Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Dati i 3 enunciato a, b, c
3. Qual è la negazione della frase: Almeno 3 studenti in questa classe sono umbri
4. Quelli scritti qui sono ragionamenti corretti? Sapresti dire perché? Prova a
fare un esempio di ognuno di loro.
[(p→q)Λp] →q
[(p→q)Λ⌐p] →⌐q
a) Ho vinto al superenalotto
b) Sono diventato ricco
c) Non posso dire se sono ricco o povero
d) Nessuna delle precedenti
a) E’ venuta Lucia
b) Vado al cinema
c) Vado al cinema e viene Lucia
d) Nessuna delle precedenti
verità di
P( x)
Q( x)
P ( x) Q( x)
P ( x) Q( x)
x R : x x
x R : x 2 0
x, y : ( x y 4 x y 1)
x, y C : ( x 2 y 2 R 2 ) C è una circonferenza di raggio R
11. Verificare, facendo uso dell’insiemistica, questi sillogismi, dire se sono corretti
o no:
16. Quelli scritti qui sono ragionamenti corretti? Sapresti dire perché? Prova a
fare un esempio di ognuno di loro.
[(p→q)Λ⌐q] →⌐p
[(p→q)Λq] →p
18. Cosa si può affermare a partire dalla verità delle seguenti affermazioni?
19. Cosa si può affermare partire dalla verità delle seguenti affermazioni?
a) ha piovuto
b) Non sono bagnato
c) Non ho portato l’ombrello
d) Nessuna delle precedenti
verità di
Q( x)
P( x)
P ( x) Q ( x)
P ( x) Q ( x)
x R : x 2 0
x R : log x 0
x, y : ( x y 0 x 2 y 1)
x, y C : ( x 2 y 2 R 2 ) C è una circonferenza di raggio R
24.Un'isola è abitata dai furfanti che mentono sempre e da cavalieri che dicono
sempre la verità.