Sei sulla pagina 1di 36

Tecnica degli elastomeri e delle materie plastiche

Introduzione 3

Elastomeri compatti 4

• Lastra in gomma SBR


• Lastra para NR
• Lastra sabbiatrice NR+SBR
• Lastra antiolio NBR
• Lastra antiacidi EPDM
• Lastra neoprene CR
• Lastra e bavetta RO
• Lastra e bavetta KLESTAR
• Lastra silicone trasparente VMQ
• Lastra viton FPM
• Lastra e bavetta Vulkollan PUR
• Lastra e bavetta Tecnilan PUR
• Tondo in gomma NBR
• Tondo in gomma EPDM

1
• Tondo in silicone VMQ
• Profili speciali

Elastomeri espansi 8

• Lastra Mousse • Profilo mousse


• Lastra Spumaten • Profilo Polistik/G
• Lastra Geranio • Profilo Eurostik/G
• Lastra silicone espanso • Profilo Kronstik
• Lastra poliuretano espanso Cellasto • Profilo Tenstik
• Lastra filtro Poliestic • Profilo silicone espanso
• Lastra filtro PF3 • Profili speciali
• Tondo mousse
• Tubo mousse Amflex

Tappeti 14
L1




















Millerighe
Centorighe
Riga larga
Granariso
Punta diamante
Piano 398
Bolle gomma
Bolle PVC
Zerbino Olanda
Zerbino millepunte

Materie plastiche 16

• Lastra PVC rigida • Tondo Delrin POM 


• Lastra PVC flessibile • Tondo Delrin POM forato
• Bandella PVC flessibile • Tondo Plexiglass PMMA forato
• Lastra PVC espanso • Tondo tela bachelizzata FL
• Lastra Nylon PA • Tondo Arnite PETP
• Lastra Politene PE • Tondo Politene PE
• Lastra Politene PE-PEAPM • Tondo Polipropilene PP
• Foglia Politene PE • Profilo quadro PVC
• Lastra Delrin POM • Profilo rettangolare PVC
• Lastra Plexiglass PMMA • Profilo Politene PE
• Lastra Policarbonato PC • Profili per guide laterali ABS
• Lastra Policarbonato PC alveolare • Nastri piatti Politene PE
• Lastra Teflon PTFE • Profili metallici
• Lastra Polipropilene PP • Guide Politene UHMV-PE
• Lastra tela bachelizzata FL • Guide per cinghie trapezoidali
• Lastra Arnite PETP • Guide per cinghie tonde
• Tondo PVC • Guide per cinghie dentate
• Tondo PVC forato • Guide per catene
• Tondo Nylon PA • Nastro Teflon sfogliato PTFE
• Tondo Nylon forato PA • Nastro Teflon cementato PTFE
• Tondo Policarbonato PC • Nastro Lubriglass PTFE
• Tondo Teflon PTFE • Nastro Silivetro

Nastri adesivi, collanti e prodotti per l'imballaggio 33


3
Elastomeri compatti

Caratteristiche tecniche generali


Il presente catalogo vuole essere una guida alla scelta di vari tipi di
lastre, tappeti e semilavorati in materiale plastico idonei ad essere
utilizzati in campo industriale e civile.
Nella scelta del tipo occorre tenere in considerazione il contesto nel
quale il prodotto dovrà operare e più precisamente la presenza o
meno di agenti chimici, fisici o meccanici.
Una scelta non appropriata può portare ad un decadimento del
materiale e all’insorgenza di problemi tecnici.

Materiali plastici
Le materie plastiche sono considerate per lo più prodotti sintetici,
ottenuti artificialmente dall’industria petrolchimica.
Il petrolio ed i suoi derivati sono materie prime da cui si ricavano
polveri, granuli e mescole che passando attraverso un processo di
trasformazione diventano lastre, profili e tondi.
I processi più utilizzati sono l’estrusione (i granuli vengono fusi e
pressati in continuo attraverso una filiera o da una vite di estrusione),
lo stampaggio a compressione (mediante riscaldamento dello
stampo e simultanea compressione di una pressa) e la colata (senza
pressione in stampo aperto).

Elastomeri
Gli elastomeri (gomme) sono materiali ad elevata memoria elastica.
Il processo di vulcanizzazione avviene a caldo, dopo l’aggiunta di
ingredienti (cariche) alle gomme naturali e di sintesi.

Note fisico meccaniche


Durezza
Per durezza si intende la resistenza di un corpo alla penetrazione di
un altro corpo duro di forma stabilita e con una pressione definita.
La durezza della gomma viene misurata principalmente in SHORE A,
rispondente alla norma ASTM D 2240-DIN 53505 valido per spessore
minimo 4 mm.

Peso specifico
Peso per unità di volume di una sostanza. Unità di misura g/cm3
rappresenta il peso in kg di un foglio di 1 metro quadrato di superficie
e di 1 mm di spessore.

Carico di rottura
Unità di misura kg/cm2. Rispondente alla norma ASTM D 412 C-ISO
37. Indica la forza per unità di superficie che porta il materiale alla
rottura.

Allungamento alla rottura


Unità di misura % (per cento). Rispondente alla norma ASTM D 412
C-ISO 37. Indica il rapporto percentuale tra la lunghezza al momento
della rottura e la lunghezza iniziale del materiale.

Resistenza alla lacerazione


Unità di misura kg/cm. Rispondente alla norma ASTM D 624. Indica
la forza per unità di lunghezza (spessore) che porta il materiale alla
lacerazione o strappo.
4
Elastomeri compatti

LASTRA IN GOMMA SBR


Qualità economica idonea per usi generici dove non siano richieste Tipologie:
particolari specifiche fisico-meccaniche. Lastre tutta gomma o con tela
Resistente all’abrasione e al calore, agli agenti chimici e all’invecchiamento.E’ - Superfici entrambe lisce (L)
adatta per acqua, soluzioni saline ed acidi deboli. - Superfici ad impressione tela (IT)
Non idonea al contatto con olio. - Superfici lisce + IT a richiesta
Tipo Colore Durezza Peso specifico Carico rottura Allungamento Resistenza Temperatura Spessori:
shore gr kg/cm22 rottura % lacerazione kg/cm2
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 8 - 10 - 12 - 15 -
Lastra tutta gomma nero 70 1,65 40 200 14 -25° +70° 18 20 - 25 - 30 - 40 - 50 mm
Lastra gomma tela nero 70 1,65 40 200 14 -25° +70°
Formati:
1400x10000 mm spessori da 1 a 10 mm
1400x5000 mm spessori da 12 a 20 mm
1000x1000 mm spessori da 25 a 100 mm

LASTRA PARA NR
Qualità di gomma naturale, con elevato grado di elasticità e Tipologie:
morbidezza. Superfici entrambe lisce
Ottima resistenza meccanica e discreto comportamento in presenza di Superfici IT a richiesta
agenti atmosferici, acidi ed alcali deboli. Spessori:
0,5 - 0,8 - 1 - 1,5 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 8 - 10
Tipo Colore Durezza Peso specifico Carico rottura Allungamento Resistenza Temperatura
shore gr kg/cm2 rottura % lacerazione kg/cm2 - 12 - 15 - 20 mm
Lastra para beige 45 1,04 160 600 25 -50° +85° Formati:
1350x10000 mm spessori da 1 a 10 mm
1350x5000 mm spessori da 12 a 20 mm
LASTRA SABBIATRICE NR+SBR
Qualità comunemente usata per la protezione ed il rivestimento delle Tipologie:
pareti metalliche delle camere di sabbiatura. Superfici entrambe lisce
Idonea a sopportare ripetute sollecitazioni (flessioni, vibrazioni, trazioni Superfici lisce + IT a richiesta
e carichi elevati con minima deformazione residua. Spessori:
Tipo Colore Durezza Peso specifico Carico rottura Allungamento Resistenza Temperatura 3 - 4 - 5 - 6 - 8 - 10 mm
shore gr kg/cm2 rottura % lacerazione kg/cm2
Formati:
Lastra sabbia nera 65 1,20 180 450 55 -50°+80°
1500x10000 mm sabbiatrice 1010
Lastra sabbiatrice 1010 nera 65 1,30 130 300 40 -25°+80°
1400x20000 mm sabbia

LASTRA ANTIOLIO NBR


Qualità a base di gomme nitrilica idonea ad essere utilizzata a contatto Tipologie:
con oli e grassi minerali ed animali, nonchè per gas liquefatti a Superfici entrambe lisce
temperatura ambiente.
Spessori:
Tipo Colore Durezza Peso specifico Carico rottura Allungamento Resistenza Temperatura
1 - 1,5 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 8 mm
shore gr kg/cm2 rottura % lacerazione kg/cm2
Formati:
Lastra antiolio nera 70 1,30 130 300 30 -30°+110° 1200/1400x10000 mm
LASTRA ANTIACIDI EPDM
Qualità a base di gomme etilene-propilene termopolimero. Buona Tipologie:
resistenza agli acidi e solventi a media ed alta concentrazione. Ottima Superfici entrambe ad impressione tela
resistenza al calore e agli agenti atmosferici, all’invecchiamento e Superfici entrambe lisce
all’acqua di mare. Non idonea al contatto con olio.
Spessori:
Tipo Colore Durezza Peso specifico Carico rottura Allungamento Resistenza Temperatura 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 10 mm
shore gr kg/cm2 rottura % lacerazione kg/cm2
Formati:
Lastra EPDM nero 65 1,25 40 200 14 -25° +100°
1200x10000 mm
5
Elastomeri compatti

LASTRA NEOPRENE CR
Qualità a base di gomma policloroprenica, con buone caratteristiche Tipologie:
meccaniche. Buona resistenza al taglio, all’abrasione, agli oli e Superfici entrambe lisce
alla conbustione. Ottima resistenza all’ozono, all’invecchiamento e
Spessori:
all’acqua di mare. Buona resistenza all’olio.
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 8 - 10 - 15 - 20 mm
Tipo Colore Durezza Peso specifico Carico rottura Allungamento Resistenza Temperatura
shore gr kg/cm2 rottura % lacerazione kg/cm2 Formati:
1200x10000 mm spessori da 1 a 10 mm
Lastra neoprene nero 70 1,40 50 250 15 -20° +100°
1200x5000 mm spessori 15 e 20 mm

LASTRA E BAVETTA RO RO
Qualità pregiata a base di gomma naturale particolarmente indicata Tipologie:
per impieghi ad elevate prestazioni, e dove necessiti una grande Superfici entrambe lisce
elasticità e una eccezionale resistenza all’abrasione.
Spessori:
2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 8 - 10 - 12 mm
Tipo Colore Durezza Peso specifico Carico rottura Allungamento Resistenza Temperatura
shore gr kg/cm2 rottura % lacerazione kg/cm2 Formato lastra:
Lastra RO - 10 giallo 48 1,20 125 400 20 -50° +85° C 1350x10000 mm
Lastra RO - 10 rosso 48 1,20 150 600 27 -50° +85° C
Formati bavetta:
45x10000 mm
50x10000 mm

LASTRA E BAVETTA KLESTAR RI


Qualità pregiata a base di gomma naturale particolarmente indicata Tipologie:
come isolamento termico. Buona resistenza all’invecchiamento Superfici entrambe lisce
Spessori:
Tipo Colore Durezza Peso specifico Carico rottura Allungamento Resistenza Temperatura 3 - 4 - 5 - 6 - 8 - 10 mm
shore gr kg/cm2 rottura % lacerazione kg/cm2

Lastra Klestar rosso/giallo 43 1,05 125 600 19 -40° +70°C Formato lastra:
1400x10000 mm
Formati bavetta:
45x10000 mm
50x10000 mm

LASTRA SILICONE TRASPARENTE VMQ


Qualità a base di gomma siliconica VMQ, con buone caratteristiche Tipologie:
meccaniche. Eccezionale resistenza alle alte e basse temperature, Superfici entrambe lisce
agli agenti atmosferici, all’ozono e alle sostanze alimentari.Inodore,
Spessori:
antiadesiva e impermeabile all’acqua.
1 - 1,5 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 8 mm
Tipo Colore Durezza Peso specifico Carico rottura Allungamento Resistenza Temperatura
shore gr kg/cm2 rottura % lacerazione kg/cm2 Formati:
1200x10000 mm spessori da 1 a 6 mm
Lastra silicone trasparente 65 1,20 68 300 8,6 -70° +200°
1200x5000 mm spessori 8 e 10 mm
LASTRA VITON FPM
Qualità a base di esalfluoropropilene, con eccezionale resistenza Tipologie:
alle alte e basse temperature, agli agenti atmosferici, all’ozono, alla Superfici entrambe lisce
fiamma. Idonea al contatto con solventi e agenti chimici in genere,
Spessori:
idrocarburi aromatici e alifatici, carburanti ecologici di qualsiasi tipo
4 - 5 - 6 - 8 mm
ed oli e lubrificanti a temperature elevate.
Formati:
Tipo Colore Durezza Peso specifico Carico rottura Allungamento Resistenza Temperatura
shore gr kg/cm2 rottura % lacerazione kg/cm2 1000x10000 mm
Lastra Viton nero 75 1,88 70 300 20 -20° +200°
1000x1000 mm
6
Elastomeri compatti

LASTRA E BAVETTA VULKOLLAN PUR


Elastomero poliuretanico prodotto per reazione chimica. Assomma Tipologie:
i vantaggi delle gomme naturali e sintetiche (elasticità) con quelli di Superfici entrambe lisce
materiali plasticidi tipo poliammidico (elevata resistenza, durezza).
Spessori:
Eccezionale resistenza all’abrasione agli agenti chimici, agli oli, ai
1 - 1,5 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 8 - 10 mm
grassi ed al gasolio. Ottima resistenza all’ossigeno, all’ozono, alla luce
12 - 15 - 20 mm a richiesta
solare e all’invecchiamento atmosferico.
Si lavora facilmente alle macchine utensili. Non autoestinguente. Formati:
520x3000 mm
Tipo Colore Durezza Peso specifico Carico rottura Allungamento Resistenza Temperatura
shore gr kg/cm2 rottura % lacerazione kg/cm2

Lastra Vulkollan arancio 64 1,26 300 550 65 -20° +80°


Lastra Vulkollan arancio 80 1,26 350 500 85 -20° +80°
Lastra Vulkollan arancio 90 1,26 350 430 90 -20° +80°
Lastra Vulkollan arancio 94 1,26 350 400 95 -20° +80°

LASTRA E BAVETTA TECNILAN PUR


Elastomero poliuretanico con caratteristiche simili al Vulkollan. Assomma
i vantaggi delle gomme naturali e sintetiche (elasticità) con quelli di
materiali plastici di tipo poliammidico (elevata resistenza, durezza).
Eccezionale resistenza all’abrasione agli agenti chimici, agli oli, ai
grassi ed al gasolio. Ottima resistenza all’ossigeno, all’ozono, alla luce
solare e all’invecchiamento atmosferico. Non autoestinguente.

Tipo Colore Durezza Peso specifico Carico rottura Allungamento Resistenza Temperatura
shore gr kg/cm2 rottura % lacerazione kg/cm2

Lastra Tecnilan avorio 64 1,25 300 550 65 -20° +80°


Lastra Tecnilan avorio 80 1,25 370 500 85 -20° +80°
Lastra Tecnilan avorio 90 1,26 400 430 90 -20° +80°
Lastra Tecnilan avorio 94 1,26 450 400 95 -20° +80° Tipologie:
Superfici entrambe lisce
Spessori:
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 8 - 10 mm
12 - 15 - 20 mm a richiesta
Formati:
520x3000 mm

TONDO ADIFLEX® PU
Tondo in adiprene con elevata resistenza all’abrasione. Si ricavano Colore:
ammortizzatori elastici, guarnizioni, racle, tamponi, guide, bussole. giallo trasp. (80 sh), rosso (90 sh),
giallo opaco (95 sh)

Diametro Peso Diametro Peso


Durezza:
mm kg/mt mm kg/mt 80 sh, 90sh
16 0,25 60 3,60
Formati:
20 0,45 63 4,00
250 mm, 500 mm
25 0,63 70 4,70
30 0,90 80 6,40 Temperatura:
32 1,10 90 8,00 -30°C +80°C
36 1,30 100 10
40 1,67 110 12,5
45 2,15 125 15
50 2,50 140 29,5
7
Elastomeri compatti

TONDO IN GOMMA NBR


Tondo estruso in gomma nitrilica NBR generalmente utilizzato come Colore:
anello di tenuta, idoneo al contatto di oli carburanti, benzine verdi e Nero
gas liquefatti come metano, butano, propano. Durezza:
70 Shore
Diametro Peso Diametro Peso
mm gr/mt mm gr/mt Formati:
1,60 3 8 65 Rotoli da 50 a 1000 mt
2 5 9 85 Carico rottura:
2,62 8 10 105 150 kg/cm2
3 10 11 125 Conducibilità elettrica:
4 18 12 150 1010Ω
5 28 13 175
Temperatura:
6 36 14 200
-30°C +100°C
7 50

TONDO IN GOMMA EPDM


Bastone estruso in gomma EPDM utilizzato nell’industria in genere. Colore:
Facilmente lavorabile con macchine utensili per ricavare antivibranti, Nero
supporti o guarnizioni. Durezza:
85 Shore
Diametro Peso Diametro Peso Formati:
mm kg/mt mm kg/mt
1000 mm
15 0,25 50 2,75
Carico rottura:
20 0,45 60 4,00
80 kg/cm2
25 0,70 70 5,40
30 1,00 80 7,00 Conducibilità elettrica:
35 1,35 90 9,00 1010Ω
40 1,80 100 11,0 Temperatura:
45 2,25 -35°C +120°C

TONDO IN SILICONE VMQ


Tondo estruso in gomma siliconica VMQ generalmente utilizzato come Colore:
guarnizione di tenuta nell’industria in genere idoneo al contatto di Trasparente
sostanze alimentari, ottima resistenza alla temperatura e agli agenti Durezza:
atmosferici, buona resistenza meccanica. 60 Shore
Formati:
Diametro Peso Diametro Peso
mm gr/mt mm gr/mt Rotoli da 50 a 1000 mt
2 4 9 80 Carico rottura:
3 9 10 98 90 kg/cm2
4 16 11 119 Temperatura:
5 25 12 141 -50°C +200°C
6 35 13 166
7 48 14 196
8 63 15 221

PROFILI SPECIALI
Profili estrusi con o senza inserto metallico utilizzati nell’industria in
genere. Disponibili nelle più svariate matrici, da richiedere al nostro
ufficio commerciale. (Vedi pag. 13)
8
Elastomeri espansi

LASTRA MOUSSE
La MOUSSE è una gomma espansa a cellule chiuse, impermeabile ed Tipologie:
inalterabile. Utilizzata come guarnizione permette di ottenere perfette Superfici entrambe porose
tenute stagne. Il prodotto è impermeabile ai liquidi ed ai gas anche se Spessori:
la sua superficie non presenta pellicole protettive. 8 - 10 - 12 - 15 - 18 - 20 - 25 - 30 -
È un buon isolante termico ed acustico. È un ottimo antivibrante leggero 35 - 40 - 50
e trova molteplici applicazioni come guarnizione di tenuta all’acqua e
Formati:
alla polvere. Disponibile con pellicola adesivizzata da un lato.
1050x2100 mm
Esistono diverse qualità caratterizzate da differenti densità, colori e
prestazioni, anche in versione autoestinguente. Il modello N/12 è
normalmente disponibile a magazzino. Altri spessori a richiesta.

Caratteristiche N/12 N/16 CN/20 CN/22 CN/26 SE/32CE SE/30 SE/32 SE/34

Elastomero SBR NR-SBR CR CR CR CR-EPDM EPDM EPDM EPDM-NR-SBR


class. ASTM-D 1056/73 RE 42 RE 42 RE 42 RE 42 RE 42 RE 41-42 RE 42 RE 42 RE 42
Colore nero nero nero nero mattone nero nero nero bianco-grigio-mattone
Densità 110/145 140/160 130/165/195 160/200 200/240 130±20 130/150/190 170/210 145/165
Tenuta freddo ••• ••• ••• ••• ••• ••• ••• ••• •••
Tenuta fiamma • • •• ••• ••• • • •• •
Invecchiamento aria •• •• ••• ••• ••• ••• ••• ••• •••
Invecchiamento sole • •• ••• ••• ••• •• ••• ••• •••
Invecchiamento ozono ••• • ••• ••• •• ••• ••• ••• •••
Invecchiamento raggi ultravioletti ••• ••• ••• ••• ••• ••• ••• ••• •••
Res. compr. ripetute ••• ••• ••• ••• ••• ••• ••• ••• •••
Elasticità rimbalzo ••• ••• ••• ••• ••• ••• •• •• ••
Resistività elettr. Potere isolante ••• ••• ••• ••• ••• ••• ••• ••• •••
Resistenza solventi chetonici •• •• • • •• •• ••• ••• •••
Resistenza solventi clorati • • •• •• ••• • • • •
Resistenza solventi alifatici •• • •• •• •• •• •• •• ••
Resistenza solventi aromatici •• • • • • •• • • •
Resistenza oli vegetali e animali •• •• •• •• ••• •• •• •• ••
Resistenza alcali •• ••• ••• ••• ••• •• ••• ••• •••
Resistenza acidi diluiti •• •• ••• ••• ••• •• ••• ••• •••
Resistenza alla compr. Kpa a -25% 25/63 35/63 38/48 35/63 35/63 25/50 35/45 25/45 n.d.
Compress. set. 50%/22h 10/20 5/15 10/20 10/25 5/15 2/15 10/20 10/20 n.d.
Resistenza al calore °C 70 70 90 115 80 80 95 100 85
intermittente 80 80 95 120 95 100 105 120 100
Assorbimento acqua % V 5 5 5 5 5 5 5 5 5
• Debole •• Medio ••• Buono

LASTRA SPUMATEN
Elastomero a base di gomma spugna naturale (NR/SBR) a cellule aperte. Tipologie:
Trova impiego in campo elettronico, elettromeccanico, ceramico, nelle Superfici entrambe lisce o porose
industrie in genere e nei fustellifici. Buona resistenza all’aria + UV,
Spessori:
all’ozono, agli oli. Scarsa resistenza alla fiamma.
8 - 10 - 15 - 20 - 30 mm
Formati:
Tipo Densità Flessione Resistenza Colore Temperatura 1000x2000 mm
Compres. Compres.
Lastra Spumaten 0,40 - 0,70 -25%: 5 -40°C:15% Grigio - Rosso -40°C +160°C
-50%:10
9
Elastomeri espansi

LASTRA GERANIO
Elastomero a base di gomma spugna naturale (NR) a cellule aperte. Tipologie:
Viene comunemente usato nelle macchine etichettatrici, nei rulli di Superfici entrambe porose
trascinamento, nei nastri trasportatori e nei rulli per tinteggiatura. Colori:
Tipo Densità Ass. acqua Res. Comp. Res. Rottura All. rottura Temperatura Arancio. Giallo, verde, azzurro,
kg/mt3 kg/mt3 % % K %
rosso su richiesta
GE 15 150 >50 0 (dopo 30 min) 1050 350 -40° +80°
Porosità:
GE 20 200 >50 0 (dopo 30 min) 1200 350 40° +80°
Microfine, fine, media, grossa
GE 25 250 >50 0 (dopo 30 min) 1600 250 40° +80°
GE 30 300 >50 0 (dopo 30 min) 2000 200 40° +80°
Spessori:
10 - 15 - 20 - 25 - 30 - 40 mm
Formati:
920x2130 mm
960x1050 mm

LASTRA SILICONE ESPANSO VMQ


Elastomero siliconico espanso a cellule chiuse. Autoestinguente classe Tipologie:
1. Ottima resistenza alla temperatura (-60°C+200°C) e agli aggressivi Superfici entrambe lisce
chimici. Trova impiego in tutti i settori industriali che devono assicurare Colore:
un eccellente livello di isolamento termico e acustico. Bianco (rosso su richiesta)
Spessori:
Tipo Densità Conducibilità Resistenza Allungamento Temperatura 2 - 3 - 4 - 5 - 8 - 10 - 12 - 15 - 20 - 25
kg/mt3 Termica rottura rottura
mm
Lastra silicone 280/300 k=64x10W/M/K 15:20 11/cm2 207% -60° +200°
Formati:
1000x 1000/1800 mm sp. da 2 a 20 mm
1000x10000 mm spessori da 2 a 25 mm
1300x10000 mm‑sp. da 2 a 25 mm a richiesta

LASTRA POLIURETANO ESPANSO PUR


Elastomero poliuretanico ottenuto da addizione polimerica tra un
poliisocianato NDI ed un poliolo in presenza di opportuni agenti
espandenti. Eccezionale resistenza alla trazione, alla lacerazione.
Ottima resistenza all’abrasione, agli oli, ai grassi ed all’invecchiamento.
Elevata comprimibilità e coefficiente d’attrito. Trova impiego come
appoggio per macchine vibranti. Non autoestinguente.

Durezza Densità Res. Traz. Allung. Resistenza lacer. Comp. set Temperatura
Shore kg/m3 N/mm2 % kg/mm % 20°

35 350 3 350 8 3,5 -30° +80°


40 400 3,5 350 10 3,5 -30° +80°
45 450 4 400 12 3,5 -30° +80°
Nome commerciale:
50 500 4,5 400 14 3,5 -30° +80°
Vulkollan® Cellasto®
55 550 5 400 16 3,5 -30° +80°
60 600 5,5 400 18 3,5 -30° +80° Spessori:
65 650 6 400 20 3,5 -30° +80° 1 - 60 mm
Formati:
250x500 mm
10
Elastomeri espansi

LASTRA FILTRO POLIESTIC


Materiale in poliestere espanso reticolato a celle completamente aperte
di varie porosità. Disponibile nel tipo flessibile (30 kg/m3) e rigido (60
kg/m3). Trova impiego come filtro per il condizionamento d’aria,nelle
casse acustiche HI-FI, come filtro moto, filtro generatori d’aria e filtro
per cabine di verniciatura.

Tipo Densità Allungamento Rottura Resistenza Rottura Resistenza Lacerazione Temperatura


kg/m3 KPA KPA m/cm

P10 26-32 <250 <100 <8 -20° +100°


P20 26-32 <280 <130 <8 -20° +100°
P30 26-32 <280 <150 <8 -20° +100°
P45 26-32 <280 <150 <8 -20° +100° Tipologie:
P60 26-32 <280 <175 <8 -20° +100°
Superfici entrambe reticolate
P80 26-32 <300 <200 <8 -20° +100°
P100 26-32 <300 <200 <8 -20° +100° Spessori:
5 - 6 - 10 - 15 - 20 - 25 - 30 - 40 - 50
mm
Formati:
2000x1500 mm
2000x1100 mm nella versione P10

LASTRA FILTRO PF3


Fibre sintetiche in poliestere termofissate con struttura progressiva
labirintica disposta nella direzione del flusso dell’aria. La parte colorata
in blu indica il lato di entrata dell’aria. Viene utilizzato come filtro
dell’aria atmosferica negli impianti di condizionamento e ventilazione,
come prefiltro negli impianti di verniciatura e come secondo stadio
filtrante negli scarichi dell’aria nelle cabine di verniciatura per la
raccolta delle eccedenze di vernice. Autoestinguente.

Tipo Peso Spessore Permeabilità aria Portata aria Classe di Tipologie:


gr/m2 mm lt/min m3/h Filtrazione Superfici entrambe reticolate
PF3 150 15 550 5400 EU3
Formati:
PF3 200 20 500 5400 EU4
500 - 1000 - 1500 - 2000x20000 mm
PF3 210 15 500 5400 EU4
PF3 270 22 450 5400 EU4

TONDO MOUSSE
Tondo in gomma espansa a cellule chiuse tipo N12. Antivibrante,
impermeabile, viene impiegato come guarnizione di tenuta stagna ai
liquidi e ai gas. Viene utilizzato nell’industria in genere.
Per ulteriori note tecniche, ci si riferisca a “Lastra Mousse” (pag. 10).

Diametro Lunghezza rotoli Diametro Lunghezza rotoli


mm mt mm mt

3 1500 9 300
4 1000 10 200 Tipologie:
5 750 11 175 Superficie pellificata
6 500 12 50
7 450 15 50
Formati:
8 300 20 25 Vedi tabella
11
Elastomeri espansi

TUBO MOUSSE AM-FLEX


Tubo composto da resina espansa di gomma sintetica, isolante,
flessibile, di colore nero, direttamente estruso, a cellule chiuse,
pellificato sia internamente che esternamente.
Idoneo per l’isolamento di tubazioni calde e fredde. Particolarmente
indicato negli impianti di riscaldamento e condizionamento.
Conducibilità termica: 0,037 W/m °C a 20°C.
Resistenza al fuoco: autoestinguente, non gocciolante classe 1
Fattore di resistenza diffusione di vapore acqueo: µ 2535 (DIN 52615)
Tipologie:
Superfici entrambe pellificate
Tipo ø Spessore Tipo ø Spessore Tipo ø Spessore
interno parete interno parete interno parete Spessori:
mm mm mm mm mm mm
6 - 9 - 13 - 19 - 32 mm
Mousse 6 6-9 Mousse 35 6-9-13-19 Mousse 76 9-13-19
Mousse 8 6-9 Mousse 38 9-13-19 Mousse 80 9-13-19
Densità:
Mousse 10 6-9-13-19 Mousse 40 13-19 Mousse 89 9-13-19
75 kg/m3
Mousse 12 6-9-13-19 Mousse 42 6-9-13-19 Mousse 102 9-13-19 Temperatura:
Mousse 15 6-9-13-19 Mousse 45 9-13-19 Mousse 108 9-13-19 -75°C +105°C
Mousse 18 6-9-13-19 Mousse 48 9-13-19 Mousse 114 9-13-19 Lunghezza:
Mousse 20 6-9-13-19 Mousse 50 13-19 Mousse 125 13-19 2000 mm
Mousse 22 6-9-13-19 Mousse 54 9-13-19 Mousse 133 13-19
Mousse 25 6-9-13-19 Mousse 57 9-13-19 Mousse 140 9-13-19
Mousse 28 6-9-13-19 Mousse 60 9-13-19 Mousse 160 13-19
Mousse 30 6-9-13-19 Mousse 64 9-13-19 Mousse 168 19
Mousse 32 9-13-19 Mousse 70 9-13-19

* Altri spessori e diameri su richiesta

PROFILO MOUSSE
La MOUSSE è una gomma espansa a cellule chiuse, impermeabile ed
inalterabile. Utilizzata come guarnizione permette di ottenere perfette
tenute stagne. Il prodotto è impermeabile ai liquidi ed ai gas anche se la
sua superficie non presenta pellicole protettive. Disponibile con un lato
adesivo per facilitare la posa in opera. È un buon isolante termico ed
acustico. È un ottimo antivibrante leggero e trova molteplici applicazioni
come guarnizione di tenuta all’acqua e alla polvere. Tipologie:
Profili a sezione rettangolare e quadra da mm 2x4 a mm 50x50 Elastomero SBR classificazione RE42
confezionati in rotoli singoli o in pratiche bobine industriali (vedi tabella). (ASTM-C1056/73)
Larghezza
Spessori:
Spessore 5 6 8 10 12 15 18 20 25 30 35 40 45 50 60 100 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 8 - 10 - 12 - 15 - 20
2 • • • • • • • • • - 25 - 30 - 35 mm
3 • • • • • • • • • Densità:
4 • • • • • • • • 110/145 kg/m3
5 • • • • • • • • • • • Formati:
6 • • • • • • • • • 10000 mm fino a spessore 25 mm
8 • • • • • • • • 2000 mm oltre
10 • • • • • • • • •
Temperature:
12 • • • • • •
-40°C +95°C
15 • • • • • •
20 • • • • •
25 • • •
30 • •
35 •
12
Elastomeri espansi

PROFILO EUROSTIK / G
Guarnizione autoadesiva in PVC espanso autoestinguente a cellule chiuse.
Guarnizione di tenuta all’aria, all’acqua (dopo compressione), alla polvere,
ai rumori e alle vibrazioni, per coibentazione antigelo e anticondensa per
evitare la dispersione del calore.
Ottima resistenza agli agenti atmosferici, olii, alcali, acidi.
Impermeabile dopo compressione dell’80%
Larghezza
Colore:
Spessore 10 12 15 20 30 40 50
Nero
3 • • • • • • •
4 • • • • • • •
Densità:
5 • • • • • • •
100/120 kg/mc
6 • • • • • • • Formati:
8 • • • • • • • Rotoli da 10 mt a 20 mt secondo gli
10 • • • • • • • spessori
Temperatura:
-60°C +60°C

PROFILO KRONSTIK
Guarnizione adesiva in gomma EPDM espansa estrusa con elevata E
resistenza all’invecchiamento.
Adesivo: acrilico a base d’acqua.
Guarnizione per l’isolamento di serramenti in legno e alluminio, porte D
blindate, utilizzata come tenuta all’acqua, polvere e rumore in varie
applicazioni industriali.
KRONSTIK/E: sezione estrusa di mm 3x9 - 4x9 - 4x5 - 5x10 V
confezionata in rotoli di 100 mt.
KRONSTIK/D: sezione estrusa confezionata in:
- rotoli da 100 mt - mm 10x8 (due rocchette) Colore:
- rotoli da 75 mt - mm 10x12 Nero
- rotoli da 50 mt - mm 12x14 Densità:
- rotoli da 50 mt - mm 17x21 140 kg/mc
KRONSTIK/V: sezione estrusa di mm 7x9.
Temperatura:
- rotoli da 50 mt (due rocchette) -50°C +100°C

PROFILO SILICONE ESPANSO


Profili in gomma siliconica espansa a cellule chiuse resistente alle alte Tipologie:
temperature e agli aggressivi chimici. Superfici lisce
Indicato in tutti i settori industriali che devono assicurare un eccellente Spessori:
livello di isolamento termico e acustico. 1 - 2 - 3 - 4 - 6 - 8 - 10 - 15 - 20
Su richiesta con adesivo su un lato per ottimizzarne l’applicazione. mm
Tipo Colore Densità Cond. termica Res. rottura Allungamento Temperatura Formati:
kg/m3 kg/cm3 rottura % Da richiedere
Silicone bianco 300 - 600 k=0,063 w/m/q 19 - 22 350 - 400 -30° +200° Larghezze:
10 - 15 - 20 - 25 - 30 - 35 - 40 - 50
mm
13
Elastomeri espansi

PARTICOLARI A DISEGNO

PROFILI SPECIALI
Profili estrusi con o senza inserto metallico utilizzati nell’industria in
genere. Disponibili nelle più svariate matrici, da richiedere al nostro
ufficio commerciale.
14
Tappeti

Tappeti in gomma prodotti in mescola, con buona resistenza


all’abrasione. Idonei ad essere utilizzati per molteplici usi tecnici ed
estetici. Adatti per pavimentazioni industriali e civili, dove necessiti
coperture antiscivolo di facile pulizia.

MILLERIGHE
Tappeto in gomma SBR di colore nero con un lato rigato e l’altro

3-4 mm
1,2 mm
impressione tela. Classe 1 ISO 9002.

Spessore Peso Formato Durezza Densità Carico di Rottura Allung. Rottura Materiale Colore Resistenza lacer. Temperaura
mm kg/m2 mm Shore gr/cm3 kg/cm3 % kg/cm
3 3,6 1000x10000 65 1,5 35 200 gomma SBR nero 22 -20° +70°
4 3,6 1200X10000 65 1,5 35 200 gomma SBR nero 22 -20° +70°

CENTORIGHE
5 mm 5 mm
Tappeto in gomma SBR di colore nero con un lato rigato e l’altro

2 mm

3 mm
impressione tela.

Spessore Peso Formato Durezza Densità Carico di Rottura Allung. Rottura Materiale Colore Resistenza lacer. Temperaura
mm kg/m2 mm Shore gr/cm3 kg/cm3 % kg/cm
3 4,8 1200x10000 65 1,5 35 200 gomma SBR nero 22 -20° +70°

RIGA LARGA
Tappeto in PVC modificato con elastomeri termoplastici, da posizionare 10 mm 8 mm

in luoghi di vasto passaggio o corridoi. Ottima resistenza ai normali

3,3 mm
2 mm
prodotti di pulizia e buona resistenza agli oli minerali. Classe1.
Bi-colore: grigio scuro-grigio chiaro, nero-verde, nero-avio.

Spessore Peso Formato Durezza Densità Carico di Rottura Allung. Rottura Materiale Resistenza lacer. Temperaura
mm kg/m2 mm Shore gr/cm3 kg/cm3 % kg/cm
3,3 8 1000x20000 80 1,5 50 200 PVC 30 -20° +70°

GRANARISO
Tappeto in gomma SBR di colore nero con un lato granariso e l’altro
impressione tela.

Spessore Peso Formato Durezza Densità Carico di Rottura Allung. Rottura Materiale Colore Resistenza lacer. Temperaura
mm kg/m2 mm Shore gr/cm3 kg/cm3 % kg/cm
3 3,8 1200x10000 70 1,45 40 180 gomma SBR nero 25 -55° +60°

PUNTA DIAMANTE
Tappeto in gomma SBR di colore nero con un lato punta diamante e
l’altro impressione tela.

Spessore Peso Formato Durezza Densità Carico di Rottura Allung. Rottura Materiale Colore Resistenza lacer. Temperaura
mm kg/m2 mm Shore gr/cm3 kg/cm3 % kg/cm
4 4,4 1200x10000 60 1,5 40 180 gomma SBR nero 25 -55° +60°
15
Tappeti

PIANO 397
Tappeto realizzato con mescola di PVC, plastificanti primari e cariche

1,5 mm
minerali non superiori al 20%.
Spessore Peso Formato Materiale Colore Temperaura
mm kg/m2 mm
1,5 2,02 1000x25000 PVC grigio, nero, azzurro, verde -30° +70°

BOLLE GOMMA
Tappeto in gomma termoplastica di colore nero o grigio con un lato 24 mm
ø 14 mm
bolle e l’altro impressione tela. 2 mm
4 mm

Spessore Peso Formato Durezza Densità Carico di Rottura Allung. Rottura Materiale Colore Resistenza lacer. Temperaura
mm kg/m2 mm Shore gr/cm3 kg/cm3 % kg/cm
4 5,4 1200x10000 80 1,4 70 300 gomma SBR nero, grigio 30 -20° +70°

BOLLE PVC
Tappeto in PVC di vari colori con un lato bolle e l’altro liscio. 30 mm
ø 22 mm
0,2 mm
1,4 mm

Spessore Peso Formato Durezza Allung. Rottura Materiale Colore Resistenza lacer. Strato Perdita Temperaura
mm kg/m2 mm Shore % kg/cm di usura di spessore
1,4 2,25 2000x20000 90 150 PVC nero, grigio chiaro 30 0,3 0,065 -30° +70°
grigio scuro, rosso

GOMMA ISOLANTE 50.000 VOLT


Tappeto in gomma sbr di colore grigio con un lato ad impressione tela
o mille righe.

Spessore Peso Formato Durezza Densità Carico di Rottura Allung. Rottura Materiale Colore Resistenza lacer. Temperaura
mm kg/m2 mm Shore gr/cm3 kg/cm3 % kg/cm
4 6,2 1000x10000 70 1,55 50 250 gomma SBR grigio 20 -40° +70°

ZERBINO OLANDA
Zerbino in mescola a base di gomma naturale, senza aggiunta di
rigenerati. Ottima resistenza all’abrasione ed estrema flessibilità,
pratico pulisciscarpe per uso civile ed industriale di facile collocazione
ed eccellente aspetto estetico.

Spessore Peso Formato Durezza Densità Carico di Rottura Allung. Rottura Materiale Colore Resistenza lacer. Temperaura
mm kg/m2 mm Shore gr/cm3 kg/cm3 % kg/cm
23 12,7 1000x500 65 1,4 100 400 gomma NR + SBR nero 30 -20° +70°
1000x1500

ZERBINO MILLEPUNTE
Zerbino in gomma speciale superelastica e resistente. Le migliaia
di peduncoli flessibili lo rendono morbido e sicuro per antiurto e
antiscivolo. Di facile collocazione ed eccellente aspetto estetico.
Spessore Peso Formato Durezza Densità Carico di Rottura Allung. Rottura Materiale Colore Resistenza lacer. Temperaura
mm kg/m2 mm Shore gr/cm3 kg/cm3 % kg/cm
11 7,2 1000x10000 65 1,4 100 400 gomma NR + SBR nero 30 -20° +70°
16
Materie plastiche

LASTRA PVC RIGIDA PVC


Il PVC è un materiale largamente utilizzato grazie alla sua buona Nome commerciale:
resistenza chimica. Facilmente lavorabile, si salda molto bene ad aria Sicron®, Solvic®, Trovidur®,
calda. È economico ed è usato nell'industria galvanica e chimica per Hostalit®
rivestimenti vasche o impiantistica. La bassa resistenza termica ne
Formati:
limita l'impiego. A richiesta nella versione trasparente retinata.
1000x2000 mm
Spessore 1000x2000 mm Spessore 1000x2000 mm Spessore 1000x2000 mm 1500x3000 mm
mm kg mm kg mm kg
1 2,9 8 23 35 101,5 Colori:
1,5 4,4 10 28,6 40 116 Trasparente, avorio, bianco nero,
2 5,8 12 34,4 50 145 grigio RAL7011, rosso
3 8,6 15 43 60 174 Temperature:
4 11,4 20 58 70 203 -10° +60° C
5 14,3 25 72,5 80 232
6 17,2 30 87 100 290 Peso specifico:
1,45 gr/cm3

LASTRA PVC FLESSIBILE PVC


Il PVC flessibile è ottenuto da un compound di cloruro di polivinile Formati:
con alte percentuali di plastificanti che conferiscono al prodotto 2x1200 mm
un’accentuata flessibilità. Il tipo trasparente viene usato nelle aperture 3 - 4 - 5x1500 mm
di porte industriali. Non autoestinguente. Rotoli da 20 mt
Durezze:
Spessore* kg/m2 Spessore* kg/m2 Spessore* kg/m2
mm mm mm PVC: 70 shore
1 1,3 2 2,6 4 5,2 PVC Polar: 63 shore
1,5 1,95 3 3,9 5 6,5 Colori:
Trasparente
* Altri spessori su richiesta
Temperature:
PVC: -10°C +60°C
PVC Polar: -40°C +70°C

BANDELLA PVC FLESSIBILE PVC


Il PVC flessibile è ottenuto da un compound di cloruro di polivinile Formati:
con alte percentuali di plastificanti che conferiscono al prodotto 2x200 mm
un’accentuata flessibilità. Il tipo trasperente viene usato nelle aperture 3x300 mm
di porte industriali. Non autoestinguente. 4x400 mm
Rotoli da 50 mt
Spessore Larghezza Peso Spessore Larghezza Peso Spessore Larghezza Peso
mm mm kg/mt mm mm kg/mt mm mm kg/mt Durezze:
2 200 0,45 3 300 1,10 4 400 1,9 PVC: 70 shore
PVC Polar: 63 shore
Colori:
Trasparente
Temperature:
PVC: -10°C +60°C
PVC Polar: -40°C +70°C
17
Materie plastiche

LASTRA PVC ESPANSO PVC


Il PVC espanso si distingue per la sua brillante e bianchissima superficie Formati:
e per la sua ottima lavorabilità. Grazie alle sue caratteristiche antistatiche 2020x3050 mm
impedisce l’attrazione della polvere. Viene impiegato in cartelli e
Colori:
pannelli fieristici. Disponibile nella versione Forex, autoestinguente
Bianco. Altri colori a richiesta
senza sgocciolamento, classe 1 a richiesta.
Temperature:
Spessore 2000x1000 2440x1220 3050x1220 3050x1530
-10°C +60°C
mm kg kg kg kg
2 3 4,5 5,6 6,9
Peso:
3 4,5 6,7 8,4 10,3
700 gr/m2,
4 6 8,9 11,2 13,7
500 gr/m2,
5 7,5 11,2 14 17,2 Spessori:
6 9 13,4 16,7 20,6 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 8 - 10 mm
8 12 17,8 22,3 27,4

LASTRA NYLON® PA
Nella gamma dei poliammidi, comunemente conosciuti come nylon, si Nome commerciale:
distinguono diverse tipologie. Le più importanti sono PA6 (nylon classico Nylon®, Ertalon®
non modificato e parzalmente cristallino), PA66 (ottenuto da polimeri
Formati:
altamente viscosi risulta più resistente e lavorabile ad un’ampia gamma di
1000x2000 mm sp. da 0,5 a 12 mm
temperature ed è resistente alla maggior parte delle sostanze chimiche e
620x3000 mm solo negli sp.da 8 a
corrosive. Idoneo al contatto con alimenti). Notevole importanza rivestono
12 mm
i caricati FIBRA VETRO (maggiore rigidità, durezza e stabilità dimensio-
nale) e SOMO (migliori caratteristiche d’attrito e d’usura grazie all’additi- Colori:
vo MOS). Il nylon è utilizzato per usi meccanici in genere, ingranaggi, rulli, Naturale
piastre, supporti, scivoli, guide, distanziali, rondelle, guarnizioni.
Temperature:
Autoestinguente.
-20°C +110°C
Spessore NYLON 6 NY6+SOMO NY6+FV Spessore NYLON 6 NY6+SOMO NY6+FV
mm kg/m2 kg/m2 kg/m2 mm kg/m2 kg/m2 kg/m2 Peso specifico:
0,5 0,60 12 14,00 14,00 1,14 g/cm3
1 1,20 15 17,20 17,20 20,00
1,5 1,75 20 22,80 22,80 26,40
2 2,30 25 28,60 28,60 33,20
3 3,50 30 34,40 34,40 40,80
4 4,60 40 46,00 46,00 53,40
5 5,70 50 57,20 57,20 66,60
6 6,90 60 68,60 68,60 80,00
8 9,20 9,20 10,60 80 92,00 92,00 106,80
10 11,40 11,40 13,20

LASTRA POLITENE BASSA DENSITÀ ESTRUSA LD-PE


Politene morbido a basso peso molecolare, prodotto tramite Nome commerciale:
estrusione. Ertalene®, Hostalen®
Usato per applicazioni meccaniche, ha alte resistenze agli agenti
Colori:
chimici ed un basso coefficiente d'attrito. E' utilizzato per guide di
Naturale
scorrimento. Economico. Disponibile nella versione alimentare PEAPM
bianca e in altezza 1000 mm negli spessori da 1,5 a 6 mm. Temperature:
Spessore Peso Formato rotoli Altezza Spessore Peso Formato rotoli Altezza -50°C +80°C
mm kg/m2 mt mm mm kg/m2 mt mm
0,5 0,46 50 1000 2,5 2,30 20 1300
Peso specifico:
0,8 0,74 50 1000 3 2,76 12 1300
0,96 g/cm3
1 0,92 30 1000 4 3,68 12 1300
1,5 1,38 30 1300 5 4,60 12 1300
2 1,84 20 1300 6 5,52 12 1300
18
Materie plastiche

LASTRA POLITENE HD-PE


Il politene ha buona resistenza all'usura e all'abrasione a temperatura Nome commerciale:
ambiente. All’interno del politene HD (alta densità), occorre distinguere ulte- Ertalene®, Hostalen®, Cestilene®
riormente le varie densità molecolari. A secondo delle gradazioni abbiamo
Formati:
HD-PE (circa 300.000 g/mol), HMW-PE (circa 500.000 g/mol). Una densità
1000x2000 mm
maggiore determina maggiore resistenza all’abrasione e all’usura, nonché
Altri formati a richiesta
un migliore comportamento alle basse temperature. Usato per applicazioni
meccaniche, ha alte resistenze agli agenti chimici ed un basso coefficiente Colori:
d'attrito e all’assorbimento dell’acqua. È utilizzato per guide di scorrimento. Naturale, verde, nero
Economico. Disponibile nella versione alimentare PEAPM bianca.
Temperature:
Spessore 1000x2000 mm Spessore 1000x2000 mm Spessore 1000x2000 mm -50°C +80°C
mm kg mm kg mm kg
3 5,7 8 15,2 30 57,0 Peso molecolare:
4 7,6 10 19,0 40** 76,0 da 300.000 a 1.000.000
5 9,5 15 28,5 50** 95,0
Peso specifico:
6 11,4 20 38,0 60** 114,0
0,96 g/cm3
* Altri spessori e densità molecolari su richiesta ** Pressate

FOGLIA POLITENE PE
Foglia trasparente in politene utilizzato per coperture in ambienti Spessore:
esterni nell’edilizia e nell’industria in genere. 0,10 - 0,20 mm
Formati:
Altezza 1000, 2000, 3000, 4000,
6000, 8000 mm
Rotoli da 75 kg
Colori:
Trasparente, nero
Temperature:
-15°C +50°C
Peso specifico:
1 g/cm3

POLITENE ESPANSO
Politene espanso a cellule chiuse con eccellenti proprietà fisiche nel Spessore:
campo statico e dinamico. 1 - 2 mm
Isolante termico, insonorizzante, minimo assorbimento dell’acqua, non
Formati:
inquinante. Possibilità di adesivizzazione.
Rotoli da 50/100 mt
Colori:
Bianco
19
Materie plastiche

LASTRA DELRIN® POM


Resina acetalica ha un'ottima stabilità dimensionale ed un'elevata Nome commerciale:
resistenza a fatica. È caratterizzata inoltre da un basso coefficiente Delrin®, Hostaform®, Ertacetal®,
d'attrito e non è igroscopico. Utilizzato per usi meccanici generici Ultraform®
come ingranaggi, boccole e supporti. Atossica, idonea al contatto con Formati:
alimenti. Non autoestinguente. 600x2000 mm - 620x3000 mm
Spessore kg/m2 Spessore kg/m2 Spessore kg/m2 Colori:
mm mm mm
Naturale, nero a richiesta
10 14,20 20 28,20 40 56,20
12 17,10 25 35,40 50 70,60 Temperature:
15 21,20 30 42,40 60 84,60 -30°C +110°C
Peso specifico:
* Altri spessori su richiesta
1,42 g/cm3
Durezza:
LASTRA PLEXIGLASS® PMMA 80 shore D

Il metalcrilato, grazie all'ottimo fattore estetico, è un materiale che Nome commerciale:


viene utilizzato per ripari, oggetti d'arredamento, insegne. Facilmente Plexiglass®, Acrylglass®, Setacryl®
lavorabile, si incolla molto bene e si può termoformare. Formati:
Non autoestinguente. 1015x2050 mm
Spessore 1000x2000 mm Spessore 1000x2000 mm Spessore 1000x2000 mm 1525x2050 mm
mm kg mm kg mm kg
2050x3050 mm
2 2,40 5 6,00 12 14,40
2,5 3,00 6 7,20 15 18,00 Colori:
3 3,60 8 9,60 Trasparente, altri colori a richiesta
4 4,80 10 12,00 Temperature:
-40°C +70°C
Peso specifico:
1,2 g/cm3
LASTRA POLICARBONATO PC
Il policarbonato, grazie alle sue caratteristiche di trasparenza e resistenza Nome commerciale:
all'urto, viene spesso utilizzato per ripari infrangibili, in sostituzione del Lexan®, Makrolon®, Jupilon®, Axxis®
vetro. Ha ottime caratteristiche elettriche. Autoestinguente e atossico. Formati:
Spessore 1000x2000 mm Spessore 1000x2000 mm Spessore 1000x2000 mm 1250x2050 mm
mm kg mm kg mm kg 2050x3050 mm
1 1,20 4 4,80 10 12,00
Colori:
1,5 1,80 5 6,00 12 14,40
Fumè, bronzo
2 2,40 6 7,20
3 3,60 8 9,60 Temperature:
-150°C +130°C
Peso specifico:
1,2 g/cm3
LASTRA POLICARBONATO ALVEOLARE PC
Policarbonato a struttura cellulare, utilizzato per coperture in ambienti Nome commerciale:
esterni. Alvex®
Profilo giunzione: 6000 mm Formati:
Profilo chiusura: 2150 mm 2100x3000 mm
Spessore kg/m2 Spessore kg/m2 Spessore kg/m2 Altri formati a richiesta
mm mm mm
4 0,90 8 1,50 16 2,85 Colori:
6 1,30 10 1,70 Trasparente, bronzo, opale su richiesta
Temperature:
-150°C +130°C
20
Materie plastiche

LASTRA TEFLON®  PTFE


E' utilizzato soprattutto per l'alta resistenza chimica (sostanza ossidanti, forti Nome commerciale:
acidi ossidanti, soluzioni saline inorganiche, idrocarburi) e la possibilità di Teflon®, Algoflon®, Hostaflon®,
lavorare a basse ed altissime temperature. Il coefficiente d'attrito è molto basso Fluon®, Lubriflon®
però l'utilizzazione per pezzi tecnici è limitata alle basse resistenze meccaniche
Formati:
specialmente a compressione e dallo scorrimento molecolare. Disponibile
600x600 mm
anche in versioni modificate mediante l’introduzione di polveri addittivanti
1000x1000 mm
caricato vetro (FV), bronzo (FBR), grafite (FVG), carbografite (FCG).
Colori:
Spessore kg/m2 Spessore kg/m2 Spessore kg/m2
mm mm mm Bianco
2 4,40 6 13,20 20 44,00 Temperature:
2,5 5,50 8 17,60 25 55,00 -200°C +250°C
3 6,60 10 22,00 30 66,00
4 8,80 12 26,40 40 88,00
Peso specifico:
5 11,00 15 33,00
2,15 g/cm3

LASTRA POLIPROPILENE PP
Il polipropilene è un materiale largamente utilizzato in galvanica Nome commerciale:
per impianti antiacidi e chimici grazie alla buona resistenza agli Moplen®, Hostalen®, Ertalene PP®
agenti chimici. Economico (basso peso specifico), ha una resistenza
Formati:
più alta del PVC e per questo viene sempre più spesso utilizzato in
1000x2000 mm
impiantistica.
Colori:
Lastre PRESSATE 1000X2000 mm Lastre ESTRUSE 1000X2000 mm
kg kg Naturale, grigio RAL 7032, bianco
15 28,5 2 3,7 Temperature:
20 38,0 3 5,5 -10°C +95°C
25 47,5 4 7,4
Peso specifico:
30 57,0 5 9,2
0,95 g/cm3
6 11,1
8 14,7
10 18,4
12 22,1
15 27,6

LASTRA TELA BACHELIZZATA HgwPF


Prodotto a base di tessuto di puro cotone a trama fine e resine Nome commerciale:
fenoliche. Facilmente tranciabile, ha eccellenti caratteristiche elettriche Formtex®
e di lavorabilità. Ottimo per la costruzione di medi e piccoli ingranaggi
Formati:
silenziosi, supporti e pezzi complessi. Disponibile anche nella versione
1000x1500 mm
a base carta di pura cellulosa e resine fenoliche (Celbak®).
1200x2200 mm
Tipo Peso Spessori Assorbimento Durezza Resistenza Resistenza
Specifico mm acqua Rockwell flessione kg/cm2 trazione kg/cm2 Colore:
F 24 1,40 0,25-100 0,0 60 1500 800 Naturale satinato
Temperature:
+120°C
21
Materie plastiche

LASTRA ARNITE PETP


Tecnopolimero di alta qualità con elevatissime caratteristiche Nome commerciale:
meccaniche. Alta stabilità dimensionale e basso coefficiente d’attrito. Crastin®, Ertalyte®, Ultradur®
Non assorbe acqua e resiste molto bene all’usura. Viene utilizzato per
Formati:
usi meccanici e di precisione come boccole, cuscinetti, guide, nuclei di
620x3000 mm
bobine, distributori, corpi pompa.
Atossico e autoestinguente. Colori:
Naturale, nero su richiesta
Lastre kg/m2 Lastre kg/m2
Peso specifico:
8 7,6 25 23 1,34 g/cm3
10 9,35 30 27,5
12 11,4 40 36,6 Temperature:
16 15 50 45,5 -60°C +120°C
20 18,5 60 53
* Altri spessori e densità molecolari su richiesta

TONDO PVC
Il PVC è un materiale largamente utilizzato grazie alla sua buona Nome commerciale:
resistenza chimica. Facilmente lavorabile, si salda molto bene ad aria Sicron®, Solvic®, Trovidur®,
calda. È economico ed è usato nell'industria galvanica e chimica per Hostalit®
rivestimenti vasche o impiantistica. La bassa resistenza termica ne
Formati:
limita l'impiego.
2000 mm

Diametro Peso Diametro Peso Diametro Peso Colori:


mm kg/mt mm kg/mt mm kg/mt Naturale, avorio, nero, grigio
5 0,032 35 1,420 110 13,900 RAL7011, rosso
6 0,045 40 1,860 115 14,850
Temperature:
8 0,077 45 2,340 120 16,500
-10°C +60°C
10 0,120 50 2,900 130 19,400
12 0,170 55 3,500 140 22,500
15 0,270 60 4,200 150 25,800
16 0,300 65 4,900 160 29,300
20 0,470 70 5,650 180 37,200
22 0,560 80 7,400 200 45,800
25 0,730 85 8,350 225 58,000
30 1,050 90 9,350 250 72,000
32 1,190 100 11,500 300 136,500

TONDO PVC FORATO


ø interno ø esterno Peso ø interno ø esterno Peso ø interno ø esterno Peso Formati:
mm mm kg/mt mm mm kg/mt mm mm kg/mt
2000 mm
10 30 0,99 50 80 5,06 75 120 11,70
15 35 1,24 25 90 8,95 50 130 17,50 Colori:
15 40 1,70 35 90 8,35 90 130 11,64 Naturale, avorio, nero, grigio
20 40 1,50 60 90 6,09 60 140 19,58 RAL7011, rosso
20 45 2,01 30 100 10,90 70 150 22,05
Temperature:
20 50 2,56 50 100 9,80 80 150 19,98
-10°C +60°C
25 50 2,35 60 100 6,20 100 160 19,85
20 60 3,86 70 110 6,80 120 180 23,05
30 60 3,37 50 110 11,78 100 200 36,70
30 65 4,11 75 120 11,70 140 225 38,90
30 70 4,90 40 120 15,45 150 250 50,00
40 80 5,78 60 120 13,40
22
Materie plastiche

TONDO NYLON® PA
Nella gamma dei poliammidi, comunemente conosciuti come nylon, si Nome commerciale:
distinguono diverse tipologie. Le più importanti sono PA6 (nylon classico Ertalon®
non modificato e parzalmente cristallino), PA66 (ottenuto da polimeri
Formati:
altamente viscosi risulta più resistente e lavorabile ad un’ampia gamma di
1000 mm
temperature ed è resistente alla maggior parte delle sostanze chimiche e
corrosive. Idoneo al contatto con alimenti). Notevole importanza rivestono Colori:
i caricati FIBRA VETRO (maggiore rigidità, durezza e stabilità dimensio- Naturale
nale) e SOMO (migliori caratteristiche d’attrito e d’usura grazie all’additi-
Temperature:
vo MOS). Il nylon è utilizzato per usi meccanici in genere, ingranaggi, rulli,
-20°C +110°C
piastre, supporti, scivoli, guide, distanziali, rondelle, guarnizioni.
Autoestinguente.
‑ Diametro NYLON 6 NYLON 6 + SO.MO. NYLON 6 + F.V. NYLON 6.6 ‑ Diametro NYLON 6 NYLON 6 + SO.MO. NYLON 6 + F.V. NYLON 6.6
mm Peso kg/mt Peso kg/mt Peso kg/mt Peso kg/mt mm Peso kg/mt Peso kg/mt Peso kg/mt Peso kg/mt
8 0,06 80 6,00 6,00 6,80 6,00
10 0,09 0,09 0,11 0,09 85 6,60
12 0,13 90 7,30 7,30 8,60 7,30
15 0,20 0,20 0,24 0,20 100 9,00 9,00 10,60 9,00
18 0,29 110 10,80
20 0,38 0,38 0,42 0,38 120 13,00 13,00 15,20 13,00
25 0,58 0,58 0,66 0,58 130 15,30 15,30
30 0,82 0,82 0,95 0,82 135 19,20 16,30
35 1,13 1,13 1,29 1,13 140 17,60
40 1,50 1,50 1,70 1,50 150 20,00 20,00 23,60 20,00
45 1,90 1,90 2,15 1,90 160 23,00
50 2,30 2,30 2,65 2,30 175 32,00
55 2,70 2,70 3,20 2,70 180 28,80 28,80
60 3,40 3,40 3,80 3,40 200 36,00 36,00 42,00
65 3,90 230 47,00
70 4,60 4,60 5,20 4,60 260 60,00
75 5,10 310 86,00

TONDO NYLON® FORATO PA

‑ Diametro interno Diametro esterno NYLON 6 NYLON 6 + SO.MO. NYLON 6 + F.V. ‑ Diametro interno Diametro esterno NYLON 6 NYLON 6 + SO.MO. NYLON 6 + F.V.
mm mm Peso kg/mt Peso kg/mt Peso kg/mt mm mm Peso kg/mt Peso kg/mt Peso kg/mt
15 30 0,65 40 90 5,90
20 30 0,45 30 100 8,20 8,90
20 40 1,08 1,10 50 100 6,80
30 40 0,65 60 110 6,50
20 50 1,90 2,00 50 120 10,70
30 50 1,50 1,50 60 130 11,90 12,90
30 60 2,50 2,50 2,75 90 130 7,90
40 60 1,80 60 150 15,80 17,30
30 70 3,60 3,90 90 150 13,00
40 70 3,00 80 185 25,00
30 80 4,80 5,20 100 200 27,00
50 80 3,20 100 250 47,00
23
Materie plastiche

TONDO POLICARBONATO PC
Il policarbonato, grazie alle sue caratteristiche di trasparenza e Nome commerciale:
resistenza all'urto, viene spesso utilizzato, in sostituzione del vetro. Lexan®, Makrolon®, Erta PC®
Ha ottime caratteristiche elettriche di isolamento elettrico.
Formati:
1000 mm
Diametro Peso Diametro Peso
mm kg/mt mm kg/mt
Colori:
10 0,1 40 1,6 Trasparente
12 0,15 50 2,5
15 0,26 60 3,1 Temperature:
20 0,40 80 6,39 -150°C +130°C
25 0,63 100 10
30 0,90 120 14,4
35 1,30 150 22,5

TONDO TEFLON® PTFE


E' utilizzato soprattutto per l'alta resistenza chimica e la possibilità Nome commerciale:
di lavorare a basse ed altissime temperature. Il coefficiente d'attrito Teflon®
è molto basso però l'utilizzazione per pezzi tecnici è limitata alle
Formati:
basse resistenze meccaniche specialmente a compressione e dallo
1000 mm
scorrimento molecolare. Disponibile anche in versioni modificate mediante
l’introduzione di polveri addittivanti caricato vetro (FV), bronzo (FBR), grafite Colori:
(FVG), carbografite (FCG). Bianco
Diametro Peso Diametro Peso Diametro Peso Temperature:
mm kg/mt mm kg/mt mm kg/mt
-200°C +250°C
5 0,05 15 0,42 35 2,25
6 0,07 16 0,47 40 3,00
7 0,09 17 0,53 45 3,80
8 0,12 18 0,60 50 4,65
9 0,15 20 0,73 55 5,75
10 0,18 22 0,91 60 6,80
11 0,23 25 1,15 70 9,15
12 0,27 27 1,35 80 11,80
13 0,32 30 1,65 90 15,20
14 0,37 33 2,00 100 18,60

TONDO DELRIN® POM


La resina acetalica ha un'ottima stabilità dimensionale ed un'elevata Nome commerciale:
resistenza a fatica. Delrin®, Hostaform®, Ertacetal®
È caratterizzata inoltre da un basso coefficiente d'attrito e non è
Formati:
igroscopico.
1000 mm
Colori:
Diametro Peso Diametro Peso Diametro Peso Naturale
mm kg/mt mm kg/mt mm kg/mt
Temperature:
10 0,11 55 3,40 110 13,50
-30°C +110°C
15 0,25 60 4,00 120 15,50
20 0,47 65 4,90 130 19,10
25 0,72 70 5,50 140 21,85
30 1,05 75 6,30 150 25,00
35 1,40 80 7,50 180 34,30
40 1,80 85 8,10 200 45,00
45 2,25 90 9,10
50 2,90 100 11,30
24
Materie plastiche

TONDO DELRIN FORATO® POM


  ø interno ø esterno Peso   ø interno ø esterno Peso Nome commerciale:
mm mm kg/mt mm mm kg/mt
Delrin®, Hostaform®, Ertacetal®
20 40 1,33 30 80 5,90
Formati:
20 50 2,35 30 100 9,70
1000 mm
30 60 3,00 50 120 12,30
Colori:
30 70 4,50 90 130 9,80
Naturale
Temperature:
-30°C +110°C
TONDO PLEXIGLASS FORATO® PMMA
Tubo liscio, rigido, trasparente, idoneo al passaggio di liquidi ove si Nome commerciale:
necessiti di totale visibilità. Resiste ad idrocarburi saturi, carburanti Acrilglass®, Setacril®
non aromatici, oli minerali, oli grassi vegetali ed animali, soluzioni Colori:
acquose. Fornibile anche non forato. Trasparente
Temperature:
-40°C +80°C
ø interno ø esterno mm ø interno ø esterno mm ø interno ø esterno mm ø interno ø esterno mm

6 10 2500 26 32 2000 64 70 2000 170 180 2050


7 10 2500 28 32 2000 70 80 2000 172 180 2050
8 12 2500 28 34 2000 72 80 2000 174 180 2050
6 12 2500 30 36 2000 74 80 2000 175 185 2050
9 13 2500 30 40 2000 80 90 2000 177 185 2050
10 14 2500 32 40 2000 82 90 2000 179 185 2050
11 15 2500 34 40 2000 84 90 2000 190 200 2050
12 16 2500 36 40 2000 90 100 2000 192 200 2050
14 18 2500 40 50 2000 92 100 2000 194 200 2050
14 20 2500 42 50 2500 94 100 2000 210 220 2050
16 20 2500 44 50 2500 110 120 2000 212 220 2050
18 22 2500 46 50 2500 112 120 2000 214 220 2050
18 24 2500 50 60 2500 114 120 2000 230 240 2050
20 24 2500 52 60 2500 12 150 2000 232 240 2050
20 26 2500 54 60 2500 144 150 2000 234 240 2050
22 26 2500 56 60 2500 150 160 2000 240 250 2050
24 30 2500 60 70 2000 152 160 2050 242 250 2050
26 30 2000 62 70 2000 154 160 2050 244 250 2050

TONDO TELA BACHELIZZATA


Prodotto a base di tessuto di puro cotone a trama fine e resine Nome commerciale:
fenoliche. Facilmente tranciabile, ha eccellenti caratteristiche elettriche Formtex®
e di lavorabilità. Ottimo per la costruzione di medi e piccoli ingranaggi Formati:
silenziosi, supporti e pezzi complessi. Disponibile anche forato. 1000 mm < ø 100
600 mm > ø 110

Diametro kg/mt Diametro kg/mt Diametro kg/mt Diametro kg/600 mm Diametro kg/600 mm

5 0,027 20 0,4 60 3,95 110 7,9 170 19


6 0,039 65 4,6 115 8,7 180 21,3
8 0,071 25 0,685 70 6,15 120 9,5 190 23,8
10 0,11 28 0,86 75 5,35 125 10,2 200 26,8
11 0,135 30 0,99 80 7 130 11,1
12 0,135 35 1,34 85 7,9 135 12
14 0,215 40 1,75 90 8,9 140 12,9
15 0,25 45 2,2 95 9,95 145 13,8
16 0,28 50 2,7 100 11 150 14,8
18 0,36 55 60 160 16,8
25
Materie plastiche

TONDO ARNITE PETP


Tecnopolimero di alta qualità con elevatissime caratteristiche Nome commerciale:
meccaniche. Alta stabilità dimensionale e basso coefficiente d’attrito. Ertalyte®, Crastin®, Ultradur®
Non assorbe acqua e resiste molto bene all’usura.
Formati:
1000 mm
Diametro Peso Diametro Peso Diametro Peso
mm kg/mt mm kg/mt mm kg/mt Colori:
8 0,078 35 1,600 100 11,800 Naturale
10 0,119 40 1,950 110 14,200 Temperature:
12 0,186 45 2,430 120 16,650 -60°C +120°C
15 0,282 50 3,000 125 18,050
16 0,318 55 3,700 130 19,000
18 0,397 60 4,300 140 19,500
20 0,485 65 5,000 150 26,200
22 70 5,800 160 29,600
25 0,770 75 6,600 180 37,400
28 80 7,500 200 46,150
30 1,100 85 8,500
32 90 9,500

TONDO POLITENE PE
Polietilene ad alto peso molecolare, buona resistenza all'usura Nome commerciale:
e all'abrasione a temperatura ambiente. Usato per applicazioni Ertalene®, Hostalen®, Cestilene®
meccaniche, ha alte resistenze agli agenti chimici ed un basso
Formati:
coefficiente d'attrito. Economico
2000 mm
Diametro Peso Diametro Peso Diametro Peso
mm kg/mt mm kg/mt mm kg/mt Colori:
10 0,070 80 4,700 160 18,300 Naturale
20 0,290 90 5,800 180 24,500 Temperature:
30 0,650 100 7,200 200 28,600 -50°C +80°C
40 1,150 110 8,700 250 45,000
50 1,80 120 10,300 300 64,700
60 2,600 140 13,000
70 3,600 150 16,700

TONDO POLIPROPILENE PP
Il polipropilene è un materiale largamente utilizzato in galvanica per Nome commerciale:
impianti antiacidi e chimici grazie alla buona resistenza agli agenti Moplen®, Ertalene PP®, Hostalen PP®
chimici. Economico (basso peso specifico), ha una resistenza più alta del
PVC e per questo viene sempre più spesso utilizzato in impiantistica. Formati:
1000 mm
Diametro Peso Diametro Peso Diametro Peso
mm kg/mt mm kg/mt mm kg/mt Colori:
8 0,050 55 2,200 140 14,100 Naturale
10 0,070 60 2,600 150 16,300 Temperature:
15 0,160 65 3,000 160 18,400 -10°C +95°C
20 0,290 70 3,600 180 23,300
25 0,470 80 4,600 200 28,900
30 0,650 90 5,900 230 37,500
35 0,890 100 7,200 250 44,900
40 1,200 110 8,700 300 64,700
45 1,500 120 10,350
50 1,800 130 12,200
26
Materie plastiche

PROFILO QUADRO PVC


Il PVC è un materiale largamente utilizzato grazie alla sua buona Nome commerciale:
resistenze chimiche. Facilmente lavorabile, si salda molto bene ad Trovidur®, Hostalit®
aria calda. Economico e usato nell'industria galvanica e chimica per
Formati:
rivestimenti vasche o impiantistica. La bassa resistenza termica ne
2000 mm
limita l'impiego.
Colori:
Naturale, avorio, grigio RAL 7011
Sezione mm Peso kg/mt Sezione mm Peso kg/mt Sezione mm Peso kg/mt
Temperature:
10 0,140 20 0,580 32 1,470
-10°C +60°C
12 0,210 22 0,690 40 2,400
15 0,320 25 0,900 50 3,600
17 0,420 30 1,400 60 5,400

PROFILO RETTANGOLARE PVC


Il PVC è un materiale largamente utilizzato grazie alla sua buona Formati:
resistenze chimiche. Facilmente lavorabile, si salda molto bene ad 5000 mm
aria calda. È economico ed è usato nell'industria galvanica e chimica
Colori:
per rivestimenti vasche o impiantistica. La bassa resistenza termica ne
Naturale, avorio, grigio RAL 7011
limita l'impiego.
Temperature:
-10°C +60°C

Base Altezza kg/mt Base Altezza kg/mt Base Altezza kg/mt

20 3 0,085 35 6 0,300 50 40 2,900


20 7 0,210 35 10 0,490 50 45 3,250
20 10 0,300 35 15 0,760 55 25 1,980
20 15 0,420 39 27 1,480 60 5 0,420
25 5 0,195 40 10 0,560 60 8 0,670
25 10 0,350 40 20 1,150 60 12 1,000
25 15 0,530 45 15 0,950 60 20 1,700
25 20 0,700 45 25 1,600 60 25 2,100
30 3 0,130 45 30 1,900 60 50 4,300
30 10 0,420 50 5 0,350 70 26 2,700
30 15 0,650 50 10 0,700 80 20 2,250
30 20 0,850 50 20 1,400 80 30 3,360
30 25 1,100 50 30 2,150

PROFILI POLITENE PE
Profili in politene antistatico di colore verde e nero. La densità Nome commerciale:
molecolare utilizzata per i profili è nella versione HD verde (600.000) Polizene
e nella versione MD nero (350.000). Sono disponibili a sezione quadra
Formati:
e rettangolare con spessori da 3 a 30 mm in diverse larghezze.
Da 3 a 30 mm in diverse larghezze
A richiesta altri pesi molecolari ed altri colori.
Colori:
Nero, verde
Temperature:
-50°C +80°C
27
Materie plastiche

GUIDE IN POLITENE UHMW-PE


Guide di scorrimento in politene antistatico di colore verde e nero. La densità mole-
colare del politene utilizzato per le guide di scorrimento FIMO é di 1.000.000.
Questa qualità (PE HMW) é particolarmente apprezzata per le sue caratteristiche di
resistenza all’usura e di scorrevolezza: ideale come guida di scorrimento per cin-
ghie trapezoidali, tonde, dentate, piatte e per catene.

Caratteristiche tecniche PE HMW


Densità (g/cm2) 0,94
Resistenza rottura a trazione a 23°C (N/mm2) 44
Allungamento alla rottura in trazione a 23°C (%) 450
Resistenza rottura a trazione a 120°C (N/mm2) 22
Allungamento alla rottura in trazione a 120°C (%) 800
Resistenza alla flessione (N/mm2) 28
Durezza (shore D) 65
Resistenza all’intaglio (mJ/mm) 145

Guide per cinghie trapezoidali PE

Sezione Peso
Modello B1 H b h
cinghia kg/mt
VP - 8 M/8 20 10 6,0 3,5 0,17
VP - 10 Z/10 20 10 7,2 4,5 0,16
VP - 13 A/13 20 12 9,2 6,0 0,17
VP - 17 B/17 30 15 11,5 8,0 0,33
VP - 22 C/22 35 20 14,5 10,5 0,49
VP - 32 D/32 50 30 21 16 1,04

Sezione Predisposto Peso


Modello B1 H b h
cinghia per profilo metallico kg/mt
VPC - 8 M/8 C 3 20 10 6,0 3,5 0,14
VPC - 10 Z/10 C 3 20 15 7,2 4,5 0,21
VPC - 13 A/13 C 3 20 15 9,2 6,0 0,19
VPC - 17 B/17 C 5 30 18 11,5 8,0 0,38
VPC - 22 C/22 C 9 35 25 14,5 10,5 0,63
VPC - 32 D/32 C 12 60 35 21 16 1,51

Codice Sezione Lunghezza Peso


Codice E F
profilo superiore cinghia barre (mt) kg/mt
020005004 400051 B 8 25,5 6 0,51
020005004/1 400051/1 B 8 25,5 3 0,51
020005001 400037 C 8 25,5 6 0,51
020005001/1 400037/1 C 8 25,5 3 0,51

Codice Sezione Lunghezza Peso


Codice E F
profilo superiore cinghia barre (mt) kg/mt
020005003 400039 7,8 25,5 6 0,54
020005003/1 400039/1 7,8 25,5 3 0,54
28
Materie plastiche

Guide per cinghie tonde PE

Diametro Peso
Modello B1 H h r
cinghia kg/mt
RP - 5 5 20 10 3 3 0,18
RP - 6 6 20 10 4 4 0,17
RP - 8 8 20 10 5 5 0,20
RP - 10 10 25 12 6 6 0,30
RP - 12 12 25 12 8 7 0,49
RP - 15 15 35 20 10 9 0,70
RP - 18 18 40 25 12 10 0,78

Diametro Predisposto Peso


Modello B1 H h r
cinghia per profilo metallico kg/mt
RPC - 5 5 C 3 20 10 3 3 0,14
RPC - 6 6 C 3 20 10 4 4 0,22
RPC - 8 8 C 3 20 10 5 5 0,21
RPC - 10 10 C 5 25 15 6 6 0,30
RPC - 12 12 C 5 25 15 8 7 0,30
RPC - 15 15 C 9 33 20 10 9 0,50
RPC - 18 18 C 9 38 25 12 10 0,49

Codice Diametro Lunghezza Peso


Codice E F
profilo superiore cinghia mm barre (mt) kg/mt
020005006 400056 8 4,5 25,5 6 0,57
020005006/1 400056/1 8 4,5 25,5 3 0,57
020005005 400055 10 5,5 25,5 6 0,55
020005005/1 400055/1 10 5,5 25,5 3 0,55
020005002 400038 12 6,5 25,5 6 0,53
020005002/1 400038/1 12 6,5 25,5 3 0,53

RPA-1 RPA-2 RPA-3

RPA-4 RPA-5 RPAC-1


29
Materie plastiche

Guide per cinghie dentate PE

Predisposto
Modello b B a A C
per profilo metallico
TPC - 20 C 5 20 28 2,5 15 24
TPC - 29 C 5 29 35 3 15 24
TPC - 34 C 5 34 40 3 15 24
TPC - 40 C 5 40 46 3 15 24

Predisposto
Modello B1 B2 H h
per profilo metallico
FPC - 1 C 3 20 20 10 4
FPC - 2 C 3 20 20 15 7
FPC - 3 C 3 20 20 20 12
FPC - 4 C 5 28 28 10 3
FPC - 5 C 5 28 28 15 6
FPC - 6 C 5 28 28 20 12
FPC - 7 C 9 38 38 10 3
FPC - 8 C 9 38 38 15 6

Guide per catene PE


Guide di scorrimento in politene HMW per catene a rullini
30
Materie plastiche

Profili per guide laterali PE


Profili in PE per guide laterali da applicare a profili metallici di spessore mm 2.
Disponibili in altezza mm 20, mm 33 e mm 40.

NASTRI piattI in politene PE


Profili a sezione rettangolare in politene UHMW verde (1.000.000) ed in politene
HMW nero (500.000).
Sono disponibili con spessori da mm 2 a mm 5 in diverse larghezze fino a mm
120.

Profili metallici


Profilo zincato kg/mt A B C S

C 1 0,28 5,5 17,5 24 1
C 3 0,49 10 10 20 1,5
C 5 0,82 12 14 28 2
C 9 1,43 18 22 38 2,5
C 12 2,15 20 36 60 2,5

Profilo zincato kg/mt A B C S

C 14H 1,73 25 20 31 2
C 15V 1,90 25 20 31 2

Profilo zincato Peso kg/mt A B C D Lunghezza barre (mt)

400036 0,35 12,5 28 14,5 21,4 6


400036/1 0,35 12,5 28 14,5 21,4 3

Profilo Materiale A B C D S Sezione Lnghezza barre Peso


mt kg/mt

400110 Acciaio zincato 21 8 1,2 13 28 B 6 0,763


400110/A Inox AISI 304 21 8 1,2 13 28 B 6 0,763
400111 Acciaio zincato 21 8 1,2 13 28 B 3 0,763
400111/A Inox AISI 304 21 8 1,2 13 28 B 3 0,763
400108 Acciaio zincato 21 8 1,2 13 28 C 6 0,763
400108/A Inox AISI 304 21 8 1,2 13 28 C 6 0,763
400109 Acciaio zincato 21 8 1,2 13 28 C 3 0,763
400109/A Inox AISI 304 21 8 1,2 13 28 C 3 0,763
31
Materie plastiche

NASTRO TEFLON® SFOGLIATO PTFE


Nastro in PTFE utilizzato soprattutto grazie all'alta resistenze chimica Nome commerciale:
(sostanza ossidanti, forti acidi ossidanti, soluzioni saline inorganiche, Teflon®, lubriflon®
idrocarburi) e alla possibilità di essere lavorato a basse ed altissime
Formati:
temperature. Il coefficiente d'attrito è molto basso. Trova applicazione
600 mm
negli impieghi dielettrici di tutti i tipi e nella realizzazione di guarnizioni
piane tranciate. Colori:
Bianco
Temperature:
Spessore Peso Lungh. rotolo Spessore Peso Lungh. rotolo Spessore Peso Lungh. rotolo -200°C +250°C
mm kg/mq mt mm kg/mq mt mm kg/mq mt
0,30 0,650 210 1,00 2,200 60 2 4,4 28
0,50 1,100 130 1,50 3,300 40 3 6,6 15

NASTRO TEFLON® CEMENTATO PTFE


Stesse caratteristiche del PTFE ma con una superficie trattata per Nome commerciale:
renderne possibile l’ancoraggio mediante specifici adesivi. Versione Teflon®
particolarmente indicata per il rivestimetno dei carrelli carico pressa
Temperature:
nell’industria ceramica. Disponibile nei colori bianco e azzurro.
-200°C +250°C
Colore bianco Colore bianco Colore azzurro o bianco per ceramica Colore azzurro o bianco per ceramica
Spessore Larghezza Peso Spessore Larghezza Peso Spessore Larghezza Peso Spessore Larghezza Peso

mm mm Kg/mt mm mm Kg/mt mm mm Kg/mt mm mm Kg/mt


0,4 600 0,53 2 40 0,18 1,5 580 1,91 1,5 760 2,51
0,5 600 0,66 2 50 0,22 1,5 630 2,08 1,5 840 2,77
0,6 600 0,79 2 60 0,26 1,5 640 2,11 1,5 850 2,81
0,8 600 1,06 2 80 0,35 1,5 660 2,18 1,5 960 3,17
1 600 1,32 2 100 0,77 1,5 680 2,24 1,5 1000 3,30
2 20 0,09 2 600 2,64 1,5 730 2,41 1,5 1100 3,63
2 30 0,13 3 600 3,96 1,5 740 2,44 1,5 1200 3,96

NASTRO LUBRIGLASS® PTFE


Il tessuto di vetro rivestito PTFE viene realizzato con filamenti di vetro
trattati con una sostanza che ne accresce la scorrevolezza e PTFE.
Resistente allo strappo, alla trazione, alla pressione, agli agenti
atmosferici, alle radiazioni UV e all’invecchiamento, ha eccezionali
proprietà di isolamento elettrico. Sviluppato per l’utilizzo nell’industria
aerospaziale trova impiego nella produzione di nastri trasportatori,
nelle guide di scorrimento e nell’industria chimica, elettrica, alimentare
e dell’imballaggio.
Tipo Spessore Peso Resistenza Forza di propagazione Versione
mm gr/m2 allo strappo DIN 53363

5711 0,13 240 ≥ 20 ≥ 20 non adesiva


5741 0,13 240 ≥ 20 ≥ 20 adesiva Nome commerciale:
Lubriglass®
Formati:
Rotolo: 1000x33000 mm
Nastri: 25x30000 mm
38x30000 mm
50x30000 mm
Colori: Beige
Temperature: -200°C +260°C
32
Materie plastiche

NASTRO SILIVETRO
Il silivetro è costituito da un tessuto di vetro impregnato e rivestito con Formati:
silicone. Flessibile, antiadesivo, resistente all’usura e all’abrasione. 500x30000 mm
Atossico, non assorbe grassi e non trasmette odori e sapori.
Colori:
Particolarmente indicato per la realizzazione di nastri trasportatori
Bianco, rosso
nell’industria alimentare; processi di cottura in continuo, friggitura o
surgelamento rapido dei cibi. Temperature:
-55°C +230°C

Tipo Spessore Peso Resistenza strappo kg Resistenza trazione kg/cm Allung. rottura
mm g/m2 Ordito Trama Ordito Trama
%
116-10 0,254 344 4,1 4,1 126 126 <10
128-15 0,38 544 8,2 6,8 259 218 <10
164-24 0,61 762 45,4 40,8 518 460 <10

PRODOTTI SEMIFINITI
Il nostro centro lavorazioni è in grado di eseguire tagli, squadrature
e forature su materie plastiche e gomma. Usiamo inoltre attrezzature
modernissime per la fustellazione, tagli laser e a idrogetto che ci
permettono di produrre particolari in gomma ed in materiali plastici
finiti a disegno.
33
Nastri adesivi, collanti e prodotti per l'imballaggio

BIADESIVI 3M PER L'INDUSTRIA


Qualunque sia la vostra appicazione, affidatevi serenamente ai nastri
biadesivi sottili 3M per l'industria. Una gamma completa, in grado di
rispondere con efficacia a qualsiasi esigenza d'incollaggio.

Caratteristiche 9075 9084 9786 9070 9080 9086


Colore nastro bianco trasparente trasparente bianco bianco trasparente
Adesivo acrilico acrilico acrilico acrilico acrilico acrilico
Spessore Micron 80 100 140 150 160 190
Supporto TNT TNT TNT TNT TNT TNT
Liner carta siliconata carta siliconata carta kraft carta siliconata carta siliconata carta
Temperatura °C Max continua/Max 80°/120° 65°/80° 90°/150° 90°/120° 90°/170° 85°/120°

9075 Consigliato per applicazioni in interno di mantaggio e fissaggio di materiali dissimili tra cui polietilene e polipropilene.
9084 Elevata adesione su materiali differenti (carta, superfici verniciate, molti tipi di plastica e tessuto). Ottimo per mascherature.
9786 Ottima adesione a schiume, plastiche e materiali a bassa energia superficiale come polipropilene e superfici verniciate a
polvere. Si strappa manualmente.
9070 Ideale per fissaggi e sigillatura di superfici irregolari, aderisce ottimamente a polipropilene e polietilene. Ottimo per laminatura,
schiume, canaline, assemblaggio materiali leggeri.
9080 Ideale per giunte a bassa ed alta velocitò anche per passaggi a forno. Lavora ottimamente su carta, cartone, polietilene,
polipropilene, e PVC.
9086 Supporto in TNT si strappa a mano. Ottima resistenza a solventi, UV, plastificanti.

Caratteristiche 9039 9832 9071 9088 9088FL 9087


Colore nastro trasparente trasparente bianco trasparente elevata trasparenza bianco
Adesivo acrilico 300 acrilico 300 MP acrilico acrilico acrilico acrilico
Spessore Micron 77 122 160 210 210 260
Supporto PET PET PET PET PET PVC
Liner carta kraft bianca 90 gr carta kraft beige 94 gr carta kraft carta film popropilene rosso carta
Temperatura °C Max continua/Max 65°/82° 65°/120° 70°/90° 93°/150° 93°/150° 70°/85°

9030 Ottima adesione a materiali dissimili (feltro, schiuma, metalli e plastiche), anche a bassa energia superficiale come
polipropilene e superfici verniciate a polvere. Ottimo per fustellatura.
9838 Ottima adesione a schiuma a celle aperte, plastiche, feltro, tessuto, acciaio inox, polipropilene e superfici verniciate a polvere.
Ottimo per fustellatura.
9071 Ideale per fissare materiali simili e dissimili come legno, metalli, vetro, carta, superfici verniciate, e molti tipi di plastiche e tessuti.
9088 Biadesivo PET dimensionalmente stabile con liner carta. Ottimo per fustellatura e taglio a caldo.
9088FL Biadesivo PET dimensionalmente stabile con liner filmico rosso.
9087 Supporto in PVC molto conformabile, flessibile e resistente ad UV e umidità. Riciclabile.
34
Nastri adesivi, collanti e prodotti per l'imballaggio

ADESIVI STRUTTURALI E RESINE BI-COMPONENTI

Caratteristiche BND87 BND85L BND115 BND131


Colore traslucido o nero trasparente grigio trasparente
Rapporto di miscelazione 1:1 1:1 1:1 1:1
Tempo di lavorazione 5 min 15 min 5 min 40 min
Tempo di presa 15 min 90 min 15 min 100 min
Viscosità 30.000 mPas (Thixotropic) liquido 50.000 mPas (Thixotropic) liquido
Durezza 85 ShA 72 ShA 80 ShD 84 ShD
Resistenza a trazione 8 N su mm2 23 N su mm2
Allungamento 190% 15%
Resistività 1,2 x 1011 Ω x cm2 1,2 x 1015 Ω x cm2
Temperatura di esercizio °C -40° +90° -36° +100°

BND87 Resine termoplastiche, termoindurenti, acciaio, allumionio, cemento, ceramica, legno e vetro.
BND85L Resina cristallina UV resistente per incollaggio, colata e incapsulamento LED. Resina per Doming.
BND115 Ripara il cemento in maniera permanente e strutturale. Tasselli chimici. Autolivellante o tixotropico.
BND131 Resina UV resistente cristallina da colata. Inglobamento LED e particolari ove sia richiesta trsparenza.

ADESIVI A POLIMERIZZAZIONE UV

Caratteristiche BND7641GEL BND7631 BND3022 BND3023


Colore trasparente trasparente trasparente trasparente
Viscosità gel molto fluido gel molto fluido
Tempo di essicazione sotto lampada 8 sec 8 sec 6-10 sec 8-15 sec
Durezza 75/85 ShD 75/85 ShD 50/60 ShD 50/60 ShD
Temperatura di esercizio °C -30° +120° -30° +120° -55° +120° -55° +120°

BND7641GEL Incollaggi invisibili su PMMA (plexiglass).


BND7631 Incollaggi invisibili su PMMA per capillarità.
BND3022 Incollaggi invisibili su vetro.
BND3023 Incollaggi invisibili su vetro.
35
Nastri adesivi, collanti e prodotti per l'imballaggio

ESTENSIBILE MANUALE E AUTOMATICO


Prodotti in polietilene in diversi spessori con ottime caratteristiche
meccaniche, permette d iavvolgere bancali di qualsiasi natura in
maniera pratica e funzionale. Fornito in varie altezze per utilizzo
manuale e pallettizzatori automatici. È possibile personalizzare il film.

POLIETILENE ESPANSO - PLURIBALL


I prodotti vengono forniti in rotoli di varie dimensioni, per fasciare
e proteggere prodotti danneggiabili durante il trasporto da urti
e graffi. A seconda degli impieghi, possono avere vari spessori
e grammature ed essere accopiati con altri prodotti come carta,
cartone e polietilene espanso. Disponibile nella versione antistatica
per particolari applicazioni come ad esempio la protezione di circuiti
stampati, centraline elettriche etc.

ANGOLARI IN POLIETILENE ESPANSO


Disponibili in varie misure e spessori. Personalizzabili a richiesta.
36
Note

Potrebbero piacerti anche