela Me- re per ben cinque anni consecutivi (dal Aldo Moro parlò allora di «un accordo op-
rkel: dal 2005 al 2009, dal 2013 al 2018, e in 1997 al 2002) il governo del socialista Lio- portuno, misurato, legato al momento par-
quello attualmente in carica. E’ difficile nel Jospin. ticolare nel quale viviamo».
sostenere che non abbiano giovato alla Una specie di “larga intesa” si è recente- Possibile che oggi sia tutto così difficile?
4 Politica e-mail: ilcentro.livorno@gmail.com
A oltre due mesi dalle consultazioni non si riesce ancora a trovare la maggioranza
Il governo che non c’è bito hanno mostrato un prurito, per così mente mostrata e partecipare con auto-
di Giuseppe Franceschi
dire, di potere, inaspettato in uomini revolezza alle riforme politiche neces-
“duri e puri”, quasi avessero un’intui- sarie in Europa anche per tenere sotto
zione precisa: o ora o mai più; i pro- controllo il fenomeno della immigrazio-
“Seconda stella a destra, grammi si possono cambiare, sono ol- ne selvaggia. Sarà difficile invece for-
questo è il cammino tretutto irrealizzabili, ma cosa importa marlo, anche se è prevedibile che cen-
E poi dritto fino al mattino tanto ormai il risultato è stato ottenuto. tro-destra e penta-stellati vogliano fare
Poi la strada la trovi da te Non sono, però, riusciti Di Maio a con- un altro tentativo dopo questo del PD
Porta all’isola che non c’è”. vincere gran parte dei suoi sostenitori destinato molto probabilmente al falli-
Pensando alle vicende politiche di que- e Salvini a portare nell’alleanza o nel mento; ma, ammesso che riescano, non
sti giorni, mi è venuta in mente la fa- contratto tutta la coalizione, conside- saranno comunque in grado di mante-
mosa canzone di Bennato, “L’isola che rata l’esclusione a priori di Forza Italia; nere le promesse e risolvere i gravi pro-
non c’è”. c’è poi un altro problemino, non di se- blemi della miseria presente soprattutto
Nella storia del pensiero politico “l’iso- condo piano: chi fa il Presidente del al Sud né di rispondere alle richieste
la che non c’è” spesso è vista come Consiglio? pressanti prevalentemente del Nord di
un’isola felice dove vive una società Ora si sta svolgendo un tentativo di una riduzione delle aliquote fiscali. Con
perfetta. Basta pensare alla Nuova At- contratto con il PD dopo gli scontri du- le strutture ed infrastrutture attuali del-
lantide di Bacone o a Utopia, appunto rissimi e addirittura gli insulti dell’inte- l’Italia è difficile fare meglio dei gover-
un’isola che non può esistere, di Tom- ra legislatura trascorsa, caratterizzata ni Renzi e Gentiloni; credo che il pre-
maso Moro, alla ricerca dell’ordinamen- da un voto contrario dei cinque stelle supposto indispensabile –anche se gli
to ideale, primo martire del cattolicesi- su quasi tutti i progetti più significativi elettori stentano a rendersene conto -
mo politico in età moderna, fino all’al- del governo. I nodi sono venuti subito siano le riforme istituzionali: fine del bi-
tro martire dell’età contemporanea, il al pettine: oltre alla distanza dei pro- cameralismo perfetto, riduzione dei con-
suo omonimo, il nostro Aldo; ma que- grammi che li ha fatti apparire come flitti Stato/Regioni, eliminazione Enti
sta è un’altra storia, non è più tempo di alternativi ai loro elettori, bisogna ag- inutili; bisogna poi completare la rifor-
utopie e nemmeno di ideologie, oggi la giungere, e non è poco, la visione di- ma della burocrazia e procedere alla ri-
categoria dominante della politica è quel- versa della democrazia: diretta tramite forma della legge elettorale in modo che
la dell’utile, come è evidente dalla con- il web per i 5 stelle (ma non si capisce si sappia subito dopo le elezioni chi ha
sultazione del 4 marzo scorso: spesso bene chi e come decide); rappresenta- vinto ed ha il diritto/dovere di governa-
è stato anche un voto istintivo di rabbia tiva il PD, come in tutte le democrazie re, evitando per il futuro situazioni come
specialmente contro il maggiore partito dell’Occidente di tipo liberaldemocra- questa di paralisi.
della coalizione di governo. tico. Forse la saggezza di Sergio Mattarella
L’Italia, a parte l’ordinaria amministra- Molti commentatori sostengono che gli riuscirà ad evitare che si torni subito
zione affidata a Gentiloni, non ha anco- Stati vanno meglio senza governi e ci- alle elezioni dando il via ad un governo
ra un governo, sono passati già più di tano ad esempio la Spagna e la Germa- istituzionale del Presidente che, oltre a
60 giorni ed è difficile che possa essere nia, in modi diversi fra loro e rispetto al tenere sotto controllo i risultati positivi
formato, almeno come coalizione poli- nostro caso: si tratta comunque di un della politica economica, attivi i gruppi
tica: i tre poli usciti vivi dalle elezioni, o pensiero superficiale o tipico del mon- parlamentari a realizzare almeno in par-
meglio due vivi ed uno quello del PD do tecnocratico economico-finanziario, te le suddette riforme. È questo, a mio
semivivo, sono tra loro largamente in- che farebbe molto volentieri a meno parere, il modo di rendere fruttuoso que-
compatibili per dar luogo ad una mag- della politica. sto periodo per uscire dal “cul de sac”
gioranza organica. Hanno provato cen- L’Italia, invece, avrebbe assoluto biso- in cui siamo entrati dopo la vittoria del
tro-destra e cinque-stelle, soprattutto i gno di un governo per non perdere l’oc- “no” al Referendum del 4 dicembre.
due leaders Salvini e Di Maio, che su- casione della ripresina che si è chiara- Per tornare alla metafora iniziale potreb-
be essere questa la “stella” che indica il
cammino per trovare la strada che ti fa
giungere non all’isola felice che non
esiste, ma, e sarebbe molto, ad un si-
stema politico-istituzionale più adegua-
to all’era della globalizzazione, a quella
che davvero si potrebbe chiamare “ter-
za” o forse meglio “seconda” Repub-
blica.
periodico online www.circoloilcentro-livorno.it Politica 5
A proposito della vicenda del presunto uso di gas tossici nella città ribelle di Duma
L.R.C.
camminare e relazionarsi come sentiva, il
Consorzio
regime lo consentiva.
Quando visitammo siti archeologici di
grande importanza trovammo a fianco dei
siriani team di esperti provenienti da tut- Consorzio globale impianti e costruzioni civili-industriali e stradali
to il mondo. Ad Am Andara dei giappo- Imprese consorziate delle provincie di Livorno e Pisa
nesi che aiutavano negli scavi del Tell,
ad Apamea archeologi polacchi che sta- Via Aurelia, 453 - Rosignano Solvay
vano ricostruendo la via Colonnata, asse Tel. 392/2128889 Fax: 0586/763570 e-mail: consorziolrc@hotmail.it
6 Attualità e-mail: ilcentro.livorno@gmail.com
Patrocinato dalla Sezione Meccanica di Confindustria Livorno Massa Carrara e sponsorizzato dalla Kayser Italia
“EUREKA! Funziona!”
Concorso per giovani costruttori
Si è svolta nei giorni scorsi la cerimo- SUPER PATATINE VIAGGIANTI (Asa-
nia conclusiva del concorso “Eureka! ro Matteo, Boucherif D’Jamel M’Hamed,
Funziona!”, patrocinato dalla Sezione Campioni Marta, Franchini Giulia);
Meccanica di Confindustria Livorno PAC (Bianchi Alessandro, Costa Ales-
Massa Carrara e sponsorizzato dalla sio, Galleni Giulia;
società Kayser Italia. LULÙ (Arnesano Gaia, Barbini Giulia,Di
Tema del concorso: Meccanica; pre- Stefano Tiziano, Hidalgo Darioelio);
senti i gruppi finalisti (4/5 bambini), cir- IL CESTINO SPAZZINO ( Fanelli Mar-
ca 30 bambini di quinta della Scuola co, Nardi Elisa, Pelucchini Mattia, Vio-
Primaria “Villa Corridi” del IV Circolo li Marta).
Didattico La Rosa.
Era presente all’incontro, in rappresen-
tanza dell’USP di Livorno, la dott. Pa- AL GALILEI DI PISA
ola Barontini.
Il Progetto “Eureka!Funziona!” nasce
con la finalità di promuovere il “sape-
Nuovi voli: Tolosa
re tecnico” all’interno della scuola. E’
un format mutuato dalla Finlandia che,
e San Pietroburgo
da alcuni anni, Federmeccanica pro- Andrea Stefanini rappresentante dal- Riattivati anche quelli
muove in accordo con il MIUR e con la la Associazione Italiana per l’insegna-
collaborazione di numerose Associa- mento della Fisica – AIF, secondo una
per Bordeaux, Nantes
zioni del Sistema Confindustria. Si trat- griglia di valutazione che tiene conto e Palma di Maiorca
ta di un’esperienza ideale per orienta- dell’inventiva, delle soluzioni tecniche È decollato nel mese scorso il nuovo volo
re gli alunni della scuola primaria al adottate, della gestione del processo internazionale in partenza dal Galileo Ga-
fare e al lavoro di gruppo. I bambini, di marketing, ecc.. lilei alla volta di Tolosa (19.200 posti in
partendo da un kit composto da mate- E’ risultato vincitore il progetto “FIAM- vendita e 2 frequenze settimanali - gio-
riali diversi (motorino, puleggia, porta MA ROSSA” realizzato dai giovani in- vedì e domenica) operato da Volotea, la
batterie, cavo elettrico bipolare, asti- ventori Baicchi Francesco, Campani compagnia aerea low cost che collega cit-
celle di legno, ecc.) devono progettare Alberto, De Francesco Alessio, Giusti tà di medie e piccole dimensioni in Euro-
un giocattolo funzionante. I gruppi par- pa. E per la gioia dei viaggiatori toscani,
Jacopo, Soldaini Nicole della classe
il vettore ha già riattivato anche il colle-
tecipanti si suddividono i compiti e VA. gamento alla volta di Bordeaux (operati-
ognuno contribuisce alla realizzazione Il premio per la classe vincitrice della vo dal 5 aprile) con 2 frequenze settima-
del progetto proprio come avviene nel- competizione territoriale di “Eureka! nali (mercoledì, domenica), e quello per
lo studio e sviluppo di un prodotto in- Funziona!”, è la partecipazione alla raggiungere Nantes e Palma di Maiorca,
dustriale (progetto, disegno, studio gra- Festa Nazionale del Progetto che si sempre con 2 frequenze settimanali (gio-
fico, realizzazione campagna pubbli- terrà, il 1 giugno prossimo, a Lucca, vedì, domenica) e dal 27 giugno con 2
citaria). presso il Teatro del Giglio. frequenze settimanali (mercoledì, dome-
Sei i progetti finalisti sono stati giudi- Tutti i Progetti in gara nica).
cati da una commissione di cui faceva La compagnia aerea S7 Airlines ha inve-
FROGGY( Andreini Mattia, Caroti Cri-
ce inaugurato il nuovo collegamento di-
gentilmente parte anche il professor stiano, Panciatici Bianca); retto di linea da Pisa a San Pietroburgo,
capitale Russa del nord.
Il volo diretto da Pisa a San Pietroburgo
Compagnia sarà operato il Lunedì. I voli partirano
da Pisa alle ore 11:50 e arriveranno a San
Pietroburgo, aeroporto di Pulkovo, alle
Portuale di 16:15 ora locale. I voli di ritorno parti-
ranno da San Pietroburgo alle ore 08:15
DARSENA EUROPA
La corazzata
ure Presidente Fico
Potemkin è...
Salvini 1: Quello italiano è uno Stato di
lo at per favore
usi la macchina
m.....
ig
Sp
Salvini 2: Fornero, la cambieremo la tua
legge infame, e vaffan....
di servizio
Sergio Rizzo - giornalista e noto commen-
Salvini 3: Bruxelles è il Quarto Reich. Sono
tatore dei mali italiani - su Repubblica di
nazisti.Una presa per il c......
sabato 24 aprile, in un articolo, ha invitato
Salvini 4 Napoli m..... Napoli colera.
un pacato ma serio messaggio al Presiden-
Salvini 5: Per i bastardi ci vuole la castra- arrestato.
te della Camera Fico - 5Stelle - ad utilizzare
zione chimica. Salvini 17: Non rompete i c.... con i diritti
per le sue uscita dalla Camera dei Deputati,
Salvini 6: Quello di Monti è un governo umani.
la macchina di servizio, magari la più scas-
fascista come neanche nel ventennio. Salvini 18: Della riforma costituzionale me
sata, per evitare quel corteo - stile Repub-
Salvini 7 : Chi è al governo è un imbecille. ne fotto.
blica delle Banane - allorchè si è recato al
Salvini 8: Alfano, sei un personaggio inu- Salvini 19: Unione europea ipocrita, gover-
Quirinale per essere ricevuto dal Presiden-
tile e incapace,cretino che non sei al- no schifoso.
te della Repubblica.
tro. Salvini 20: Quell'infame di Renzi.
Un corteo "farsesco"con tanti funzionari
Salvini 9: Manuel Valls? Uno scemo.E' tut- Salvini 21: Renzi è un fesso.
ed una marea di carabinieri, agenti in divi-
to scemo. Salvini 22: Di Maio è un ignorante e un
sa ed in borghese per tutelare la terza cari-
Salvini 10: Quest'Italia mi fa schifo. incompetente ineguagliabile. Fa soltan-
ca dello Stato.
Salvini 11: Sto leggendo delle dichiarazio- to cabaret.
Dopo tante chiacchiere, impegni e promes-
ni di Mattarella e mi incazzo come un Salvini 23: Umiltà, coerenza, ascolto e buon
se ed un modo nuovo di governare che
bufalo. senso. Per governare occorrono que-
abbiamo ascoltato, fino alla noia, dagli
Salvini 12: Renzi ha le mani sporche di san- ste doti, con l'arroganza e l'egoismo non
esponenti grillini, non ci sembra che "que-
gue. si costruisce nulla.
sta scelta" del barbuto Presidente della
Salvini 13: Prodi ci ha portato in una mo-
Camera sia stata azzeccata.
neta criminale che ha fatto morti e feri- La Stampa - domenica 15 aprile 2018 -
Si è convinto, adesso si è deciso ad utiliz-
ti. Dal Buongiorno di Mattia Feltri.
zare la macchina di servizio.
Salvini 14: I clandestini devono andare a
casa a calci in culo. Da parte nostra nessun commento. Solo
Salvini 15: La Corte di Strasburgo ha rotto che Matteo Salvini si è candidato alla Pre-
le palle. sidenza del Consiglio (come De Gasperi, Mollò lui
Salvini 16 : Napolitano ha rotto le palle. Va Fanfani, Andreotti, Moro e Spadolini...). Renzi ricorda Giorgio Benvenuto che nel
1980 disse "O la Fiat molla o molla la Fiat"-
Alla fine mollò lui.
“Chi è il tuo migliore amico? da Jena - La Stampa - 25 Aprile.
Le rime
Forse Giorgio il calzolaio,
o Roberto, o Lodovico?”
“No! Giovanni, il macellaio!” L’assessore al sociale
di Franco Biancani “Ma da quando in qua Giovanni, si è dimesso
quella testa un po’ balzana, Sono state confermate dall’assessore al
è il tuo migliore amico?” sociale del Comune di Livorno le dimissio-
“Dalla scorsa settimana!” ni di Ina Dhimgjini. Si occupava, tra l’altro,
anche del cosiddetto “reddito di cittadi-
Il migliore amico Concepimento nanza” assegnato a poche centinaia di li-
vornese per un periodo di circa sei mesi
“Sai, la scorsa settimana l’anno e con un importo che all’inizio pre-
Due anziani stan parlando
torno a casa dal lavoro; vedeva euro 500 a famiglia, fino ad essere
sopra sesso e concezioni:
sul comò c’era una busta ridotto, per il corrente anno, a euro 200.
“Gino, dimmi. Ma te a letto
col mio nome a ghirigoro. Sembra, stando a quanto riportato dalla
le usi le precauzioni?”
stampa, che uno dei motivi del distacco sia
Nella lettera lo scritto stato proprio quello.
Gino afferma con la testa.
dava un senso a quell’intrico: Una iniziativa, così circoscritta, sulla quale
“Che m’hai preso per baiocco?
che mia moglie era scappata la propaganda grillina ne ha fatto un argo-
C’ho le sbarre laterali
con il mio migliore amico!” mento in tutta la campagna elettorale.
perché ‘un vo’ casca’ di sotto!”
Anche per i 5Stelle livornesi “i sogni muo-
iono all’alba”.
10 Livorno e-mail: ilcentro.livorno@gmail.com
Scavi - Demolizioni
Movimento Terra
Edilizia Industriale
Lavori Stradali
Sede legale e amm.va: Via dello Struggino, 5/7/9 - Tel. 0586/429636 - 429331 - Livorno
Sede operativa: Zona Industriale Vallin del Buio - Livorno ◆ e-mail: info@abatesrl.it - www.abatesrl.it
periodico online www.circoloilcentro-livorno.it Livorno 11
Lo ha affermatoLuciano Guerrieri, presidente della Livorno Porto 2000
Promozione in B degli amaranto, il bilancio dell'AAMPS e l'inaugurazione del Museo della Città
Acli Labor
SOCIETÀ COOPERATIVA
Edilizia - Pulizie civili e industriali - Giardinaggio
Via del Mondiglio 18, loc. Le Morelline
Tel. 0586.790.751 - Fax 0586.790.604 - www.aclilabor.it
ROSIGNANO SOLVAY
periodico online www.circoloilcentro-livorno.it Livorno 13
FRATELLI NERI
S.P.A.
LIVORNO - ITALY
CHORUS S.r.l.
Ingegneria Impiantistica
Via Guido Rossa, 27
57016 Rosignano M.mo (LI) Italy
Telefono: 0586 764794 Centralino 0586 768783
mail: www.chorusimpianti.com
Sito Internet: www.chorusimpianti.com
Ristorante ARAGOSTA
CHIUSO IL MARTEDÌ
“S. Anna Seton” doti che, in questi anni, hanno preso par-
te alla vita della Comunità parrocchiale.
Lo scorso 21 aprile, giornata giubilare, si è
In occasione del cinquantesimo anniver- svolta la Santa Messa a Montenero con
sario della chiesa di piazza Lavagna, il
21 aprile, a Montenero, è stata
inaugurata e benedetta la piccola cap- IL DISCORSO DEL VESCOVO SIMONE GIUSTI
pella del Santuario (vedi foto a fianco)
dedicata alla santa americana, affresca-
ta dal pittore Paolo Maiani. La giornata
La veglia di preghiera per il lavoro
è stata dichiarata giornata giubilare. Questo l’intervento che il vescovo mons. Simone Giusti ha tenuto in occasione della veglia di
preghiera per il lavoro a Sant'Agostino la sera del 30 aprile.
“Suona l’Ave Maria quando entriamo nel Lavoro che manca: Un’emergenza nazionale. Lavoro che c’è e che – auspichiamo –
Porto di Livorno, mentre il sole è al tra- potrebbe esserci sempre più, ma con il contributo di tutti e senza dannosi scaricabari-
monto… Piena fiducia in Dio” scrisse Eli- le. Lavoro che in futuro cambierà.
sabetta Anna Bailey Seton nei suoi “Cari Sicuramente però, oggi e ancor più domani, il lavoro è e resterà centrale nell’esistenza
ricordi” (tradotti e pubblicati, con questo degli uomini e delle donne, «non può essere ridotto alla sola, pur importante, dimen-
sione economica e sempre più sarà associato al senso della vita. Perché, come insegna
titolo, nel 2004, da Editasca), ricordando
il Papa, è questione di dignità.
l’ingresso nelle acque della nostra città il
Al di là dei numeri drammatici sulla disoccupazione, sono le vite concrete delle perso-
18 novembre 1803, a bordo della nave “The
ne che devono stare a cuore a tutti noi.
Shepherdess”, insieme al marito William, Dietro la mancanza di lavoro ci sono uomini e donne che sperimentano la mancanza di
gravemente malato, e alla figlia Anna. dignità e di giustizia nei loro confronti. Per dare risposte concrete a queste persone
Dopo il periodo trascorso nel Lazzaretto bisogna da un lato evitare la logica diabolica della finanziarizzazione che rischia di
di S. Jacopo, purtroppo William Seton morì, non far avvertire la drammaticità del problema, riducendo il lavoro a uno dei modi
quello stesso anno, due giorni dopo Nata- marginali di produzione del reddito. Dall’altro non bisogna giocare allo scaricabari-
le. le. O ci si mette insieme, governo, imprese e società civile, o si rischia di perdere
Rimasta vedova, fu l’ospitalità offerta dai l’ennesima occasione. Quello del lavoro, infatti, è un tema sul quale si gioca non solo
Filicchi, noti commercianti livornesi e fer- il futuro dei singoli, ma anche la tenuta etica e sociale e della nostra nazione. Tante le
venti cattolici che conoscevano i Seton problematiche da affrontare: le ferite aperte dovute a violazioni, incidenti mortali,
per precedenti rapporti commerciali, e la sfruttamento illegalità. Il precariato nelle sue varie forme di insicurezza, di lavoro
visita al Santuario mariano di Montenero, nero, di caporalato, agromafie ed ecomafie. L’estensione dell’area della povertà, lega-
a segnare un punto di svolta. ta alla crisi e alla conseguente perdita di posti di lavoro.
Infatti, una continua ricerca spirituale ha Tuttavia non vogliamo limitarci alle lamentazioni,ma proporre buone pratiche come il
accompagnato la Santa americana per tut- Progetto Policoro, con i suoi venti anni di esperienza, mettere a fuoco i problemi
ta la vita, pur tra numerose difficoltà e lutti (lavoro femminile e sue implicazioni sulla vita familiare, la distanza tra scuola e lavo-
familiari: grazie a queste esperienze e alla ro) e proporre alcune soluzioni, avendo come punti di riferimento la Costituzione
italiana e il magistero di papa Francesco, proponendo il Vangelo che in un contesto di
preghiera costante, Sant’Anna Seton poté
'economia che uccide' va totalmente controcorrente. Stiamo vivendo delle res novae
infatti approfondire un percorso che la
come al tempo di Leone XIII. Con umiltà, ma anche in maniera incisiva dobbiamo
portò, ad un certo punto, alla conversione
provare a generare stimoli di cambiamenti a tutti i livelli, mettendo in atto processi
(era episcopaliana), e ad abbracciare la fede emulative. In sostanza bisogna essere sempre più cercatori di lavoro, soprattutto in
cattolica. Rientrata a New York, sua città epoca di “industria 4.0” che grazie alle tecnologie avanzate potrà avere effetti bene-
d’origine, nell’arco di pochi anni creò una fici sull’ambiente.
scuola femminile a Baltimora, e la prima Ma sarà anche umanizzante? È una delle sfide alle quali bisognerà rispondere.
periodico online www.circoloilcentro-livorno.it Rosignano 15
ALLA MEDAGLIA D'ORO AL V.M. È STATA DEDICATA ANCHE UNA STRADA
Il pittore
Silvano
Sordi
dona
al Comune
un dipinto
sul Castello
Raffigura il castello di Rosignano
Marittimo in un blocco compatto e
materico, con la caratteristica torre
con l’orologio, che si staglia sul cielo
azzurro.
Il dipinto è stato consegnato mar-
tedì 17 aprile dal pittore di Castel-
fiorentino Silvano Sordi al sindaco
di Rosignano Alessandro Franchi
come omaggio all’amministrazione
comunale di un assiduo frequenta-
tore del territorio. Il titolo dell’opera
infatti è “Sede del Comune di Rosi-
gnano Marittimo Bandiera blu il
mare da me amato”. Il quadro è re-
alizzato con tinte ad acrilico, miste
a segatura e colle, che esaltano la
composizione materica dell’edificio Il pittore Silvano Sordi con il sindaco Alessandro Franchi al momento della consegna del quadro.
sul paesaggio.
Sordi ha iniziato il proprio percorso
pittorico negli anni Sessanta, rice-
vendo già i primi riconoscimenti
dagli anni Settanta.
Ha operato a lungo in Toscana re-
alizzando numerose mostre, nell’ul-
timo decennio ha esposto anche in FAMIGLIA CHIANINA MINNOZZI
Spagna e Stati Uniti. I paesaggi ur-
bani e naturali sono il soggetto più
ricorrente della sua produzione. La
ricerca pittorica di Sordi guarda al
PORCAVACCA
- AGRITURISMO & MACELLERIA -
linguaggio astratto e informale, è
caratterizzata dalla libertà espres-
Vendita al dettaglio di carni e salumi
siva nell’uso dei colori e dall’esplo- interamente prodotti e lavorati in azienda
razione delle loro possibilità mate- Loc. Poggio Marchino - Rosignano Marittimo
riche e plastiche, anche grazie al- Tel. 0586.799032 - Cell. 338.661.38.16 - 333.824.10.52
l’uso della luce.
periodico online www.circoloilcentro-livorno.it Montecatini V. di Cecina 17
Inaugurato il nuovo Centro Polivalente razione del fabbricato che è stato adibito
a scuole elementari fino a metà degli anni
’90. Il Sindaco, oltre ai saluti e ringrazia-
menti di rito, ha dettagliato anche i costi
dell’opera pubblica inaugurata, che ha
avuto un costo complessivo di E. 800.903,
di cui E. 353.903 da fondi propri del Co-
mune, E. 350.000 da contributo per inter-
venti sociali da parte della Regione To-
scana, E. 45.000 da parte della “Fondazio-
ne Cassa di Risparmio di Volterra” ed E..
52.000 da parte della “Società della Salu-
te” di Volterra.
Sono seguito poi gli interventi del Consi-
gliere Regionale Andrea Pieroni e del Ve-
scovo Mons. Alberto Silvani, che hanno,
Un momento della cerimonia del'inaugurazione del Centro Polivalente. tra l’altro, sottolineato l’utilità di questo
intervento ai fini sociali e come quest’ope-
Una bella giornata di sole e di festa ha ra Ing. Augusto Mugellini e in rappresen-
ra sia un ottimo esempio di come debba-
salutato l’inaugurazione del nuovo “Cen- tanza della Cassa di Risparmio di Volterra
no essere spesi i soldi pubblici. E’ seguita
tro Polivalente” a Montecatini. Il tutto si era presente il Vice Presidente Rag. Gior-
poi la vista ai locali del “Centro Polivalen-
è svolto sabato 21 Aprile, in un clima fe- gio Ghionzoli.
te” ed un brindisi con i Cittadini per chiu-
stoso e con molti cittadini che hanno par- Presente anche il Direttore di questo pe-
dere questa bella giornata di festa.
tecipato a questo evento importante per riodico, Dott. Enrico Dello Sbarba, che ha
Il “Centro Polivalente” si sviluppa su due
il piccolo Comune collinare. origini montecatinesi e che ben volentieri
piani. Al piano primo sono stati ricavati 5
Molteplici le autorità civili, militari e reli- ha accettato l’invito del Sindaco.
appartamenti bilocali per residenza, da de-
giose presenti. La Giunta Comunale al Dopo il suono, emozionante come sem-
stinare a cittadini con particolari requisiti
completo, con il Sindaco Sandro Cerri, il pre, del nostro Inno Nazionale, il Sindaco,
familiari e di reddito, in corso di assegna-
Vice Sindaco Elena Margherita Pala e l’As- unitamente alla Giunta ed al Consigliere
zione mediante bando pubblico.
sessore Yuri Sarperi, unitamente ai Con- Pieroni, ha provveduto al tradizionale ta-
Al piano terra invece trovano spazio due
siglieri Comunali Alberto Fiorini e Chiara glio del nastro. E’ seguita la benedizione
appartamenti bilocali per “emergenze abi-
Baldanzi. Presente il Consigliere Regio- da parte del Vescovo e gli interventi del
tative”, già arredati dal Comune; i locali
nale Andrea Pieroni, il Comandante della Sindaco, del Consigliere Regionale e del
per gli ambulatori medici, comprendenti
Compagnia dei Carabinieri di Volterra Ca- Vescovo.
la sala di attesa, un ufficio amministrati-
pitano Ezio Mazza, il Comandante della Il Sindaco Sandro Cerri ha ripercorso l’iter,
vo, servizi, un ambulatorio per i medici di
Stazione Carabinieri di Ponteginori Ma- anche sofferto, a causa di un contenzioso
famiglia ed un ambulatorio per i medici
resciallo Nicola Barone, il Vescovo di Vol- che ha tenuto fermo il cantiere per 7 anni,
specialistici. Sono presenti poi spazi co-
terra Mons. Alberto Silvani, il Parroco che però poi ha portato alla conclusione
muni che saranno accessibili durante il
Don Enrico Vanzini, il Presidente della dei lavori per la realizzazione di questo
giorno anche dai cittadini esterni alla
Fondazione Cassa di Risparmio di Volter- “Centro Polivalente”, nato dalla ristruttu-
struttura e che vorranno trascorrerci un
po’ di tempo, costituiti da ampia sala tv
con annessa cucina, sala lettura, giardino
d’inverno, servizi.
Il “Centro Polivalente”, per l’abbattimen-
to delle barriere architettoniche, è munito
di due ascensori, uno esterno che dall’in-
gresso al piano strada porta la piano terra
della struttura, ed uno interno dl piano
terra la piano primo.
Completa l’opera una bella area esterna
attrezzata, con spazi verdi, vialetti e pan-
chine.
L'edificio Un bella struttura quindi, soprattutto fun-
dove è sorto zionale ed idonea a dare risposte alle esi-
il Centro genze abitative, di salute e sociali dei Cit-
Polivalente. tadini.
18 Attualità e-mail: ilcentro.livorno@gmail.com
Eletto durante il 3° Congresso Provinciale della Federazione Anziani Pensionati (FAP) Acli
GIULIO TAGLIAFERRO
neo Segretario del pensionati Acli
Nei locali associativi delle Acli di Via che ha proposto al Patronato e al CAF lo stesso tempo diminuiscono il nume-
Cecconi si è tenuto il 3° Congresso di Livorno di incentivare la loro azione ro dei geriatri, cioè di quei medici che
Provinciale della Federazione Anziani attraverso un opera di sensibilizzazio- si occupano della salute degli anziani.
Pensionati (FAP) Acli, presieduto dal ne dei dipendenti per aumentare le Nell’anno 2017-2018 i medici specializ-
dottor Riccardo Rossato, delegato per adesioni alla FAP. zandi in questa materia si sono atte-
questo incarico, dalla direzione nazio- Nel suo intervento Tagliaferro ha mes- stati a quota 164, mentre aumentano
nale delle Acli. Tra i presenti anche il so in rilievo alcuni dati allarmanti come invece i medici pediatri in un paese in
Presidente Provinciale, Antonio Mela- quello dell’osservatorio dell’INPS sul- cui diminuiscono le nascite!
ni, il past-president della FAP, Gianni le pensioni che rileva che quasi 13 Gi. Gi.
Giovangiacomo, il Vice-Segretario Na- milioni di pensionati beneficiano di una
zionale FAP Paolo Formelli. pensione sotto i mille euro. Riguardo
Formelli ha sottolineato la crescita nu- alle pensioni emesse dai privati le più Salvatore D'Angelo
merica della FAP Toscana, arrivata a penalizzate risultano le donne, infatti
12 mila iscritti, un incremento dovuto circa l’86% delle pensionate percepi- Presidente ANUPSA
in gran parte ai benefici che gli asso- sce un assegno mensile inferiore ai Il nostro carissimo amico Salvatore D'An-
ciati ottengono grazie alla stipula di par- mille euro. gelo è stato eletto Presidente di ANUPSA
ticolari convenzioni, la fruizione di ser- Il neo Segretario ha anche evidenzia- (Associazione Nazionale Ufficiali prove-
vizi gratuiti, la possibilità di ricorrere a to che in Italia ci sono circa 13 milioni nienti da servizio attivo), per le provincie
visita specialistiche. di persone in età over 65. Ci troviamo di Livorno, Pisa e Lucca.
Il Congresso ha eletto come nuovo Se- dunque di fronte ad un costante invec- Rallegramenti ed auguri da parte del Cir-
gretario provinciale, Giulio Tagliaferro, chiamento della popolazione ma nel- colo Il Centro.
periodico online www.circoloilcentro-livorno.it Attualità 19
7
Scopri le novità
e le offerte
sul nostro sito
Via dell’Industria 8 - S. Pietro in Palazzi (Cecina)
Tel/Fax 0586/669029 - Cell. 39.335.7777099
info@outletdellaristorazione.it
ORARI: Lunedì-Venerdi: 9-12.30/14.30-19 Sabato: 9-12.30
ETRURIA
NORD
Soc. Coop a r.l.
O.M.P.
ROSIGNANO SOLVAY
S.r.l.
Viola Bologna:
la talentuosa
giovane artista
dalle idee chiare
di Lorenzo Taccini