Sei sulla pagina 1di 1

Contro il mal di schiena

L'adozione di alcuni accorgimenti di "risparmio" della schiena anche nelle comuni


attività della vita quotidiana, vale a dire i gesti e le posizioni del corpo che
assumiamo sul lavoro o nel tempo libero, consente di prevenire o ridurre il rischio di
mal di schiena:

 Dovendo lavorare a lungo in piedi, alzare, se possibile, il piano di lavoro


spostando spesso il peso da un piede all'altro e appoggiando (ad esempio quando
si stira) ora un piede ora l'altro su un rialzo.
 Per riporre un oggetto in alto utilizzare uno sgabello o una scaletta, non inarcare e
forzare la schiena.
 Se si deve sollevare un peso far leva sulle gambe, piegando le ginocchia, anziché
la schiena.
 Per spostare oggetti pesanti, spingere con le gambe e col peso del corpo.
 Nei lavori domestici, diversificare l'attività per non sottoporre a lungo la colonna
vertebrale allo stesso sforzo (ad esempio, non pulire in una sola volta tutte le
finestre di casa).
 Anche stando seduti evitare le situazioni stressanti per la colonna vertebrale. Nei
momenti di studio o di riposo non tenere la schiena piegata e ingobbita. Una
posizione troppo comoda può essere dannosa; sostenere bene la colonna
vertebrale perché resti ben dritta; se lo schienale della sedia o della poltrona non
lo consente, utilizzare un cuscino per migliorare l'appoggio.
 A letto utilizzare una rete rigida e un materasso indeformabile. Evitare i cuscini
troppo alti.
 Nei lunghi viaggi in macchina la comodità non deve essere disgiunta da una
corretta posizione. Questa implica una buona regolazione della distanza dai
pedali, dello schienale e del poggiatesta. Appoggiare bene tutta la schiena e il
collo, mantenendoli ben diritti.
 In caso di bagaglio a mano, piuttosto che una valigia pesante è meglio prepararne
due più piccole e più leggere. La sollecitazione alla schiena causata da una
pesante borsa della spesa può essere evitata utilizzando piccoli carrelli portaspesa
con le ruote.
 Portare calzature comode e tacchi non più alti di 5 cm. I tacchi molto alti
costringono la colonna vertebrale a una posizione forzata e possono provocare
mal di schiena.
 Evitare il peso corporeo eccessivo. Sovrappeso e obesità peggiorano i dolori di
schiena e rendono più sedentari. Una alimentazione sana ed equilibrata è sempre
il punto di partenza per ottenere i migliori risultati.

Potrebbero piacerti anche