Sei sulla pagina 1di 4

Biscotti di mandorle

Ingredienti
2 e ½ tazze di farina, 1 cucchiaino di lievito in polvere, 2 tazze di mandorle spellate e
finemente tritate, 1 e ½ tazza di zucchero, 220 g di burro, 1 uovo, 2 cucchiai d'acqua, 30
mandorle intere.

Preparazione
Setacciate insieme in una terrina la farina, il lievito e lo zucchero. Unite le mandorle tritate,
mescolate bene. Unite il burro, incorporatelo tagliandolo ripetutamente con la lama di un
coltello e da ultimo lavorando il composto a mano. Aggiungete l'uovo e 1 cucchiaio d'acqua e
lavorate ancora a mano, usando se necessario ancora un po' d'acqua, ma non molta. Dividete
il composto in pezzetti all'incirca della grandezza d'un cucchiaio, date loro una forma sferica e
accomodateli su una lastra da forno imburrata; schiacciateli leggermente e ponete al centro di
ciascuno una mandorla intera. Cuocete per circa 5 minuti in forno piuttosto caldo (190°); poi
diminuite la temperatura a 160° e cuocete altri 8-12 minuti, o finché i biscotti sono ben dorati
e pronti per essere tolti dal forno.

Cavolo rosso cotto

1,25kg di cavolo cinese, tagliare per traverso in pezzi da 4cm, 3 cucchiai di salsa di soia scura,
2 cucchiaini di zucchero, ½ cucchiaino di sale, 3 cucchiai di sherry secco, 1 cucchiaino di
MSG, 4 cucchiai di brodo di manzo, 1 peperoncino piccante, senza semi e affettato, 2 cipolle
novelle, tagliate in pezzi da 2 ½, 4 cucchiai di olio vegetale, 3 funghi cinesi secchi, immersi per
20 minuti, scolati, senza gambi e sminuzzati Preparazione
Lavare e asciugare i pezzi di cavolo. Miscelare insieme la salsa di soia, lo zucchero, il sale e lo
sherry in una ciotola. In un'altra ciotola, miscelare l'MSG con il brodo.
Scaldare l'olio in un wok quindi aggiungere il peperoncino e le cipolle. Soffriggere per 1-2
minuti quindi rimuovere il peperoncino e scartarlo.
Aggiungere il cavolo e i funghi e far soffriggere a fuoco medio per 5 minuti. Versare il
preparato con la salsa di soia nel wok. Soffriggere per un altro minuto, quindi ridurre il calore
e soffriggere delicatamente per 10 minuti, girare i pezzi di cavolo per qualche volta.
Aggiungere il brodo e mescolare e girare qualche altra volta, fino a che la salsa si addensa.
Tempo di preparazione: 15 minuti, più il tempo d'immersione
Tempo di cottura: circa 20 minuti

Gamberetti in salsa agrodolce

500 g di gamberetti, 3 spicchi d'aglio, 3 fettine sottili di zenzero, 3 cucchiai di olio.


Per la salsa: 2 cucchiai di dow-barn-jeung, (salsa composta da semi di soia, peperoncino, aglio e
sale) 1 cucchiaio di salsa di soia, 1 cucchiaino di maizena, ¼ di tazza d'acqua, ¼ di cucchiaino
di zucchero. Preparazione
Per prima cosa preparate la salsa: riunite tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolate bene.
Tenete da parte. Sgusciate i gamberetti; tritate grossolanamente aglio e zenzero. A fiamma
molto vivace, scaldate l'olio in una wok, unite l'aglio e lo zenzero e lasciate sfrigolare mezzo
minuto. Unite i gamberetti e friggeteli 3 minuti, mescolando. Unite la salsa e cuocete, a fuoco
vivace e mescolando, per 2 minuti. Servite caldo.
Germogli di soia con funghi cinesi

2 tazze di germogli di bambù, 12 funghi cinesi, 2 cucchiai d'olio, 2 fettine sottili di zenzero.
Per la salsa: 2 cucchiai di salsa di soia, 2 cucchiaini di maizena, ½ tazza d'acqua, ¼ di
cucchiaino di sale, ½ cucchiaino di zucchero. Preparazione
Tagliate i germogli di bambù, in senso perpendicolare alla lunghezza, a fettine di 4 millimetri
circa. Coprite i funghi con acqua calda e lasciateveli immersi per 15 minuti o finché sono
teneri; gettate i gambi. Preparate la salsa, riunendo tutti gli ingredienti e mescolando bene. A
calore medio, scaldate l'olio in una wok, unite lo zenzero e, dopo che questo ha fritto 1 minuto,
i funghi e i germogli di bambù, che friggerete 1 altro minuto, mescolando. Aggiungete la salsa
e dopo averla portata a leggero bollore cuocete altri 5 minuti. Togliete dal fuoco, servite caldo.

Pollo con le mandorle

400 g di pollo tagliato a dadini, 200 g di mandorle pelate, 3 cucchiai di salsa di soia, 1
cucchiaino di zucchero, 1 cucchiaio di porto, pepe bianco, 1,5 cucchiaio di maizena, ½
cucchiaino di polvere d'aglio, olio. Preparazione
Tagliare il pollo a dadini molto piccoli e mescolarlo, a freddo e molto bene, con tutti gli altri
ingredienti meno le mandorle. Preparare una padella con olio molto caldo a fuoco vivo,
buttare le mandorle, mescolare; quando le mandorle diventano dorate, buttare il pollo
(attenzione al fuoco che deve essere alto), girare sempre bene per un minuto circa e servire.

Riso alla cantonese

½ kg di riso lungo, piselli freschi o surgelati, 2 fette di prosciutto cotto tagliato a dadini, 3
uova, sale, olio di semi, pepe. Preparazione
Mettere in una padella il riso con acqua fredda, che lo superi di un centimetro e mezzo. Far
bollire a fuoco medio vivace. Quando bolle abbassare il fuoco al minimo, girare molto bene il
riso, coprire e cuocere per 15-18 minuti circa. A parte battere le uova con il sale, fare tre
frittatine sottili e tagliarle a pezzettini. Quando tutto è pronto mettere 4 cucchiaiate di olio di
semi in una padella grande, far soffriggere i piselli a fuoco medio-alto fino a cottura.
Abbassare il fuoco, aggiungere il prosciutto, le frittatine a pezzettini, il riso. Aggiungere il sale
e un po' di pepe con fuoco al minimo, girando continuamente finché tutto è mescolato bene e
servire.

Tofu alla cinese

Ingredienti:
200 gr. di tofu
2 melanzane
150 gr. di fagiolini freschi
sale
olio
2 cucchiai di tamari
semi di sesamo.

Preparazione:
Lavate le melanzane, tagliatele a cubetti e cospargetele di sale. Lasciatele poi riposare venti
minuti affinché possano eliminare l'acqua amarognola che contengono. Quindi sciacquatele e
fatele saltare nell'olio sinché sono soffici. A quel punto aggiungete il tamari e ultimate la
cottura assieme ai fagiolini precedentemente lessati al dente e al tofu tagliato a cubetti.
Decorare infine con i semi di sesamo e portate in tavola.

FAGIOLINI ALL'AGLIO

500 g di fagiolini verdi, 6 spicchi d'aglio, 4 cucchiai d'olio, ½ cucchiaino di sale, 1 cucchiaino
di salsa di soia, 1 cucchiaino di zucchero.

Nettate i fagiolini eliminando le punte e, se c'è, il filo; tagliateli a metà diagonalmente.


Schiacciate l'aglio e tritatelo grossolanamente. A fuoco vivace, scaldate l'olio in una wok,
gettatevi i fagiolini e l'aglio, friggeteli mescolando per 5 minuti. Aggiungete il sale, la salsa di
soia, lo zucchero, mescolate, togliete dal fuoco. Servite caldo.

SALSA AGRODOLCE

1 tazza di acqua, ½ tazza di aceto bianco, ½ tazza di zucchero, 3 cucchiai di salsa di


pomodoro, 1 cucchiaino di brodo, 1 cucchiaio di maizena.

Mischiate gli ingredienti in un pentolino, portate a ebollizione e fate cuocere finché non si
addensa.

Germogli di bambù, funghi e spinaci saltati

Ingredienti Per 4 persone

200 gr di spinaci
1 cucchiaino di sale
1/2 bicchiere di acqua
100 gr di germogli di bamboo in scatola
5 funghi invernali
2 cucchiai di salsa di soia
3 cucchiai di Sherry
brodo
1 cucchiaio di maizena

Procedimento
Lavate bene gli spinaci, asciugateli bene e tagliateli a pezzetti di circa 6 cm. Tagliate a
striscioline i germogli di bambù.
Fate rinvenire i funghi in acqua calda per circa mezzora, togliete i gambi e usate solo le
cappelle che, se troppo grandi, vanno tagliate a metà.
Scaldate 2 cucchiai di olio nel wok, fate saltare gli spinaci aggiungendo mezzo bicchiere di
acqua per qualche minuto fino a quando l'acqua si sarà evaporata del tutto. Aggiungete i
funghi e i germogli di bambù e fateli saltare mescolando per circa un minuto, poi unite lo
sherry e la salsa di soia. Continuate a cuocere per un altro minuto, versando un po' di brodo,
se necessario. Mescolate la maizena con un po' d'acqua fredda, e versate questo composto
nella padella, rigirando bene in modo che la salsina si addensi e amalgami in modo uniforme.
Servite immediatamente.
Germogli di soia saltati

Ingredienti Per 6 persone

500 g germogli soia lavati


3 cucchiai d'olio di semi
1 cucchiaio zenzero fresco tritato
sale q.b.
1 cucchiaio di salsa soia

Procedimento
Scaldate l'olio nel wok, aggiungete i germogli di soia, lo zenzero, il sale e fateli saltare per
qualche minuto a fuoco alto. Aggiungete la salsa di soia, fate saltare ancora per qualche
minuto e servite subito.

Potrebbero piacerti anche