Sei sulla pagina 1di 10

Struttura e funzione Carenza Fonti

B1 tiamina La forma attiva e la tiamina pirofosfato Anoressia nervosa, costipazione, nausea, Cereali integrali, latte carne, pesce
che è il coenzima delle vomito, ipertrofia cardiaca, Beri beri se
DECARBOSSILASI dei chetoacidi come grave
Piruvato e alfachetoglutarato

Riboflavina B2 Coenzima di alcune DEIDROGENASI Cereali, Noci, latte, uova, carne magra
come FMN o FAD (di solito rottura di due
legami C-H e formazione di un doppio
legame C=H)

Vitamina B3 (Niacina) La nicotinammide fa parte del coenzima Un’alimentazione povera di Nell’organismo la nicotinammide può
niacina di alcune ossidoreduttasi sotto forma di nicotinammide e di triptofano o essere sintetizzata a partire
nicotinammide nicotinammide adenin dinucleotide l’incapacità di assorbire la vitamina dall’amminoacido triptofano. Questa via
vitamina PP (NAD) Le reazioni di deidrogenazione portano a sviluppare nell’uomo la di sintesi tuttavia non è sufficiente per
con enzimi che utilizzano il NAD come pellagra, una forma di dermatite che si sopperire al fabbisogno giornaliero della
cofattore (deidrogenasi NAD dipendenti) associa sempre a sindromi neurologiche, vitamina.
coinvolgono quasi sempre l’ossidazione diarrea, demenza. Sono peraltro richieste altre vitamine per
di un gruppo alcolico primario o Oggi la pellagra è diventata una rarità, un’efficientelatticini, pollame, pesce,
secondario con formazione anche nei paesi meno sviluppati. carne magra, noci, uova
di un gruppo aldeidico o chetonico
rispettivamentes

Vitamina B5 (Acido pantotenico La forma attiva della vitamina è il E’ presente nel latte, carne, verdure,
coenzima A (CoA-SH)Il coenzima A incluse le patate
è implicato in reazioni di trasferimento
dei gruppi acilici
(vedi metabolismo degli acidi grassi e
degli zuccheri)
Struttura e funzione Carenza Fonti

Vitamina B6 (Piridossina) Per vitamina B6 si intende una carne, pesce,


famiglia di composti interconvertibili. pollame, patate, vegetali e frutta
La maggior parte della vitamina B6 è
sotto forma di piridossammina
E piridossaleLa forma attiva della
vitamina B6 è il coenzima
piridossalfosfato (PLP)
Struttura e funzione Carenza Fonti

Vitamina B7 (Biotina) gruppo prostetico di enzimi (ligasi) che La deficienza di biotina è molto rara sintetizzata da molte
catalizzano le reazioni di carbossilazione L’unica possibilità di ipovitaminosi da specie di microrganismi, alghe e piante.
La biotina è legata covalentemente biotina si avrebbe soltanto assumendo in Nell’organismo la flora batterica
all’enzima tramite legame carbammidico maniera continuativa albume d’uovo intestinale
con un residuo di lisina crudo. Nell’albume è infatti contenuta sintetizza biotina ma, essendo la vitamina
avidina, una glicoproteina che lega la assorbita nell’intestino tenue, la maggior
biotina e non ne consente l’assorbimento parte della presente nella maggior parte
intestinale. degli alimentibiotina sintetizzata è
Nella rara eventualità di ipovitaminosi da eliminata con le feci
biotina insorgono dolori muscolari e
parestesia, accompagnati da dermatite
esfoliativa e perdita di capelli.
Vitamina B7 (Biotina) (5)

Deficienza di biotina
Anche l’ipervitaminosi è molto
improbabile perché la ridotta capacità di
assorbimento intestinale e l’escrezione
urinaria possono compensare ampiamente
una eventuale assunzione eccessiva della
vitamina.
Struttura e funzione Carenza Fonti

Vitamina B9 (Acido folico La funzione coenzimatica dell’acido


folico richiede
una doppia idrogenazione del nucleo
pteridinico
ad opera del NADPH — acido
diidrofolico e tetraidrofolico Funzione
metabolica

Trasferimento di frammenti
monocarboniosi
0
Vitamina B9 (Acido folico) (3)
Struttura e funzione Carenza Fonti

Vitamina B12 (Cobalammina E’ caratterizzata dalla presenza di 4 anelli L’assorbimento intestinale può essere E’ presente
pirrolici simili a quelli dell’eme con il Fe ridotto da: metalli pesanti, alcool e nella carne, pesce, pollame,
sostituito da Co (anello corrinico) carenza di calcio molluschi, latte, uova, formaggi La
metabolismo degli amminoacidi (A) •Sintomi da carenza di vitamina B12: vitamina B12 negli animali è prodotta
bassi livelli di emoglobina, basso esclusivamente dalla flora batterica
numero di eritrociti, debolezza, intestinale. Per questo i conigli, mangiano
• metabolismo ossidativo acidi grassi a letargia, palpitazioni, cefalea, periodicamente le proprie feci La vitamina
numero dispari atomi di C (B) affanno (anemia perniciosa) è rilasciata dalle proteine alimentari che la
• fermentazione propionica contengono quando viene a contatto con
nei ruminanti (B) l’ambiente acido dello stomaco, sotto
• sintesi degli acidi nucleici l’azione della pepsina. La vitamina è
• metabolismo del calcio assorbita a livello intestinale grazie ad una
proteina (fattore intrinseco, IF)
Struttura e funzione Carenza Fonti

Vitamina A (reticolo, retinale, acido - funzione della vista Opacità della cornea (difettosa Fegato, uova, burro, latticini, verdure
retinoico) epitelializzazione) , cecità notturna (cis fresche di colore giallo o verde scuro
- Trofismo degli epiteli retinale) Deriva dal beta carotene
- Conversione di colesterolo in androgeni Unghie fragili, cirrosi epatica, ulcerazioni
nel maschio ed estrogeni nella femmina della cornea, diarrea, pelle ruvida, secca o
- Promozione accrescimento (recettori prematuramente invecchiata,
che sono fattori di trascrizione) affaticamento frequente, assenza di
secrezione lacrimale, perdita dell’odorato,
- Trattamento anche di alcune patologie perdita dell’appetito,
come psoriasi, acne grave e leucemia cecità notturna, ostruzione dei dotti biliari,
promielocitica crescita scarsa dell’osso
suscettibilità alle infezioni respiratorie,
colite ulcerativa. È praticamente
impossibile assumere un eccesso di
vitamina A con gli alimenti. Gli accumuli
di vitamina A nel fegato derivano sempre
dall’assunzione eccessiva di farmaci o
“integratori alimentari”.
I sintomi che accompagnano questa
ipervitaminosi sono: dolori alle ossa,
dermatiti, nausea, diarrea.
L’eccesso di vitamina A è teratogeno e va
evitato in gravidanza
Struttura e funzione Carenza Fonti

Vitamina D Mantiene una concentrazione fisiológica Uno stato di intossicazione Il 7-deidrocolesterolo, sintetizzato
di calcio attivandone il rilascio dal tessuto (ipercalcemia/ipercalciuria) da nel fegato, viene trasferito alla
osseo Vitamina D si osserva soltanto con pelle dove, per esposizione alla luce,
l’assunzione di una quantità 10 volte si converte in colecalciferolo. Questo
superiore a quella raccomandata viene idrossilato in posizione 25 dal fegato
(è la vitamina più tossica)Calcolosi renale, e 1 dal rene.
artriti,
nausea, perdita di appetito

Rachitismo (bambini carenza)


difettosa mineralizzazione dell’osso
causata dalla carenza di calcio

formazione continua di osteoni e


cartilagine

ingrossamento delle giunzioni costo-


condrali (rosario rachitico) ed
arcuamento degli arti inferiori
Nell’adulto carenza osteoporosi e
osteomalacia
Struttura e funzione Carenza Fonti

E tocoferolo roteggere Non si conoscono stati carenziali di La vitamina E proviene dalla dieta nella
i tessuti dal danno causato dai radicali vitamina E forma di una miscela di vari composti
liberi che si formano durante le normali fra loro correlati, chiamati tocoferoli.
funzioni metaboliche. Previene il diabete Però : Proviene da oli vegetali e frutta secca,
mellizo insulina dipendente. In gravidanza un basso apporto alimentare viene immagazzinata in tessuto adiposo,
della fegato muscolo.
vitamina può causare anemia emolitica.
La stessa patologia può insorgere nei
neonati
prematuri alimentati con latte artificiale
non
sufficientemente supplementato di
vitamina E
(Il nome tocoferolo deriva dalla primitiva
osservazione che la vitamina E è
essenziale
nella fecondazione e nell’impianto
dell’uovo)
Struttura e funzione Carenza Fonti

K Con il termine di Vitamina K si indica un è difficile andare in ipovitaminosi K. La vitamina K è largamente diffusa negli
gruppo di composti che hanno la stessa Casi di avitaminosi K possono derivare da alimenti naturali ed è anche prodotta dalla
struttura aromatica e differiscono per la disfunzioni epatiche, nei neonati ed in flora batterica intestinale.
lunghezza della catena poliisoprenoide a individui che abbiano un non efficiente
questa ancorata. La vitamina K è assorbimento dei grassi alimentari.
necessaria per la modificazione post-
traduzionale di varie proteine, quali la Nei neonati si ha un calo del contenuto
protrombina (fattore II), coinvolte nella ematico di vitamina K perché l’assunzione
cascata della coagulazione del sangue alimentare della vitamina è insufficiente a
(gli altri fattori sono VII, IX, X) sopperire l’ assenza di produzione
nell’intestino (l’intestino del neonato non
Questi fattori, sintetizzati nel fegato come ha flora batterica).
precursori inattivi, sono attivati mediante Particolarmente a rischio sono i neonati
carbossilazione di specifici residui di prematuri.
acido glutammico. Tali reazioni sono
catalizzate da un enzima che richiede
vitamina K come cofattore.

Una volta avvenuta la modificazione


dell’acido glutammico, le proteine
assumono una grande affinità per il calcio

Vitamina c (omega3) Previene l’aterosclerosi ostacolando il Rara: pelle secca e desquamazione pelle. Oli vegetali, frutta oleosa, pesci
deposito di triglicérido e colesterolo.
Favorisce riduzione del peso corporeo e
integrità dei capelli e della pelle
Struttura e funzione Carenza Fonti

Vitamina C (acido ascorbico Mantiene allo stato ridotto gli ioni Fe2+ Carenza causata da La vitamina C è
e Cu+, funzionando quindi da cofattore Sottonutrizione sintetizzata nei
delle mono-ossigenasi attive nelle Gravidanza mammiferi a partire
reazioni di: Allattamento dal D-glucoronato. Nell’uomo e nei
idrossilazione della prolina e lisina, Terapie farmacologiche prolungate primati la reazione finale non avviene.
durante il processo di maturazione del Abuso di alcool La vitamina C è presente nella frutta
collagene; Abuso di fumo (agrumi), patate, peperoni e nelle verdure
idrossilazione della tirosina fresche in foglia.
sintesi della carnitina La vitamina C è assorbita a livello
sintesi delle catecolammine lieve dell’intestino tenue. Il processo
sintesi di ormoni peptidici Perdita dell’appetito è stereospecifico
Affaticabilità ha le caratteristiche del trasporto attivo (e
Agisce da “scavenger” di radicali liberi Debolezza quindi saturabile)
Lenta cicatrizzazione delle ferite è accompagnato dalla captazione di ioni
E’ coinvolta nella mobilizzazione del Diminuito assorbimento di ferro Na+
ferro dai depositi di ferritina e il pool aumenta, fino al raggiungimento
emosiderina Profonda della soglia renale.
Emorragie petecchiali La vitamina C è stabile allo stato secco ma
Ipercheratosi si ossida facilmente quando è in soluzione,
Congestione follicolare a meno che la soluzione non sia
Affaticabilità debolmente acida (pH 4-6)
Alterazioni gengivali
Dolori articolari
Edema

Scorbuto

Potrebbero piacerti anche