Introduzione 3
Elastomeri compatti 4
1
• Tondo in silicone VMQ
• Profili speciali
Elastomeri espansi 8
Tappeti 14
L1
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Millerighe
Centorighe
Riga larga
Granariso
Punta diamante
Piano 398
Bolle gomma
Bolle PVC
Zerbino Olanda
Zerbino millepunte
Materie plastiche 16
Materiali plastici
Le materie plastiche sono considerate per lo più prodotti sintetici,
ottenuti artificialmente dall’industria petrolchimica.
Il petrolio ed i suoi derivati sono materie prime da cui si ricavano
polveri, granuli e mescole che passando attraverso un processo di
trasformazione diventano lastre, profili e tondi.
I processi più utilizzati sono l’estrusione (i granuli vengono fusi e
pressati in continuo attraverso una filiera o da una vite di estrusione),
lo stampaggio a compressione (mediante riscaldamento dello
stampo e simultanea compressione di una pressa) e la colata (senza
pressione in stampo aperto).
Elastomeri
Gli elastomeri (gomme) sono materiali ad elevata memoria elastica.
Il processo di vulcanizzazione avviene a caldo, dopo l’aggiunta di
ingredienti (cariche) alle gomme naturali e di sintesi.
Peso specifico
Peso per unità di volume di una sostanza. Unità di misura g/cm3
rappresenta il peso in kg di un foglio di 1 metro quadrato di superficie
e di 1 mm di spessore.
Carico di rottura
Unità di misura kg/cm2. Rispondente alla norma ASTM D 412 C-ISO
37. Indica la forza per unità di superficie che porta il materiale alla
rottura.
LASTRA PARA NR
Qualità di gomma naturale, con elevato grado di elasticità e Tipologie:
morbidezza. Superfici entrambe lisce
Ottima resistenza meccanica e discreto comportamento in presenza di Superfici IT a richiesta
agenti atmosferici, acidi ed alcali deboli. Spessori:
0,5 - 0,8 - 1 - 1,5 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 8 - 10
Tipo Colore Durezza Peso specifico Carico rottura Allungamento Resistenza Temperatura
shore gr kg/cm2 rottura % lacerazione kg/cm2 - 12 - 15 - 20 mm
Lastra para beige 45 1,04 160 600 25 -50° +85° Formati:
1350x10000 mm spessori da 1 a 10 mm
1350x5000 mm spessori da 12 a 20 mm
LASTRA SABBIATRICE NR+SBR
Qualità comunemente usata per la protezione ed il rivestimento delle Tipologie:
pareti metalliche delle camere di sabbiatura. Superfici entrambe lisce
Idonea a sopportare ripetute sollecitazioni (flessioni, vibrazioni, trazioni Superfici lisce + IT a richiesta
e carichi elevati con minima deformazione residua. Spessori:
Tipo Colore Durezza Peso specifico Carico rottura Allungamento Resistenza Temperatura 3 - 4 - 5 - 6 - 8 - 10 mm
shore gr kg/cm2 rottura % lacerazione kg/cm2
Formati:
Lastra sabbia nera 65 1,20 180 450 55 -50°+80°
1500x10000 mm sabbiatrice 1010
Lastra sabbiatrice 1010 nera 65 1,30 130 300 40 -25°+80°
1400x20000 mm sabbia
LASTRA NEOPRENE CR
Qualità a base di gomma policloroprenica, con buone caratteristiche Tipologie:
meccaniche. Buona resistenza al taglio, all’abrasione, agli oli e Superfici entrambe lisce
alla conbustione. Ottima resistenza all’ozono, all’invecchiamento e
Spessori:
all’acqua di mare. Buona resistenza all’olio.
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 8 - 10 - 15 - 20 mm
Tipo Colore Durezza Peso specifico Carico rottura Allungamento Resistenza Temperatura
shore gr kg/cm2 rottura % lacerazione kg/cm2 Formati:
1200x10000 mm spessori da 1 a 10 mm
Lastra neoprene nero 70 1,40 50 250 15 -20° +100°
1200x5000 mm spessori 15 e 20 mm
LASTRA E BAVETTA RO RO
Qualità pregiata a base di gomma naturale particolarmente indicata Tipologie:
per impieghi ad elevate prestazioni, e dove necessiti una grande Superfici entrambe lisce
elasticità e una eccezionale resistenza all’abrasione.
Spessori:
2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 8 - 10 - 12 mm
Tipo Colore Durezza Peso specifico Carico rottura Allungamento Resistenza Temperatura
shore gr kg/cm2 rottura % lacerazione kg/cm2 Formato lastra:
Lastra RO - 10 giallo 48 1,20 125 400 20 -50° +85° C 1350x10000 mm
Lastra RO - 10 rosso 48 1,20 150 600 27 -50° +85° C
Formati bavetta:
45x10000 mm
50x10000 mm
Lastra Klestar rosso/giallo 43 1,05 125 600 19 -40° +70°C Formato lastra:
1400x10000 mm
Formati bavetta:
45x10000 mm
50x10000 mm
Tipo Colore Durezza Peso specifico Carico rottura Allungamento Resistenza Temperatura
shore gr kg/cm2 rottura % lacerazione kg/cm2
TONDO ADIFLEX® PU
Tondo in adiprene con elevata resistenza all’abrasione. Si ricavano Colore:
ammortizzatori elastici, guarnizioni, racle, tamponi, guide, bussole. giallo trasp. (80 sh), rosso (90 sh),
giallo opaco (95 sh)
PROFILI SPECIALI
Profili estrusi con o senza inserto metallico utilizzati nell’industria in
genere. Disponibili nelle più svariate matrici, da richiedere al nostro
ufficio commerciale. (Vedi pag. 13)
8
Elastomeri espansi
LASTRA MOUSSE
La MOUSSE è una gomma espansa a cellule chiuse, impermeabile ed Tipologie:
inalterabile. Utilizzata come guarnizione permette di ottenere perfette Superfici entrambe porose
tenute stagne. Il prodotto è impermeabile ai liquidi ed ai gas anche se Spessori:
la sua superficie non presenta pellicole protettive. 8 - 10 - 12 - 15 - 18 - 20 - 25 - 30 -
È un buon isolante termico ed acustico. È un ottimo antivibrante leggero 35 - 40 - 50
e trova molteplici applicazioni come guarnizione di tenuta all’acqua e
Formati:
alla polvere. Disponibile con pellicola adesivizzata da un lato.
1050x2100 mm
Esistono diverse qualità caratterizzate da differenti densità, colori e
prestazioni, anche in versione autoestinguente. Il modello N/12 è
normalmente disponibile a magazzino. Altri spessori a richiesta.
Caratteristiche N/12 N/16 CN/20 CN/22 CN/26 SE/32CE SE/30 SE/32 SE/34
LASTRA SPUMATEN
Elastomero a base di gomma spugna naturale (NR/SBR) a cellule aperte. Tipologie:
Trova impiego in campo elettronico, elettromeccanico, ceramico, nelle Superfici entrambe lisce o porose
industrie in genere e nei fustellifici. Buona resistenza all’aria + UV,
Spessori:
all’ozono, agli oli. Scarsa resistenza alla fiamma.
8 - 10 - 15 - 20 - 30 mm
Formati:
Tipo Densità Flessione Resistenza Colore Temperatura 1000x2000 mm
Compres. Compres.
Lastra Spumaten 0,40 - 0,70 -25%: 5 -40°C:15% Grigio - Rosso -40°C +160°C
-50%:10
9
Elastomeri espansi
LASTRA GERANIO
Elastomero a base di gomma spugna naturale (NR) a cellule aperte. Tipologie:
Viene comunemente usato nelle macchine etichettatrici, nei rulli di Superfici entrambe porose
trascinamento, nei nastri trasportatori e nei rulli per tinteggiatura. Colori:
Tipo Densità Ass. acqua Res. Comp. Res. Rottura All. rottura Temperatura Arancio. Giallo, verde, azzurro,
kg/mt3 kg/mt3 % % K %
rosso su richiesta
GE 15 150 >50 0 (dopo 30 min) 1050 350 -40° +80°
Porosità:
GE 20 200 >50 0 (dopo 30 min) 1200 350 40° +80°
Microfine, fine, media, grossa
GE 25 250 >50 0 (dopo 30 min) 1600 250 40° +80°
GE 30 300 >50 0 (dopo 30 min) 2000 200 40° +80°
Spessori:
10 - 15 - 20 - 25 - 30 - 40 mm
Formati:
920x2130 mm
960x1050 mm
Durezza Densità Res. Traz. Allung. Resistenza lacer. Comp. set Temperatura
Shore kg/m3 N/mm2 % kg/mm % 20°
TONDO MOUSSE
Tondo in gomma espansa a cellule chiuse tipo N12. Antivibrante,
impermeabile, viene impiegato come guarnizione di tenuta stagna ai
liquidi e ai gas. Viene utilizzato nell’industria in genere.
Per ulteriori note tecniche, ci si riferisca a “Lastra Mousse” (pag. 10).
3 1500 9 300
4 1000 10 200 Tipologie:
5 750 11 175 Superficie pellificata
6 500 12 50
7 450 15 50
Formati:
8 300 20 25 Vedi tabella
11
Elastomeri espansi
PROFILO MOUSSE
La MOUSSE è una gomma espansa a cellule chiuse, impermeabile ed
inalterabile. Utilizzata come guarnizione permette di ottenere perfette
tenute stagne. Il prodotto è impermeabile ai liquidi ed ai gas anche se la
sua superficie non presenta pellicole protettive. Disponibile con un lato
adesivo per facilitare la posa in opera. È un buon isolante termico ed
acustico. È un ottimo antivibrante leggero e trova molteplici applicazioni
come guarnizione di tenuta all’acqua e alla polvere. Tipologie:
Profili a sezione rettangolare e quadra da mm 2x4 a mm 50x50 Elastomero SBR classificazione RE42
confezionati in rotoli singoli o in pratiche bobine industriali (vedi tabella). (ASTM-C1056/73)
Larghezza
Spessori:
Spessore 5 6 8 10 12 15 18 20 25 30 35 40 45 50 60 100 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 8 - 10 - 12 - 15 - 20
2 • • • • • • • • • - 25 - 30 - 35 mm
3 • • • • • • • • • Densità:
4 • • • • • • • • 110/145 kg/m3
5 • • • • • • • • • • • Formati:
6 • • • • • • • • • 10000 mm fino a spessore 25 mm
8 • • • • • • • • 2000 mm oltre
10 • • • • • • • • •
Temperature:
12 • • • • • •
-40°C +95°C
15 • • • • • •
20 • • • • •
25 • • •
30 • •
35 •
12
Elastomeri espansi
PROFILO EUROSTIK / G
Guarnizione autoadesiva in PVC espanso autoestinguente a cellule chiuse.
Guarnizione di tenuta all’aria, all’acqua (dopo compressione), alla polvere,
ai rumori e alle vibrazioni, per coibentazione antigelo e anticondensa per
evitare la dispersione del calore.
Ottima resistenza agli agenti atmosferici, olii, alcali, acidi.
Impermeabile dopo compressione dell’80%
Larghezza
Colore:
Spessore 10 12 15 20 30 40 50
Nero
3 • • • • • • •
4 • • • • • • •
Densità:
5 • • • • • • •
100/120 kg/mc
6 • • • • • • • Formati:
8 • • • • • • • Rotoli da 10 mt a 20 mt secondo gli
10 • • • • • • • spessori
Temperatura:
-60°C +60°C
PROFILO KRONSTIK
Guarnizione adesiva in gomma EPDM espansa estrusa con elevata E
resistenza all’invecchiamento.
Adesivo: acrilico a base d’acqua.
Guarnizione per l’isolamento di serramenti in legno e alluminio, porte D
blindate, utilizzata come tenuta all’acqua, polvere e rumore in varie
applicazioni industriali.
KRONSTIK/E: sezione estrusa di mm 3x9 - 4x9 - 4x5 - 5x10 V
confezionata in rotoli di 100 mt.
KRONSTIK/D: sezione estrusa confezionata in:
- rotoli da 100 mt - mm 10x8 (due rocchette) Colore:
- rotoli da 75 mt - mm 10x12 Nero
- rotoli da 50 mt - mm 12x14 Densità:
- rotoli da 50 mt - mm 17x21 140 kg/mc
KRONSTIK/V: sezione estrusa di mm 7x9.
Temperatura:
- rotoli da 50 mt (due rocchette) -50°C +100°C
PARTICOLARI A DISEGNO
PROFILI SPECIALI
Profili estrusi con o senza inserto metallico utilizzati nell’industria in
genere. Disponibili nelle più svariate matrici, da richiedere al nostro
ufficio commerciale.
14
Tappeti
MILLERIGHE
Tappeto in gomma SBR di colore nero con un lato rigato e l’altro
3-4 mm
1,2 mm
impressione tela. Classe 1 ISO 9002.
Spessore Peso Formato Durezza Densità Carico di Rottura Allung. Rottura Materiale Colore Resistenza lacer. Temperaura
mm kg/m2 mm Shore gr/cm3 kg/cm3 % kg/cm
3 3,6 1000x10000 65 1,5 35 200 gomma SBR nero 22 -20° +70°
4 3,6 1200X10000 65 1,5 35 200 gomma SBR nero 22 -20° +70°
CENTORIGHE
5 mm 5 mm
Tappeto in gomma SBR di colore nero con un lato rigato e l’altro
2 mm
3 mm
impressione tela.
Spessore Peso Formato Durezza Densità Carico di Rottura Allung. Rottura Materiale Colore Resistenza lacer. Temperaura
mm kg/m2 mm Shore gr/cm3 kg/cm3 % kg/cm
3 4,8 1200x10000 65 1,5 35 200 gomma SBR nero 22 -20° +70°
RIGA LARGA
Tappeto in PVC modificato con elastomeri termoplastici, da posizionare 10 mm 8 mm
3,3 mm
2 mm
prodotti di pulizia e buona resistenza agli oli minerali. Classe1.
Bi-colore: grigio scuro-grigio chiaro, nero-verde, nero-avio.
Spessore Peso Formato Durezza Densità Carico di Rottura Allung. Rottura Materiale Resistenza lacer. Temperaura
mm kg/m2 mm Shore gr/cm3 kg/cm3 % kg/cm
3,3 8 1000x20000 80 1,5 50 200 PVC 30 -20° +70°
GRANARISO
Tappeto in gomma SBR di colore nero con un lato granariso e l’altro
impressione tela.
Spessore Peso Formato Durezza Densità Carico di Rottura Allung. Rottura Materiale Colore Resistenza lacer. Temperaura
mm kg/m2 mm Shore gr/cm3 kg/cm3 % kg/cm
3 3,8 1200x10000 70 1,45 40 180 gomma SBR nero 25 -55° +60°
PUNTA DIAMANTE
Tappeto in gomma SBR di colore nero con un lato punta diamante e
l’altro impressione tela.
Spessore Peso Formato Durezza Densità Carico di Rottura Allung. Rottura Materiale Colore Resistenza lacer. Temperaura
mm kg/m2 mm Shore gr/cm3 kg/cm3 % kg/cm
4 4,4 1200x10000 60 1,5 40 180 gomma SBR nero 25 -55° +60°
15
Tappeti
PIANO 397
Tappeto realizzato con mescola di PVC, plastificanti primari e cariche
1,5 mm
minerali non superiori al 20%.
Spessore Peso Formato Materiale Colore Temperaura
mm kg/m2 mm
1,5 2,02 1000x25000 PVC grigio, nero, azzurro, verde -30° +70°
BOLLE GOMMA
Tappeto in gomma termoplastica di colore nero o grigio con un lato 24 mm
ø 14 mm
bolle e l’altro impressione tela. 2 mm
4 mm
Spessore Peso Formato Durezza Densità Carico di Rottura Allung. Rottura Materiale Colore Resistenza lacer. Temperaura
mm kg/m2 mm Shore gr/cm3 kg/cm3 % kg/cm
4 5,4 1200x10000 80 1,4 70 300 gomma SBR nero, grigio 30 -20° +70°
BOLLE PVC
Tappeto in PVC di vari colori con un lato bolle e l’altro liscio. 30 mm
ø 22 mm
0,2 mm
1,4 mm
Spessore Peso Formato Durezza Allung. Rottura Materiale Colore Resistenza lacer. Strato Perdita Temperaura
mm kg/m2 mm Shore % kg/cm di usura di spessore
1,4 2,25 2000x20000 90 150 PVC nero, grigio chiaro 30 0,3 0,065 -30° +70°
grigio scuro, rosso
Spessore Peso Formato Durezza Densità Carico di Rottura Allung. Rottura Materiale Colore Resistenza lacer. Temperaura
mm kg/m2 mm Shore gr/cm3 kg/cm3 % kg/cm
4 6,2 1000x10000 70 1,55 50 250 gomma SBR grigio 20 -40° +70°
ZERBINO OLANDA
Zerbino in mescola a base di gomma naturale, senza aggiunta di
rigenerati. Ottima resistenza all’abrasione ed estrema flessibilità,
pratico pulisciscarpe per uso civile ed industriale di facile collocazione
ed eccellente aspetto estetico.
Spessore Peso Formato Durezza Densità Carico di Rottura Allung. Rottura Materiale Colore Resistenza lacer. Temperaura
mm kg/m2 mm Shore gr/cm3 kg/cm3 % kg/cm
23 12,7 1000x500 65 1,4 100 400 gomma NR + SBR nero 30 -20° +70°
1000x1500
ZERBINO MILLEPUNTE
Zerbino in gomma speciale superelastica e resistente. Le migliaia
di peduncoli flessibili lo rendono morbido e sicuro per antiurto e
antiscivolo. Di facile collocazione ed eccellente aspetto estetico.
Spessore Peso Formato Durezza Densità Carico di Rottura Allung. Rottura Materiale Colore Resistenza lacer. Temperaura
mm kg/m2 mm Shore gr/cm3 kg/cm3 % kg/cm
11 7,2 1000x10000 65 1,4 100 400 gomma NR + SBR nero 30 -20° +70°
16
Materie plastiche
LASTRA NYLON® PA
Nella gamma dei poliammidi, comunemente conosciuti come nylon, si Nome commerciale:
distinguono diverse tipologie. Le più importanti sono PA6 (nylon classico Nylon®, Ertalon®
non modificato e parzalmente cristallino), PA66 (ottenuto da polimeri
Formati:
altamente viscosi risulta più resistente e lavorabile ad un’ampia gamma di
1000x2000 mm sp. da 0,5 a 12 mm
temperature ed è resistente alla maggior parte delle sostanze chimiche e
620x3000 mm solo negli sp.da 8 a
corrosive. Idoneo al contatto con alimenti). Notevole importanza rivestono
12 mm
i caricati FIBRA VETRO (maggiore rigidità, durezza e stabilità dimensio-
nale) e SOMO (migliori caratteristiche d’attrito e d’usura grazie all’additi- Colori:
vo MOS). Il nylon è utilizzato per usi meccanici in genere, ingranaggi, rulli, Naturale
piastre, supporti, scivoli, guide, distanziali, rondelle, guarnizioni.
Temperature:
Autoestinguente.
-20°C +110°C
Spessore NYLON 6 NY6+SOMO NY6+FV Spessore NYLON 6 NY6+SOMO NY6+FV
mm kg/m2 kg/m2 kg/m2 mm kg/m2 kg/m2 kg/m2 Peso specifico:
0,5 0,60 12 14,00 14,00 1,14 g/cm3
1 1,20 15 17,20 17,20 20,00
1,5 1,75 20 22,80 22,80 26,40
2 2,30 25 28,60 28,60 33,20
3 3,50 30 34,40 34,40 40,80
4 4,60 40 46,00 46,00 53,40
5 5,70 50 57,20 57,20 66,60
6 6,90 60 68,60 68,60 80,00
8 9,20 9,20 10,60 80 92,00 92,00 106,80
10 11,40 11,40 13,20
FOGLIA POLITENE PE
Foglia trasparente in politene utilizzato per coperture in ambienti Spessore:
esterni nell’edilizia e nell’industria in genere. 0,10 - 0,20 mm
Formati:
Altezza 1000, 2000, 3000, 4000,
6000, 8000 mm
Rotoli da 75 kg
Colori:
Trasparente, nero
Temperature:
-15°C +50°C
Peso specifico:
1 g/cm3
POLITENE ESPANSO
Politene espanso a cellule chiuse con eccellenti proprietà fisiche nel Spessore:
campo statico e dinamico. 1 - 2 mm
Isolante termico, insonorizzante, minimo assorbimento dell’acqua, non
Formati:
inquinante. Possibilità di adesivizzazione.
Rotoli da 50/100 mt
Colori:
Bianco
19
Materie plastiche
LASTRA POLIPROPILENE PP
Il polipropilene è un materiale largamente utilizzato in galvanica Nome commerciale:
per impianti antiacidi e chimici grazie alla buona resistenza agli Moplen®, Hostalen®, Ertalene PP®
agenti chimici. Economico (basso peso specifico), ha una resistenza
Formati:
più alta del PVC e per questo viene sempre più spesso utilizzato in
1000x2000 mm
impiantistica.
Colori:
Lastre PRESSATE 1000X2000 mm Lastre ESTRUSE 1000X2000 mm
kg kg Naturale, grigio RAL 7032, bianco
15 28,5 2 3,7 Temperature:
20 38,0 3 5,5 -10°C +95°C
25 47,5 4 7,4
Peso specifico:
30 57,0 5 9,2
0,95 g/cm3
6 11,1
8 14,7
10 18,4
12 22,1
15 27,6
TONDO PVC
Il PVC è un materiale largamente utilizzato grazie alla sua buona Nome commerciale:
resistenza chimica. Facilmente lavorabile, si salda molto bene ad aria Sicron®, Solvic®, Trovidur®,
calda. È economico ed è usato nell'industria galvanica e chimica per Hostalit®
rivestimenti vasche o impiantistica. La bassa resistenza termica ne
Formati:
limita l'impiego.
2000 mm
TONDO NYLON® PA
Nella gamma dei poliammidi, comunemente conosciuti come nylon, si Nome commerciale:
distinguono diverse tipologie. Le più importanti sono PA6 (nylon classico Ertalon®
non modificato e parzalmente cristallino), PA66 (ottenuto da polimeri
Formati:
altamente viscosi risulta più resistente e lavorabile ad un’ampia gamma di
1000 mm
temperature ed è resistente alla maggior parte delle sostanze chimiche e
corrosive. Idoneo al contatto con alimenti). Notevole importanza rivestono Colori:
i caricati FIBRA VETRO (maggiore rigidità, durezza e stabilità dimensio- Naturale
nale) e SOMO (migliori caratteristiche d’attrito e d’usura grazie all’additi-
Temperature:
vo MOS). Il nylon è utilizzato per usi meccanici in genere, ingranaggi, rulli,
-20°C +110°C
piastre, supporti, scivoli, guide, distanziali, rondelle, guarnizioni.
Autoestinguente.
‑ Diametro NYLON 6 NYLON 6 + SO.MO. NYLON 6 + F.V. NYLON 6.6 ‑ Diametro NYLON 6 NYLON 6 + SO.MO. NYLON 6 + F.V. NYLON 6.6
mm Peso kg/mt Peso kg/mt Peso kg/mt Peso kg/mt mm Peso kg/mt Peso kg/mt Peso kg/mt Peso kg/mt
8 0,06 80 6,00 6,00 6,80 6,00
10 0,09 0,09 0,11 0,09 85 6,60
12 0,13 90 7,30 7,30 8,60 7,30
15 0,20 0,20 0,24 0,20 100 9,00 9,00 10,60 9,00
18 0,29 110 10,80
20 0,38 0,38 0,42 0,38 120 13,00 13,00 15,20 13,00
25 0,58 0,58 0,66 0,58 130 15,30 15,30
30 0,82 0,82 0,95 0,82 135 19,20 16,30
35 1,13 1,13 1,29 1,13 140 17,60
40 1,50 1,50 1,70 1,50 150 20,00 20,00 23,60 20,00
45 1,90 1,90 2,15 1,90 160 23,00
50 2,30 2,30 2,65 2,30 175 32,00
55 2,70 2,70 3,20 2,70 180 28,80 28,80
60 3,40 3,40 3,80 3,40 200 36,00 36,00 42,00
65 3,90 230 47,00
70 4,60 4,60 5,20 4,60 260 60,00
75 5,10 310 86,00
‑ Diametro interno Diametro esterno NYLON 6 NYLON 6 + SO.MO. NYLON 6 + F.V. ‑ Diametro interno Diametro esterno NYLON 6 NYLON 6 + SO.MO. NYLON 6 + F.V.
mm mm Peso kg/mt Peso kg/mt Peso kg/mt mm mm Peso kg/mt Peso kg/mt Peso kg/mt
15 30 0,65 40 90 5,90
20 30 0,45 30 100 8,20 8,90
20 40 1,08 1,10 50 100 6,80
30 40 0,65 60 110 6,50
20 50 1,90 2,00 50 120 10,70
30 50 1,50 1,50 60 130 11,90 12,90
30 60 2,50 2,50 2,75 90 130 7,90
40 60 1,80 60 150 15,80 17,30
30 70 3,60 3,90 90 150 13,00
40 70 3,00 80 185 25,00
30 80 4,80 5,20 100 200 27,00
50 80 3,20 100 250 47,00
23
Materie plastiche
TONDO POLICARBONATO PC
Il policarbonato, grazie alle sue caratteristiche di trasparenza e Nome commerciale:
resistenza all'urto, viene spesso utilizzato, in sostituzione del vetro. Lexan®, Makrolon®, Erta PC®
Ha ottime caratteristiche elettriche di isolamento elettrico.
Formati:
1000 mm
Diametro Peso Diametro Peso
mm kg/mt mm kg/mt
Colori:
10 0,1 40 1,6 Trasparente
12 0,15 50 2,5
15 0,26 60 3,1 Temperature:
20 0,40 80 6,39 -150°C +130°C
25 0,63 100 10
30 0,90 120 14,4
35 1,30 150 22,5
TONDO POLITENE PE
Polietilene ad alto peso molecolare, buona resistenza all'usura Nome commerciale:
e all'abrasione a temperatura ambiente. Usato per applicazioni Ertalene®, Hostalen®, Cestilene®
meccaniche, ha alte resistenze agli agenti chimici ed un basso
Formati:
coefficiente d'attrito. Economico
2000 mm
Diametro Peso Diametro Peso Diametro Peso
mm kg/mt mm kg/mt mm kg/mt Colori:
10 0,070 80 4,700 160 18,300 Naturale
20 0,290 90 5,800 180 24,500 Temperature:
30 0,650 100 7,200 200 28,600 -50°C +80°C
40 1,150 110 8,700 250 45,000
50 1,80 120 10,300 300 64,700
60 2,600 140 13,000
70 3,600 150 16,700
TONDO POLIPROPILENE PP
Il polipropilene è un materiale largamente utilizzato in galvanica per Nome commerciale:
impianti antiacidi e chimici grazie alla buona resistenza agli agenti Moplen®, Ertalene PP®, Hostalen PP®
chimici. Economico (basso peso specifico), ha una resistenza più alta del
PVC e per questo viene sempre più spesso utilizzato in impiantistica. Formati:
1000 mm
Diametro Peso Diametro Peso Diametro Peso
mm kg/mt mm kg/mt mm kg/mt Colori:
8 0,050 55 2,200 140 14,100 Naturale
10 0,070 60 2,600 150 16,300 Temperature:
15 0,160 65 3,000 160 18,400 -10°C +95°C
20 0,290 70 3,600 180 23,300
25 0,470 80 4,600 200 28,900
30 0,650 90 5,900 230 37,500
35 0,890 100 7,200 250 44,900
40 1,200 110 8,700 300 64,700
45 1,500 120 10,350
50 1,800 130 12,200
26
Materie plastiche
PROFILI POLITENE PE
Profili in politene antistatico di colore verde e nero. La densità Nome commerciale:
molecolare utilizzata per i profili è nella versione HD verde (600.000) Polizene
e nella versione MD nero (350.000). Sono disponibili a sezione quadra
Formati:
e rettangolare con spessori da 3 a 30 mm in diverse larghezze.
Da 3 a 30 mm in diverse larghezze
A richiesta altri pesi molecolari ed altri colori.
Colori:
Nero, verde
Temperature:
-50°C +80°C
27
Materie plastiche
Sezione Peso
Modello B1 H b h
cinghia kg/mt
VP - 8 M/8 20 10 6,0 3,5 0,17
VP - 10 Z/10 20 10 7,2 4,5 0,16
VP - 13 A/13 20 12 9,2 6,0 0,17
VP - 17 B/17 30 15 11,5 8,0 0,33
VP - 22 C/22 35 20 14,5 10,5 0,49
VP - 32 D/32 50 30 21 16 1,04
Diametro Peso
Modello B1 H h r
cinghia kg/mt
RP - 5 5 20 10 3 3 0,18
RP - 6 6 20 10 4 4 0,17
RP - 8 8 20 10 5 5 0,20
RP - 10 10 25 12 6 6 0,30
RP - 12 12 25 12 8 7 0,49
RP - 15 15 35 20 10 9 0,70
RP - 18 18 40 25 12 10 0,78
Predisposto
Modello b B a A C
per profilo metallico
TPC - 20 C 5 20 28 2,5 15 24
TPC - 29 C 5 29 35 3 15 24
TPC - 34 C 5 34 40 3 15 24
TPC - 40 C 5 40 46 3 15 24
Predisposto
Modello B1 B2 H h
per profilo metallico
FPC - 1 C 3 20 20 10 4
FPC - 2 C 3 20 20 15 7
FPC - 3 C 3 20 20 20 12
FPC - 4 C 5 28 28 10 3
FPC - 5 C 5 28 28 15 6
FPC - 6 C 5 28 28 20 12
FPC - 7 C 9 38 38 10 3
FPC - 8 C 9 38 38 15 6
Profili metallici
Profilo zincato kg/mt A B C S
C 1 0,28 5,5 17,5 24 1
C 3 0,49 10 10 20 1,5
C 5 0,82 12 14 28 2
C 9 1,43 18 22 38 2,5
C 12 2,15 20 36 60 2,5
Profilo zincato kg/mt A B C S
C 14H 1,73 25 20 31 2
C 15V 1,90 25 20 31 2
NASTRO SILIVETRO
Il silivetro è costituito da un tessuto di vetro impregnato e rivestito con Formati:
silicone. Flessibile, antiadesivo, resistente all’usura e all’abrasione. 500x30000 mm
Atossico, non assorbe grassi e non trasmette odori e sapori.
Colori:
Particolarmente indicato per la realizzazione di nastri trasportatori
Bianco, rosso
nell’industria alimentare; processi di cottura in continuo, friggitura o
surgelamento rapido dei cibi. Temperature:
-55°C +230°C
Tipo Spessore Peso Resistenza strappo kg Resistenza trazione kg/cm Allung. rottura
mm g/m2 Ordito Trama Ordito Trama
%
116-10 0,254 344 4,1 4,1 126 126 <10
128-15 0,38 544 8,2 6,8 259 218 <10
164-24 0,61 762 45,4 40,8 518 460 <10
PRODOTTI SEMIFINITI
Il nostro centro lavorazioni è in grado di eseguire tagli, squadrature
e forature su materie plastiche e gomma. Usiamo inoltre attrezzature
modernissime per la fustellazione, tagli laser e a idrogetto che ci
permettono di produrre particolari in gomma ed in materiali plastici
finiti a disegno.
33
Nastri adesivi, collanti e prodotti per l'imballaggio
9075 Consigliato per applicazioni in interno di mantaggio e fissaggio di materiali dissimili tra cui polietilene e polipropilene.
9084 Elevata adesione su materiali differenti (carta, superfici verniciate, molti tipi di plastica e tessuto). Ottimo per mascherature.
9786 Ottima adesione a schiume, plastiche e materiali a bassa energia superficiale come polipropilene e superfici verniciate a
polvere. Si strappa manualmente.
9070 Ideale per fissaggi e sigillatura di superfici irregolari, aderisce ottimamente a polipropilene e polietilene. Ottimo per laminatura,
schiume, canaline, assemblaggio materiali leggeri.
9080 Ideale per giunte a bassa ed alta velocitò anche per passaggi a forno. Lavora ottimamente su carta, cartone, polietilene,
polipropilene, e PVC.
9086 Supporto in TNT si strappa a mano. Ottima resistenza a solventi, UV, plastificanti.
9030 Ottima adesione a materiali dissimili (feltro, schiuma, metalli e plastiche), anche a bassa energia superficiale come
polipropilene e superfici verniciate a polvere. Ottimo per fustellatura.
9838 Ottima adesione a schiuma a celle aperte, plastiche, feltro, tessuto, acciaio inox, polipropilene e superfici verniciate a polvere.
Ottimo per fustellatura.
9071 Ideale per fissare materiali simili e dissimili come legno, metalli, vetro, carta, superfici verniciate, e molti tipi di plastiche e tessuti.
9088 Biadesivo PET dimensionalmente stabile con liner carta. Ottimo per fustellatura e taglio a caldo.
9088FL Biadesivo PET dimensionalmente stabile con liner filmico rosso.
9087 Supporto in PVC molto conformabile, flessibile e resistente ad UV e umidità. Riciclabile.
34
Nastri adesivi, collanti e prodotti per l'imballaggio
BND87 Resine termoplastiche, termoindurenti, acciaio, allumionio, cemento, ceramica, legno e vetro.
BND85L Resina cristallina UV resistente per incollaggio, colata e incapsulamento LED. Resina per Doming.
BND115 Ripara il cemento in maniera permanente e strutturale. Tasselli chimici. Autolivellante o tixotropico.
BND131 Resina UV resistente cristallina da colata. Inglobamento LED e particolari ove sia richiesta trsparenza.
ADESIVI A POLIMERIZZAZIONE UV