Sei sulla pagina 1di 53
3. ti srt appari sul propria ¢ 3 : ee vento ordinate raccoltidallo aire iit 9 gue au seine! (Vermin fies Seti, see emis ue setayo), Parte del cco epi seve ae adal) Sal, nellopera in tre volum Fr in Bild seines Lebens iit riedrich Karl v. Savigny - I Sean "doer Brele (Berlin, 1927 - 1929 1939). Rechus (185 IG, Maus] a pom tdi clas eo dl cian enone, Yo be sr de a Gntarang wd Reuse Teta enn, Hiden 967) Bo ee oe SO NS CEC meee 128 10. Un occ Seth cman lop te wea publ wanes a ISS Stes sow il, mr ond Savane, Be rg Sek Ren af Gnd rien ei Fa even ne olen ee mt ae pi er 31'S tao dt atten stn, Drie 139 Res ‘i i a ee ‘Sci, ne Al vend pn oe wt, i tosh snd Soy ne popes Sie, ber cur H Hatter Mish babe 1. Introduzione In molt peesi tedeschi neces es tm pl dh et nt corganizzazione del dtitto civile, quatione che ae sere stata lungamente trascurata dai nostt si ¢ cel divenuta oggetio di dibatito comune wa palitel ¢ sen diosi, Ma oltre alla semplice neces tale, plo bile motivazione ha pure contribute 2 questo’ jubblc dlibowito: il sentimento che I eae ’ ento che lo scampato perielo dllap. pressione della nazione tedese implich un presane ap pelo a tute le energie vive afinché si mostno alutera Asi tempi. Pereld non & presunsione, ben! & com gia lodevole che chiungue abbia « cote Is sua minione € abbia idee chire in proporit prclalqueste ide pub Ecamente,e in questo gli studios di dito devon es fete gli ulti tenets inlet, Infatt propio nel i fino eivilesalta agli oochi ln differen trail preseis © {I passat. Cero anche in questo campo postono asi, infaingoll cai verificusi mole storture per diewo d invelligenca oper malaede, Ma opgi si pod tomare ¢ porsi come primo quesito: che cosa giuso ¢ lodeol? {cosa & tornaa ad essere fine a e sess, jpn pos sono di nuovo agire secondo le proprie coin, © impegnare il proprio onoxe nel bene comune. Lo seo non si pad dae del passato, Quando il codie france penetd in Germania © comines difonders’ come vt Eanero, non si palava neanche a princptinforaro, 9 da coi, fare Netanya vale Trainee fardendo dal fatto che st cemeeea Gey eevee anche pre. ier nt me mere un shade: ange ee ene a ean eat diet ede ne oiché solo da un tale contrasto pud risultare un’unith an gah i per Ja realizeazione di lodevoli fini comuni. Una pole ede nies oes emt oo dee pinta tenner sy tal_fine_va itt. co ogni_govesno—deve_procurarsi un codice suita_suo pact \eelare per climinareanehein-questo-campa_bat gi ele ‘governl-VI sono eviden- Temente propenst, ma un certo pudore oggi vieta di pro- fessarla manifestamente, e non mi risulea che sia staca farea valere in scritti sul diritto civile. Ben diversa & ls Situazione per quanto riguarda Je proposte finore rese 4 su dk exse & posible conduct, nose a ave moment, tow polemic amen, he se mom 2m alin conlisione det cotendens, com pom Sha viione pit approfondita dell'intera question’, = syeue opinion ae ote in rent al'ordinaments Ba ee aa mica 4 stabilize 1a situssione di sess ra mite alPaorone ck un ends comune. Per Bri Tenis Per shiarre questa sezonda opiniont oe ae ie gui aloune osservazioni, in quanto es ore mdacnta in un duplice contesto storio. “ sti a _molte pro- SENS ange esses ricollega inf 1 pone sh teneatetanaloghi inuapres dalla mesh del Fee os ccla in pois Im quel tempo si era destaro diciowesine semign ardore creativo assolutamente Ci:0, Si era nso della grandezza e della peculiaith) oy a eatin ere ae santa omnes Vole Pendere la storia salutare e proficus: vi erano subenteate aspettative illimitate verso Yep che si cre: Joya desinata a niente gi”meno che alla realizzazione della ‘Questo ardore operava in tute Je ditezioni: i suot effetti sulla religione e sulla costitu- wione dello stato sono noti, ed & indiscutibile che ess0 jn tal campo ha latciato il posto dappertutto, per natar tale reazione, a un nuovo e pitt vivo fervore. Quell'ardore di innovazioni ha operato anche nel diritto civile, Si vo fevano nuovi codiel, che con In loro completezza gsran- ‘issero una sicutezza automatica ell’amministrazione della siustiia, dispensando il magistrato da ogni giudizio pro- prio € limitando le sue funaioni allapplicazione letterale ella legge: gl tempo stesso ssi dovevano tinunciars a | 1 Ruumso, Ober den Code Napoleon, Hannover 181. 2K E Scio, Dewtscblands Wiedegeburt, Jena 1814, p. 135; ‘tuusnur, Ober die Notwendigkeit ines alle Birgerichen Rechts fr Dewichlond, eldlber, 1814. IL primo auspica peril spomento Tado- Hone del eoice aac, I secondo wole wbito un cadice MU0¥0, 95 Gi 1 | . | | jo un codlee Iacunoso pud glustifeare Ia triste ne- fie Conseguenze pratiche allinfivenza dain tre sol , i Ne ine Str St ssece_cgualmente-wilzzaill 5 2 Gr domant oe lato dssimile _qualo-dt-el- Ne " ‘ome aa Dele at oe ‘consegue la nevessith estrema di un codice completo, m z secuire qa “adi vpiegare, come incerto complemento, sul di cpinione det opel Nona, Saeyliime ee Shoeonsctodnas, Quests conceione & molt pid a et Gover ed 8 Non sn gun al fica di quella suesposta, ambedue si sono contiposte tenuaz TpPeditne tutte le applicszioni, e la sola at i punti, ma ancor pitt spesso hanno con- ¥ wzione e linitasione di ql : cxtilmente su vari pont f considerata ne di quell’impero poteva gid essere vissuto pacificamente. Spesso ha fatto da elemento me- Ja situasione desergal | ‘a vera sede del diritto & la coscienza comune del popolo: questo si pud ben immaginare ad esempio nel dirtto ro mano per le caratteristiche fondamentali del divitto, la \ te we) ‘ae J Hobe 99 ye atoE0 generale dl on iu cy amon, dll popit ee lsh di euy e§© steso’ per Vinfinieacongere di © un compendio nelle pandete Callin Sesh dl wnat Ste of sremee sirat om aonb, iste infar . itd del rah PPOaresivaseparzine a tate Te at The, Getiadnig pp Mune dives duel che prima eta esercitto in co- ee Benen near See cee, oe int TL araene rama coxiuie una enepaie Berfeziona dora in pot il suo lingusesio, Be pee Se nn ei eae ve Wi Yorh om GPT Ghali & Ia chinve ai tute le vieende sucesive, ¢ {isee anche come si sia porta siluppare corganicamente, intenzionalita o progettaione, quella infnita i aspen e disposiioni pasticolar. Ber bart) chiame- on Ta vita Pertanto in tempi diversi il dirito sarh presso lo ste5v0 popolo diritto naturale (in un senso diverso dal nostro diritto naturale) © diritto scientifico, 2 seconda del pre- valere dell’uno 0 dell'atro principio: una distinzione si- sgorosa & di per sé impossibile. Nella costituzione repub- Blicana i principio politico potta conservaze un'infuenza immediata pit a lungo che negli stati monarchici, © spe- cialmente nella repubblica romana molte cicostanze con tribuirono a mantenere viva tale influenza anche in una civilta in sviluppo. Ma in tutti i tempi e sotto quslunque forma di governo I'influenza di tale principio continua 100 a manifests sie anche Fee msason 2 re pes pensente & colure j | ” #2 COMB, in quanto eo ht ft Un / a fect ‘ci ee ag saan WY oe nelle mais HE is ees UTES VeGui PMie ch i dito & reno nelle maa GErEERE nteaione Ug ne pe a ce ne pol ala urmprdenay< tedeschi minor, P itiche si erano spesso 5 Po ea sti sng mlcro dove nani 2 mae et op, Ca we 8 ee a ae a ta ran gel el ore n salvati attraverso tutte Ié a UI questa coneezione & dunque che oan| ne in quello che T'uso corrente co! ma dirito consuetudinario, val ma dai costumi € dalle the & sem zene ee fore interior che apse PSactete¢ non del'abiio i un piel ali sae THOSMERE BEQUEST Circostartes, firr-qui enun- Ma ane segue in colo storicamente, sia vantaggiosa e auspicabile che come concezione storica bisogna illustrarla pits det- taglitamente. Innanzi ratio essa presuppone un'evolu- fone nazionale del tutto indisturbata: pitt avanti cite- emo Pesempio della Germania per illustrare le conse: sn il diritto straniero, € uence di un precoce contati toner cl Seatac anche exsete 208 getto in parte alln@u’so orf Positivo, ora negativo — della legislazione. Esistono infine grandi differenze nei Ii rit di valditae di applicazione del diritto, Infatti, come ‘uno stesso popolo si ramifica in vari gruppi etnici e gli stati si unifcano o si scindono, cost avviene che lo stesso diritto sia comune « pid stati indipendenti o che in parti diverse dello stesso stato vi sia in campo giutidico, ac- 101 fritto ha Ta sua ove wualche inesattezza. chit 2960 9 tat fondameny blige a dpontion anc cli int tedeach wu Sesecaciate ee vet Sombato fondo le opinion: dominant. Va reso onore BB guesto anche alla memoria di Miser, che con. visione a fro civil isto in gran parte inosservato aspettarselo, giacché non era della fenuto lezioni né seritto menvali che il sao esempio sia dai giuristi cera da categoria ¢ non ha 3. Leggé e codici See is aed Sor ea eae ren tes eg at om aie 2 Paniolamente in Enylopiie, ef. 4, § 21, 22; Natwrechy, 5, $ 130; «Chilis. Magain vl. 4, 0. 4 102 se dell « sende gust a" va d,s ese et Iegstasione pit lfc dt to spece oi influensa dele here SS pt se inka essere dubbi, o avere Per Joro ste: ie possono infats eri e indefiniti, come ad exempt. Tt oe cae ‘VPamministeazione della givstizia iar Ct ine cn i ne mg. a pe cream, emetecm i in ing 5 ab psc, co rele sens, manne ostione soma selon de POR ne neg et dt PCH, atop ween: inte crcostansepowrcbbe Pine aut monarhic oe ‘non & a questi fenomeni ‘di influenza parziale che ren gS Syme al giorno dom della 0 5 pene gud a Sea pronto di questo: 12 ces ci geneal. Sa reper iro inter Sao patrimonio giuridico, in-modo che questo testo valga, | Soa Tananzi tutto ci si pud chiedere |Sc- [tay Bical provence i contensco df questo codic. ‘aan Cane Secondo uopinione che sbbiamo gid riferito, sostenuta da molt, esso dey’essere tratto dal dititio nanisale in ge- neve seazaciferimento odalouschédi-uigents, Coloro tutvia a cal era affidama Vesecuzione, o che avevano c ‘mungue una conoscenza pratica del diritto, hanno riftu- rato questa concezione ampollosa © assolutamente vuota, © si & convenuto che tale eodice debba contenere il di fio vigente con Ie tle modifche ¢ corezioni ese ne- cessarie eventualmente da ragioni politiche. Si vedr’ pit, tranche quests © sata In concern dinars a si sono ispitati i codici moderni. Il codice viene di con: Seguenaa ad avee un duplice contenuto: in parte il di Fitto finora vigente, in parte leggi nuove. Per quanto ri- 103 suarda queste uleims dice, promulgate in ‘occatione dell'elaborasione del co oo ona dll'elaborazione del lovmente In qualatel alg ieee in fo momento oppure potrebbe non coding Seu bisogno al: momento del taborssione del Febbero enilmente in Germania quesie nuove less Fenae, vcrla mégsior parte dei casi nuove solo in appa Jo nit Roiché quel che 8 niovo per un paese sarebbe per roa a 8,18 lore in un altro, cosicehe si uaterebbe afin solo aay tne Boos cio gi vigente dept ipliamento dei limiti di appiewzione. Per non complicate quind: a cuperemo affatto delle nu Ia nostea indagine, non ci oc. 1ove leggi e ei concentrerenio ual contenuo essenziale © fondamentele del codice Debbiano pris considerate il code una rosie Fg oe al BB vente, muita dh valid esi Quest'ultimo fatio 8 per noi un presupposto essenzale in unvispresa di tal genere, e cid ® naturale in un'epoca come la. nostra in cui si scrive tanto, in eui per la quan. tith degli autor, per il rapido alremarsi dei libri e delle Joro fortune, nessun singolo libro pud eserctare un'in. Muenza predominante © durevole se non. grazie all'ato ta dello stato, Ma effettivamente nulla vieta di pensare che questo lavoro possa essere compiuto da singoli give tisti senza l'ingiunzione e la sanzione dello stato. Cost suc. cedeva di frequente nellantio divitto germanico, ¢ avtem mo avuto grande difficoltd a spicgate ai nostri avi le dif ferenza che corre tra un codice di compilazione privata € un codice vero e proprio, differenza che a noi pare cost owvia ed essenziale. Ma ora vogliamo attenetct al con- cetto che & adeguato ai nostri tempi, E chiaro tuttavia che Ia dilfesenza consiste esclusivimente nellinizintva € nella sanzione dello stato, e non & intrinseca alla natura dellopera stessa, che & in ogni caso essenzialmente tec- nica © come tale di competenza dei giusst, giacché dato 104 il contenuto del couice da noi presuppestoVelemento po Tico del dirtto ha cessito da tempo la sus asiones ¢ esta solo da individuarla e illusteasa, il che tients nella tecnica giuridice, ‘Le esigenze © le aspettative che un codice del genete deve soddisfare sono di due tipi. Per quanto riguaste Ix Situaione intemna del ditto, eso deve tendere a gran ‘en rss creza del ist © ln mann sta i un'applicazione uniforme. Esso deve miglionae ree fifeare ? limiti peoprafict esteri di vaidi, sonttoendo ft diversi diritti localt un diritto nazionale generale, Ci Timitiamo qui al priino vantaggio, mentte del secondo si parlerd meglio pit avanti con particolae riferimento alla Piao a congue che aati nee do 120 dipende dalla boned dellesecuaione, per cui da pla si'e8 alaetants da perdre guia ta guadae gnare. Assai degno di nota @ quel che di questo lavoro dice Bacone dall'alto del suo intelleto e della sua espe fienza A suo aviso 2 un lavoro che va compiuto solo se sretiamente necessatio, e comunque con estremo i guardo per le fonti del dirito vigenti: in. primo luogo riprendendo testualmente da esse tutto quanto si pud uti lizaare, poi conservandole per intero € consultandole con- tinuamente. Ma soprattutto quest’opera dev'essere intra presa solo in epoche pit ricche quanto a cultura e com- petenza delle epoche precedenti, poiché sarebbe ben triste che Fignoraiza di oggt storpiasse le opere di ieti*, Quel che pitt conta qui & presto detto: bisogna che quella parte del disito vigente che non dev’essere cambiata benst con 4 Bxco, de fontbus jis, por. 38468 (de augments sient, Le 8 C. 3) 51, apy 64, “Optandum este, wt hued lepum instaraio Wis temporibus supiatur, quae aniguorbus, quotum acta e opera tmactat, liters et rerum cognitione present, Inflin res namgue ft, cum ox juiio et delects setts mines prodentis et erudite ant ‘qorum opers mutant et eecomponuansr™ 105 sevvata sia indviduatascrupolosamente ed esprests con Sproat prio un ret conten snd Per oanio riguard it gootenat, Vobiettivo pif Portante © pi dll 8a completes del codice: © un Srisuivo di cui tutti convengono, ma quel che conta & intendeslo nel modo givste, H codce inst, esendo de stinato ad essere uiea fone di dito, deve anche 2 ontencrecffettivamente ln rslurone di apni ete He oss presentarsi. CB € stato speto intro come ee FOE possibile e givso farsi ona cononcengnapprefonita. del singlt cai Some elt strvcno Teaperenn © por werl uno peru con un passe corrbpondene dl code Ma chiungue abbia raminato con tenons qualche <0 Biutidico si rendera conto Tacimente che unimpressed fencre non pub ester che vane, poi le piaerine variant deat seal © semplicemente info, Del resto Proprio nei cost pit recent & riunciato in piead 2 ualsas'sembiansa’ di completezta metal, por sea fpplirvt ia altro modo, Tutavia esse una completers Aialio genere, ches! pub lla con um termine $22 tnetrice, In ogni trangolo vi sono ett dati dal cui SP- forte derivano’ contespormneumente ‘newoaramente {ee al li ingl dato nt a sempiode iu Inti ¢ dallangolo tompreso. Analopanente ot Pee del nostro diritto eae ‘dag quali shane alti. posstamo chiara uate ‘all prnciphy © parte de ent copier: Fintimo Tapporte e ll genere dl reasons the unisee tut | com cent ¢ i princptgiuridici, & compte ra pt fl dela nostra senza, ati & propo quello che da caratere sien tifco al nostro lavoro. Se il eoice si forma in un'epoca che non conome a fondo quest arte, sone inevtsbl grav conseguenze. L’amministrazione della giustizia sari gui- data apparentemente dal codice, ma di fatto da qualcosa altro, eotermo al code, che sar ln vera font principe 106 TI codice infatti, del diritto. Quest petal dle uns i es ae so e la natura generale di questa fonte del Se eae se a questa conoscenca insufficiente dei principt ae si assomma poi l'esigenza di completezza Spun deal SoH og sno gendlmente con Tap Teer nk a at sare en conto oe paket comunque il rischio di lasciarsi sopraffare dalla lettera {I concetto stess iritto che ® Ia vera © Hyco, Naturesbt, $130, n, 7: «Se tutte le question! giueidiche fosero devise dalfalto, ol sacbbero tante di tli decision che satebbe Impoitile conoscerle tutte, © per east invsolt, che resterebbero sem pre-e comunque pumeros, cl satebbe solo una quanttd tanto magglore a! anslogie contadditore» 107 ella Tenge’, per cui bisogna dare il benvenuto a ogsi Sas innovazione: ma un code medioere non fa che Ser recs FR, che mal predomini dunn coneione sida OM Al contensto bisogns anche prendere in com i crtzione la forma del codice,giacché pud eapitare che cempllatore del codice abbia una visione completa € {yptefonslta del disiso su cai lavora, ma la sua opera itt tustavia lo scopo se gli mancn la capaci di erp: Glone Quali debbano essere i requisiti aco, de ange. scent, L-8.C.3. “Tutsconul stem .. amquem «e vinelit semocnantu 108 ne troviamo nelle gid citate leggi del medioevo, © se fvessimo sotto gli occhi le Dodici Tavole complete ne feremmo forse un'impressione analoga, sia pure in set minore, In tempi ai decdena invse di saito Riinea tutto, ala 1a conoseenzn del contenuto che il in. wagaio. Resta quindi solo un'eti di mezzo, che si pud eentdlerare appunto per il disito, se non necstaiamente fp alt carpi il culmine dell'evoluzione. Ma una simile poct non ha per se stessa T'esigenza di un codice: po- trebbe caso mai compilazlo per un’etd successiva di de- adenea, a mo’ di provvista per V'inverno. Ma & raro che n’epoea si premuti cost di provvedere ai suoi diseendenti 4. Diritto romano Queste opinioni generali sull'origine del diritto © dei codici diventeranno pitt chiare e convincenti se applicate I dirino romano e al diritto in Germania, T sostenitori del dititto romano hanno non di rado ine “dicato come suo pregio il fatto che e350 racchiude in per- fetta purezza le norme eterne della giustiza, di modo che Jo si potrebbe quasi considerate un diritto’ naturale san- vionato, A guardat meglio, in veritt, se ne pud respin- gere 1a maggior parte come meschina e cavillosa, ¢ Vam mirazione resta in fin dei conti circoscritta alla teoria dei contrat: a parte le stipulazioni e qualche altra supersti- ione, per il resto questo diritto, si dice, 2 giusto e rx gionevole in sommo grado, ¢ ben lo si pud definite Vex: pression des sentiments mis par Diew méme dans le coeur des bommes*, Ma appunto quel che resta materialmente del divito romano, quel che si spaccia per il sto vero regio, & di natura cost generale, che per lo pitt vi si po: * Moris de te tot du 3. Sep 1807, che paecedono il Code Nap, ed Pats 1807, 8, p. IX (di Bigot Preamencu), 109 ebbe \artivare col semplice buon senso, senza ales ‘Buiuzione glridica, ¢ non vale la pena per cost poco di obilitare in nostro aiuto lege giurist di due mllenni fa, Gercheremo di esaminare pit. da vicino cid che 2 ok Tiuetatlco del dito somano! Che i so veo sgiicate i un altro © non quello qui accennato si pud dedusre disettamente dal fato che oto Tunice dito di un grande popolo di antiche origini che ha avuto un'evole Zione tuita nazionae, inintereotta, ed inoltze stato Og Betto di amorevoli cure in tutte le fasi della storia di uel popolo. cian ermsideviame innanai tutto i codich di Giustininno, 8 Ja forma in eu il dtiuto romano 8 prvenvto ai mo- lemni stati europei, non si pud non vedervi le tracce di tn periodo di desadenza. II nucleo centrale di quest lcd una compilazione di scriti di un'eth cassicn che appare ormai perduta e irraggiungibile, e Giustiniano stesso non ne fa mistero, B dunque su questa etd classic, quella di Papiniano e di Ulpiano, che debbismo concen- tare 1a nostra attenzione: cezcheremo quindi di dare una idea delle caratteristche fondamentali di quei giurist. Si & detto sopra (p. 94 [22]) che nella nostra scienza il successo dipende dal patrimonio di princi fondamentali, ed @ proprio su. questo patrimonio che si fonda Ie gran dezza dei giuristi romani. I conceti e i princpt della loro scienza non appaiono loro come prodotti del loro stesso arbitrio, ma sono invece esseri reali Ja cul esistenca genealogia & divenuta loro nota attraverso una Tongs ine ma consuetudine. Tutto il loro procedimento ne aequista quindi una sicurezza che non si trova altrove se non nella tratematica, ¢ si pud dire senza esagerazione che ssi cal Colano con i loro concetti. E questo metodo non & afarto proprieta esclusiva di uno o di pochi grandi autor, benst E patrimonio comune di tutti; per quanto diverso sia tra de'Toro il grado di maestria_nellapplicatione il metodo futtavia & sempre [0 stesio, Anche se possedessimo i loro 110 veri completi vi troveremmo assai meno individualita Scrat qoasiesi altra letteratura, tutti lavorano per cos! he hus stessa grande opera, per cui non & del tutto da ey agere Tidea che sta alla base della compilazione delle tere Quanto sa profondamente raicata press i gi pander ant questa comunanza di patrimonio seientfico fo nivel anche il ato che, si ubuiscono searsa inv aren ai segni estetior! di tale comunanza: Je loro de- fnitiomnimamente a seapto dellacume e della sicurezza es cone. Hanno a dposzione invee uno strumento : eoretmportante ¢ pi istintivo, un eccellente Tinguag & senbrare che eis forming un tutto indsslubile. i eat presi potrebbe tattavia facilmente accompagnarsi ha in sé-e per sé, bens Ia sua essenza & Ia vita stessa eall vomini, considerata’ da un punto di vista partico fe, Sela scienza del ditto si distacea da questo suo og- feo, Vatcivith scientific potth continuare per la sua serala senza essere accompagnata da un'adeguata conce- one dei rapporti giuridiel stessi: dopo di che Ta scienza porrh raggiungere un alto grado di perfezione formale, Cvruteavia essere priva di ogni vera realta. Ma proprio su Guesto piano il metodo dei giuristi romani si distingue per eecellenra. Per giudicare un caso giuridico, essi par- fono dallosservazione viva e diretta di esso, noi ve- Gamo nascere © teasformarsi gradualmente Mintero rap: porto sotto i nostri occhi. E come se questo caso fosse {punto di parcenza di tutta la scienza, come se si dovesse dedurla da esso, Cost per loro non ¢'® in fondo differenza fea teoria ¢ prassi: Ia loro teoria & sviluppata fino all’ap plicazione immediata, e la loro prassi & costantemente robilitata dalla trattazione scieatifica. Ia ogni principio esi vedono al tempo stesso un cxs0 di applicazione, in ‘ogni caso giuridico al tempo stesso la regola che lo disci un. Plina, ec & indubitabile 1a loro macsria nella faclitd con Cui passano cost dal generale al pacticolare © dal particor td ERS Et Basan Soll, a al sno dogli scabini germaniel, poiché Ia loro arve & 4% SUE a conoscenza e comunicazione scientifia, senza Pet lere tuttavia Pevidenaa e In vivezan che sogliono carat tlzzare le epoche antiche Re wewalta perfezione della scienza giuridica presse i Romani alPinisio del tera secolo deer crstiana & 0 fatto cost singolare, che dobbiame prendere in conside- tazione anche Ta sua storia, Sarebbe un grave errore com Siderare questa perfezione una pura invenzione di un'eti Particolarmente felice, enza rapporto con i tempi prece enti. Vero & invece che i giutisti di questepocs trovs- Fono gid pronta la materia della loro seleaze, che cae in gran parte al tempo della libera repubblica. non solo la materia, bens! anche quello stesso minaile metodo aveva le sue radici nel tempo della liberti. Infari quel che fece grande Roma fu il vivace, autivo spitito politico con cui quel popolo era sempre pronto a rinnovare forme della sun Costiuzione in modo tale, che i) nuovo setviva solo a sviluppare Vantico, in una giusta armonia elle forse della sabia e del propresso, Questo spin operava tanto nella costituzione quanto nel dirtto civile, ma nella prima si era estinto gid prima della fine della repubblica, mentre in quest'ultimo poté continuare ad agire ancora per secoli, mancando qui le cause di corru- dione presenti nella costituzione. Anche nel distro civile Guindi era evidente il carattere romano in generale, la fedelta alle tradizioni pur com Jasciarsene vincolare quan- do non fossero pit rispondenti a una nuova opinione dominante nel popolo. Percid la storia del diritto romano Weta classica & caratterizzata da uno sviluppo uni- lane, pienamente organico. Se nasce une si ricollega immediatamente fino al formemente gradi nuova forma di diritto, essa 112 a un'altsa precedente, e la precedente si arvicehisce della Gua determinazione ¢ della sua perfecione. Questo ® il concerto della finzione, importantissimo per Fevoluzione $EPGitfuo’ somano e speso tldlcolmente: miaconeenons Gai moderni: la Bonorum possestio accanto all’berediter Ie publiciana actio accanto alla rei vindicatio, le actiones ines scant ale directa. E questo progrete del pen Siero giuridico dalla massima semplicita alla pit ampia Wine domme e inmaane da diwwrbe tumrnonl ater er tese possibile ai giuristi romani anche in tempi suc . Cats quella perfetta padronanza della loro materia che fuscita Ia nostra ammirazione. Cosi come abbiamo osser yato sopra che Ia scienza giuridica nella sua eta classica ra pattimonio comune dei giurist, riconosciamo ora una fnaloga comunanza tra le epoche’ pit diverse, © siamo costeetti ad attzibuire il genio giuridico che ha determi fat Peccellenza de) diritto romano non a una. singola poca, ma alla nazione in genere, Se perd prendiamo in considerazione Felaborazione letteraria, che sola poré as- Sicurare al diritto romano influenza duratura su altri po- poli e alire epoche, allora dobbiamo riconoscere 'eceel- Ienza dell'epoca di Papiniano e di Ulpiano, e se fossero giunte fino a noi opere giuridiche dei tempi di Cicerone © di Augusto, non potremmo che constatarne l'inferiorita risperso a quell’epoca, per quanto importanti esse doves. sero essere per le nostre cognizioni ‘Da questa esposizione risulta chiaramente che il dititto romano ha avuto uno sviluppo determinato quasi esclu- sivamente da forza intrinseca, come diritto consuetudi nario, e uno studio approfondito della sua storia dimo- stra come sia stato nel complesso trascurabile V'influsso di vere e proprie leggi finché il diritto ebbe una sua vi- taliti. Anche per cid che si detto sopra sull’esigenzn di un codice Ia storia del diitto romano @ molto istruttiva Finché il diritto fu nel vivo del progresso non si senti In rnecessiti di un codice, neppure quando vi etano le con- 13 dizioni pi a pasa pilate un Bropieie alla sua realiassione, Int al vempo Sl oon tbe ao alto dil com Siang $8 ottime codice, T tc glue pit Snalgn Pap ane, Urpiano Paolo, erano del resto pracect!precto fe p28 mancava loro certo ne Vintereste pe il dit, RE U Potere di promuovere un eodige se Tavessero tie ar GAZE © nce, pure non vedo os Seneiminiziativa del genere. Invece quando Ceste, ne femuimento della propria forst ¢ della depravasione dei jenbl, woleva far vale a Roma ln sua volont exlusivs, noi Bensate anche a un codize come Jo intendiamo ot IE quando nel VI scclo ogni vite spistale ert septa, af andarono raccogliendo sesti ¢ rude! di tempi Zfleliot| per soppesie ale exigenze del iomento. Fo ea Medien, {otmarono in breve tempo vari codici romani: Teditto di Teodorico, il breviatie, dei Visigoi, il cosid Seto Papiano e 1 codiet di Gustiiano, Dificiment fesgebee conserva ie sl dito romano se ton wi sero stati questi codic,e dlfclment il dito romano avrebbe trovaro sccogisass ‘nell Europa medina a tra Guest odie non vi fonero sal quell Gusto, fel quali soli &sieonoscble To spirit del eirtto romano, Ma V'idea di compilare questi codici ® stata evidente. mente dettata solo dallestzema decadenza del divito. Sul valore sottansale del dinto romaio. le opinion Possono essere quanto mai disparate, ma tutte le ne competenti in materia sono senza debbio unanini nel Conoseere Ia maesira del metodo giurdico che abba illustrato. Tale competenza @ tuttavia riservata evidente- mente solo a coloto che leggono le fonti del diritto ro mano con disinvoltura e con sensbiil ltterars, Coloro he To conoscono solo per via di compendt 0 lezion, > Suuvon,, Cacser, C44, Jus elle ad exttum modum redigee, sigue ‘ex immenta’difwsaque, legis copia, optima quacque et necessaia in ppaucissimos conferce brs. 14 cossia per sentito dite, fossero pure andati a consuleare fingolipassi probanti, non sono competenti: per loro ‘qualsiasi opinione ® postibile, anche quella di un insigne crave faneese il quale soscene che i dito romano a} tempo dei giuristi antichi consisteva in un’innumere vyole moltitudine di singole decisioni e regole che non sa- Tebbe bastata una vita a registrare: sotto Giustiniano tut. tavia la legislation romaiue sortit du chaor, ela sua opera far la meno imperferta finché non comparve con il codice ppapoleonico unvopera pesfetta sotto rutti gli aspetti 5. Dirittgfcivile An Germania Fino a tempi recentissimi vigeva in cutta la Germania tun dirito civile uniferme chiamato diritto comune, pid o meno modificato dai diriti locali ma in nessun logo fotalmente entrato in disuso. Fonte principale di questo dizitto comune erano i codici di Giustiniano, che tutta- ia per il solo fatto di essere applicati alla Geemania avevano sublto importanti modifche. Su questo dintto comune si & da lungo tempo concentrata V'attivita scien- tifa dei giuristi tedeschi. Ma da lungo tempo si sono fanche levate aspre eritiche su questo elemento straniero del nostro dititto, Il diritto romano, si & detto, ei ha Sottratto Ja nostra nazionalitt, e solo V'interesse esclu- sivo ad ¢sso rivolto dai nostti giuristi ha impedito al diritto indigeno di sviluppazsi a un grado corrisponden- te di autonomia ¢ scientificta. Lagnanze di questo ge rere sono inconsistenti e infondate anzitutto in quanto presuppongono come accidentale ¢ arbitrario qualcosa che senza un’intima necessit non sarcbbe mai avvenuto © almeno non avrebbe avuto Junga durata, Inoltre uno 0 Motifs de le foi de 3. Sept 1807, che prcedone le edizoni det code da quell del 1607, Bigot Presmenct. us sviluppo nazionale a sé stante come quello degli antichi 2oE ule setde aasgnara, dalle gare ah pelt mo broprietheschsiva, "ela loo tessa to RENO Seagetta a potenti influense sttaniere, cosi ai popoli non ub apparre conto. mara avere un dito sie? Some disito civile comune, Anzi qull'nfluensa sulla cul fare Js Iettratura non si pub die semplicemente si 2ieta, bens in gran parte latina, proprio come Vnfluen- sul nostro dititto. E in questo caso c' ancora un ef ore patticolare alla base di quelopinione: infati anche senza interveato romano uno sviluppo indisturbato. del iitto germanico sarebbe stato impossible, giacché man- favano ‘tutte le circostanze che a Roma avevano canto favorito Jo sviluppo del diritto civile. Tra queste va men- 2ionata in primo Iuogo la stabilita della sede, poiché Ro- ma, ‘che originariamente coincideva con 10 stato stess0, rest fino alla caduta dell Impero 'Occdente il centto illo stato, mentre le trib. germaniche emigravano, sot tomettevano € venivano sortomesse, in modo che il di ritto era diffuso fre tutte ma non aveva in alcun lu0g0 tuna sede stabile ¢ tanto meno un unico centro. Inoltre fin da tempi molto antichi le sibs: germaniche hanno fat to Tesperienza di rivoluzioni cos} vaste e profonde che tutta Ia storia romana non ne conosce I'uguale. In effet- ti anche i cambiamenti di costituaione sotto Augusto © sorto Costantino non ebbero effetti immediati sul dirito civile © lasciarono inalterati perfino concetti fondaments- Ii del disieto pubblico, come ad esempio quello della cit tadinanza. In Germania invece quando il feudalesimo raggiunse completo sviluppo non restava ormai pit nulla dell’antica nazione, tutto tranne Je forme e i nomi era radicalmente mutato, ¢ questo rivolgimento totale era gid fatto compiuto quando fu accolto il dirito romano. Nel capitolo precedente & stata illustrata I'importanca del dititto romano come modello di metodo giuridico: 116 ecmania ess0 ha grande importanza anche stori- German to rapparto. con il dito. comune. Sa it sitee voles limitere Viaportansa storice Brave Ce csi deci ditettamente in base ad Ge dcieo soma parte deg sesh it local non sso. Non 2010 867 go romano ed & comprensibile solo Elo che puro ei gio ms anche Ih dove cl e300 Co allontanati dalle’ sue disposizioni esto i 8 voluaata i influencate il pit delle volte Vorienta 200 Hr ezione del itt di nuova iatiuzione, co mene «pio che questo nvovo dito @chiamato ad sec i compli geslutamente estere compreso senza asolere po”. Questa importanes storia il dio to i divieg romttgvia in comune con il dito. germanico, mane The Wo dappertaro nei ditt local, tanto che che ono per fran incomprensbil5© non son0 th alla fonte comune. condo alla foie coro complica dlls font del ett si comp mune con 1 ditt Jo- Hee of asaal composito diritio comu Sy dno logo le pit vive sts, Quelle he ali Ting gli studi sara il caso di esporle pit avanti: al suaidane ae Sereno allamministasone stessa del Ja givatiia. In primo logo si attribuisce : ree delle interminabili Tungaggint della proce septal parecchi paesi tedeschi, Nessuno otra negare 0 crime questo male, ma in effetti si farebbe troppo sao al giudiel di quei paesi se si credesse che spendono ino cempo ad arzigogolare minusiosamente sulle diff Coli della teoria, Su questa teoria aiuta il primo com- pendio 0 manuale che viene per le mani: forse mala- frente, ma certo senza richiedere pit tempo di quello the esigerebbe il miglior codice. Questo male & dovuto essenziaimente alle nefaste forme di procedura vigenti in molti paesi, la cui riforma ® senz’altro uno degli impe- sc la Eimente, PEE ‘be wna a questa situazione la uN7 rativi pit ii pessnti: le font del dino ci ‘esponbilia aleuna, Che east stan le ste 1 ammetteri. qualsas! to con eit dudlsasi osservatore imparziale che abbia let che T'espe- slngoll paeti! ions dell gusta & da molto tempo recat rete Mi Sia lo stesso rapporto fra diritto comune e die Fitto locale che c'é in alttl i negra ‘© in altsi paesi in cui le procedure so- Tec, nee so si critica In grande variera dei diritti hie ctitica non si limita a disigersi sul rap- oe Videa di uniformita in questa applicazione dalla varieta dei diritti particolari. Se questo Presupposto é basata sul fatto che vi sia un equilibrid fra il tutto e ogni singola parte, che ognuno abbia quel che gli spetta Che un cittadino, una citi, una provincia dimentichino 1 Moseresquucu, NIX, 18, 118 tai appartengono & un fenomeno corrente, che 4 dime aro che innarurale ¢ merbso; Ma ono irre un vivo amore peril utto pub nasere solo Ea pare one se esl elt he da unt itjone, © solo chi governa bene la gun cate sack to comportrading, Percid & un errore eredete che Munk ie ragga vantaggio daannallamento di tute Ie re FEET individual. Se in og cet im ogni tin ogi cin esse estarsi un sentimento della propa par igjune warrebbe nuove vigore anche Linsieme, Per individu rin delnfluso del dirito cvile sul patsor ce on bisogna ritenere controproduceate il disivo Smo esare di single province ¢ cts A questo riguardo acto aivile & degno di lode se tocea 0 & capace di i dicts Gentimento_e Ja coscenza del popolo, & degno ism se € um lementa estan, erly che la di bi polo indifferente. Il primo caso si riscontra pit a Pope faclmente nei ditt paticolasi di singole spe i enché non si possa dire che roti | dit eivi contin cosa autenticamente popolare, Per questo obiet- Sve politico. non sembra-esservi anzi situazione del di. ee PSvile pid propizia di quella che era 1a norma in Bsoto in Germania: grande molteplicitl€ pecularith Paporticolari, ma sulla base dappertutto del diritto eo mune, che ticordava costantemente a tutte le stispi ger wreniche la loro unith indissolubile, Ma da questo pun qo di vista mulla & pit dannoso delle facili ¢ arbitrarie Inodifiche del diritto civile, e anche se con esse si otte- fevsero vantaggi sul piano della semplicita e della prat Gd, questi vantaggi non avzebbero alcun peso di fronte fl danno politic. Cid che & compinto sotto i nostri occhi pper mano degli uomini & sempre distinto nel sentimento popolare da cid che ha unorigine meno evidente € tan gible, se nel nostro pur lodevole zelo tendiamo a liv uidare questa distinzione come un cieco pregivdizio, non lo stato non si pud 119 et dualcosn che & al di open di moi'e non al nesta Ih ee & Le nostra vocazione per la legislazione 1, Nef eapitolo precedente si & parla dei moti soi quae Bees = soliti basare Ia necessita di un codice per la Ger- ls: esaminezemo orale attiudini vichiete pet com Plere questopera, Se tall atiudini mancaser, un cod ce, Jungi dal migliorare la nostea situazione, non farebbe che peagiorala iat o0s Pietndeva che Pepoce in eu elabors no ice upersse in seo Ie precedents ne congue ne cessariamente che a varie epoche che sotto altri riguardi PPossono considerars elt va tuttaviadisconosiata questa Particolare attitudine. Io sempi_secenti specialmente lis (© questa opinione, sostenend tutti i papal che poten Wsuvalesci_dellesperienza db q n deg ni | fon giurai non ametterano mai dt palae, degli altri spesio on si & pasa aft, 12 YF Lee Corte Soe tendenea de ; date aioe iRate degna di plauso, la legislzione pub tara, Sf UR sOstegno vigoroo, ma’ non pub mal suc tivo gt GOWS e880 manchi complcumente quasan tent Luna Tegislasione esariene on fart che rendere vm incerta Ia situazione attuale © ostaolare la s0 luzione Consideriams Propriety {© OF quesli argomenti che — come la io dl non £080, go7sderatl con iiferesa dl pub tengeno che posane'eaarciamgi mn ieee ream pero Sazebbero. di competenca escasva della SGATE Wieedice. Che abbismo questa opnione di et to Boag 26000 una stuaione publica ea fader Spe dor i creare dirto: infati dove questa forza & SEARS ut questi rapport, lung dalPssere conde is Cnetllerne, spina ana noltmene ec th come insegna Ia storia di tut | dst Peimity: Ma ptesupponcido che la nowt suazione sa ella di cui sopra, la nostra atttudine a legiferare dipen Gent dal walore« dal grado i siuppo dln nose tei 2 gluridica: sari questo. pesci® innanal qsto Toggeto detla nostra eer PS? ied Purtroppo tutto il diciovtesimo secolo in Germania & stato assai povero di grandi giurist, C® state a unfab- bondanza, di uomini di gran zelo, che ct hanno asia lavori_preliminari molto apprezzibil, ma razsmente sf & andati oltre Ja fase dei lavort prliminas, Al giriste i bile_una ; sedase-seneomstonicaper-cagliese seuamenie ih che 2 peculiare di ogni epocs ¢ di ogni forma didi ce-sitemmatica_pex consideiate opal cancene-e-oeai ait seinlne sdntiin& snglammnse"aecepioene 1 Tiunaus, op. ei, ps 68 O41 122 | nd li acu dle nolo smi ee anon! fos ee ne rh ~ uh ante i i ‘Ma per ora di ta- ‘clevarla-a-culeure-peeprie c ratonesad, eee oe ae Fr gueso mio Seen: ao Mella non tescorbile Shi Tor sade chess de dirs Mnowermanico, quelluno che 0 i ae te uments lun o alo ope Pas Osta The di quelli ne abbiamo moli, ma che sia colts ie opern sclentifica; questo titolo di meri cee ovis Heonosciuto solo se Vesposizione ha una varie e mutonoma e al tempo stesso di una ME sivace del contenuto. Cost ad esempio ro importante snebbe rendere per ce etodo del giurist antic, 10 sptito che in- ca ste, sue ben eto di conoscere quello © St gt de Se cmey Sen ee rte eas ines) fore gee pee et poche nella nosta epoca un buon \> g) 6 re a orenle, in guano siciede To ste difficile, C2 ancheunalira Sipe dt lavoro, slo f wpe aa a st gig le = 2 a orrreppanio—ben_diverso dal tappassodeigiuristicoma- icone leuscanusa latins Questo giudizio non implica, }\»\ — ro_compito eee di quello dai-giusistmeomeninMennon-cobbiemennutcas deret_per_comedisio picsunsione a yisiiiindeqwonte 123 forma pers immagine chiar per il diiteo romat abbiamo e Zions Wp ¢fltivamente quello che 8 aeceto cg aon code, non per quest dab- soles een fe atntone dle proget sf el puns, Semvlicemente in une sperans lite che $0. $1 SRE tas non cl porterbbe avant d ua pae Netafne Bi Paslato (p. 94 (221) dl grave percoo che s Ted cestetabilments quando viene fiat da unio run lvelo di cognison’ incomplete einfonda Xe questo periolosarebbe qi tanto pit rave quan {9 itt generale forse Vimpresa e quanto pit strettamente si collegasse con il ridestatointeressenazioale. Gli esem- i vical in quest cast sono speso meno chars pet lustrare le possibili conseguenze di tale impress preferi- 5€0 quindi risalire alPepoca seguta al dsfacimento dello jmpero romano d'Oecident, in cui appunto fa festa un livello imperfetto di cojnisioni giuridiche (pp. 101-102 [54]). Lianico caso che presenta quelche analoia & Vedi to di Teodborico !'Ostrogoto, poché solo li Pobietivo era di cesporre il ditto vigente in una forma propria ¢ nuova Sono ben lungi dal credese che se noi ct mettessimo alla opera il isulearo sazebbe idenico a quell'editto, poiché Ie differenze dei tempi sono effetivamente enoemi: i Romani del 500 dopo Cristo avevano difioltd ad espri- mere quel che pensavano, mentre noi per cost dite sap- piamo scrivere; inolize a quci tempi non c"erano serittor! fiuridici, mentee noi non manceno. Ma Vinnegabile Enalogia consiste nel fatto che Ik si wattava di esporze tin_materiale storico di eui non si aveva una vsione di Jnsieme né si poteva avere la padronanza, ¢ che noi sten- tiamo a ritrovate in tale esposiione, E ¢® un punto su Gui siamo decissmente svantaggiat: mentte nel 500. do- Cristo non c'era niente da perdere, oggi non si pud pesguno pud sapere quanti sviluppi e progress sotrar. 124 remmo al futuro se consolidassimo le caenze atu. In. fauil « uf corpora lente augescunt, clo extinguvntury sic snes pre ec un ria) {Cle ancora wn punto import ¢ Tedo-4 qwiti quelli che sanno apprezzare unespres. ‘sono-degua-e-adeguata¢ che consderana la Lingua non co. sp sbbiap ups Unga in ssa pssiale eae rer Mid ene cleo ia ek a nobile lingua tedesea: ma il fatto seno-che atta @ questo scopo ® per me Une a del fatco che In guerta Hers ‘nol siamo indict, Appena Ta-nostra scienza cominceh * re st vedrh la nostra lingua acquisire nuova ox finaltd e vitaita e diventare un cccellente mezzo di e- sprestione. Ma temo piuttosto che per questo aspetto nei ‘erate et cals on eee. Non cue y-penale di Calo V, So cosa si pad tispondere a questi argomenti, pur acet- tandoli tutis la forze dello spirito umano & infinite uno sora inteaso ¢ sno poebbe pro impowe mente anche ogi un’opera che non rechi tracca alcuna i tui questi difeti. Sia pure: tutti sono liberi di tentare, la nostra epoca non & distratta e non « rischio che una vera riucita passi inosservata, Ho esaminato finora Pattitudine della nostra epoca l- Velaborazione di una legislasione generale, come se non si forse ancora intrapreso alcun tentativo in tal senso. Pas 30 ora ai codiei che sono creazione efferciva delltd mo derna, Tacis, Agr, . 3. 25 7.1 ee muovi cod Le critica comy forse Griis® Someta di un codice, che devestre pet rarer dimension pt ample dl coice seo, nom pub Tehurtente vere inrpeem nl lit a un brove ® ne qu si trata i gioicare ques cdi on to nel loro valor nei patclar, quanto dal punted Abts delle probabilica da essi indicate di siusita 0 meno lung mova impresa del genre, Es sono lnfet ite et ene i quella situazione della cultura giv- Fidiea alls quale sopra ® stata negate fa capac di el borare un buon codes, ¢ quind!potrano sevice. sto camente di confesma a di sien dell nova arma lone, Al primo peso mesto il cole Napoleons, che ® i solo al cui riguardo sino not dau devogla che Possono condurre diretamente al nosso sopa*, Nel codice frances li element pol dela lg zione hanno avuto maggot infusso i quell teri, r- Bion per cui eoso ha apporato nel into vigete map tori cambiament) dei coil tedechl I mot cla na ura di questo infusto prevalese song sal rcetemente ilusead in uno serito molto sca” in modo cod. profondite, che mi posto conten dt rasromece breve frente. qa fe opsion dt quallo sro. La rvluione reve ditru inieme allsatcn conctoce anche gan fare del diiwo cil, ima in wabe i ci ih da ane Bie awversione conto i dito vigente da ecetve se ering te pe po: Ce ee wt een ataet as Saal 1 hapa a Sots nen ae oe ese aa deeds us te "AS ceten Sac ence 3 anaemia ia Gt rps oe lon 126 ce insensate speranze ip un foro indeterminao, che dl False dua deri prope vena Be, we poi Bonaparte idusve tutto sito ll dspetsmo Quando Pes purcnete uae pace dele see UNUT ope gl er ule e che ercladeva rtm alan. tresimaone, e il fest, che ommal dispistave tut € Hea Get rato onaclo «i eso, overs scompatice, cc el, rr, soc of vc annollae Vaxione deli anni tacos elle cla, Felsnuni e sentiment, Questo pale rtomo alla {Sitne anguilla l'un tempo fu comunque beneco, [etre Vimpronta fondainenale al code che si form’ fo quillo steso perido, Ma ere un tomo che aasceva xT sanchez ¢ dalla sscet non dalla vitra di fore errentimenti nobil, per i quai dl reno non vi surebbe Soo posto nella sivaclne pubblice che s stava ora SSitwendo per eventora dll Europa, Questa intine man- Seetr at fondamentitraspare ia tua evidena dalled ‘Seton del Consiglio di stro, enon pud ce fae unlin- ‘Sttsione aconfertante a opm litre aento. Ad esas Pijlune pol Vindusso immediat della contri dello aan ea in tora repubblians nel spiio dell Seiione quando fa compilaco i odie, ma di foto to Wolgeva gi al dspotismo alfesmatosi in sequto. Ne de Te cout incertezse inablitaBn ne prin fondamen- THI: od erempio Bonaparte seo nel Consiglio di stro te 189 de pegs mo © uel fedecommess che nel 1806 farono ripiat € Se 1807 farono ecole code, Ma un efeo mo- Trlmente ben pit pericoloso fu che, per questa rapid fel cambiae, pid recente oggeto di fee ¢ di vere lone, coi si era iurato tant spesso, ex nuova cots Contence T 4, p. 125, "Get sbsinatins Ge enti 2 dete de Tgsice, nox bones oer, i tees pease pense A les eeablr" wr distrycee {AIWUE, che espresionle forme erano oxmal sempre Wr contziddtone con i cone, coseché nella maggot arte della gente non poreva che sparice ache Tultino tel vet nego foi Ste dele a situazione pubblica che forse pi dannosa pet la legislsione di quesnsituarione rele: Tea 1 Frans Stessi si avverte non i rado attravers le continue est: tazioni_una vaga eonsapevolezea dl questa malsana sits ione e dellimpetfesione delPopera basuta su di east” Ma per la Germania, che non era. stat colpta dal gello della rivoluzione, il codice Napoleone, che ipo tava indict la Francia sul cammino percorso, rappresen tava piuttosto un passo avanti verso la sitoasione della rivoluzione, ed esa quind! pit, perniciowo c funesto di quanto non fosse per la stessa Francia ®. Per noi tedeschi futtavia tutte queste considerasoni hanno oggi fortuna tamente solo un interesse storico. Napoleone aveva in mente ben alto: il colic gli serviva come un vincole in pits per incatenare i popoli, per cui eso sarebbe stato per nol dannoso e detestabile in ogni caso, anche se avesse vuto tuto il valore intringeco che gli manca. Da questa tanta siamo ot liber e presto non ae restr) alto che i eotdo ei vant gluse! tedescht che, anche senza aleuna follectatione esterns xi sono dilettat a sate quello stu tento. ci hanno promesso salute da cid che ere des taro alla nostra roving, Ore il codice francese ba assunto Tnvaler posiione verso TEurops, e possiamo giudicarlo Uainguillamente € spassionatamente come un codice pet Ia Francia Consideriamo quindi Ia parte tecnica del codice, che sarebbe concepibile a prescindere da qualsias rivoluzione, 1 Gf, aunt prt im Renmess, op ci, pp. 1, 163,177, 17 3 Quone ano in wnunsa le opinion! ol Rehberg, © non mi pare sano nse arn 9 bd dee ‘sptearione inv sogl punt. 128 in guano comiene dirito presitnte® Tale diva & a in parte romano, in parte francese (coutumes), co- Fiché anche questa parte del codice introdusse in ogni Sibgola parte di Francia un diritio per mesa ovo, e fom fu bene accolta in nessun luoge®: Io stesso sisul {to sarchbe inevitable se si facesse un tentatvo simile in Germania. A parte questo, passiamo ora all'esame del- opera stessa. Sono state spesso lodate anche in Geemania I serieth e Faccuratezza con le quali esa & stata reali mata. Certo non si poteva negare che i quattro redat fori fossero venuti a capo in pochi mesi del piano ge nerale (il projet de code civil): ma tutte le eventual im- perfezioni di quel piano dovevano essere eliminate nel f0rs0 delle discussioni del Consiglio di stato, Vorgoglio dellamministrazione francese. Che in quelle diseussioni Feorressero spesso anche buone idee & vero: ma la loro Caratteristica generale, come 'ha ben definita Thibaut, fra [a superfcialita, Ia prolisitt, In vaghezza di propo- sid, Tattavia la cosa pid importante, gli sspetti pretia mente tecnici che fanno tutto il valore ai un codice, pratica non sono stati mai diseussi. E come poteva essere fltimenti! Infatti a un collegio cost numeroso © compo- sito potevano essere rese comprensibili determinate que- stioni, come ad esempio se il padre debba fornire la figlia di una dote, o se un contratto di vendita possa essere rescisto per lesione enorme: ma la teoria generale dei diritti reali e delle obbligazioni non 2 assolutamene com- 2 La valtaione del code fanese sno queso. eave nellintento di Rehberg. Malte ectllent oservavon in. propo tito conine la secenaane di Tiba alfopers di Rehberg In «Heide, Jabs, pena 1514, pe 386 2 Of, in proposio le otine oweratont dela Conte spell di [Monpelier ia Chussaut, pp. 39. 3 Per es. da Seunsricese, Eiliung i den Codex: Napoleon, pp, 221224 «Heidel, Jaeb.», gen. 1814, p. 12 123 *Parazione scientifica, ¢ non poteva m Tgemensionata in una dicusione in cts sega Petes simpler pa Te ations hal Moe coniicre Weonento = che la discaineh capitol. Cost & auocesto ad esempio ita 2 ghmegtiOM€ sulla rescisione del contro. di ver™ Sx print see a vole lb apprtondia 8 gla espera Ae, epitol. delconeats™ Bppure quasi dice quelle Cnccde* che per il valore e Tutilita del eo rabjli iapeuo ig isolate sono assolutamente trascu- Ten SPEHO a queste tore genera. 11 Consiglio Pics one nen che fare con il cst el suol aspeteicccnici, ed caso te reste Vopers sbrigt- iva dei not redatton, ver paisa: B gal oe a se zione della scienza giurdca in Frencia, quando costo {1 otmaono? dap ce pei sysname Baer 2 Tuminae @ il modelo det girs frances moder che suol ser hin’ avai infuess Immediate sl codice, Sono ben lingi dal disprezare Pothier, ani penso che la giurisprudenza di un popolo in cul egli fesse uno tra molti sarebbe prospera e fiorente. Ma una letteratura siuridica nella quale eglicampeggia solo ¢ viene venezato € studiato quasi fosse una fonte, non pub che destare om passione. Se poi considetiamo questa erudzione gutidica Guale risulta da fatci incontestabili, essa 8 in effect sin jgolare. Assai significatvi sono fenomeni come Desquiton*, Efe tacconta di un giurista romano Giusto Lipsio poco ope le Dodiei Tavole e del famoso Sicardo sorto Teo. 1080 Tr, aurore del codice teodosiano: anche da queste Wiel ay possono tarre concosion sl livello medio mostru 1 La prima, sul ate 16741685, & in Confrence, T 6, po. 354, a setdnde molt. LOLIID, T. 3, pp 121, € nese Ie we tect parine & cups dal ceo nr Poe Bap des Tnstiues de Jatin contd arc le Code 1 Pies Renaud, 107, 2 eh 4, neenodione eotn 130 xione scientific. Ma rivolglamo diretsamente ate sin iin Me en cet pep obi0s Ga) dl Fone et evanata Vobiesione che jaz public signifies on ‘nato: ma alcune tracce della sua erudizione giuridica sono sulla res mancipi che ® unico nel suo genere*: fintan- toché i Romani ebbero solo un territorio piccolo ¢ vicino, 1 «Moniteur, ono X, n, 8, p. 339. II discoro sent aele season! in seputo repress BU Manevuiie, Analyse, T. 4, pp. 398359. dice, basuzooo de ani per Is prscrcone, a quande coupisarano tere aele province, a gunde distmza de Roma, si richiesero dieci anni (la longi temporis pres seriptio). Res mancipi exano chiamoati i fond italic ¢ curd [Cet mbt le propeits det beak mbit ob teasmereeve per semplice tradznone, e Posucapione cera solo per le ret mancipi, invece pet le res nec mancip, Gok pet i feadi provincial, cera una longi temporis precsripto, alla ‘quale non era collegato alcun titolo; il proprietario di esse si chiamava dominus bonitarius. In un altro Passo: Si parla dellusocapiooe giustinianea: secondo Maleville bisogna distinguere trail ldzo e il erzo che acquis dal ladro, al primo roceano 30 anni, al secondo si applica le L. wn. C. de usuc. transjorm., cio wna prescrizione tien ale, come se non si fous mai patlto di rer furtive presso i Romani. Un altro caso assai singolare coacerne al tempo stesso Portalis e Maleville. Parlando de! divorzio $i fa continuo tiferimento al dio romano, ma Portals e Maleville partono da una storia del divorzio romano he non solo ® falsa, ma anche del roto impossible: ad esempio credono ambedue che il matrimonio non si po ‘tesse sciogliere per volonta unilaterale di un coniuge, ma tolo previo consenso delle due parti, il che privecbbe Enwvero di ogni senso ruta il dir delle pandette © fnche quello di Giustiniano in tale materia: lo stesso ivorsio per mutuo consenso presso i Romani sarebbe a Joro avviso semplicemente una conseguenza dell’opinione rence che il matrimonio sia equiparabile ad alr con Seen! E qui si sratava non di una curisid stories, Ten di principt che avevano infusso immediato sulla eettissione, come si vede ad esempio dal fato che proprio pisces ne assurda © incomprensibile in rotta In storia > Ibid, p- 407 wT 2, pp 123, 124, 186 Lewore di Emmery « p. 139 a divortio romano sata acola per extn & far. 230. Questa sinacone dep wail pass’ oe cele 30, Gigs Sanne Sl we pelle ‘numavia ampotblle a spete o scutes aoe toi wla ruse del coca vein es er cao te le tend i un eto del Cong Gaccinatecen ecu ae 212 davero commovente vedere con qaae sapere ene trol, sino € acute quota so". Dre dione porremo dare saggi analog e mig wcke $Pdige marece! E con ai pub neppore timprovene esta ignoranea della Iexecatara na paraliamuonale, P pow che in Francia al XVI secolo vivers ease Be ancora opgi da insegaaze vel dsico romano. Ma Sere cencto pervonalmente on profesore disso 2 Paci die che le opere di Cslacio pon posono mancart Pong blioeca completa, a 20n st adoperao pil per io pap quello che ce ct buono in ese si Hove in Pothier. er per quanto riguarda i tereno sl quale i o> dice france ? usliamo ora del foto 5s lee fstetsyletena materiale non eza in programms 5 tana quindi di decidere so tre punts sets degli a Tae mea delle disposzin! relative « cascn age semen, seerorte con le disponzion’ da applicae in sub see Gove codice facsse cferco. La seta deg argo aay ie Ta coma pibfaclle per i giursa wesato ela en ere pace qu? sata condotta con male che nels” Freee ey sielano consnoament= le pt noseol be Pacer cua una sceta non basta sulespeiens ¢ it Sans pracico, ma fapiraa al modelo del mezodo di ise serie ig indisonae, ese a1 nsale ancora pil indice Seemed che in male cast argoment important masaso i csi argo ce oslo ince solo perché non sono rasta per niente talent nelle Tsruion! di Gistniano, che sono al % Conerenee T. 6, 44 133 base, spesso senza che Jo si noti, di tanti sistem mo- detni®, Tuttavia questo difetto pud lasciarci pid indif- ferent, poiché saebbefaciment eval in uneveien za future, Molto pit: importante sotto questo riguardo, € malo pitt difficile in sé, & la scelta delle disposizioni relavive ‘gli argomenti effetivamente trattati, ssa V'ndividus- ione della regola destinata a disciplinare in futuro la ‘massa dei singoli casi specifi. Qui si trattava di posse: dete i principtdiretivi su eui si basa ogni sicurezes ed efi- cacia nelPattivita del giurista(p. 94 [221),€ nei quali i Ro- ‘mani si pongono a noi come grande modello, Ma pepro sotto questo aspetto V'opera dei Frances! et appare que0t0 ‘mai miseranda, come sari ora dimostrato da aleuni esempi. Un errore fondamentale che salta agli occhi dovunque & questo. La teoria del diritto patrimoniale 2 nel com plesso quella romana. Notoriamente il diritto patrimo- « niale romano & fondato su due conceiti cardine, quello dei diritti reali ¢ quello delle obbligazioni,e tutti yanno quali risultati ottengano i Romani eon l'acutezza ¢ la pre- cisione di questi due concetti, Orbene, nel codice fran ceese essinon solo non sono definiti da nessuna parte, sulla qual cosa non avrei niente da ridire, ma non sono eppure conosciuti come principt generali, © questa igno- pepe ilfonde pit cocoih x tutta Tope di quel che ron si pourebbe credere, Tava questo punt, per gual fo importante, resta troppo nel generale: la dottrina del- Tavalidiea degli ati gloridic applicata si contrat, agli fetes de Vétat civil @ al matrimonio dark Voceasione di aetGare mageiormente nel particolari, Per V'nvaliitd dei i st trova nel diritto romano la ben nota distin. jure e per exceptionert, che nel dirtto an- estrema precisione e nel diritto contrat zone tra (p50 fico era perfezionata con ‘a metic impor, che el colce mincino del to 3 emp agin Heigl. Jah», ges 1814, p. 13, co in gran Pale 134 siustinianeo era ancora operante ben pit di quanto a Pessre. Nel code fascte figure usm content tru convention null de plein doit © ction en valié on ¢n rescission (ar. 1117). Lascamo perdere la questone se gli autor ritenesero questa contappossione idence alla distnzione romana: ma quello che & imporante& che Ja teoria di questa invalid Indes (mediante action en nl) resca del tutto indeterminata, Di essa non si cono see praticamente aien'alzo che il tempo di prestslone (are. 1304), mentre possono verfcarsi molisine e im portanti varie di ffeti ancora oggi cost come si vec cavano presso i Romani, quindi era necestcio dete narle in qualche modo, una volta sollevato Vargoment Per gi actes de état civil & presrita una gran quail di formalita, per loro natura del rato arbiter (L, 1'T.2 Ch, 1). Ma'appunto per questo era doppiamente neces fio determinate quali conseguenze doveva avere Vinoser- vanza di tli forme, Pareechi tribunal fecero presente questa necesita, ruravia il codice non ne reca teacia aicuna. Si porrebbe pensare che a Pai si fosse tanto sh ture daccordo slla cosa da ritenere superdua una di Sposiione specifica: ma non & cost. Cambacérts riiene che Vinosservanea di ogni forme produca mali, cio® an- null Ia forea probativa dell'tto, Secondo Tronchet inve- Ge negli at di-nascta e dt morte le forme non hanno nessona importanza, e roo i falso pod invaldarli, menire fel matrimonio ai pub pensare a una tle nullith per vito di forma ™. Siméon sostene da pate sua che inoservan za della forma non invalida mai la prova, quindi neppare nel matrimonio, Se queite opinione &giusa, ratte que ste forme non dovevano essere integtate nel codice, ma Hentavano nella sempliceistruzione degli lfc dst 2 Linge © Rouen, in Caussait, pp. 43,52 % Conférence, TI, pp. 294, 25%. ® Mou, T. 2, p. 18. 135 Ae £© civle; In rednione del coice smentsce dangue questa epinione. 1 peggo & che per gl att di morte queste for smalita'sono del tutto insppliebili, almeno « Pai, © Po eae Tn loro osservanza ® solo te or da del mimonio, II Gto romano avers #8 ue unto un linea moliosemplie e chiara se mancava una condizione per la validit del matrimonio, si diceva non 65 matrimoniuo, 4 tle inesitenea poteva appellars) in 4alsiasi momento. chiungue ne avese voglia, una 3p cific azine di annullamento non era necesaia Né pense Bile, quind! non cera neppare prescsione nf alte fe Hrizioni df tale div, Questa semplicia era sulient, poiché per tat gli asi casi si rieoueva al divorzio per volonta'di un coniuge; ert naturale che at ost! tempi cid non bastase pi, ma si potevaallora stable olte a 4quci casi di mull (che chiamer® nolliti romana) un altro dirito paricolare di inpugnasione, e si poteva sempre chiamarlo (dato che non ® una questioned tein) ection fn multe. Ora che conn dice il code fancese queso punto? Esso prevede duc tpi di nul, asks telat ta (L. iT, 5. Ch. 4), Si potrbe credere che tu appunto dellantites! sopen dest, per ead exempio Temissione della formal di celebrxione dl mutsimoio contituizebbe una null romana, Con Vintende anche Sortie che proprio per questo caso speisco pings Perr olont la'vere, utcntca nulla. Ma Mate cont Sdera fu nulla romana (il nom ex! matrimonium) esta few ea gut i inven Creag ee ees Ae eaten a oo ipl julia selativa™. Anche peril secondo tipo el sareb hp 08 ss auevas, Ftp a Mans 2» SM a tp 1 136 be una siesione, cot saebbe un dio dan annallemento, che tt avebber, maa oe alone; per calla negea dele s o pio uno dei coniugi fonse more, il matinosic eect val alt compe! ie ee vero una sottgliezza supertlua. Ancor pil: compleses 6 tutuvi Topinone di Malvile se ead eames fruchtlsformai dl edtbrone dd mace e matrimonio, dice Part. 191, peat tre attaqué da chisn. See re 153 hone he ow ead de Fecal mattinnio non alate, wea tase oo foc ta a. Da due put Nall tac Ie see cocuione i atta peat Se aogut tit pab {Sean Gwaaione per Tantalamen, I tage noe 1 ‘Seana quel ce Dio val fre allt, nee ioe Taulamens del masini. dipende alse aa go, Quo suede gud quoi invalidita, diverso dai tre gia citati. Sarebbe difficile tro- Caro aon et sbi dl gules ph peril is oppo dg eta ide run & vl, See eee tan ic nine npropnt, edie ri en ne BS cea, nao br mar opntol die ‘SErainese oppor, Ma due cise fonano get eae et ae dita hs ae lng, « eS (Cprcbatnece non slo» avg a angie Pre (ora ne Stare spe an sooner coo Roget formalia nose a eon del mation toelca ua sandslone catemamenteimpeci. na iTmrriponio deve ncesnramente ere elo Topser de dome a ang det de coi, 100 2 neppe parnta dle Ma‘ dome in go caren S gan lta fart, 102), en so eC, » Maeve, T. 1, p. 206 © Mauevies, T 1, p. 327 © Magnes, T 1) p96 B7 fieonoscito solo ai fini della celebrasione del matimenio, fondato su un soggiorno di 6 mesi (art. 74), cosicché non t/ha neppure a tal fine la scelta tea i due tipi di domi- Ge B. Quante volte quindi deve succedere in tant afar lubitare di essersi rival al funsionario giusto, enche on Ia migliore volontd possibile! In ogni caso di questo Benere Vintero destino di una famiglia & lasciato al cieco ‘iatio d'un tcbunae, al guile non si pub fare alana ‘ostranza qualsiasi sia la sentenza,giacché ogni sentenza ha dalla soa pare le pit indscuse-avtovts E ln cause Prima di questa funesea incertezza ® che invece di partire da un concetto ben definito © categorico si & ondeggiato in ung perenne confusione t vera nollie disitto di impugnazione, senza mai poter uscire dalloscuritd®, il che dimostra in modo lampante tutta Tinutlita delle’ di scussioni del Consiglio di stato su question tecniche. Presso i Romani cose di questo genere sarebbero state impossibili, © questa impossibilita non costiniva Papice della loro arte, ma il principio primo: vale a dive, loro ferano gente del mestiere, mentre questi redattori € con- siglieri di stato parlano e scrivono da diletanti in altre parole gli uni non avevane bitogno di un codic,_gli altri non dovevano neenche pensar di farne uno. Tnclre questo caso di una chiara dimostrazione di quanto si Getto sopra sui pericoli di una legislasione non neces 4 Macao, Tp 82 PASE tnt rowan in Confrence, T 2 op. 7890, 1k sacra Ti. se mca ml dopa os ly te wn te sa et ao dé Se auion pede min tpparence ou Get Me» he spoon alse ob a an ere pro deo opie te ero, non ete alata, 2 eae tes via mul de Petar, Nel testament si pub iustrace chiaemente con ei 138 fe non tichiesta. Une confusione di concetti quale quella gui desert pud sussistere per mali anni, inoservata ¢ fnnocua, poiché nell'uso tutto si @ assestato in un certo equilibrio sopportebile, Ma quando & enunciata come leg- 4 € tddititture resa di pubblico dominio con vane discus sioni ellora diventa pericolosa, allora diventa nelle meni dei disonesti un mezzo per ingannare e truffare il pros- simo. Questa sarebbe un’illustrazione politica della regola secondo cui omnis definitio in jure civili periculosa est Infine a proposito del codice francese restava ancora dda parlare di quel che deve valere in subsidiam dove esso fa difert Sulla vastta e Vimportanza di questo elemento i Francesi non si sono ingannati, si sono resi conto che in realti ben pochi casi giurdich possono essere rsolt dizeitamente in base a un passo del codice, ¢ che quindi in quasi ute i eas i vero fattore decsivo & rappresentato da quell’elemento ignoto“. Ma della soa natura essi non hanno un coneetto univoco, bensi Jo considerano una grandezea indeterminata che’ pud avere molti valori di- ersi, Come tall valori citano": 1. équité naturelle, lof haturelle; 2. diritto romano; 3. le antiche coutumes; 4. itroges, exemples, décisions, jurisprudence; 5. droit com. mun; 6. principes généraux, maximes, doctrine, science. Delle felazioni reciprache i questi valori cost diverst non si fa parola, trinne una volta che si dice che il ditto na- 4 Porratt, in Conféene, T. 1, p29: Bouts, in Monten, ana Xn 86, p HD. vOn se que jt, ob presque jams, dans'aveun Fein ane peat cit vn tente bien cair et Ben pede de loi, Er ote que ex nes oma ue par le on sens et pet Téqité que Tog pes alee» "S Conference, 3, pp: 27, 25 Motifs, 2, pp. 17, 18; Maeve, top 13. Prot, dtcoure rina, pp. Xl, XU, XU. “4 Bowansate, in Conference, 72, p. 327. Avie du conti! état in Balen der fos © a Loext, T. 3, p. 104, ales divest cas que Ia Iota lads 8 le disposition des prosper pénérase etd deve Be Eitale vale in subsidiuo solo nel caso che non siano suf fclenti di per s€ usage e doctrina®. Cercheremo ors di fe determinate conclusion da questo fatto. agi i tutto & sorprendente che non venga nominato fatto quel tipo di complemento, deo organico, che da tun Pusto dato (ciot da un principio del codice) deduce on eettezza scientifca un punto non dato. I nosti giv ‘sti, sotto ill nome di analogia e di argumentum legis, n€ bhanno un concetto un po! limita, e anche preso i Pran- si se ne trova una volta occasionalmente un presenti mento“. Ma non a caso non se ne fa uso aleuno. Que Sto procedimento presuppone un'unith organica nel codice stesso, Ma qui non c'® neanche lontanamente da pensare 4 una simile uniti, né materiale né formale. Non wunvunith materiale, poiché il codice francese contiene, meccanicamente giustappost, i risultati della rivolurione € il disitto preesistente (p. 115 [56)), ¢ anche il ditto preesistente in ess0 & tutr'ltro che in sé unitetio, in quanto deve essere una transaction tra dititto romano € coutumes, come si & spesso detto a sua lode. Di unit formale si potrebbe parlare se i giursti, che ne sono gli autoti, con la forza rielaboratrice del pensiero ne avessero fatto un tutto logico: ma & chiaro dopo quanto si & detto fin quiche non si & atrivati a tanto. Non rimaneva quindi altea alternativa che cereare un complemento dal. Festerno. T complementi succitati, che sono menzionati dag stes- si autori francesi, si posson0 ridurre ulteriormente, Il iritto naturale & citato pitt per mostra che per farne sory Sos Se era ga 140 seriamente uso; dove si grata di applcaion: pare fon se ne tiene con augments solo in Geroena gqualeuno a reputsto fortunati { gud tee Hibero uso di questa fonie di ditto, ace EE rebbe essere present quabdo in tbundle frances in base al dirtto naturale se un mattinonia sa ivalide per vizio di forma nella celebrazione. Gli altti sussidi si riducono a questi due: 1. disitto presistente; 2 teona scientifica. Essi vanno esaminati uno per uno.” Come & noto, il divitgo preesistnte & abrogsto ne solo la dove contrddice i codice, ma in wte le mate i cui il codice trata (act. 4), quindi in praia & abio- gato completamente. Tuttavie sul. signifcato di questa abroguzione i Francesi hanno le idee pit ciate dei gut- sti tedeschi, che per odio o simpatia peril dititto romano hhanno molto disputato in,proposito, Secondo i Francesi ® permesso al giudice seguite sia il ditto romano che Je coutumes, ma egli non & cbbligato a farlo, il che wwuol dire che una seotenza del giudice non pub essere assata perché in contrasto con queste font di diito®. Lo stesso vale anche per I'uso givdziario del pasito®, infati Vantica jurisprudence viene cite infrite vole come fonte, Certo non. va inteso nel senso che cascun fiadice in un caso che il codice non rsolve abbia fol i scelta tra il distto romano e una qualsiasi coutume, fiacché Varbittio sarebbe troppo ence: ma ciascuno Geve seguite il dirtto che vigeva in prssato nella zont, dct o i disitto romano, modifcato dall'sntico uso ai Giziario, o una speciale coutume anch'esa parimenti mo- difcata, Conseguenaa necessaia di cid sari nuovamente luna grande varieta di disitto nelle cicosriiont delle © Seuosin, Ending in des birgelibe Recht des Erosion Reichs, vol. 1, pp, 2123, 373,374 Marowcts, T. 4, pp. 4a? 8 Loot, T 3, p. 43, ed Pais 1805, 8. M4 singole corti d'appello, ¢ tale varietd, ora che si deve manifestare techni contro T'intenzione della legge ¢ creando scompiglio nei limiti preesistenti, sara una vera Aventura, quale mai non era stata in ito. In questo: #80 si presuppone git perd Feventualitt favorevole che 4 teibuoali vogliano avvalersi in questo modo regolate dell’autorizzazione di quelle remote fonti di diritto. Ma chi lo garantisce, dato che non vi sono obblighi? Se in ‘un caso giutidico un exibunele preferisce applicare wna qualsiasi éguité o loi naturelle per particolare convin Iento o come pretesto pet uningustisa, non si pud far- gliene alcun rimprovero, poiché tutto cid & previsto dal- In legge. Non si venga a dize che Ia corte di casszione manterzi Vordine e addisitute Puniformith dela fatora Prassi: In corte di casszione deve semplicemente castare Gqualora si abbia una sentenzs contro una norma del co- dice © contro una legge pit recente: Ia sentenza pro 0 contro loi naturelle, diita roman, outume 0 jurspra- dence non rientra assolutamente nei suoi compiti. Infine 8 da osservare un altro fatto importante, ciot che in tutte le parti del codice francese che sono prodotto della rivoluzione il dirtto preesistente non da alcuna salva suardia contro T'asbitsio pit cieco, Anche ia questo caso ud servire come illustraione Lesempio gia ctato dellin validith del matrimonio, secondo elemento che pud valere come supplemeato del codice francese & la teoria scientifica. Portalis ne da in un suo passo una defniione grandiosa; essa sarcbbe come il mare, e le leggi ne sarebbero le sponde". In Francia a dice il vero questo mare non he un ruclo molto importance, giacché una senza givridica che non sia fondata su profonde conoscenze storiche procura solo servi di serivano nell'uso givdiziario, Cos) aviene ef. 12 Moteur, anno X, 337 142 feutivamente in Francia, dove in read non ess tevin divers daluso gid, coche tats se si 8 detto sullincertezza del dirito.praco val sete per In teorie, Solo Je scuole hase per lov sn Jaze pitt convenientemente nel prossimo capitol Dialtra parte possono verificarsi aleune citcostanze che rendono Ja situazione dell'amministrzione pratice della siustizia migliore di quanto finora accennato. Pud suc ‘eedere per ignoranza e per pigriia mentale che in molti tribunali si seguano uniformemente singole fonti ¢ sin- goli autori, ad esempio si pud trovate comoda un po’ ddappertutto Ia coutunie di Parigi con il suo commentatore Fertitre, anche in posti dove essa non & mai stata in ‘uso. Inoltre nellantica jurisprudence dovevano essezei pa- recchi principt pith o meno’ generalmente accettati: forse si pense a qualcosa del genere quando ci s'immagina il summenzionato droit commu (p. 127 [74]). Non bisogna neppure credere che tutti i mali qui elencati debbano es sére sentiti come tali: neanche i Romani del quarto e del quinto secolo dopo Cristo non peasavano che sareb- hero stati da noi compatiti per la loro profonda dece denzs, Ma nellinsieme non si pub tuttavia negate che luna situatione di estrema incertezza del divtto sia da temere. Tale situazione & intollerabile: poco importa infatti se in posti diversi vige un dirtto diverso, ma se per un determinato caso specifico il diritto & ebbandonato al caso alParbitcio si ha il peggio che si posss imme ginare per Vamminisrazione della giustizia, questo male 2 certamente avvertito da tutti. E degno del massimo plauso ¢ apprezzamento il fatto ‘che in Francia si sia levata almeno una voce autentica ¢ ponderata su quel che si voleva fare: ma questa voce si 8 spenta senza traccia né effeto, Cost parla il eibunale di Monipellier del futuro uso giudiziario che dovrebbe 3 completare il codice ®, M a omoletae il coice®: « Mais quel juspadence «33 ae be Fate tr immense oe 8 quelle ner au systéme de la Iégislation nouvelle, lle, uel concert fed sande de fas dane elle joan ce de a Dat les sous eevceentoe ay ene oh Soe edie quelle eat enfin le répltst de Se composer de jogemens non ses a asain, pulls ‘Ne reposeraient pas sur la base fixe des lois, mais sur des principes indéterminés déquité, sur des usages vi Bue, eur des ides opens et, pour tout die en Tot sur Fabitrae! Aun sytémeinompesde eiation serait donc joint pour supplement une jurisprudence fee tueuse», Per evvare a qeeto malanno continu, s trebbero prendere doe snd, © si potebbe conerate il codice semplicenente come lesion, e agiunees ‘una seconda opera pi ampia che avrebbe lo stesso s¢oP0 Ge pander © da cae, i Ghustnane, oppate, fernather igor, st potrebbero Isic in vigore SOME yet? dit data preesnent einwodure slo i Feectad pune un nuovo dio uniforme per sata Ie Peerage tice che non a frebbe meson cod. ee scl e morvata 8 cos slide e schetamente pratica ‘che in questo ambito si gioisce doppiamente di idee cosi fresche. ot re odie prusino, Pe fame Ia stort rate or in pm’ luogo ai comunint ficial fa ‘ad alcuni passi degli scritti di Klein ®, z = proposizo™, poi » cross, : 2 Sem Tn, enn Cp: i ies Ordinate eae weet cel, par 4 Bela 8, Le aver Qed 86 Ka en 144 1 consibuto it importante, quello dt Simon, & ap 2 co 1811 nelle cisontanze di el appesso parso solo fotta Ia nuova legislaione sono in gran I material @ Seni: Fincarico di riordinarli cost f- Pa gre wuz fu ado al sudo larity ¢ ee ae lvoro comprende una sora cos soc peta a en Timpres, che in confrono Te notizie che se ne Riniranpnees arf Peace ecalenos zn pte poco wey pros anata allo. for seri ome empre tinnovato dei redattori veri © propri, nlunt «stone Iegilaiva, del collet segionali, dei aeputa degl ordni e di molstseadiosi © giurstipratic greene le pari della Germania, non si pud fare a meno Gi femire un profondo rispetto per In serieth e la per a sSitun di cei hanno dato prova; ma V'anima di curta fear Tingegnoso Suacer, ce dere unit allt dresnti ¢ cost diversi collaboratori, Gi da questo punto gue Syesun owservatore imparsale vorsh paragonare I codice francese a quello prussiano: questa differenza se artslo con la cosciensosita la dediione alla sees 2e%ono ‘coonaturate nel Tedeschi miglors, ma nthe con le eteostange eserne civerssime in cui naeque- SY doe codicil primo doveva essere fnito in fetta Fer attenuate ceri gravi small prodoti dalla sivoluzione e per mettere tutto su un piede di pariti, mentre il se- paste 1, p. XLIX, Devret di pubblicsione del 1791 © del 1794 pee IT codice france (1791) eH code prussiano (1794). 3 'Kiam, Avan, vol 1 e val. 8, allainio det due volumi, Kem, Sebubiogaphie, Bein 1806, 8, p. AT. ‘8 Bericht des Juacommissorius Simon itber Redatvion der Mate risen der prensachen Gesctegebang, in Mares, «ivr. Monasschrift », ‘vol 1 fasiclo 3, pp. 191.266 inseme « un prospeto ei material 1 material del solo codice prussiano (senza Vordinamento giadisirio) ‘snmontano «1500-2000 singole parti in 88 infolo, 145 eases Sabor Sa Solo obitive © sentiment ‘ecestith era eccellente, senza la one i una Deen Sli, st pes a me tn atl bl tas § diate legge dcat suas! ou. aos anche cabal cs oe foes roe ant tomo come an din deaf lo no 8 Buatlao Ia genes item del edie prs BR; S84 on pu che confermarc all non cpio Sheet dee poce non si doers intraprcere comm Pileione di nessun odie. I piano che fa ego el Uftborsione sea dit oped us fondaneto 4 ice doveva ewer il dito di Gistnano, Hal quale ci si doveva-discostte solo per motivi particola 2 Ques! mos eran fat dpe cla cicstna un principio del dito romano devas dala He sofia stoica 0 dalla pariclae cosaxione, ad. exempio lalla polition impeile, oppure dll cavilse fisont © sottiglicze deli antichi gris ®. Coit dito romano in rapporto al codice prussiano wi divide in due pa, una applicable come repels e una inaplcable come eo cevione, per cul nasceve il dipice problem eh tlae fccurntamente Vecceione e di comprendes «fondo ln 2 Decreto di pabblcion,§ 1 5 Der in Drusierlentale gue & evento pad no” pa ted (Oupreuscies Provimaavech, Bein 181), pe le lie prow Cement, In ee vge quid dito peels nl anc, for ‘O Ennwur des Goexbchs, pane ys pp. 3,6 Key Ame ten, vol 8, pp XXVEXNDL Soy, 9p. 197389. Pace dle i ser Noni gilt poral Siro elinieatenellulin reseed. die. Soe, p. 25. 146 ceo, che cont fod efeuivanente ll & te TOR Sis partloe contnson, © dhe eo sso onevele stipes, In i pub eidentemente Fe ere ve inu conotcns appoondia augeeer *25 Guites $i ws cognaon wonin dale we ro ele feat sono inp vate 4, Shane le gun spoil « ridin fe el rae apple. Sele seule RESMLtT dt Duele gull son ce fomat Navstel Sor che anno. cesta. eae ins 1 Pe i prasinn, ponetenero gre cousin! SoU Ero studio dl font 1 lac. iaiese & bie ag seit gill seule dt loo eens “Lane ito dover eer un compenio i de cli gntnianels Aa Sne oo apna» Slower, a con Il son si pot ag ee cere endo ele const". I compedio fa Berea ade dh Volar scsondo om pian satenatcn dt feet conrolne in completa Volar mises punto ua eleneo di tuti i passi del Corpus juris secondo Tordine delle fonti, annotando per ogni pusso dove si Hitzovasse in quel sistema o perché mancasse, Questo compendio sistematico fu pot rielaborato da Volkmat © a Pachaly, e il rsultato del loro lavoro si pud consi Gerare il primo materiale delle vera © propria compile dione. Questo materiale, & vero, & stato contcllato € fislaborato un aumero incredible di volte, e certo ne sono timasti-ben pochi rsidui diteti nel codice prussiano Totiavia non solo nell'imprimere Ia dizezione a ogni im presi di_vasto respiro moltissimo dipende dat primo im- pulso, ma in questo caso specifico molto poteva essere fatto quasi solo in questa prima fase, e quel che Volkmar © Huo, Ober Davie Neibad, «Cis. Mapu vel. 2% 1 4 Sao, 198 © Santos, pp. 200202, “7 hicnzg Successivi re oko determinane per eames ancory te alo seudse gees Bondo ae A avoro a yaar dbase ine Tencre ting OE Steer oly eet Histamente atin Busco ally et decisive sehen NEMO, tate te eg lls delle font. ib non 8 i sueessve hanno svete ee i te ae ee Fo Sie eae em i tutta Vimpresa un motivo per cui questo incaron sos ci ieee ie ol Seton ra, ae len ae ee ge cleans ee Salad lal ett am laste als ta i it et Se et eee ea yy cade ee Ca Ai ale hl na Be ib Oe ett hla tan (Oi 0 ails Meco ke ae ee le 0 i pe Sen 148 I lice potesse ridursi a on a di iene oe . in tutti i cn a ance e secondo le leggi di casi analoghi®; il aan alla com- ree al tempo che Topera del givdl + Ondinan del 1780, pp. XIE, XLIL. «Se = glangerd al mio seo" po finale, mol? gras eon la eemplifcatione dele Toro manson! per anno ceo sf loo miserioro credit, saranno peival ai cate it Toro appuato di sotigems, ¢ tutto quanto il cofpe dei avvecat dient supestuo, Ma in cambio pou cantare su un nto masse ‘numero dt sit merean, fabbrican © ati, dai gual lo stato. DUD promtersi maggion povanent “ Tbidem, p. TL 4 Propet, Intrusion, $5 3436, © Codice rusiano, Inteodarine, $$ 46, 4. Codie prusino, Intousione, $$ 47, 48 © Allo primo del Coaice prssan, Berlin 1803, § 2 149 naa to co eet Stel con wan nasa ta iat ll leage vigete 8 ance teg, Se sper a gems pl eee sop dened Odie prusiano & in op ea ue iting SS. che trove” neg eeansine a gull tig one lviae neg i sat ae redo me, ato sag dl code ani tts bn el fatto ch Is ta di trovare il Potta acuta inion Per BN singlo eso. Acid efenon rs al tt pre, HONG pcs! itmene eatee E un paragone del genere & cero tonsmatie i waens nso, giacché si tattn non di peculiare contusions to Sere en te delle disposizion’ del codice prussano non regghinge mentte i Romani possiedono ambedue nel loro nesso arale, Ma non bisogna neppure dimen 2» Codice prufano, Ieuodusone, § 50. 7 nde forse insuperable dilfcolh cra costa dala Bitte grado di sviluppo della lingua tedesca, che non & Weikcientemente perfezionaia sul piano givridice, ¢ men eee cteho ai presta alla legalazione: a che punto eid renda Gil, per non dize impossbile, un'esposiione Gi singoli rapporti giuridict To pud constatare chiunque ‘onlin intrptendere. per conto proprio un tentative del Jefere, per esempio tna traduzione delle pandette. Anal Birguento punto 1 Francesi erano perfino molto avvantag fiat tispetio a noi pet la maggiore precsione di forma per la derivazione latina della loro lingua: che essi non bine fatto mighior uso di questo vantaggio si spiega fon lo stato miserando delle loro comperenze del quale Se gia parlato, Queste osservazioni sarebbero gravemente flinese se le si volesse interpretare nel senso che pli autori del codice prussiano fossero indifferent al futuro trudio scientfico di esso, il che non & affatto la mia Opinione. Assai degno di nota al riguardo @ il noto con corso a premi del 1788", che richiedeva un manuale in due parti di cui la prima doveva eontenere un ditto nae turale tratto dal codice stesso, e la seconda un compendio dello stesso dirito positivo. Questa concezione del dirito hacorale & stata a volte severamente criticata, ma a tort: fevidentemente con questo nome doveva essere rappresen- tito cid che il legislatore stesso nelle sue leggi considera generale © non positive, un'interessante missione storica tssai simile a quella dello jus gentium romano. Quindi hon era stata afato sottovalutata la conoscenza scentfca Gel dititto pratico, anzi il codice prussiano nella sua ul- tima confgurazione ne riconosce V'urgente necessitd: ma 2 indubbio che esiste una contraddizione interna tra que sto riconoscimento e la struttura stessa dell'opera, in quan to tale struttura tende allen originaria di Federico TT da ui del resto essa proviene. 7 Progeo, pare 1, sez 3, Avert. 1st Boverno che ignora 0 disd 5 © disdegna da questo lato la legislazione Biasime iy empo. Mi pienament Wao ta pit. imp S50 tempo con tc allo sprito e alle idee del tem ortante voce evversa levalasi in nero il eodice conferma pit: che Po.’ Petfing la questo si Figuarda il carece Hagin carne poltco gence de mouth an ls sigenze specie del da side soe el ae affatto ch Sian oie a to da i Ilias ¢ Stns rae Lee die om, 7 In Sian, pp. 213, 220 si uovno nami a eloo ce huano inviace oxservsion! ¢ ce hanno ofeato pet i ee eg. Briefe aber die Gevegrbang, Fresioe 1789, ¢ infer Bre}, Franke 17808 1 Briefe, v.24 2 Semansea, Vor eben dirgcrlchen Recht, Je in goeeulino so, erin Se, Mag a 1% 6 PO ‘ag end Versi ence Verse des Beat Liiptig 177, 8; Semosses, Bee, pp. 45, fds ip quant sa olin tl Ge 152 velo de wPeFeT couice prusiano, induca alla. pubblt ‘La storia del codice austriaco” ha in comune con cavione di w teviali, Da ninizir in. questo m iter totersichschen Getetckunde, Wien vod Tres 180, vl. 1 vp. 1930, 153 Quella g, date i fe COS prussiano Puno @ pape pul ‘liza han ali questo ¢ So a meta del secolo scorso ™, sicché Tome, e comple Parte da commenatori del dice compendio che te #4 nel 1767. Di ess0 Horten fece ine Tattuale peviinae) » € da questa revisione & uscito ie eo a one eae FES Lote dade encom a eel conttibur cg otee prussiano si er git aaa ll Brsinno®, Der non inne satan ee coet Lie topo, mo ance sees een sita di oe © giudizi: se non che, data I'estrema scar Germania, Ja semplice pubblicazione del progetto non era sulla situazione scientifica dell’intera nazione, & stata ese- un simile isolamento & sempre molto pericoloso, se non meno di voluini, Nel 1746 alla legislosione prossiana, nel 1753 a quelle ausrias Sion, p. 194; Zemuee, p. 19. Zeer, pp. 23, 2630. w Zerse, pp. 27, 2 154 Fete el dart am * piore originalitarispetto al diritto prussiano, poi- ae ae ta mediato del codice prussiano. Nella trattazione yare su: aio del cis pu ee nel code mica concetti dei rapporti giuridici e le regole pit generali ire Fr a ee Ie ase dng ni ten co ee ee ca a ‘equivoco di commentatori moderni di esso, il che non sa- com odin delle fonti. Non solo il codice austriaco ha tutr’e due ie Per quanto rigua ase in base alle di 1 zaneeen, p24 5 Le tte pati del codice comprendono in tutto 361 pagine smo te # caste molto grands 195; we mh 7 : econ ve atte slo untimporans tan Boje, mts Ha guano sompit sons ne eves tole ores te St#N0® opgcto dell valtaion che see oto aS iy ggehat 808d pers esse. — lana Sel Sodice francese, come eran; 122 E661), a propesito Fac nel am On Sano gran ¢ daporets i dint eto Tomano tence eatemarane hee sree see ela oe ro Th eodee , PrECiso su questo punto, ll once de oe eos S55) SE SeEE rm cone ca 28, a Jo) Sc ein gous pete depts gr ai csp, oe inctan cnc Sindee ate prea soos Tro ae concent: divemtano del amd e foetbil ‘td once diveano” dt inet fer pi in base al $309 dovremino seule san st dioso il postesogluiico dela sun soca, roche Ha in suo poteree he ln vlona i comersata Pei ire. Vertitomente nella tattone eh ques dotene viene Introdotto un concetto eon pib tet © now dein to in alcun luogo: ma anche questo concetto introdotto tacitamente é insufficiente, poiché secondo esso ci dovreb- ero essere ad esempio in una obbligazione (obligtio) powsesso e propre il che sf pourbhe anche die impr: Peamente, ma non queda afar con tut la tenia del possesso e della proprieta, Il codice prassiano (I. 2. § 3) Posseei in ata con un conceo pi siseto delle cove, 156 fxm pst St np gene rapt aii ete aba Hinata Bell sa 1 aE kale sone i veal @ personal S307): tone det rl auf gore cingue specie, POSSE, PO areal apparent ecatone (5 308, cu ast Pees bab ea posible di qual So Gli opgent del mento basta gi Sis conceto ae erode cost geetio (5 1833)» Fone sono sca 1455), Tamers mo annoverane mol dry ad exempo chew de igual ove gueto odo, eae -cbbe applicable solo inutilmente € in Mm fargli tirare il cocchio, ma non i puledri né Vaffitto. Solo: se per ertore si concede I'usus di una cosa per la quale 137 cutis Tusute li osservas nite, che ei por iti in general, a pre Caen SCT aa nto one ancora consueti Odi sok Sure 18 . eis dvds nl eve * Seay atest Ss dal din g nOee 5 270-272). Tadubbinsenne on CUS na atore: solo ch oes ection Paton pit nda te ‘id pene dis re ais tune eee sel a nella regola: per extraneam personam nibil fu limitata agli atti civili®, ma in mr tl. conbetpaa i 85.5 L per quat pers 51 cit, L, 53 D. de alga, rer. dom 158 empo di Givstinian, come dimostrano i pass Saal vhvece nel nostro ditto pratico ji codici, Noi co aleuna traccia, quindi non abbiamo romana fra non a amore dl mantenere Ia distinsione roma anche Tontore, che per noi ha perso il suo signfeavo. Wei cere sbio ala prima ietrione Gl wore fctadere 1 cai nei quali chi assiste un minore en elo fa mediante questa di- semplicemente un caFatore, si ‘ertona del more, ra al tempo stesso deve amministay- FerMarimonio ». Nel Fiferimento prefereniale alla per- wee Mungue (benché secondo il § 282 lo stesto sifert Seams possa valere pet i curatori) consiscerebbe Tele mento distintivo del raxore. Questa & evidentemente a Tegole romana personae, non rei vel causae (tutor) datur ®, dhe nel nostri compendi’ moderni 2 stata modificata esat- tamente come nel codice austriaco, poiché non ci si poteva hhascondere che il tore avesse effettivamente qualeosa a the fare anche con il pattimonio™, Del yutto cosrente: frente viene quindi conferiso al tutore, «come al pa dre », il dirieo e [obbligo dell’educezione (§ 216); solo in casi importanti © gravi egli & vincolato ll’autorizzs zione del tribunale, Ma il senso i quella regola romana B compleramente diverso: la persona di cui si parla & Ja personalita giuridica del pupillo, la sua capacita di eset, at formal Imegrare tale capaci in tute e applicazioni (intende dire quel passo) ® il compito prin- ale dl twore; poe A pu fio deve abraeciae in gee rte Te pal de. patimonio del pupil, ron pub essere limitato a singoli rapporti giuridici di guestultine. Anche per qucno il tore romano non fa cora citati dei su tno ne abbiamo Pi 1 16D. de team, * Fiano, $198 «pa vero te Ta vero th const in eone per ‘seane pupilli principaliter, et secundarie in defensior 7 pen fenione borane 159 della gulls & che fare con Leducaione del pupil, Sondo ig, isPone del tuto liberamente il pretore 5 mente sal GSH, & Iason selen pub eadere cone terh che RO, come na eungoe se A's ble dol dintig. fo}! correggere appunto queso principio Fimanenie oman et Buone region Sia pores ma it eoctce S2m8e80 "one na non thee diel, Tat Gitieg dg SE a spreso dal dito romano il prelso f que a Patent prossimi alla tela legiime ($198), person avers genevnle del futuco rede egitim "sulle ssoent Gel minore ® molto grave e preceeapant. Sete Ghee supporze addiistars i ewe eaucre da tore ste Neide i pupillo per eedire da hl anche in weld Teds, eRe. appatiscenti, ella guida personae ¢ mel geal ON Vinteresse del pupllo srk asst dvesso da suelo del soo futur’ erde, Al guard non dono ge ic ne i motivi legali di eschsione dalla tela (5 191, 193), che saranno éempre molto dlfelmente com Provabili, né Pautorizazione del tribunal, ch chiedere sl 5 jo in east gravi (§ 216), né inne la den che in seguito si pud fare di effettivo abuso di autorita In questo caso il nesso orgenico di diversi (S217) principi yiutidici & ben singolare. Il ditito romano rende inoffensiva la sua tutela legitima escladendone l'educssio- rhe: compito principale del tutore & dare I'eutorizasione, € certo il futuro erede & Vultima persona da cul al pad temere che acconsenta a cessioni 0 promesse sconsiderate. Nel codice prussiano, come secondo il dirtto romano, 2 il tribunale che designa direttamente Veducatore senza essere vincolato al tutore (11.18. § 320); inoltre non 1 Digest, Mb. 27, te 2. 6 Nel distto romano ert in genre © cli proposito designato etre el lice atiao pod avini pet Ia soresione ei prea is poi designe tue Perede leyiniines lineare che Tsrede legitimo porn iene Mica stessn persona 160 vale alcun ditto di determinasi parenti alla eutela lai ‘he & certamente adeguato alla no- me we “cena, della tatela. Anche nella def se coer oneetto di wtela il codice prussiano procede Belomsagsore liberas tatore & per ess0 colui che deve SReupul ci utili interessi, curatore colui che deve Sema: solo di alcuni (TAS § 3, 4). Cost & giusta PeaeNGel tutto abbandonata Ia terminologia romana, ma sreeumbio si ottiene coerenza interna. Ad esempio anche iT demente ha un tutore ([1.18 § 12), mentre secondo ii codice austriaco ha solo un euracore (5 270). Questo todice segue in eid il dizitto romano: ma il motivo per cai il diriwo romano faceva una distinzione netta fra In protezione del pupillo e quella del demente era che tuna aucforitas era possibile per i pupilli ma non per i ddement, ¢ questo motivo non sussiste pid. Nessuno potra Sostenere che cose del genere siano futile insignificant, se ha osservato attentamente quale grande influsso abbia sui principt giuridiei questa associazione e definizione dei Fin qui si & parlato della costruzione dei concetti nel codice austriaco, ¢ solo incidentalmente si 2 -aceennato anche ai principi pratici, in quanto sono stati appunto influenzati direttamente da quella costruzione, Dobbiamo ancora parlare di questi principt pratici in particolare. E fi stato osservato che la completezza materiale cui mirava 4 codice prussiano non rientrava affatto negli obiettivi el codice susiriaco: quindi la decisione dei singoli casi fioridici per lo pit non si pud atingere dicertamente dal codice, com’® anche il caso del codice Napoleone (p. 127 (73), ¢ merita anche qui la massima attenzione ef che sta al di fuori di ess0 © determina effettivamente tale Aecisione. Il codice stesso (§ 7) indica una duplice fonte i tale complemento: innanzi tutto In decisione di casi soaloghi realmente contenuta nel codice, e, se esst non basta, il dititto naturale, Ma la prima fonte dard un aiuto 161 tn Dn Pd alae ea bet Vamministrazione della i Sta dea wont awe icone del ene Qua Se questo giv vio) NEES giulicio sui te codici modern fonda, Ha 4p conferma della mia opinione che i nose {EPO non hha vocssione alcuna alle complaione dun Follies ed & senvalto una confers mito fis, 1 quali risultati possano raggiungerc 1 Frances nella vita pratica con la loro destreen e disinvolture, ® Hato tante volte detto € ripewsto nol tut: sappiamo pate er quanto tempo uomini benemerie assent abbano Javorato con zelo e serietd ai codci tedeschi, Se dangue sforzi cos) svariaci non sono bastai a raggiongee lo 070, dlevono potervi essere nella cultura gividca di tute un’epoca ostacoli che non si possono superare. Questa convinzione 2 dlecisiva, poiché senza dubbio gli ardent 1 Zena, op cit, pe 38. «la iach nal campo fice auto siadica secon la sus convinsone, & fale supose cei lua aro Bee” ah da untegidpresuta (ocular eee) © in sosuns all acbitcio» 162 ‘buon sucesso ania di edict to¥a80 B ict mmione. a, quest ObittNO, a8 é anno cucavia € Tat Tins (ficienza, Quindi si trawwerebbe ancora sem lo el Je suddette esperienze ms pb ee ts singole modifiche a una commissione legislative. Que- a On clue gen on se porn al ametre riguardano del resto sin- 9 KE, Scimtn, Deeands Wiedergeburt, 9p. 131, 134, 135 163 4 mig Bote & pi Hea SA! codict comme MEME applicable, si doveebbe attsi- Ui, gree Same me perenne dl ut ame agile considerarli un'opera grande © 5. Che fare quando "on vi sano codici Nella. ricer tutto dissing’, Ul cosa si debba fare bisogna innandi So, were tra i paesi nei es ee i quali sono statin vigore interrasione ysemune © drito’ locale tens Penenle Paesi che Kacl breve dominio: def codies famseoy et Nei 2 Panne gid codiet propa : sari P8Si del “disity coe 4 oe mune, come dappertutto, te per la prosperith del disitto fonte del divitto sufficiente, infine un'adeguata forma di connie, Te osu quest re requisi pet Hare in che misura il’ mio piano Isolde che © pope i atm oes fone dl dn, rae roa a Sl ats mae giuridica fa quello che @ di sua competenza e che solo lei pud fare. accumulati di generazione in generazione. Cosi come 00 in seguit 91 Ctr, Renmene, Ober den Coe Nepotean, pp. 810 164 setiale, ma al contratio ne siamo malgrado, Su questo stato I situszione del no- dronanza di apes ma eile conde gana ute Te eniche sll in ee jelle quali non nego la fone latezza, e di qui sono sorte tuste Be IOC ndiziona da turd i Isti, spesso terale of iecondTajamo conto: si potrebbe pensare dl Oc tglo. a eutt Tep cigs ui dl to mvs ache uesea ict ere le opinion! In cultura dei iv soa venti, & impossibile trasformare la natura dei rap- atl vvent geal; © a0 questa duplice smpossiblltd rad Tsu oezo cei dele geveeon © pate Epub onceplre uno. silupPo, sa anne lta eu prin alto Tn 0 ne gol, ana ott pene! giv aan inn he nese seo questo eft, ee ul onserato (pp: 104-105 (39), orien. voice, come dele a formulazione del problem saranno cae de ae dalla sitauzione precedente, ¢ il dom aaa en aul presente potrh manifests anche Ta weit rete sl contrppone intenionalmente al ast 5e: Dehgue questa indunea predominance del materiale Sieence aon pub evitve im nessun todo: ma casa S85 per aot nefarta ache la subiamo inconeapevolmente, enefca se lz conapponiamo. una viva forza crentice, te anoggetlamo. quel materiale per mezzo di un esame Morico approfondvo eon ei appropsiamo dl catta la Hie hea delle pasate generazioni, Abblamo.quindi una soln sect se vogliamo, secondo Tespressione i Bacone, temocined timguam vineals, 0 se debblan lnparare da una profonda scienza giuridica a usare liberamente quel terza altenativa, In questa scelta In scientificita potrebbe aver In meglio gia di per se stessa, come la parte pido senza che distruggerlo. d cercendo di cominci 165 tala, si aggiun, er tn nts pe dei won eu ee tant gaa Pasceiat «sonst ol Taner Peetanc ponte fetter dig ROME, OH ale Han i fot? sddice come agen Pais Hone dt ail von a ey mma onc BES age Se in Tage Pn, Mince ‘tated Pe" aut ri el, a See Sa Se ie he china tapers epienen Come Ci8© aschitanenc fare nen ncie Punt ai ye? Higuardo (per cage a Be a Ea ar en Beep ain ome tle me ape n c atr ain pire carne sana che is 7 2% Ober die Art und Weiee, wie unre Verlaven die Process ab gekirset bien, in Batriontche Phawatien, Pare te mo 31e 8 Mist, Sebreien cives een Recbisgleeien aber det soenente Mlesiven, op. cit, paste 1, a 22 Tipe, 0p cit, pp. 6769, 71 132, 38, 601 »Tuinaor, pe 72 (601 166 ue i sco toro ¢ Foe rotons conto un ce Se setlone semper vieorent ne singoll vomit cose in 4 nate temps che conse tel encre genera inet Peper eib che 2 proprio a nol, Costin pasato si a, ene ie teliuzion, omettendne alee spceate eth in un dio naturale che ea considera Fercehcreslone della rapione: oggl non C® nessun sre eeedecbbe commisraione pet questo proce tonya elmo ann gn gs pean the eon meio Npropis opiniont e conest iii pure sean lo pee nen sas Foe Bene perdamo la coneapevlezaa dell nostra rlaio: Apt five con it gtnde insieme del mondo © con la we econ debblamo’ necesriamente. vedere e_ nose we Teeth asa luce dt universalth © orginal. Du x. lure slo il senso store, Ia est applcione pit SRE'S propo il volgerlo conto ol sess ‘Gualomno pouebbe esere teatato di ammentere al per ta Gost starone Ia neces dl questo etme strico tal oneal cui samo priginier) senza volelo, ma i paca al empo eso om male, in quanto chide tncigle che potrebbero essere Impiegate pet scp pi SEE Questa opinione sarcbbe malinconica, poiche deste ‘tbbe le senstione di un male inevitable, ma posiamo Censelae con il fatto che ® sbagliata, Tale necesi va Piutono. onsiderin come. un gran bene anche in Se Sessa Nell storia ditt { Popol iporand woviame Infate un passggio dall'indiiduali Linitata, ma Fresca € vivace, allunivenalihindefnita, Lo steso cammino & peters anche da tito cle, e anche inex pd Bie EStfander perdats In concen della parteslarkea dt un popolo: on suecede che quando popoll dalla lang stria Eonsiderno. quae. pects del loro dirt st iano fi alfevolte incorono faclimentenell'sore sucnpsto Ei rtenore mit i Toro reste tito uno jus quod ne 167 She cog che 28 Berduty ap Ritoyn PHO del atl LEMPO steso il prego peculars cliente hay Beste conga, i primitv (p- 86 (91), Soh alle te estan a, ka seebbe un eae 7 ee © 3 inveee tener presente anaodes di essa e preserves nel presente, la qual Cosa Sl Concentra NORE Pecula Seen ee te oe te Some ef dl bee Fan St, one ha date eee diay Mok cpcis, acfesenmoretinene sania dal nc, Sern Wile appence oe, cosa che ans! esso PP come si ® mosttao topia nell tosto l'obiettivo di rsalite fino cent mews Sern ol eet le Slates ee ees nostra scienza giuridiea: diritto romano, diritto germa- nico ¢ modifiche moderne dei due diritti, Il dititto ro- 168 jentfcl, Al diritto germanico manca questo pregio, ma 7 oes ne ha ua altro che non & da meno. Esso ieee unito a noi da un legame immediato e popolare, oon dabbiamo gui lial ae in ingunno da fag Ms maggior parte delle forme originarie & in realth seen qendenza che le produsse, sopravvive alle forme Meike, ¢ non daio stabilire a priori quanto si possa HiGhiamare in vita delle istituzioni germaniche antiche, sia Fella costituzione che nel dizitio cite, Certo non nella Ienera, bensi nello spirito: ma lo spitito originario lo si apprende solo dall'antica lettera, Infine non va nep- pure tascurata 1a modifica dei due diriti originri. Sul Tonge camino che qui dst eriginari hanno dovuto feorrere fino a not, molte cose si sono naturalmente PEforsae e suiluppate in modo rato diverso, in parte Secondo reali esigenze popolari, in parte in modo pit Tetterario tra Je mani dei giursti. Quest’ltimo aspen & qui predominante, e il fondamento di esso 2 una storia della nostra scienza giuridiea dal medioevo in poi. Una feura particolare di questa terza parte della nostra scienza dev'essere rivolta a purificare gradualmente Tattuale si- tuszione del diritto da eid che & derivato dalla semplice ignoranza e ottusit div tempi di decadenca letteratia, senna nessina reale esigenaa prat “Erula dalle mie intenzioni ilustrare qui in una detta gliata metodica questa trattazione storica di tute le parti del nostro ditt; solo sul dirtto romano c'é ancora qual: cosa da aggiungere, poiché proprio la sua trattazione & stata messa recentemente in discussione. Quale sia a mio avviso unico punto di partenza possibile per questo st dio risulta chiaro da quanto sopra esposto sul diritto ro- mano: 2 il dititto delle pandette, partendo dal quale bi- sogna poi determinare i passaggi alle modifche pit re- c=nti fino a Giustiniano. Non si pots’ considerate arbi twaria questa opinione se si pensa che era git lopinione 169 amen en© nel nome st da sei li cae nen ies © an RRs dco romano: Come pa uta at sett ace diy ane lo vega ozs 884 Prova fetta est non obama, lt so, ma devon este (a rivera eee it elon ep ineligena, dais imped lo at artvare al punto dt pene "to «dl ow penance, nel lo cet ose a ae Fa Ses ie eo sno cable oman emcee alse SRF Soltivae Je miplioi sperance ance peril fare, Per hota eel a ee a Sse ee tee ee eel ie singolo nuovo prodotto, magari asai supericale, 470 sagen quest camp seo ao mol oe kin 26 mone letra complement a se eae pifecionmento gradual ton ea acs clo seat. Tale fodanena ta fon teen dele wendy et ever, Fone ee suient Un ann «ero 0 due te dope ev 8 dedicat a sali fr), Non (ee er neruone complet, che de ro cero sult cagionevee pretender da un ins nest eat me salient per conosee bene fe ae ee Toga da et legge 2008 mo fom Fe dt agian, vena see ce on Pale Teo opinion! E chiro che non # SS%care ome aoe consi Tein pa dierent rele sin Sues isegamesto nen a naremtacoun tennvo i iiione immed au fond st moder son sae manifest in meso alle consent ua porto studio doe opsion diverse de ave cone earamente oppose. Thbast™ desive Ia fa ede tudo come presocht spavenio, in mode SeonAe Seangue To wslee inaprendere dove We Steno eoratig a esempio secondo Ti fore slo Teen anat see i forcane dl vere opee emer {Et ie dourine dl dio romano. Questo € oppo we aon, a seconde cone lo i atende, Un sso Poff serio ow Dud tee ts, neppre in mile ventral in gmod Gel soto eecente e. deiniv sei igidats in todo ale ce non sia pose acon CTeriore wegen ma per anfare una concezone Snir ala posta al un'aplicsons inmedina © fireneole do romana nan ¢ bioano eto tempo, ad in massina poste gi pose sesso, bew hecon un onan appofondimenta inemo, che @ m9 Op. et, pp #832 (1922). amt 8 che 8 condi oes Sontitione necessti per rapgiangere ‘serto senso soddisfacente. Tutto quel Q Thbaos dice dl es wets St ron nape 8 ss at sn sete ny: Oa : ne palace ie particolari fosse superfluo, e che ci si potesse contentare ostri libri. sacri; anche © Op, eit, p51 (20,21), 172 i quello che era chiamato lo spirito di questo ditt Tale spirito consiste in quelle che di solito si chiamano jstitazioni e che pet un primo otientamento pessono ren dere ottimi servizi: i concetie i principt pit: generat Senza esume exitico, senza applicazione e sopratutto sen- ‘ consideratione delle fonti, che & la sola a dare vera vita al tutto, Questo & del tutto inutile, e se non si vuole far di pit anche questo poco tempo & tempo buttato: unica utilita che pub avere uno studio del genere & la conservazione del jome e della forma esteriore della no stra scienza, che forse in un futuro migliore pud facil tame la rinascita, Quanto mai funesta ® specialmente opinione secondo cui a un futuro legislate, per il qua- le si riconosce pure Vimportanza e il valore formative di questo materiale, porrebbe bastare una conescenza cos leggera e superficie, a designar Ia quale non e' termine pit felice del francese finture, Proprio per questa appli fazione a tna preduzione propria e nuova sono necessarie conorcenze molto pitt approfondive di quelle richiste per Vattivitd ordinaria dei giuristi; bisogne aver aequisito una padronanza notevole della levtera del materiale sorico per poterlo usste lberamente come strumento per la rap. presentazione di forme nuove, altsimenti il sermocinar tomquam e vinculis & inevitable. Se si applicasse quel- opinione assurda alla lingua si verrebbe a dite all'incirea ‘che per le relazoni correnti ¢ la vita di tutti giosni uno dovrebbe si conoscere la ricchezza, la forza e Ia pienezza della lingua, ma per la poesia potrebbe bastargli una co- noscenza superfcale Quello che qui si & tichiesto allo studio del diritto non deve essere conservato nei libri né confdato a singoli stu dicsi, ma deve diventare patrimonio comune di tutti i siurisi che vogliono lavorare con serietd e spiito aperto Per la loro professione, Deve dunque formarsi una scuola viva, cost come tutti quanti i giutisti romani, non solo 4 Sabiniani e i Proculiani gli uni distinti dagli altri, for 173 ‘mavano elfettivamente una sola grande scuols, Inoltse solo a jana simile viva cooperazione estesa alla totalitd. dei Biuristi possono distinguersi quei pochi che sono chia ‘mati per il loro ingegno a una ereazione originale, ed & Un pregiudizio deleterio credere che questi si trovereb- bro sempre © comunque, indipendentemente dalle con- dizioni della scuola. A questo proposito molto istruttive escimpio di Montesquieu; nessuno pud negare la fore ¢ Vindipendenza con cui egli si sforzd di mantenersi li beru dalla limitarezza del suo tempo € del suo paese: era giutista di mestiere e in un pays de droit écrit, € 7 Romani non avevano nessun pit ardente ammitatore ali lui, sicché non gli poteva mancare motivazione né pro- Pensione a conoscere il diritto romano; tuctavia le sue ‘ognizioni in questo campo erano assai mediocti, per cui parti intere della sua opera vengono ad essere del tutto prive di fondamento, del che pub dare un esempio Ia sua storia del dititto di suecessione romano™. Questa era la conseguenza della nullitd assoluta della scuola giuridica del suo tempo, che egli non riuscl a sormontare, Gene: almente ognuno si convinceri con uno studio approfon- lito della storia della Jertratura di quanto poco nelle sue munifestazioni possa essere veremente attribuito in modo esclusivo si singoli individui, indipendentemente dalle energie dagli sforzi del loro tempo ¢ del loro pa se. — Ma quesia comunanza della nostra scienza non deve realizzarsi solo tra gli studios, sli insegnanti e gli autor, bensi anche tra i giuristi pratici. Ed & proprio da questo avvicinamento della teoria e della pratica che deve pro- cedere il vero miglioramento dell'amministrazione della giustizia, questo il punto in cui soprattutto noi abbis- mo da imparare dai Romani: anche In nostra teoria deve diventare pit. pratica, e la nostra prassi pitt scentifica, di quanto non sia stato finora, Leibniz riteneva che tre % Expr der los, lie 27 174 ali scrittor giuridci quai sole gl sero realmente amplito la sre Set pei ave. eal auspica che un gruppo di una esangPetterate Bi moove pant cone un eeu dws trova di praco e origins reef 0 ob he Aipendentemente da Lens, ma ig net eI. In. Miser propone di compilare nuove pandas inte raccoltasistematia dei casi gird! resh of oe 2 Ambedue le propost sono tte; ma non vere 44. una condizione necessaria, ciok la capaci dy hee vere esperienze. Oxcore init mere estmnenens oe sente alla mente la chiara viva coscienzadellnseme, per jour vemezae pens al carne E'solo attraverso To spit teorico e scientfce oe, prassi a sua volta appare futtuosa e istuttiva. £ vem he nel molteplice & contenuta Tunit, ma nei non i vediamo se non vi applichiamo una svilappata seni per Vunith stesu: anzi sen questa seni non po tremo distinguere con sicureez neppure le forma ind dale del molteplice. Per questo nelle pandewe op eto sluidico ha un'individoalith determinas: se invec ep ono sentenze dellotavo ¢ nono seco, Fane senbra Cguele alata, ed ® come se lo sexo unico caso sl lose ‘Sempre sipetuto. Non che fe situazionistesefosero rae tnente decadute a un tl grado di monotonit; ma x er peduta lacapacth di dstingoee,e quant piesa man fs, tanto pit impossible diventa un ditto sco e agus Je! Un mezo eecellente per ottenere questo. avis mento della teria della pratica sarebbe quello i alle Glare adeguate relazioni tra le faclt di dtizo le cont Nowa metbodus, P. 2, § 82. 1m bide, $§ 8590, 18 Most, Vorsclag au einer Sammlung ciubiiscber Rechte, in Patriot. Phantaien, Parte 2, n. 33 (3 eine, 0.4. 15 a gis, come & soo propo renee le ‘acojth di diitwo come collegi decisionali potevano ser vire allo scopo, ¢ ben lo facevano originariamente a mod loro: ma dt quando sono diventate fabbriche general di sentenze il loro lavoro ha finito per lo pitt con T'essere pitt meccanieo di quello dei tribunali migliori, ¢ membre avvesuti di antiche facolta non erano pit in grado di sanaye questa situazione; né di pensare che la necessaria pratica di questo vano mestiere ha sottratio, ¢ in: parte ancora sortrae, alla giurisprudenza scientifica le miglior! energie. Al tempo stesso questa connessione della prassi on una teoria viva in continuo sviluppo © pesfezions mento & Funico mezzo pet attirare veramente womini d ingegno alla professione di magistrato, Cetto anche senza questa condizione la magisteatuza pud avere onore © ret- Utudine, © pud anche continuare Ia sua formazione con autivita estranee alla sua professione, quelle che ognuno preferisce seconda del-carattere: ma In cosa sara ben dliversa se la stessa profestione grazie al suo collegamento con Tinsieme assume un carattere scientfico, ¢ diventa essa stessa un mezzo di formasione, Solo una situazione i questo genere potri accontentare tutte le esigenze Vindividuo non avri solo funzione di strumento, ma vivra in una professione libera e degna, e la dottrina giv ridica ne tearri una vera perfezione tecnica. Anche i Fran- cesi hanno riconosciuto questa necesita, ma sempre alla loro maniera alquanto meschina™. Le situazione peggio- re sotto questo riguardo & senza dubbio quella in eui il giudice si deve limitare ad applicare meccanicamente alla lettera un dato testo che egli non pud interpretare: se nt Scuntio, Denteblnds Wiedergebart, pp. 278, 279. "Projet de code cil, XIII. «Dass Tete de not soci, i et trop heareux que 1a juciprodence forme woe sence qui pune feet le talent, fatter Pamout propre et rveile Pénulatio . - p. XIV. «On ne saurait comprendre combien este hubtade de scence et de raion addouic et rile le pouvir» 176 si considera questa siturione ppOsto sari che per casein, ergs EMO, Vest Barone fis eee ie sicuresza di un metodo tigororsseans, POS t rebbe qualsias arbtrio, A queste on Sic exclude in fom singiovati i pi ate ore Ho preso le mosse pity sopin da uy una buona fone del dno, buat ag ® Sis nna forma cli processo. Si & mostra sone 1 (ot Due dlriteo debba basarsi su una scenes sep fom fuss: coll pure si& mostato cone proeee yll ¢ fala eos ston insu ela Toma dpe cesso non & buona. Su questo piano perd parece ge tedeschi abbisoprano dun aiuto solecione sated alfetsi pits correnti sono: anarchia degli avvorni dead dei termini e del loro prolungamento, molipicasione delle istanze © specialmente della teasmissione degli mes che applicata con discernimento renderebbe ottimi ser. vig. A questo stato di cose, 8 vero, deve pore rimelio Ja legislizione: anche la consultizione i contatti sen, proci tra i paesi tedeschi su questo punto sono aliamene suspicabili.. Ma non 2 necessatio’ che proprio ununiea forma generale venga subito inttodotta’ dapperutto, St facciano pure esperienae diverse, quel che st dimostra il meglio troveri poi accoglienza generale. Tia la proce: dura prussiana e quella Ginora comune, i cui principt pos sono considerarsi opposti, ci son di mezzo ancora pavee chie gradazioni, del cui valore pud decdere solo Fespe Seguendo questa opinione quindi nei paesi del ditto comune non si farebbe nessun codice: ma non pet que sto si vuole dichiarare superfiua le legislizione eivile in \wtavin ly 17 tere fondamentalmente ‘essa potrebbe avere UN ‘e inventario legale di con- le con genere, A parte le leggi di cara politico (che non e'entrano qui), luplice oggetto: soluzione di controversic di antiche consuetudini. Con la soluzione | woversie sarebbe eliminata un'obiezione fondamental Ja quale ai 8 finorn ereduto di confutare senza ultesiore indagine Ia possibilita di un'applicazione pratica del dir ritto romano. Ma a parte eid, queste controversie non sono poi in effetti cos! gravi. In primo luogo non decorre considerare controverso tutto cid con cui si siano uni volta o I'alera cimentate Pignoranza 0 la stupidita, senze trovare speciale accoglienza. In secondo luoge non oC corte neppure che Ia legislazione si ocoupi di quelle con- tuoversie che si trovano si nei nostsi manuali, ma nella rassi ricorrono molto di rado. Se si tolgono questi due casi, resta certo ancora pareechio da faze, ma il codice Napoleone, per quanto giovane, pud gid porsi benissimo {questo accanto al diritto romano. Comunque queste controversie sarebbe forse meglio risolverle sotto forma i disposizioni provvisorie o istruzioni ai tsibunali, piut- tosto che mediante Ieggi vere e proprie, in quanto le pri me comprometterebbero meno la possibilith di un‘inds- gine teorica pit approfondits. — Il secondo oggetto della Iegislazione sarebbe Ja registrazione del diritto consuetu- dinavio,-sul quale in questo modo verrebbe esercitata una Ssorveglianza analoga a quella esercitata a Roma per mezzo dell'edivto. Non si creda che cosi sarebbe riammesso, solo Sotto un altro nome, il codice fin qui contestato: Ia dif- ferenza riguarda piutiosto proprio l'essenza della cosa. Infatti_ in questo diritto consuctudinatio viene accolto solo cid che & deciso dalla pratica reale, e eid viene Ulubbiamente compreso appieno allorché si ha questa de Gisione dinanzi a sé: invece il codice & obbligato a pro: Seneiarsi su tutto, anche se non vi & al momento nessuna tsigenza in tal senso e nessuna concezione speciale che sey in grado di farlo, soltanto nell'attesa di eventual 178 casi futuri. Sara chiaro ad : gnu cuzione di questi restani ami dale (20% & ee sislazione civile Fin qui ho esaminato per jo ancors aggiungere Tobittivo sopeite eal sayy 2? vare per la stessa via, Una voli che tin dlvenata nel modo sopra decries gee Bin dei giutsti, noi nel ceto det giviss ere SOmENE aequsto un soagevo i vito dita once Guindi di vero progresso; di questo diene ee Sari il nostro uso giudiiario ers alo ve neon gato, e miserimo fra tutt Tuso giudaivio dehe (on, Gi dirtto. Tl materiale storico ddl dite oe ne Gimpaccio dappertato, sari allora do nol penewae © verti ad arviccitci. Avremo allora un ditto prose mc Honale, e ad esi0 non mancherh un linguageo woe, mente efficace. Allora pottemo lascare il ditto somone Alla storia, e fnvece dl avere solo una deboleinierane Gi cultura romana avremo una cultura tata propia © fnuova. Avsemo ragglunto un obiettvo pid ako a ens semplice amministrazione sicura e tapida dele iosiaa: fo stato di chiare, lucida avvedutezza che careterat di solito il diritto dei popoli giovani si abbinesi a un alo Tivello di svluppo scientifico. Allora si potrh anche prov. vedere a temp! futur pid deboli, ser llore il momento Gi discutere se sin meglio farlo per mezzo di cod! in sltza forma. Non dico che questa situstione un giorno Si verificherd: id dipende dal concoro delle creostanze pla rare e pil propizie. II comuribuio che posi pox fare nol giuristi @ una mente aperea lavoro zcante © instancabile: se abbiamo fatto questo, atendiamo pure tranquillamente il risultaro, ma soprattatto guardiamoci bene dal distruggere cid che pud porte! pitt vino a quella meta 179 Ul popolo ebreo sul monte Sinai, non potendo wpe tare la legge divina, si fece per impazienza un vitello oro, cost le vere tavole dela lege furono fate # paz 9. Che fare quando i codici ei sono Vengo ora a tear di pest desc ei qul vi sono Bi dei‘codies velo che gui st pb prendre in com> Siletazone solo i codice rusian i cdice aust, no il code fancese, che va cosierato come ont loa poltn supeat, ella quale avtemo certo #Be0r8 ds softire patethie consequeae negative Sit quel cod tedeschi ho ld expreo la mia opinio yt sci se vl ree desiderabile Peboliione del codil. Essi van invece tati come fat nuove peculat nella storia del dito, € la loro abrogsione ave non tlo come conseguenza inevitable una qian confsione, ma avebbe necsatie mente anche eft negativ slpisione pubblca, in unto at doviebbe improvvsamenterevecse quel che era appena stato porta a termine con le miglioe inte toni e grand sford.Inolre gan parte del danno che omporterbbe un codie gentle non si manifesta eon Guest codic, fiche in alte poet tedesch continon ad essere in vigore il isto comune. Non si parla donque di abrogeione, pexd.bsognn.pesare seiamente come postano etre vital | can che potrebbero. dtivare fun ttament sbuglisto dei code (Chi si® convino della givsters di quanto si 2 deto sulla natura e Torigine det nos adic sarh anche con into che lo steso studio storicamente fonda del dito he ens necesario prima della Toro iatduzone non & Sto alla reso meno indispensable da esi, © che in 180 partcolare non si approds 4 nulla se si accontentare, grazie a loro, solo di une ficiale del disitto finora vigente ai tale studio & pid urgente per Vapplicazione immedi sels del code sti (p15 (108) ma on ino fe, per alti motivi, anche peril codice prussiano: Done ieee ma an les in Drone esserne facilitato ¢ semplifewo erronea: affinch? ease fon peggiori ¢ non diventiinsuficiente per la siuzione giuridiea attuale (yiacehé allora & possibile qualsias gra o di semplifcazione), tuto il lavoro di prima rimsne, f se ne aggiunge ancora di nuovo, che per la distuzione Gella forma originaria & pit ingrato di quello. prece dente. Ma non solo per la conoscenza approfondita ¢ Vapplicazione dei codici lo studio a prima ® indispens. bile, bensi anche per il loro svluppo perfeionamento, i cui cascuno riconoscerd pure la necesih, per quanto tka opinione si facia del valore de codii. Inte i co- ici stesi si sono formati per via teorics, ¢ solo pet questa via possono essere con sicurezza controllai, cor retti ¢ perferionati. Per questo lavoro non sembra sufi dente un semplice collegio di giuisti pratc, che per la Toro professione e ls quantita di altri lavori § limitate il loro vive rapporto con la teoria. Anche il contzallo continuato del codice per mezzo della sorve alianza dei tribunal sul'pplicazione & ottimo, certo, ma hon sufcicnte: molti difetti possono essere scope in tal modo, tattvia il modo stesso resta foruite, alret tnt difeti possono esserne lasciati intatti. La teoria non sta alla pratica nelldentco rapport che ct un esem pio di calcolo ¢ la sua siprova cede di potent sposcione super. ineressane osservare come sia considerato © org nizato lo studio negli stati in cui sono in vigore dei co dici. In questo contesto si pud anche tiprendere in com siderazione la situszione in Francia, osia Vattule ord 181 Pamento della sctole oy Selle seuola. giutidica di Parigi™, In questa tte professori per il codice, uno per la anor, uno Per il ditto romano, e questi debbono cattedre jneele ha inoltre due Hre specially tina per il cade ciel Mprofond's co per ill code de ne, storia del Fane Studia. Ogni professore tiene sempre un corso, che Finest anno (tranne 3 mesi di vacanza a Parigi, e solo mesi altrove), e consiste in tre lezioni alla settimena iont sot Mezza ciascuna: questo vale per tutte le le Zoni indistintament. Tl eodicefrancese & quid! insegnato ip fs eli questi corsi, e ogni insegnante tratta solo un ipo delt'insieme. Ciascun professore ha un suppléant, fhe gli subentra quando & impossibiltato a far levione. Berthelot faceva lezione di dirito romano sulla base delle Jkiteioni di Eineccio, alle quali aveva allegato ung tra lasiene francese alfinché. gl studenti potessero capisle; da ahando Berthelot ® mocto fa leone il seo exsup Pléant Blondeau, ma, si stenta a crederl, sulla base del lice francese, osservando per ogni articolo le divergen- 2, Il bacceliere deve aver compluto de anni di sto, il licenziato tre, il dottore quattro; al primo & prescrtto il corso di dititto romano, per il secondo la ripetisione di tale corso & facoltativa, al terzo questa ripetizione & invece prescritta obbligatoriamente: ma si tratta sempre beninteso solo della ripetizione delle stesse_istituzioni presso lo stesso insegnante. Non sari necessario, dopo quanto si & esposto finora, addurte altri argomenti =pe- Cifici contro questo piano di studi; ma particolarmente degno di nota & il vero circolo vizioso in cui ci si viene 1a trovare, I redattori stessi hanno spesso dichiarato che il codice francese non & sulficiente per Papplicazione, © commerce. Disitto penale e procedura pe ‘tito e dititto francese antico non ven 14 Mi valgo. delle comunicsioni manoszre € oral di un dowore di quenta sels giusdin 182 a at tuo impel le gle dn 28 Bn fenenatte, « Se Toso gio, quelle ses toa et Sembrvn tanto porate ch Sisluione deel ani buna eee loro gurisdizioni ha petduto ogni coerenaa! Ore sche che tna situaine da genet non So Sempre pi indie, E nea natura dee sy, Pot tpoct In situttong dell scenes pure a Soe Gil valoce dl Gb che guertepo occ emia face (oenehé 300° sempre 2 pres) cae Vege ‘todo pil immediate lens garde rowel pre # un lvello un po! —~¢ fore mao meson Ine oggetto. Coal ad exemple | pial tomes et i pemeaie di eet anced lice cae fey che erano und! Illovo spgeuty Bee fe i come epgeo gil sacs GA gma, ar et rma! frappesti tal gst dl ho manpo ee oes guest © to del moti fondanenial per cu nse Gr Borate B scna pegs ot edie Aa eee os fant gee ar logs azul Gon'al eps prncis arse fro ala rake @ ope ne prlipio che sopre 8 tune Indio cone smatiess #5t somal tas Us woes sc pe don ee anche 10 ad erempio uno del edavotl svete Lopaone ib aspera del vuore del code, ammeter tr Via in Conlidenaa dt ence supeion 1 questa wn opts, Seseeeetie che ot eee geht pe oe diese ieessianmiciie fl take ce gear intake, che devessere formate dl colic, non rg geri il livello al quale egli si trova ¢ dal quale 2 stato in grado di produrre una tale opera. Questa semplice pal cath peyfbarapentresar mcsrenageny 183 \odizione del nuovo coi, si ditugg al tp stese lo eer precedente, quasi abbattendo dietro di sé il Ponte sul quale si & verso i fe a ordinamento di studi austriaco (del 1810) embian lo studio giuridice e lo sodio politico J on {ute che si comple in quattro anni, dedieando. pet {ta questo tempo alle lezioni tre ore al giorno ™. Cia Scum materia & seguita dagli studenti una volta sola. TL ito germanico aon & in programma, senza dubbio Pet i fato che anche prima de nuovo code in Austria 8 Poco, diffuso ". Tnvece si insegna il dirito romano, ¢ Je Faint per cui & stato accolio nel piano di studi’ son0 © pitt Buone ¢ le pid bedi, La prima ragione & che iT muovo codice proviene dal dist romano; la seconda & che il dito comune finora vigente (e speilmente Ia Parts romana di esso) sta eon ogni scenza give po- Sitva in un rapport simile « quello che c tra le lingue antiche la cultura generale: cioé & il vero elemento célto che fa della nostra materia una scenza, eal tempo seo ® Velemento comune tra i giuristi di diversi popoli ®. Questa opinione, che & indubbiamente quella della stesse ommissione degli studi, metta certo la massina ap Provazione: ma dubito che i mez sel sino adeguti 8 questo scope indiscusto. E vero che Vinsegnante di di Fito romano deve premetere una storia di esto ¢ ado. “Aan So fo ano sa wi 1 egen ei Traction sar trune det Levplne, 98 dea colt eh dng sue PancatoJ; A von Hs, Eel mba. Batnng Sr twiaiopliche Sedo, Wn vod Ties 18S, 6 dite (e el a pnd pete ‘0 espsloe dl lee fonumanl pane see eet in'un cena seo cone ube 1 Hes, 59. 1 ths § 0 m sess, $16 1 Veloso 108. 1, ne 1 . 9) sono sat teas 184 peratsi afinché Vascoltaore « ne apptenda i sistema nei suoi tzattifondamentali dalle sue fonti ma dat; Timiti di tempo prescritti @ del tuto imposible mace ‘qualcosa di pit delle solite istituzioni, poiché per tutta Jn materia si hanno a disposizione solo due ore di leione al giorno per un semestre (seconde information’ eee ani, nove ore Ia settimana), cio® esattamente lo storey tempo che a Patigi. Che cosa sia possibile fare in un tempo cost breve 2 facile calcolarlo: anzi& gid uscto un testo per le lezigni secondo questo programma’, dal quale si vede chiaramente come questo insegnamento deb- ba restate insoddlisfacente, e certo non per colpa dell'ay. tote, il cui impegno e la ‘cui conoscenza dei recent pro. fgressi della scienga giuridica meritano al conttatio il pi vivo elogio. Si trattercbbe solo di convinces dellinsu. ficienza di questo programma ¢ di consultare senza pre- giudizi Vesperienza di altri paesi tedeschi: i mezzi per tun altro ordinamento non mancherebbero, € men che meno il tempo. Tl programma ® studiato in modo che ogni studente abbia tre ore di lezione al giorno; se in vece s© ne suppongono cingue, in quattro anni si gus dagnano 16 corsi semplici, e si possono allora seguire rion solo tutte le materie indispensabili per lo studio teo- rico, ma anche le lezioni fondamentali, impartite da di- versi insegnanti, per cui Vinsegnamento universitatio ot tiene finalmente vera vita. Si pensava, & vero, che cinque ore al giomo fossero troppe secondo la localiti, poiché ad esempio costerebbe troppa fatica assistere a” tre ore inimterrotté di lezione ™: ‘ma anche su questo punto mi richiamo allesperienza di altze universitA tedesche, in cui, id non crea mai la minima difficolti, Del fatto che vi 00 Hess, §§ 4041, 'N Kavenany, Afngigriinde des Romiucbew Privarecis, pare pi sma, Wien und Teese 1814, 8, Ne Bont, Appendice a Hess, p. 9. 15 fone’ universtd in cui parechi student seguone 10-11 £88 di Iezione al giorno non woglio parle, gicché que Mo rionoseio anche I come un uso sa dann? che i cerca di combattere Neel stact prussiani anche dopo Ventrata in vigore del ‘odice non & mai stato prescrito un ordinamento di stu di, © questa liberta gacanita dall'ancica esperienza delle tuniversitA tedesche & sempre rimasta intata. Anche il humero,desli insegnanti, quale era tichiesto precedente ments dal divitto comune, non & stato ridotto, ei cunt tori delle universita non hanno mai suscitato negli inse- Bnanti o negli studenti Vopinione che una parte delle le oni ‘prima necessarie vada ora ritenuta supesfloa. In Grigive si giudicd opporcuno assegnare in opal universith almeyo una cattedra per il distto prussiano, e un premio faggvardevole fu destinato al miglior testo". Ma in se- Buia anche di questo non se ne fece pid nulla, cos) come alluuiversica di Berlino finora i dirito prussiano non si & insegnato. La stessa concecione 2 all base degli esa ‘mi inteodowi, infatt il primo esame, allingresso nel'eer- izio della professione, riguarda solo il ditto comune: il periodo che segue & poi destinato all'immediata forms: vione pratica del giurista'™, e solo i due esami seguenti hhanno per oggetto anche il codice prussiano, pur senza escludere il dititio comune. Quindi evidentemente la for mazione del giutista ® concepita attualmente come com- sta di due parti, i cui la prima (V'universit) mira solo ai fondamenti teorici, Ia seconda invece alla conoscenza del codice ¢ della procedure prussiana e all'abilitd pra- tica, Per evitare che la prima parte per comodits sia ab- breviata non si 2 fatto ricorso a uno speciale ordinamento 1 Ayvertenan al progetto del cosice, Pate 2, sx. 3 1 Un saygio mola isttivo in propos del issto dell gi stizin Vow Kincsensts ab trove in Matis, Jaret, Monat, oh. 4p. 6. 186 | | | ied cea tame obUlguoo, ecm Pino ogee Ce oe dence ta Zee impant o tcndo oe et ee Inpetertene tener conte er Mme eS pict sata anche delancias deh met, erst, © pevlno del precedente diploms wei em Blsogoa tener presente con quanta sede gant es dis to cabo pode’ pramiane a mes et Intima che meta gusto modo di pocelae Serco Prusiano, Inftty pu exendo festa oa Kvnuove codiceintrodouo rppreennaie un nent gyeso, eit tala tfenuto tu lederle stages safe por! sila profoudamente redicara conuetutisg sie eg che 2 orm ea sviluppun greduamente per eeng sagas cele alte ooe oonevole anche Topisione raion dela cone ot prema, er inkatve della quale nel 1801 fu ssroma no ale faci dl dint Toso Gi be A teno le, fn'guanto dopo Tinrodone de ib dl tee edackt TT Angveggia tence ghudco era dieau move faa Tage a1 puis; certo questo ble poubbe exec faagiune in mod pil scuro pik comglea musa [eet sete prtono che wtwrerss {le i tec Per quanto riguirda in pastcare Te leion sl sdie prostano, credo dalironde che nelle ssmone sn meglio farne a meno, siacché per le necessita. pratiche Tata Teddescumente sscoasto, e Gomre al cate tn leo siento sarcbbe efile, date la manana dl Food sorche spedche, Forse le cove cambleresbero, se 5 Leland comer del_ 1804, 1809 © 1812 sb possono tovae in Manus, Monarch, vol. 1, pb. 36, 61; vol. 8, pp. 352 482; Kaourre, Monatsschr, (se. 1, p. 18. We Resta del 1813 in Kaserz, Monash, fxcolo 3, pM Srencet, Beytige, vel. 13, pp. 214, 218. 187 Movesse {SUCHE ccalizears Pau, 3) onal fae pe oa fo cantons ma ae sl Tecan ancora ws uct Ce del nico” aed £2" Preaae Serine alle coco una vita sciem 0 che da essi non si man Nien pecuiees ge, 'an Poe satrite i mance vivo ere itito scientifico at ene fst A elo yl nine veichre il Si Mes a un cic per anne veo oat sions, 2, German: Thiba, he sei seen) le, com’ ovvio nel suo eases liners le peat, andi spereappunte dee i ann, Quale dein’ chen bene eee Ba in Pratt $© (come in Praia) anak sat Se Tame S18 Asi I move god tot ee ae cok ui Sombra estre dh ues ting avo row cog Sh stoi tlle te deli antec ed een wen cogs om talent. este fonts ue wis gigs ene Sense Pag moses che cid non & possibile non pud so- stenste Vinverso per i cae propo, Init ge del ato imposiie, prt mea pt an hee K0 codice sinitidiverso dr gual precedent sen Soe ber s orreione dl igo fet (com cei penile), ith di fondare una scenes giondie Sasa meet i resterd sempre la stessa. Che cosa poi succederi ® facile preve- derlo, O non avremo affatto una letteratura giuridica, o (cosa pit probabile) ne ayzemo una cos! pita, dora, insopportabile come quella che aveva cominciato a som- mergerci durante il dominio del codice francese, e pro- mmo allora tutti gli svantaggi di una situazione cdlta, 16 Thnaavr, op. et, pp. 5557 (29321 188 mplessa, fondata st esgenae letrare, sens essere compless, ddai vantage) ad essa peculiari, Insomma, per i da Narole pottebbe facilmente avvenie che dina in Pees vio led not diver peagone

Potrebbero piacerti anche