Sei sulla pagina 1di 3

Ingredienti

(Dose per 1,8 kg di Panettone)

Queste sono le dosi in totale che ti servono per l'impasto


- 500 gr Farina di Manitoba
- 180 gr Farina 00
- 12 gr Lievito di birra
- 180 gr Zucchero
- 270 gr Uova
- 70 gr Tuorli
- 150 gr Burro
- 95 gr Acqua
- 7 gr Sale
- 200 gr Uvetta Sultanina
- 100 gr Arance candite a cubetti
- 50 gr Cedro candito a cubetti
- 1 cucchiaio Zucchero Vanigliato
- buccia grattugiata di 1 Arancia

Queste sono le dosi per i diversi passaggi:


Per il primo impasto
- 50 gr Farina 00
- 50 gr Farina Manitoba
- 20 gr Tuorli
- 5 gr Zucchero
- 50 gr Acqua
- 6 gr Lievito di birra

Per il secondo impasto


- 410 gr Farina Manitoba
- 90 gr Farina 00
- 170 gr Zucchero
- 40 gr Tuorli
- 270 gr Uova intere
- Buccia grattuggiata di 1 Arancia
- 7 gr Sale
- 150 gr Burro (morbidissimo)
- 200 gr Uvetta sultanina
- 100 gr Arance candite a cubetti
- 50 gr Cedro candito a cubetti
- 1 cucchiaio (o Zucchero Vanigliato)
- buccia grattugiata di 1 Arancia

Per il lievitino

- 40 gr Farina 00
- 40 gr Farina Manitoba
- 6 gr Lievito di Birra
- 45 gr Acqua
- 5 gr Zucchero
- 10 gr Tuorli

Per la ghiaccia
- 120 gr Mandorle
- 40 gr Zucchero
- 20 gr Farina gialla
- 50 gr Albumi
Come preparare il Panettone
Setaccia la farina e pesa tutti gli ingredienti per i vari impasti.

Tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente ed il burro molto morbido.

Prepara il lievitino
Inserisci nel boccale il lievito e l'acqua. 15 Sec. Vel. 2.

Unisci la farina, il tuorlo e lo zucchero. Impasta. 20 Sec. Vel. 3 e, poi, 3 Min. Vel. Spiga.

Lascia lievitare finché triplica il volume iniziale.

Prepara il primo impasto


Sciogli il lievito con l'acqua tiepida.

Rimetti il lievitino nel boccale e aggiungi tutti gli ingredienti (compreso il lievito sciolto) e impasta. 30 Sec.
Vel. 3-4 e, poi, 2 Min. Vel. Spiga.

Fai lievitare ad una temperatura di 26°, finché triplica il volume iniziale.

Prepara il secondo impasto


Rimetti l'impasto nel boccale e aggiungi farina, zucchero, tuorli, uova, zucchero vanigliato, buccia di arancia,
sale e burro.

Impasta il tutto. 40 Sec. Vel. 3-4 e, poi, 5 Min. Vel. Spiga.

Versa il composto in una ciotola capiente ed amalgama bene incorporando la frutta candita e l'uvetta.

Lascia lievitare l'impasto coperto con della pellicola. 60 Min. ad una temperatura di 28°.

Se usi gli stampi di carta per panettone, dividi l'impasto in 2 pezzi. Se invece vuoi realizzare un unico dolce
utilizza uno stampo di altezza di 17 cm circa e 20 cm di diametro (tipo stampo per pan brioche).

Imburra e spolverizza lo stampo con dello zucchero, versa dentro il composto e lascia lievitare ad una
temperatura di 28° - 30° fino al raggiungimento del bordo del contenitore.

Prepara la ghiaccia
Trita le mandorle con lo zucchero 6 Sec. Vel. 7.

Unisci la farina e gli albumi 15 Sec. Vel. 4.

Distribuisci delicatamente la ghiaccia sul panettone, decorando con mandorle intere.

Cuoci in forno caldo 35 Min. 175°. se si tratta di pezzature piccole. Se la pezzatura è grande cuoci invece 50
Min. sempre a 175°.

Per mantenere la forma e la fragranza dopo la cottura il panettone va lasciato riposare per almeno 3 ore e
successivamente chiuso in un sacchetto di plastica.

Questo panettone si conserva per oltre un mese e mezzo.

I consigli di Marinella
In alternativa alla ghiaccia, dopo aver sformato dallo stampo il dolce, è possibile spennellarlo con miele
diluito con poca acqua. Per un risultato eccellente occorre rispettare alcune regole:

- la temperatura di lievitazione consigliata deve essere rispettata;

- per fare il panettone occorre tempo: preparalo in una giornata tranquilla, perché i tempi di lievitazione non
possono subire cambiamenti;

- è importante pesare attentamente e più volte gli ingredienti e dividerli fin da subito per le varie operazioni.

Potrebbero piacerti anche