Sei sulla pagina 1di 2

INDICAZIONI DIVERGENTI DALLA TOPOGRAFIA DELLE ZONE CUTANEE

(tratto dal II vol. delle “Nuove terapie con i fiori di Bach” di D. Krämer)

Nel caso in cui le influenza esterne abbiano provocato dei disturbi localizzati, si devono utilizzare i
fiori “esteriori”. Poiché questi nascondono le cause dei disturbi di fondo della persona, agiscono in
modo più intenso e più duraturo rispetto ai fiori interiori corrispondenti alle zone colpite.
La diagnosi è subordinata al tipo di influenza esterna. Ecco le indicazioni più importanti:

Star of Bethlehem
- Ferite
- contusioni
- ustioni
- scottature solari
- allergie solari
- conseguenze dell’uso di sostanze corrosive
- congiuntivite (usare le gocce sotto forma di collirio)

Gorse
- Disturbi localizzati e conseguenze di ferite curate per lungo tempo senza risultati
- ferite che non guariscono

Elm (consigliati gli impacchi)


- Dolori muscolari e articolari in seguito a sovraffaticamento
- gomito del tennista
- dolori alla schiena o alle spalle dopo aver sollevato pesi eccessivi
- irrigidimento muscolare dovuto a sforzi fisici

Poichè nei casi riguardanti questo fiore i dolori sono piuttosto forti, si consiglia di fare degli
impacchi. Elm è il rimedio floreale per gli eccessi di qualsiasi tipo. Se in conseguenza di ciò la
persona si è anche ferita, è opportuno combinarlo con Star of Bethlehem.

Walnut
- Tagli
- ferite aperte
- Prevenzione di un’eventuale cattiva cicatrizzazione o della formazione di un tessuto cicatriziale
eccedente
- cura delle cicatrici (frizioni con essenza pura)*

In caso di ferite gravi è opportuno combinare Walnut con Star of Bethlehem. Poiché i rimedi
floreali non si dovrebbero versare direttamente nella ferita aperta, in questi casi si consiglia di
norma l'assunzione delle gocce per via interna nella diluizione in un bicchiere d'acqua (due gocce
dal flaconcino originale in un bicchiere, da bere a sorsi ogni quindici-trenta minuti nei casi acuti,
altrimenti quattro-cinque volte al giorno).

* Se una ferita non è guarita perfettamente, la cicatrice blocca in quel punto il flusso energetico del corpo. Si forma un
cosiddetto “campo perturbatore”, che può causare disturbi in qualsiasi punto del corpo.
Aspen
- Conseguenze di influssi sottili

Questa prescrizione può essere giustificata solo da una diagnosi sensitiva. Le paure ingiustificate,
che compaiono insieme a questi disturbi, possono però servire da indicazioni.

Potrebbero piacerti anche