Sei sulla pagina 1di 7

SIRBeC scheda SRL - H0240-00407

Venere
Biondi, Vincenzo; Vecellio, Tiziano

Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/H0240-00407/


Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/H0240-00407/
SIRBeC scheda SRL - H0240-00407

CODICI

Unità operativa: H0240

Numero scheda: 407

Codice scheda: H0240-00407

Visibilità scheda: 3

Utilizzo scheda per diffusione: 02

Tipo scheda: MI

Livello ricerca: P

CODICE UNIVOCO

Codice regione: 03

Numero catalogo generale: 02155754

Ente schedatore: R03/ Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli

Ente competente: S27

RELAZIONI

RELAZIONI CON ALTRI BENI

Tipo relazione: correlazione

Tipo scheda: S

Codice bene: 0302155755

Codice IDK della scheda correlata: H0240-00408

OGGETTO

OGGETTO

Definizione: matrice

Disponibiltà del bene: reale

SOGGETTO

Categoria generale: mitologia

Identificazione: Venere

Titolo proprio: Venere

Tipo titolo: dalla matrice

Pagina 2/7
SIRBeC scheda SRL - H0240-00407

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE

Stato: Italia

Regione: Lombardia

Provincia: MI

Nome provincia: Milano

Codice ISTAT comune: 015146

Comune: Milano

COLLOCAZIONE SPECIFICA

Tipologia: castello

Qualificazione: comunale

Denominazione: Castello Sforzesco

Denominazione spazio viabilistico: Piazza Castello

Denominazione struttura conservativa - livello 1: Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco

Denominazione struttura conservativa - livello 2: Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli

Tipologia struttura conservativa: museo

DATI PATRIMONIALI E COLLEZIONI

INVENTARIO [1 / 2]

Denominazione: Registro di carico

Data: 1957

Numero: Reg. Ingr. 2744

Numero della segnatura: matrici 155

INVENTARIO [2 / 2]

Denominazione: Registro di carico

Data: 1927-

Numero: Reg. Ingr. 9658/155

CRONOLOGIA

CRONOLOGIA GENERICA

Secolo: sec. XIX

Pagina 3/7
SIRBeC scheda SRL - H0240-00407

CRONOLOGIA SPECIFICA

Da: 1840

Validità: post

A: 1870

Validità: ante

Motivazione cronologia: attività incisore

DEFINIZIONE CULTURALE

AUTORE [1 / 3]

Ruolo: incisore

Autore/Nome scelto: Biondi, Vincenzo

Dati anagrafici/Periodo di attività: 1804-1870

Codice scheda autore: H0170-00426

Motivazione dell’attribuzione: firma

AUTORE [2 / 3]

Ruolo: disegnatore

Autore/Nome scelto: Biondi, Vincenzo

Dati anagrafici/Periodo di attività: 1804-1870

Codice scheda autore: H0170-00426

Motivazione dell’attribuzione: firma

AUTORE [3 / 3]

Ruolo: inventore

Autore/Nome scelto: Vecellio, Tiziano

Dati anagrafici/Periodo di attività: 1488/1490-1576

Codice scheda autore: H0080-00154

Sigla per citazione: 10010488

Motivazione dell’attribuzione: iscrizione

Senza indicazioni editoriali: senza indicazioni editoriali

STATO DELL' OPERA

Stato: imprecisabile

DATI TECNICI

Pagina 4/7
SIRBeC scheda SRL - H0240-00407

Materia e tecnica: rame/ acciaiatura/ acquaforte/ bulino

MISURE

Unità: mm

Altezza: 117

Larghezza: 123

DATI ANALITICI

ISCRIZIONI [1 / 3]

Classe di appartenenza: indicazione di responsabilità

Tecnica di scrittura: a incisione

Tipo di caratteri: corsivo

Posizione: in basso a sinistra

Trascrizione: Tiziano dipinse

ISCRIZIONI [2 / 3]

Classe di appartenenza: indicazione di responsabilità

Tecnica di scrittura: a incisione

Posizione: in basso a destra

Trascrizione: V. Biondi dis. e inc.

ISCRIZIONI [3 / 3]

Classe di appartenenza: di titolazione

Tecnica di scrittura: a incisione

Tipo di caratteri: corsivo

Posizione: in basso al centro

Trascrizione: Venere

CONSERVAZIONE

STATO DI CONSERVAZIONE

Data: 2015

Stato di conservazione: mediocre

Indicazioni specifiche: da verificare dopo asportazione della vernice protettiva. Imbarcatura: forte.

Fonte: osservazione diretta

Pagina 5/7
SIRBeC scheda SRL - H0240-00407

CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI

ACQUISIZIONE

Tipo acquisizione: donazione

Nome: Grandi, Filippo (e sorelle)

Data acquisizione: 1957

Luogo acquisizione: MI/ Milano

Fonte: Registro di carico della Raccolta delle Stampe in Milano, vol. XIII, n. 2744 (23 gennaio 1957)

CONDIZIONE GIURIDICA

Indicazione generica: proprietà Ente pubblico territoriale

Indicazione specifica: Comune di Milano

FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Genere: documentazione allegata

Tipo: fotografia digitale colore

Codice identificativo: Lastre calcografiche 155

Percorso relativo del file: matrici

Nome del file: Lastre calcografiche 155.jpg

IMMAGINI DATABASE

Tipo/Formato immagine
IMMAGINE ORIGINALE: formato=Unknown format; dimensione=3980x3230; bits per pixel=24; risoluzione=300x300;
spazio su disco=9.185.779; spazio in memoria=38.566.200
IMMAGINI REGISTRATE: formato=JPEG; dimensione=768x623; qualità=32 // formato=JPEG; dimensione=200x162;
qualità=64
CAMPO DI PROVENIENZA: FTA

Data di registrazione: 2016/05/24

Path dell'immagine originale: H0240/01/2016_11_B/DVD_01

Nome file dell'immagine originale: Lastre calcografiche 155.jpg

ACCESSO AI DATI

SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI

Profilo di accesso: 1

Motivazione: dati liberamente accessibili

Pagina 6/7
SIRBeC scheda SRL - H0240-00407

COMPILAZIONE

COMPILAZIONE

Data: 2015

Specifiche ente schedatore: R03/ Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli

Nome: Alberti, Alessia

Funzionario responsabile: Salsi, Claudio

GESTIONE ARCHIVIO

ULTIMA MODIFICA SCHEDA

Ultima modifica scheda - data: 2016/05/25

Ultima modifica scheda - ora: 16.12

PUBBLICAZIONE SCHEDA

Pubblicazione scheda - stato: 1

Pubblicazione scheda - data ultima pubblicazione: 2016/06/15

Pubblicazione scheda - ora ultima pubblicazione: 09.30

PROGETTO

Ente: 143

Anno del progetto: 2015

Pagina 7/7

Potrebbero piacerti anche