Coltivata soprattutto nel Nord Europa e in parte dell'Asia, l'avena e uno tra i
cereali piu nutrienti, sicuramente quello con il potere calorico piu elevato. In
Scozia e Irlanda viene impiegata per la preparazione del famoso "porridge". Tut
tavia, essendo difficile eliminarne i coriacei tegumenti esterni, l'avena non ha
mai conosciuto grande successo, se non sotto forma di fiocchi, oggi impiegati p
er minestre e creme, ma soprattutto per la preparazione del Muesli. In fiocchi l
'avena diventa energetica, ideale per bambini e convalescenti e per le donne che
allattano, lassativa, diuretica, ipoglicemizzante.
Cuocere l'avena
Lavatela molto bene sotto l'acqua corrente, perché di solito contiene molte impuri
ta. Mettetela in pentola nella proporzione 1 a 3 e cuocetela a fuoco dolce con u
na presa di sale marino per circa 60 minuti. Usatela come base per altre prepara
zioni.
Il cous cous
Il farro
In epoca romana si diffuse la coltivazione del farro, una varieta di grano duro
antico adottato come base dell'alimentazione del popolo e cibo preferito dei leg
ionari di Cesare, la cui importanza dal punto di vista alimentare divenne con il
tempo fondamentale. Perché la farina di farro si scopri essere la piu adatta alla
panificazione, grazie alla sua ricchezza in glutine. Col tempo questo antico fr
umento tende a sostituire gradualmente tutti gli altri cereali nella preparazion
e di pane e focacce confezionate con farina, strutto o olio d'oliva, aglio e sal
e, come ben raccomandava il poeta Virgilio. Oggi il farro é stato riportato in aug
e come simbolo della cucina naturale e tradizionale, anche in virtu delle sue ec
celse prerogative nutrizionali.
Il frumento
Non e esattamente quello che si dice un cereale, poiché non appartiene alla famigl
ia delle graminacee, bensi a quella delle poliganacee. Tuttavia se ne rende affi
ne in virtu dei suoi principi nutritivi e degli usi cui viene destinato.
Il mais
Il mais o granoturco e un cereale originario del Centro America nel quale é conosc
iuto da tempo immemorabile. Ne esistono centinaia di varieta, alcune caratterizz
ate da un chicco di colore diverso dal giallo (mais rosso, bianco, blu etc.). Ri
cchissimo in amidi, in acidi grassi insaturi, contenuti soprattutto nel germe da
cui si estrae l'olio, il mais viene impiegato per la produzione di fiocchi, cor
n flakes, farine, chips, soffiati, gallette etc. e di preparati per l'alimentazi
one animale.
Il miglio
L'orzo
Il quinoa
Come il Saraceno, nemmeno il Quinoa puo dirsi a regola un cereale. Si tratta eff
ettivamente di una chenopodiacea che cresce in Peru, esattamente sugli altopiani
, poiché predilige i climi molto freschi. Dopo il mais era il secondo cereale cono
sciuto e coltivato dagli Atzechi. I suoi grani posseggono un elevato tenore prot
eico e ben si prestano alla fabbricazione di fiocchi, farine, creme tostate, pan
i e gallette, biscotti. Consumato cosi com'é il Quinoa risulta straordinariamente
dolce e gustoso, sia asciutto che in minestra.
Il riso
Il riso é uno dei cereali piu importanti dal punto di vista nutrizionale. A differ
enza del frumento, il riso viene consumato prevalentemente cosi com'é, vale a dire
in chicchi, il che lo rende piu vitale e biologicamente piu rilevante del frume
nto stesso per quanto riguarda i benefici sull'organismo umano, a condizione che
sia integrale, cioe non impoverito da trattamenti di raffinazione.
La segale
Cuocere la segale
Lavate la segale con cura, perché come l'avena contiene diverse impurita, poi pone
tela a bagno per almeno 4 ore. Cuocetela poi con una presa di sale marino per ci
rca 3/4 d'ora a fuoco dolce nelle proporzioni 1 a 3.