Sei sulla pagina 1di 5

COMUNE ISOLA DELLE FEMMINE

PROVINCIA DI PALERMO

3^ SETTORE URBANISTICA

ORDINANZA DIRIGENZIALE

N. 38 del 25-08-2017
Oggetto di somministrazione di alimenti e bevande,

Marino, s.n.c.,
carico della società SOPRAVENTO SRLS di cui è legale responsabile e
Amministratore Unico il sig. Lucera Tommaso, nato a Palermo il 10/05/1994,
codice fiscale LCRTMS94E10G273A residente a Carini, Via Minerva n.26.

IL RESPONSABILE DEL III^ SETTORE

VISTA

dell

142/90 e successive modifiche ed integrazioni, introdotto dalla L.R. 48/91 e della L.R. 23/98;
VISTA
del 3° Settore
Mallia, Funzionario Tecnico, categor

le specificazioni ed integrazioni previste dallo Statuto Comunale e dal vigente Regolamento degli
uffici e dei Servizi;
PREMESSO
Produttive S.U.A.P., gestito in forma associata approvato con delibera della Giunta Comunale
n.37 del 17/04/2012, prevede che il p

resta a carico delle strutture del Comune di Isola delle Femmine;


PREMESSO
Settore Urbanistica ed Edilizia Privata di questo Ente;
VISTA
accertamento di violazione n.38/2017 del 16.08.2017 prot.176477 del 17.08.2017 redatto dalla
Questura di Palermo Divisione Polizia Amministrativa e Sociale Squadra Amministrativa di
Palermo, con la quale comunica che:
sito in Viale Marino, s.n.c.,è
stata riscontrata attività di somministrazione di bevande e alimenti alle ore 24.00 circa di giorno

comma 1 al comma 9 del D.Lgs. n.59 del 26.03.2010, come modificato ed integrato dal D.Lgs.

Largo Colombo 1, 90040 Tel. 091-8679211 - fax 091-8679225


COMUNE ISOLA DELLE FEMMINE
PROVINCIA DI PALERMO

n.147/2012 e con il combinato disposto della legge n.287/1991 e successive modificazioni, a


carico della società SOPRAVENTO SRLS di cui è legale responsabile e Amministratore Unico
il sig. Lucera Tommaso, nato a Palermo il 10/05/1994, codice fiscale LCRTMS94E10G273A
residente a Carini, Via Minerva n.26.

Inoltre è risultato quanto segue:


-

10, comma 1, Legge


.

CONSIDERATO che dai successivi accertamenti agli atti di questo Settore, è emerso che il legale
alle seguenti autorizzazioni:
1) Concessione demaniale anno 2003, n. 9/2003 del 12.02.2003, repertorio n.1625, rilasciata
dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di porto di Palermo alla
precedente ditta Cardinale Enrico, codice fi
di un tratto di suolo demaniale marittimo della superficie di mq 1.600,00, situato nel Comune
di Isola delle Femmine, e precisamente in prossimità del Camping prospicente Viale marino
(foglio di mappa 1, adiacente

doccia e n.2 box per W.C. e recinzione con paletti in legno e corda il tutto secondo gli
elaborati tec
2) Autorizzazione anno 2004, n. 8/2004 del 20.05.2004, repertorio n.500, per variazione delle
opere edilizie previste nella concessione demaniale n.9/2003, rilasciata dalla Capitaneria di
porto di Palermo, per variazione della sagoma del

3) Autorizzazione
orato Regionale al Territorio e Ambiente Dipartimento
Regionale Ambiente Servizio 5 Demanio Marittimo U.O. 5.3 Uff. Periferico del D.M. di

la stagione balneare 2015, tutte le attività della C.D.M. n.9/2003,

4) Autorizzazione anno 2015, registro 109 del 10.07.2015, repertorio 5162, ai sensi

Ambiente Dipartimento Regionale Ambiente, per il subingresso alla Concessione n.9/2003


di mq 1.600,00, rinnovata con nota prot. 23287 del 19.05.2015 della società SOPRAVENTO
s.r.l.s., partita iva 06413240828, con sede a Carini, Via Minerva n.26, la quale dovrà
rispondere della esatta osservanza di tutte le condizioni sia speciali che generali stabilite nel

5) . 380
come recepito e modificato dalla L.R. 16/2016) trasmessa via pec il giorno 06/06/2017 e
acquisita al protocollo generale del Comune di Isola delle Femmine il giorno 7/06/2017 al n.
8361, corredata da relazione tecnica illustrativa e planimetria gene
del Geom. Francesco Crisci iscritto al Collegio dei Geometri della Provincia di Palermo al n.
3675;

Largo Colombo 1, 90040 Tel. 091-8679211 - fax 091-8679225


COMUNE ISOLA DELLE FEMMINE
PROVINCIA DI PALERMO

6) Comunicazione di fine lavori di cui alla SCIA del 6/06/2017 con allegata relazione finale a
firma del tecnico incaricato Geom. Francesco Crisci, pervenuta via pec il giorno 9/06/2017
ed assunta al protocollo di questo Comune il 12/06/2017 al n. 8565;
7) Verbale di Visita e relazione di collaudo di un impianto produttivo di beni e servizi e
dichiarazione di agibilità (art. 10 DPR 160/2010), trasmesso via pec il giorno 9/06/2017 e
assunto al protocollo del Comune il 12/06/2017 al n. 8569;
8) Modello Unico SCIA per avvio immediato di attività trasmesso dal SUAP di Carini in data
solarium con annesso chiosco Bar-
Laboratorio e n. 3 chioschi per servizi igienico ed uno per Ufficio

VISTO grazioni e
aggiornamenti;
CONSIDERATO

VISTA Marittimo di Palermo Ufficio


Circondariale Marittimo di Palermo, n.16 del 5.04.2017, che regolamenta e disciplina gli orari di
apertura e chiusura degli stabilimenti e strutture balneari;
VISTO tto parte della legge n. 287/91, che:
-
bevande è soggetta al rispetto delle norme urbanistiche, edilizie, igienico-sanitarie e di

somministrazione di alimenti e bevande;


- ha sostituito con il comma 9, il
della sanzione amministrativa;

mministrazione di alimenti e bevande,


si applicano le disposizioni di cui agli artt. 17-ter e 17-quater del Testo Unico delle Leggi di
Pubblica Sicurezza, approvato con Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773;
CONSIDERATO
stabilimento balenare, è stata effettuata in assenza della prescritta autorizzazione, in violazione
della normativa testè riportata;
CONSIDERATO -ter, comma 3 del Regio Decreto n.773 del 18.06.31 prevede, che

comma 1 ordina, con provvedimento motivato, la cessazione dell'attività condotta con difetto di
autorizzazione ovvero, in caso di violazione delle prescrizioni, la sospensione dell'attività
autorizzata per il tempo occorrente ad uniformarsi alle prescrizioni violate e comunque per un
;
RILEVATO -ter, del suddetto Regio Decreto

somministrazione di alimenti e bevande, proporzionalmente alla sanzione pecuniaria applicata;


RITENUTO tta
di cui è legale responsabile e
Amministratore Unico è il sig. Lucera Tommaso, nato a Palermo il 10/05/1994, codice fiscale
LCRTMS94E10G273A residente a Carini, Via Minerva n.26.

Largo Colombo 1, 90040 Tel. 091-8679211 - fax 091-8679225


COMUNE ISOLA DELLE FEMMINE
PROVINCIA DI PALERMO

VISTA la legge n. 287/91 e ss.mm.ii;


VISTO
VISTO il D.P.R. n. 380/2001 e ss.mm.ii.;
VISTO il T.U.L.P.S. , approvato con R.D. 18/06/1931, n. 773 e ss.mm.ii.;
VISTA la legge 241/90 e la L.R. n. 10/91 e ss.mm.ii.;
VISTA la L.R. 16/2016 e ss.mm.ii.;

ORDINA
CAP 90044,
partita iva 06413240828, di cui è legale rappresentante e Amministratore Unico il sig. Lucera
Tommaso, nato a Palermo il 10/05/1994, codice fiscale LCRTMS94E10G273A residente a
Carini, Via Minerva n.26,
di
Isola delle Femmine Viale Marino, per dieci (10) giorni.

DIFFIDA

oltre a costituire motivo di ulteriore violazione, per la quale si procederà ai sensi di legge,

Sono fatti salvi i provvedimenti sanzionatori di carattere pecuniario previsti dalle leggi vigenti, il cui
accertamento è demandato al Comando della Polizia Municipale e agli altri organi di vigilanza.

DISPONE

Municipale di questo comune, e trasmessa in copia alla Questura di Palermo Divisione polizia
Amministrativa, alla Stazione dei Carabinieri di Isola delle Femmine, al Comando della Polizia
del presente
Carini, via Don Luigi Sturzo

p.c. al Sindaco di Isola delle Femmine, alla Prefettura di Palermo e allo Sportello Unico per le
Attività Produttive Associato di Carini.

Largo Colombo 1, 90040 Tel. 091-8679211 - fax 091-8679225


COMUNE ISOLA DELLE FEMMINE
PROVINCIA DI PALERMO

Il Responsabile del procedimento cui potranno essere indirizzate tutte le eventuali comunicazioni
relative al presente provvedimento è il Responsabile del III^ Settore Servizio SUAP Attività
Sanzionatoria, sito nel Comune di Isola delle Femmine, Largo Cristoforo Colombo n.3, tel.
091.8617252-253, indirizzo pec: urbanistica@pec.comune.isoladellefemmine.pa.it

AVVERTE

Che avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale al TAR Sicilia entro
60 giorni ed al Presidente della Regione Siciliana entro 120 giorni dalla notifica del presente atto.

Firmato digitalmente da IL RESPONSABILE DEL SETTORE F.F.

gerlando (MALLIA GERLANDO)

mallia
O = non presente
C = IT

Largo Colombo 1, 90040 Tel. 091-8679211 - fax 091-8679225

Potrebbero piacerti anche