Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Telefono Cellulare
TL-MBDS1
Italiano
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
Indice
Indice .....................................................................1
1 Introduzione .......................................................4
2 Sicurezza ............................................................6
3 Aspetto ...............................................................9
1
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
2
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
11 Accessori .......................................................55
13 Ambiente ........................................................57
3
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
1 Introduzione
Grazie per aver scelto di acquistare un nostro cellulare - avete fatto
un'ottima scelta, congratulazioni!
I nostri cellulari sono idonei al funzionamento su reti GSM e
rispettano i rigidi requisiti europei in materia. Il vostro telefono può
essere utilizzato in tutto il mondo e su diverse reti, grazie agli
accordi di roaming stipulati dal vostro provider di servizi.
Per poter utilizzare questo telefono dovrete stipulare un contratto
per la fornitura di servizi GSM con un operatore di rete. Abbiamo
inserito molte funzioni in questo telefono, ma la loro disponibilità
dipenderà dai servizi disponibili in base al contratto che avrete
sottoscritto.
Vi consigliamo di contattare l’operatore telefonico per maggiori
informazioni.
Il presente Manuale Utente è pubblicato dal fabbricante senza
alcuna garanzia. L’azienda potrà effettuare revisioni e
aggiornamenti in seguito ad errori di battitura, inesattezza delle
informazioni e apportare migliorie al dispositivo e ai software in esso
installati senza alcun preavviso; le nuove informazioni saranno
inserite nelle versioni successive del manuale. Ulteriori informazioni
e assistenza sul vostro telefono saranno a vostra disposizione sul
sito del fabbricante. Il fabbricante si riserva tutti i diritti legati al
contenuto del presente documento.
I copyright e i marchi commerciali inseriti nel presente documento
rimarranno di proprietà dei rispettivi titolari. È vietata qualsiasi
riproduzione, trasferimento, conservazione o distribuzione della
4
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
5
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
2 Sicurezza
Sicurezza elettrica
Utilizzare solo i caricabatteria indicati nel catalogo del fabbricante.
L’uso di altri caricabatteria potrebbe risultare pericoloso e
annullerebbe la garanzia sul prodotto. La tensione di linea deve
essere la stessa di quella indicata sulla targhetta identificativa del
caricabatteria.
6
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
Sicurezza in aereo
Se viaggiate in aereo, dovrete spegnere il telefono quando vi sarà
richiesto dal personale di volo o dai segnali di avvertimento.
L’utilizzo del telefono in aereo potrebbe essere pericoloso per il
funzionamento dell'aeromobile e disturbare la rete di bordo.
L'uso del telefonino è illegale e potreste essere perseguibili dalla
legge o essere obbligati a rinunciare all'utilizzo delle reti cellulari in
futuro in caso di mancato rispetto delle suddette normative.
Materiali esplosivi
Rispettare i segnali di avvertimento nelle stazioni di servizio che vi
chiedono di spegnere il cellulare. Dovrete rispettare le restrizioni
relative all’utilizzo delle apparecchiature radio nei luoghi come gli
stabilimenti di produzione di sostanze chimiche, i depositi di
carburante e altri luoghi dove sono in atto esplosioni.
Dispositivi elettronici
Per evitare il rischio di smagnetizzazione, non lasciare dispositivi
elettronici accanto al telefono troppo a lungo.
7
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
sull'argomento.
Ospedali
Assicuratevi sempre che il vostro telefono sia spento negli ospedali
se vi viene richiesto di farlo dai cartelli o dal personale.
Sicurezza in auto
Non utilizzare il telefono durante la guida. Per concentrare la vostra
completa attenzione sulla guida, fermatevi e parcheggiate in un
luogo sicuro prima di effettuare la chiamata. Rispettare la
legislazione vigente.
Distanza di utilizzo
Questo modello di telefono è stato testato e rispetta i requisiti in
vigore sull’esposizione alle radiofrequenze se usato come segue:
· All’orecchio: effettuare o ricevere una chiamata avvicinando il
telefono all'orecchio come fareste con un telefono fisso.
· Indossato: Una volta acceso, posizionare il telefono in un
portacellulare che non contenga metalli e tenere il telefono a una
distanza minima di 2,5 cm dal corpo. L’utilizzo di altri accessori
potrebbe non garantire il rispetto dei requisiti in vigore
sull’esposizione alle radiofrequenze . Se non si utilizza un
accessorio da indossare e non si tiene il telefono all'orecchio,
posizionare il telefono a una distanza minima di 2,5 cm dal corpo.
· Funzione dati: se si utilizza una funzione per la trasmissione di dati,
posizionare il telefono a una distanza minima di 2,5 cm dal corpo
per tutta la durata della trasmissione dei dati.
8
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
3 Aspetto
9
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
Intensità di segnale
Indica l’intensità del segnale ricevuto. Una barra completamente
piena indica massimo segnale.
Linea 1/linea 2: visualizza 1 o 2 in alto a destra.
SIM1/SIM2: visualizza 1 o 2 in basso a sinistra.
Sveglia
Indica che la sveglia è impostata e attiva.
Chiamata persa
Indica che avete una o più chiamate perse nella SIM1/SIM2.
Blocco tastiera
Indica, sulla parte alta del display, che la tastiera è bloccata.
Livello Batteria
Indica il livello di caricamento della batteria. Una barra completamente
piena indica il massimo livello di carica. Durante la ricarica, la barra
avanza finché la batteria non sarà completamente carica.
SMS
Indica, sulla parte alta del display, che ci sono SMS non letti.
10
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
11
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
12
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
13
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
immagini nella memory card, sarà necessario copiare i file nella
memory card utilizzando un lettore di card o altro dispositivo.
Localizzare l’alloggiamento della memory card sul retro del telefono,
aprire il piccolo sportellino sganciandolo (vedi le freccie stampante sullo
sportellino stesso) appoggiare la memory card tenendo i contatti rivolti
all’interno e seguendo il senso di inserimento indicato dalla forma
dell’alloggiamento, richiudere il piccolo sportellino agganciandolo.
Maneggiare la memory card con cura, specialmente quando la
s’inserisce o la si estrae. Alcune memory card devono essere
formattate da PC prima di poter essere utilizzate per la prima volta.
Fate un regolare backup delle informazioni contenute nelle card,
salvandole su altri dispositivi che usano card di tipo MicroSD o
T-flash.
Un uso improprio e altri fattori imprevedibili possono danneggiare
o causare la perdita dei dati contenuti nelle card.
14
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
Estrarre la batteria solo dopo aver spento il telefono poiché
potrebbero verificarsi anomalie se la si estrae mentre il telefono è
acceso.
15
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
alla SIM card. Inserire il codice PIN con attenzione poiché, dopo 3
tentativi errati, il codice PIN bloccherà la SIM impedendovi di utilizzarla;
sarà necessario inserire il codice PUK per sbloccarla. Contattate il
vostro operatore per maggiori informazioni.
- Codice PIN2
Il codice PIN2 vi verrà richiesto per l'attivazione di alcune funzioni
speciali (quali ad esempio il costo delle chiamate e le chiamate fisse).
Solitamente viene fornito insieme alla SIM card. Inserire il codice PIN2
con attenzione poiché, dopo 3 tentativi errati, il codice PIN2 bloccherà
la SIM impedendovi di utilizzarla; sarà necessario inserire il codice
PUK2 per sbloccarla. Contattate il vostro operatore per maggiori
informazioni.
- Codice PUK
Il codice PUK (codice di sblocco personale) vi sarà richiesto per
sbloccare un codice PIN bloccato. Solitamente viene fornito insieme
alla SIM card; in caso contrario, contattate il vostro provider di servizi
per farvi comunicare il codice. Tenete il codice PUK in un luogo sicuro e
non gettatelo via. Vi consigliamo di contattare il vostro provider di
servizi in caso di smarrimento.
Se la vostra SIM è bloccata, il telefono vi chiederà d'inserire il codice
PUK per sbloccarla. Avrete 10 tentativi a disposizione per inserire il
codice PUK corretto, dopodiché la vostra SIM potrebbe bloccarsi
definitivamente.
- Password telefono
La password del telefono è un codice di sicurezza di un minimo di 4 e
un massimo di 8 caratteri che protegge il vostro telefono da un uso non
autorizzato.
Il codice predefinito è “1234”. Una volta attivato, il telefono vi chiederà
16
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
7.1 Accensione/spegnimento
Premere e tenere premuto il tasto rosso per accendere e spegnere il
telefono.
1. Se la SIM card non è inserita, è difettosa o ha perso contatto, verrete
immediatamente avvisati con un messaggio all’accensione; spegnere e
controllare la SIM e verificarne l’installazione.
2. Se avete inserito nel telefono una sola SIM card GSM, all’accensione,
dopo aver inserito il codice PIN , il telefono accederà alla modalità
standby con la SIM corrente.
3. Se avete inserito due SIM card GSM, all’accensione vi saranno
richiesti il codice PIN1 e il codice PIN2.
17
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
18
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
19
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
20
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
21
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
1. Servizi
2. Rubrica Telefono
2.1 Ricerca veloce
2.2 Cerca contatto
2.3 Aggiungi nuovo contatto
2.4 Copia tutto
2.5 Elimina
2.6 Gruppi chiamate
2.7 Numeri extra
2.8 Impostazioni
2.9 Importa dal File
2.10 Esporta salva come
3. File Manager
4. Divertimento e Giochi
5. Messaggi
5.1 SMS
5.2 Chat
5.3 Server Messaggi Vocali
5.4 Trasmetti Messaggio Broadcast
6. Multimedia
6.1 Visualizza Immagini
6.2 Riproduttore Audio
6.3 Riproduttore Video
6.4 Registratore Audio
22
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
6.5 Radio FM
7. Centro Chiamate
7.1 Elenco chiamate
7.2 Impostazioni generali di chiamata
7.2.1 Impostazioni di chiamata SIM 1
7.2.2 Impostazioni di chiamata SIM 2
7.2.3 Black list (Indesiderati)
7.2.4 Ricomposizione automatica
7.2.5 Digitazione rapida
7.2.6 Numero IP
7.2.7 Cambio Voce
7.2.8 Altro
8. Impostazioni
8.1 Impostazioni Dual SIM
8.2 Configurazione Telefono
8.2.1 Orario e Data
8.2.2 Pianifica Accensione/Spegnimento
8.2.3 Lingua
8.2.4 Metodi di input preferiti
8.2.5 Impostazione Visualizzazione
8.2.6 Messaggio di benvenuto
8.2.7 Scorciatoie
8.2.8 Tasti Dedicati
8.2.9 Configurazione UART
8.2.10 Retroilluminazione LCD
8.3 Profili Utente
8.4 Impostazioni di Rete
8.5 Impostazioni di Sicurezza
23
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
24
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
9.1 Servizi
STK*
Accedere al menù dei servizi di rete: il primo menù è il sottomenù STK.
STK è un servizio extra offerto dall’operatore di rete.
Il telefono supporta la funzione STK. Questa funzione non può essere
utilizzata se la SIM card o l'operatore di rete non supportano il servizio.
Contattare l’operatore di rete per ricevere maggiori informazioni.
25
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
9.2 Rubrica
Per memorizzare e gestire i contatti che utilizzate più spesso.
Vi sono due possibilità di archiviazione per i nomi e i numeri che
utilizzate regolarmente: nella memoria della SIM e nella memoria del
telefono. Il volume dei contatti che possono essere salvati nella SIM
card dipende dalla capacità della SIM.
Accedere alla Rubrica dal menù, selezionare “Ricerca veloce” o “Cerca
contatto” per accedere all'elenco dei contatti, inclusi tutti i contatti
salvati nel telefono e nella SIM card. Vi sono due diverse icone davanti
al contatto per indicare la posizione in cui è memorizzato.
Ricerca veloce
Selezionare quest'opzione per sfogliare la rubrica e mentre sfogliate
potete inserire una lettera, un numero o un simbolo e visualizzare
direttamente i contatti i cui nomi (così come salvati nella rubrica)
iniziano con o assomigliano di più alla lettera, al simbolo o al numero
inserito.
Dopo aver cercato il nome, premere il tasto verde 1 dalla SIM card 1
per chiamare il numero del contatto, premere il tasto verde 2 dalla SIM
card 2 per chiamare il numero del contatto e premere il tasto rosso per
terminare la chiamata. Premere il tasto invio o il tasto funzione
sinistro [Opzioni] per accedere al menù opzioni: Chiama, Componi
SIM1/SIM2, Invia SMS, Visualizza, Modifica, Elimina, Copia, Sposta,
Duplica, Invia vCard (biglietto da visita), Importa dal file o Salva come.
Dal file (Importa Rubrica): Importa i file come biglietto da visita o in
formato di testo salvati nella rubrica della memory card o del telefono.
Salva come (Esporta Rubrica): Esporta i file come biglietto da visita o
in formato di testo salvati nella SIM card o nel telefono alla memory
26
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
card o al telefono.
Nota: Copia o sposta dal telefono alla SIM card solo il nome e il numero
del contatto.
Cerca contatto
1. Scegliere quest’opzione e inserire il nome desiderato o una parte del
nome nella pagina d'inserimento testo, poi premere il tasto funzione
sinistro [Opzioni] e scegliere “Cerca” per visualizzare direttamente
l’elenco dei contatti i cui nomi corrispondono di più alle informazioni che
avete inserito. La funzione modalità di scrittura vi permette di
modificare la modalità di scrittura mentre siete nell’interfaccia di ricerca.
2. Se non siete sicuri del nome che desiderate cercare, premere
direttamente il tasto funzione sinistro [Opzioni] e scegliere “Cerca”
per visualizzare la rubrica. Premere i tasti di navigazione su/giù per
scorrere i contatti in rubrica.
Premere il tasto invio o il tasto funzione sinistro [Opzioni] per
accedere alle opzioni del menù che offre delle funzioni simili a quelle
della “Ricerca rapida”.
Aggiungi nuovo contatto
Questo menù vi permette di aggiungere un nuovo contatto nella SIM
card o nel telefono. Inserire il numero di telefono direttamente dalla
modalità standby, poi premere il tasto invio per salvare il numero di
telefono nella SIM card o nel telefono.
Scegliere prima la posizione di memorizzazione: Nella SIM o nel
telefono.
· Nella SIM1/SIM2: Selezionare quest’opzione, premere il tasto invio
o premere il tasto funzione sinistro [Modifica] per accedere
all'interfaccia d'inserimento nome e inserire il nome corrispondente, poi
premere il tasto invio o il tasto funzione sinistro [Opzioni] per
27
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
scegliere “Fatto” e confermare.
Premere il tasto di navigazione per passare alla colonna del numero,
inserire direttamente il numero e confermare, infine premere il tasto
invio o premere il tasto funzione sinistro [OK] e confermare il
salvataggio, aggiungendo il contatto alla SIM card.
· Nel telefono: Per aggiungere un nuovo contatto nel telefono, potete
impostare i seguenti contenuti relativi al nuovo contatto, oltre al nome e
al numero di telefono, rispetto alla funzione di aggiunta del contatto
nella SIM: Numero Casa, Nome azienda, Indirizzo email, Numero
ufficio, Numero fax, Compleanno, Associa immagine, Associa suono e
Gruppo di chiamanti.
Copia tutto
Potete scegliere tra “Da SIM1 a telefono, Da telefono a SIM1, Da SIM2
a telefono, Da telefono a SIM2, Da SIM1 a SIM2, Da SIM2 a SIM1” per
copiare la rubrica desiderata.
Elimina
Per scegliere di cancellare i contatti dalla memoria della SIM1, della
SIM2 o del telefono e cancellare i contatti uno ad uno.
Gruppi Chiamate
I gruppi predefiniti disponibili nel telefono sono: Amici, Famiglia, VIP,
Lavoro e Altri; scorrere fino a raggiungere il gruppo desiderato e
premere il tasto invio per modificare. È possibile modificare il nome del
gruppo, associare un suono, associare un'immagine e visualizzare
l'elenco dei membri del gruppo. Mentre sul display è visualizzato
l'elenco dei membri del gruppo, scegliere “Aggiungi” per aggiungere
contatti al gruppo.
Numero extra
Per salvare e visualizzare fino a 2 numeri propri (con nome), i numeri
28
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
delle chiamate di servizio e i numeri di emergenza.
Impostazioni
· Stato memoria: Per visualizzare la disponibilità di memoria della
rubrica della SIM card e del telefono. La capacità delle SIM card
dipende da quale SIM si visualizza.
· Archiviazione preferita: Impostare come posizione di
memorizzazione predefinita la SIM1, la SIM2 o il telefono per salvare i
nuovi contatti.
· Campi: Per selezionare i campi da rendere disponibili.
· La mia vCard: Per modificare e salvare il vostro biglietto da visita,
inviarlo via SMS o salvarlo in un file per poter inviare facilmente i vostri
recapiti alle persone che hanno dispositivi compatibili.
· Versione vCard: Per selezionare la versione biglietto da visita.
29
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
30
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
9.5 Messaggi
Il servizio messaggi è una funzione supportata dalla rete che permette
d'inviare, ricevere e creare messaggi di tutti i tipi. Contattare l’operatore
di rete per maggiori informazioni.
SMS
- Scrivi messaggio
Per comporre un nuovo messaggio, salvarlo e/o inviarlo al destinatario.
Nota: per inviare un SMS, dovrete inserire i parametri di rete corretti per
l’invio degli SMS che si possono consultare richiedendo assistenza
all’operatore di rete.
Durante la scrittura del messaggio, premere il tasto # per modificare la
modalità di scrittura; un messaggio di testo può contenere fino a 160
caratteri e contenere immagini e suonerie (EMS).
Premere il tasto funzione sinistro [Opzioni] per selezionare le
seguenti opzioni durante la scrittura del messaggio:
· SIM1/SIM2 OK: Per confermare la fine della scrittura del messaggio e
continuare.
· Usa modello: Per inserire un modello preinstallato o modificato.
· Inserisci oggetto: Per inserire un'immagine, un'animazione o un
brano musicale. Opzioni: Immagine, Animazione predefinita, Brano
musicale e Suono predefinito sono preinstallati sul vostro telefono;
scorrere fino all'oggetto scelto e confermare per inserire. Opzioni: Mie
immagini, Mie Animazioni e Mia musica sono gli oggetti che avete
ricevuto e salvato sulla memoria del vostro telefono.
· Testo: Cambia dimensioni testo; Stile testo; Allineamento o inizia un
nuovo paragrafo.
· Inserisci Numero: Selezionare il numero di telefono che si vuole
31
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
32
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
33
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
· Copia tutto: Per copiare tutti i messaggi “Da SIM” o “Da telefono”
all’altra memoria.
· Sposta tutto: Per trasferire tutti i messaggi “Da SIM” o “Da telefono”
all’altra memoria.
· Usare il numero: Per chiamare, salvare il numero del mittente o i
numeri contenuti nel messaggio (da 3 a 40 caratteri saranno estratti e
visualizzati in un elenco).
· Salva oggetti: Per salvare le immagini, le animazioni o le suonerie
contenute nel messaggio che verranno memorizzate nella cartella del
file manager.
- Messaggi in uscita
Se si seleziona l’opzione [Salva e invia] durante l’invio del messaggio,
l'SMS inviato sarà salvato nella cartella Messaggi in uscita. Nella
cartella Messaggi in uscita, selezionare [Opzioni] e sarà possibile
visualizzare, inviare o effettuare altre operazioni. Vedi il paragrafo
“Messaggi in arrivo” per maggiori informazioni.
- Modelli
Per conservare fino a 10 messaggi usati di frequente per comporre
messaggi più facilmente in futuro. I modelli di messaggi preinstallati
possono essere modificati a vostro piacimento o cancellati.
- Indesiderati SMS
Per visualizzare l’elenco degli SMS rifiutati. È possibile aggiungere agli
indesiderati i contatti dell’elenco messaggi o quelli non salvati, fino a un
massimo di 10. Quando si aggiunge un numero di telefono agli
indesiderati SMS, i messaggi invaiati da questo numero saranno rifiutati
automaticamente in ogni caso.
- Impostazioni SMS
Per impostare e salvare i parametri di servizio degli SMS della SIM card
34
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
1 o 2.
· Impostazioni del profilo: È possibile configurare Nome profilo,
Indirizzo SC (contattate il vostro provider di servizi per maggiori dettagli
sul numero), Periodo di validità e Tipo di messaggio.
· Impostazioni comuni: Per scegliere di attivare o disattivare la
richiesta e l'invio della conferma di consegna.
· Stato della memoria: Per visualizzare la percentuale di memoria
SMS già utilizzata.
· Memorizzazione preferita: Per selezionare la posizione in cui
salvare i messaggi, nella memoria della SIM o del telefono.
Chat
Usare la funzione chat SMS per chattare con gli amici in chat room.
Impostare Nickname e numero dell’altra parte (Numero Remoto) e
selezionare Avvia Nuova per iniziare a chattare.
Messaggi Vocali (se supportato dalla rete)
Per impostare e chiamare la segreteria.
La vostra rete può fornire o supportare la funzione segreteria. È un
servizio che permette a chi vi chiama di lasciarvi un messaggio in una
casella vocale specifica perché voi possiate poi riascoltarlo. Potrebbe
essere necessario richiedere il servizio e un numero di segreteria al
vostro operatore.
Trasmetti Messaggi broadcast (se supportato dalla rete)
Per impostare e attivare la ricezione delle informazioni trasmesse
localmente dalla rete.
Scegliere se si desidera ricevere le informazioni trasmesse dalla rete
su argomenti quali previsioni meteo, aggiornamenti sul traffico, news e
servizio taxi.
Contattare l’operatore di rete locale per maggiori dettagli.
35
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
9.6 Multimedia
Visualizza immagini
Accedendo a questa funzione, è possibile visualizzare comodamente
l'elenco delle vostre immagini salvate nella cartella Foto del telefono o
della memory card; premere il tasto invio o il tasto funzione sinistro
[Opzioni] per effettuare le seguenti operazioni: Visualizza, Stile di
navigazione, Usa, Rinomina, Cancella, Cancella tutti i file, Disponi per e
Memoria.
Riproduttore Audio
Per riprodurre i file audio salvati nel telefono o nella memory card.
Nell’interfaccia di riproduzione, premere i tasti di navigazione su/giù per
selezionare “riproduci/pausa”, premere i tasti di navigazione
sinistro/destro per selezionare “precedente/successivo” dall’elenco.
Premere il tasto * e il tasto # per regolare il volume del lettore.
Premere il tasto funzione sinistro [Elenco] per accedere alla playlist,
premere il tasto funzione sinistro [Opzioni] per accedere al menù
opzioni del lettore MP3.
1. Se la playlist è vuota, solo le funzioni “Aggiungi” e “Impostazioni”
sono disponibili (“Impostazioni/auto gen. elenco” sono su “Non attivo”).
2. Se la playlist non è vuota, è possibile effettuare le seguenti
operazioni per ciascuna opzione: Riproduci, Dettagli, Aggiungi a
suonerie, Aggiorna elenco e Impostazioni.
· Riproduci: Per riprodurre il brano selezionato.
· Dettagli: Per visualizzare il nome, il formato, le dimensioni e la durata
di riproduzione del brano selezionato.
· Aggiungi a suonerie: Per impostare il brano selezionato come
36
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
suoneria.
· Aggiorna elenco: Visibile quando [Impostazioni/auto gen. elenco] è su
[Attivo]. Altrimenti, sono visibili le tre opzioni seguenti: [Aggiungi,
Rimuovi e Rimuovi tutti], con le quali è possibile aggiungere file audio
da multimedia all’elenco, rimuovere un brano o tutti i brani dall’elenco.
· Impostazioni: Per impostare i parametri del lettore MP3.
Playlist predefinita: Per riprodurre file audio salvati nel telefono o nella
memory card.
Autogenerazione elenco: Per attivare o disattivare l’autogenerazione di
una playlist con i file audio salvati nel telefono.
Ripeti: Per ripetere il brano o la playlist.
Casuale: Per riprodurre i file musicali in modalità casuale.
Riproduzione in background: Per attivare o disattivare la riproduzione in
background.
Riproduttore Video
Questo menù permette di riprodurre i video memorizzati nella cartella
Video del telefono o della memory card.
Nell’interfaccia di anteprima video, premere il tasto invio o il tasto
funzione sinistro [Opzioni] per effettuare le seguenti operazioni:
Riproduci, Rinomina, Cancella, Cancella tutti i file, Ordina per e
Memoria.
Riproduci Video
Per riprodurre il video selezionato. Premere il tasto invio o il tasto
funzione sinistro [Riproduci] per avviare la riproduzione quando il
display visualizza l’interfaccia. Durante la riproduzione di un video, è
possibile premere il tasto * e il tasto # per regolare il volume del video
(per i video con sonoro); i tasti di navigazione sinistro/destro servono
per mandare avanti o indietro la riproduzione.
37
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
Registratore di suoni
Il vostro telefono è in grado di registrare le conversazioni telefoniche
effettuate e registrate suoni non legati alle chiamate in formato AMR o
WAV.
Selezionare “Registra”, scegliere il tasto funzione sinistro per avviare o
mettere in pausa la registrazione, scegliere il tasto funzione destro per
interrompere la registrazione, scegliere “Sì” per salvare l'audio
registrato nella cartella Audio del telefono o della memory card.
Una volta registrati i suoni desiderati, scorrere i file e premere il tasto
funzione sinistro [Opzioni] per effettuare le seguenti operazioni:
Registra, Riproduci, Aggiungi* (per aggiungere un’altra registrazione
audio all’elenco attuale in formato AMR), Rinomina, Cancella, Cancella
tutti i file, Impostazioni e Usa.
Radio FM
Nell’interfaccia radio FM, premere il tasto di navigazione giù per
attivare/disattivare la funzione radio FM, e il tasto di navigazione su
per attivare/disattivare la funzione cerca. Se la funzione ricerca
automatica è attiva, premere i tasti di navigazione sinistro/destro per
sfogliare in avanti o indietro le stazioni in ricerca automatica, finché non
si trova una stazione. Se la funzione ricerca automatica non è attiva, è
possibile cercare le stazioni manualmente, premendo i tasti di
navigazione sinistro/destro per avanzare o tornare indietro di
0.1MHz.
Usare il tasto * e il tasto # per regolare il volume.
Premere il tasto invio o il tasto funzione sinistro [Opzioni] per
accedere al seguente menù: Elenco stazioni, Inserimento manuale,
Ricerca automatica predefiniti, Impostazioni (per attivare o disattivare la
riproduzione in background e in vivavoce). Se la funzione di
38
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
39
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
40
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
41
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
42
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
· Mostra Orario chiamata: Per far sì che il telefono vi avverta con un bip
ad intervalli regolari predefiniti (Periodico) o una volta (Singolo) durante
una chiamata; premere il tasto invio o selezionare Disattiva; Singolo; o
Periodico; se si sceglie di attivare, premere il tasto invio nuovamente e
inserire l’intervallo desiderato in secondi (1-3000 per il singolo; 30 – 60
per il periodico) e premere il tasto invio ancora una volta per
confermare.
· Chiusura Veloce automatica: Se attivata, questa funzione interrompe
automaticamente la chiamata dopo il periodo di tempo da voi impostato
durante la chiamata.
9.8 Impostazioni
Impostazioni Dual SIM
Per impostare l’attivazione delle SIM. Scegliere tra le seguenti opzioni:
Due SIM attive, solo SIM1 attiva, solo SIM2 attiva, Modalità aereo. Se
si attiva la modalità aereo, tutte le comunicazioni radio legate alle
operazioni saranno disabilitate.
Configurazione Telefono
· Orario e Data: Per impostare ora e data, il loro formato e la città.
· Pianifica accensione/spegnimento: Per attivare o disattivare la
funzione, accensione/spegnimento e l’ora corrispondente.
Suggerimento: Se si impostano l'accensione e lo spegnimento alla
stessa ora, nessuna delle due operazioni verrà eseguita per evitare la
contraddizione.
· Lingua: Per selezionare la lingua di utilizzo del telefono.
· Metodi di input preferiti.: Per selezionare il metodo di scrittura
predefinito nelle interfacce di scrittura.
43
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
44
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
45
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
Impostazioni di Rete
È possibile scegliere la SIM1 o la SIM2 per impostare le opzioni di rete.
· Scelta della rete: Scegliere tra Automatico o Manuale per la selezione
della rete. Se si sceglie automatico, il telefono imposterà la rete
corrente alla quale la vostra SIM è registrata. Se si sceglie manuale, il
telefono cerca ed elenca tutte le reti disponibili tra le quali potrete
scegliere; si noti che è necessario scegliere la rete alla quale la vostra
46
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
SIM è registrata.
· Reti preferite: Per impostare o modificare la rete preferita. Visualizzerà
l’elenco delle preferenze di rete memorizzate nella SIM.
Impostazioni di Sicurezza
È possibile impostare i parametri di sicurezza in modo che il telefono o
la SIM card non possano essere utilizzati illegalmente.
· Impostazioni di sicurezza: Scegliere SIM1 o SIM2 per impostare le
seguenti opzioni.
Blocco SIM: Premere il tasto invio per attivare o disattivare il Blocco
SIM; lo stato attuale viene visualizzato in una finestra di dialogo quando
si accede a quest'opzione. Per attivare il PIN della SIM, sarà
necessario inserire il codice PIN. Se attiva, vi sarà richiesto d'inserire il
PIN ogni volta che accenderete il telefono. Vi consigliamo di contattare
l’operatore telefonico per maggiori dettagli.
Nota: Se s’inserisce un codice PIN errato per più di tre volte
consecutive, la SIM card verrà bloccata. Il codice PIN solitamente viene
fornito insieme alla SIM card; in caso contrario, contattate il vostro
provider di servizi. Solitamente, il codice PIN predefinito è 1234.
Modificare il codice immediatamente.
Digitazione Fissa: Questa funzione permette al vostro telefono di
chiamare solo i numeri inseriti nell'elenco delle chiamate fisse o i
numeri che iniziano con quelli elencati; questa funzione richiede il
supporto della rete e il codice PIN2.
Digitazione Esclusa: Questa funzione proibisce al vostro telefono di
effettuare chiamate ai numeri inseriti nell'elenco delle chiamate
bloccate; questa funzione richiede il supporto della rete e il codice
PIN2.
Cambia Password: Questo menù vi permette di modificare il PIN e il
47
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
48
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
9.9 Extra
Luce Torcia
Premere il tasto invio o il tasto funzione sinistro [Attiva/Disattiva] per
attivare o disattivare la torcia. È inoltre possibile premere e tenere
premuto il tasto funzione sinistro per attivare o disattivare la torcia in
modalità standby.
Allarme Sveglia
Questo telefono vi permette d'impostare fino a cinque orari di sveglia
che funzioneranno anche quando il telefono è spento.
Una volta raggiunto l’orario desiderato per la sveglia, premere il tasto
funzione sinistro o il tasto rosso per fermarla; premere il tasto
funzione destro per impostare la funzione snooze: la sveglia suonerà
ancora dopo un tempo predefinito, se avrete scelto la funzione snooze.
Dal menù sveglia, selezionare una sveglia, premere il tasto funzione
sinistro [Modifica] per accedere al menù d'impostazione e alle
operazioni disponibili: Attiva o Disattiva sveglia, Orario, Ripeti, Tono
sveglia, Snooze, Tipo di sveglia.
Dopo aver impostato le suddette opzioni, premere il tasto funzione
destro [Fatto] e confermare il salvataggio; l'icona della sveglia
comparirà sulla parte superiore della schermata di standby. È possibile
inoltre eseguire la stessa procedura per salvare le impostazioni della
sveglia dopo le modifiche.
Calcolatrice
Il vostro telefono è in grado di eseguire le quattro operazioni di base di
una calcolatrice per effettuare semplici calcoli.
Nota: Il grado di precisione della calcolatrice è di 12 numeri effettivi e il
49
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
50
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
avviso.
In caso di attività programmata, selezionarne una e premere il tasto
funzione sinistro [Opzioni] per effettuare le seguenti operazioni:
Visualizza, Aggiungi, Modifica, Cancella, Cancella tutti e Invia
Calendario.
Lettore e-book
È possibile leggere documenti in formato *.TXT con questa funzione
dopo aver copiato il documento TXT nella cartella [File
manager/Telefono o Memory Card/ E-book].
Scegliere un E-Book, premere il tasto invio o il tasto funzione
sinistro [Opzioni] per accedere alle seguenti opzioni: Apri e-book,
Svuota libreria, Impostazioni globali, Info libro, Cancella, Cancella tutti i
file, Disponi per, Applica impostazioni globali e Aiuto.
Cronometro
- Cronometro normale
· Suddivisione Tempi (parziali): Per memorizzare fino a 20 parziali,
premendo il tasto funzione sinistro [Avvia] per avviare il timer e
premendo il tasto funzione sinistro [Pausa/Continua] per mettere in
pausa e riprendere. Per memorizzare un altro parziale, premere il tasto
funzione destro [Parziale]; il parziale viene così memorizzato come
parziale totale o continuazione del parziale precedente.
Dopo aver memorizzato tutti i parziali, premere il tasto funzione sinistro
per arrestare e premere il tasto funzione destro [Fatto], selezionare
[Sì] per salvare e inserire un nome per il parziale memorizzato.
· Tempi Tappa: Simile ai parziali, ma memorizza i tempi come giri (tutti i
giri iniziano a 00:00:00:00 contemporaneamente, ma con diversi tempi
di arrivo).
· Visualizza Record: Visualizza, cancella o cancella tutti i tempi
51
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
memorizzati.
- Cronometro Multimodo
Permette di usare quattro diversi cronografi per avviare e interrompere
sessioni individuali, tutte partite da 00:00:00:00; solo un timer alla volta
e solo uno si può interrompere e riprendere da dove lo si era interrotto. I
tempi totali vengono visualizzati nella parte superiore del display.
Usare i tasti di navigazione come indicato sul display per controllare i
quattro timer, premere il tasto funzione sinistro per arrestare o
riprendere, press il tasto funzione destro per azzerare il timer.
Orologio Mondiale
Per visualizzare l’ora corrente delle principali città del mondo.
Per controllare l’ora e la data di diverse tra le principali città del mondo.
Accedendo a questa funzione si visualizza una cartina del mondo nella
quale la città corrente viene indicata con la longitudine nell'asse delle x
e la latitudine nell'asse delle y. Usare i tasti di navigazione sinistro e
destro per spostarsi tra una città e l’altra.
La data e l’ora correnti della città, con un'icona che indica se è giorno o
notte, vengono visualizzate sotto la cartina mentre la si scorre.
Convertitore valuta
Per convertire velocemente una valuta.
Occorre prima impostare il tasso di cambio e le valute per poter
convertire rapidamente i dati inseriti.
Accedere all'interfaccia del convertitore, inserire la valuta locale e la
valuta estera e il tasso di conversione usando i tasti numerici (il tasto #
per il punto decimale) e confermare; poi spostarsi nel campo della
valuta locale premendo il tasto di navigazione giù, inserire il valore e
premere il tasto invio per visualizzare il valore corrispettivo nella valuta
estera.
52
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
10 Modalità di Scrittura
53
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
54
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
11 Accessori
55
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
56
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
13 Ambiente
Imballo
Per facilitare il riciclaggio dei materiali d’imballaggio, vi consigliamo di
rispettare le regole di differenziazione imposte localmente per questo
tipo di rifiuti.
Batterie
Le batterie usate devono essere smaltite presso i punti di raccolta
designati.
Il prodotto
Il simbolo del cestino dei rifiuti cancellato da una croce affisso sul
prodotto sta ad indicare che questo prodotto appartiene alla famiglia
delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Per facilitare il riciclaggio e il recupero dei rifiuti elettrici ed elettronici
(RAEE) e allo stesso tempo tutelare l’ambiente, le normative europee vi
richiedono di rispettare le regole di differenziazione imposte localmente
per questo tipo di rifiuti.
57
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
14 Specifiche Tecniche
Rete GSM
Peso 62 gr.
Antenna Interna
Diagonale 1,5”
Risoluzione 128x128
Colori 65.000
Radio FM Si
58
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
Suonerie MP3 Si
Radio FM Si
Suonerie MP3 Si
Voice Changer Si
MESSAGGISTICA SMS Si
Cell Broadcast Si
vCard, vCalendar Si
PIM (Agenda) Si
Sveglia / Allarmi Si
Vivavoce Si
59
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ CE
60
manule TL-MBDS1
rev.0 - 07/2010
61