Da bambino….
Materiale
- 1 tabellone, meglio se fotocopiato su foglio A3, per ogni gruppo;
- 1 dado, per ogni gruppo;
- 1 pedina, per ogni concorrente.
Giocatori
Gruppi di 3/4 studenti.
Obiettivo
Partendo dagli input offerti da ciascuna casella, creare una frase, relativa alla propria
infanzia, utilizzando l’imperfetto.
Svolgimento
Distribuire il materiale ad ogni gruppo.
Tutti i giocatori partono dalla casella "Da bambino…"
I giocatori, a turno, lanciano il dado, avanzano sul tabellone e provano a formulare una frase
adeguata. Attenzione: l’input è da completare con i suggerimenti che si trovano tra
parentesi.
Se la frase è corretta (se gli studenti hanno dei dubbi, l'insegnante li può aiutare),
lo studente ha diritto a rimanere sulla casella raggiunta, se la frase è sbagliata, lo studente
torna alla casella da cui è partito.
Vince il giocatore che per primo raggiunge la casella ARRIVO.
Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore
www.italianoperstranieri.loescher.it/
italianoperstranieri@loescher.it
Suonare / non In vacanza, La mia famiglia
Guardare Piangere /
la TV suonare (essere) composta da
non piangere alzarsi (a che
(quando, (indicare le persone
(quanto) (strumento
quanto) ora) della famiglia)
11 10 musicale) 9 8 7
6
Potere / Dopo la
22
Piacere non potere Studiare
(fare
scuola fare
(piatto (descrivere
qualcosa) (cosa)
preferito) come)
21 20 19 18
17
Avere i capelli
(descrivere i capelli)
essere
(descrivere l’amico)
ARRIVO
Dovere /
non dovere
(fare qualcosa)
23
(fare qualcosa)
Piacere
(1 azione)
Sapere…
12
italianoperstranieri@loescher.it
www.italianoperstranieri.loescher.it/
Leggere /non Usare/ non
5
Addormentarsi Litigare
leggere usare il (come, a che (con chi)
(cosa) telefonino ora)
13 (quanto, perché) 14 15 16
Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore
Essere Piacere Il mio
Andare in vacanza
(2 aggettivi per migliore
Da
(dove, con chi, (2 sport)
descrivere il tuo amico
Giocare a…
(nome del gioco,
con chi, quando)
quando)
carattere)
bambino…
1 2 3 (chiamarsi…) 4
Possibili soluzioni
Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore
www.italianoperstranieri.loescher.it/
italianoperstranieri@loescher.it
Molto più che documenti.
Scopri tutto ciò che Scribd ha da offrire, inclusi libri e audiolibri dei maggiori editori.
Annulla in qualsiasi momento.