Sei sulla pagina 1di 1

ATENEI LE CLASSIFICHE

LE CLASSIFICHE DEGLI ATENEI NON STATALI

NOTE Gli Atenei sono stati suddivisi in tre gruppi sulla


base del numero di iscritti nell’anno accademico
Il voto finale è la media dei punteggi ottenuti
da ogni ateneo nelle 5 dimesioni valutate 2014-2015 desunto dalle elaborazioni del Miur -
su una scala compresa tra 66 (valore minimo) Ufficio di Statistica su dati Anagrafe Nazionale degli
e 110 (valore massimo): studenti universitari, aggiornati al 2 maggio 2016.
M = MEDIA (SE; BE; ST; C; I) dove: I gruppi sono stati individuati mediante il seguente
S = Servizi; B = Borse e contributi; criterio:
ST = Strutture; C = Comunicazione e servizi digitali; PICCOLI fino a 10.000 iscritti
I = Internazionalizzazione MEDI da 10.000 a 20.000 iscritti
GRANDI da 20.000 a 40.000 iscritti

GRANDI OLTRE 10.000 ISCRITTI


POSIZ. ATENEO S B ST C I M

1 MILANO BOC. 78 110 71 110 110 95,8


2 MILANO CAT. 81 79 77 86 74 79,4

MEDI DA 5.000 A 10.000 ISCRITTI


POSIZ. ATENEO S B ST C I M
1 ROMA LUISS 71 110 78 90 97 89,2
2 ROMA LUMSA 68 77 76 81 90 78,4
3 ENNA - KORE 70 91 74 66 66 73,4
4 NAPOLI BEN. 74 76 66 71 67 70,8

PICCOLI FINO A 5.000 ISCRITTI


POSIZ. ATENEO S B ST C I M

1 BOLZANO* 110 108 110 78 105 102,2


2 CASTELLANZA 68 106 104 98 104 96,0
3 AOSTA 69 96 78 82 101 85,2
4 MILANO IULM 71 73 95 92 81 82,4
5 ROMA BIOMED. 88 71 93 87 69 81,6
6 ROMA UNINT 69 71 79 79 93 78,2
7 MILANO S. RAFF. 69 73 91 79 74 77,2
8 ROMA EUROPEA 66 66 99 68 77 75,2
9 CASAMASSIMA* 66 66 80 75 70 71,4
*LA VALUTAZIONE DELLA FAMIGLIA "COMUNICAZIONE E SERVIZI DIGITALI" È STATA EFFETTUATA
SULLA BASE DEL VECCHIO PORTALE. A BREVE VERRÀ RILASCIATO IL NUOVO PORTALE DI ATENEO

LA REPUBBLICA-CENSIS LE GUIDE UNIVERSITÀ FORMAZIONE&LAVORO

Potrebbero piacerti anche