C catalogo prodotti
Da oltre tre generazioni operiamo nel campo delle canalizza- Il sistema P3ductal è prodotto in vari stabilimenti nel mondo,
zioni per la distribuzione dell’aria condizionata. Nel 1989 ciò è distribuito in oltre 100 paesi e dispone di una capillare rete
che era nato come un’avventura prende una forma definitiva di vendita, in grado di supportare clienti e progettisti nella
dando origine a P3. scelta e nell’utilizzo del prodotto.
Oggi P3 fa parte di un gruppo internazionale in continua P3 ha inoltre creato una scuola di canalisti certificati al fine
espansione, la cui mission è la promozione del canale di garantire un alto livello di esecuzione delle condotte
preisolato in alluminio P3ductal con l’obiettivo di farlo preisolate.
diventare una realtà significativa nel mercato dei canali I punti di forza di P3 sono rappresentati dalla costante
per la distribuzione dell’aria. ricerca della qualità dei suoi prodotti attraverso un con-
Seguendo un percorso di sviluppo continuo dal punto di tinuo impegno nello studio e nell’innovazione da parte
vista tecnologico e commerciale, P3 ha innovato il sistema dei propri laboratori interni che operano anche in stretta
di costruzione delle condotte tradizionali in lamiera zincata, collaborazione con Centri di Ricerca Universitari, il tutto per
sviluppando la tecnologia P3ductal che utilizza pannelli in offrire delle prestazioni e dei materiali tecnologicamente
alluminio preisolato e creando, nel contempo, gli accessori, all’avanguardia.
i macchinari e gli utensili destinati alla costruzione e alla Dal 1996 P3 opera in regime di qualità secondo le norme
posa in opera dei canali di distribuzione dell’aria. UNI EN ISO 9001.
l’aria, per P3 una missione da 50 anni
P3isomac, il sistema per il tamponamento dell’aria
P3isomac è nato per il tamponamento delle centrali di Servizi: speciale servizio per il taglio e la bordatura su
trattamento aria. misura dei pannelli che vengono consegnati già pronti per
Chi si rivolge a P3isomac guadagna in qualità di presta- il montaggio.
zioni, risparmia tempo e denaro risolvendo i problemi Oltre al tamponamento delle centrali per il tratta-
su misura. mento dell’aria, P3isomac può essere utilizzato in
altre svariate applicazioni:
Il sistema P3isomac è composto da:
Materiali: speciali pannelli rivestiti in lamiera d’acciaio o • serramenti (tamponamento di portoni industriali);
in alluminio; profili e cornici in materiale plastico per la • pannellatura di cassonetti ventilanti e macchine
bordatura dei pannelli. utensili;
Attrezzature: specificatamente studiate per la prepara- • contro soffitti, pareti mobili;
zione il montaggio dei pannelli e dei bordi cornice. • filtri di aspirazione.
P3isomac rispetta la natura grazie a Hydrotec
la nostra impronta ecologica per salvare la natura
Il pannello P3isomac viene prodotto da P3 utilizzando, in espansione della schiuma poliuretanica, in sostituzione
esclusiva mondiale, la tecnologia Hydrotec, basata sul dei gas fluorurati ad effetto serra (CFC, HCFC, HFC) e
brevetto internazionale EP 1115771 B1, che permette di degli idrocarburi (HC).
azzerare l’effetto serra (GWP=0) e l’impatto sull’ozono La tecnologia Hydrotec per l’espansione del poliuretano
presente in stratosfera (ODP=0). rigido PUR rispetta tutte le normative europee e anticipa
La compatibilità ambientale del pannello P3isomac è i futuri provvedimenti che, in un’ottica restrittiva, met-
stata ottenuta con l’utilizzo dell’acqua nel processo di teranno progressivamente al bando tutti i gas fluorurati.
Qualità delle prestazioni
Isolamento termico
La schiuma poliuretanica dei pannelli P3isomac è contraddistinta da una conduttività termica di soli 0,024 W/(m °C) grazie all’ele-
vato numero di celle chiuse, addirittura superiori al 95%. I pannelli P3isomac, rispetto ai tradizionali pannelli schiumati, presenta-
no inoltre un isolamento termico uniforme e continuo su tutti i punti.
Isolamento acustico
La struttura a sandwich dei pannelli (lamiera/poliuretano/lamiera) e l’elevata densità della schiuma assicurano un elevato potere
fonoisolante.
Resistenza meccanica
L’esclusivo sistema di produzione garantisce al pannello P3isomac un’alta resistenza alle sollecitazioni meccaniche rispondendo in
modo efficiente sia alla trazione sia all’allungamento.
Durata
Grazie alla struttura a sandwich e alla qualità delle lamiere esterne i pannelli P3isomac garantiscono nel tempo una notevole resi-
stenza alla deformazione, all’erosione e alla corrosione.
Planarità
Il particolare sistema TSC di produzione dei pannelli P3isomac, garantisce una perfetta costanza dello spessore e una perfetta ade-
sione tra la lamiera e la schiuma poliuretanica.
caratteristiche strutturali lavorabilità ambiente di impiego
CLASSIC LINE
Interno ed esterno con supporti in lamiera da 0,5mm di spessore. Schiuma hydrotech 44-47kg/m3; dimensione 302x125cm; spessore finale di
25 o 45,5 mm
SPECIAL LINE
Supporti in materiali alternativi schiuma hydrotech 44-47 kg/m3; dimensione 302x125 cm; spessore finale di 25 o 45,5 mm
PANNELLI SEMPRE PRONTI
Con la modalità “fai da te” P3, fornisce i pannelli e il bordo cornice pronti per le lavorazioni accessorie. Il taglio e la bordatura
possono essere facilmente eseguite in proprio. Si avranno così pannelli sempre pronti per le proprie esigenze.
INVESTIMENTI RIDOTTI
Partendo dalle lastre intere, il sistema P3isomac permette la produzione in proprio dei pannelli finiti per il tamponamento delle
centrali di trattamento dell’aria, con un investimento ridotto rispetto alla tecnologia tradizionale.
VANTAGGI DELL’OUTSOURCING
Con il servizio P3isomac chiavi in mano potete concentrare la vostra attenzione sul core business senza preoccupazioni per le
forniture e la qualità dei pannelli. Con un partner affidabile potete abbattere i costi fissi legati a produzioni per voi secondarie
potenziando la vostra flessibilità e specializzazione.
VELOCITÀ DI CONSEGNA
Inviando una semplice distinta P3 fornisce i pannelli bordati finiti e pronti per il montaggio. La flessibilità produttiva P3, gli impianti ad
elevate prestazioni, l’efficienza dell’organizzazione commerciale e della logistica garantiscono una consegna rapida e puntuale.
4 montaggio pannelli
Tipo profilo Riduzione rispetto al foro luce
mm
lamiera
lamiera poliuretano
preverniciata 0,5 mm 0,5 mm 44-47 kg/m3 3,02x1,25 m 16ZG25 16ZG50
zincata espanso
bianco/grigio
lamiera lamiera
poliuretano
preverniciata 0,5 mm preverniciata 0,5 mm 44-47 kg/m3 3,02x1,25 m 16GG25 16GG45
espanso
bianco/grigio bianco/grigio
SPECIAL LINE
alluminio alluminio
poliuretano
preverniciato 0,5 mm preverniciato 0,5 mm 44-47 kg/m3 3,02x1,25 m 16AP25 16AP50
espanso
silver silver
lamiera
acciaio poliuretano
preverniciata 0,5 mm 0,5 mm 44-47 kg/m3 3,02x1,25 m 16XG25 16XG45
inox AISI 304 espanso
bianco/grigio
Cod. 26TB25 spessore 25 mm Cod. 26TB50 spessore 45.5 mm Cod. 26ST25 spessore 25 mm
Bordo cornice tubolare Bordo cornice tubolare Bordo cornice Isomac Stopper
Attrezzatura manuale
Cod. 26FR05 Cod. 26FR25 Cod. 26FR50
Fresatrice Fresa per 26BC25/26ST25 Fresa bordo cornice 26BC50
Accessori
Cod. 21CL08 Cod. 21CL09 Cod. 26GR01
Colla profiles 500 gr Colla profiles “outdoor” 500 gr Guarnizione adesiva 15x3 mm
Cod. 26CF01
Copri foro ø=10 mm
lamiera
lamiera poliuretano
preverniciata 0,5 mm 0,5 mm 44-47 kg/m3 3,02x1,25 m 18ZG25 18ZG50
zincata espanso
bianco/grigio
Lavorazioni
Cod. LAVTB25 Cod. LAVTB50
Bordatura con 26TB25 Bordatura con 26TB50
Vantaggi
Tenuta pneumatica uniforme: rispetto al Sistema tradizionale "a viti" = tenuta pneumatica variabile
Traditional "screw on" system = variable pneumatic seal
sistema tradizionale “a viti“, il sistema Stopper
blocca il pannello uniformemente lungo tutto il
perimetro del profilo. Il sistema “a viti” garantisce pannello/panel
profilo/profile
un’elevata tenuta pneumatica solo in prossimità viti/screw
dei singoli punti di fissaggio. Il sistema Stopper
Sistema Stopper = tenuta pneumatica costante
consente quindi di sfruttare al massimo le altis- Stopper system = costant pneumatic seal
Velocità di installazione: contrariamente al sistema tradizionale “a viti”, il sistema Stopper garantisce la stessa tenuta pneu-
matica senza l’ausilio di numerosi punti di fissaggio.
Economicità: rispetto ai sistemi scatolati tradizionali, a parità di profilo, il sistema pannello sandwich P3isomac più blocca pannello
consente un sensibile risparmio.
Sicurezza: l’assenza di sporgenze interne riduce al minimo il rischio di ferimento in caso di manutenzione e pulizia delle UTA.
03/2015 - 1000 - Cod. CI00403I - Copyright P3 srl. All rights reserved. No reproduction of any kind are allowed without the authorization of P3.
P3 srl
Via Salvo D’Acquisto, 5
35010 Villafranca Padovana Loc. Ronchi (Padova - Italy)
Tel. + 39 049 90 70 301 - Fax + 39 049 90 70 302
p3italy@p3italy.it - www.p3italy.it