Sei sulla pagina 1di 23

SPAGYRICA

LUGLIO 2017 N. 21
MENSILE
GRATUITO

news dal mondo naturale

LASSATIVI
PROVA L'ALOE VERA!
SCOTTATURE
SALVARSI LA PELLE
SBORNIA
COMBATTINE I POSTUMI
CON IL MATÈ IPERIDROSI
QUEL DISTURBO
IMBARAZZANTE...
CIRCOLAZIONE
VENOSA
ALLEGGERISCI LE GAMBE! ALIMENTAZIONE
UN SIMPATICO
AGOPUNTURA FRUTTO ESTIVO
I MERIDIANI TENDINO
MUSCOLARI
SPAGYRICA
IN CUCINA
HERPES LABIALE LE ALBICOCCHE
CHE COS'È E COME
AFFRONTARLO

SHIATSU
PROPRIO COME UN SOGNO...
(II PARTE)

SPAGYRIA
IL NUMERO DI DIO (IV PARTE)
DEL DR. GIORGINI
editoriale sommario
PRONTI A UNA NUOVA PROVA
Lo scorso maggio si è tenuta, a Bologna, l’importante manifestazione fieristica del Cosmofarma 2017, alla quale
l’Azienda Giorgini Dr. Martino ha partecipato come espositore. Parlarne oggi, dopo due mesi dall’evento, po-
trebbe forse sembrare un po’ fuori luogo – e tempo –, in realtà è proprio dopo un ragionevole intervallo che si
può tracciare un bilancio sufficientemente esauriente su ciò che l’Azienda e, in particolare, tutte le persone che
vi lavorano, hanno compiuto.
Se, infatti, per la direzione si è trattato di una prova per la crescita manageriale, per tutto il gruppo di lavoro è stata 4 SPAGYRIA
la possibilità di presentare il frutto di un'attività eseguita con professionalità. Per usare un’espressione forse cara Il numero di DIO
a Le Corbusier, che pensava l’azienda come una cattedrale, il Cosmofarma è stato un momento in cui potevano (IV e ultima parte)
sentirsi, anche in lontananza, i martelli di tutti lavorare in armonia su ogni singolo mattone della Giorgini Dr. Giorgini Dr. Martino
Martino. Così, mentre il fondatore poteva assaporare la Tradizione, a cui continua a ispirarsi nella creazione dei
suoi prodotti, in un certo senso, innovata; la direzione poteva vedere uno spazio espositivo in perfetta funzione;
8 LASSATIVI
infine, tutto il personale poteva toccare con mano lo stupore e l’interesse che il ritorno della Dr. Giorgini suscitava
Breve excursus sull’Aloe vera 32 AGOPUNTURA
I Meridiani Tendino Muscolari
negli astanti. L’odore del successo – giusto per chiudere con il quinto senso – non ha indotto tuttavia a glorificarsi 12 SCOTTATURE Dr. Giovanni Di Luccio
a lavori ancora aperti, bensì è servito per mantenere inalterata la concentrazione su quanto si andava svolgendo. Salvarsi la pelle
La fortuna di coloro che scrivono su questa rivista è stata – ed è – quella di poter osservare, dall’esterno, ciò 34 ALIMENTAZIONE
che in quei tre giorni di fiera, ma anche nelle settimane successive, stava maturando, i cui frutti iniziano ora a 16 SBORNIA Largo all'albicocca
scorgersi. Con entusiasmo sì, ma anche con lucidità per non scadere nella retorica di un elogio sterile, fine a se Come affrontare naturalmente
stesso, si potrà affermare che si sta avvertendo una netta trasformazione nel percorso che questa Azienda compie
il post sbornia? 36 SPAGYRICA IN CUCINA
Le Albicocche
da quarant’anni. È stato detto in un editoriale precedente che solo nella tempesta si può cogliere la tranquillità; 20 HERPES LABIALE Paola Balducchi
e però, nella prima occorre entrarci e non rimanervi ai limiti. Le Colonne d’Ercole non vanno considerate come Amare le proprie labbra
un limite da non valicare, pena le conseguenze al peccato di ύβρις, ma come una porta da aprire – con la chiave 38 SHIATSU
giusta, va da sé – e oltrepassare per esplorare nuovi mondi. Ma in questa esplorazione occorrerà riconoscere 24 CIRCOLAZIONE VENOSA Proprio come un sogno...
come compagni di viaggio gli errori, a patto di abbandonarli progressivamente una volta risolti. Fortunatamente, Rendere virtuoso (II parte) Donatella Senes
di errori ce ne sono stati e ce ne saranno sempre, come i refusi presenti in riviste – anche questa non ne è esente il circolo venoso
43 PER SAPERNE DI PIÙ
–, libri e siti. Se tuttavia questi non vi fossero, sarebbe bene preoccuparsi. Senza l’errore, infatti, non vi è margine
28 IPERIDROSI Che cos’è la titolazione?
di miglioramento, non c’è attenzione ulteriore ai dettagli, insomma senza lo sbaglio si corre il grande rischio di Sudorazione eccessiva:
rimanere inerti ed essere autoreferenziali. cause, sintomi e potenziali cure
Ogni mese, luglio incluso, è periodo di bilanci, sicché diventa quasi doveroso, quando molte scuole sono ormai
chiuse e gli esami di maturità e universitari lasciano il posto al meritato riposo, ricordare che quando si è conqui-
stato un buon risultato occorre lo sforzo maggiore: consolidare il frutto del lavoro. Il risultato non è un trofeo da
mettere in bacheca, ma l’ennesimo stimolo; insomma, il fine importa solamente come idea per spingersi oltre.
LBM
seguici su:
L'APP DI SPAGYRICA È ADESSO

SPAGYRICA news dal mondo naturale ~ Periodico mensile N. 21 Luglio ~ spagyrica@drgiorgini.com


EDITORE: Elitto Edizioni ~ Via Val della Meta, 4 - 50034 Marradi (FI)
DIRETTORE RESPONSABILE: Lorenzo Bellei Mussini ~ e-mail: periodici@pec.it
REDAZIONE: Federica Stefanini
DIREZIONE, PROGETTO GRAFICO, REDAZIONE, IMPAGINAZIONE E STAMPA (in proprio): Ufficio consumatori
© Ser-Vis Srl ~ Via Nanni Costa 30 - 40133 Bologna
Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 8414 in data 07/04/2016
Può contattarci in questi orari: dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00; dal lunedì al venerdì.
e-mail: consumatori@drgiorgini.com - www.drgiorgini.it
800.911.939
3
2
Il NUMERO DI DIO
Gli Antichi utilizzavano un’unità di misura irrazionale (cioè sempre in potenza) per indicarne l’origine:
la seconda natura, che chiamavano, infatti, degli “Enti matematici”, come vedremo.
Il cubito veniva indicato come 5,23606679..., ovvero la somma di 1 + 2 + √5, che corrispondono,
quarta e ultima parte come abbiamo visto, ai lati e alla diagonale del rettangolo formato da due quadrati, necessario per
ottenere la sezione aurea (fig. 1)! Gli stessi tre numeri che, combinati diversamente danno il numero
Vogliamo dimostrare che il pi greco, p, deriva dalla sezione aurea. d’oro e la sezione aurea.
(pi greco) p = 3,1416407...
cubito = 5,2360679... √5+1 = 1,6180339... = Φ √5-1 =0,6180339... = ϕ
(numero d’oro) F = 1,6180339... 2 2
(sezione aurea) j = 0,6180339... D C
Questi numeri hanno una identica cosa in comune: sono numeri irrazionali.
«Un numero irrazionale, cioè un numero non rappresentabile come rapporto tra due numeri interi, non
può essere scritto in alcun modo come sequenza finita di cifre: se si tenta di esibirlo in forma esplicata √5
1
Figura 1
le sue cifre si dispongono, perlomeno a partire da un certo punto, senza alcun ordine apparente o legge
Rettangolo formato da due quadrati
di formazione; esse sembrano distribuite a caso... le cifre del numero p si presentano, tuttavia, con una
singolare forma di ordine.
A 2 B
L’irrazionale si configura, al suo primo apparire come una purissima impossibilità, quella, ad esempio,
di rappresentare mediante una frazione razionale il rapporto tra il lato e la diagonale di un qualsiasi Se tracciamo un cerchio al centro di questo rettangolo (fig. 2); e se dal punto di intersezione di tale cer-
quadrato, tale impossibilità è designata dal simbolo √2 (√2 è appunto il rapporto numerico, inesistente, chio con la diagonale tracciamo un arco di cerchio, puntando il compasso sul punto A, nella maniera
tra la lunghezza della diagonale e il lato di un quadrato, esse sono perciò dette “incommensurabili”). che segue, va a intersecare il lato maggiore AB del rettangolo, questo rimane diviso in maniera aurea.
Un’altra impossibilità, quella di definire un rapporto razionale tra le due lunghezze di una circonferenza
D C
e del suo raggio, è racchiusa nel simbolo p, pi greco.
Non si andrebbe lontani dalla verità se si sostenesse che un numero irrazionale non esiste affatto, pur
convenendo l’intima certezza che esso designa indubbiamente “qualcosa”. Un numero irrazionale
sembra comunque sprovvisto di una esistenza attuale definita [in atto, quindi è in potenza] perché esso 1
non può essere esibito con l’insieme di tutte le sue cifre.
La scoperta di grandezze geometriche incommensurabile fu attribuita ai pitagorici… In parte rivelati nei Figura 2
Dialoghi di Platone. Ma di questa scoperta si sa ben poco in realtà, ed è certo che i numeri irrazionali A B
erano già noti secoli prima di Pitagora. Dunque anche l’irrazionale è, al limite, un numero e tale se lo 1,6180339... 0,3819661
figurò Platone, a differenza di Aristotele ed Euclide che non usarono rappresentare gli incommensurabili Se i due quadrati affiancati che compongono il rettangolo aureo, vengono divisi verticalmente in due
se non mediante grandezze geometriche»1. parti uguali, si ottiene una serie di 9 lati di misura 1, che indicano i primi nove numeri semplici, più
Per quanto riguarda Euclide, va detto, a sua discolpa, che nell’antichità fu proibita la lettura del suo lo zero!
libro X Degli Elementi dedicato ai 5 solidi regolari! Questo stando a quanto riferisce Keplero, il quale Inoltre, se eleviamo al quadrato il numero formato da nove 1 otteniamo:
afferma che se questo non fosse accaduto non sarebbe stata necessaria la sua fatica di scrivere il De
harmonices mundi. 6 7
Ma torniamo al nostro cubito, unità di misura con la quale gli antichi hanno basato le loro architetture.
Leggiamo prima la versione scolastica di cubito che ne dà il vocabolario della lingua italiana2: «nome di
una misura lineare che fu in uso presso i popoli orientali e presso i Greci e i Romani, la quale in origine 1
2 3 4 5 1111111112 = 12345678987654321
corrispondeva alla lunghezza ordinaria che è dalla piegatura del gomito alla estremità del dito medio».
Si può dimostrare che, la lunghezza di questo unità di misura lineare era precisa e non approssimativa.
Figura 3
Paolo Zellini, Breve storia dell’infinito, Edizioni Adelphi, Milano 1980.
1 8 9
Zingarelli, Vocabolario della lingua italiana, Edizioni Zanichelli.
2

4 5
Ma non solo. Il piede è la metà del cubito ed è, curiosamente, uguale al numero d’oro al Prendiamo un cerchio di diametro d = 2 r = 1 e calcoliamo la circonferenza c = d x π = π. Poiché ap-
quadrato, che, a sua volta, è uguale al numero d’oro più 1! pena dimostrato che π = cubito x 6 da cui cubito = π x 10
piede = cubito = 5,2360679... = 2,6180339... = 1,6180339… + 1 = Φ2 10 6
2 2 La circonferenza di un cerchio qualsiasi ha il raggio uguale al lato dell’esagono inscritto in tale circon-
Da cui il cubito = Φ x 2.
2 ferenza e i sei archi di cerchio in rapporto col cubito.
Ma forse la “coincidenza” più spettacolare è data dal pi greco che riporta il cubito da irrazionale a
Inoltre: numero razionale se moltiplicato con 3, e con i multipli di 3, e diviso per π!
cubito x 3 : π = 5
1 1
— = = 0,6180339... = Numero di Dio = ϕ = sezione aurea 5,2360679… x 6 : 3,1416407 = 10
Φ 1,6180339...
5,2360679… x 9 : 3,1416407 = 15
1 5,2360679… x 12 : 3,1416407 = 20 ecc.
—2 = 0,3819661... = 1- ϕ Ma il cubito potevamo averlo trovato semplicemente sommando:
Φ
1 + 1 + 1,6180339… + 1,6180339… = 5,2360679…
1 1
—3 = = 0,2360679... Oppure sommando: Φ + Φ2 = 2 x Φ2 = 5,2360679…
2

Φ 4,2360679...
Uno dei reperti più famosi, la “camera del re” della grande piramide in Egitto, è un parallelepipedo in
Nota, amico Lettore, che queste tre serie numeriche sono le stesse del numero d’oro, della sezione au-
granito, è calcolato col cubito:
rea e del cubito! Inoltre, la serie 0,2360679… che è quello del cubito e la stessa di Φ3 = 4,2360679...!
Sommando al numero d’oro la sezione aurea si ottiene √5! G D
AB = 20 cubiti
Φ + ϕ = 1,6180339… + 0,6180339… = 2.2360679… = √5
AB = 10 cubiti
La stessa serie, 0,2360679…, del cubito 5,2360679… è presente in √5 (ovvero √3 + √2).
AB = 5 √5 cubiti
E, finalmente, il cubito moltiplicato x 1 x 2 x 3 (ovvero 1 + 2 + 3 = 6 = numero “perfetto”) e diviso per F E
AB = 15 cubiti H
10, dà il pi greco, p:
AB = 25 cubiti C Fig. 5 – camera del re
5,2360679...x.6 della grande piramide
= 3,1416407... ... = π!
10... d’Egitto.
Dunque, il cubito «corrisponde alla lunghezza ordinaria che è dalla piegatura del gomito all’estremità
del dito medio»? Ma proseguiamo col π e le sue "curiosità". A B
La circonferenza del cerchio c, dove r è il raggio del cerchio, si calcola: c = r x 2 x π.
Dai dati in mio possesso, ho cercato il numero d’oro anche nella grande piramide:
La superficie del cerchio sc si calcola: sc = r x r x π.
C
La superficie della sfera ss si calcola: ss = r x r x 4 x π.
4 x π. AC = 186,432 m
Il volume della sfera vs si calcola: vs = r x r x r x —
3 AB = 230,384 m
AD = 115,192 m
Si può anche dire, che la superficie della sfera (ss) è data dall’area di un cerchio di raggio uguale a
quella della sfera (r x r x π) moltiplicata per l’area di un quadrato di lato 2. AC = 186,432 = 1,618445... = Φ
Si può anche dire, che il volume della sfera (vs) è uguale al volume di un cubo di lato uguale al raggio AD = 115,192
della sfera, moltiplicato per l’area di un quadrato di lato due, diviso per 3 e moltiplicato per π; oppure
r.
che è uguale alla superficie della sfera (r x r x 4 x π), moltiplicata per un terzo del suo raggio — Fig. 6
A D B
3
Il nostro sistema solare mostra chiaramente questo modello: è una sfera delimitata dalla “nube di Ort”, Fosse stato per me, passando per Crotone, in giovane età, volentieri avrei detto a Pitagora, che per cal-
che ne costituisce la superficie, con la sua circonferenza, che è il cerchio equatoriale, con al centro il colare il pi greco, che regola la sfera e quindi tutto, bisogna andare all'origine dei primi due numeri (2 e
sole e tutti i pianeti che girano attorno sul piano equatoriale, a distanze “auree”. 3), cercare la loro radice e poi unirli: √2 + √3 = 1,414213562… + 1,732050808… = 3,14626437… = π!
Platone affermava che il cielo empireo (prima Natura) aveva una forma cubica perché è la più stabile
(6 lati quadrati) e poggia sempre su di un lato. La sfera, invece è più adatta al movimento, in quanto la Salve!
sua superficie poggia su di un punto... Giorgini Dr. Martino

6 7
Informazione pubblicitaria a cura del Dr. Giorgini

Lassativi
Breve excursus sull'Aloe vera Invero, sono l’Aloe vera o bar-
badensis, la ferox e l’arbore-
Il liquido bruno che cola dalla
foglia altro non è che la linfa,
scens le varietà più sfruttate per ricca di composti antrachino-

Perché questa pianta è considerata scopi fitoterapici e, tra queste,


quella che trova maggiore uti-
nici, tra i quali spicca l’aloina.
Ma cosa sono gli antrachinoni?
un aiuto contro la stitichezza? lizzo è la prima (Aloe vera), la Questi sono una classe di com-
cui droga è rappresentata dalle posti fenolici secondari che
foglie da cui si ricava un succo caratterizzano la classe delle li-
– ottenuto per incisione degli liacee e in particolare il genere
La pianta dell’Aloe è, da un po’ di tempo a questa parte, di gran moda: molti ne par-
strati superficiali delle stesse – Aloe. Sono tali sostanze a dare
lano, chi esaltandone le proprietà terapeutiche, chi sminuendone il valore. In questo
e un gel, ottenuto da incisioni al succo di Aloe quel sapore
breve articolo si rifletterà sull’utilizzo di questa pianta come lassativo; tuttavia, dal
profonde. È questa una distin- tipicamente amaro e l’effetto
momento che esistono più di 350 varietà del genere – di cui quindici le specie che
zione fondamentale: infatti, va lassativo. Oltretutto, gli antra-
presentano proprietà medicinali – è necessario procedere con qualche precisazione.
distinto il succo di Aloe dal gel, chinoni si trovano anche nella
dal momento che quest’ultimo Cascara, nella Senna e nel Ra-
non contiene i principi respon- barbaro, piante comunemente
sabili dei forti effetti purgativi e utilizzate a scopo purgativo.
viene generalmente impiegato Da ciò si comprende come il
nelle affezioni della cute. Ma succo e il gel presentino pro-
cosa sono questi componenti prietà diverse: quest’ultimo è
dall’effetto lassativo contenuti infatti impiegato molto in der-
nel succo dell’Aloe vera? matologia, grazie all’alta per-
centuale di polisaccaridi.

8 9
I PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SONO DISPONIBILI IN ERBORISTERIA, FARMACIA E PARAFARMACIA SCOPRI LA VASTA GAMMA DEI PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SUL SITO INTERNET WWW.DRGIORGINI.IT
Lassativi
Il succo è invece generalmente È molto interessante, nonché curioso, sottolineare
impiegato per regolare il tran- che «a seconda della posologia il succo di Aloe
sito intestinale, ma lo si può svolge attività amaro-tonica, eupeptica, colagoga
trovare anche in forma secca e infine lassativa» (E. Campanini, Dizionario di fito-
(come riporta la Farmacopea terapia e piante medicinali, Milano 2012), mentre
ufficiale italiana “il succo con- come stomachico amaro entra nella liquoristica (è
densato a secchezza”). Infatti, infatti componente dei liquori denominati Fernet)!
oggi è possibile isolare l’aloina, D’altra parte, poche gocce di preparati a base di
per poter recuperare in manie- succo d’Aloe diluite in un bicchiere d’acqua, poco
ra integrale tutte le sue azioni prima di pranzo o di cena, possono rappresentare
terapeutiche: il liquido che un buon aperitivo, stimolando la secrezione sali-
cola dalla parte esterna della vare e gastrica che consentirà di preparare lo sto-
foglia seccandosi si inspessisce maco ricevere il cibo e, quindi, a digerirlo. Sem-
e può essere facilmente ridotto bra quindi chiaro quale differenza intercorra tra il
in una polvere che risulta un succo dell’Aloe, il gel, nonché il succo privato di
concentrato di antrachinoni, in componenti antrachinonici e, in particolare, quan-
particolare del principio attivo to ampio sia lo “spettro d’azione” di questa versa-
sopracitato. Tuttavia, il primo tile pianta.
rimane comunque più incisivo
essendo il punto di partenza SCOPRI IL PRODOTTO
di ogni preparato! Ma come
agisce, nello specifico, l’aloi-
na? Questa sostanza stimola le
VERAVIS 200 ml liquido analcoolico
contrazioni del colon e dimi- Aloe, frangula, rabarbaro e cicoria favoriscono la
nuisce l’assorbimento d’acqua regolarità del transito intestinale. Genziana, can-
nell’intestino che induce ad nella e chiodi di garofano sono utili per promuo-
ammorbidire le feci, aiutando vere la funzione digestiva e L'eliminazione dei gas
così ad alleviare la costipazio- intestinali.
ne. Molto frequente è trovare
1 DOSE = 2 ml - IN OGNI DOSE
anche il succo di Aloe privo
della sua componente antra-
chinonica che viene impiegato 2 ml
come depurativo, anche sotto
forma di estratto secco, tintura
(La dose giornaliera può variare da 2 ml a 10 ml
madre o estratto liquido. a seconda della sensibilità individuale)

100% ESTRATTI ANALCOOLICI D’ERBE SENZA CONSERVANTI


Aloe, Frangula, Genziana, Cicoria, Rabarbaro, Cannella, Chiodi di garofano 5-7 gocce in un bicchiere d'ac-
S C H E M A P U R A M E N T E R A P P R E S E N TAT I V O
qua costituiscono un ottimo
NON CONTIENE: DOLCIFICANTI, CONSERVANTI E COLORANTI aperitivo o digestivo (è una
dose che non agisce sul transi-
Formato: 200 ml - € 17,90 to intestinale).
100 dosi da 2 ml
solo € 0,18 a dose Disponibile anche nel formato da 100 ml e 500 ml.

10 11
I PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SONO DISPONIBILI IN ERBORISTERIA, FARMACIA E PARAFARMACIA SCOPRI LA VASTA GAMMA DEI PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SUL SITO INTERNET WWW.DRGIORGINI.IT
Informazione pubblicitaria a cura del Dr. Giorgini

TANTA PROTEZIONE
Scottature
Salvarsi la pelle
E POCA FRETTA
Benché si utilizzino creme con
filtri di protezione elevata, nei
primi giorni di sole estivo, il de-
Quale trattamento naturale siderio di ottenere quanto prima
un piacevole colorito può essere
per lenire i possibili problemi così forte da esporsi ai raggi so-

causati da un’esposizione eccessiva lari oltre misura, andando quin-


di a subire piccole scottature. Il
problema è che queste ultime
sono molto più gravi di quel che
si possa pensare: ogni bruciatu-
ra può, infatti, provocare danni
al DNA cellulare e accelerare
Il sole è importantissimo per la nostra vita: offre luce, calore e benessere. Tuttavia i suoi raggi possono
il processo di invecchiamento
diventare anche dei pericoli dal momento che possono danneggiare la cute. Tutti – pelle chiara o scura,
della pelle. Ma a cosa è dovuto
non importa – devono proteggersi dal sole; del resto, i suoi raggi, se in eccesso, alterano l’equilibro
l’arrossamento? Questo è causa-
della nostra pelle, ne causano la secchezza, impediscono alle cellule di avere una corretta produzione
to dall’azione diretta e prolun-
di fibre elastiche, depauperano quel patrimonio di sostanze che sono in grado si trattenere l’acqua e
gata dei raggi ultravioletti che
dare turgidità ai nostri tessuti. Insomma, ogni arrossamento della pelle indica che si è verificato un
inducono la pelle a produrre
piccolo danneggiamento.
melanina. Un’ustione solare di
modesta entità consiste nell’ar-
rossamento della pelle – o eri-
tema attinico – che si manifesta
entro 12 ore dall’esposizione
alla radiazione ultravioletta;
successivamente, la scottatura
si attenua regredendo gradual-
mente in pochi giorni: a essa si
sovrappone poi un certo grado
di abbronzatura nei sogget-
ti che hanno capacità di pig-
mentazione. Tuttavia, la cute,
a seguito di una scottatura più
intensa, diventa dolorosa al mi-
nimo contatto e può anche, nei
casi più gravi, presentare bolle
e gonfiarsi. Oltretutto, le perso-
ne maggiormente predisposte a
scottature solari sono quelle che
hanno una pelle delicata e chia-
ra, ma anche chi non si proteg-
ge in modo del tutto adeguato!

12 13
I PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SONO DISPONIBILI IN ERBORISTERIA, FARMACIA E PARAFARMACIA SCOPRI LA VASTA GAMMA DEI PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SUL SITO INTERNET WWW.DRGIORGINI.IT
Scottature
GLI STRUMENTI INTRINSECI
PER PROTEGGERSI
La pelle possiede naturalmen-
te degli strumenti di protezioni
propri che sono rappresentati IL NATURALE APPORTO DEL GEL D’ALOE QUANDO IL “DANNO” È FATTO
dallo strato corneo dell’epi- Può comunque capitare di della pelle» peraltro, «[…] sti- se lo si mantiene in frigorifero!
dermide – lo strato più esterno esporsi in maniera eccessiva mola anche i fibroblasti, la for- Attualmente il gel di Aloe vera
e più spesso – e dalla melani- al sole, disinteressandosi mo- mazione del tessuto connettivo è presente in molte creme so-
na. Nell’esporsi al sole gra- mentaneamente dei potenziali e cutaneo e i processi riparati- lari e dopo sole, anche perché
dualmente, la pelle si abbron- danni a cui si può andare in- vi» (F. Perugini Billi, Manuale ne sono segnalate «proprietà
za perché c’è un incremento contro. In caso di scottature, di fitoterapia, Azzano San Pa- analgesiche […] e antinfiam-
di produzione di melanina e può essere di aiuto il gel di olo 2004). Un metodo efficace matorie»: per tale motivo «il
un aumento di spessore dello Aloe vera, che si ottiene dalla di applicazione potrebbe esse- suo impiego risulta utile anche
strato corneo della cute che polpa delle foglie della spe- re quello degli impacchi che si APPROFONDISCI
contribuisce a proteggere la cie barbadensis; grazie infatti rivelano ottimi per lenire i do- in caso di ERITEMA SOLARE
pelle attenuando la penetra- all’alto contenuto di polisac- lori provocati dalle scottature; e bruciature» (E. Campanini,
zione delle radiazioni UV negli caridi questo gel è impiegato non solo, ma il gel può anche Dizionario di fitoterapia e pian-
strati più profondi della pelle. «soprattutto nelle affezioni avere un effetto rinfrescante te medicinali, Milano 2012).
Risulta così evidente che quan-
do l’esposizione non avvie-
ne gradualmente, la cute non SCOPRI IL PRODOTTO
ha il tempo per adeguarsi alle
condizioni a cui è sottoposta,
restando quindi priva di prote-
ALOE GEL
zione e, va da sé, più sensibile
Gel lenitivo a base di succo d'aloe fresco, arricchito con
ai danni delle radiazioni UV. oli emollienti di lino e oliva, vitamine A ed E ad azione ri-
paratrice. Indicato per pelli irritate e arrossate o in caso
di lievi scottature e bruciature.

ESTRATTI D’ERBE
90% estratto di Aloe fresco
(direttamente dalla pianta)

OLI VEGETALI
Olio di Oliva extravergine
"Grimaldi" (bio)
Olio di Lino (bio)

GLICERINA VITAMINE
(glicerolo) vegetale, Gomma D-pantenolo
xantana, Sorbitan-oleato (vitamina B5), A,C,E

Formato: 125 ml - € 25,90

14 15
I PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SONO DISPONIBILI IN ERBORISTERIA, FARMACIA E PARAFARMACIA SCOPRI LA VASTA GAMMA DEI PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SUL SITO INTERNET WWW.DRGIORGINI.IT
Informazione pubblicitaria a cura del Dr. Giorgini

Sbornia
Come affrontare naturalmente
il post sbornia?
Il Matè può essere un ottimo alleato
contro i sintomi della sbronza

Che la si chiami hangover, canza, è frequente trascorrere IL PERCHÉ DEI SINTOMI DEL POST SBORNIA
sbronza, ubriacatura, ciucca, serate all’aperto in compagnia Acidità di stomaco, alitosi, spetto più importante riguarda, viene convertito nel fegato in
sbornia ecc. poco o nulla cam- degli amici, accompagnate bocca secca, irritabilità, mal invece, il metabolismo dell’al- acetaldeide grazie all’enzima
bia in quell’insieme di sintomi da rinfrescanti – in apparen- di testa, nausea, sensibilità alla col che, com’è noto, contiene alcol deidrogenasi (ADH); è
che spesso avverte al proprio za – cocktail, birre ghiacciate luce e al rumore, tremore e una sostanza detta etanolo. questa sostanza tossica a esse-
risveglio chi ha passato una se- o calici di fresco vino bianco. vertigini sono i più celebri stin- Quest’ultimo viene assorbito a re la responsabile di molti dei
rata bevendo qualche bicchie- Ma quali sono i “compagni tomi del post sbornia; ma per livello dello stomaco e dell’in- malesseri legati all’abuso di al-
re di troppo. Oltretutto, duran- della sbronza”, volendoci ri- quali motivi questi insorgono, testino tenue, mentre la mag- col. Infatti, quando l’apporto di
te il periodo estivo, quando le chiamare, in senso traslato, al singolarmente e, talvolta, an- gior parte viene metabolizza- alcol è elevato, il fegato non è
attività lavorative e di studio titolo di un racconto di Charles che insieme? Prima di tutto, oc- ta a livello epatico; solo una più in grado di smaltire l’ecces-
tendono a diminuire, oppure Bukowski? corre dire che gli effetti dell’al- minima parte viene eliminata so di etanolo e riversa in cir-
nel pieno di una piacevole va- col sono influenzati da alcune dall’organismo, tramite il respi- colo l’acetaldeide che penetra
variabili come il sesso, il peso, ro, l’urina e il sudore, mentre facilmente fra i tessuti entrando
l’altezza, le condizioni di salu- ciò che rimane viene metabo- del flusso sanguigno e, tramite
te, nonché alcuni fattori gene- lizzato attraverso un proces- questo, in tutto l’organismo.
tici e ambientali. Tuttavia, l’a- so enzimatico. L’alcol etilico

16 17
I PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SONO DISPONIBILI IN ERBORISTERIA, FARMACIA E PARAFARMACIA SCOPRI LA VASTA GAMMA DEI PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SUL SITO INTERNET WWW.DRGIORGINI.IT
Sbornia
SCOPRI IL PRODOTTO
MEGLIO A STOMACO PIENO…
La velocità di assorbimento dell’alcol viene ridotta grazie alla presenza, nello stomaco, di
cibo, dal momento che rallenta lo svuotamento. È per questo che si consiglia di consumare
alcolici durante i pasti e non a digiuno, così da ritardare gli effetti della bevanda! Ma oltre
MATÈ liquido
ESTRATTO INTEGRALE
all’effetto dell’etanolo nell’organismo, va anche ricordato che parte del malessere del post
sbornia è causato dalla profonda disidratazione che l’alcol provoca: questo, infatti, aumenta IL MATÈ PER IL POST-SBORNIA?
Il matè svolge un’azione tonica utile per
la vasodilatazione quindi velocizza la dispersione del calore e, di conseguenza, la disidrata- L’Ilex paraguariensis è una pianta origi- contrastare la stanchezza fisica e mentale,
zione. Inoltre stimolando tutte le secrezioni, l’alcol tende a incrementare la produzione di naria dell’America del Sud, le cui foglie coadiuva il drenaggio dei liquidi corporei
sono da sempre impiegate per la prepara- e promuove l’equilibrio del peso corporeo
APPROFONDISCI
urina, causando una maggiore dispersione di liquidi e SALI MINERALI , che porta a es- zione di infusi con un’azione corroboran- stimolando il metabolismo, in particolare
sere disidrati e demineralizzati, con tutte le problematiche annesse a queste due condizioni. te, dovuta all’elevata presenza di caffei- favorendo quello dei lipidi. Inoltre, possie-
na. Oggi, gli integratori alimentari a base de una benefica azione antiossidante.
di Matè vengono utilizzati per contrasta-
re la stanchezza fisica e mentale, per co-
adiuvare il drenaggio dei liquidi corporei
e perché presentano, oltre all’effetto toni-
co, una benefica azione antiossidante. Le
foglie di Matè sono, come visto, ricche di
caffeina, ma anche di tannini, saponine,
minerali e aminoacidi, nonché vitami-
na C; tuttavia, l’aspetto che qui interessa
maggiormente è che il Matè risulta «uti-
le dopo le sbornie e in caso di cefalea • SENZA LATTOSIO
e come bevanda mattutina» (F. Perugini • SENZA GLUTINE
Billi, Manuale di Fitoterapia, Azzano San • 100% VEGANO
Paolo 2004). Queste proprietà del Matè
sembrerebbero dovute «principalmente
I RIMEDI PIÙ CLASSICI be essere quello di accostare alla caffeina, alla teobromina, alla teo-
È indubbio che il metodo mi- sempre al cocktail che si in- fillina, alle saponine e all’acido cloroge-
nico» (Ibidem); in questo senso, bere la 1 DOSE = 10 ml - IN OGNI DOSE
gliore per scongiurare una tende consumare un bicchiere
sbornia sia quello di evitare di d’acqua, così da rimanere idra- mattina successiva a una sbornia acqua
con un estratto di Matè potrebbe rivelar-
bere in maniera eccessiva. Tut- tati. Attenzione infine ai tempi 10 ml
si un ottimo aiuto per contrastare i po-
tavia, può capitare di eccedere e alle modalità: un fatto sarà il
stumi dei bagordi della sera precedente.
e, peraltro, occorrerebbe esi- consumo di alcol in quantità
Peraltro, è molto interessante in merito 100% ESTRATTI ANALCOOLICI D’ERBE SENZA CONSERVANTI
mersi da giudizi troppo netti; moderata e distribuita nel tem-
a quanto detto, il contributo dell’autrice MATÈ
piuttosto, se si dovesse esage- po, un altro sarà quello di una CONTIENE CAFFEINA: NON ADATTO PER BAMBINI
giapponese Banana Yoshimoto che, in
rare sarebbe bene non mettersi bevuta consistente che si con- S C H E M A P U R A M E N T E R A P P R E S E N TAT I V O
uno dei suoi libri, descrive il Matè «ricco
alla guida, non assumere nel centra, per esempio, solo nel
di vitamina C, e per questo pare che sia
contempo sostanze psicotrope fine settimana, magari passan-
indicato anche per far passare una sbor- Formato: 200 ml - € 19,90
e non infastidire il prossimo. do da una tipologia di alcolico
nia» (B. Yoshimoto, Un viaggio chiamato 20 dosi da 10 ml
Un buon suggerimento potreb- a un’altra.
vita, Milano 2010)! solo € 0,99 a dose

18 19
I PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SONO DISPONIBILI IN ERBORISTERIA, FARMACIA E PARAFARMACIA SCOPRI LA VASTA GAMMA DEI PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SUL SITO INTERNET WWW.DRGIORGINI.IT
Informazione pubblicitaria a cura del Dr. Giorgini

Herpes labiale
Amare
le proprie labbra
Come proteggerle
e curarle da un virus "silente"
in modo naturale
L’Herpes labiale è un’infezione al labbro provocata
da un virus, chiamato Herpes simplex. Quest’ultimo
si divide in due ceppi ben distinti: il tipo 1 (HSV-1), DA COSA È CARATTERIZZATO?
responsabile delle infezioni della bocca e il tipo 2 Come detto, una volta avuto
(HSV-2) che provoca infezioni a livello genitale. Oltre il primo contatto, il virus può
a rappresentare un fastidioso inestetismo, la “febbre restare silente per tutta la vita;
labiale” – come viene detta talvolta – è la manifesta- infatti, questo si insedia nei
zione di un’infezione cronica e, come problematica, gangli nervosi del trigemino,
interessa il 20/30% della popolazione generale. Il pri- manifestandosi nei momenti
mo contatto con l’agente virale è spesso sconosciuto in cui le difese immunitarie si
e avviene tendenzialmente in età pediatrica, attra- abbassano. Non casualmente,
verso il bacio di un adulto con HSV-1. Nell’infanzia, il termine “Herpes” deriva dal
l’infezione primaria può passare inosservata, mentre verbo greco ἕρπω che significa
le manifestazioni cliniche della malattia possono “strisciare”; infatti, questo vi-
comparire anche solo in età adulta. rus si rifugia, strisciando, nelle
cellule nervose dove non solo
sopravvive al sistema immuni-
tario, ma riesce anche a non
essere eliminato con l’impiego
di farmaci specifici. In pratica,
questo agente virale, quan-
do “dorme”, riceve un blando
contrasto dal sistema immuni-
tario che, nondimeno, quando
riduce la sua azione, fa sì che
il virus si liberi e vada verso la
cute. Una volta concluso l’epi-
sodio acuto, l’Herpes simplex
risale al ganglio, tornando a
dormire finché non si risveglia!

20 21
I PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SONO DISPONIBILI IN ERBORISTERIA, FARMACIA E PARAFARMACIA SCOPRI LA VASTA GAMMA DEI PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SUL SITO INTERNET WWW.DRGIORGINI.IT
Herpes labiale
PERCHÉ VIENE L’HERPES (o ricomparsa) dell’Herpes la- COME COMBATTERLO?
LABIALE? biale. Ma questo virus potrà Tra i rimedi naturali più noti e
Si è visto che, di fronte a uno comparire anche durante il apprezzati per combattere la
stress breve e intenso, il virus, periodo del ciclo mestruale formazione delle vescicole sul-
se alberga nei gangli, si ma- in una donna, nonché dopo le labbra va sicuramente men-
nifesta. È frequente che ciò si un’intensa esposizione al sole. zionata la Lisina, un aminoa-
verifichi, per esempio, negli Quest’ultimo ha, infatti, un’a- cido con «un’attività antivirale
studenti che sono in procinto zione immunosoppressiva: in vitro dovuta all’antagonismo
di affrontare un esame impor- quando ci si espone troppo del metabolismo dell’arginina»
tante, sia esso universitario o la ai suoi raggi, solitamente in (J. Pizzorno, M. Murray, H. Joi-
prova di maturità; d’altra parte estate al mare o in montagna, ner-Bey, Guida clinica alla me-
sono proprio questi i momen- si verifica un danneggiamen- dicina naturale, Milano 2009);
ti in cui il forte stress abbassa to dei linfociti, ulteriore con- e però, un posto di rilievo, lo
le difese immunitarie, condi- dizione ottimale per l’arrivo merita a buon diritto il Tea Tree
zione ideale per la comparsa dell’agente virale sulle labbra. Oil. Infatti, quest’olio essenzia-
le derivante dall’albero di Me-
SCOPRI IL PRODOTTO laleuca «oltre all’attività anti-
microbica, presenta importanti

HERPESOIL O OLIO DI SANT'ANTONIO proprietà antimicotiche con-


fermate in in vitro e in vivo»
(E. Campanini, S. Biondo, Tera-
Con borneolo e oli essenziali naturali di cajeput, tea tree e pie complementari in geriatria,
niaouli dalle benefiche proprietà antimicrobiche e purifi- Milano 2011). Da impiegare
canti. Contrasta l'azione degli agenti esterni e protegge la
preferibilmente diluito nell’ac-
cute irritata ed arrossata donandole sollievo.
qua, il Tea tree oil può essere
utilizzato non appena si per-
PERCHÉ PROPRIO LE LABBRA? le, singole o a gruppi, piene di settimana, benché ciò dipenda cepiscono i primi pizzicori al
Si tratta di una zona meno pro- liquido trasparente che dopo sempre dallo stato di rispo- labbro. Del resto, «Le essenze
tetta rispetto ad altre: infatti, alcuni giorni si rompono dan- sta immunitaria del soggetto. estratte dalle piante sono po-
lo strato corneo diventa più do luogo a una piccola lesione Quanto prima sarà fatta la cura, tenti concentrati di sostanze
sottile e si trasforma in muco- dolente che si copre di una cro- tanto questa sarà efficace. Ben- benefiche efficaci per curare
sa; peraltro, a volte, il labbro sta giallastra, destinata a cadere ché l’organismo debba comun- anche l’herpes labiale. […] Fra
è screpolato e può presentare senza lasciare traccia, ma sog- que completare il suo ciclo i più validi c’è il Tea tree oil,
piccoli tagli che vanno a cre- getta a un facile sanguinamen- riparativo, grazie all’infiamma- particolarmente indicato per
are una via di accesso. Tutto to a ogni stiramento di labbra zione, l’Herpes va curato per- questo uso» (Via eczemi, acne,
sommato, le labbra sono un’a- (pelle escoriata che sanguina). ché bloccando la replicazione dermatiti e psoriasi, a cura di S.
rea sottoposta a traumatismi, Una volta che la malattia si è virale è possibile contenere l’e- Conrieri, Milano 2014).
quindi l’Herpes vi si può attec- sviluppata, questa si risolve stensione della malattia, oltre-
chire più facilmente. Ma come da sola e non lascia segni sul- tutto vi sono casi in cui lo stress
si manifesta? Dopo un’iniziale le labbra: il decorso, infatti, che l’ha indotto è così violento,
sensazione di prurito o brucio- è favorevole perché quando da provocare un sintomo molto
re, compaiono, al confine tra compaiono le lesioni poi que- deciso. OLI ESSENZIALI NATURALI:
Cajeput, Boneolo,
labbra e cute, piccole vescico- ste guariscono nel giro di una Niaouli e Tea Tree Formato: 15 ml - € 16,90

22 23
I PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SONO DISPONIBILI IN ERBORISTERIA, FARMACIA E PARAFARMACIA SCOPRI LA VASTA GAMMA DEI PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SUL SITO INTERNET WWW.DRGIORGINI.IT
Informazione pubblicitaria a cura del Dr. Giorgini

Circolazione venosa
Rendere virtuoso IL MICROCIRCOLO
Il microcircolo è una fittissi-

il circolo venoso
ma rete di piccoli capillari
tra sistema arterioso e ve-
noso, il cui compito è quel-
lo di recuperare le sostanze
Come evitare in modo naturale il ristagno di scarto e fornire di nu-
trienti i distretti del nostro
del sangue nelle vene delle gambe corpo. In un certo senso, se
le arterie e le vene sono le
autostrade, il microcirco-
LA CIRCOLAZIONE VENOSA
lo rappresenta le statali. I
Com’è noto, mentre le arterie vei-
capillari, infatti, possiedo-
colano il sangue ossigenato e ric-
no pareti sottilissime che
co di nutrienti dal cuore ai tessuti
permettono alle sostanze
periferici, le vene lo drenano dalla
nutritive necessarie e ai
periferia del corpo verso il cuore.
prodotti di scarto di essere
Il circolo venoso delle gambe vie-
scambiati con le cellule dei
ne suddiviso in due gruppi: la rete
venosa sanguigna superficiale, co- diversi tessuti. Superati i ca-
stituita da vene che si trovano sotto pillari, il sangue che ritorna
la cute e sopra la massa muscolare; al cuore, povero di ossige-
quella profonda, composta da con- no e carico di sostanze di
dotti che corrono all’interno e tra le scarto, ma anche dei pro-
masse muscolari; rete dei vasi per- dotti dell’attività cellulare,
foranti, caratterizzata da una serie viene raccolto dalle venule
di vene che portano il sangue dal per poi passare alle vene.
circolo superficiale a quello profon- Una parte di ciò che viene
do, attraversando i muscoli. Nelle filtrato dai capillari rimane,
gambe, il circolo del sangue avvie- come liquido, nello spazio
ne in due modi: dal basso verso l’al- che si trova tra una cellula
to e dalle vene superficiali a quelle e un’altra: qui interviene il
profonde, tramite i vasi perforanti. sistema linfatico che attra-
Questo è possibile grazie a delicati verso i vasi periferici – che
meccanismi che, coordinatamente, si riconnettono alle vene e
conferiscono al sangue una spinta che lavorano grazie al mo-
verso l’alto in modo da fargli supe- vimento muscolare – assor-
rare il dislivello che c’è tra i piedi e be questo fluido e lo tra-
il cuore. Oltretutto, la contrazione sporta, sotto forma di linfa,
dei muscoli delle gambe durante il fino al circolo venoso. Il
movimento agisce come una sorta complesso di arteriole, ca-
di pompa comprimendo le vene e
pillari, venule e vasi linfati-
spingendo il sangue verso l’alto.
ci è definito microcircolo.

24 25
I PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SONO DISPONIBILI IN ERBORISTERIA, FARMACIA E PARAFARMACIA SCOPRI LA VASTA GAMMA DEI PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SUL SITO INTERNET WWW.DRGIORGINI.IT
COME SI SVILUPPANO I PROBLEMI CIRCOLATORI? CONSIGLI E RIMEDI NATURALI
Il ritorno al cuore del sangue, che deve vincere la forza di I suggerimenti più classici per riattivare la circolazione
Circolazione venosa
gravità che lo induce a rimanere in basso, è assicurato da venosa e il microcircolo sono molto semplici: si va da
vari meccanismi, rappresentati principalmente dalla pom- una corretta alimentazione all’alzare – quando possibile
pa muscolare (i muscoli si contraggono e così spremono – le gambe per far defluire il sangue verso il cuore.
le vene, facilitando il ritorno in modo unidirezionale) e È altresì utile camminare e, se possibile, praticare ginna-
dalla respirazione, dal momento che, quando si inspira, stica in acqua, nonché effettuare massaggi linfodrenan-
la gabbia toracica si allarga comportando l’abbassamen- ti. A questi consigli, si può affiancare l’utilizzo di alcuni
to del diaframma che a sua volta comprime l’addome, integratori alimentari; in particolare, quelli contenenti
favorendo così il ritorno del sangue verso l’alto. Sicché, quei frutti naturalmente ricchi di flavonoidi, sostanze na-
se un soggetto si trova in posizione eretta – oppure muo- turali che «determinano un miglioramento del microcir-
ve poco gli arti inferiori, rimanendo a lungo seduto –, la colo» (E. Campanini, Manuale pratico di gemmoterapia,
Milano 2005). I più noti sono esperidina e rutina, presen-
APPROFONDISCI
PRESSIONE venosa a livello delle gambe aumenterà, al ti in alte concentrazioni negli agrumi e nelle piante del
pari di quella a livello dei capillari, nonché del liquido in- genere citrus, e la quercetina che si trova sia nella frutta
terstiziale, causando in questo modo gonfiore alle gambe sia nella verdura, ma anche nel Tè verde. Un frutto molto
e diminuzione della massa di sangue circolante, perché importante, quasi sempre presente nelle formulazioni di
una parte è trattenuta nelle vene degli arti inferiori. Un ul- integratori alimentari, è il Mirtillo nero (Vaccinium myr-
teriore fattore, specie in questo periodo, che può portare tillus), in cui si concentrano sostanze simili ai flavonoi-
a una ridotta circolazione venosa, è il caldo: per favorire di, ma dall’azione più marcata, dette antocianosidi, che
la dispersione del calore, infatti, avviene una vasodilata- «promuovono il drenaggio linfatico, migliorano la circo-
zione periferica. In questo modo, le vene si allargano, lazione venosa» (F. Perugini Billi, Manuale di fitoterapia,
al pari di ciò che compone il microcircolo a livello delle Azzano San Paolo 2004).
gambe, provocando quindi una stasi venosa, mentre ne-
gli spazi interstiziali si crea un ristagno di liquidi.
SCOPRI IL PRODOTTO
SINTOMI E FATTORI PREDISPONENTI
Avendo illustrato, seppur brevemente, in che modo si BIOFLAVOVIS pastiglie
sviluppano i problemi alla circolazione venosa degli arti I frutti di mirtillo nero e i semi d’uva favoriscono la fun-
inferiori, si vedano adesso i sintomi e le cause. Per quel zionalità del microcircolo alleviando la sensazione di pe-
che concerne i primi, gambe gonfie e stanche, dolori al santezza alle gambe. La vitamina C promuove la formazio-
polpaccio, crampi notturni agli arti inferiori, dolori che ne del collagene e aiuta a mantenere la normale funzione
aumentano vicino a fonti di calore sono tra i principali
dei vasi sanguigni. Insieme a pino marittimo, poligono del
Giappone, selenio e vitamina E, proteggono le cellule dallo
indizi di una cattiva circolazione venosa. Di contro, i
stress ossidativo.
motivi che possono provocare questa condizioni sono,
com’è noto, abbigliamento (tacchi alti e pantaloni stret- DOSE DA 5 PASTIGLIE - IN OGNI DOSE
ti), elevate temperature, familiarità (debolezza delle pa-
reti venose), fattori ormonali (l’uso di contraccettivi or- PA S PA S PA S PA S PA S
TIGLIA 1 TIGLIA 2 TIGLIA 3 TIGLIA 4 TIGLIA 5
monali aumenta il rischio), lunghi viaggi in auto e aereo, • SENZA LATTOSIO
BIOFLAVONOIDI
VITAMINA C
sedentarietà, sovrappeso ecc. Esperidina, Rutina, Troxerutina, Quercitina, • SENZA GLUTINE
Naringina, Diosmina VITAMINA E • 100% VEGANO
NUTRITIVI ANTI-OSSIDANTI OLIGOELEMENTO
Mirtillo nero (antocianosidi), semi d'Uva Selenio Formato: 80 pastiglie - € 26,90
(polifenoli), Polygonum cuspidatum
(resveratrolo) 16 dosi da 5 pastiglie
S C H E M A P U R A M E N T E R A P P R E S E N TAT I V O solo € 1,68 a dose

26 27
I PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SONO DISPONIBILI IN ERBORISTERIA, FARMACIA E PARAFARMACIA SCOPRI LA VASTA GAMMA DEI PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SUL SITO INTERNET WWW.DRGIORGINI.IT
Informazione pubblicitaria a cura del Dr. Giorgini

Iperidrosi
Sudorazione eccessiva:
cause, sintomi e potenziali cure
Un disturbo a volte imbarazzante che può
portare anche all’isolamento di chi ne soffre

SUDARE È NORMALE
La sudorazione è un processo elettroliti – il corpo perde calo- non è mai capitato di arrossire
fisiologico normale e necessa- re, regolando così la sua tem- e sudare in contingenze parti-
rio per mantenere costante la peratura. Questo fenomeno è colari? Purtroppo, benché ci si
temperatura corporea, quando controllato dal sistema nervoso stia sempre più avvicinando a
questa tende ad aumentare con simpatico (parte del sistema climi caldi, non per tutti questi
caldo, attività fisica, tensione nervoso autonomo) ed è quindi sono momenti “felici”: in certe
emotiva, febbre ecc.; in pra- indipendente dalla volontà di persone la sudorazione va ol-
tica, con l’evaporazione del ogni individuo, sicché possono tre il dovuto, provocando così
sudore – composto da acqua, verificarsi eccessi improvvisi alcuni disturbi. DIVERSI TIPI DI IPERIDROSI
E LE LORO CAUSE
sale, scorie metaboliche ed in base alle circostanze: a chi
L’iperidrosi potrà presentarsi localiz-
zata – ascellare, palmare, inguinale,
plantare o con sudorazione eccessiva
L’IPERIDROSI
del viso – e generalizzata (che interes-
L’iperidrosi è una condizione di sudore. L’iperidrosi diventa
sa tutto il corpo); allo stesso tempo,
caratterizzata da una sudora- una patologia che ha come pro-
avrà forma acuta o cronica, ma soprat-
zione eccessiva rispetto a quella blematica soggettiva quella di
tutto, in base alla causa, sarà primaria
che è richiesta per il fabbisogno rendere difficile il contatto con o secondaria. Quest’ultima potrà esse-
fisiologico e si verifica quando le persone, giacché interessa le re il sintomo di altri disturbi – disfun-
i processi di termoregolazione mani, il volto, le ascelle e per- zioni del sistema endocrino, malattie
corporea si alterano con con- tanto può limitare la vita di re- psichiatriche, obesità, menopausa – o
seguente aumento della sudo- lazione dell’individuo. Financo, di reazioni a farmaci: in questi casi,
razione. Il termine viene gene- l’iperidrosi può diventare “in- com’è intuibile, il suo trattamento
ralmente riferito alle ghiandole validante”, basti pensare a chi prevedrà la cura delle patologie che
sudoripare eccrine, quelle che svolge un mestiere dove si lavo- la provocano, in quanto l’ipersudora-
producono sudore vero e pro- ra con fogli di carta, con scritti zione è solo una manifestazione. Nel
prio. L’iperidrosi è legata a una e inchiostri e ha costantemente caso, invece, di un’iperidrosi prima-
maggiore attività del sistema le mani sudate, oppure a un pia- ria, va detto che si sa ancora poco sul-
nervoso vegetativo simpatico nista, le cui mani sudate “scor- le motivazioni che ne sono all’origi-
che regola la sudorazione pro- rono” in maniera difficoltosa sui ne. È tuttavia palese che una iperidrosi
ducendo un’eccessiva quantità tasti dello strumento! primaria localizzata sulle mani o sulle

28 29
I PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SONO DISPONIBILI IN ERBORISTERIA, FARMACIA E PARAFARMACIA SCOPRI LA VASTA GAMMA DEI PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SUL SITO INTERNET WWW.DRGIORGINI.IT
Iperidrosi
ascelle è estremamente fastidiosa e ESISTONO ANCHE RIMEDI NATURALI PER L’IPERIDROSI?
può interferire anche con rapporti so- Al di là dei principali trattamenti attuali dell’iperidrosi, che
ciali che un individuo intrattiene. Nel sono l’utilizzo di tossina botulinica – che tuttavia risolve tem-
caso di una iperidrosi primaria, la su- poraneamente la problematica e presenta un costo elevato – e
dorazione aumenta per diversi stimoli la simpatectomia (intervento chirurgico che va a interrompe-
come l’agitazione per emozioni parti- re alcuni nodi nervosi del sistema simpatico dai quali partono
colarmente violente, il caldo, il gusto, i segnali che stimolano le ghiandole a produrre sudore), un
l’esercizio fisico, diminuendo tuttavia buon rimedio naturale è rappresentato dalla Salvia, «pianta
durante il sonno. Se l’iperidrosi ascel- conosciuta anche come antisudorale» (E. Campanini, Dizio-
lare è socialmente imbarazzante dal nario di fitoterapia e piante medicinali, Milano 2012). L’olio
momento che gli abiti si macchiano e essenziale contenuto nelle foglie infatti paralizzerebbe «le
si imbibiscono di sudore, quella pal- terminazioni nervose periferiche delle ghiandole sudoripare»
mare induce le persone che ne soffro- (Ibidem). Insomma, di fronte a un’iperidrosi, l’impiego della
no a evitare di stringere la mano per Salvia «è considerato un rimedio principe» (F. Perugini Billi,
salutare e presentarsi, isolandosi dalla Manuale di fitoterapia, Azzano San Paolo 2004). Tuttavia, dal
società. Infine, l’iperidrosi plantare momento che le cause dell’iperidrosi primaria non sono di
può dare anche bromidrosi, ovvero facile individuazione, non è da escludere un coinvolgimento
ipersudorazione con odore sgradevo- del sistema immunitario. Se così fosse, allora, la possibilità
le che a sua volta produce vescicole e di bilanciare le risposte di questa struttura di difesa tramite
infezioni. un aminoacido come l’istidina potrebbe rivelarsi utile: infatti,
tale sostanza fa parte delle risposte immunitarie e sarebbe in
grado di «esercitare attività immunomodulante e antiossi-
dante» (PDR integratori nutrizionali, Milano 2003).

SCOPRI IL PRODOTTO

ISTIDINA -T PLUS pastiglie


Integratore alimentare a base di istidina, sali minerali, vita-
mine e altri nutritivi. Ferro, zinco, rame, selenio e vitamine
A, B6, B12, C, D e acido folico contribuiscono alla normale
funzione del sistema immunitario.

DOSE DA 5 PASTIGLIE - IN OGNI DOSE

PA S PA S PA S PA S PA S
TIGLIA 1 TIGLIA 2 TIGLIA 3 TIGLIA 4 TIGLIA 5
• SENZA LATTOSIO
AMINOACIDO ESSENZIALE OLIGOELEMENTI
• SENZA GLUTINE
Istidina Zinco, Rame, Ferro, Manganese, Selenio
TUTTE LE VITAMINE
• 100% VEGANO
B1, B2, B3, B5, B6, B12, acido folico, biotina, PABA, Inositolo, A, C, E, D, K

S C H E M A P U R A M E N T E R A P P R E S E N TAT I V O
Formato: 180 pastiglie - € 33,90
36 dosi da 5 pastiglie
Disponibile anche nel formato in polvere da 100 g. solo € 0,94 a dose

30 31
I PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SONO DISPONIBILI IN ERBORISTERIA, FARMACIA E PARAFARMACIA SCOPRI LA VASTA GAMMA DEI PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SUL SITO INTERNET WWW.DRGIORGINI.IT
I Meridiani Tendino Muscolari
I Meridiani Tendino Muscolari (MTM) diani Yin e i punti He omolaterali nei meridiani
sono descritti nel cap. 13 del Ling yang, da cui l’energia perversa può penetrare per
Shu, sono dodici e prendono il nome attaccare i muscoli e i tendini. I punti di Riunione
del Meridiano Principale (MP) da cui omalaterali o bilaterai indispensabili per i dolori
nascono. Iniziano tutti dal punto Ting cronici e nei traumi psichici, per evitare la dif-
del MP ed hanno un decorso centri- fusione dell’energia perversa agli altri meridiani.
peto a fascia che segue quello del MP I punti Xi omolaterali utili soprattutto nelle for-
per riunirsi nei punti di inserzione che me acute. Gli Shu del dorso bilaterali se dolenti
si trovano spesso a livello delle artico- spontaneamente o alla digitopressione.
lazioni. Sono divisi in quattro gruppi: gli yang del Il Diaframma rappresenta il punto di convergen-
piede (Stomaco, Vescica Biliare, Vescica), gli yin za di tutti i MTM, per questo motivo si dice che
del piede (Milza, Fegato e Rene), gli yang della la dimora della Weiqi è il petto ed è grazie alla
mano (Grosso Intestino, Triplice Riscaldatore e respirazione che si può sviluppare la consapevo-
Piccolo Intestino) e gli yin della mano (Polmone, lezza delle nostre tensioni muscolari e contribuire
Pericardio e Cuore). Si riuniscono in gruppi di tre, a sbloccarle. Il Polmone infatti distribuisce alla su-
in punti specifici chiamati punti di riunione, 18SI perficie sia i liquidi che appunto la Weiqi. Ma è il
e 3ST per i MTM yang del piede, 13GB e 8ST per Fegato che governa tutti i MTM. Definito il genera-
i MTM yang della mano, 2CV e 3CV per i MTM le d’armata infatti, il Fegato controlla sia i muscoli
yin del piede, 22GB e 23GB per i MTM yin della che in generale la distribuzione della Weiqi.
mano. La Weiqi compie 25 giri di giorno nella parte
A differenza degli altri meridiani non prendono yang del corpo a partire dall’uno Vescica, attra-
mai contatto diretto con gli organi e i visceri. versando i tre livelli energetici yang, il Taeyang lo
Sono i più superficiali di tutti i meridiani e in essi Shaoyang e lo Yangming e il meridiano straordi-
circola l’energia difensiva Weiqi. Questa energia nario Yang Qiao Mai, per poi circolare durante la
si localizza in superficie e oltre a difenderci dai notte 25 volte nella parte yin del corpo attraverso
patogeni esterni permette le reazioni istintuali i meridiani di Rene, Cuore, Polmone, Fegato e
protettive di conservazione, controlla l’atteggia- Milza e lo Yin Qiao Mai.
mento posturale e controlla anche la muscolatu- I MTM sono usati anche per trattare alcuni di-
ra liscia e gli sfinteri. I MTM toccano i tendini e sturbi emozionali. Su questi meridiani infatti si
i muscoli e per questo motivo sono molto usati concentrano le turbe e i disturbi emotivi inconsci
per trattare il dolore acuto e cronico di origine e irrisolti che sono in grado anche di influenzare
tendino muscolare. Per affermare che un dolore la nostra postura. I MTM ci aiutano così a capi-
è legato ai MTM bisogna che il dolore si associ a re come noi ci muoviamo nel mondo. Il Taeyang del movimento e si caratterizza per la contrattura laterale del corpo e la postura dei piedi si carat-
contrattura muscolare e risenta del movimento. rappresenta l’andare avanti, ed è responsabile dei muscoli addominali. Sono persone che han- terizza per essere uno dritto, diretto in avanti e
Per il trattamento si usa pungere i punti Ashi do- in molte delle turbe che coinvolgono il rachide no paura delle novità e hanno uno stile di vita l’altro ruotato verso l’esterno.
lorosi. I punti Jing distali controlaterali nel dolore cervicale e lombare. Le persone Taeyang hanno esitante. La postura dei piedi a questo livello è
cronico e omolaterali nel dolore acuto. I punti contratture importanti ai muscoli paravertebrali, chiusa verso l’interno. Lo Shaoyang rappresenta
Shu omolaterali da cui viene assorbita la Weiqi non si danno mai riposo e si caratterizzano per invece la scelta, l’equilibrio tra l’andare avanti Dr. Giovanni Di Luccio
e nei quali l’energia perversa può penetrare nel una postura dei piedi diretta bilateralmente ver- e l’arrestarsi, il ruotare per cambiare direzione. Medico Agopuntore Firenze
MP. I punti Jing prossimali omolaterali nei meri- so l’esterno. Lo Yangming rappresenta l’arrestarsi L’eccesso di questo livello porta tensioni a livello dott.gdiluccio@gmail.com

32 33
I PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SONO DISPONIBILI IN ERBORISTERIA, FARMACIA E PARAFARMACIA SCOPRI LA VASTA GAMMA DEI PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SUL SITO INTERNET WWW.DRGIORGINI.IT
Largo all'albicocca Ma volendo ritornare al frutto,
il cui aspetto vellutato e il co-
lore giallo aranciato stimolano
ma sferica e abbastanza pic-
cola, l’albicocca presenta una
polpa arancione saporita, leg-
il tatto e la vista, si ritiene che il germente acidula, nutriente e
Simpatico frutto estivo, scrigno di virtù simpatico e originale nome “al- digeribile; all’interno di essa si
bicocca” risalga al latino prae- trova invece il nocciolo, simile
coquus (precoce, riferito a frutti alla mandorla. Le varietà di al-
primaticci) che, passando nella bicocca, che vengono raccolte
lingua araba divenne al-barqūq, da maggio a fine luglio, sono
quindi albaricoque, abricot e diverse e, ancorché i gusti siano
alberococco, nel suo “ritorno” simili, le dimensioni e i colori
alle lingue occidentali. Di for- variano a seconda della specie.

Dal punto di vista nutrizionale, di profumi e saponi. Addirittu-


l’albicocca è un frutto dall’e- ra, se frantumato, il seme è uti-
levato potere nutritivo: infatti, lizzato anche per la formulazio-
essa, oltre a essere composta ne di saponi esfolianti!
dall’85% di acqua, è ricca di È indubbio che le proprietà nu-
minerali quali calcio, fosforo, trizionali dell’albicocca siano
magnesio, manganese, potassio notevoli, ma è altrettanto indi-
ecc.; vitamine (C, B1, B2, PP), scutibile la versatilità di questo
carotene – il precursore del- ottimo frutto che, oltre a essere
la vitamina A –, nonché fibre consumato fresco come spunti-
solubili (le pectine) e zuccheri no – magari in spiaggia –, trova
quali il sorbitolo. Insomma, si anche un ampio consumo se
tratta di un frutto energetico e essiccato, nonché sotto forma
ricostituente, peraltro con una di marmellate, come ben sanno
blanda azione lassativa. Non i cittadini di Vienna che utiliz-
solo, ma l’albicocca favorisce zano la confettura di albicocca
all’organismo un indice di sa- nella preparazione della cele-
zietà sufficientemente elevato, bre Sachertorte!
Frutto antico e delizioso, successivamente venne diffusa iono prima delle foglie in pri- pur avendo un apporto calorico Nel periodo in cui l’estate si fa
dell’albicocca ne parla, con il nel bacino del Mediterraneo mavera. Si tratta di una pianta ridotto dal momento che pos- sempre più torrida, magari sot-
nome Prunus armeniaca, Plinio dai Romani dopo la conquista abbastanza primaticcia: infatti, siede 28 kcal per 100 grammi to un ombrellone o desiderosi
il Vecchio nella Naturalis Histo- dell’Armenia, benché siano essa inizia a produrre frutti – di polpa! di dare – con giudizio – un’ac-
ria e Columella nel De Rustica. stati gli Arabi a consolidarne la che a loro volta hanno bisogno Oltretutto, se quest’ultima risul- celerata alla propria abbronza-
La pianta, da cui nasce questa diffusione. L’albero di albicoc- di 3/6 mesi per svilupparsi e ta delicata, dolce e ottima per tura, ci si potrà allora ricordare
drupa straordinaria, appartiene co è una pianta di media gran- maturare – dal secondo anno di l’organismo, il nocciolo non è di questo ovulo dal nome sim-
alla famiglia delle Rosacee ed dezza, con foglie ovali, glabre vita ed è singolare che la pro- da meno per utilità: da esso in- patico, che dona a coloro che
è originaria della Cina dove era e seghettate, i cui fiori sono di duzione sia più abbondante in fatti si estrare un olio che viene lo consumano valide opportu-
già conosciuta nel 3.000 a. C.; colore bianco rosato e compa- alberi piccoli con rami corti. impiegato per la preparazione nità di benessere!

34 35
I PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SONO DISPONIBILI IN ERBORISTERIA, FARMACIA E PARAFARMACIA SCOPRI LA VASTA GAMMA DEI PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SUL SITO INTERNET WWW.DRGIORGINI.IT
Le Albicocche in cucina
Spagyrica in cucina

d i :
icett e
r
L’albicocca è originaria dell’Asia e ha circa 4000 anni; fu portata in Europa dai Romani.

Curiosità
Le chi a
lduc di cucin omento
B a
o l a t a arg
I semi delle albicocche come anche quelli delle pesche, contengono tracce di acido cia- Pa
a s s iona ibri sull’
App ice di l
nidrico, quindi sono potenzialmente tossici, per quanto la medicina tradizionale orientale tr
e au
ne riconosca anche dei principi benefici.
In campo cosmetico, la polpa delle albicocche può essere usata per preparare una ma-
schera-viso per ristabilire l’equilibrio di pelli troppo grasse o a ridare colorito.

Proprietà
Le albicocche fresche contengono carotenoidi, vitamina A, C e hanno una grande presenza
di minerali quali: potassio, fosforo, sodio, ferro e calcio. Infatti, 100 g di albicocche conten- False uova (PER 4 PERSONE) DIFFICOLTÀ FACILE
gono: 86,3% di acqua, 28 Kcal, 360 mg di vitamina A, 320 mg di potassio, 94 g di parte edibile.
PER LA CREMA PASTICCERA: PREPARAZIONE (10 minuti)

Varietà di Albicocche ½ litro di latte COTTURA (10 minuti)


4 tuorli Preparate la crema pasticciera: sbattete
Ci sono diverse qualità di albicocche, tra cui: la Pindos che si raccoglie a fine maggio; altre qualità
100 g di zucchero i tuorli con lo zucchero, unite la farina poi il latte, quindi mescolate
maturano verso giugno/luglio come la Valleggia, tipica della Liguria, la Luizet coltivata in Svizzera da
50 g di farina fino a quando si addensa. Versate la crema in 4 piatti, sistemate in
cui si ricava un distillato del Canton Vallese.
8 mezze albicocche sciroppate ogni piatto due mezze albicocche scolate e distanziate, nei contorni
L’albicocca, di forma tendenzialmente ovale, ha un diametro variabile tra circa quattro e sei centimetri;
150 g di panna montata delle mezze albicocche spruzzate tutt’intorno la panna montata in
presenta una buccia vellutata, di colore dorato, che in alcune varietà tende al rosso, e ha un seme singolo.
modo che dia l’impressione dell’albume dell’uovo, poi servite!

Come cucinarle
Si possono degustare in purezza, oppure possono essere utilizzate per fare macedonie, gelati, marmel-
late, gelatine; inoltre, si possono cuocere in composta, oppure come ingrediente di alcune preparazio-
ni salate. Sono ottime anche essiccate!
Crostata di Albicocche (PER 8 PERSONE) DIFFICOLTÀ MEDIA

PER LA PASTA FROLLA: PREPARAZIONE (10 minuti) COTTURA (45 minuti)

Abbinamenti 150 g di farina Impastate velocemente la farina con l’uovo, il burro, il sale e lo
Le albicocche si abbinano bene con vini bianchi o rosati: per esempio con il Bardolino DOC Chiaretto 100 g di burro zucchero, ricavatene una palla, avvolgetela nella pellicola e mette-
Classico, il Moscato d’Asti, il Cartizze DOCG. 1 uovo tela in frigo per circa 30 minuti.
1 cucchiaio di zucchero Lavate le albicocche, togliete il nocciolo e tagliatele a spicchi. Ti-

Le mie ricette: ½ cucchiaino di sale fino rate la pasta frolla sulla carta da forno e sistematela in una tortiera
di 24 cm, alzate i bordi e togliete la pasta in eccesso. Distribuite gli

Albicocche ripiene (PER 4 PERSONE) DIFFICOLTÀ FACILE


PER IL RIPIENO:
800 g di albicocche
spicchi di albicocche nella tortiera sulla pasta e fate cuocere a 180°
nel forno già caldo per 15 minuti.
INGREDIENTI: PREPARAZIONE (10 minuti) 250 g di crema di latte Intanto mescolate la crema di latte, lo zucchero e il tuorlo.
150 g di ricotta Lavate le albicocche, asciugatele e tagliatele a metà; successiva- 2 cucchiai di zucchero Trascorsi i 15 minuti togliete la torta e versatevi sopra il composto
12 gherigli di noci mente togliete il nocciolo. Mescolate la ricotta e unite i gherigli di 1tuorlo d’uovo di crema di latte, tuorlo e zucchero.
noci tritati, quindi mescolate bene. In seguito, riempite le mezze Rimettete la torta in forno per circa 20 minuti. Trascorso questo
albicocche con la crema di ricotta e noci, poi servite! tempo, sfornatela e lasciatela intiepidire, quindi degustatela!

36 37
I PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SONO DISPONIBILI IN ERBORISTERIA, FARMACIA E PARAFARMACIA SCOPRI LA VASTA GAMMA DEI PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SUL SITO INTERNET WWW.DRGIORGINI.IT
Proprio come un sogno... simboli astratti, figure falliche,
animali, embrioni o uteri che
partiene e ricondurre questo
studio alla sempre più intrigan-
do ci ha sollevato e ripulito.
Chiaramente l’esperienza è
affiorano sempre accompagnati te saggezza delle Medicine Tra- stata improvvisata e necessite-
Cronaca di un esperimento di reciprocità da emozioni, utili per riportarci dizionali Cinesi. rebbe di ulteriori prove e docu-
tra Shiatsu-MTC e Pittura Intuitiva (Seconda parte − la Scoperta). alla nostra griglia di interpreta- In un circolo di sostegno il mentazioni, ma la sensazione è
zione energetica. gruppo diventa ispirazione e che l’interpretazione energeti-
Dal contatto del colore al calore del contatto. Il foglio è come il sogno e guida e nessuno di noi perce- ca dei sogni, così come appro-
come il mio ricevente riscopre pisce la necessità di mantenere fonditamente insegnata presso
nel sogno una parte sommersa, attivi gli sbarramenti condizio- la Scuola di Shiatsu I.R.T.E. da
Gli eventi decidono per noi ... sarà intuitivo, senza necessità che caratterizzano il mio attua- profonda del proprio sé, e io, nanti di frustrazioni e di emo- Fabio Zagato − a lui e a tutto il
La partecipazione al laborato- di rappresentare immagini del le vissuto; lascio che anche gli operatrice, attingo al suo sogno zioni scomode. corpo insegnanti della scuola,
rio esperienziale, il cui obiet- reale, così da avere la possibi- altri componenti del gruppo per verificarne lo stato energe- Tutti partecipiamo con entu- vanno infatti i miei più sinceri
tivo era divulgare semplici lità di esprimere in modo di- partecipino attivamente a que- tico, attraverso il disegno intui- siasmo, onestà e grande accet- ringraziamenti per tutto ciò che
informazioni sulla disciplina retto una parte profonda di sé. sto mio tentativo di cogliere tivo cerchiamo di riconoscere tazione e, alla fine della con- sono riuscita ad apprendere fi-
dello shiatsu attraverso Pittura Le parole chiave sono: ascolto, significati negli elementi che e comprendere le tante tessere divisione di tutti gli elaborati nora − può essere ben applica-
Intuitiva e Medicina Tradizio- assenza di giudizio, istintività, sono rimasti impressi sulla car- del mosaico che ci compon- percepiamo di aver lavorato at- bile anche altrove!
nale Cinese, è, ahimè, molto così che chi lavora lasci affiora- ta e l’esperienza risuona come gono, guardare ai dettagli in tivamente alla consapevolezza
limitata, ma sufficiente per po- re ricordi ed emozioni che, in una rassicurante sensazione di uno sguardo d’insieme che, ne di qualcosa che rimaneva an-
ter utilizzare il tempo a disposi- assenza della razionalizzazio- appartenere a una rete di com- siamo sempre più certi, ci ap- cora sotto pelle e che affioran- Donatella Senes
zione ugualmente e impostare, ne, attraggano colori e forme. prensione.
improvvisando, un altro tipo di Tutti noi seguiamo le istruzioni Ognuno percepisce sensazioni
lavoro al tavolo con la libertà e mantenendoci il più possibile nel guardare il mio elaborato e
di vivere un’esperienza, non centrati e focalizzati sul nostro ognuno è libero di esprimerle.
programmata, di confronto e insight scegliamo il colore e Osserviamo le forme geometri-
condivisione. cominciamo a riempire il foglio che, studiamo la disposizione
Decidiamo quindi di presentar- di carta. delle figure sul foglio, rilevia-
ci ai pochi partecipanti, e, come Al termine dell’esperienza pit- mo l’andamento del tratto del
introduzione, di invitarli a chiu- torica cominciamo la condivi- pastello (alto/basso, destra/sini-
dere gli occhi per portare per 5 sione. stra, e anche quelli intermedi),
minuti la loro attenzione alle In modo del tutto naturale mi controlliamo l’intensità dell’in-
sensazioni del respiro di hara, avvio ad esaminare il mio fo- tervento, la convinzione o l’in-
guidandoli opportunamente. glio associando il colore di debolimento del tratto. L’intento
Questa è ormai la mia tradizio- base al movimento energetico; è quello di riportare ogni segno
nale modalità operativa. esprimo le mie emozioni nella chiaramente emergente alla
Sia io che la pittrice Serena Fer- scelta del colore; ricordo il flus- griglia di riferimento dello svi-
letti partecipiamo attivamente so di sensazioni ed emozioni luppo dell’energia attraverso le
al lavoro di gruppo! che accompagna le varie forme categorie dello Yin e dello Yang
Si distribuisce un bel foglio di che disegno. Non c’è alcun ri- e dei cinque movimenti energe-
carta A3 ciascuno e si offre la chiamo ad una rappresentazio- tici. Non ci sfuggono comunque
scelta di un solo colore tra i ne del reale eppure elementi i simboli più importanti, siano
vari pastelli a cera che abbiamo simbolici appaiono chiari e li motivi floreali, strutture, raffi-
esposto sul tavolo. riconosco riconducendoli an- gurazioni di volti o di parti del
Il disegno, come spiega Serena, che in modo analitico a eventi volto o del corpo umano, abiti,

38
I PRODOTTI DEL DR. GIORGINI SONO DISPONIBILI IN ERBORISTERIA, FARMACIA E PARAFARMACIA
Slimming Line Specifico Corpo
NUOV
A
LINEA
I prodotti dimagranti in commercio sono veramente molteplici e non è semplice
individuare quelli più specifici per le proprie esigenze. Parlando invece di efficacia
e sicurezza, la questione si fa ancora più complicata, vista la marea di dimagranti
che vengono presentati come rimedi miracolosi.
La serietà, in fatto di prodotti utili per sostenere una dieta ipocalorica, è un fattore SAZIA Fast
imprescindibile per offrire ai consumatori integratori di massima qualità.
Senso di sazietà
La nuova linea Slimming Line — Specifico corpo Dr. Giorgini parte proprio da
questo presupposto: l’Azienda, diventata nel corso dei suoi 40 anni di vita sinonimo
di qualità, efficacia, serietà e sicurezza, propone un assortimento di 4 prodotti BRUCIA Fast
dimagranti, ciascuno dei quali studiato, formulato e realizzato per le specifiche
esigenze dei consumatori finali. Aspetto, questo, già evidente osservando la Brucia grassi
confezione degli integratori, che aiuta a comprendere subito
l’obiettivo e che segnala con appositi bollini se possono essere assunti CELLULITE Dren
anche da chi segue una dieta vegana, o da chi ha intolleranze o allergie
a glutine o lattosio. Inestetismi della cellulite

Se, infatti, il prodotto Sazia Fast, grazie alla sua ricchezza di estratti vegetali,
è rivolto a coloro che desiderano aumentare il senso di sazietà prima dei CALO Fast
pasti, modulando l’assorbimento dei nutrienti, Brucia Fast è studiato per
chi desidera stimolare il proprio metabolismo, bruciando così i grassi in
Formula 3 in 1
maniera più efficace. Ai due se ne affianca un terzo, Cellulite Dren, che può Senso di sazietà
essere utilizzato da chi soffre di inestetismi come cellulite e ritenzione Brucia grassi
idrica, dal momento che, essendo ricco di ananas, promuove il drenaggio Inestetismi della cellulite
dei liquidi corporei, favorisce la funzionalità del microcircolo e allevia la
sensazione di pesantezza alle gambe.
Per quelli che, invece, vogliono affrontare contemporaneamente tutte le
problematiche sopracitate, è stato pensato e creato Calo Fast - Formula
3 in 1 che rappresenta una sintesi efficacissima dei tre prodotti,
grazie alla potente azione sinergica dei vari ingredienti presenti al suo
interno.
L’assunzione di questi prodotti dimagranti, tuttavia,
non potrà prescindere da uno stile di vita
adeguato, contraddistinto da un’alimentazione
equilibrata e da una congrua attività fisica.
In queste condizioni, la linea Slimming Line —
Specifico Corpo si rivelerà un serio, efficace e
sicuro supporto.

INTEGRATORI ALIMENTARI COADIUVANTI DI DIETE IPOCALORICHE PER LA


RIDUZIONE DEL PESO CORPOREO
PER MAGGIORI INFORMAZIONI, VAI SUL SITO: WWW.DRGIORGINI.IT
Glossario Che cos'è la titolazione?

addio
ZANZARE
E TAFANI

Dare per scontato che a tutti siano chiari certi termini può rappresentare un errore. Talvolta anche chi
scrive non conosce appieno il significato dei lemmi che utilizza. Così, questa sezione, verrà sfruttata
per illustrare alcuni concetti chiave – e familiari – dell’Azienda Dr. Giorgini. Questa sorta di glossario
potrà essere di supporto non solo ai consumatori, ma anche a tutti coloro che nell’Azienda lavorano o
Morbida crema cosmetica che vi entrano a fare parte, per una sempre maggiore partecipazione.
all’olio di Neem per
proteggere la tua famiglia A molti sarà capitato di leggere, sulle confezioni Europea e Ufficiale – un inventario delle sostanze
dalle punture degli insetti. di alcuni prodotti fitoterapici, la dicitura “Titolato riconosciute come medicinali, comprese le prepa-
100% in…” domandandosi, di primo acchito, quale fos- razioni galeniche –.
NATURALE se il significato. Va altresì rilevato che non esiste un valore uni-
Crema a base di olio di Neem ed oli 100% Ora, la titolazione rappresenta il dosaggio, la con- voco di titolazione per tutte le droghe, dal mo-
essenziali di lavanda, citronella di VEGETALE
centrazione del principio attivo – che può essere mento che ognuna può avere anche altri principi
Giava, eucalipto, limone, geranio ed
anche più di uno – più conosciuto e più studiato attivi, forse meno rilevanti del principale, ma che
eucalipto staigeriana. Grazie alle pe-
culiari proprietà aromatiche, crea un di una droga. Si tratta di un concetto molto im- comunque concorrono a esercitare una determi-
ambiente sfavorevole per zanzare e portante: infatti, titolare un estratto vegetale si- nata funzione nelle proprietà medicamentose
tafani. gnifica misurare la presenza della sostanza che della droga. Occorre nondimeno riflettere su un
viene considerata fondamentale per garantire le ulteriore aspetto: per quanto la titolazione abbia
proprietà terapeutiche di una pianta. Peraltro, la una sua importanza, se tuttavia, all’interno di un
titolazione è un procedimento avanzato che stabi- prodotto, questa è elevatissima, ma la quantità di
lisce, con esattezza, il componente più attivo pre- estratto presente è scarsa, allora il prodotto sarà
sente nel fitocomplesso e la sua concentrazione. poco efficace! Infatti, è la quantità di principio at-
Non contiene parabeni
Attualmente, questa analisi è possibile solo per gli tivo che rende efficace un prodotto, unitamente al
né altri conservanti, coloranti
estratti secchi: questi, infatti, sono estremamen- metodo con cui l’estratto viene preparato! Vi sono
e profumazioni sintetiche o artificiali.
te concentrati sicché contengono una quantità di infatti lavorazioni che riescono a mantenere intat-
sostanze sufficientemente elevate per potersi al- te tutte le altre sostanze contenute della droga e
lineare agli standard richiesti dalla Farmacopea che contribuiscono all’efficacia della stessa.
Dr. Giorgini
integratori

Estratti titolati
ed erbe in polvere

La Linea Erbe Monocomponenti del Dr. Giorgini è una nuova gamma di integratori che co-
niuga assieme il massimo della qualità con la semplicità di utilizzo e posologie “ridotte”,
grazie all’elevata concentrazione dei principi attivi.
Sono disponibili più di 50 prodotti per soddisfare al meglio le esigenze dei consumatori e
coprire ogni ambito fisiologico d’azione.
INGREDIENTI DI PRIMA QUALITÀ - 100% NATURALI - ALTA CONCENTRAZIONE DI PRINCIPI ATTIVI - MAS-
SIMA QUALITÀ AL MIGLIOR PREZZO - ADATTI A VEGANI* E INTOLLERANTI AL GLUTINE** E AL LATTOSIO.
* tranne PROPOLI Estratto Titolato pastiglie. ** tranne AVENA Estratto Titolato polvere.

56 INTEGRATORI MONOCOMPONENTE
ACAI - pastiglie* CAFFÈ VERDE - pastiglie* GARCINIA CAMBOGIA - pastiglie* PSILLIO - polvere
AGAR-AGAR - polvere CARBONE VEGETALE - pastiglie GINKGO BILOBA - pastiglie PYGEUM - pastiglie
AGLIO - pastiglie CARCIOFO - pastiglie GINSENG - pastiglie RODIOLA -pastiglie
ALOE VERA - pastiglie CARDO MARIANO - pastiglie GLUCOMANNANO - pastiglie ROSA CANINA - polvere
ANANAS - pastiglie CENTELLA - pastiglie GOJI - pastiglie* SERENOA - pastiglie**
ANGELICA CINESE - pastiglie CIMICIFUGA - pastiglie GUARANÀ - pastiglie SOIA - pastiglie
ARTIGLIO DEL DIAVOLO - pastiglie CRESPINO INDIANO - pastiglie GYMNEMA - pastiglie SPIRULINA - pastiglie
ASTRAGALO - pastiglie CURCUMA - pastiglie* MACA PERUVIANA - pastiglie TARASSACO - pastiglie
AVENA - polvere ECHINACEA - pastiglie MELISSA - pastiglie TÈ VERDE - pastiglie
BARDANA - pastiglie ELEUTEROCOCCO - pastiglie ORTICA - pastiglie TRIFOGLIO ROSSO - pastiglie
BETULLA BIANCA - pastiglie EQUISETO - pastiglie PASSIFLORA - pastiglie UNCARIA - pastiglie
BIANCOSPINO - pastiglie FIENO GRECO - pastiglie PEPE NERO - pastiglie UVA URSINA - pastiglie
BOSWELLIA - pastiglie FINOCCHIO - pastiglie PILOSELLA - pastiglie VALERIANA - pastiglie
CAFFÈ VERDE - liquido analcoolico* GANODERMA - pastiglie PROPOLI - pastiglie ZENZERO - pastiglie

* Attualmente in vendita nella classica veste grafica della Linea Oro, disponibile a breve con nuovo packaging.
** Disponibile a breve.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI VISITA IL SITO: www.vis.drgiorgini.it

per l'abbonamento gratuito online (rivista in formato pdf)


registrarsi sul sito: www.drgiorgini.it/spagyrica

Potrebbero piacerti anche