Liberal-Demokratisches Bündnis
Rendiconto al
31/12/2014
INDICE
DIE FREIHEITLICHEN
Liberal-Demokratisches Bündnis 2
Rendiconto di esercizio al 31/12/2014
DIE FREIHEITLICHEN
Liberal-Demokratisches Bündnis
Rendiconto di esercizio al 31/12/2014
Introduzione
II rendiconto deve essere corredato ai sensi dell'art. 8, comma 2, della legge 2 gennaio
1997, n. 2, di una relazione del legale rappresentante sulla situazione economico-
patrimoniale del partito e sull'andamento della gestione. Si riporta la presenta relazione
atta a fornire le informazioni richieste in conformitä all'allegato B.
DIE FREIHEITLICHEN
Liberal-Demokratisches Bündnis 4
Rendiconto di esercizio al 31/12/2014
Ai sensi delle prescrizioni sulla relazione devono essere indicate eventuali ripartizioni delle
risorse derivanti dalla destinazione del 4 per mille dell'IRPEF tra i livelli politico-
organizzativi del partito.
A tale riguardo si precisa che la facoltä di destinazione del 4 per mille dell'IRPEF ö stata
abolita con l'art. 10, comma 1, lettera a) della legge 3 giugno 1999, n. 157, e si evidenzia
che il partito non ha usufruito di risorse derivanti dalla destinazione del 4 per mille
dell'IRPEF.
41311111ME
DIE FREIHEITLICHEN
Liberal-Demokratisches Bündnis 5
Rendiconto di esercizio al 31/12/2014
Si evidenzia che dopo la chiusura dell'esercizio 2014 non si sono riscontrati fatti di rilievo.
Per la gestione futura del partito non si prevedono novitä rispetto al passato. Anche se ii
bilancio dell'esercizio 2014 chiude con un disavanzo patrimoniale di euro 183.042,00
dovuto soprattutto alle pregresse spese sostenute per la campagna elettorale per
l'elezione del Consiglio della Provincia Autonoma di Bolzano nel 2013, 6 in previsione che
tale disavanzo sia ripianato entro l'anno 2018, soprattutto attraverso libere contribuzioni.
La continuitä finanziaria del partito non 6 pertanto compromessa.
Ai sensi dell'art. 9 del decreto legge del 28 dicembre 2013 n. 149, convertito con
modificazioni della legge 21 febbraio 2014, n. 13, i partiti politici destinano una quota pari
almeno al 10 per cento delle somme ad essi spettanti ai sensi dell'articolo 12 ad iniziative
volte ad accrescere la partecipazione attiva delle donne alle politica.
II partito ha destinato nel 2014 un importo complessivo pari ad euro 4.563,00 per favorire
l'inserimento delle donne nella politica. Di questa somma sono stati spesi euro 2.862,00 ed
iscritti nella voce B10) del rendiconto. La differenza di euro 1.701,00 6 stata accantonata in
un apposito fondo, parimenti inserito nell'apposita voce del rendiconto.
Considerazioni finali
La relazione sul bilancio 6 stata redatta ai sensi dell'art. 8, co. 2, della legge 2 gennaio
1997, n. 2, e del rispettivo allegato B. Si invita, pertanto, ad approvare la presente
relazione unitamente al rendiconto e alle nota integrativa.
Si rammenta, inoltre, che tutta la documentazione inerente il bilancio 2014 6 pubblicata sul
sito internet del partito, all'indirizzo
http://die-freiheitlichen.com/index.php?option=com conteneview=cateciorelayout=bloci&id=144&Itemid=287
Die Freiheitlichen
Llberal-Demokrati*ches Bündnis
Walter Blaas
Obmann e legale rappresentante del partito Die Freiheitlichen
DIE FREIHEITLICHEN
Liberal-Demokratisches Bündnis 6
11.1 terreni e fabbricati
Conti d'ordine:
XIV.1 beni mobili e immobili fiduciariamente presso terzi
XIV.2 contributi da ricevere in attesa espletamento controlli autorita pubblica
X1V.3 fideiussione a/da terzi
XIV.4 avalli a/da terzi
XIV.5 fidelussioni a/da imprese partecipate
XIV.6 avalli a/da imprese partecipate
(pegni, ipoteche) a/da terzi
- Totale Cont! d'Ordine
DIE FREIHEITLICHEN
Liberal-Demokratisches Bündnis 7
Rendiconto di esercizio al 31/12/2014
31/12/14 31/12/13
Conto economico
A PROVENTI GESTIONE CARATTERISTICA
A.1 - Quote associative annuali 5.201 6.937
DIE FREIHEITLICHEN
Liberal-Demokratisches Bündnis 8
Rendiconto di esercizio al 31/12/2014
Nota Integrativa
PREMESSA
Principi generali
Conformemente al disposto dell'art. 2423 bis del c.c., la valutazione delle voci di
rendiconto ö stata fatta ispirandosi a criteri generali di prudenza e competenza, nella
prospettiva della continuazione dell'attivitä.
In ottemperanza al principio di competenza, si provveduto a determinare costi e ricavi nel
rispetto della competenza temporale, indipendentemente dalla loro manifestazione
finanziaria.
Nell"esposizione dello Stato Patrimoniale e de! Conto Economico non sono stati effettuati
raggruppamenti di voci.
Per una rappresentazione piü chiara, nei prospetti di Stato Patrimoniale e di Conto
Economico, sono state indicate tutte le voci previste nell'allegato A alla legge 2 gennaio
1997 n. 2, anche se non valorizzate, sia per l'esercizio in corso che per il precedente.
A titolo di informativa, si precisa che fino al 31/12/2012 i "costi" ed i "ricavi" dei Gruppi del
Consiglio Provinciale e Regionale erano contabilizzati congiuntamente a quelli del partito,
mantenendo la distinzione richiesta dalla legge soltanto a livello dei prospetti di contabilitä
DIE FREIHEITLICHEN
Liberal-Demokratisches Bündnis 9
Rendiconto di esercizio al 31/12/2014
interna.
A partire dall'esercizio 2013, invece, ii Consiglio Direttivo del partito ha ritenuto di dover
effettuare la distinzione anche "contabile" delle diverse entitä e pertanto ha stabilito che la
gestione delle risorse effettuata dal partito per conto dei Gruppi non dovesse dare origine a
"costi e ricavi", quanto alla formazione di "crediti" e "debiti".
Nel corso del 2014 ö stata anche separata la gestione finanziaria delle risorse, con la
previsione di conti correnti "dedicati" per ciascuna delle tre entitä.
Partecipazioni
Categoria non presente nel rendiconto
Crediti
I crediti dell'attivo circolante sono iscritti al presumibile valore di realizzo
Disponibilitä liquide
Le disponibilitä liquide sono iscritte al valore nominale.
Debiti
I debiti sono iscritti al valore nominale.
Per i debiti verso banche e quelli verso altri finanziatori ö stato distinto l'ammontare del
debito di durata residua superiore a 1 esercizio.
Costi e ricavi
Costi e ricavi sono iscritti nel rendiconto in base al criterio di competenza economica,
indipendentemente dalla manifestazione finanziaria.
I ricavi di natura finanziaria sono riconosciuti in base alla competenza temporale.
DIE FREIHEITLICHEN
Liberal-Demokratisches Bündnis 10
Rendiconto di esercizio et 31/12/2014
Immobilizzazioni materiali
Nel corso dell'esercizio ö stato acquistato un PC portatile per il costo di 1.155 Euro, che
viene ammortizzato nel periodo di 5 anni.
Crediti
II partito nel corso dell'esercizio ha acquistato da uno dei propri candidati eletti un credito di
4.500 Euro verso un operatore pubblicitario per servizi giä pagati e non ancora resi.
Nella tabella che segue vengono esposte le variazioni delle voci in questione:
Altri Fondi
DIE FREIHEITLICHEN
Liberal-Demokratisches Bündnis
Rendiconto di esercizio al 31/12/2014
II debito verso finanziatori si riferisce a finanziamenti ricevuti da soggetti terzi che hanno
conferito risorse al partito al fine di sostenerne le esigenze di liquiditä.
I debiti non sono fruttiferi di interessi e la quota da estinguere oltre l'esercizio successivo ö
pari a 20.353 Euro.
II debito nei confronti dei Gruppi si riferisce al risultato algebrico derivante dalla gestione
delle entrate e delle uscite per conto dei Gruppi Consiliari Provinciale e Regionale.
II debito, pari a 8.606 Euro, si riferisce alle fatture di competenza dell'esercizio non ancora
pagate alla data del 31/12/2014.
Tali debiti sono tutti estinguibili entro ii prossimo esercizio.
Patrimonio netto
DIE FREIHEITLICHEN
Liberal-Demokratisches Bündnis 12
Rendiconto di esercizio ei 31/12/2014
Ai sensi dello Statuto gli iscritti devono versare una quota associativa annuale non
ripetibile, non trasmissibile e non rivalutabile, destinata al sostenimento dell'attivitä del
partito. Per il 2014 il valore della quota associativa ö stato pari a Euro 10.
Le quote vengono imputate tra i componenti positivi del conto economico, in base alle
disposizioni dell'allegato A della legge 2 gennaio 1997 e vanno a incrementare la
consistenza del patrimonio attraverso ii risultato dell'esercizio.
Ricavi di esercizio
31112/2014 31112/2013
Quote associative annuali 5.201 6.937
Contributi dallo Stato 45.625
Contribuzioni da persone fisiche 96.415 152.451
Proventi da attivitä editoriali, manifestazioni, altre attivitä 928 3.654
148.170 163.042
I ricavi per quote associative si riferiscono alle quote sociali versate da soci.
I contributi percepiti dallo Stato consistono in trasferimenti riferiti agli esercizi pregressi e
incassati solo nel presente, che prudenzialmente non erano mai stati contabilizzati in
ragione dell'incertezza della loro percezione.
ZaM111111.31111111111111111.11.11L aill1.31111ü
DIE FREIHEITLICHEN
Liberal-Demokratisches Bündnis 13
Rendiconto di esercizio al 31/12/2014
dall'art. 11 connma 1 della L. 96 del 2012) sono adeguatamente riportate nella Relazione
sulla Gestione.
I proventi diversi dai precedenti fanno riferimento a rimborsi spese ottenuti dai consiglieri o
dai candidati alle diverse tornate elettorali a fronte di spese sostenute per loro conto dal
partito.
Costi di esercizio
31/1212014 31/12/2013
acquisti di beni 360 272
acquisti di servizi 68.128 261.190
godimento di beni di terzi 1.397 5.755
ammortamenti e svalutazioni 115
oneri diversi di gestione 511 634
costi per l'accrescimento della partecipazione attiva delle donne
4.563 2.074
in politica
75.075 269.925
I costi per acquisto di beni fanno riferimento all'acquisto di materiale di cancelleria, libri e
quotidiani.
31112/2014 3111212013
Spese per servizi promozionali e pubblicitari 23.656 164.729
Costi per consulenze 13.564 5.557
Costi per servizi grafici e WEB per campagne elettorali 13.255 55.270
Spese per congressi, riunioni e varie rappresentanza 6.438 15.747
Spese postali 4.102 12.696
Spese telefoniche 1.485 1.501
Altre spese 5.628 5.692
68.128 261.190
I costi per servizi realizzati nel 2013 erano sensibilmente piü alti di quelli sostenuti nel
2014, in quanto facevano riferimento alle campagne elettorali per la partecipazione alle
elezioni anticipate per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica
del 24 e 25 di febbraio 2013, nonchö per la partecipazione alle elezioni del Consiglio della
AMMUMMIMM
DIE FREIHEITLICHEN
Liberal-Demokratisches Bündnis 14
Rendiconto di esercizio al 31/12/2014
I costi per godimento di beni di terzi, pari a Euro 1.397, fanno riferimento alla locazione di
sale e spazi in occasione di convegni.
I costi per l'accrescimento della partecipazione attiva delle donne alla politica, ai sensi del
disposto di legge, pari a Euro 4.563, fanno riferimento sia a specifiche attivitä organizzate
appositamente all scopo, sia ad un apposito accantonamento stanziato a bilancio a fronte
di spese che verranno presumibilmente sostenute nel prossimo esercizio.
L'importo contabilizzato a bilancio ä di ammontare pari al 10% dei contributi incassati
nell'esercizio.
31/1212014 3111212013
( 8.129 ) ( 4.044 )
3111212014 31/12/2013
sopravvenienze attive 12.602
sopravvenienze passive ( 42.000 )
( 29.398 )
DIE FREIHEITLICHEN
Liberal-Demokratisches Bündnis 15
Rendiconto di esemizio et 31/12/2014
Ai sensi di legge si evidenzia che gli amministratori ed i componenti del Collegio Sindacale
non hanno percepito alcun compenso.
II compenso corrisposto al soggetto Revisore Legale dei conti ö stato nell'esercizio pari a
5.750 Euro.
Die Freiheitlichen
/Llo Liberal-Demokratisches Bündnis
Walter Blaas
Obmann e legale rappresentante del partito Die Freiheitlichen
DIE FREIHEITLICHEN
Liberal-Demokratisches Bündnis 16
Rendiconto di esercizio al 31/1212014
Die Freiheitlichen
Liberal-Demokratisches Bündnis
Via Hartmann 9 - 39042 Bressanone (BZ)
Codice Fiscale 94037330217
L'Obmann/Presidente Walter Blaas assume la presidenza del direttivo e constata che la presente seduta state
convocata vafidarnente. Accerta la presenza del numero legale (almeno la metä piü uno degli aventi diritto al
voto) e dichiara validamente costituita la riunione dell'organ°.
1. Omissis
2. Omissis
3. Omissis
4 Omissis
5. Trattando lt presente punto, ii tesoriere Manuel Kasslatter illustre l'attivitä svolta nel 2014 e legge la relazione
sul bilancio firmata dai revisori dei conti Josef Fischer e Werner Tasser. Dopo la discussione, ii direttivo
delibera e approva all'unanimitä il rendiconto economico-finanziario dell'esercizio al 31.12.2014.
6. Omissis
7. Omissis
8. Omissis
9. Omissis
L'Obmann/Presidente
(Rappresentante legale) pr
Walter Blaas
Die Freiheitlichen
Llberal-Demolcratische• BOndrift
II Segretario verbalizzante
Simon Auer
ab Sigrnal Stocker Landtagstraktion
Krchgasse 62 Crispi-Str 6
1-39018 Terlan 1-39100 Bozen
Tel. 339 824 5109 Tel. 0471 946 212
Fax 0471 256 054 Fax 0471 946 301
infoOdie-freiheidichen.com freiheitlicheWnnflt.lq-bz.cr? Freiheitliche Partei Südtirol
DIE FR'EiHEITLICHEN
Liberal-Demokratisches Bündnis 17
Rendiconto di esercizio al 31/12/2014
I sottoscritti revisori del partito "Die Freiheitlichen", Josef Fischer e Werner Tasser,
confermano e dichiarano di aver controllato la contabilitä relativa all'anno
2014. Dall'esame effettuato, i sottoscritti revisori dichiarano la regolare tenuta
dei libri contabili e la puntuale concordanza con le operazioni contabili
effettuate.
I revisori
'UY12t
Josef Fischer Werner Tasser
DIE FREIHEITLICHEN
Liberal-Demokratisches Bündnis 18
Rendiconto di esercizio al 31/12/2014
auditIll
REVISIONE I ORGANIZZAZIONE
2. II nostro esame ä stato condotto secondo i principi di revisione emanati dal Consiglio Nazionale
dei Dottori C,ommercialisti e degli Esperti Contabili e raccomandati dalla C,onsob. In conformitä ai
predetti principi, la revisione stata pianificata e svolta al fine di acquisire ogni elemento
necessario per accertare se il rendiconto di esercizio sia viziato da errori significativi e se risulfi,
nel suo complesso, attendibile. II procedimento di revisione comprende l'esame, sulla base di
verifiche a campione, degll elementi probativi a supporto dei saldi e delle informazioni contenuti
nel rendiconto di esercizio, nonch6 la valutazione dell'adeguatezza e della correttezza dei criteri
contabih utilizzati e della ragionevolezza delle Stirne effettuate dal legale rappresentante.
Riteniamo che il lavoro svolto fornisca una ragionevole base per l'espressione del nostro giudizto
professionale.
Per il giudizio relativo al rendiconto dell'esercizio precedente, i cui dati sone presentati ai fini
comparativi, second° quanto hchiesto della Iegge, si fa riferimento alla nostra Relazione emessa
in dato 13 agosto 2014.
AU • •
AUDITA
Via Delle Malvasia. 30- 38122 Trete - lel 04611262234- fax 0461/1862859
P. Iva e CF. 02230530228 PEC audita@pecil info@auditait - v•ww.audilat
DIE FREIHEITLICHEN
Liberal-Demokratisches Bündnis 19