Manuale Illustrato Per Impianto Elettrico PDF
Caricato da
Alfonso1308
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
2K visualizzazioni
100 pagine
Informazioni sul documento
fai clic per espandere le informazioni sul documento
Titolo originale
Manuale illustrato per impianto elettrico.pdf
Copyright
© © All Rights Reserved
Formati disponibili
PDF o leggi online da Scribd
Condividi questo documento
Condividi o incorpora il documento
Opzioni di condivisione
Condividi su Facebook, apre una nuova finestra
Facebook
Condividi su Twitter, apre una nuova finestra
Twitter
Condividi su LinkedIn, apre una nuova finestra
LinkedIn
Condividi via e-mail, apre il client di posta elettronica
E-mail
Copia link
Copia link
Hai trovato utile questo documento?
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Questo contenuto è inappropriato?
Segnala questo documento
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Scarica ora
Salva
Salva Manuale illustrato per impianto elettrico.pdf per dopo
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
2K visualizzazioni
100 pagine
Manuale Illustrato Per Impianto Elettrico PDF
Titolo originale:
Manuale illustrato per impianto elettrico.pdf
Caricato da
Alfonso1308
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Salva
Salva Manuale illustrato per impianto elettrico.pdf per dopo
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Incorpora
Condividi
Stampa
Scarica ora
Salta alla pagina
Sei sulla pagina 1
di 100
Cerca all'interno del documento
\V edizione nsiglio Nazionale Zl i periti industriali Bi fel pertlindustialilaurestiQuesto fascicolo nasce da una colaborazione editoriale tra Gewiss e la casa editice Tecniche ‘Nuove con Fobiettivo di vulgare fa cultura Fimpianto pressa gh operator del setiore | manual itustrato trata in modo semplice ed esaustva i fondamentali sudimenti de! “mestiere di elettrcist” prendendo come ‘modelo fa realizzazione di un impianto eletrica completo in un appartamento tipo di nuova costruzione. E destinato agi student dl ittuti ‘professional, agli apprendist e anche agli aspiranti progettisti che fanno praticantato neg studi professional. Per rendere immediato ilnesso tra pratica e teoria ed entvare subito nei problemi concreti dichi muove i primi pass’ in una disciplina ccomplessa e insidiosa, i metodo migjire rimane quello di prendere per mano Fapprendiste, portato in cantere e, lavorando insieme, svelare it dove, il come, i quando e i perché di ogni singola azione, man mano che la si realiza. Questo fascicolo ilustrato fotograta tale metodologia raccontando le operazioni da fare, pagina dopo pagina, nea sequenza reale di avanzamento dei favor e spiegando per immagini le regole da seguir e i ‘materiale da utlizzar. Dopo ia legge 46/90 e il proliferare delle norme _armonizzate comunitare, le regole da seguire ‘sono aumentate per complessita e numero. Raggruppate metodicamente per argomento, sono oggetto a dot e voluminos!trattat, indispensabill per Taggiornamento dei professionisti esperti ma decisamente troppo impegnatvi per chi & alle prime armi, In questo fascicolo invece, le nazioni sono state selezionate per dare le informazioni stretiamente necessarie alla realizzazione degli impianti residenziali; le non poche regole indispensabili sono dilite in molte pagine, -scegtiendo quelle pit pertinent ala fase di lavoro trattata, in modo da destare ne! lettore ‘interesse e Fattenzione per cid che serve nelfimmediato. Oggi singola fase af lavoro @ raccoita in una scheda che occupa due pagine affancate: in ‘qualia a sinisra si vede cid che si sta fecendo Jn quella a destra si leggono in poche parole e molte immagini le regole da seguir, fe norme dda approfondire @ i component da utilzare. La suddlvisione per schede e Fimpostazione schematica possono essere util anche alfelettricista esperto come vademecum, nel ‘quale si ritrovano, 2 coloo docchio, le norme & le legg da consultare o gi articol da ordinare. Una raccomandazione agi eletricst e ai progettst espert che si roveranno tra le ‘mani questo fascicolo, troppo semplice per ‘oro velo di cultura professional: fatene uno strumento dt pri formazione per le nuove leve di eletcist che si aspettano it vost aiuto perimparare un mestere, ormal ‘complesso come una profession.MANUALE ILLUSTRATO PER L'IMPIANTO ELETTRICO PRESENTAZIONE Guida alla lettura Headline clove mi vovo: cvle/indusiale tatio/cantiere | Descrizione e soluzione del problema instalatvo Titolo di che impianto mi sto occupando Principali norme |Sottotitolo . th fase di installaione sto realzzando e guide di riferimento NOZOMI 1 BASE DELLIMPLANTO.DA CASEO Prodotti Gewiss | reas Didascatia consigiiati comment al fa 1 Manualetlustato per implantoeletic &costtuto da un insleme di schede per favor altura in tempt rap.Indice PRESENTAZIONE GUIDA ALLA LETTURA L. INTRODUZIONE 1.1 Attrezzi per l'installazione 1.2 Regole antinfortunistche 1.3 Simboli elettrici 2. NOZIONI DI BASE DELL'IMPIANTO DA 2.1 Muratura e installazione 2.2 Punto luce interratto 2.3 Punto luce deviato 2.4 Punto luce invertito 2.5 Punto luce a rele 2.6 Chiamata campanelii 2.7 llluminazione scale 3. IMPIANTO DA INCASSO PER APPARTAMENTO 3.1 INTRODUZIONE 3.1.1 Apartamento tipo 3.1.2 Impianto elettico in abitazione tipo 3.1.3 Zone bagno/docce 3.1.4 Esempi quote installazione 3.1.5 Prowedimenti per abbattimento barriere architettoniche 3.2 INCASSO DELLE TUBAZIONI E DELLE SCATOLE 3.2.1 Centralino e cassette di devazione 3.2.2 Comandi punti luce 3.2.3. Prese luce 104 3.2.4 Prese per eletiodomestici 16A 3.2.5 Chiamata campaneli 3.2.6 Prese TV/SAT 3.2.7. Prese telefoniche 3.2.8 Gestione climatizzazione 3.2.9 Illuminazione di emergenza 3.2.10 Rilevamento fughe gas 3.2.11 Diffusione sonora e precisposizione home theatre 3.2.12 Collegamenti equipotenziali 4/5 6/7 8/9 to/i4 12/13 14/15 16/17 18/19 20/21 22/23 24/25 26/27 28/29 30 31 32/33 34/35 36/37 38/39 40/41 42/43 44/45 46/47 48/49 50/51 52/53 54/55 3.3 INFILAGGIO E COLLEGAMENTI 3.3.1 Controllo prima della finitura dell'appartamento 56 33.2. Preparavione al cablaggio 87 3.3.3 Circuito luce, prese 104 58/59 3.3.4 Circuito elettrodomestici 164 60/61 3.3.5. Circuito chiamata campanelli 62/63 3.3.6 Cireuito climatizzzione 64/65 3.3.7 Circuito illuminazione ai emergerza 66/67 3.3.8 Collegamento tra cassette di detvazione e centralino 68/69 3.3.9 Tipologie di centralino consigliate 70/71 3.4 ESPANSIONE IMPIANTO 3.4.1 Apparecchi per comando e controll a radiofrequenza 72/73 3.4.2. Impianto antifurto a radiofrequenza may75 4, IMPIANTO PARTI COMUNE pee 4.1 Teorie dei montanti 16/77 4.2 Impianto di terra 78/79 S.IMPIANTOESTERNO 5.1 Installazione in garage/cantine 80/81 5.2 Installazione nel teraro e industiale 82/83 6. DISTRIBUZIONE ENERGIA 6.1 Terario/Industrale 34/85 62 Cantiere 86/87 7. INFORMAZIONI TECNICHE GENERALI 7.4 Rifesimenti normativi 88/89 7.2 Glossario termini tecnici 90/91 7.3 Sicureza elettica 92/931.2 Regole antifortunistiche Segaecone perl dscossa 7 A @®® Patol eletica Div acceso Non efuare nanove Attrezzature per lvort let sotto tenslone fino a 1000¥ 1000V 01 Vesti eon siga DP marca C= treet mai year ‘Soccors al colt da correo olattica Chime nmedamente vwonbslaxa atvenaa an delat (oneriee che ttt ct Ineidentatic) Prima a intervenite accortarel che Vinfortunsto. ‘Seydopo averiberata leo esplatr, La mancanz dl batt aac st Segiacotedo deem sofeeanena Aosta! la respon na eende econ poner plpastel doe ta he atnga non sa pl cata caries Sportaneamentpraicare sta ‘uaa 2 i tea, rater conse sear eonsegsre sla stessa__aspaona been bocca lnatatarat i maesogg caroRIFERIMENTI TECNICO-NORMATIVI = | avori sugii impianti elettrici sono classificati dalla vigente normativa in 3 Principali norme tipologie fondamental guide di riferimento 1. lavori fuori tensione, cio@ su componenti sezionati dalla sorgente di D.PR.7 gennaio 56 n°164 alimentazione mediante idonei apparecchi chiamati sezionatori, oppure Norme per la prevenzione non ancora allacciati alla rete; i lavori fuori tensione non sono pericolosi; i infortuni sul lavoro nelle se l'impianto é gia allacciato alla rete e l'apparecchio di sezionamento non —_costruzioni- 8 sotto ii controllo diretto dell’ oneratore si devono attuare i prowedimenti DL dicentive 1992 1475 Disposiivi di protezione sintetizzati in figura per evitare che il sezionatore venga chiuso erroneamente; nshiguall 2.lavori in prossimita di parti in tensione, cio@ su componenti sezionati dalla, | gs 19 settembre 1994 sorgente di alimentazione ma distanti meno di 65 cm da componenti in 1n°626 Attuazione celia tensione, resi accessibili dalla rimozione di involucri protettivi; @, per esempio, direttiva CEE riguardante la il caso ci una scatola di derivazione o di un quadro il cui coperchio € stato ——_siourezza asportato per effettuare il lavoro; in questo caso é obbligatorio evitare il dei lavoratori Norma CEI 11.27 contatto accidentale con le parti rimaste in tensione mediante barriere 0 Esecuzione di lavori su sschermi di protezione sufficientemente stabil; 3.lavor sotto tensione o a contatto, quando si deve operare su partirimaste [mar "luiel 8 lenlone in tensione o tanto vicino a queste da poterie toccare accidentalmente. | ‘1000V lavori sotto tensione o a contatto vanno effettuati solo in casi indispensabili, in corrente alternata e 1500V da persone esperte 0 Sotto il diretto controllo di persone esperte (oreposti); in corrente continua & richiesto I'uso di elmetto, visiera, guant!isolanti e attrezziisolanti in modo Norma CE! 11-48 da realizzare almeno una doppia protezione (cio® non é suffciente usare solo Eserczio deal impiant eettc\ guanti isolanti se si opera con utensili non isolanti;jlavori sotto tensione CEI S45 ‘sono vietal in condzioni ambientali disagevoli (scersa iluminazione, pioggla, Stirrers nection - ae rel'edfcio degli impianti reve, vento, dificolt di soocorso, ciffcolta ci movimento, ambiente umido, Gettreie susiiar, bagnato, scivoloso, ece.). Criteri general Prowedimenti contro la richiusura Indebita degli apparecchi Estensione della zona di prossimita di sezionamento non sotto controllo diretto dell'operatore per lavori su imptanti fino a 1000V ‘locco dal sezionatore Cartello mantore —_—_Chlusuraachiove de! portlio rmechante iucchetto ‘al quate sl accode ala anova lIstanze dalle parti attive entro ta quale | lavor elettrici si cconsiderano sotto tensione Estensione della zona di vincolo per lavorl su implantl fino a 1000V sbare Dy S65em, sezionate sbarte intensione y= distanza dalle part attive che determina la zona entro Ia quale iavor! eletrici st Cconsiderano in prassimita dl parti in tensioneEYINTRODUZIONE 1.3 Simboli elettrici a) Per piani di installazione ‘Apparecchi di comando, prese e condutture ‘ols - - 6 - ss pe pai sees Ke So: ¢ & J : c le -, iia am (OD mee & oc gp cs pul nn |e “umn @ © ® a) io ‘o | ji pies —— | ieee a ns red | ° ale © e a Tre ° i e 5 Q 2 5 5 ' 8 rt on rerie ont. xX MG | > xx ® Punto hues Punto luce Ez Cassette a coe ielcea i ob | | wn fang | foo =e — ite ‘itn pone —— contort tse O77 ontttra toboinansato —— —_contator ei proteione Op — —ondattura in caatetta a Conduttore neutro as Conduttura 2 paroto:|Apparecchi ausiliari e complementari a+ - vi Ae : rq P| mw © | mm pan ae ao noni Ee ues a gl? el @[2 suonto ee © oa EF oo = aaa a ‘ie ee xX PY |e 2 oS lntcratore | oro Orla marea tempo Apparercis telfonce ) Per schemi funzionali Terra al protezione4. Prima di iiiare consuitae I! Manuale lurato Geiss 3, Scanalare a parte 4. Poszionaro la scatolae'ncasso 5, Pasar tubo nella scanaatura 6. Chiudere a scanaatura con la mata Inpuprtu comet XS Caer ca eetesin A oa 9, Collegat caw al'pparecetio. ‘Tagfiare | ub a flo seatta 8 Inflare | cav con Tapposita sonda taf ‘sopionde le Itruzion!RIFERIMENTI TECNICO-NORMATIVI = Le operazioni di muratura delle tubazioni e delle scatole incassate sono precedute Principali norme dalla tracctatura sui tavolati rustic’ effettuata in genere con gesso o spray. e guide di riferimento In particolare deve essere fissata con precisione la posizione dalle scatole in Peri problemi pratici altezza e distanza dagli stipiti delle porte e l'esatto punto dei centri luce. figuardanti a scetta e la posa Tale punto cortisponde in genere con I'inerocio delle diagonali tracciate dagii delle condutture incassate angoli opposti con I'ausilio del battispago. | tubi devono avere percorsi orizzontall, vale soprattutto il Capitolo verticali o paralieli agli spigoli; Il percorso a pavimento e a soffitto deve essere 52 della norma CEI 648 rettilineo e intuitivo. Questi prowedimenti sono necessari per rendere intuitive i Capitolo 3 dela guia CEI iltracciato a pareti e paviment finiti ed evitare infissioni ci chiodi o forature 6450 per tasselll che possano danneggiare le conidutture. Sono da evitare lunge scanalature orizzontali che indeboliscono i tavolati e rendono difficile 'infilagio dei ‘avi; si devono prevedere pil cassette “rompitratta” e ampi reggi di curvatura per il raccordo parete pavimento e parete-soffitto. Tracciato coretto racclato erate \ | SERIE FK 15 - TUBI | tubi corrugati della Serie FK15 permettono la differenziazione delle line grazie alla gamma composta da sei diferent! colori. Questa soluzione permette di razionalizare © semplificare anche gil impianti pid complessi ed artcolatl agevolando gli interventi di modifica « amnpliamento del!mpianto. PPPPR RM RMEREELT Per ia posa a pavimento la migor ‘ creer. cocogrgns ich psa noe gral - ] Wa Shaedoe sonnet ptr De essere posato direttamente sulla soletta Oe prima della gettata senza copertura di brotezione, Essendo prodotto in materiale halogen free @inoltre indicato per le installazion in ambienti pubblic,INTO DA INCASSO 2.2 Punto luce interrotto 4. Schema eletrico del cult punto luce Intrrtto (O) == ——SS—SSEeE EEE Lasoo ese eteogenointeratere 5. Recuper tag dl evo 6.Collegamento dell interuttare sul eavo faseRIFERIMENTI TECNICO-NORMATIVI Per comandare una lampada da un punto solitamente si interrompe 'alimentazione mediante un interruttore unipolare. E obbligatorio in tal caso interrompere la fase; @ inoltre consigliabile collegare la fase al contatto interno del portalampade e il neutro alla vrola, essendo quest uitima molto pit facile da toocare accidentalmente durante il ricambio della lampada. Linterruttore unipolare per usi domesticie similari non & idoneo a realizzare la funzione di sezionamento per manutenzione elettrica perché il neutro considerato pericoloso anche se collegato a terra in cabina. Linterruttore, malgrado 'apparente semplicita, non é affatto un apparecchio privo
4h soem (a {e-| 4 ze 4. Esemplo dl quoted installazine per apparecci dl eomando, 2. Esemplo dl quot nstalaxione por cltofeno, pres di corente, temostato,contralinee cassette d dervazione pres tlefoniche eTV fai 2 sean en 265m Bison iden} ‘3. Esempio di quote intallaione per pulsante a trantelelante (vasea 4, Esomplo dl quoted lnstallasione per prese él coment, prose per aspirate ‘e docca), presa per aspirator oprosadlcorente «© consigio dl quota dnstallzione ol pres sopra plan dl inoro 5. Esempio di quoted inetaazione por prose (25430 om) c comandl luce 6, Esempio di quote dl installaione per prese sopra | eomadinl (70 em) ‘8 comandilco (box)3.1.5 Provvedimenti per l’abbattimento delle barriere architettoniche Esompi di quote di installazione = L'ubicazione degli apparecchi elettrici deve essere tale da renceme agevole Yazionamento e favorime il funzionamento e la sicurezza. Solo in pochicasile _Principali norme mnorme CEI forniscono indicazion! a tal proposito (altezza delle prese non inferiore © guide di riferimento ‘2 17,5 om dal pavimento, altezza dei rivelatori di gas idonea a rendemne massima Lege 13 dei 91.89 Tefficienza). Disposizioni per favorie i provwedimenti particolarl superamento e Ieliminazione Le leggi riguardanti 'abbattimento delle bartiere architettoniche prevedono oor ah ame particalari prowedimenti di ubicazione e di fruizione doi servi elettrici da parte di a) <1 036 prescezioni persone su sedie 2 rotelle. Tali prowedimenti sono obbligatori per giiecifici che, B teciche necessarie a per legge, devono presentare caratteristiche di accessibilta ai disabilie ciob: garantie accessibilta, ~ almeno il 5% degli alloggi previsti negli interventi di edilizia residenziale Fadattabilta e la viibilta sowenzionata con un minimo di 1 alloggio per intervento; ‘degli exiici prvati ai + gli ambienti destinati ad attivit sosiali quali scuole, strutture sanitarie, fini del superamento e assistenziali, culturall e sportive dell'eliminazione delle barriere architettoniche CEI 6450 Guida per Gli obblighi fondamentall Vintegrazione nel'edificlo deg) - nei servialigienici deve essere previsto un impianto di campanelli per impianti eletrici e ausitar. richiesta di soccorso con pulsante ubicato in prossimita della tazza e del bagno_Criteri general (owiamente devono essere rispettate le condizioni imposte dalla norma CEI 64-8 Capitolo 701 (vedere le pagine 28-29); + gli apparecchi di comando, i quactri i pulsanti, i citofoni devono essere, per tipo e posizione ai installazione, tali da permetterne un agevole uso da parte di persone su sedia a rotelle; devono inoltre essere facilitate Je manovre mediante tasti di opportuna forma e dimensione, individuabili anche in condizion di scarsa visiblita (in qualche legge regionale, per esempio la n® 6 del 20-289 della Regione Lombarcia si parla esplicitamente i visibilita a iluminazione nulla; cid comporta I'obbligo di tasti luminosi); = tutti gli apparecchi elettrici di segnalazione devono essere posizionatt in modo tale da consentime Iimmediata percezione visiva e acustica; + li apparecchi di comando usuali, compreso le prese di corrente, devono essere Ubicati entro definit!limiti minimi e massimi di altezza, indicati in figura. . La Guida CEI 64-50 fornisce aloune indicazioni riguardanti interpretazione ei limiti di posizionamento degli apparecchi elettrici precisando che clevono comunque essere rispettate le prescrizioni di sicurezza; inoltre i limiti di altezza delle prese di corrente non sono applicabili a quelle usate come connettore di apgarecchi trasnortabilio fissi (per esempio le prese poste dietro la cucina componibile e in prossimitaé degli aspiratori fissi). PRODOTT CONSIGLIATL Comand! a tas igo Rel i chiamata ‘Attezze minime e massime previste dal D.M, 236 del 4-6:89 riguardante "abbattimente delle bar rwote GM stone consontite —_atee consikJ IMPIANTO DA INCASSO PER APPARTAMENTO i 3.2 Incasso delle tubazioni e delle scatole 3.2.1 Centralino e cassette di derivazione ‘woressomm ns iis | aa Perce 3.Posizlonamento seconda cassetta d driaaone 4. Posa tub nll ingosso A povmento pesate 8 20mm Apso eggoo 20mm ‘opetanent a srpeanent® “1 Be ~ iS Meg aa eG ‘5. Collgamento dl'appartamento al montanto 6. Sceltae psa in opera dei tubiRIFERIMENTI TECNICO-NORMATIVI = L'impianto incassato sotto intonaco richiede una lungimirante progettazione —_—_—Prineipali norme della consistenza e dalla ubicazione del punti luce e dei punti presa perché, ae guide di riferimento opere murarie terminate, @ modificabile solo con oneri di costo e di disservizio il_E disponibile per | problemi pid delle volte proibitivi, di consistenza e di Quando gil investimenti iniziali non consentono di realizzare in prima ubicazione la Guida CEI installazione i servizi offerti dalla domotiea, é vivamente raccomandabile 64.53 che riporta proposte *' almeno la predisposizione delle tubazioni e delle scatole. Per questa ragione —_suddivise in tre tipologie: | ilfascicolo propone allestimenti ai tubazioni e scatole esuberanti per impianto economico, consistenza e dimensionamento se riferite a ordinari impianti di tipo economico. impianto comfort e impianto Liinstallazione si divide in due distinte fasi: posa tubi e scatole a edifcio finito al_ uso. Tale consistenza & rustico, infilaggio e collegamenti a pavimento e pereti finite, riportata in questo fascicolo 1 del cireuit per faciitar la manutenzlone PEF i Casi pit important come alternative alla dotazione tipica, riferita a impianti di ottimo tivelio, Scatola da centralino per tavolati sottli Sudelvi prese 108 bassissima prese 104 CENTRALINO E CASSETTE DI DERIVAZIONE La legge 46/90 na identificato 'installatore come figura ablitata alla realizazione ed alla succossiva messa in opera dun impianto elettrico. Gewiss offre allinstalltore una sere di servai che consentono di eseguire Impiant a regola arte: + prodot a marchio di qualita stenzatoonica (SAT) ~ documentazione tecnica dettagliata - servizio di ~ cots! dl formazione su norme e prodott ~ software gratuit per Ii disegno plantmetrico deel impiant, perf preventivacone e certificazione, Con GWTEST & infat! possible ottenere la dichiarezione cl conformita del centraino, lo schema eletrco unifilare la veitica tecnica. Con GWPrice imece si possono realizzre preventivi © oltenere dichlaraziont dl conforma del'impianto a regola d'art, GEWiS5ia Z K]IIMIPIANTO DA INCASSO PER APPARTAMENTO 3.2 Incasso delle tubazioni e delle scatole 3.2.2 Comandi punti luce 2 cuctna sexe cne5s0 € “cornipo10" —_ exeta [ \ suarantone Socciosno Pee “~U | | 4. Indduaon pera tu seat da caso o pnt ae 2. Eula murat dele cszte dl drone nelingesea ‘5. Esemplo i posatubl nelle cassette dl derivazone e nelle seatole da incasso nel corideloingessoRIFERIMENTI TECNICO-NORMATIVI = | punti luce si dividono in 3 tipi Principali norme a soffitto - predisposti nel punto centrale del sofiitto, salvo diverse © guide di riferimento disposizioni del committente; CEI 64-8 Capitolo 52 Scelta € 2.a parete - necessari nel bagno per illuminare lo specchio, in cucina per installazione delle condutture illuminare it banco di cottura, eventualmente in soggiorno per appliques CEI 23.9 Apparecchi di destinate a integrare l'luminazione generale; ‘comand non automatic per 3, per lampade da terra o da tavolo, facenti capo a prese comandate. usi domestic e similar Eventuali punti luce per faretti o per illuminazione indiretta vanno previsti CEI 20 Norme sui cavi per solo su specifica richiesta del cliente. Berean ‘UNEL Gi interrattor vanno ubicati a fianco porta, dal lato maniglia, generaimente game pormanente azionabili dal corridoio. | tubi dei singoli circuiti terminali possono avere la CEI 64-53 Guida per Tintegrazione nell edifcio degii impianti elettric! dimensione minima consentita (diametro interno non inferiore a 10 mm, cortispondente al tubo corrugato da 16 mm). Le imenstoni det ub n plastica ‘Tracelato del tublincassatl 21) Tracokat oizontalo vervea 2)trecclt s soma 9 pavimentaInlinea rota CConsistenza consigiata peri centri lice Domevonomeaieid| 16 | 20 25 a2 40 50 a8 Deneyoinemad:! 0.7 444 143 243 312 396 508 ‘ba coma) Dama itemo de z tunprioparapomia) 72 288 24 es Daeuoiemods! 41.9 154 185 268 333 427 366 bo igo te impasse, aap INCASSO DEITUBI E DELLE SCATOLE La rote ai cistrbuzione energia i un impianto ‘domestico passa atraverso le scatole di dervazione connessione da incasso. Gewiss, grazie ad | Uuroffeta basata su ben te famigie,& in grado i offre fa soluzione pi idonea per ogni contesto \ applicativo. ‘In particolare ta seie 48, grazie lf estrema faci «uso ed alle und tage disponbil #lasotzione pil impicgata note, essendo ralzate con material Halogen Free, passono essere implegate anche in impiant per qual @presctio uso di cav Halogen Free. “Ta gl accesso teviam i sett separator, che consentono cl realizare alfnterno dla stessa cassetia, celle partion! fiche incal tener i crelta dverse tension a serio. Nel caso sl installasse il prodotto in ambient del terlario Particolarmente soggeti ad uti (scuole, ufc.) si pub optare peri coperchlantiurto che sono realzati con un ‘Material Gi elavata resistenza ed elastic, coponosmiuno Se fosse necessaro passare da un impianto sotto tracca ad = Uno avsta sono disponiil anche i coperchi alt. Seto sepantoe Capo 0 EWis5
Potrebbero piacerti anche
relazione storica Rione Fornelle
relazione storica Rione Fornelle
Alfonso1308
PAF - Elenco Comuni
PAF - Elenco Comuni
Alfonso1308
Dispensa Architettura Tecnica
Dispensa Architettura Tecnica
Alfonso1308
Chiusure Orizzontali Di Copertura Inclinate
Chiusure Orizzontali Di Copertura Inclinate
Kla Jiyuu
Edf 02 Bioeco
Edf 02 Bioeco
Alfonso1308
TRIVELLI - Dispende del Laboratorio di Architettura Tecnica II.pdf
TRIVELLI - Dispende del Laboratorio di Architettura Tecnica II.pdf
Alfonso1308
frontespizio_tesi_2013
frontespizio_tesi_2013
Alfonso1308
Modello_abstract_tesi.docx
Modello_abstract_tesi.docx
Alfonso1308
1nAFSG0NGK.pdf
1nAFSG0NGK.pdf
GianFont
registro_tirocinio_v2015
registro_tirocinio_v2015
Alfonso1308
calendario_lauree_2016-2017-e-17-18
calendario_lauree_2016-2017-e-17-18
Alfonso1308
7 - Le Coperture Inclinate
7 - Le Coperture Inclinate
Alfonso1308
Condizioni e Combinazioni Di Carico
Condizioni e Combinazioni Di Carico
Alfonso1308
Analisi statica lineare equivalente.pdf
Analisi statica lineare equivalente.pdf
Alfonso1308
Analisi statica lineare equivalente.pdf
Analisi statica lineare equivalente.pdf
Alfonso1308
Universit à
Universit à
Alfonso1308
Universit à
Universit à
Alfonso1308
Salerno - Acerno.pdf
Salerno - Acerno.pdf
Alfonso1308
Battipaglia - Giffoni
Battipaglia - Giffoni
Alfonso1308
27
27
Alfonso1308
Battipaglia - Giffoni
Battipaglia - Giffoni
Alfonso1308
Salerno - Acerno
Salerno - Acerno
Alfonso1308
06_Dispense_Abaco delle Strutture.pdf
06_Dispense_Abaco delle Strutture.pdf
Alfonso1308
Capannone Industriale in Acciaio a Portali Italsider
Capannone Industriale in Acciaio a Portali Italsider
Sandro Trovato
Le Fondazioni Miste Una Nuova Frontiera Dell Ingegneria Geotecnica 3afr
Le Fondazioni Miste Una Nuova Frontiera Dell Ingegneria Geotecnica 3afr
Alfonso1308
Asta Caricata Di Punta - Analisi Fisica
Asta Caricata Di Punta - Analisi Fisica
Alfonso1308
Eurocodice 3 - Progettazione Delle Strutture Di Acciaio
Eurocodice 3 - Progettazione Delle Strutture Di Acciaio
Luca Ing Presello
Norme Tecniche Costruzioni 2008 Allegati
Norme Tecniche Costruzioni 2008 Allegati
alfing
Massonet - Flessione plastica
Massonet - Flessione plastica
Alfonso1308