Sei sulla pagina 1di 1

Migliore risposta: Il neutro, viene usato nel momento della preparazione della miscela del gelato, aggiunto

al latte e allo zucchero, e serve principalmente per dare consistenza, cremosita' al gelato, ( sembra una
specie di farina ). E' composto come da etichetta da: Latte intero in polvere, stabilizzanti
carbossimetilcellulosa, sodio agitato, farina di carrubbe. Il Neutro, viene usato solo per le creme .Il dosaggio
cambia da marca in marca nel mio caso 50g al litro. (3 kg per 60 litri di latte)

Per la frutta (gelato alla frutta) invece viene usato la "Base Frutta" (stessa scopo del neutro) , che in
sostanza e' identica per somiglianza al neutro ( e' piu' cristallina e si nota la mancanza del latte in polvere) ,
cambia solo il composto: destrosio, stabilizzante e412, amido modificato, sciroppo di glucosio, farina di soja
e emulsionanti; anche in questo caso il dosaggio cambia da marca in marca nel mio parte da 35g al litro.

Se vuoi le foto fammi sapere dove mandartele che appena posso ,le faccio e te le mando.
Per acquistarlo, (non mi risulta venga venduto al dettaglio) penso solo da aziende specifiche per il settore
della gelateria; io lo pago 6 euro al kg.
Fonte/i:lavorativa
eisman · 8 anni fa
0
Pollice in su

1
Pollice in giù
Commento
Classificazione richiedente
Segnala abuso

Nel Settore del Gelato si attribuisce il termine "neutro" a una miscela di più additivi che, in misura della loro
concentrazione, vengono aggiunti in fase di preparazione alla miscela gelato, senza alterare minimamente la
loro composizione chimica.

Se il "neutro" fosse composto dai soli additivi chimici, allora il significato originale sarebbe corretto.

In realtà, basta osservare la lista degli ingredienti di un neutro in commercio, riportata in etichetta secondo
un ordine decrescente di impiego, gli additivi rappresentano solo una piccola percentuale, in quanto la
maggior parte dei neutri contengono come ingredienti principali "latte in polvere, saccarosio e altri nutrienti",
che invece concorrono enormemente ad alterare sia la composizione alimentare della miscela gelato finale
che le sue proprietà fisiche e chimiche.

per 1000 g di neutro (per gelati alla frutta):

- alginato di propilenglicole: grammi 200

- farina di semi di carrube: grammi 400

- monodigliceridi: grammi 300

- acido L-ascorbico: grammi 100

Potrebbero piacerti anche