MARKETING MERENDA
IL VERTICE ANNUALE PER IL MARKETING PROFESSIONALE
Cerca
ARTICOLI RECENTI
Come trovare Nuovi Clienti
anche se il tuo Settore è Di cile
Aprire un’ Attività da Zero
Come farsi Pubblicità per
Trovare Nuovi Clienti Subito
Come Aprire un Ristorante di
Successo senza Fallire
Come trovare nuovi clienti per
PMI, negozianti e liberi
professionisti italiani
Come trovare nuovi clienti? Questa domanda è il focus da decenni dei miei
insegnanti che hanno cominciato a rispondervi ben prima che io apparissi sulle
scene e mi presentassi al pubblico.
COMMENTI RECENTI
Proprio perché l’argomento appare molto vasto, come è vero che inizialmente
Antonio T. su Come farsi
possa spaventare visto che possiede una sua profondità, molte persone
Pubblicità per Trovare Nuovi
rimangono letteralmente incastrate all’interno di una trappola mentale che si
Clienti Subito
chiama:
FABIOLA PIGNATARO Pink
“Ma il mio settore è di erente”. Cloud Parma su Aprire un’
Attività da Zero
In pratica, sottoposti a un metodo, una strategia, una tecnica per trovare nuovi
Serena su Come farsi Pubblicità
clienti, laddove l’esempio non sia fatto esattamente sul loro settore, il loro
per Trovare Nuovi Clienti Subito
cervello si chiude a riccio e li porta a rigettare il contenuto proposto portandoli edi su Come farsi Pubblicità per
a urlare con ritmica cadenza tipica di un orologio a cucù: Trovare Nuovi Clienti Subito
Frank Merenda su Come farsi
“Settore di erente! Settore di erentee!! Settore Di erenteee!!!” Pubblicità per Trovare Nuovi
Clienti Subito
Ma è realmente così? Esistono davvero “settori di erenti”? La risposta è
contemporaneamente “Sì e no” a seconda del punto di osservazione e dei
risultati che si vogliono ottenere. Scopriamo insieme la soluzione a questo
enigma una volta per tutte. CATEGORIE
Nel corso degli anni, un numero inɕnito di persone ha ripetuto come una Aprire un' attività
campana rotta a me e ai miei insegnanti, personaggi del livello di Al Ries, Dan
Come salvarti se sei un terzista
Kennedy e Jay Abraham per citare i primi,
Come trovare nuovi clienti
“Sì capisco che questa cosa funzioni nel settore xyz, ma il mio settore è Creare un business ricorrente
di erente!” Errori di marketing
La forza del Brand
A inizio carriera ero molto più giovane, sciocco, sognatore e ingenuo e pensavo
Marketing Operativo
addirittura che alle persone si potesse far cambiare idea.
Marketing Strategico
Ora che ho scoperto che le persone non cambiano idea, mi limito a parlare, Modelli di business sbagliati
scrivere e insegnare a coloro e per coloro che sono così aperti di mente e
Strategie di Prezzo
su cientemente intelligenti da avere la ragione che supera i blocchi mentali
causa paura, arroganza, stupidità, ottusità, orgoglio negativo ecc… Uncategorized
Al termine della consulenza, il mio studente torna in azienda o meglio dovrei giugno 2017
dire a casa con il suo piano di posizionamento, visual hammer ecc… e la maggio 2017
risposta che riceve è la seguente:
aprile 2017
(e capirai…)
Capisci bene che quando non si vuole ascoltare, questa scusa del “settore
di erente”, poi ɕnisce per declinarsi in mille modi,
Addirittura durante i miei corsi, le persone hanno imparato il “trucco” per porre
le domande che si riassume in frasi del tipo:
“So che non esistono settori di erenti e non dirò che il mio lo è…però…” e da lì
vanno avanti con la loro domanda idiota.
Non so come spiegarlo in maniera più semplice di come sto per fare e penso di
aver detto le stesse cose in forma simile più o meno cento milioni di volte ma:
Fine.
La di erenza tra
Dubbi? Domande? Clicca q…
https://marketingmerenda.com/trovarenuoviclientianchesettoredifficile/ 5/34
2/6/2017 Come Trovare Nuovi Clienti anche se il tuo Settore è Difficile
un parrucchiere,
un ristoratore,
un centro estetico,
una ferramenta,
un’azienda che vende campane per chiese (sì ce l’ho tra i miei studenti
privati),
un’azienda che vende montoni da donna (sì ho pure questa),
un’azienda che vende abiti talari di lusso e argenti per sacerdoti,
una web agency,
un hotel,
un’azienda che fa consulenza e formazione,
uno studio di architetti
uno studio dentistico
uno studio di commercialisti
uno studio di avvocati
una software house che vende servizi per la pubblica amministrazione!
un idraulico
un muratore
un’impresa edile
un’azienda che faccia “qualunque cosa tu faccia”,
Come dicevo prima, questo virus del “settore di erente” è inarginabile perché
anche se lo smonti con i dati di fatto, le persone sarebbero in grado di mettersi
a sedere e trovare almeno cento scuse alla volta da scrivere su un foglio del
perché ciò che stai dicendo non va bene e non funzionerà nel loro caso.
Tutti noi pur essendo persone magari di valore in ambiti diversi siamo sovente
protagonisti di decisioni stupide o di a ermazioni stupide quanto: “Ma il mio
settore è di erente!”
Dubbi? Domande? Clicca q…
https://marketingmerenda.com/trovarenuoviclientianchesettoredifficile/ 7/34
2/6/2017 Come Trovare Nuovi Clienti anche se il tuo Settore è Difficile
Allo stesso modo, chi non ha mai passato una parte su ciente della propria
vita a riàettere sull’inɕnito e a ascinante mondo del marketing potrebbe essere
caduto nel tranello del “settore di erente”.
Se io ti dimostro che ciò che ti sto mostrando funziona anche con i parrucchieri,
tu ribatterai che il mio esempio è fatto su un parrucchiere di una grande città e
tu vivi in una città piccola.
parrucchiere di successo
in cittadina di provincia
in una regione centro meridionale come l’Abruzzo
“Quello che tu dici funziona per un salone da donna in una città della
Lombardia come Milano che è grande e ricca!
Dimostrami invece che quello che dici funziona in un salone unisex per
parrucchieri in una piccola città Abruzzese come Loreto Aprutino dove
lavoro io!”.
In pratica mi stai chiedendo una cosa stupida, cioè dimostrarti che tu stia già
facendo ciò che dico (e non è possibile visto che protesti) o che lo stia già
facendo il tuo concorrente dall’altro lato della piazza.
Cosa che se fosse vera ti renderebbe doppiamente pirla perché signi ca che
la strategia, la tecnica, l’applicazione te l’ha già fregata il tuo concorrente
anticipandoti e facendola sua mentre ti ruba i clienti.
Detto in maniera più semplice: il tuo problema vero non è che “il tuo settore è
di erente”. E’ che vorresti una consulenza integrale senza dover accendere il
cervello che sia mai ti si consuma, adattata e pronta non per il tuo settore ma
proprio per la tua azienda.
Che non è certo un crimine per carità, basta che ci mettiamo d’accordo e sei
disposto a pagare per una consulenza integrale di quel tipo.
“Come posso adattare questa strategia al mio caso speciɕco con delle
piccole varianti e farla funzionare al meglio?”.
O ancora più semplicemente, potresti stare zitto e applicarla così com’è e poi
man mano correggere a nando il tiro laddove necessario, basandoti sui
risultati e non sulle tue idee aprioristiche.
Qui dovrei aprire un ulteriore capitolo che è quello dei malati di mente del tipo :
“Già fatto, già fatto, ho fatto tutto, provato tutto, non serve a nulla perché…
(scusa inventata a caso)”
Te la spiego semplice: non c’è denaro dietro al trovare motivi per i quali una
strategia di marketing non funzionerà per te.
Permettimi di essere brutale e sincero con te. Se davanti a una strategia che ti
spiego te ne esci con una lista di sessantacinque motivi del perché potrebbe
non funzionare nel tuo caso, ti assicuro che hai sbagliato posto e stai
sprecando il tuo tempo.
Potevi prendere il più coglione della tua squadra, il più stupido, il più svogliato,
il più ottuso, il più incapace, il più polemico, il più inutile in azienda, mandarlo
da me e se ne sarebbe uscito con una lista identica alla tua.
il più inutile
Non trovare una ɕla di motivi stupidi sulla carta del perché qualcosa potrebbe
non funzionare.
Jay Abraham e Dan Kennedy stressano di continuo questo concetto, che negli
anni è diventato anche il mio mantra:
Guarda al tuo settore per fare qualcosa di diverso da tutti gli altri.
Guarda settori invece diversi dal tuo per rubare qualcosa che nel loro
funziona, che nessuno ha mai fatto nel tuo, prenderlo, portarlo da te,
adattarlo e farlo funzionare per primo.
La cosa vera che vorrei dirgli ma non posso farlo è qualcosa vicina al:
Invece quello che dovrebbe fare il signore che lavora nel settore Occhiello di
Penitenza è cercare qualcuno che lavori nei settori Bastogi Sarzanese o
Prematurazione Antani.
Se continui a guardare al tuo settore, al come si fanno le cose nel tuo settore
e/o a come fanno le cose nel tuo settore anche persone più “evolute” di te
cercando le “scorciatoie”, non farai altro che:
copiare qualcosa di già visto, che anche se stimola il tuo bisogno stupido di
sicurezza, nel business signiɕca solo che sei una copia.
continuare a promuoverti come fanno tutti nel tuo settore
promuoverti con gli stessi “slogan” che si usano nel tuo settore
usare gli stessi media che si usano nel tuo settore
usare promozioni tipiche del tuo settore
Copiando cose che già vengono utilizzate nel tuo settore, mentre da una parte
nutri il tuo bisogno di rassicurazioni, certezze e sicurezze, dall’altra stai
a amando e condannando a morte le tue possibilità di vero successo.
Se sei più o meno un mio coetaneo c’è una cosa che avresti dovuto imparare
guardando la serie dei Cavalieri dello Zodiaco e che è:
“Un colpo non funziona mai due volte contro un cavaliere di Atena”
“Lo stesso colpo non funziona mai due volte contro un cavaliere di Atena”
Se usi una tecnica o una strategia già usata nel tuo settore, sarai sempre
percepito come una copia, come qualcosa di già visto, come un copione, come
un’azienda senza idee, fatta di pensatori poco acuti, sɕbrata, con poco valore
sul mercato, incapace di innovare.
Dato che è un impulso irrazionale che nella realtà non si può combattere, allora
una strategia corretta è assecondarla.
Non a caso tra i miei studenti ho anche coach, formatori, consulenti e io sono il
primo a incoraggiarli a specializzarsi e insegnare a modo loro ciò che
apprendono da me ai loro clienti.
Perché questo è quello che vogliono sentirsi dire le persone, cioè che il loro
caso è molto speci co e necessitano di qualcosa di speci co per loro.
E infatti aiuto i miei studenti a fare un sacco di soldi perché questa strategia
funziona perfettamente e ormai sono diventato il “nonno” di tante aziende che
si occupano anche di formazione marketing per settori speciɕci.
Detto in maniera più semplice, vi sono cose pratiche che devi studiare con uno
specialista del settore perché se sei a zero su tutto nella gestione del tuo
studio, del tuo salone, della tua azienda hai bisogno di fondamentali che
esulano dal marketing.
Se non sai nemmeno come accogliere i clienti, gestire una segretaria, come
trattare con le persone che ti contattano ecc… il marketing è l’ultima delle cose
delle quali ti dovresti preoccupare.
E quelle cose, insieme a iniziative di base di marketing per uno che sta a zero,
devi apprenderle da chi si specializza in quei settori perché sono aspetti pratici
del lavoro. Non vi sono centomila modi di accogliere bene un cliente. Non vi è
dubbio alcuno e i risultati parlano chiaro.
Per assurdo il posizionamento spiega chiaramente che più lavori nello stesso
“settore” di qualcun altro, più la tua azienda DEVE essere DIVERSA.
Walt era un maniaco della concorrenza, nel senso che pur essendo un genio,
un visionario e un imprenditore dalle qualità enormemente superiori rispetto
alla media, non lasciava che le sue qualità lo rendessero supponente.
Walt decise che anche nei suoi negozi i vestiti sarebbero stati ben esposti ma
decise di s dare le norme e creò una di erenza nella consegna del prodotto.
Decise infatti che le magliette ad esempio dovessero essere consegnate non
in busta ma appallottolate e “spremute” sottovuoto ɕno a fargli raggiungere la
dimensione di una piccola palletta da tenere in una mano.
Questo perché Walt aveva capito che, soprattutto se stai uscendo dal parco e
magari sei già pieno di borse, il fatto di doverne prendere in mano un’altra
avrebbe potuto dissuadere le persone dal comprare l’ennesima maglietta.
Invece una piccola pallina compressa, trova sempre spazio in una borsa già
esistente.
quella di acquistare una formula nella quale il marketing sia già incluso.
Il limite di molti franchising all’italiana però è che non sono focalizzati sul
marketing, quanto proprio sul “settore” e quindi si limitano a fornire una serie di
procedure e prodotti da poter vendere (in molti casi senza soluzione di
continuità) e il come trovare nuovi clienti è lasciato comunque alla buona
iniziativa del singolo a liato.
Pare chiaro però che in termini di posizionamento siano andati nella direzione
opposta a quella scelta da noi che si basa sulla focalizzazione solo su ritiro e
consegna di prodotti postali per professionisti.
posta privata
agenzia di telefonia
agenzia viaggi
agenzia di fornitura utenze energetiche
ecc…
Ora, non voglio poco elegantemente criticare l’azienda della quale ripeto non
so nemmeno il nome.
Quello su cui voglio porre l’accento è solo il fatto che anche a liarsi a un
franchising, se il focus non è sul “come trovare nuovi clienti attraverso il
marketing” possa essere un’alternativa rischiosa per chi vuol fare impresa.
Nel caso speciɕco, questo è uno di quei tanti casi dove più che un vero
franchising è possibile si stia comprando una “scatola di prodotti” con la
Dubbi? Domande? Clicca q…
https://marketingmerenda.com/trovarenuoviclientianchesettoredifficile/ 23/34
2/6/2017 Come Trovare Nuovi Clienti anche se il tuo Settore è Difficile
motivazione: “Con tutti questi prodotti ti basta venderne uno al giorno e diventi
ricco, impossibile non andare bene”.
Pare ovvio che creare un funnel diverso per ogni tipo di cliente che pensa che
“il suo settore sia di erente” o “il suo caso sia molto particolare” sia lungo,
richieda tempo, risorse e spesso non è nemmeno così strettamente
necessario.
sono speciɕci per settore per darti l’illusione di star comprando qualcosa di
speciɕco e adatto alle tue esigenze. Fantastico.
Addirittura, ciò che prima provenendo da altri settori sarebbe stato rigettato,
ora viene percepito con un bias di conferma del tipo:
“Questa cosa è così fantastica che non funziona solo per me che vendo
viti e bulloni! E’ così comprovata, testata e funzionante che la usano anche
parrucchieri, dentisti e ristoratori!”
Parliamo veramente di qualcosa di geniale e davanti alla quale non posso fare
altro che togliermi il cappello, se non fosse che Ryan applica semplicemente
ciò che Dan Kennedy insegnava già nel 1976 prima ancora che io e lui
nascessimo e che si chiama:
Solo che chiamarlo così pareva brutto allora Ryan lo ha chiamato “Ask Method”.
dentisti
avvocati
chiropratici
agenti immobiliari
network marketer
ecc..ecc..ecc…
Il resto del materiale era identico, ma questa tattica, ripescata poi da Levesque
quarant’anni dopo, è e cace oggi come allora.
Questa è la vera dimensione nella quale creo il mio e etto “WOW”, dove si crea
veramente la magia, più che negli altri eventi dal vivo aperti al pubblico.
La “magia” scaturisce dal fatto che agli occhi di queste persone, sembra che io
abbia sempre la “risposta pronta” e che quindi sia una specie di bibbia del
marketing e delle vendite per ogni settore possibile e immaginabile.
Io in assoluta sincerità, svelo come le cose non stiano così e che il marketing
stesso sia un “settore” vero e proprio, che non ha nulla a che vedere con il
settore nel quale lavori.
Dubbi? Domande? Clicca q…
https://marketingmerenda.com/trovarenuoviclientianchesettoredifficile/ 27/34
2/6/2017 Come Trovare Nuovi Clienti anche se il tuo Settore è Difficile
Il “Come trovare nuovi clienti” è una disciplina a sé. Il dove devi applicarla non è
importante.
Facciamo ɕnta che il marketing sia un puzzle, con un ritratto di una ɕgura
umana intera.
Quindi c’è chi ha in mano un pezzo di naso e pensa che quello sia “il suo
settore”.
C’è chi invece ha in mano un pezzo di piede, chi una mano, chi un dito, chi un
ginocchio, chi un occhio e ognuno di loro pensa che quello sia “il suo settore”.
Quello che spiego loro è che io non sono un genio. E’ solo che non essendo
ancorato alle convinzioni pre-esistenti del loro settore ed essendo invece un
esperto di marketing, io vedo la ɕgura intera e non il dettaglio.
Quindi di volta in volta consegno a loro il pezzettino del puzzle per avanzare
nella costruzione, esattamente per il punto nel quale si trovano in quel
momento. Ma per me è facile perché io vedo tutto l’insieme. Loro no. Perché
non sono allenati e non è il loro mestiere.
Ma quegli scambi altro non sono che “uscire dalle gabbie mentali” del
pezzettino di puzzle nel quale mi sono auto-segregato come se fosse una
zattera nel mare e rappresentano l’andare a nuotare libero nel fantastico
universo del marketing, che è un oceano aperto pieno di tesori solo da
prendersi perché sono lì alla portata di tutti.
Seth Godin chiama questa cosa “Zooming”, cioè zummare il proprio problema
guardandolo dall’alto in modo da avere il quadro globale e risolverlo a un
livello superiore.
Oppure come la favola del Re che facendo bendare nove suoi sudditi e
facendo loro toccare un elefante in punti diversi chiedendo cosa stessero
toccando si sentì rispondere in questo modo:
“Quelli che avevano toccato la testa dissero che rassomigliava a una caldaia.
Quelli che avevano toccato le orecchie dissero che rassomigliava ad un
ventilabro.
pestello.
Se vuoi diventare anche tu il Re del tuo settore, voglio o rirti l’opportunità che
avrei voluto avere io quando ho cominciato a fare impresa, cioè
conoscere tutto ciò che ti serve sapere per diventare un vero esperto di
marketing,
intraprendere il cammino giusto per la tua attività senza sbagliarti,
potenziare al massimo ciò che già fai e
apprendere come rompere le catene del tuo settore per ottenere un
successo inimmaginabile. Dubbi? Domande? Clicca q…
https://marketingmerenda.com/trovarenuoviclientianchesettoredifficile/ 31/34
2/6/2017 Come Trovare Nuovi Clienti anche se il tuo Settore è Difficile
Clicca sull’immagine qui sotto per raggiungere me, Dan Kennedy e Jay
Abraham nell’evento irripetibile Marketing Merenda. Agisci ora e diventa il
fuoriclasse invidiato da tutti che i concorrenti non potranno far altro che
inseguire da eterni secondi.
Aggiungi un commento...
Facebook Comments Plugin
Invia commento
Privacy
Venditore Vincente Sagl - Via Al Forte 3 - 6901 - Lugano - Svizzera
Dubbi? Domande? Clicca q…
https://marketingmerenda.com/trovarenuoviclientianchesettoredifficile/ 33/34
2/6/2017 Come Trovare Nuovi Clienti anche se il tuo Settore è Difficile