Sei sulla pagina 1di 1

MARIA MADRE SEMPRE PRESENTE

Editoriale di P. Livio, 24 Febbraio 2018

Cari amici,
alcuni dicono che i vangeli parlino relativamente poco della Madonna.
Si tratta di una affermazione inconsistente, perché la Parola di Dio non si può
misurare col criterio della quantità.
Ciò che invece colpisce è il fatto che Maria, pur con la discrezione che
caratterizza la sua persona, è sempre presente nei momenti fondamentali
della vita di Gesù e della Chiesa.
La Madonna partecipa da protagonista ai grandi appuntamenti della
redenzione.
Svolge il suo compito di madre assicurando sempre la sua presenza, quando
questa è necessaria.
Lei sa quando il suo dovere materno la chiama e non si fa aspettare.
Ad ogni evento della vita di Gesù vediamo la Madre al suo fianco, attenta e consapevole del suo compito.
La stessa cosa possiamo affermare della vita bimillenaria della Chiesa, la cui traversata, nell’oceano tempestoso della
storia, ha avuto nella Madonna la stella fulgente che l’ha guidata.
Ma se ognuno di noi guarda alla sua vita con gli occhi della fede, si renderà conto che Maria gli era vicina nei momenti
cruciali. Nella traversata tempestosa della storia la Chiesa non deve mai temere.
La Madonna non l’ha mai abbandonata a se stessa e mai l’abbandonerà.
Quando la barca di Pietro sembra affondare sotto la furia dei marosi, ecco che Maria si fa presente con le sue
apparizioni. In particolare Maria è presente oggi, più attiva e sollecita che mai.
Come potrebbe la Regina del cielo e della terra abbandonare a se stessa la Chiesa, quando il drago, sciolto dalle
catene, vorrebbe distruggerla e portare l’intera umanità alla rovina?

Vostro Padre Livio

Potrebbero piacerti anche