Sei sulla pagina 1di 3

Esercitazione 2

Si consideri un’onda caratterizzata da un periodo T=8 s ed un’altezza H=5,48 m ad una profondità


h=15,24m. Si calcolino le componenti locali orizzontali u e verticali w della velocità, e le
componenti orizzontali ax e verticali az dell’accelerazione, ad una profondità z=-4,57m, quando
l’angolo di fase pari a:
2π 2π
ϑ = kx − ωt = x− t
L T
risulta:

a) ϑ = 0 (in corrispondenza della cresta)

π
b) ϑ = = 60°
3
π
c) ϑ= = 90° (in corrispondenza dello zero down-crossing)
2

d) ϑ = π = 180° (in corrispondenza del cavo)

3
e) ϑ = π = 270° (in corrispondenza dello zero up-crossing)
2

Si rappresenta di seguito uno schema di onda con i relativi angoli di fase:

cresta
Zero down-crossing

z
180° 270° L.M.M.
0° 90° x

Zero up-crossing
h
cavo

Si calcola, prima di tutto, il valore della lunghezza d’onda L, ipotizzando di trovarsi in acque
intermedie, per cui la relazione di dispersione lineare risulta pari a:

gT 2  2πh 
L= tanh  da cui per successive iterazioni si ha: L=82,18m
2π  L 

1
Risulta necessario verificare l’ipotesi di acque intermedie effettuata. Per cui:

h 15,24m 1 h 1
= = 0,18 che risulta 0,04 = < = 0,18 < = 0,5
L 82,18m 25 L 2

Si osserva, dunque, che l’ipotesi risulta verificata.

La componente orizzontale u della velocità locale, ad una distanza dal fondo z+h, risulta:

 2π ( z + h ) 
cosh  
πH  L  2π 2π 
 u= cos x− t
T  2πh   L T 
cosh 
 L 
oppure

 2πh 
cosh 
 u=
H gT  L  cos 2π x − 2π t 
 
2 L  2πh   L T 
cosh 
 L 

La componente verticale w della velocità locale, ad una distanza dal fondo z+h, risulta:

 2π ( z + h ) 
sinh    2π
πH  L 2π 
 w= sin  x− t
T  2πh   L T 
sinh 
 L 
oppure

 2π ( z + h ) 
sinh    2π
H gT  L 2π 
 w= sin  x− t
2 L  2πh   L T 
sinh  
 L 

La componente orizzontale ax dell’accelerazione locale, ad una distanza dal fondo z+h, risulta:

 2π (z + h ) 
cosh    2π
∂u gπH  L 2π 
 ax = = sin  x− t
∂t L  2πh   L T 
cosh  
 L 
oppure

 2π ( z + h ) 
cosh    2π
∂u 1  L  sin 2π 
 ax = = Hω 2  x− t
∂t 2  2πh   L T 
sinh 
 L 

2
La componente verticale az dell’accelerazione locale, ad una distanza dal fondo z+h, risulta:

 2π (z + h )
sinh  
∂w gπH  L  2π 2π 
 az = =− cos x− t
∂t L  2πh   L T 
cosh  
 L 
oppure

 2π ( z + h ) 
sinh  
∂w 1  L  2π 2π 
 az = = Hω 2 cos x− t
∂t 2  2πh   L T 
sinh  
 L 

Si imposta la seguente tabella, in cui, per i diversi valori di ϑ , si ricavano le caratteristiche


cinematiche dell’onda ad una profondità sotto il livello medio del mare pari a z=-4,57m:

θ u (m/s) w (m/s) ax (m2/s) az (m2/s)


Cresta 0° 2,01 0,00 0,00 -1,06
π/3 60° 1,00 1,17 1,37 -0,53
Zero down-crossing 90° 0,00 1,35 1,58 0,00
Cavo 180° -2,01 0,00 0,00 1,06
Zero up-crossing 270° 0,00 -1,35 -1,58 0,00

Potrebbero piacerti anche