Sei sulla pagina 1di 70

Direzione Generale Archeologia

Belle Arti e Paesaggio


Servizio V – Tutela del Paesaggio

Città di Anzio

Museo Dello Sbarco Museo Civico Archeologico


I Musei
della
Città di Anzio
A nome dell’Amministrazione Comunale
Presentano

Pro-gèt-to
Dal latino: pro [ avanti ] jacere [gettare]
CIÒ CHE VIENE GETTATO DAVANTI
Il progetto è l'anima della vita
E' la concretizzazione di quell' esser-ci
Che è sempre proiettato avanti rispetto a sé
Il progetto è la cura che si ha di sé,
delle altre persone, del proprio mondo1

Anno Culturale 2018


Anno Europeo del Patrimonio Culturale
Proteggere, Salvaguardare, Riutilizzare, Rafforzare, Valorizzare e Promuovere il Patrimonio Culturale dell'Europa
L’ASSESSORE AI SERVIZI SOCIALI IL SINDACO L’ASSESSORE ALLA CULTURA
MARIAPIA BALDO LUCIANO BRUSCHINI LAURA NOLFI

1 Con la preziosa collaborazione di PATRIZO COLANTUONO Presidente del Museo dello Sbarco di Anzio
1
ORGANIGRAMMA A.A. 2018

Responsabile del Progetto: Angela Santaniello - Dirigente D’Area, Servizi alla Persona e
Area Tecnica
Responsabile MCA_Area Pedagogico/Didattica: Giusi Canzoneri
Responsabile Scientifico del Museo: Alessandro Maria Jaia (unità esterna)
Responsabile Sezione Report Finale ed elaborazione dati: Andrea Annibaldi.
Impaginazione e grafica del programma 2018 di Giusi Canzoneri, collaboratore Maurizio
Stasi.
Ideazione Logo Museo 2018 e scelta immagini di Adelaide Silvestri, Marialuisa Silvestri e
Giusi Canzoneri.
Supervisione e contributo tecnico/logistico di Ferdinando Carrino
Tutor Coordinatore Responsabile dell’Anno Culturale 2018: Rossana Venturelli
Tutor d’Accoglienza: Ferdinando Carrino, Andrea Annibaldi, Pina Panico, Sonia Grazia
Nicoletti, Maurizio Stasi, Andrea Preziosi (Tutor in Formazione)
Narratori Erranti in Ambiente Archeologico del MCA_ANZIO (Gruppo Aperto): Giusi
Canzoneri, Rossana Venturelli, Pina Panico
Narratore L.I.S Emanuela Tettoia
Tutor Responsabili dei PCM – ‘il Museo va al mare’: Andrea Annibaldi e Rossana
Venturelli
Segreteria Amministrativa e Direzione del Museo: 06.98499479 / Portineria: 0698499411
museoarcheologico@comune.anzio.roma.it

info: obbligo di iscrizione - Unità di classe max 14 persone,


Concerti max 30 persone, obbligatoria la Prenotazione.

Le condotte pedagogiche del Museo di Anzio che saranno adottate nel corso dell’Anno
Culturale 2018, sono state ideate, elaborate e pianificate da Giuseppina Canzonèri –
Responsabile del Museo – Area Pedagogico/Didattica, in stretta collaborazione con
Patrizio Colantuono, Presidente del Museo dello Sbarco di Anzio, e approvate nei
contenuti e nella filosofia culturale dal Dirigente D’Area Angela Santaniello in quanto
aderiscono alle politiche di Valorizzazione e di Salvaguardia del Patrimonio Umano/
Archeologico e Ambientale della città di Anzio, e rientrano rigorosamente tra gli obiettivi
dell’Amministrazione Comunale di Anzio.

2
Il Museo Civico Archeologico di Anzio lavora in stretta collaborazione con il Museo dello
Sbarco. Aderisce alle proposte culturali promosse da: MiBACT, ICOM, Regione Lazio,
Città Metropolitana di Roma Capitale. Prende parte alle GEP (Giornate Europee del
Patrimonio), la Settimana della Cultura, la Giornata Internazionale dei Musei, le Giornate di
Primavera, la Giornata Internazionale della Disabilità, la Giornata Nazionale delle Famiglie al
Museo, la Giornata Internazionale delle Donne, la Giornata Internazionale per l’eliminazione
delle violenze sulle donne, San Valentino etc… Ogni anno organizza la festa di Natale e la
colazione di Pasqua. Nel corso di 16 anni di apertura (2002/2018) al pubblico, ha stipulato
importanti protocolli d’intesa con Istituzioni scolastiche, con Soprintendenze e con
Università, Protocolli finalizzati alla promozione e alla diffusione del Patrimonio Culturale
locale, Provinciale e Regionale, in particolare nel corso degli anni ha accolto e collaborato con
gli studenti del Liceo Artistico di Anzio, del Liceo Artistico di Latina, dell’Istituto
Professionale di Stato “Colonna Gatti”, il Centro di Formazione Professionale di Anzio, il
Liceo Scientifico Statale Innocenzo XII, il Liceo Artistico Statale di Anzio, il Liceo
Linguistico di Anzio, Il liceo Linguistico Istituto Suore Mercedarie (privato), l’Istituto
Comprensorio Anzio II, l’Istituto Comprensivo Anzio III, il IV Istituto Comprensivo “Giuliano
da Sangallo” di Nettuno, l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, il Dipartimento di
Scienze Storiche, Filosofiche Sociali dei Beni Culturali e del Territorio, La ‘Sapienza’
Università di Roma, il Conservatorio di Latina ‘Ottorino Respighi’, con la Corale città di Anzio
etc..etc..Ha collaborato con: il Museo dello Sbarco di Anzio, il Museo Diocesano di Albano,
il Museo di Lanuvio, il Museo di Pomezia, l’Antiquarium di Nettuno e con Direttori e
Responsabili di tantissimi altri musei Regionali e Nazionali. Il Museo è inserito nel Sistema
Museale telematico PROUST (ideato dalla Regione Lazio) e nell’O.M.R.- Organizzazione
Museale Regionale. Ha organizzato 9 mostre Archeologiche con la collaborazione di
importanti Istituzioni Museali Italiane ed Europee tra le quali il Museo del Louvre e il British
Museum. Il MiBACT ha concesso al Museo fino al 2018 l’affidamento “a tempo
determinato rinnovabile” importanti materiali archeologici tra cui ‘il Ninfeo di Ercole’ e il
‘tappeto musivo d’aula figurato’. Il Museo, in tutti questi anni ha avuto il sostegno
istituzionale di Funzionari, Dirigenti e Direttori che non possiamo dimenticare di ringraziare: e
dunque GRAZIE a: Adriano La Regina, Stefano De Caro, Luigi Malnati, Jannette
Papadopolous, Alain Pasquier, Claudia Scardazza, Anna Maria Dolciotti, Valeria Sanpaolo,
Giovanna Bandini, Sandra Gatti, Maria Rosaria Barbera, Marina Spelli Ragni, Alfonsina Russo,
Rossella Zaccagnini, Rita Paris, Rosanna Friggeri, Tiziana Ceccarini, Stefania Trevisan, Laura
Chioffi, Claudio Cristallini e Paola Pascucci, Valerio De Nardo, Cristina Scalera, Ilaria Papa,
Mariagrazia Bonaventura, Natascia Simonetti, Daniela Imperi, Roberto Banchini, Riccardo
Brugnoli, Maria Grazia Turco, Francesca Ribacchi, Carmine Mastroianni, Claudio Tondi, tutti i
componenti dell’Associazione Museo dello Sbarco etc… Le istituzioni: Il MiBACT,
Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, Servizio V – Tutela del Paesaggio, la
Soprintendenza Speciale per il Colosseo il MNR e l’Area Archeologica di Roma, La
Soprintendenza Archeologica del Lazio e dell’Etruria Meridionale, la Regione Lazio, la Città
Metropolitana di Roma Capitale, il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, la
Polizia di Stato di Anzio, il Posto di segnalazione di Polizia Scientifica di Anzio, il
Distaccamento dei Vigili del fuoco di Anzio INOLTRE:, Patrizio Colantuono, Radio Nonni:
Benedetto Salesi, Cesare Pollastrini, Maria Quercia, Gabriella De Lucia, Elisabetta Rocchetti,
Catia D’Angelo, Sonia Picozzi, Alessandra Conti, Marco Bertagni, Giuseppina Alessandra
Cellini, tutti i docenti dell’A.C.2017, e tutti i docenti del nuovo A.C. 2018 e tutti gli
3
studenticittadiniresponsabiliprotagonistiresponsabiliGentili che hanno frequentato e
frequenteranno, a vario titolo, il Museo. IL MUSEO INOLTRE ringrazia per la
collaborazione: Lo staff del Sindaco al completo, il Capo di Gabinetto Bruno Parente, il
personale interno del comune: Danilo Petruccini e Luigi Mascia, per la ‘preziosa’
collaborazione logistica e continua vigilanza. I Tutor: Rossana Venturelli, Andrea Annibaldi,
Ferdinando Carrino, Sonia Grazia Nicoletti, Maurizio Stasi, Pina Panico, Emanuela Tettoia,
Andrea Preziosi. Un GRAZIE PARTICOLARE ad Adelaide e Marialuisa Silvestri per i
progetti grafici.

UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE AI CITTADINIGENTILILIBERISOSTENITORI DEL MUSEO


Serenella Polverini/ Giovanni e Valerio Garzia/ Elvio Stefanelli/Adelaide Cosmi/Giuseppe Combi/
Michele+Cristoforo+ Andrea+Aimone Colella/Saverio Sciaudone/Paolo Martegani

ASSOCIAZIONI CHE COLLABORANO CON IL MUSEO

seguiteci su:
http://beni-culturali.provincia.roma.it/content/-museo-civico-archeologico-di-anzio

1. https://unaparolaalgiorno.it/significato/P/progetto

4
Docenti / Artisti / intellettuali dell’Anno Culturale 2018

1. ADAMI Silvana Scrittrice


2. APREA Ileana Scrittrice
3. AZZONE Stefano Dott. In Storia Contemporanea, Roma Tre

4. BELLEZZA Nicola Storico dell’arte, già Professore Università di Siena


5. BERTAGNI Marco Geografo delle emozioni
6. BITOCCO LAVECCHIA Eleonora Docente
7. BRIGNONE Ilaria Accademia Belle arti di Roma
8. CAFOLLA Maria Rosanna Artista
9. CALISTRO Fedele Avvocato
10. CAMMISA Carmelina Docente scuola primaria
11. CANZONERI Giusi Responsabile Museo Civico Archeologico/Professional Counsellor
Età evolutiva- docente
12. CECCARINI Tiziana Funzionario Archeologo Soprintendenza
13. CELLINI Giueppina A. Archeologa
14. CHERUBINI Marco Artista
15. CHIOFFI Laura Archeologa, già Professore Univeristà di Napoli
16. CIMINO M.T. Dott.ssa in Scienze Politiche, ‘Sapienza’ Università di Roma
17. COLANTUONO Patrizio Direttore Museo dello Sbarco
18. CRIALESI Silvia Specialista in Restauro dei Monumenti, Dottore di Ricerca in Storia
e Restauro dell’Architettura
19. D’ANGELO Catia Docente scuola primaria
20. DELL’AQUILA Lorenzo Dott. in Lettere Classiche, Roma Tre

21. LAUDO Diana Psicologa


22. DI MARCO Fabrizio Scrittore
23. FACCENDA Roberto Artista/fotografo
24. FRANCHETTI Giorgio Scrittore/ Divulgatore storico
25. GALLICO Sonia Specialista in Restauro dei Monumenti
26. IMPECIATI Tiziana Architetto
27. ISGRO’ Sara Specialista in Restauro dei Monumenti, Dottoranda in Restauro
architettonico
28. LA ROSA Michelangelo Paleontologo
29. LANCETTI SPORTELLO Luigi Medico
30. LIJOI Bruno Scrittore
5
31. MARIGLIANI Clemente Studioso
32. FLAVIA MARINOS Dottore in Architettura

33. MASTROIANNI Carmine Dott. in Lettere Classiche e Archeologia, Federico II Napoli


34. MATTEI Michele Archeologo
35. MAZZOLI Elisabetta Docente
36. MENINO Olga Artista
37. NICOLO’ Federica Storica dell’arte
38. OREGLIA Mariagrazia Ingegnere
39. OTTAVIANI Gianluca Avvocato/musicista
40. OTTAVIANI Silvano Medico/artista
41. PANETTI Federico Scultore
42. PANICO Pina Tutor Museo Civico Archeologico Anzio
43. ACCONCIA Annamaria Docente Lettere Moderne
44. PASSA Catia Docente scuola primaria
45. PAVONE Luca Scrittore/ laureando in Storia, Milano
46. PECORARO Cristina
47. PARK June Direttore di Coro/Musicista
48. PISTONE Carla Istruttrice Tai Chi
49. QUERCIA Maria Docente scuola primaria
50. RIBACCHI Francesca Dott.ssa in Lettere Moderne, La Sapienza
51. RIGGI Eleonora Scrittrice
52. RUCCO Michele Sociologo
53. RUSSINI Giuliano Botanico
54. SELVINI Andrea Presidente Associzione Culores Artium (Ceccano)
55. SILVESTRI Antonio Storico dell’arte
56. STASI Maurizio Studioso
57. BARBARA TETTI Specialista in Restauro dei Monumenti, Dottore di Ricerca in Storia
e Restauro dell’Architettura

58. TETTOIA Emanuela Operatrice L.I.S.


59. VESTRI Fabrizio Direttore Cori: Lavinium/Innocenzo XII/ Note disciplinarian/insieme canto
60. TONDI Claudio Associazione ‘Città Insieme’ (Anzio)
61. TOUSSAINT Bruno Scrittore
62. MARIA GRAZIA TURCO Professore Associato Restauro architettonico, Sapienza Università
di Roma
63. URBINATI Alfredo Studioso
64. ZACCAGNINI Rossella Funzionario/Archeologo – Soprintendenza Lazio Etruria
Meridionale – Responsabile zona di Anzio

6
GENNAIO

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
 Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
1 lunedì

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00

 I Musei della Città APERTI al pubblico


Visite guidate su prenotazione
2 martedì INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

 Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi


Canzoneri (esercitazione aperta)
3 mercoledì

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00

 I Musei della Città APERTI al pubblico


Visite guidate su prenotazione
4 giovedì INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO


 APERTO - INGRESSO GRATUITO
5 venerdì Info 0698499411/479
Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00

 I Musei della Città APERTI al pubblico


Visite guidate su prenotazione
6 sabato INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/349455624

FESTA DEL TRICOLORE

7 domenica Ore 12:00 Cantiamo tutti l’Inno di Mameli insieme con la


Corale giovanile di Nettuno

7
ngelo
 Ore 10:00/12:00 Corso di Pittura: Io disegno i Reperti Archeologici – a cura di Ilaria Brignone
Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO
 Ore 12:30-13:00 laboratorio di ascolto progetto PsicoArcheologia con i bambini della
4B II Istituto Comprensivo Anzio – a cura di Giusi Canzoneri – Tutor Rossana
 Venturelli – docenti: Maria Quercia/ Catia D’Angelo
Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del
8 lunedì
Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore
MARIAGRAZIA OREGLIA

Spazio Aperto

9 martedì
Dedicato a tutti i cittadini creativi del mondo
(su prenotazione)

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela


10 mercoledì Tettoia e Giusi Canzoneri (esercitazione aperta)


Ore 15:00 /18:00
PRESENTAZIONE ANNO CULTURALE 2018
11 giovedì
SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE _ VILLA SARSINA _
EVENTO APERTO

Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri

Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME


 L’ARCHEOLOGIA DI ANZIO (gruppo aperto )

emozioni Ore 15:00 THE RIVER OF LIFE – Passeggiata archeologica (all'interno del progetto
12 venerdì Team building by the Sea of Freedom, condotto da Bertagni Consulting srl con
manager di un'azienda lituana) – Palazzo Imperiale (Villa cd di Nerone) in
compagnia di Rossana Venturelli e Marco Bertagni (in lingua inglese)
(partecipazione aperta a tutti e gratuita)

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
13 sabato
Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
 Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO - info 0698499479/3494556241
14 domenica

8
Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO

 Ore 12:30-13:00 laboratorio di ascolto progetto PsicoArcheologia con i bambini della


4B II Istituto Comprensivo Anzio – a cura di Giusi Canzoneri – tutor Rossana
 Venturelli – docenti: Maria Quercia/ Catia D’Angelo

15 lunedì Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del Museo
in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore MARIAGRAZIA
OREGLIA


16 martedì
Ore 9:20-12:20 - Progetto PsicoArcheologia – Prima annualità- classe 1 C - Plesso
Collodi I circolo Anzio III a cura di Giusi Canzoneri - Tutor Rossana Venturelli
Docenti: Carmelina Cammisa/ Catia Passa/ Elisabetta Mazzoli

Ore 9:30/12:00 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi


Canzoneri (esercitazione aperta)
ARCHEOLOGIA Ore 16:00-18:00- Conversazione _Colta - Le leggende delle origini: come nacque la
A città: Antium a cura di FEDERICA NICOLÒ
17 mercoledì


18 giovedì
Ore 9:00/12:00 – PSICOARCHEOLOGIA, IV annualità, sperimentazione con l’Istituto Comprensivo
Anzio II - Classe IV B a cura di Giusi Canzoneri, Maria Quercia, Catia D’Angelo, Tutor: Rossana

 Venturelli (scuola)
Ore 16:00 74° ANNIVERSARIO SBARCO DI ANZIO
Mostra INAUGURAZIONE MOSTRA: FOTOGRAFICA /MODELLISMO/UNIFORMI A CURA
19/28 gennaio DI PATRIZIO COLANTUONO E ASSOCIAZIONE AMIREL

Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri
Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME
L’ARCHEOLOGIA DI ANZIO (gruppo aperto )
 Ore 14:30 -18.00 - Geografia delle Emozioni a cura di MARCO BERTAGNI e
19 venerdì FABIOLA RAZZA con gli studenti dell'I.T.I. Luigi Trafelli di Nettuno - Gioco di
Società GEOGRAFO DELLE EMOZIONI
EMOZIONI

UNIVERSITA’ Ore 15:30 / 17:30 - ARCHEOLOGIA E PROGETTO. Conversazione colta: AREE


ARCHEOLOGICHE COSTIERE TRA STORIA E VALORIZZAZIONE: IL CASO
U DEL TEATRO-NINFEO DETTO SEPOLCRO DI AGRIPPINA A BACOLI NEI
CAMPI FLEGREI - a cura di SILVIA CRIALESI

9
Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00
 I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
20 sabato INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


 I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
21 domenica INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

Ore 10:00/12:00 Corso di Pittura: Io disegno i Reperti Archeologici – a cura di Ilaria Brignone
 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO
Ore 12:30-13:00 laboratorio di ascolto progetto PsicoArcheologia con i bambini della
 4B II Istituto Comprensivo Anzio – a cura di Giusi Canzoneri – tutor Rossana

 Venturelli – docenti: Maria Quercia/ Catia D’Angelo


Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del
22 lunedì Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore
MARIAGRAZIA OREGLIA

Ore 9:20-12:20 (Secondo incontro) Progetto PsicoArcheologia – Prima annualità-


EMOZIONI
classe 1 C - Plesso Collodi I circolo Anzio III a cura di Giusi Canzoneri Tutor
Rossana Venturelli Docenti: Carmelina Cammisa/ Catia Passa/ Elisabetta Mazzoli

Ore 14:30 - 18.00 - Geografia delle Emozioni a cura di MARCO BERTAGNI e


23 martedì FABIOLA RAZZA con gli studenti dell'I.T.I. Luigi Trafelli di Nettuno - Gioco di
Società GEOGRAFO DELLE EMOZIONI

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi Canzoneri
(esercitazione aperta)

Ore 10:00/12:00 Sez. Lab.: ‘Corso pratico’ sulle tecniche di modellazione: dalla creta al
gesso alla cera persa a cura di Federico Panetti
EMOZIONI
24 mercoledì Ore 15:30/ 18: THE RIVER OF LIFE – INTRODUZIONE ALLA MATEMATICA
FILOSOFICA – a cura di MARCO BERTAGNI (Partecipazione libera)

10

25 giovedì Ore 9:00/12:00 PSICOARCHEOLOGIA, IV annualità, sperimentazione con l’Istituto
Comprensivo Anzio II - Classe IV B a cura di Giusi Canzoneri, Maria Quercia, Catia
D’Angelo, Tutor: Rossana Venturelli (scuola)

UNIVERSITA’
Ore 15:30 / 17:30 - ARCHEOLOGIA E PROGETTO. Conversazione colta: IL
U TEATRO DI OSTIA ANTICA. IDEOLOGIA DI UN RIPRISTINO - a cura di
SONIA GALLICO

 ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri
ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME
L’ARCHEOLOGIA DI ANZIO (gruppo aperto )
CONVERSAZIONE
26 venerdì Ore 16:00-18:00 Conversazione _Colta IL CALENDARIO MAYA OVVERO 2012 UN
ERRORE DI CALCOLO a cura di MAURIZIO STASI

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


 I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
27 sabato INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00

 I Musei della Città APERTI al pubblico


Visite guidate su prenotazione
28 domenica INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

11
 Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO

Ore 12:30-13:00 laboratorio di ascolto progetto PsicoArcheologia con i bambini della


4B II Istituto Comprensivo Anzio – a cura di Giusi Canzoneri – tutor Rossana
Venturelli – docenti: Maria Quercia/ Catia D’Angelo

 Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del


Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore
29 lunedì MARIAGRAZIA OREGLIA


Ore 9:20-12:20 - Progetto PsicoArcheologia – Prima annualità- classe 1 C - Plesso Collodi I
circolo Anzio III a cura di Giusi Canzoneri /Tutor Rossana Venturelli Docenti: Carmelina
Cammisa/ Catia Passa/ Elisabetta Mazzoli

ANZIO Ore 15:00 - Progetto AQUAE – ACQUA E ACQUE DI ANZIO


ACQUA Il PaleoFiume e i sedimenti del mare antico di Anzio
30 martedì Appuntamento al Museo breve spiegazione e Promenade - spiaggia di Ponente.


A cura di LUIGI LANCETTI SPORTELLO

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi Canzoneri

Ore 10:00/12:00 Sez. Lab.: ‘Corso pratico’ sulle tecniche di modellazione: dalla creta al
gesso alla cera persa a cura di FEDERICO PANETTI
ARTE
Ore 16:00 Conversazione_Colta ‘Dall’Art Nouveau alle sorgenti dell’Espressionismo:
A Gustav KLIMNT ed Egon SHIELE. Uno sguardo storico e critico alla loro
31 mercoledì
esperienza figurativa a cento anni dalla scomparsa.
A cura di NICOLA BELLEZZA

12
FEBBRAIO

Ore 9:00/12:00
 PSICOARCHEOLOGIA, IV annualità, sperimentazione con l’Istituto Comprensivo Anzio
II - Classe IV B a cura di Giusi Canzoneri, Maria Quercia, Catia D’Angelo, Tutor: Rossana
UNIVERSITA’ Venturelli (scuola)
U
1 giovedì Ore 15:30/17:30- ARCHEOLOGIA E PROGETTO. Conversazione_colta: IL
TORREGGIAMENTO DEL LITORALE TIRRENICO NEL XVI SEC. a cura di
SARA ISGRO’

Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri

 Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME


L’ARCHEOLOGIA DI ANZIO (gruppo aperto )
2 venerdì

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


 I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
3 sabato INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


 I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione INGRESSO GRATUITO - info
4 domenica
0698499479/3494556241

13
 Ore 10:00/12:00 Corso di Pittura: Io disegno i Reperti Archeologici – a cura di Ilaria Brignone
Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO
 Ore 12:30-13:00 laboratorio di ascolto progetto PsicoArcheologia con i bambini
della 4B II Istituto Comprensivo Anzio – a cura di Giusi Canzoneri – tutor Rossana
 Venturelli – docenti: Maria Quercia/ Catia D’Angelo
Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’
5 lunedì del Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore
MARIAGRAZIA OREGLIA


ARCHEO
Ore 9:20-12:20 (Secondo incontro)
Progetto PsicoArcheologia – Prima annualità- classe 1 C - Plesso Collodi I circolo Anzio III
a cura di Giusi Canzoneri Tutor Rossana Venturelli
Docenti: Carmelina Cammisa/ Catia Passa/ Elisabetta Mazzoli
BOTANICA Ore 16:00 LETTURA E INTERPRETAZIONE DELLE PIANTE NEI REPERTI
B ARCHEOLOGICI DEL MUSEO DI ANZIO – PRIMA PARTE a cura di GIULIANO
6 martedì RUSSINI

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi


Canzoneri
Ore 10:00/12:00 Sez. Lab.: ‘Corso pratico’ sulle tecniche di modellazione: dalla creta al
gesso alla cera persa a cura di FEDERICO PANETTI
ARCHEOLOGIA
A Ore 16:00-18:00 Conversazione _Colta - ANZIO LA CITTA’ LATINO/VOLSCA/ROMANA
7 mercoledì a cura di FEDERICA NICOLÒ

Ore 9:00/12:00 PSICOARCHEOLOGIA, IV annualità, sperimentazione con l’Istituto


 Comprensivo Anzio II - Classe IV B a cura di Giusi Canzoneri, Maria Quercia, Catia
CONVERSAZIONE D’Angelo, Tutor: Rossana Venturelli (scuola)
8 giovedì Ore 16:00-18:00 Conversazione _Colta ATLANTIDE LA VERITA’ ovvero: Il mito di
Atlantide narrato da Platone cela il mistero di una civiltà antidiluviana.
a cura di MAURIZIO STASI

 Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri
Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME L’ARCHEOLOGIA DI
MUSEO LIBRI ANZIO (gruppo aperto )
E AUTORI Ore 16:00 – MUSEO SEZIONE LIBRI – INCONTRO CON L’AUTORE: ‘UN SOGNO
9 venerdì VISSUTO IERI, OGGI E PER SEMPRE‘. Autori: FABRIZIO DI MARCO E SILVANA
ADAMI introduce e presenta ELEONORA RIGGI

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
10 sabato INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

14
 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00
I Musei della Città APERTI al pubblico
11 domenica Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

 Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO

 Ore 12:30-13:00 laboratorio di ascolto progetto PsicoArcheologia con i bambini della 4B II


Istituto Comprensivo Anzio – a cura di Giusi Canzoneri – tutor Rossana Venturelli –
PREISTORIA docenti: Maria Quercia/ Catia D’Angelo
P Ore 16:00/18:00 – Conversazione_Colta: ‘LA PREISTORIA AD ANZIO’ – prima
12 lunedì
parte - a cura di MICHELANGELO LA ROSA
Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del Museo
in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore MARIAGRAZIA OREGLIA


13 martedì
Ore 9:20-12:20 Progetto PsicoArcheologia – Prima annualità- classe 1 C - Plesso
Collodi I circolo Anzio III a cura di Giusi Canzoneri - Tutor Rossana Venturelli
Docenti: Carmelina Cammisa/ Catia Passa/ Elisabetta Mazzoli

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi


Canzoneri (esercitazione aperta)

Ore 10:00/12:00 Sez. Lab.: ‘Corso pratico’ sulle tecniche di modellazione: dalla creta al
♫♪ gesso alla cera persa a cura di FEDERICO PANETTI
San Valentino
14 mercoledì Ore 16.00 - CONCERTO D’AMORE – a cura della Corale giovanile di Nettuno-


 Ore 9:00/12:00 - PSICOARCHEOLOGIA, IV annualità, sperimentazione con l’Istituto


UNIVERSITA’ Comprensivo Anzio II - Classe IV B a cura di Giusi Canzoneri, Maria Quercia, Catia
D’Angelo, Tutor: Rossana Venturelli (scuola)
U Ore 15:30/ 17:30 - ARCHEOLOGIA E PROGETTO. Conversazione colta:
15 giovedì
RESTAURO E FRUIBILITÀ: IL CASO DI UNA DOMUS NELL’AREA DEL
PALATINO A ROMA - a cura di FLAVIA MARINOS

 Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri
Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME L’ARCHEOLOGIA DI
ANZIO (gruppo aperto )
16 venerdì

15
Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00
 I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
17 sabato INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
 Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
18 domenica

 Ore 10:00/12:00 Corso di Pittura: Io disegno i Reperti Archeologici – a cura di Ilaria Brignone
Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO
 Ore 12:30-13:00 laboratorio di ascolto progetto PsicoArcheologia con i bambini
della 4B II Istituto Comprensivo Anzio – a cura di Giusi Canzoneri – tutor Rossana

 Venturelli – docenti: Maria Quercia/ Catia D’Angelo


Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’
19 lunedì del Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore
MARIAGRAZIA OREGLIA

Ore 9:20-12:20 Progetto PsicoArcheologia – Prima annualità- classe 1 C - Plesso Collodi I

 circolo Anzio III a cura di Giusi Canzoneri Tutor Rossana Venturelli


Docenti: Carmelina Cammisa/ Catia Passa/ Elisabetta Mazzoli
ANZIO Ore 15:00 Progetto AQUAE – ACQUA E ACQUE DI ANZIO ‘Come l’acqua ha
ACQUA modellato Anzio’ Appuntamento breve spiegazione e Promenade – Vallo Latino cd. Volsco
A A cura di LUIGI LANCETTI SPORTELLO
20 martedì

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi


Canzoneri
ARCHEOLOGIA Ore 10:00/12:00 Sez. Lab.: ‘Corso pratico’ sulle tecniche di modellazione: dalla creta al
A gesso alla cera persa a cura di Federico Panetti
Ore 16:00-18:00
Conversazione _Colta - CORIOLANO: perché Anzio non conquistò Roma?
21 mercoledì a cura di FEDERICA NICOLÒ

UNIVERSITA’
Ore 15:30 / 17:30 - ARCHEOLOGIA E PROGETTO. Conversazione colta: IL
U PROGETTO SETTECENTESCO DI CARLO FONTANA E GIOVANNI
22 giovedì BATTISTA CONTINI PER LA TORRE OLEVOLA - a cura di BARBARA TETTI

Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri
 Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME
L’ARCHEOLOGIA DI ANZIO (gruppo aperto )
23 venerdì

16
 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00
I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
24 sabato INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/34945562

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241


25 domenica

Ore 9:30-11:30 SEZ. LAB. ARCHEOLOGIA INCLUSIVA: ANCORA... MARE E


ARCHEOLOGIA CON I GIOVANI DELLA CASA FAMIGLIA ‘ANCORA’ a cura di Diana Di
 Laudo, Tiziana Impeciati, Cristina Pecoraro e Giusi Canzoneri
Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO
Ore 12:30-13:00 laboratorio di ascolto progetto PsicoArcheologia con i bambini
 della 4B II Istituto Comprensivo Anzio – a cura di Giusi Canzoneri – tutor Rossana
Venturelli – docenti: Maria Quercia/ Catia D’Angelo
26 lunedì Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’
del Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore
MARIAGRAZIA OREGLIA


DIRITTO
Ore 9:20-12:20 Progetto PsicoArcheologia – Prima annualità- classe 1 C - Plesso Collodi I
circolo Anzio III a cura di Giusi Canzoneri Tutor Rossana Venturelli. Docenti: Carmelina
Cammisa/ Catia Passa/ Elisabetta Mazzoli
ROMANO
ORE 16:00/18.00- Conversazione_Colta: MATRIMONIO, CONCUBINATO E DIVORZIO
nell’antica Roma a cura di FEDELE CALISTRO
27 martedì

17
Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi Canzoneri

Ore 10:00/12:00 Sez. Lab.: ‘Corso pratico’ sulle tecniche di modellazione: dalla creta al
gesso alla cera persa a cura di FEDERICO PANETTI

Ore 12:30-13:00 laboratorio di ascolto progetto PsicoArcheologia con i bambini


ARTE
della 4B II Istituto Comprensivo Anzio – a cura di Giusi Canzoneri – tutor Rossana
Venturelli – docenti: Maria Quercia/ Catia D’Angelo
A
Ore 16:00 Conversazione_Colta ‘La scultura italiana al tempo di Federico II di
28 mercoledì
Svevia, con particolare riguardo all’opera di Niccolò da Apulia, più noto come
Nicola PISANO’. A cura di NICOLA BELLEZZA

MARZO

Ore 9:00/12:00 PSICOARCHEOLOGIA, IV annualità, sperimentazione con l’Istituto
ARTE Comprensivo Anzio II - Classe IV B a cura di Giusi Canzoneri, Maria Quercia, Catia
D’Angelo, Tutor: Rossana Venturelli (scuola)
A
1 giovedì Ore 16:00 Conversazione_Colta: I PRE-IMPRESSIONISTI
a cura di – ANTONIO SILVESTRI

 Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri
Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME
L’ARCHEOLOGIA DI ANZIO (gruppo aperto )
Ore 16:00 – LA STORIA DELLA MONETA REPUBBLICANA , CON UN PARTICOLARE
LE MONETE SGUARDO AD ANZIO – a cura di ALFREDO URBINATI
2 venerdì

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
3 sabato INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00

 I Musei della Città APERTI al pubblico


Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
4 domenica

18
 Ore 10:00/12:00 Corso di Pittura: Io disegno i Reperti Archeologici – a cura di ILARIA
BRIGNONE
Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO

 Ore 12:30-13:00 laboratorio di ascolto progetto PsicoArcheologia con i bambini della 4B II


Istituto Comprensivo Anzio – a cura di Giusi Canzoneri – tutor Rossana Venturelli – docenti:
Maria Quercia/ Catia D’Angelo
 Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del
Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore
5 lunedì MARIAGRAZIA OREGLIA


BOTANICA
Ore 9:20-12:20 Progetto PsicoArcheologia – Prima annualità- classe 1 C - Plesso Collodi I
circolo Anzio III a cura di Giusi Canzoneri - Tutor Rossana Venturelli
Docenti: Carmelina Cammisa/ Catia Passa/ Elisabetta Mazzoli
Ore 16:00 LETTURA E INTERPRETAZIONE DELLE PIANTE NEI REPERTI
B ARCHEOLOGICI DEL MUSEO DI ANZIO - SECONDA PARTE – a cura di GIULIANO
6 martedì RUSSINI

Ore 10:00/12:00 Sez. Lab.: ‘Corso pratico’ sulle tecniche di modellazione: dalla creta al
gesso alla cera persa a cura di Federico Panetti

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi Canzoneri
ARCHEOLOGIA
A Ore 16:00-18:00 Conversazione _Colta – GAIO LUCREZIO GALLO: I PRIMI PASSI DI
7 mercoledì ANTIUM COME ‘META TURISTICA’ DI ETA’ ROMANA a cura di FEDERICA
NICOLÒ

 GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE


UNIVERSITA’
U Ore 9:00/12:00 PSICOARCHEOLOGIA, IV annualità, sperimentazione con l’Istituto
8 giovedì Comprensivo Anzio II - Classe IV B a cura di Giusi Canzoneri, Maria Quercia, Catia
D’Angelo, Tutor: Rossana Venturelli (scuola)
8 MARZO
Ore 15:30 / 17:30 - ARCHEOLOGIA E PROGETTO. Conversazione colta: LE
GIORNATA ARCHITETTURE ANTICHE PER LO SPETTACOLO. RIFLESSIONI E
INTERNAZIONALE PROPOSTE PER UNA ADEGUATA VALORIZZAZIONE - a cura di MARIA
DELLE DONNE
GRAZIA TURCO

Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri
 Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME
L’ARCHEOLOGIA DI ANZIO (gruppo aperto)
CONVERSAZIONE
9 venerdì
Ore 16:00-18:00 Conversazione _colta - NOE’ DICEVA LA VERITA’ ovvero: La Teoria del
Distacco Crostale. Spiegazione del fenomeno geo-fisico che mise a repentaglio la
sopravvivenza della razza umana - A cura di MAURIZIO STASI

19
 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00
I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
10 sabato INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
 Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
11 domenica

Ore 9:30-11:30 SEZ. LAB. ARCHEOLOGIA INCLUSIVA: ANCORA... MARE E ARCHEOLOGIA


CON I GIOVANI DELLA CASA FAMIGLIA ‘ANCORA’ A CURA DI Diana Di Laudo, Tiziana
Impeciati, Cristina Pecoraro e Giusi Canzoneri

 Ore 10:00 - GEOGRAFIA DELLE EMOZIONI E MAPPING EMOZIONALE. LE IMMAGINI


COME VETTORE EMOZIONALE. ANZIO E IL CINEMA. Con MARCO BERTAGNI ED IL
REGISTA CINEMATOGRAFICO BRUNO TOUSSAINT (IN LINGUA INGLESE )

Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO


 Ore 12:30-13:00 laboratorio di ascolto progetto PsicoArcheologia con i bambini della
EMOZIONI 4B II Istituto Comprensivo Anzio – a cura di Giusi Canzoneri – tutor Rossana
Venturelli – docenti: Maria Quercia/ Catia D’Angelo
12 lunedì Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del
Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore
MARIAGRAZIA OREGLIA

 Ore 9:20-12:20 Progetto PsicoArcheologia – Prima annualità- classe 1 C - Plesso Collodi I


circolo Anzio III a cura di Giusi Canzoneri Tutor Rossana Venturelli


Docenti: Carmelina Cammisa/ Catia Passa/ Elisabetta Mazzoli

Ore 17:00 – MUSEO AL BAR – LA FANCIULLA DI ANZIO – Narratore PINA PANICO


13 martedì Tutor Rossa Venturelli

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi Canzoneri
(esercitazione aperta)
SOPRINTENDENZA
SSBAR Ore 10:00/12:00 Sez. Lab.: ‘Corso pratico’ sulle tecniche di modellazione: dalla creta al
gesso alla cera persa a cura di FEDERICO PANETTI
ARCHEOLOGIA
A Ore 16:00 - Conversazione_Colta: CONCETTO DI COLLEZIONE PUBBLICA E
14 mercoledì PRIVATA- a cura di TIZIANA CECCARINI

20
 Ore 9:00/12:00 PSICOARCHEOLOGIA, IV annualità, sperimentazione con l’Istituto
Comprensivo Anzio II - Classe IV B a cura di Giusi Canzoneri, Maria Quercia, Catia
15 giovedì
D’Angelo - Tutor Rossana Venturelli (scuola)

Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri
 Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME
L’ARCHEOLOGIA DI ANZIO (gruppo aperto )
16 venerdì

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
17 sabato INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00

 I Musei della Città APERTI al pubblico


Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
18 domenica

 Ore 10:00/12:00 Corso di Pittura: Io disegno i Reperti Archeologici – a cura di Ilaria Brignone
Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO
Ore 12:30-13:00 laboratorio di ascolto progetto PsicoArcheologia con i bambini della 4B II Istituto
Comprensivo Anzio – a cura di Giusi Canzoneri – tutor Rossana Venturelli – docenti: Maria Quercia/
 Catia D’Angelo
PREISTORIA
Ore 16:00/18:00 – Conversazione_Colta: ‘LA PREISTORIA DI ANZIO’ - seconda parte
P a cura di MICHELANGELO LA ROSA
 Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del Museo
19 lunedì in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore MARIAGRAZIA
OREGLIA


20 martedì
Ore 9:20-12:20 - Progetto PsicoArcheologia – Prima annualità- classe 1 C - Plesso Collodi I
circolo Anzio III a cura di Giusi Canzoneri - Tutor Rossana Venturelli
Docenti: Carmelina Cammisa/ Catia Passa/ Elisabetta Mazzoli

21
Ore 9:30/12:30 - esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi Canzoneri
(esercitazione aperta)

Ore 10:00/12:00 Sez. Lab.: ‘Corso pratico’ sulle tecniche di modellazione: dalla creta al
♪♪☼ gesso alla cera persa a cura di FEDERICO PANETTI

21 mercoledì
1° Ore 16:00 CONCERTO DI PRIMAVERA a cura della Corale Giovanile di
GIORNO DI Nettuno
PRIMAVERA

 Ore 9:00/12:00 - PSICOARCHEOLOGIA, IV annualità, sperimentazione con l’Istituto


Comprensivo Anzio II - Classe IV B a cura di Giusi Canzoneri, Maria Quercia, Catia
22 giovedì
D’Angelo - Tutor Rossana Venturelli (scuola)

 Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri

Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME


23 venerdì
L’ARCHEOLOGIA DI ANZIO (gruppo aperto )

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
MUSEO LIBRI INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
E AUTORI
Ore16:00/18:00 – INCONTRI TRA SCRITTORI E PUBBLICO PER PARLARE DI
24 sabato
ROMA ANTICA BELLUM. IL COMANDO E LA GUERRA: SANGUE SULLA X
GIORNATE LEGIONE di GIORGIO FRANCHETTI , coordina CARMINE MASTROIANNI.
FAI DI
PRIMAVERA IL TRADITORE DI ROMA e IL TRIONFO DELL’AQUILA di MARIA TERESA
CIMINO
 GIORNATE FAI DI PRIMAVERA

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


25 domenica I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
GIORNATE INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
FAI DI
PRIMAVERA GIORNATE FAI DI PRIMAVERA

22
Ore 9:30-11:30 SEZ. LAB. ARCHEOLOGIA INCLUSIVA: ANCORA... MARE E ARCHEOLOGIA
CON I GIOVANI DELLA CASA FAMIGLIA ‘ANCORA’ A CURA DI Diana Di Laudo, Tiziana
 Impeciati, Cristina Pecoraro e Giusi Canzoneri
Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO
Ore 12:30-13:00 laboratorio di ascolto progetto PsicoArcheologia con i bambini della
 4B II Istituto Comprensivo Anzio – a cura di Giusi Canzoneri – tutor Rossana
Venturelli – docenti: Maria Quercia/ Catia D’Angelo
26 lunedì Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del Museo
in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA
coordinatore MARIAGRAZIA OREGLIA

Ore 9:20-12:20 Progetto PsicoArcheologia – Prima annualità- classe 1 C - Plesso Collodi I


circolo Anzio III a cura di Giusi Canzoneri /Tutor Rossana Venturelli docenti: Carmelina
Cammisa/ Catia Passa/ Elisabetta Mazzoli

OOre 15:00 - ALLESTIMENTO MOSTRA ARTISTA SILVANO OTTAVIANI


ANZIO
ACQUEDOTTI
Ore 15:00 Progetto AQUAE – ACQUA E ACQUE DI ANZIO
L’età romana: Acquedotti, terme e peschiere
27 martedì Appuntamento breve spiegazione e Promenade – Riviera di Ponente
(monumento Angelita) A cura di LUIGI LANCETTI SPORTELLO

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi Canzoneri
(esercitazione aperta)
ARCHEOLOGIA Ore 10:00/12:00 Sez. Lab.: ‘Corso pratico’ sulle tecniche di modellazione: dalla creta al
LA CUNCINA DI gesso alla cera persa a cura di Federico Panetti
ANZIO Ore 15:00 - ALLESTIMENTO MOSTRA ARTISTA SILVANO OTTAVIANI
A Ore 16:00-18:00 - Conversazione _Colta – LA CUCINA ANZIATE ATTRAVERSO I
28 mercoledì SECOLI: DALL’ETA’ ROMANA A OGGI a cura di FEDERICA NICOLÒ’

Ore 9:00/12:00 PSICOARCHEOLOGIA, IV annualità, sperimentazione con l’Istituto


 Comprensivo Anzio II - Classe IV B a cura di Giusi Canzoneri, Maria Quercia, Catia
D’Angelo, Tutor: Rossana Venturelli (scuola)
29 giovedì
Ore 15:00 - ALLESTIMENTO MOSTRA ARTISTA SILVANO OTTAVIANI


Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri

▒♫ Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI


ANZIO (gruppo aperto )
STUDIAMO INSIEME L’ARCHEOLOGIA DI

Mostra di pittura
Antologica Ore 16:00 VERNICE della Mostra Antologica dell’artista SILVANO OTTAVIANI
30 marzo/8 aprile Prologo Musicale a cura di GIANLUCA OTTAVIANI (chitarra) -
www.silvanoottaviani.it
30 venerdì

23
Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00
I Musei della Città APERTI al pubblico

31 sabato
Visite guidate su prenotazione

INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

APRILE
Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00
I Musei della Città APERTI al pubblico


Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

1 domenica
di Pasqua DOMENICA DI PASQUA
Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00
 I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
2 lunedì
Pasquetta LUNEDÌ DELL’ANGELO - PASQUETTA 2018

 ARTE
Ore 9:20-12:20 Progetto PsicoArcheologia – Prima annualità- classe 1 C - Plesso Collodi I
circolo Anzio III a cura di Giusi Canzoneri
Tutor Rossana Venturelli Docenti: Carmelina Cammisa/ Catia Passa/ Elisabetta Mazzoli
A Ore 16:00 Conversazione_Colta: GLI IMPRESSIONISTI a cura di ANTONIO SILVESTRI
3 martedì

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi Canzoneri

Ore 10:00/12:00 Sez. Lab.: ‘Corso pratico’ sulle tecniche di modellazione: dalla creta al gesso
alla cera persa a cura di FEDERICO PANETTI

Ore 16:00 – LA STORIA DELLA MONETA IMPERIALE, CON UN PARTICOLARE


MONETE SGUARDO AD ANZIO – a cura di ALFREDO URBINATI
4 mercoledì

 Ore 9:00/12:00 PSICOARCHEOLOGIA, IV annualità, sperimentazione con l’Istituto


MUSEO LIBRI Comprensivo Anzio II - Classe IV B a cura di Giusi Canzoneri, Maria Quercia, Catia
E AUTORI D’Angelo, Tutor: Rossana Venturelli (scuola)
5 giovedì
Ore 16:00 – MUSEO SEZIONE LIBRI – INCONTRO CON L’AUTORE: ‘GIOCHI DI
SPECCHI RIFLESSI’ scritto da ILEANA APREA introduce ROBERTA COLLU

24
Ore 8:30/10:00 – PROMENADE EMOZIONALE –ALLA SCOPERTA DI ANZIO CON PROLOGO
 LETTARIO DI CONTESTO

PROMENADE Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri

Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME L’ARCHEOLOGIA DI


CONVERSAZIONE ANZIO (gruppo aperto )

6 venerdì Ore 16:00-18:00 Conversazione _Colta: CRISTOFORO COLOMBO ovvero: Storia di una
scoperta o di una riscoperta! L’uomo, il suo tempo, gli interrogativi, la storia raccontata!
a cura di MAURIZIO STASI

 7 sabato
Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00
I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241


8 domenica

Ore 9:30-11:30 SEZ. LAB. ARCHEOLOGIA INCLUSIVA: ANCORA... MARE E ARCHEOLOGIA


CON I GIOVANI DELLA CASA FAMIGLIA ‘ANCORA’ A CURA DI Diana Di Laudo, Tiziana
Impeciati, Cristina Pecoraro e Giusi Canzoneri
 Ore 10:00/12:00 Corso di Pittura: Io disegno i Reperti Archeologici – a cura di Ilaria Brignone

Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO


 Ore 12:30-13:00 laboratorio di ascolto progetto PsicoArcheologia con i bambini della

 4B II Istituto Comprensivo Anzio – a cura di Giusi Canzoneri – tutor Rossana


Venturelli – docenti: Maria Quercia/ Catia D’Angelo

9 lunedì Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del


Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA
coordinatore MARIAGRAZIA OREGLIA

25
Ore 9:20-12:20 Progetto PsicoArcheologia – Prima annualità- classe 1 C - Plesso Collodi I
circolo Anzio III a cura di Giusi Canzoneri -Tutor Rossana Venturelli
Docenti: Carmelina Cammisa/ Catia Passa/ Elisabetta Mazzoli

Ore 15:00 - ALLESTIMENTO MOSTRA ARTISTA OLGA MENINO


10 martedì

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi


Canzoneri (esercitazione aperta)

Ore 10:00/12:00 Sez. Lab.: ‘Corso pratico’ sulle tecniche di modellazione: dalla creta al gesso
alla cera persa a cura di Federico Panetti
ARCHEOLOGIA
IL MARE
Ore 16:00-18:00- Conversazione _Colta – ARCHEOLOGIA SUBACQUEA NEL MARE DI
A ANZIO a cura di FEDERICA NICOLÒ
11 mercoledì

Ore 15:00 - ALLESTIMENTO MOSTRA ARTISTA OLGA MENINO

Ore 9:00/12:00 - PSICOARCHEOLOGIA, IV annualità, sperimentazione con l’Istituto


 Comprensivo Anzio II - Classe IV B a cura di Giusi Canzoneri, Maria Quercia, Catia
D’Angelo, Tutor: Rossana Venturelli (scuola)
12 giovedì

Ore 15:00 - ALLESTIMENTO MOSTRA ARTISTA OLGA MENINO


Ore 8:30/10:00 – PROMENADE EMOZIONALE –ALLA SCOPERTA DI ANZIO CON
PROMENADE PROLOGO LETTARIO DI CONTESTO

▒♫ Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi


Canzoneri
mostra di Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME
scultura L’ARCHEOLOGIA DI ANZIO (gruppo aperto )
13 - 25 aprile
Ore 16.00 Inaugurazione Mostra . ‘SCULTURE DI PIETRA’ mostra
13 venerdì dell’artista OLGA MENINO

26
Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00
I Musei della Città APERTI al pubblico
 Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
14 sabato
Ore16:00/18:00 – incontri tra scrittori e pubblico per parlare di ROMA ANTICA
MUSEO LIBRI LA GRANDE NEMICA DI ROMA: CARTAGINE, LO SGUARDO DI ANNIBALE di
E AUTORI LORENZO DELL’AQUILA.
mostra di scultura
LA LEGGENDA DI ZAMA. I VIAGGI E LE BATTAGLIE DEL CENTURIONE RUBIO
DECIMO SETTIMIO di LUCA S. PAVONE

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione

15 domenica
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

mostra di scultura

 Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO

Ore 12:30-13:00 laboratorio di ascolto progetto PsicoArcheologia con i bambini della 4B II


PREISTORIA
Istituto Comprensivo Anzio – a cura di Giusi Canzoneri – tutor Rossana Venturelli – docenti:
Maria Quercia/ Catia D’Angelo

P Ore 16:00/18:00 – Conversazione_Colta: ‘La preistoria ad Anzio’ – terza parte - a cura di


16 lunedì MICHELANGELO LA ROSA
mostra di scultura Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del Museo
in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore MARIAGRAZIA OREGLIA


17 martedì
Ore 9:20-12:20 Progetto PsicoArcheologia – Prima annualità- classe 1 C - Plesso Collodi I
circolo Anzio III a cura di Giusi Canzoneri - Tutor Rossana Venturelli
Docenti: Carmelina Cammisa/ Catia Passa/ Elisabetta MazzoliSpazio Aperto. Dedicato a tutti i
cittadini
mostra di scultura

27
Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi Canzoneri

Ore 10:00/12:00 Sez. Lab.: ‘Corso pratico’ sulle tecniche di modellazione: dalla creta al gesso
18 mercoledì alla cera persa a cura di Federico Panetti
LETTERATURA
Ore 16:00 – Conversazione _Colta di letteratura_Eugenio Montale: ‘Montale un
L testimone fra le due guerre’ a cura ANNAMARIA ACCONCIA PAPPALARDO
mostra di scultura

Ore 9:00/12:00 - PSICOARCHEOLOGIA, IV annualità, sperimentazione con l’Istituto


Comprensivo Anzio II - Classe IV B a cura di Giusi Canzoneri, Maria Quercia, Catia
 D’Angelo-Tutor Rossana Venturelli (scuola)
19 giovedì
mostra di scultura

IL MUSEO in viaggio con L’ASSOCIAZIONE ‘Città Insieme’ – organizzazione a


VIAGGIO
20 venerdì
cura di CLAUDIO TONDI

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
21 sabato INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
mostra di scultura

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
22 domenica Visite guidate su prenotazione
mostra di scultura INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

 Ore 10:00/12:00 Corso di Pittura: Io disegno i Reperti Archeologici – a cura di Ilaria Brignone
 Ore
Ore 12:30 – AULA–STUDIORUM-ADULTI
10:30/13:00 16:00/18:00 – MUSEO APERTO
(gruppo aperto e- autogestito)
INGRESSO GRATUITO
Ore 12:30-13:00 laboratorio di ascolto progetto PsicoArcheologia con i bambini della
 4B II Istituto Comprensivo Anzio – a cura di Giusi Canzoneri – tutor Rossana
Venturelli – docenti: Maria Quercia/ Catia D’Angelo
23 lunedì
Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del
mostra di scultura Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA
coordinatore MARIAGRAZIA OREGLIA

28
 Ore 9:20-12:20 Progetto PsicoArcheologia – Prima annualità- classe 1 C - Plesso Collodi I
circolo Anzio III a cura di Giusi Canzoneri Tutor Rossana Venturelli


Docenti: Carmelina Cammisa/ Catia Passa/ Elisabetta Mazzoli (al Museo)

Ore 15:00 Progetto AQUAE – ACQUA E ACQUE DI ANZIO


ANZIO
Sorgive e Salutari: ‘L’ACQUA DEL TURCO’. Le acque minerali ferruginose ‘LO
ACQUA
SPEZIALE’ - A cura di LUIGI LANCETTI SPORTELLO (appuntamento al Museo)
A
24 martedì
mostra di scultura

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
25 mercoledì INGRESSO GRATUITO- INFO 0698499479/3494556241
mostra di scultura FESTA DELLA LIBERAZIONE ORE 12:00 I CITTADINI CANTANO TUTTI INSIEME
L’INNO DI MAMELI con il coro giovanile di NETTUNO

 Ore 9:00/12:00 - PSICOARCHEOLOGIA, IV annualità, sperimentazione con l’Istituto


Comprensivo Anzio II - Classe IV B a cura di Giusi Canzoneri, Maria Quercia, Catia
D’Angelo – Tutor Rossana Venturelli (scuola)
Ore 17:00 – MUSEO AL BAR – CALIGOLA E NERONE – Narratore PINA PANICO
MUSEO AL BAR Tutor Rossa Venturelli
26 giovedì

Ore 8:30/10:00 – PROMENADE EMOZIONALE –ALLA SCOPERTA DI ANZIO CON


PROLOGO LETTARIO DI CONTESTO
 Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri
Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME
PROMENADE
L’ARCHEOLOGIA DI ANZIO (gruppo aperto )
27 venerdì

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
28 sabato INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
29 domenica Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

29
Ore 9:30-11:30 SEZ. LAB. ARCHEOLOGIA INCLUSIVA: ANCORA... MARE E ARCHEOLOGIA

 CON I GIOVANI DELLA CASA FAMIGLIA ‘ANCORA’ A CURA DI Diana Di Laudo, Tiziana
Impeciati, Cristina Pecoraro e Giusi Canzoneri
Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO
Ore 12:30-13:00 laboratorio di ascolto progetto PsicoArcheologia con i bambini della

 4B II Istituto Comprensivo Anzio – a cura di Giusi Canzoneri – tutor Rossana


Venturelli – docenti: Maria Quercia/ Catia D’Angelo
Ore 16:30 /18:00
30 lunedì
“Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del Museo in
collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore Mariagrazia Oreglia

MAGGIO

1 MAGGIO
martedì
MUSEI CHIUSI

Ore 9:00/13:30 Alternanza_Scuola_Lavoro - Liceo Artistico di Latina: Pro-gèt-to a cura


di Giusi Canzoneri/Tutor d’Aula Rossana Venturelli docente Eleonora Lavecchia
Bitocco
Ore 10:00/12:00 Sez. Lab.: ‘Corso pratico’ sulle tecniche di modellazione: dalla creta al gesso
ARCHEOLOGIA alla cera persa a cura di Federico Panetti
SCULTURA
Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi
A Canzoneri (esercitazione aperta)
2 mercoledì Ore 16:00-18:00 Conversazione_Colta – DALLA SCULTURA CLASSICA AGLI
ABITI DI ALTA MODA: LA FANCIULLA D’ ANZIO a cura di FEDERICA NICOLÒ

Ore 9:00/12:00 - PSICOARCHEOLOGIA, IV annualità, sperimentazione con l’Istituto


Comprensivo Anzio II - Classe IV B a cura di Giusi Canzoneri, Maria Quercia, Catia
 D’Angelo, Tutor: Rossana Venturelli (scuola)

ARTE Pro-gèt-to a cura


Ore 9:00/13:30 Alternanza_Scuola_Lavoro - Liceo Artistico di Latina:
A di Giusi Canzoneri/Tutor d’Aula Rossana Venturelli docente Eleonora Lavecchia
Bitocco
3 giovedì
Ore 16:00 Conversazione_Colta: IL POST-IMPRESSIONISMO a cura di ANTONIO
SILVESTRI

Ore 9:00/13:30 Alternanza_Scuola_Lavoro - Liceo Artistico di Latina: Pro-gèt-to a cura


Pro-gèt-to di Giusi Canzoneri/Tutor d’Aula Rossana Venturelli docente Eleonora Lavecchia
4 venerdì Bitocco

30
Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00

 I Musei della Città APERTI al pubblico


Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
5 sabato Ore16:00/18:00 – incontri tra SCRITTORI E PUBBLICO per parlare di ROMA ANTICA
LE RELAZIONI UNIVERSALI DI ROMA. IL RESPONSO RIBELLE, IL VIAGGIO DI UNA SIBILLA DAI
MUSEO LIBRI COLLI DI ROMA ALL’ISOLA DI CIPRO di FRANCESCA RIBACCHI
E AUTORI TULLIO DELL’AMICIZIA. VOLGARIZZAMENTO DEL SECOLO XIV
di CARMINE MASTROIANNI

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
6 domenica INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

Ore 9:00/13:30 Alternanza_Scuola_Lavoro - Liceo Artistico di Latina: Pro-gèt-to a cura


di Giusi Canzoneri/Tutor d’Aula Rossana Venturelli docente Eleonora Lavecchia

 Bitocco
Ore 9:30-11:30 SEZ. LAB. ARCHEOLOGIA INCLUSIVA: ANCORA... MARE E ARCHEOLOGIA
Pro-gèt-to CON I GIOVANI DELLA CASA FAMIGLIA ‘ANCORA’ a cura di DIANA DI LAUDO, Tiziana
Impeciati, Cristina Pecoraro e Giusi Canzoneri
Ore 10:00/12:00 Corso di Pittura: Io disegno i Reperti Archeologici – a cura di Ilaria Brignone
 Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO
 Ore 12:30-13:00 laboratorio di ascolto progetto PsicoArcheologia con i bambini della
4B II Istituto Comprensivo Anzio – a cura di Giusi Canzoneri – tutor Rossana
7 lunedì Venturelli – docenti: Maria Quercia/ Catia D’Angelo
Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del
Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore
MARIAGRAZIA OREGLIA

Pro-gèt-to a cura
Ore 9:00/13:30 Alternanza_Scuola_Lavoro - Liceo Artistico di Latina:
di Giusi Canzoneri/Tutor d’Aula Rossana Venturelli docente Eleonora Lavecchia
Bitocco

 Ore 9:20-12:20 Progetto PsicoArcheologia – Prima annualità- classe 1 C - Plesso Collodi I


circolo Anzio III a cura di Giusi Canzoneri Tutor Rossana Venturelli
Pro-gèt-to
Docenti: Carmelina Cammisa/ Catia Passa/ Elisabetta Mazzoli
DIRITTO
ROMANO
8 martedì
Ore 16:00/18:00 CONVERSAZIONE_COLTA: L’ADOZIONE – STRUMENTO SOCIALE DEL
DIRITTO ROMANO OPPORTUNITA’ PER STABILIZZARE LE SUCCESSIONI IMPERIALI – a
cura di FEDELE CALISTRO

31
Ore 9:00/13:30 Alternanza_Scuola_Lavoro - Liceo Artistico di Latina: Pro-gèt-to a cura
di Giusi Canzoneri/Tutor d’Aula Rossana Venturelli docente Eleonora Lavecchia
Bitocco

Pro-gèt-to Ore 10:00/12:00 Sez. Lab.: ‘Corso pratico’ sulle tecniche di modellazione: dalla creta al gesso
alla cera persa a cura di Federico Panetti
9 mercoledì
Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi
Canzoneri (esercitazione aperta)

Ore 9:00/13:30 Alternanza_Scuola_Lavoro - Liceo Artistico di Latina: Pro-gèt-to a cura


di Giusi Canzoneri/Tutor d’Aula Rossana Venturelli docente Eleonora Lavecchia
 Bitocco
Pro-gèt-to Ore 9:00/12:00 PSICOARCHEOLOGIA, IV annualità, sperimentazione con l’Istituto
Comprensivo Anzio II - Classe IV B a cura di Giusi Canzoneri, Maria Quercia, Catia
D’Angelo, Tutor: Rossana Venturelli (al MUSEO CON I RAGAZZI DEL LICEO ARTISTICO DI LATINA)
SOPRINTENDENZA
Ore 16:00 - Conversazione_Colta in Ambiente Archeologico a cura di ROSSELLA
10 giovedì
ZACCAGNINI Responsabile di zona Soprintendenza

Pro-gèt-to Ore 9:00/13:30 Alternanza_Scuola_Lavoro - Liceo Artistico di Latina: Pro-gèt-to a cura


di Giusi Canzoneri/Tutor d’Aula Rossana Venturelli docente Eleonora Lavecchia
11 venerdì
Bitocco

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
12 sabato
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
13 domenica
Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

 GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI

Ore 9:00/13:30 Alternanza_Scuola_Lavoro - Liceo Artistico di Latina: Pro-gèt-to a cura


 di Giusi Canzoneri/Tutor d’Aula Rossana Venturelli docente Eleonora Lavecchia
Bitocco

Pro-gèt-to 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO


Ore 12:30-13:00 laboratorio di ascolto progetto PsicoArcheologia con i bambini della
 4B II Istituto Comprensivo Anzio – a cura di Giusi Canzoneri – tutor Rossana
Venturelli – docenti: Maria Quercia/ Catia D’Angelo
14 lunedì Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del
Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore
MARIAGRAZIA OREGLIA

32
Pro-gèt-to a cura


Ore 9:00/13:30 Alternanza_Scuola_Lavoro - Liceo Artistico di Latina:
di Giusi Canzoneri/Tutor d’Aula Rossana Venturelli docente Eleonora Lavecchia
Bitocco

Pro-gèt-to Ore 9:20-12:20 Progetto PsicoArcheologia – Prima annualità- classe 1 C - Plesso


Collodi I circolo Anzio III a cura di Giusi Canzoneri Tutor Rossana Venturelli
Docenti: Carmelina Cammisa/ Catia Passa/ Elisabetta Mazzoli
15 martedì

Pro-gèt-to a cura
Ore 9:00/13:30 Alternanza_Scuola_Lavoro - Liceo Artistico di Latina:
di Giusi Canzoneri/Tutor d’Aula Rossana Venturelli docente Eleonora Lavecchia
Bitocco
Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi
Pro-gèt-to Canzoneri (esercitazione aperta)
Ore 10:00/12:00 Sez. Lab.: ‘Corso pratico’ sulle tecniche di modellazione: dalla creta al gesso
16 mercoledì alla cera persa a cura di Federico Panetti

 Ore 9:00/12:00 - PSICOARCHEOLOGIA, IV annualità, sperimentazione con l’Istituto


Comprensivo Anzio II - Classe IV B a cura di Giusi Canzoneri, Maria Quercia, Catia
MUSEO LIBRI D’Angelo, Tutor: Rossana Venturelli (al MUSEO CON I RAGAZZI DEL LICEO ARTISTICO DI LATINA)
E AUTORI
17 giovedì Ore 16:00 - Presentazione del volume di Giuseppina Alessandra Cellini : L’arredo scultoreo
delle Ville di ANTIUM. Catalogo delle sculture, documenti di archivio e proposte per un
Museo Virtuale, a cura di alcuni Docenti dell’Università di Roma 2 - Tor Vergata

 Ore 8:30/10:00 – PROMENADE EMOZIONALE –ALLA SCOPERTA DI ANZIO CON


PROLOGO LETTARIO DI CONTESTO
PROMENADE Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri
Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME
18 venerdì L’ARCHEOLOGIA DI ANZIO (gruppo aperto )

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
MUSEO LIBRI INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
E AUTORI Ore16:00/18:00 – incontri tra SCRITTORI E PUBBLICO per parlare di ROMA ANTICA
LA SCHIAVITU’ A ROMA. MISERIA E FORTUNA - GLI SCHIAVI DELLA ROMA
19 sabato ANTICA di STEFANO AZZONE. Seguirà una conversazione coordinata da CARMINE
MASTROIANNI

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


20 domenica I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO - info 0698499479/3494556241

33
Ore 9:30-11:30 SEZ. LAB. ARCHEOLOGIA INCLUSIVA: ANCORA... MARE E ARCHEOLOGIA

 CON I GIOVANI DELLA CASA FAMIGLIA ‘ANCORA’ a cura di DIANA DI LAUDO, TIZIANA
IMPECIATI, CRISTINA PECORARO e Giusi Canzoneri
 Ore 10:00/12:00 Corso di Pittura: Io disegno i Reperti Archeologici – a cura di Ilaria Brignone
Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO
ARCHEOLOGIA
Ore 12:30-13:00 laboratorio di ascolto progetto PsicoArcheologia con i bambini della 4B II
A Istituto Comprensivo Anzio – a cura di Giusi Canzoneri – tutor Rossana Venturelli – docenti:
Maria Quercia/ Catia D’Angelo
 Ore 16:00 – Conversazione_Colta: SORORES a cura di LAURA CHIOFFI
21 lunedì Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del Museo
in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore MARIAGRAZIA OREGLIA


Allestimento mostra
Ore 9:20-12:20 - Progetto PsicoArcheologia – Prima annualità- classe 1 C - Plesso
Collodi I circolo Anzio III a cura di Giusi Canzoneri - Tutor Rossana Venturelli
Docenti: Carmelina Cammisa/ Catia Passa/ Elisabetta Mazzoli (al Museo)
Allestimento mostra fotografica : ANZIO di MARCO CHERUBINI
 Ore 17:00 – MUSEO AL BAR – GLI INTONACI DIPINTI DEL PALAZZO IMPERIALE
MUSEO AL BAR DI ANZIO – Narratore PINA PANICO Tutor Rossana Venturelli CAFFE’ DEGLI
22 martedì ARTISTI

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi


Canzoneri (esercitazione aperta)
Ore 10:00/12:00 Sez. Lab.: ‘Corso pratico’ sulle tecniche di modellazione: dalla creta al gesso
LE VILLE DI alla cera persa a cura di Federico Panetti
ANZIO Ore 16:00-18:00 - Conversazione _Colta – LE VILLE SETTECENTESCHE: PRINCIPI E
23 mercoledì PONTEFICI AD ANZIO a cura di FEDERICA NICOLÒ

 Ore 9:00/12:00
24 giovedì PSICOARCHEOLOGIA, IV annualità, sperimentazione con l’Istituto Comprensivo Anzio II
- Classe IV B a cura di Giusi Canzoneri, Maria Quercia, Catia D’Angelo, Tutor: Rossana
Venturelli (scuola)

 Ore 8:30/10:00 – PROMENADE EMOZIONALE –ALLA SCOPERTA DI ANZIO CON


PROLOGO LETTARIO DI CONTESTO
25 venerdì

PROMENADE Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri
MOSTRA
FOTOGRAFICA
Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME
25maggio L’ARCHEOLOGIA DI ANZIO (gruppo aperto )
10 giugno
Ore 17:00 Vernice mostra fotografica dell’artista MARCO CHERUBINI: ANZIO e i SUOI
COLORI

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
26 sabato Visite guidate su prenotazione
MOSTRA
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
FOTOGRAFICA

34
 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00
27 domenica I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
MOSTRA INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
FOTOGRAFICA

 Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO


Ore 12:30-13:00 laboratorio di ascolto progetto PsicoArcheologia con i bambini della
 4B II Istituto Comprensivo Anzio – a cura di Giusi Canzoneri – tutor Rossana
Venturelli – docenti: Maria Quercia/ Catia D’Angelo
28 lunedì
Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del
MOSTRA Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore
FOTOGRAFICA MARIAGRAZIA OREGLIA

ARCHEOLOGIA
A
Ore 15:00 Progetto AQUAE – ACQUA E ACQUE DI ANZIO
ACQUA Dall’Acqua e con l’Acqua: Il fontanone di Innocenzo XII e la rinascita di Anzio
MOSTRA Appuntamento Piazza Pia (Punto Blu) e Promenade
FOTOGRAFICA
A cura di LUIGI LANCETTI SPORTELLO
29 martedì

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi


Canzoneri (esercitazione aperta)
MOSTRA
FOTOGRAFICA Ore 10:00/12:00 Sez. Lab.: ‘Corso pratico’ sulle tecniche di modellazione: dalla creta al gesso
30 mercoledì alla cera persa a cura di FEDERICO PANETTI

 Ore 9:00/12:00 PSICOARCHEOLOGIA, IV annualità, sperimentazione con l’Istituto


31 giovedì Comprensivo Anzio II - Classe IV B a cura di Giusi Canzoneri, Maria Quercia, Catia
D’Angelo - Tutor Rossana Venturelli (scuola)
MOSTRA
FOTOGRAFICA

GIUGNO

 Ore 8:30/10:00 – PROMENADE EMOZIONALE –ALLA SCOPERTA DI ANZIO CON


PROLOGO LETTARIO DI CONTESTO
PROMENADE
1 venerdì Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri
MOSTRA
FOTOGRAFICA Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME
L’ARCHEOLOGIA DI ANZIO (gruppo aperto )

35

2 sabato Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00
I Musei della Città APERTI al pubblico
MOSTRA Visite guidate su prenotazione
FOTOGRAFICA
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/349455624

FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA


Ore 12:00 Cantiamo tutti insieme l’Inno di Mameli con la corale giovanile
di Nettuno

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


3 domenica I Musei della Città APERTI al pubblico
MOSTRA Visite guidate su prenotazione
FOTOGRAFICA
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/349455624

 Ore 9:30-11:30 SEZ. LAB. ARCHEOLOGIA INCLUSIVA: ANCORA... MARE E ARCHEOLOGIA


CON I GIOVANI DELLA CASA FAMIGLIA ‘ANCORA’ a cura di DIANA DI LAUDO, TIZIANA


IMPECIATI, CRISTINA PECORARO e Giusi Canzoneri

Ore 10:00/12:00 Corso di Pittura: Io disegno i Reperti Archeologici – a cura di Ilaria Brignone
 Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO
4 lunedì
MOSTRA
FOTOGRAFICA
Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del
Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore
MARIAGRAZIA OREGLIA

36
 SPAZIO APERTO
DEDICATO A TUTTI I CITTADINI CREATIVI DEL MONDO
MOSTRA (SU PRENOTAZIONE)
FOTOGRAFICA
5 martedì

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi


ANZIO Canzoneri (esercitazione aperta)
MOSTRA Ore 16:30-18:00 Conversazione _Colta – RICOSTRUZIONE DELLA VITA AD
FOTOGRAFICA ANZIO NEL ‘700 E ‘800 - a cura di FEDERICA NICOLÒ
6 mercoledì

PSICOLOGIA
Ore 16:00/18:00 ESSERE GENITORI ATTRAVERSO L’ARCHEOLOGIA a cura della
MOSTRA psicologa DIANA DI LAUDO e del sociologo MICHELE RUCCO
FOTOGRAFICA
7 giovedì

Ore 8:30/10:00 – PROMENADE EMOZIONALE –ALLA SCOPERTA DI ANZIO CON


 PROLOGO LETTARIO DI CONTESTO
Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri
PROMENADE
MOSTRA Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME
FOTOGRAFICA L’ARCHEOLOGIA DI ANZIO (gruppo aperto )
8 venerdì

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
9 sabato
MOSTRA INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
FOTOGRAFICA

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
10 domenica
Visite guidate su prenotazione
MOSTRA INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
FOTOGRAFICA

 Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO

 Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del


Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore
11 lunedì MARIAGRAZIA OREGLIA

 SPAZIO APERTO
DEDICATO A TUTTI I CITTADINI CREATIVI DEL MONDO
12 martedì
(SU PRENOTAZIONE)

37
Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi
Canzoneri (esercitazione aperta)
13 mercoledì

 SPAZIO APERTO
DEDICATO A TUTTI I CITTADINI CREATIVI DEL MONDO
14 giovedì (SU PRENOTAZIONE)

 COMPLEANNO DEL MUSEO


Museo civico archeologico – il museo con il ♥
♪♥ Il Museo compie 16 anni
15 venerdì (15 giugno 2002 - 15 giugno 2018)

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


 I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
16 sabato INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
 Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
17 domenica

Ore 9:30-11:30 SEZ. LAB. ARCHEOLOGIA INCLUSIVA: ANCORA... MARE E ARCHEOLOGIA


CON I GIOVANI DELLA CASA FAMIGLIA ‘ANCORA’ a cura di DIANA DI LAUDO, TIZIANA

 IMPECIATI, CRISTINA PECORARO e Giusi Canzoneri

 Ore 10:00/12:00 Corso di Pittura: Io disegno i Reperti Archeologici – a cura di Ilaria Brignone

Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO


 Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del
18 lunedì
Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore
MARIAGRAZIA OREGLIA

SPAZIO APERTO
 DEDICATO A TUTTI I CITTADINI CREATIVI DEL MONDO
(SU PRENOTAZIONE)
19 martedì

38
Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi
Canzoneri ( esercitazione aperta)

20 mercoledì

 SPAZIO APERTO
DEDICATO A TUTTI I CITTADINI CREATIVI DEL MONDO
21 giovedì
(SU PRENOTAZIONE)

Ore 8:30/10:00 – PROMENADE EMOZIONALE –ALLA SCOPERTA DI ANZIO CON


PROLOGO LETTARIO DI CONTESTO

PROMENADE Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri
22 venerdì
Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME
L’ARCHEOLOGIA DI ANZIO (gruppo aperto )

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
 Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
23 sabato
Ore 17:00/19:00 – incontri tra scrittori e pubblico per parlare di ROMA ANTICA
MUSEO LIBRI
E AUTORI A TAVOLA CON GLI ANTICHI ROMANI… E I GLADIATORI – PANEM ET
con degustazione CIRCENSES - Storia, aneddoti e ricette per scoprire come mangiavano i nostri
antenati – di GIORGIO FRANCHETTI (Con degustazione)

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


24 domenica I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

39
Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO

 Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del
Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore
25 lunedì MARIAGRAZIA OREGLIA

 SPAZIO APERTO
DEDICATO A TUTTI I CITTADINI CREATIVI DEL MONDO
26 martedì
(SU PRENOTAZIONE)

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi


Canzoneri (esercitazione aperta)

ANZIO Ore 16:30-18:00 Conversazione _Colta – AMILCARE CIPRIANI : IL


STORIA RIVOLUZIONARIO PARTITO DA ANZIO CHE FOTOGRAFO’ LA REGINA
27 mercoledì
VITTORIA - a cura di FEDERICA NICOLÒ

 SPAZIO APERTO
DEDICATO A TUTTI I CITTADINI CREATIVI DEL MONDO
28 giovedì (SU PRENOTAZIONE)


Ore 8:30/10:00 – PROMENADE EMOZIONALE –ALLA SCOPERTA DI ANZIO CON
PROLOGO LETTARIO DI CONTESTO
PROMENADE Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri
29 venerdì Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME
L’ARCHEOLOGIA DI ANZIO (gruppo aperto )

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
 Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
30 sabato

40
LUGLIO

 Ore 9:00/11:00 ARCHEOTOUR


Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00
 I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
1 domenica INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

 Ore 10:00/12:00 Corso di Pittura: Io disegno i Reperti Archeologici – a cura di Ilaria Brignone

 Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO


Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’

 del Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore


MARIAGRAZIA OREGLIA
2 lunedì

☼ ORE 17:30/19:00 – PROMENADE ARCHEOLOGICA a cura di MICHELE MATTEI

ORE 19:00/20:00 TAI CHI AL TRAMONTO- Palazzo Imperiale (cd Villa di Nerone) – a
Promenade cura di Carla Pistone del Centro ‘Alessandro Lentini Tai Chi Club’
archeologica
3 martedì

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi


Canzoneri (esercitazione aperta)
4 mercoledì

☼
Ore 9:00/13:00 IL MUSEO IN BARCA – a cura dei Circoli velici di Anzio e MICHELE
MATTEI
Ore 19:00/20:00 TAI CHI AL TRAMONTO- Palazzo Imperiale (cd Villa di Nerone) – a
MUSEOINBARCA cura di Carla Pistone del Centro ‘Alessandro Lentini Tai Chi Club’
5 giovedì


5 giovedì Ore 18:00 - TOUR DELLE VILLE NOBILIARI DI ANZIO
6 venerdì

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
7 sabato Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
VILLA
SPIGARELLI Ore 10:30 – PCM – Il museo va al mare: inaugurazione Estate 2018

Ore 18:00 – VISITA A VILLA SPIGARELLI

41
 Ore 9:00/11:00 ARCHEOTOUR

 ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
8 domenica Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

 Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO


Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’
 del Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore
MARIAGRAZIA OREGLIA
9 lunedì

☼ Ore 17:30/19:00 – PROMENADE ARCHEOLOGICA a cura di MICHELE MATTEI

Promenade Ore 19:00/20:00 TAI CHI AL TRAMONTO- Palazzo Imperiale (cd Villa di Nerone) – a
archeologica cura di Carla Pistone del Centro ‘Alessandro Lentini Tai Chi Club’
10 martedì

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi


Canzoneri

11 mercoledì

Ore 9:00/13:00 IL MUSEO IN BARCA – a cura dei Circoli velici di Anzio e MICHELE
☼ MATTEI

MUSEOINBARCA Ore 19:00/20:00 TAI CHI AL TRAMONTO- Palazzo Imperiale (cd Villa di Nerone) – a
cura di Carla Pistone del Centro ‘Alessandro Lentini Tai Chi Club’
12 giovedì

 Ore 18:00- TOUR DELLE VILLE NOBILIARI DI ANZIO (con degustazione )


13 venerdì

42
Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00
I Musei della Città APERTI al pubblico
 Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
14 sabato
Ore 10:30 – PCM – Il museo va al mare
VILLA Ore 18:00 – VISITA A VILLA SPIGARELLI
SPIGARELLI
Ore 21.30 - INAUGURAZIONE PROGRAMMA ‘ARCHEOESTATE’ sezione del
ARCHEOESTATE Programma: E-STATE CON NOI LA CITTA’ DI CALIGOLA, NERONE. UN MARE DI
dal 14 luglio al 2 settembre
DOVE?
STORIA E DI CULTURA: Cinema/Jazz/Teatro/Conferenze Archeologiche su grande
Ad Anzio - Palazzo schermo /Libri / Visite Guidate /Tai Chi/ Mostre/ Concerti / Foto al tramonto … Cibo &
Imperiale Vino. Dove? Al Palazzo Imperiale (Villa cd di Nerone)
(Villa cd di Nerone)

 Ore 9:00 - ARCHEOTOUR

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


 I Musei della Città APERTI al pubblico
15 domenica Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
ARCHEOESTATE
Ore 21:30 – ARCHEOESTATE Anzio PALAZZO IMPERIALE (Villa cd di Nerone)

 Ore 10:00/12:00 Corso di Pittura: Io disegno i Reperti Archeologici – a cura di Ilaria Brignone

 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO


Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’
 del Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore
MARIAGRAZIA OREGLIA
ARCHEOESTATE
Ore 21:30 - ARCHEOESTATE Anzio PALAZZO IMPERIALE (Villa cd di Nerone)
16 lunedì

ARCHEOESTATE
Promenade
archeologica Ore 19:00/20:00 TAI CHI AL TRAMONTO- Palazzo Imperiale (cd Villa di Nerone) – a
cura di CARLA PISTONE del Centro ‘Alessandro Lentini Tai Chi Club’
☼ Ore 21:30 -ARCHEOESTATE Anzio PALAZZO IMPERIALE (Villa cd di Nerone)
17 martedì

43
Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi
Canzoneri
ARCHEOESTATE
Ore 21:30 - ARCHEOESTATE Anzio PALAZZO IMPERIALE (Villa cd di Nerone)
18 mercoledì

ARCHEOESTATE Ore 9:00/13:00 IL MUSEO IN BARCA – a cura dei Circoli velici di Anzio e MICHELE
MATTEI
MUSEOINBARCA

☼
Ore 19:00/20:00 TAI CHI AL TRAMONTO- Palazzo Imperiale (cd Villa di Nerone) – a
cura di Carla Pistone del Centro ‘Alessandro Lentini Tai Chi Club’

19 giovedì Ore 21:30 - ARCHEOESTATE Anzio PALAZZO IMPERIALE (Villa cd di Nerone)


ARCHEOESTATE

 Ore 18:00- TOUR DELLE VILLE NOBILIARI DI ANZIO

Ore 21:30 - ARCHEOESTATE Anzio PALAZZO IMPERIALE (Villa cd di Nerone)


20 venerdì


21 sabato I MUSEI IN PIAZZA - I MUSEI DELLA REGIONE LAZIO IN FESTA NELLE
PIAZZE, TRA LA GENTE - XIV EDIZIONE DI ANZIO - Piazza Garibaldi
VILLA
SPIGARELLI Ore 10:30 – PCM – Il museo va al mare
I MUSEI IN
Ore 18:00 – VISITA A VILLA SPIGARELLI
PIAZZA
ARCHEOESTATE Ore 21:30 – ARCHEOESTATE Anzio PALAZZO IMPERIALE (Villa cd di Nerone)


Ore 9:00 - ARCHEOTOUR

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico

 Visite guidate su prenotazione


INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
22 domenica
Ore 21:30 - ARCHEOESTATE’Anzio PALAZZO IMPERIALE (Villa cd di Nerone)
ARCHEOESTATE

44
Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO

Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’
 del Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore
ARCHEOESTATE Mariagrazia Oreglia

Ore 21:30 -ARCHEOESTATE Anzio PALAZZO IMPERIALE (Villa cd di Nerone)


23 lunedì

ARCHEOESTATE
Ore 17:30/19:00 – PROMENADE ARCHEOLOGICA a cura di MICHELE MATTEI
Promenade
archeologica
Ore 19:00/20:00 TAI CHI AL TRAMONTO- Palazzo Imperiale (cd Villa di Nerone) – a

☼ cura di CARLA PISTONE del Centro ‘Alessandro Lentini Tai Chi Club’

Ore 21:30 -ARCHEOESTATE Anzio PALAZZO IMPERIALE (Villa cd di Nerone)


24 martedì

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi


Canzoneri (esercitazione aperta)
ARCHEOESTATE Ore 21:30 - ARCHEOESTATE Anzio PALAZZO IMPERIALE (Villa cd di Nerone)
25 mercoledì

Ore 9:00/13:00 IL MUSEO IN BARCA – a cura dei Circoli velici di Anzio e MICHELE
ARCHEOESTATE MATTEI
MUSEOINBARCA
Ore 19:00/20:00 TAI CHI AL TRAMONTO- Palazzo Imperiale (cd Villa di Nerone) – a

☼ cura di CARLA PISTONE del Centro ‘Alessandro Lentini Tai Chi Club’

26 giovedì Ore 21:30 ARCHEOESTATE Anzio PALAZZO IMPERIALE (Villa cd di Nerone)

ARCHEOESTATE Ore 18:00- TOUR DELLE VILLE NOBILIARI DI ANZIO


 Ore 21:30 ARCHEOESTATE Anzio PALAZZO IMPERIALE (Villa cd di Nerone)

27 venerdì

45
Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00
 I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
28 sabato
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
ARCHEOESTATE Ore 10:30 – PCM – Il museo va al mare
VILLA
SPIGARELLI Ore 18:00 – VISITA A VILLA SPIGARELLI

 Ore 21:30 - ARCHEOESTATE Anzio PALAZZO IMPERIALE (Villa cd di Nerone)

 Ore 9:00 - ARCHEOTOUR

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
29 domenica Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
ARCHEOESTATE
Ore 21:30 - ARCHEOESTATE Anzio PALAZZO IMPERIALE (Villa cd di Nerone)

Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO

 Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’


 del Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore
Mariagrazia Oreglia
ARCHEOESTATE
30 lunedì Ore 21:30 - ARCHEOESTATE Anzio PALAZZO IMPERIALE (Villa cd di Nerone)

Ore 17:30/19:00 – PROMENADE ARCHEOLOGICA a cura di MICHELE MATTEI


ARCHEOESTATE
Ore 19:00/20:00 TAI CHI AL TRAMONTO- Palazzo Imperiale (cd Villa di Nerone) – a
Promenade
cura di Carla Pistone del Centro ‘Alessandro Lentini Tai Chi Club’
archeologica

☼ Ore 21:30 - ARCHEOESTATE Anzio PALAZZO IMPERIALE (Villa cd di Nerone)

31 martedì

46
AGOSTO

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi


Canzoneri (esercitazione aperta)
ARCHEOESTATE Ore 21.30 -ARCHEOESTATE Anzio PALAZZO IMPERIALE (Villa cd di Nerone)
1 mercoledì

ARCHEOESTATE Ore 9:00/13:00 IL MUSEO IN BARCA – a cura dei Circoli velici di Anzio e MICHELE
MATTEI
MUSEOINBARCA

☼ Ore 19:00/20:00 TAI CHI AL TRAMONTO- Palazzo Imperiale (cd Villa di Nerone) – a cura
di Carla Pistone del Centro ‘Alessandro Lentini Tai Chi Club’

2 giovedì Ore 21:30 - ARCHEOESTATE Anzio PALAZZO IMPERIALE (Villa cd di Nerone)

museo va al mare
ARCHEOESTATE

 Ore 18:00- TOUR DELLE VILLE NOBILIARI DI ANZIO

Ore 21:30 ARCHEOESTATE Anzio PALAZZO IMPERIALE (Villa cd di Nerone)


3 venerdì

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


 I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
4 sabato
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
VILLA
SPIGARELLI Ore 10:30 – PCM – Il museo va al mare

ARCHEOESTATE Ore 18:00 – VISITA A VILLA SPIGARELLI


ANZIO NEL
CINEMA Ore 21.30 - INAUGURAZIONE ANZIO NEL CINEMA VIII EDIZIONE – PALAZZO IMPERIALE
INAUGURAZIONE
(VILLA cd DI NERONE)

 Ore 9:00 - ARCHEOTOUR


Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00
5 domenica I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
ARCHEOESTATE INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
ANZIO NEL Ore 21.30 - ANZIO NEL CINEMA VIII EDIZIONE – PALAZZO IMPERIALE (VILLA cd DI
CINEMA NERONE)

 Ore 10:00/12:00 Corso di Pittura: Io disegno i Reperti Archeologici – a cura di Ilaria Brignone

 Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO

 Ore 21:30 - ANZIO NEL CINEMA VIII EDIZIONE – PALAZZO IMPERIALE (VILLA CD
ARCHEOESTATE
ANZIO NEL DI NERONE)
CINEMA
6 lunedì

47
ARCHEOESTATE
Promenade Ore 17:30/19:00 – PROMENADE ARCHEOLOGICA a cura di MICHELE MATTEI
archeologica
Ore 19:00/20:00 TAI CHI AL TRAMONTO- Palazzo Imperiale (cd Villa di Nerone) – a cura
☼ di Carla Pistone del Centro ‘Alessandro Lentini Tai Chi Club’
Ore 10:30 – LABORATORIO CON I BAMBINI DEL CAMP FOR KIDS Campo estivo
ANZIO NEL
CINEMA Ore 21:30 ANZIO NEL CINEMA VIII EDIZIONE – PALAZZO IMPERIALE (VILLA CD DI
7 martedì NERONE)

e 10:30 – PCM – Il museo va al mare

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi


Canzoneri (esercitazione aperta)
ARCHEOESTATE
Ore 21:30 ANZIO NEL CINEMA VIII EDIZIONE – PALAZZO IMPERIALE (VILLA CD DI
ANZIO NEL NERONE)
CINEMA
8 mercoledì

Ore 9:00/13:00 IL MUSEO IN BARCA – a cura dei Circoli velici di Anzio e MICHELE
ARCHEOESTATE MATTEI
MUSEOINBARCA
Ore 19:00/20:00 TAI CHI AL TRAMONTO- Palazzo Imperiale (cd Villa di Nerone) – a cura

☼ di Carla Pistone del Centro ‘Alessandro Lentini Tai Chi Club’

Ore 21:30 ANZIO NEL CINEMA VIII EDIZIONE – PALAZZO IMPERIALE (VILLA CD DI
ANZIO NEL
CINEMA NERONE)
9 giovedì

ARCHEOESTATE Ore 18:00- TOUR DELLE VILLE NOBILIARI DI ANZIO

 Ore 21:30 ANZIO NEL CINEMA VIII EDIZIONE – PALAZZO IMPERIALE (VILLA CD DI
ANZIO NEL NERONE)
CINEMA

10 venerdì

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
11 sabato Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
ARCHEOESTATE

 Ore 10:30 – PCM – Il museo va al mare

Ore 18:00 – VISITA A VILLA SPIGARELLI


VILLA SPIGARELLI
ANZIO NEL Ore 21:30 - ANZIO NEL CINEMA VIII EDIZIONE – PALAZZO IMPERIALE (VILLA CD DI
CINEMA NERONE

48
 Ore 9:00 - ARCHEOTOUR
Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00
I Musei della Città APERTI al pubblico
 Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
12 domenica
Ore 21:30 - ANZIO NEL CINEMA VIII EDIZIONE – PALAZZO IMPERIALE (VILLA cd DI
NERONE)
ARCHEOESTATE
ANZIO NEL
CINEMA


 Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO
13 lunedì Ore 21:30 - ANZIO NEL CINEMA VIII EDIZIONE – PALAZZO IMPERIALE (VILLA cd DI
ARCHEOESTATE NERONE)

ANZIO NEL
CINEMA

ARCHEOESTATE
Promenade
Ore 17:30/19:00 – PROMENADE ARCHEOLOGICA a cura di MICHELE MATTEI
archeologica

☼ Ore 19:00/20:00 TAI CHI AL TRAMONTO- Palazzo Imperiale (cd Villa di Nerone) – a cura
di Carla Pistone del Centro ‘Alessandro Lentini Tai Chi Club’
ANZIO NEL
CINEMA Ore 21:30 - ANZIO NEL CINEMA VIII EDIZIONE – PALAZZO IMPERIALE (VILLA cd DI
NERONE)
14 martedì

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi


Canzoneri (esercitazione aperta)
ARCHEOESTATE
Ore 21:30 - ANZIO NEL CINEMA VIII EDIZIONE – PALAZZO IMPERIALE (VILLA cd DI
ANZIO NEL NERONE)
CINEMA

15 mercoledì

49
ARCHEOESTATE
MUSEOINBARCA Ore 9:00/13:00 IL MUSEO IN BARCA – a cura dei Circoli velici di Anzio e MICHELE MATTEI

ANZIO NEL Ore 21:30 - ANZIO NEL CINEMA VIII EDIZIONE – PALAZZO IMPERIALE (VILLA cd DI
CINEMA NERONE)

16 giovedì

ARCHEOESTATE

 Ore 18:00- TOUR DELLE VILLE NOBILIARI DI ANZIO

Ore 21:30 - ANZIO NEL CINEMA VIII EDIZIONE – PALAZZO IMPERIALE (VILLA cd DI
ANZIO NEL NERONE)
CINEMA

17 venerdì

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
 Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
18 sabato
ARCHEOESTATE Ore 10:30 – PCM – Il museo va al mare

 Ore 18:00 – Visita a VILLA SPIGARELLI


Ore 21:30 - ANZIO NEL CINEMA VIII EDIZIONE – PALAZZO IMPERIALE (VILLA cd DI
VILLA NERONE)
SPIGARELLI

ANZIO NEL
CINEMA

 Ore 9:00 – ARCHEOTOUR

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


19 domenica
I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

ARCHEOESTATE Ore 21:30 - ANZIO NEL CINEMA VIII EDIZIONE – PALAZZO IMPERIALE (VILLA cd DI
NERONE)
ANZIO NEL
CINEMA

50
 Ore 10:00/12:00 Corso di Pittura: Io disegno i Reperti Archeologici – a cura di Ilaria Brignone

 Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO

ARCHEOESTATE Ore 21:30 - ARCHEOESTATE Anzio PALAZZO IMPERIALE (Villa cd di Nerone)

20 lunedì

ARCHEOESTATE
Ore 17:30/19:00 – PROMENADE ARCHEOLOGICA a cura di MICHELE MATTEI
Promenade
archeologica Ore 21:30 – ARCHEOESTATE Anzio PALAZZO IMPERIALE (Villa cd di Nerone)

21 martedì

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi Canzoneri
( esercitazione aperta)
ARCHEOESTATE
Ore 21:30 - ARCHEOESTATE Anzio PALAZZO IMPERIALE (Villa cd di Nerone)

22 mercoledì

ARCHEOESTATE
Ore 9:00/13:00 IL MUSEO IN BARCA – a cura dei Circoli velici di Anzio e MICHELE MATTEI
MUSEOINBARCA
Ore 21:30 - ARCHEOESTATE Anzio PALAZZO IMPERIALE (Villa cd di Nerone)
23 giovedì

ARCHEOESTATE
ORE 18:00- TOUR DELLE VILLE NOBILIARI DI ANZIO

 Ore 21:30 ARCHEOESTATE Anzio PALAZZO IMPERIALE (Villa cd di Nerone)


24 venerdì

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


 I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
25 sabato
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
ARCHEOESTATE
Ore 10:30 – PCM – Il museo va al mare
 Ore 18:00 – Visita a VILLA SPIGARELLI
Ore 21:30 –ARCHEOESTATE Anzio PALAZZO IMPERIALE (Villa cd di Nerone)
VILLA
SPIGARELLI

51
 Ore 9:00 - ARCHEOTOUR

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


 I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
26 domenica INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
ARCHEOESTATE
Ore 21:30 – ARCHEOESTATE Anzio PALAZZO IMPERIALE (Villa cd di Nerone)

 Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO


 Ore 21:30- ARCHEOESTATE Anzio PALAZZO IMPERIALE (Villa cd di Nerone)

ARCHEOESTATE Ore 18:00 - SETTIMANA AUTOREVOLE – SECONDA EDIZIONE a cura di CLEMENTE


27 lunedì MARIGLIANI - Palazzo Imperiale (villa cd di Nerone)
27agosto/ 2 settembre
AUTOREVOLE

 Ore 17:30/19:00 – PROMENADE ARCHEOLOGICA a cura di MICHELE MATTEI


ARCHEOESTATE
Promenade Ore 19:00 - SETTIMANA AUTOREVOLE – SECONDA EDIZIONE a cura di CLEMENTE
archeologica MARIGLIANI - Palazzo Imperiale (villa cd di Nerone)
28 martedì
AUTOREVOLE

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi


Canzoneri (esercitazione aperta)

ARCHEOESTATE Ore 18:00 - SETTIMANA AUTOREVOLE – SECONDA EDIZIONE a cura di CLEMENTE
29 mercoledì MARIGLIANI - Palazzo Imperiale (villa cd di Nerone)
AUTOREVOLE

 Ore 9:00/13:00 IL MUSEO IN BARCA – a cura dei Circoli velici di Anzio e MICHELE
MATTEI
MUSEOINBARCA
ARCHEOESTATE Ore 18:00 - SETTIMANA AUTOREVOLE – SECONDA EDIZIONE a cura di CLEMENTE
30 giovedì MARIGLIANI - Palazzo Imperiale (villa cd di Nerone)
AUTOREVOLE

52
COMPLEANNO DI CALIGOLA Imperatore di Roma (nipote di Nerone)
Gaio Giulio Cesare Augusto Germanico, Gaius Julius Caesar Germanicus
nato ad Anzio il 31 agosto 12 d.C. - Assassinato il 24 gennaio 41 d. C. a Roma sul
Palatino.

Ore 18:00 - SETTIMANA AUTOREVOLE – SECONDA EDIZIONE a cura di CLEMENTE


MARIGLIANI - Palazzo Imperiale (villa cd di Nerone)

ARCHEOESTATE
31 venerdì
AUTOREVOLE

SETTEMBRE

 1 sabato
Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00
I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

 Ore 18:00 - SETTIMANA AUTOREVOLE – SECONDA EDIZIONE a cura di CLEMENTE


AUTOREVOLE MARIGLIANI - Palazzo Imperiale (villa cd di Nerone)
ARCHEOESTATE

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


2 domenica


I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
AUTOREVOLE
ARCHEOESTATE Ore 18:00 - SETTIMANA AUTOREVOLE – SECONDA EDIZIONE a cura di CLEMENTE

MARIGLIANI - Palazzo Imperiale (villa cd di Nerone)


 Ore 10:00/12:00 Corso di Pittura: Io disegno i Reperti Archeologici – a cura di Ilaria Brignone
Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO
 Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del
3 lunedì Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA
coordinatore MARIAGRAZIA OREGLIA

53

SPAZIO APERTO
4 martedì
DEDICATO A TUTTI I CITTADINI CREATIVI DEL MONDO
(SU PRENOTAZIONE)

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi


Canzoneri

ARCHITETTURA Ore 16:30-18:00 Conversazione _Colta – ILTRIONFO DEL LIBERTY SUL MARE
A DI ANZIO - a cura di FEDERICA NICOLÒ
5 mercoledì

MOSTRA DI
PITTURA
6/16 settembre
VERNICE mostra di pittura dell ‘artista ROBERTO FACCENDA :
Ore 17:00
6 giovedì ALLA MANIERA DEI VERISTI

 Ore 8:30/10:00 – PROMENADE EMOZIONALE –ALLA SCOPERTA DI ANZIO CON


PROLOGO LETTARIO DI CONTESTO
PROMENADE
MOSTRA DI Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri
PITTURA

Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME


7 venerdì L’ARCHEOLOGIA DI ANZIO (gruppo aperto )

 8 sabato
Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00
I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
MOSTRA DI
PITTURA

9 domenica
Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00
I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
MOSTRA DI
PITTURA

54
 Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO


MOSTRA DI
Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del
Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore
MARIAGRAZIA OREGLIA
PITTURA

10 lunedì


11 martedì
Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00
I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi


MOSTRA DI Canzoneri (esercitazione aperta)
PITTURA
12 mercoledì

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
MOSTRA DI
PITTURA
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
13 giovedì

 Ore 8:30/10:00 – PROMENADE EMOZIONALE –ALLA SCOPERTA DI ANZIO CON


PROMENADE PROLOGO LETTARIO DI CONTESTO
Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri
MOSTRA DI Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME
PITTURA
L’ARCHEOLOGIA DI ANZIO (gruppo aperto )
14 venerdì

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
15 sabato Visite guidate su prenotazione
MOSTRA DI INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
PITTURA GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2018: CELEBRARE LA RICCHEZZA E LA
GEP 2018 DIVERSITA’ DEL NOSTRO PATRIMONIO EUROPEO

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
16 domenica
MOSTRA DI INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
PITTURA GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2018: CELEBRARE LA RICCHEZZA E LA
GEP 2018 DIVERSITA’ DEL NOSTRO PATRIMONIO EUROPEO

55
 Ore 10:00/12:00 Corso di Pittura: Io disegno i Reperti Archeologici – a cura di Ilaria Brignone

 Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO


Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del
 Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore
17 lunedì MARIAGRAZIA OREGLIA

VIAGGIO IL MUSEO in viaggio con L’ASSOCIAZIONE ‘Città Insieme’ – organizzazione a


18 martedì
cura di CLAUDIO TONDI

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi


Canzoneri (esercitazione aperta)
19 mercoledì


Giornata di studio
Giornata di studio e di approfondimento sui temi del Paesaggio e del
Patrimonio Culturale – a cura del MiBACT Direzione Generale
MiBACT Archeologia Belle Arti e Paesaggio – Servizio V - Tutela del Paesaggio.
20 giovedì

 Ore 8:30/10:00 – PROMENADE EMOZIONALE –ALLA SCOPERTA DI ANZIO CON


PROLOGO LETTARIO DI CONTESTO
Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri
PROMENADE
MOSTRA Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME
21settembre/ L’ARCHEOLOGIA DI ANZIO (gruppo aperto )
7 ottobre Ore 16:30 – Vernice della mostra : ARCHEOTRA-MEeME – artista MARIA ROSANNA
21 venerdì CAFOLLA

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
22 sabato Visite guidate su prenotazione
MOSTRA INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
23 domenica Visite guidate su prenotazione
MOSTRA INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

 Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO


 Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del
Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore
MOSTRA
MARIAGRAZIA OREGLIA
24 lunedì

56
 SPAZIO APERTO
DEDICATO A TUTTI I CITTADINI CREATIVI DEL MONDO
25 martedì (SU PRENOTAZIONE)
MOSTRA

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi


Canzoneri (ese
ANZIO
E
Ore 16:30-18:00 Conversazione _ Colta – ANZIO E NETTUNO VISTE DA
NETTUNO GABRIELE D’ANNUNZIO - a cura di FEDERICA NICOLÒ
26 mercoledì
MOSTRA

 SPAZIO APERTO
DEDICATO A TUTTI I CITTADINI CREATIVI DEL MONDO
27 giovedì (SU PRENOTAZIONE)
MOSTRA

 Ore 8:30/10:00 – PROMENADE EMOZIONALE –ALLA SCOPERTA DI ANZIO CON


PROLOGO LETTARIO DI CONTESTO
PROMENADE Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri
MOSTRA Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME
28 venerdì L’ARCHEOLOGIA DI ANZIO (gruppo aperto )

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
29 sabato
MOSTRA INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
30 domenica
MOSTRA INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

OTTOBRE

 Ore 10:00/12:00 Corso di Pittura: Io disegno i Reperti Archeologici – a cura di Ilaria Brignone
10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO
 Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’
MOSTRA del Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore
1 lunedì Mariagrazia Oreglia

MOSTRA
1 lunedì
MUSEO LIBRI Ore 16:00. MUSEO E LIBRI : FIABE AD INTERMITTENZA autore BRUNO LIJOI –
E AUTORI illustrazioni di MARIA ROSANNA CAFOLLA – EDITORE : IL CALAMAIO

2 martedì

57
Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi
Canzoneri
MOSTRA
3 mercoledì

 SPAZIO APERTO
DEDICATO A TUTTI I CITTADINI CREATIVI DEL MONDO
MOSTRA (SU PRENOTAZIONE)
4 giovedì

 Ore 8:30/10:00 – PROMENADE EMOZIONALE –ALLA SCOPERTA DI ANZIO CON


PROLOGO LETTARIO DI CONTESTO
PROMENADE
Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri
MOSTRA
5 venerdì Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME
L’ARCHEOLOGIA DI ANZIO (gruppo aperto )

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
6 sabato Visite guidate su prenotazione
MOSTRA INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
7 domenica Visite guidate su prenotazione
MOSTRA INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

 Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO


Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’
 del Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore
MARIAGRAZIA OREGLIA
8 lunedì

 SPAZIO APERTO
DEDICATO A TUTTI I CITTADINI CREATIVI DEL MONDO
9 martedì (SU PRENOTAZIONE)

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi


Canzoneri
10 mercoledì

 SPAZIO APERTO
DEDICATO A TUTTI I CITTADINI CREATIVI DEL MONDO
11 giovedì (SU PRENOTAZIONE)

Ore 8:30/10:00 – PROMENADE EMOZIONALE –ALLA SCOPERTA DI ANZIO CON


 PROLOGO LETTARIO DI CONTESTO
PROMENADE Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri
12 venerdì Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME
L’ARCHEOLOGIA DI ANZIO (gruppo aperto )

58
 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00
I Musei della Città APERTI al pubblico
13 sabato Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
14 domenica Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

Ore 10:00/12:00 Corso di Pittura: Io disegno i Reperti Archeologici – a cura di Ilaria Brignone
 Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO
Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’
 del Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore
15 lunedì Mariagrazia Oreglia

 SPAZIO APERTO
DEDICATO A TUTTI I CITTADINI CREATIVI DEL MONDO
16 martedì (SU PRENOTAZIONE)

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi


Canzoneri
17 mercoledì

MUSEO LIBRI ORE 16:00 – Museo e Libri: LA MIA SCUOLA IN FILASTROCCA -Autori:
E AUTORI
18 giovedì
Delia Rosato/Hayat Francesca Palumbo/ Maria Cristina Fasulo/ Angela
Delli Carpini . ed. Il Calamaio – Roma – dicembre 2017
Ore 8:30/10:00 – PROMENADE EMOZIONALE –ALLA SCOPERTA DI ANZIO CON
 PROLOGO LETTARIO DI CONTESTO
PROMENADE Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri
19 venerdì Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME
L’ARCHEOLOGIA DI ANZIO (gruppo aperto )

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
20 sabato Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
21 domenica Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

 Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO


Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’
 del Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore
MARIAGRAZIA OREGLIA
22 lunedì

59
Ore 16:00/18:00- Conversazione_colta: BONAPARTE E NAPOLEONE – due vite per un
CONVERSAZIONE
solo uomo, due destini per una natura geniale – BONAPARTE DALLA CORSICA AL
23 martedì
CONSOLATO- a cura di FEDELE CALISTRO
Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi
Canzoneri (esercitazione aperta)
24 mercoledì
SPAZIO APERTO
 DEDICATO A TUTTI I CITTADINI CREATIVI DEL MONDO
(SU PRENOTAZIONE)
25 giovedì

 Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri
Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME
26 venerdì L’ARCHEOLOGIA DI ANZIO (gruppo aperto )
Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00
 I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
27 sabato
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


 I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
28 domenica
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

 Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO

 Ore 16:30 /18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del Museo in


collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore Mariagrazia Oreglia
29 lunedì

 SPAZIO APERTO
DEDICATO A TUTTI I CITTADINI CREATIVI DEL MONDO
30 martedì (SU PRENOTAZIONE)

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi


Canzoneri (esercitazione aperta)
31 mercoledì

NOVEMBRE
 SPAZIO APERTO
DEDICATO A TUTTI I CITTADINI CREATIVI DEL MONDO
1 giovedì (SU PRENOTAZIONE)

 Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri
Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME
2 venerdì
L’ARCHEOLOGIA DI ANZIO (gruppo aperto )

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


 I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
3 sabato
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

60
Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00
 I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
4 domenica
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

 Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO

 Ore 8:30 – 13:30 – Settimana della creatività, Pedagogia museale sperimentale integrata al
Counseling progettata per gli studenti del Liceo Artistico di Anzio da Giusi Canzoneri. –
Tutor d’aula Rossana Venturelli
Pro-gèt-to
Ore 10:00/12:00 Corso di Pittura: Io disegno i Reperti Archeologici – a cura di Ilaria
 Brignone

5 lunedì
Ore 16:30/18:00“Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del Museo in
collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore MARIAGRAZIA OREGLIA

 Ore 8:30 – 13:30 – Settimana della creatività, Pedagogia museale sperimentale integrata al
Counseling progettata per gli studenti del Liceo Artistico di Anzio da Giusi Canzoneri. –
Pro-gèt-to Tutor d’aula Rossana Venturelli
Ore 16:00 – PCM – Acquista il tuo futuro – C.C. Zodiaco
6 martedì

 Ore 8:30 – 13:30 – Settimana della creatività, Pedagogia museale sperimentale integrata al
Counseling progettata per gli studenti del Liceo Artistico di Anzio da Giusi Canzoneri. –
Pro-gèt-to Tutor d’aula Rossana Venturellie 16:00 – PCM

Ore 9:30/12:30 esercitazione L.I.S. ARCHEOLOGIA con Emanuela Tettoia e Giusi


Canzoneri (esercitazione aperta)
7 mercoledì


Ore 8:30 – 13:30 – Settimana della creatività, Pedagogia museale sperimentale integrata al
Counseling progettata per gli studenti del Liceo Artistico di Anzio da Giusi Canzoneri. –
Pro-gèt-to8 Tutor d’aula Rossana Venturelli
giovedì
Ore 8:30 – 13:30 – Settimana della creatività, Pedagogia museale sperimentale integrata al
Counseling progettata per gli studenti del Liceo Artistico di Anzio da Giusi Canzoneri. –

 Tutor d’aula Rossana Venturelli

Pro-gèt-to
9 venerdì

61
Ore 10:30 /18:00
 I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
10 sabato INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
F@Mu

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
11 domenica
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241


Ore 8:30 – 13:30 – Settimana della creatività, Pedagogia museale sperimentale integrata al
Counseling progettata per gli studenti del Liceo Artistico di Anzio da Giusi Canzoneri. –
Pro-gèt-to Tutor d’aula Rossana Venturelli

12 lunedì
Ore 8:30 – 13:30 – Settimana della creatività, Pedagogia museale sperimentale integrata al
Counseling progettata per gli studenti del Liceo Artistico di Anzio da Giusi Canzoneri. –
Tutor d’aula Rossana Venturelli
 Spazio Aperto. Dedicato a tutti i cittadini
Pro-gèt-to
13 martedì


Ore 8:30 – 13:30 – Settimana della creatività, Pedagogia museale sperimentale integrata al
Counseling progettata per gli studenti del Liceo Artistico di Anzio da Giusi Canzoneri. –
Pro-gèt-to Tutor d’aula Rossana Venturelli

14 mercoledì
Ore 8:30 – 13:30 – Settimana della creatività, Pedagogia museale sperimentale integrata al
 Counseling progettata per gli studenti del Liceo Artistico di Anzio da Giusi Canzoneri. –
Tutor d’aula Rossana Venturelli
Pro-gèt-to
.
15 giovedì
Ore 8:30 – 13:30 – Settimana della creatività, Pedagogia museale sperimentale integrata al

 Counseling progettata per gli studenti del Liceo Artistico di Anzio da Giusi Canzoneri. –
Tutor d’aula Rossana Venturelli
Pro-gèt-to
16 venerdì

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
17 sabato Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

62
 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00
I Musei della Città APERTI al pubblico
18 domenica Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

 Ore 8:30 – 13:30 – Settimana della creatività, Pedagogia museale sperimentale integrata al
 Counseling progettata per gli studenti del Liceo Artistico di Anzio da Giusi Canzoneri. –
Tutor d’aula Rossana Venturelli
Pro-gèt-to
Ore 10:00/12:00 Corso di Pittura: Io disegno i Reperti Archeologici – a cura di Ilaria Brignone
10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO
 Ore 16:30-18:00“Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del Museo in

 collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore MARIAGRAZIA OREGLIA

19 lunedì

 Ore 8:30 – 13:30 – Settimana della creatività, Pedagogia museale sperimentale integrata al
Counseling progettata per gli studenti del Liceo Artistico di Anzio da Giusi Canzoneri. –
Pro-gèt-to Tutor d’aula Rossana Venturelli
e 16:00 – PCM – Acquista il tuo futuro – C.C. Zodiaco
20 martedì
Ore 8:30 – 13:30 – Settimana della creatività, Pedagogia museale sperimentale integrata al
 Counseling progettata per gli studenti del Liceo Artistico di Anzio da Giusi Canzoneri. –
Tutor d’aula Rossana Venturelli
Pro-gèt-to
21 mercoledì
Ore 8:30 – 13:30 – Settimana della creatività, Pedagogia museale sperimentale integrata al
Counseling progettata per gli studenti del Liceo Artistico di Anzio da Giusi Canzoneri. –
 Tutor d’aula Rossana Venturelli

Pro-gèt-to
22 giovedì

Ore 8:30 – 13:30 – Settimana della creatività, Pedagogia museale sperimentale integrata al
 Counseling progettata per gli studenti del Liceo Artistico di Anzio da Giusi Canzoneri. –
Tutor d’aula Rossana Venturelli
Pro-gèt-to
23 venerdì

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
24 sabato
GIORNATA Visite guidate su prenotazione
MONDIALE CONTRO INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241
LA VIOLENZA DELLE GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
DONNE

63
Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00
 I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
25 domenica
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

 Ore 8:30 – 13:30 – Settimana della creatività, Pedagogia museale sperimentale integrata al
Counseling progettata per gli studenti del Liceo Artistico di Anzio da Giusi Canzoneri. –
Pro-gèt-to Tutor d’aula Rossana Venturelli

26 lunedì

Ore 8:30 – 13:30 – Settimana della creatività, Pedagogia museale sperimentale integrata al
Counseling progettata per gli studenti del Liceo Artistico di Anzio da Giusi Canzoneri. –
 Tutor d’aula Rossana Venturelli
Ore 16:00/18:00- Conversazione_colta: BONAPARTE E NAPOLEONE – due vite per un
Pro-gèt-to solo uomo, due destini per una natura geniale – NAPOLEONE DALL’IMPERO A
SANT’ELENA a cura di FEDELE CALISTRO
27 martedì
Spazio Aperto. Dedicato a tutti i cittadini

 Ore 8:30 – 13:30 – Settimana della creatività, Pedagogia museale sperimentale integrata al
Counseling progettata per gli studenti del Liceo Artistico di Anzio da Giusi Canzoneri. –
Pro-gèt-to Tutor d’aula Rossana Venturelli

28 mercoledì

 Ore 8:30 – 13:30 – Settimana della creatività, Pedagogia museale sperimentale integrata al
Counseling progettata per gli studenti del Liceo Artistico di Anzio da Giusi Canzoneri. –
Pro-gèt-to Tutor d’aula Rossana Venturelli
29 giovedì

64
Ore 8:30 – 13:30 – Settimana della creatività, Pedagogia museale sperimentale integrata al

 Counseling progettata per gli studenti del Liceo Artistico di Anzio da Giusi Canzoneri. –
Tutor d’aula Rossana Venturelli
Pro-gèt-to
30 venerdì

DICEMBRE

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


 I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
1 sabato INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
2 domenica Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

 Ore 8:30 – 13:30 – Settimana della creatività, Pedagogia museale sperimentale integrata al
 Counseling progettata per gli studenti del Liceo Artistico di Anzio da Giusi Canzoneri. –
Tutor d’aula Rossana Venturelli
Pro-gèt-to
Ore 10:00/12:00 Corso di Pittura: Io disegno i Reperti Archeologici – a cura di Ilaria Brignone
Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO
 Ore 16:30 /18:00 -“Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’
del Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore

 MARIAGRAZIA OREGLIA

3 lunedì

65
 Ore 8:30 – 13:30 – Settimana della creatività, Pedagogia museale sperimentale integrata al
Pro-gèt-to Counseling progettata per gli studenti del Liceo Artistico di Anzio da Giusi Canzoneri. –
Tutor d’aula Rossana Venturelli
4 martedì GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DISABILITA’
GIORNATA
INTERNAZIONALE
DELLA DISABILITA’

 Ore 8:30 – 13:30 – Settimana della creatività, Pedagogia museale sperimentale integrata al
Pro-gèt-to Counseling progettata per gli studenti del Liceo Artistico di Anzio da Giusi Canzoneri. –
Tutor d’aula Rossana Venturelli
5 mercoledì
GIORNATA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DISABILITA’
INTERNAZIONALE
DELLA DISABILITA’

 Ore 8:30 – 13:30 – Settimana della creatività, Pedagogia museale sperimentale integrata al
Counseling progettata per gli studenti del Liceo Artistico di Anzio da Giusi Canzoneri. –
Pro-gèt-to Tutor d’aula Rossana Venturelli

6 giovedì

 Ore 8:30 – 13:30 – Settimana della creatività, Pedagogia museale sperimentale integrata al
Counseling progettata per gli studenti del Liceo Artistico di Anzio da Giusi Canzoneri. –
Pro-gèt-to Tutor d’aula Rossana Venturelli
.
7 venerdì

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
8 sabato Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


 I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
9 domenica
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

 Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO

 Ore 16:30/18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del


Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore
10 lunedì MARIAGRAZIA OREGLIA

66
 SPAZIO APERTO
DEDICATO A TUTTI I CITTADINI CREATIVI DEL MONDO
11 martedì (SU PRENOTAZIONE)
Preparazione festa di Natale

SPAZIO APERTO
 DEDICATO A TUTTI I CITTADINI CREATIVI DEL MONDO
(SU PRENOTAZIONE)
12 mercoledì Preparazione festa di Natale

 SPAZIO APERTO
DEDICATO A TUTTI I CITTADINI CREATIVI DEL MONDO
(SU PRENOTAZIONE)
13 giovedì Preparazione festa di Natale

 Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri
Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME
14 venerdì
L’ARCHEOLOGIA DI ANZIO (gruppo aperto )

COMPLEANNO DI NERONE Nerone Claudio Cesare Augusto Germanico, nato come Lucio
Domizio Enobarbo, è stato un imperatore romano. Fu il quinto ed ultimo imperatore della dinastia

 giulio-claudia. Nascita: 15 dicembre 37 d.C. Anzio – morto il 9 giugno 68 d. C., Roma -

15 sabato ARCHEOTOUR NERONIANO (terza edizione)

Ore 15:00 - ARCHEOTUOR NERONIANO

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
INGRESSO GRATUITO - info 0698499479/3494556241
NERONE

XVI FESTA
 NATALE AL MUSEO
16 domenica

Ore 10:00/12:00 Corso di Pittura: Io disegno i Reperti Archeologici – a cura di Ilaria


 Brignone

 Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO

 Ore 16:30/18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del


17 lunedì Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore
MARIAGRAZIA OREGLIA

67

18 martedì
Spazio Aperto
Dedicato a tutti i cittadini creativi del mondo
(su prenotazione)
Spazio Aperto

19 mercoledì
Dedicato a tutti i cittadini creativi del mondo
(su prenotazione)

Spazio Aperto

20 giovedì
Dedicato a tutti i cittadini creativi del mondo
(su prenotazione)

 Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri
Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME
21 venerdì L’ARCHEOLOGIA DI ANZIO (gruppo aperto )

 Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
22 sabato
INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


 I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
23 domenica INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO


 Ore 16:30/18:00 “Penelope/Penelopine/Penelopini” laboratorio ‘Arti e Mestieri’ del
Museo in collaborazione con l’Associazione culturale ETRA coordinatore
24 lunedì
MARIAGRAZIA OREGLIA

25 martedì NATALE

26 mercoledì S. STEFANO
Spazio Aperto

27 giovedì
Dedicato a tutti i cittadini creativi del mondo
(su prenotazione)

 Ore 10:30 – 12.00 Corso In-formazione per Tutor a cura di Giusi Canzoneri
Ore 12:00 – 13:00 AULA STUDIORUM-ADULTI STUDIAMO INSIEME
28 venerdì L’ARCHEOLOGIA DI ANZIO (gruppo aperto )

68
Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00

 I Musei della Città APERTI al pubblico


Visite guidate su prenotazione
29 sabato INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

Ore 10:30 / 13:00 – 16:00/18:00


 I Musei della Città APERTI al pubblico
Visite guidate su prenotazione
30 domenica INGRESSO GRATUITO- info 0698499479/3494556241

 Ore 10:30/13:00 – 16:00/18:00 – MUSEO APERTO - INGRESSO GRATUITO


31 lunedì

69
‘Quando sarà entrata la sapienza nel tuo cuore e la
scienza avrà deliziato la tua anima, la prudenza
veglierà su di te e l’assennatezza ti custodirà’
(Pr 2.10-12).

A
TUTTITUTTITUTTI
BUONO STUDIO

70

Potrebbero piacerti anche