Sei sulla pagina 1di 1

L'Italia (/i'talja/[10], ascolta[?

�info]), ufficialmente Repubblica Italiana,[11] �


una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di
60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

La parte continentale, delimitata dall'arco alpino, confina a nord, da ovest a est,


con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; il resto del territorio, circondato dai
mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, si protende nel mar Mediterraneo,
occupando la penisola italiana e numerose isole (le maggiori sono Sicilia e
Sardegna), per un totale di 301 340 km�[12]. Gli Stati della Citt� del Vaticano e
di San Marino sono enclavi della Repubblica mentre Campione d'Italia � l'unica
exclave italiana.

Roma, che fu capitale dell'Impero romano, � stata per secoli il centro politico e
culturale della civilt� occidentale. Dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente,
l'Italia medievale fu soggetta a invasioni e dominazioni di popolazioni germaniche,
come gli Ostrogoti, i Longobardi e i Normanni. Nel XV secolo, con la diffusione del
Rinascimento, ridivenne il centro culturale del mondo occidentale, ma dopo le
guerre d'Italia del XVI secolo ricadde sotto l'egemonia delle potenze straniere,
quali Francia, Spagna e Austria. Durante il Risorgimento combatt� per
l'indipendenza e per l'unit� finch� nel 1861 fu proclamato il Regno d'Italia che
cess� di esistere nel 1946, dopo il ventennio fascista, la sconfitta nella seconda
guerra mondiale e la guerra di Liberazione, quando, a seguito di un referendum
istituzionale, lo Stato italiano divenne una repubblica parlamentare.

Nel 2013 l'Italia, ottava potenza economica mondiale e quarta a livello europeo, �
un paese con un alto standard di vita: l'indice di sviluppo umano � molto alto,
0,872, e la speranza di vita � di 82,4 anni[13]. � membro fondatore dell'Unione
europea, della NATO, del Consiglio d'Europa e dell'OCSE; aderisce all'ONU e al
trattato di Schengen. � inoltre membro del G7[14] e del G20, partecipa al progetto
di condivisione nucleare della NATO, � una grande potenza regionale europea[15], in
grado di esercitare influenza politica anche su scelte e decisioni di ordine extra-
europeo e globale[16], e si colloca in nona posizione nel mondo per spese militari.
L'Italia vanta il maggior numero di siti dichiarati patrimonio dell'umanit�
dall'UNESCO[17] ed � il quinto paese pi� visitato del mondo.
Indice

Potrebbero piacerti anche