Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Batteri
Gram Positivi
Cocchi Gram Positivi Aerobi/Anaerobi Facoltativi
Specie di rilevanza clinica Microbiologia Clinica Diagnosi/Terapia
Stafilococchi (Catalasi Positivi)
- Flora normale mucocutanea
-Infezione nosocomiale (prima causa)
-Cute e tessuti molli (Follicolite, foruncolo,
cellulite, impetigine, idroadenite suppurativa)
-Muscolo-Scheletrico (Osteomielite, Artrite -Microscopia diretta (Col. Gram)
settica, ascesso psoas) -Colture
-Polmone (Polmoniti in UTI, secondarie virosi) -Eventuale Drenaggio
Forma a Grappolo
Aureus -Batteriemia, sepsi ed endocardite -Oxacillina, Cefalosporine
Coagulasi Positivi -Vancomicina se resistenze
-Dispositivi protesici (CVC, valvole)
-Sindrome da shock tossico (Tossina TSST-1, -Linezolid, daptomicina, tigaciclina
associato a donne mestruate) in caso di resistenza a Vancomicina
-Intossicazione alimentare (Enterotossina, incub.
1-6 ore,
-Cute ustionata (Toss. Esfoliativa, neonati e
bambini
Epidermidis (più freq.) -Microscopia diretta (Col. Gram)
Haemolyticus -Emocoltura (solo 25% veri positivi
-Agenti di infezioni nosocomiali
Hominis causa contaminazione)
Coagulasi negativi -Impianti intravascolari
-Febbre, evidenza infezione locale
Lugdunensis (Endocardite) -Impianti protesici profondi
Saprophyticus (vie urinarie) -Resistenti (80% si necessita
Schleiferi (osteomielite) Vancomicina)
Gram Negativi
Cocchi Gram Negativi aerobi/anaerobi facoltativi
Neisseria
Capsulato
13 Sierogruppi -Meningite (Causa più frequente 2-20 anni) -Coltura
-Meningococcemia (Associata a deficit del -Rilevamento antigeni
A,B,C,Y e W135
Meningitidis complemento, Rash maculo-papulare diffuso, può -Cefotaxime o Ceftriaxone
più frequenti associarsi a meningite la cui assenza è prognostica -Chemioprofilassi (Rifampicina nei
Diplococchi negativa) casi esposti)
Intracellulare
-Genitali (Manifestazioni simili alla C. Trachomatis: -Microscopia diretta (Col. Gram
Trasmissione sessuale uretrite, epididimite, cervicite, endometrite) essudato uretrale)
-Artrite -Coltura
Diplococchi
Gonorrhoeae -Ceftriaxone
Chicco di Caffè -Chinolonici
Intracellulare Sospetto C. Trachomatis
(azitromicina o doxiciclina)
Coccobacilli e Bacilli Gram Negativi Aerobi/anaerobi Facoltativi
Enterobatteri (Flora intestinale normale, Più frequenti germi causa di Shock Settico)
Escherichia Coli (Asporigeni)
Parte preponderante -Infezioni in pazienti compromessi (Cateteri,
Ceppi Commensali -Coltura
della flora intestinale Ostruzioni anatomiche, immunocompromessi)
-Vie Urinarie (Causa più frequente di IVU)
-Infez. Addominali Pelviche (Peritoniti, ascessi,
Colonizzazione siti -Coltura
ExPEC (Extraintestinali) diverticolite, appendicite)
normalmente sterili -Alta Resistenza antibiotica
-Polmone (Polmoniti nosocomiali)
-SNC (Meningite neonatale, 2° più frequente)
STEC (Produt. tossina Shiga) Tossina Shiga
-Carne macinata (contaminante più frequente
O157:H7 (Ceppo più insieme alle verdure contaminate da feci bovine) -Evitare terapia antibiotica perché
EHEC (Emorragico)
frequente) -Colite Emorragica aumenta il rischio di SEU
-Sindrome Emolitico-Uremica
-Diarrea del viaggiatore, nei bambini nei paesi in -Autolimitante
EAEC (Enteroaggregativo)
via di sviluppo e in malati AIDS -Reidratazione
EIEC (Enteroinvasivo) -Simile a Shigellosi -Rifaximina
EPEC (Enteropatogeno) -Diarrea nei bambini nei paesi in via di sviluppo
Tossina Termolabile -Diarrea enterotossigena (Causa più frequente di
ETEC (Enterotossigeno)
Tossina Termostabile diarrea del viaggiatore)
Altri Enterobatteri
Asporigeni -Polmone (Polmonite nosocomiale, Infiltrazione
-Coltura
Ureasi Positivi lobare con ispessimento delle scissure)
Klebsiella Pneumoniae -Amikacina
-Vie Urinarie
-Carbapenemici
-Infez. Addominali
Asporigeni -Litiasi Infettiva (Scinde l’urea che forma struvite -Coltura
Proteus Mirabilis
Ureasi Positivi con formazione di calcoli coralliformi. Più -Resist. a Tetracicline, Tigaciclina e
Proteus Volgaris frequente Mirabilis di Volgaris) Nitrofurantoina
Asporigeni -Polmone (Polmoniti nosocomiali)
Enterobacter Aerogenes Ureasi Positivi -Vie Urinarie
Enterobacter Cloacae -Dispositivi intravascolari
-Infezioni intraddominali
Asporigeni -Polmone (Polmoniti nosocomiali)
Ureasi Positivi -Vie Urinarie
Serratia Marcescens -Dispositivi intravascolari -Coltura
-Infezioni intraddominali -Ampia resistenza
-Vie Urinarie (Più Frequenti) -Fluorchinolonici
Citrobacter Freundii -Dispositivi intravascolari -Carbapenemici
Asporigeni
Citrobacter Koseri -Infezioni intraddominali
-Polmone (Polmoniti nosocomiali)
Morganella Morganii Asporigeni
-Vie Urinarie
Providencia Stuartii Asporigeni
Edwardsiella Tarda Asporigeni -Gastroenterite
Yersinia
-Peste Bubbonica -Streptomicina
Pestis Zoonosi -Peste Setticemica
-Peste Polmonare
-Yersiniosi: Diarrea (assente nel 50 % dei casi), -Coprocoltura
Ospite comune maiale febbre e dolore addominale -Sierologia (Convalescenza)
Enterocolitica Via orale -Artrite Reattiva -Cirpofloxacina
Pseduotubercolosis meno freq Più freq. Bambini e -Ileite terminale e/o adenite mesenterica -Cefolosporina III gener.
Nord Europa -Setticemia (AIDS, diabete, sovraccarico marziale,
epatopatia)
Shigella
Dysenteriae
Tossina di Shiga Oro-fecale -Dissenteria bacillare (febbre, crampi addominali, - Esame microscopico (molto
Flexneri Bassa carica infettante diarrea sanguinolenta anche se molti sviluppano fragile nel trasporto)
Epidemie solo diarrea acquosa, soprattutto bambini) - Coprocoltura
Boydii Scarse condizioni -Megacolon tossico e SEU (Complicanze) -Ciprofloxacina
Sonnei igieniche -Artrite Reattiva (S. Flexneri) -Ceftriaxone
Più frequente in paesi industrializzati
Salmonella
Tiphy -Coprocoltura
-Febbre Enterica (Tifoide): Bradicardia, Roseola,
Uomo Unico Reservoir -Ceftriaxone
Paratiphy Febbre, epatosplenomegalia, Cefalea e Mialgie
-Azitromicina
-Gastroenterite -Isolamento e Coltura
Non Tifoidee Cibo contaminato
-Batteriemia -Diarrea Autolimitante
Pseudomonas
Aeruginosa
Incapacità
Fluorescens
fermentarelattosio
Putida
Acinetobacter
-Coltura
-Polmone (Polmoniti Nosocomiali)
-Ampia Resistenza
Baumanii Coccobacilli Tozzi -Dispositivi intravascolari
-Carbapenemici
-SNC (Meningiti post-chirurgiche)
-Sulbactam
Moraxella
-Flora respiratoria
-Otite media (terza causa più frequente dopo S.
Normale Flora
Catarrhalis Pneumoniae e H. Influenzae) -Amoxicillina/Ac. Clavulanico
Respiratoria -Sinusite
-BPCO Riacutizzata
Francisella
Tularensis
Heamophilus
-Meningite (soprattutto < 2 anni ,ceppi incapsulati -Coltura
tipo b) -ELISA
Esclusivo Uomo -Epiglottite (Ceppi incapsulati tipo b) -Vaccino anti-b
Influenzae Ceppi Incapsulati -Polmonite (Ceppi non capsulati) -Ceftriaxone (Meningite ed
Ceppi Non Capsulati -Otite Media e Sinusite (Ceppi non capsulati) epiglottite)
-Sepsi puerperale -Rifampicina (Chemioprofilassi negli
-Batteriemia neonatale esposti)
-Azitromicina
Ducrey -Cancroide o ulcera molle -Ceftriaxone
-Ciprofloxacina
-Congiuntivite
Aegiptius
-Febbre purpurea Brasiliana
Brucella
Melitensis
Abortus
Bovi
Bartonella
-Malattia da graffio di gatto (forma tipica (85 %): -Sierologia
lindoadenopatia subacuta regionale e papula
Henselae
eritematosa. Febbre, malessere.Lenta risoluzione)
-Sindrome oculoghiandolare di Parinaud
-Febbre quintana (delle trincee)
Quintana -Endocardite (emocoltura negativa)
Bordetella
Pertussis
Parapertussis
Bronchiseptica
Calymnobacter
Granulomatis
Legionella
-Febbre di Pontiac (malattia simil-inflenzale
Pneumophila a risoluzione spontanea in 24-48 ore)
-Malattia dei legionari (Polmonite atipica)
Gruppo HACEK (Bacilli Gram-Negativi difficili da coltivare)
Haemophilus
Aphrophilus Gruppo HACEK
Parainfluenzae Cresce con atmosfera
-Endocardite (Causa più frequente da HACEK) -Ceftriaxone
arrichita con CO2
Paraphrophilus
Flora Orale
Actinobacillus
Gruppo HACEK
Cresce con atmosfera -Infezione parodontale
Actynomycetemcomitans -Ceftriaxone
arrichita con CO2 -Endocardite
Flora Orale
Cardiobacterum
Gruppo HACEK
Cresce con atmosfera
Hominis -Infezione valvola aortica -Ceftriaxone
arrichita con CO2
Flora Orale
Eikenella
Gruppo HACEK -Endocarditi
-Coltura
-Ferite
Cresce con atmosfera -PCR liq. sinoviale
Corrodens -Tessuti molli
arrichita con CO2 - Ceftriaxone
-Osteomieliti
Flora Orale - Ampicillina
-Ginecologiche da dispositivi intrauterini
Kingella
Gruppo HACEK -Endocarditi
-Coltura
Cresce con atmosfera -Osteomieliti < 2 anni
Kingae -Ceftriaxone
arrichita con CO2 -Infezioni respiratorie
-Ampicillina/Sulbactam
Flora Orale -Stomatiti
Megasphaera
Veilonella
Parvula
Bacilli Gram Negativi Anaerobi Obbligati
Bacteroides
Fragilis
Fusobacterium (Gram Negativo)
Mortiferum
Necrophorum
-Sindrome di Lemierre
Nucleatum
Varium
Porphyromonas
Gingivalis
Prevotella
-Apparato gastrointestinale
Bivia
-Apparato genitale femminile
Oralis
-Cavo orale
Bacilli Gram Negativi Curvi
Vibrio (Aerobi/Anaerobi Facoltativi, Mobili)
206 sierotipi -Esame microscopico
O1 e O139 patogeni -Coltura
O1 (Classico ed El Tor)
Cholerae Geni Virulenti (ctxA e ctxB)
Ambienti acquosi
Ingestione cibi o acqua
Emogruppo 0 più grave
Enterotossine
Parahaemolyticus Pesce crudo e molluschi
Giappone
Alginolyticus
Vulnificus
Campylobacter
Jejuni
Coli
Helicobacter
Pylori
Spirochete
Leptospira
Interrogans
Borrellia
Recurrentis
Treponema
Pallidum
Pertenue
Endemicum
Carateum
Altri Batteri
Mycobacterium
Tubercolosis
Bovis, Avium, Leprae
Nocardia
Asteoides, Farcinica
Rhodococcus
Coccobacilli -Polmone (Polmonite nodulare cavitaria simile a -Macrolidi
Equi
Gram Positivi Tubercolosi e Nocardiosi. Immunodepressi) -Clindamicina
Simili ai Corinebatteri
Batteri Intracellulari Obbligati
Chlamydiae
Trachomatis
Pneumoniae
Psittaci
Rickettsiae
Prowazeki
Ricketsii
Conorii
Erlichia
Canis
Chaffeeeensis
Anaplasma
Phagocytophilum
Tropherima
Whipplei
Mycoplasma
Pneumoniae
Hominis
Ureaplasma
Urealyticum
Coxiella
Burnetii