Nonostante le sue dimensioni siano intermedie fra quelle del nostro pianeta e
della Luna (il raggio equatoriale è di 3397 km, circa la metà di quello della Terra
e la massa poco più di un decimo), presenta inclinazione dell'asse di rotazione
e durata del giorno simili a quelle terrestri. Inoltre, la
sua superficie presenta formazioni vulcaniche, valli, calotte polari e deserti
sabbiosi, oltre a formazioni geologiche che suggeriscono la presenza, in un
lontano passato, di un'idrosfera.
Negli ultimi anni sono state progettate diverse missioni spaziali dirette
all'esplorazione di Marte. Il pianeta è infatti l'unico in tutto il Sistema Solare che
possa essere colonizzato dall'uomo, in un lontano futuro.
La recente missione
Mars Pathfinder è servita per raccogliere dati sul suolo di Marte e sulla sua
atmosfera e per verificare se è possibile uno sbarco sul pianeta.