Sei sulla pagina 1di 20
 
Critica del testo
, XIII / 2, 2010
Giuliano Rossi
«Ma come d’animal divegna fante»: Dante tra Alberto Magno e Tommaso
1. Il canto
XXV
 del
 Purgatorio
, collocato al mezzo tra i due canti che ospitano l’incontro e il dialogo di Dante con i poeti, è con-sacrato per la gran parte al tema della generazione dell’anima uma-
na, quindi alla dimostrazione della sua immortalità; eppure si con
-gura certamente come punto di snodo più che come «intervallo»
1
 o «pausa dottrinaria» collocata al centro di quel discorso sulla poesia, coerentemente sviluppato tra
XXIV
 e XXVI
 canto. L’argomento 
-
losoco dimostra anzi, in questo caso, un’esatta pertinenza in chiave
 poetologica, tale che nel centro del canto si materializza la voce di Guido Cavalcanti, specie per il ricorso al decisivo sintagma «possi- bile intelletto», qui chiamato a rappresentare, come già riteneva pro- babile Gianfranco Contini, un trapianto dalla cavalcantiana
 Donna me prega
2
. In anni recenti soprattutto gli studi di Roberto Antonelli e Corrado Bologna hanno poi portato materiali puntuali a conferma di questa lettura, dimostrando che «la questione dell’unità dell’anima (…) posta com’è fra il canto di Bonagiunta (e del “nodo”) e quello di Guinizzelli e di Arnaut-Folchetto non è un riempitivo “inutilmente”
formale, quale è nora apparso»
3
.
1. A. M. Chiavacci Leonardi,
 Introduzione
 a
 Purgatorio XXV 
, in Dante Ali-ghieri,
Commedia
, con il commento di A. M. Chiavacci Leonardi, 3 voll., Milano 1991-1997, II,
 Purgatorio
, p. 727.2. G. Contini,
Cavalcanti in Dante
, in
Varianti e altra linguistica. Una raccolta di saggi (1938-1968)
, Torino 1970, pp. 433-445, a p. 443: «Da essa [
 Donna me Prega
] è ricavata, proprio là dove si confuta l’averroismo, la clausola del
 possibile intelletto
, ultima, ma quanto discretamente allusiva, citazione polemica di Guido nel poema».3. R. Antonelli,
Subsistant igitur ignorantiae sectatores
, in
 Guittone d’Arezzo nel settimo centenario della morte
, Atti del Convegno internazionale di Arezzo (22-
 
Giuliano Rossi192
Segnalata in
 Purgatorio
XXV quale «punto»
4
 critico («
quest’è tal punto
, / che più savio di te fé già errante», vv. 62-63
5
), la que-stione dell’unità dell’anima deve a sua volta essere inquadrata nel
 problema più generale di una denizione dello statuto attribuito alle
facoltà costitutive l’individuo: l’intelletto e la volontà. Su questo  piano il XXV canto del
 Purgatorio
riprende a distanza, e precisa, un argomento già utilizzato nel canto XVI, in apertura del trittico
consacrato al tema del libero arbitrio e alla denizione del rapporto
 possibile tra libertà e amore
6
 (anche in quel caso con esiti marcata-mente anticavalcantiani). Stando alla spiegazione fornita da Marco Lombardo al pelle-grino, il «libero arbitrio» o «libero voler[
e
]» degli uomini è garan-
24 aprile 1994), a c. di M. Picone, Firenze 1995, pp. 337-349, a p. 343. Si vedano anche Id.,
Cavalcanti e Dante: al di qua del Paradiso,
in
 Dante da Firenze all’aldi-
, Atti del terzo seminario dantesco internazionale (Firenze, 9-11 giugno 2000), a c. di M. Picone, Firenze 2001, pp. 289-302; C. Bologna,
 Beatrice e il suo
ànghelos
 Cavalcanti fra
Vita nova
 e
Commedia
 ,
 in
«Per correr miglior acque…»
, Atti del Convegno di Verona-Ravenna (25-29 Ottobre 1999), pp. 115-141, Roma 2001.4. Sulla funzione di “perno” di questioni ideologiche fondamentali svolta dal lemma «punto» nel poema si veda C. Bologna,
 Il «punto» che «vinse» Dante in  Paradiso
, in «Critica del Testo», 6 (2003), 2, pp. 721-754.5. Per questa e le successive citazioni dalla
Commedia
 si fa riferimento al te-sto dell’edizione nazionale curata da G. Petrocchi (
 La Commedia secondo l’antica vulgata
, 4 voll., Milano 1966-1967).6. Sulla centralità strutturale e tematica dei canti XVI-XVIII
 
del
 Purgatorio
 si vedano almeno, oltre al sempre fondamentale Ch. Singleton,
The Poet’s Number at the Center 
, in «Modern Language Notes», 80 (1965) (trad. it.
 Il numero del  poeta al centro
, in Id.,
 La poesia della Divina Commedia
, Bologna, 1999, pp. 451-462), A. Punzi,
Centro e centri nella
Commedia, in «Anticomoderno», 4 (1999),  pp. 73-89; C. Bologna,
 Al centro della
Commedia
 ,
in
Studi sulle società e le culture del Medioevo per Girolamo Arnaldi
, a c. di L. Gatto e P. Supino Martini, Firenze 2002, pp. 19-31 e Id.,
«Purgatorio» XVII (Al centro del viaggio, il vuoto)
, in «Studi Danteschi», 69 (2004), pp. 1-22; M. L. Palermi,
«A questo punto voglio che tu  pense». Note di lettura intorno a una serie rimica della «Commedia»
, in «Critica del Testo», 5 (2002), 2, pp. 569-593. Diversa la posizione espressa da E. N. Girardi (
 Al centro del Purgatorio: Il tema del libero arbitrio
, in
 Il pensiero flosofco e
teologico di Dante Alighieri
, Milano 2001, pp. 21-38), il quale riconosce nel canto XVI «il centro della cantica, non del poema». Più in generale, sulla rilevanza e sullo sviluppo del tema nella
Commedia
, R. Mercuri,
Comedía
, in
 Letteratura Italiana
, dir. da A. Asor Rosa,
 Le Opere
, I,
 Dalle Origini al Cinquecento
, Torino 1992, pp. 211-329, specie il paragrafo 3.1.2 -
 Il libero arbitrio
, alle pp. 239-240.
 
Critica del testo
, XIII / 2, 2010
«Ma come danimal divegna fante»193
tito dalla provenienza dell’«anima razionale» direttamente da Dio, «maggior forza» e «miglior natura» che «cria / la mente»
 
negli esse-ri umani senza “mezzo”:
A maggior forza e a miglior natura liberi soggiacete; e quella
cria
 
la mente in voi, che ‘l ciel non ha in sua cura
7
.
Stabilita la provenienza dell’anima intellettiva almeno «partim ab estrinseco»
8
, slegata in qualche misura dal processo di genera-zione organica, essa si trova naturalmente sottratta alla «cura» del cielo, ovvero al potere degli astri. È il presupposto necessario di un ragionamento che, sviluppato nell’arco dei tre canti centrali del
 poema, culminerà con la denizione di «un’inedita fenomenologia
dello spazio mentale»
9
, portata a compimento con
 Purgatorio
XVIII e con il superamento ivi proposto del contrasto fra amore e libero arbitrio. Sanato questo contrasto, anche attraverso la ricomposizione della frattura fra amore e conoscenza, ovvero attraverso la confu-tazione di un «Amore che ha sede nell’anima sensitiva» e di una
 passione amorosa da cui «può derivare la ne della vita razionale e
contemplativa»
10
.
È in gioco, complessivamente, una denizione dello statuto della
volontà e della ragione (quest’ultima radice della volontà stessa intesa come «appetitus rationalis»). Nell’ottica dantesca sarà l’apprensione dell’oggetto, combinata alla conoscenza del bene, a determinare la scelta da cui scaturisce l’atto di volontà; e l’intelletto, che ha per og-getto l’essere e il vero universale, muove la volontà presentandole il
suo ne e garantendo così l’integrità del libero arbitrio in virtù del
7.
 Purg.
,
 
XVI 79-81.8. Mi servo di una formula utilizzata da Alberto Magno nel
 De natura et ori- gine animae
(«Ostensum est enim ante dicta, quod substantia illa quae est anima hominis partim est ab intrinseco et
 partim ab extrinseco ingrediens
», II, c. 4), testo chiave per l’interpretazione di
 Purgatorio
XXV e nel quale B. Nardi individuò la fonte del ragionamento dantesco sulla generazione dell’anima umana.9. Bologna,
«Purgatorio» XVII
cit., p. 3; su questi aspetti anche Id.,
 Fisiologia del disamore
, in «Critica del Testo», 4 (2001), 1 [=
 Alle origini dell’Io lirico: Ca-valcanti o dell’interiorità
], pp. 59-87. 10. I luoghi citati sono, rispettivamente, in R. Antonelli,
Cavalcanti o dell’in-teriorità
,
ibid.
, pp. 1-22, a p. 9 e in M. Corti,
 La felicità mentale
, in
Scritti su Caval-canti e Dante
, Torino 2003, pp. 5-175, a p. 32-33.

Premia la tua curiosità

Tutto ciò che desideri leggere.
Sempre. Ovunque. Su qualsiasi dispositivo.
Nessun impegno. Annulla in qualsiasi momento.
576648e32a3d8b82ca71961b7a986505