24 Come prima operazione necessario impostare il giorno della settimana e lora corrente nel seguente modo:
livello Aprire lo sportello che copre la tastiera di programmazione aiutandosi con lapposita bacchetta infilata nello
Foglio istruzioni 103753 batteria stesso. Questa facilita anche la pressione dei tasti presenti nel vano.
Termostato digitale 1
18 0:01 6 Premere il tasto T: sul display apparir un numero da 1 a 7 relativo al giorno della settimana. 24
Premere uno dei tasti relativi ai giorni:
a display LCD con
2
3
switch di soglia 4 mo = luned, tu = marted, we = mercoled, th = gioved, fr = venerd, sa = sabato; su = domenica a questo
12
programmazione settimanale punto sul display incomincer a lampeggiare la cifra delle ore.
minima
Premere uno dei tasti numerati da 0 a 23 per impostare lora. Una volta impostata lora incomincer a lam-
Caratteristiche Tecniche:
Alimentazione: DC 3 V, 2 batterie stilo tipo 1.5 V AA
modalit ON
modalit OFF
peggiare la cifra dei minuti: premere un tasto da 0 a 5 per impostare le decine e un tasto da 0 a 9 per impostare
le unit. Premere un tasto da 1 a 10 per impostare il differenziale di commutazione (da 0,1 C a 1,0 C).
Premere il tasto S per confermare le operazioni ed attendere 15 secondi per la convalida.
18 0:01 6
Ingresso - Uscita: 24-220 VAC 50Hz modalit antigelo
Carico massimo: 7 A pulsanti di selezione giorno e ora Il termostato ha 4 funzioni principali:
Differenziale di commutazione: 0.1 C 1.0 C (programmabile) modalit di pulsanti di impostazione -Funzione ON
Range di controllo: 0 30 C funzione ON-PROGRAMMA , 7 C funzione ANTIGELO
Sensibilit: 0.1 C
programmazione monopola di regolazione data e ora
-Funzione PROGRAMMAZIONE 12
della temperatura
Tempo necessario alla commutazione:10 sec. pulsante di programmazione -Funzione NOTTURNA/OFF
Peso: 222g -Funzione ANTIGELO
Dimensioni: 145x96x40mm
Schemi di collegamento elettrico da 4 mm (forniti). (es. premendo il tasto 8 si noter che sul display, in prossimit del numero 8 apparir
o sparir un segnalino nero, questo significa che la zona selezionata come accesa).
Temp. Soglia 1 HI 2 C 4 C 6 C 8 C
Quando la selezione accesa la temperatura sar pari a quella della funzione ON. Temp. Soglia 2 LO 3 C 5 C 7 C 9 C
ATTENZIONE: Per la vostra sicurezza togliere la corrente allimpianto di casa prima di effettuare qualsiasi cablaggio. Quando la selezione spenta la temperatura sar pari a quella della funzione OFF.
A seconda del tipo di apparecchio che dovete controllare, necessario stabilire se il comando di accensione di tipo: normalmente aperto o normalmente chiuso. 5) Conclusa la programmazione del giorno, passare alla programmazione del giorno possibile scegliere, tramite un jumper posto nella par te posteriore della scheda
Nella parte inferiore del termostato presente una copertura atta a proteggere le sottostante morsettiera. Svitare quindi la vite situata a sinistra della copertura per aprirla: successivo ripetendo le operazioni 3 e 4. elettronica del termostato, se utilizzare i valori di Soglia 1 (impostando il jumper su HI)
noterete una morsettiera numerata da 1 a 3. 6) Ultimata tutta la programmazione premere il tasto S per memorizzare le imposta- o Soglia 2 (impostando il jumper su LOW).
zioni ed uscire. Per cambiare il valore di soglia basta semplicemente posizionare lo switch sul numero
relativo (es. soglia 4C , switch su posizione 2).
Fig. 3 FUNZIONE DI COPIA PROGRAMMA Riassumendo: durante la funzione OFF o nelle zone orarie programmate in cui il termo-
Per evitare di impostare le varie fasce orarie per tutti i giorni della settimana possibile stato risulta in modalit OFF la temperatura sar quella data dalla differenza tra tempe-
3) Collegamento con contatto normalmente aperto (fig. 3) programmare un giorno (es. luned) e copiarlo su un altro giorno (es. marted). ratura impostata e temperatura di soglia.
Collegare i cavi di rete (220VAC) ai morsetti 1 e 3. Per impostare la programmazione del singolo giorno seguire le istruzioni relative alla Quindi se per esempio si ha: Temperatura impostata = 20 C e Temperatura di soglia = 8 C,
Collegare i cavi dellapparecchio da controllare ai morsetti 2 e 3. programmazione settimanale giorno per giorno (punti da 1 a 6, con punto 5 esluso). la temperatura di accensione in modalit OFF sar 12 C.
Ricollocare la copertura di protezione della morsettiera e riavvitare Una volta impostato il primo giorno della settimana bisogna:
N1 Premere il tasto P: il numero relativo al giorno attuale lampeggier e comparir la
la vite di fissaggio.
1 2 3 scritta Prog.
Premere ora il tasto relativo al giorno della settimana da cui si vuole copiare il settaggio. FUNZIONE ANTIGELO
Premere il tasto M, sul display apparir la scritta Copy. Per selezionare la funzione Antigelo premere pi volte il tastoM fino a che sul display
Legenda Premere il tasto relativo al giorno della settimana su cui si vuole copiare il programma. apparir il simbolo (neve).
APPARECCHIO
Y1 N1= termostato 103753 Quindi il tasto S per confermare la copia. Questa funzione imposta automaticamente la temperatura di accensione/spegnimento
Y1= caldaia o altro apparecchio a 7 C ci far in modo che limpianto di riscaldamento durante i periodi invernali pro-
CONTROLLATO
da controllare PROGRAMMAZIONE RAPIDA tegga le tubature dal congelamento non facendo scendere la temperatura allinterno del
L N (220VAC 5A MAX) L = fase 220 VAC
VEDI NOTA La programmazione settimanale prevede che per ogni giorno siano impostate le varie locale al di sotto di 7 C.
RETE ELETTRICA N= neutro 220 VAC
220VAC
fasce orarie. Se le impostazioni sono le stesse tutti i giorni della settimana, potete
velocizzare la programmazione nel seguente modo:
1) Premere il pulsante P 2 volte: appariranno contemporaneamente sul display i
numeri relativi ai giorni della settimana (1,2,3,4,5,6,7). IMPOSTAZIONE DEL CODICE DI BLOCCO TASTI
Fig. 4 2) Premere i tasti da 0 a 23 ed attraverso i tasti delle mezzore (quelli marchiati con un Tenere premuto il tasto S per 3 secondi: il numero 0000 apparir sul display e il primo
cerchio diviso in 2) impostare le varie zone di accensione/spegnimento della caldaia 0 lampegger.
(es. premendo il tasto 8 si noter che sul display, in prossimit del numero 8 apparir Premere 4 volte il tasto 0 e sul display apparir la scritta PASS.
4) Collegamento con contatto normalmente chiuso (fig. 4) Quindi premere il tasto M per impostare un nuovo codice tramite i tasti da 0 a 9.
Collegare i cavi di rete (220VAC) ai morsetti 1 e 3. o sparir un segnalino nero, questo significa che la zona selezionata come accesa).
Collegare i cavi dellapparecchio da controllare ai morsetti 1 e 2. 3) Conclusa la programmazione premere il tasto S per memorizzare le impostazioni
N1 Ricollocare la copertura di protezione della morsettiera e riavvitare ed uscire dalla programmazione.
1 2 3 la vite di fissaggio.
BLOCCAGGIO TASTIERA
INFORMAZIONE AGLI UTENTI E possibile bloccare la tastiera in modo che nessuno possa modificare le impostazioni
ai sensi dellart. 13 del Decreto Legislativo 25 Luglio 2005, n. 151 del termostato, proteggendo laccesso alle funzioni con un codice password.
Legenda Attuazione delle Direttive 2002/95/CE e 2003/108/CE, relative alla Tenere premuto il tasto P per 3 secondi, quindi 4 volte il tasto 0 e sul display apparir
APPARECCHIO
Y1 riduzione delluso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche la scritta PASS. Digitare la password.
N1= termostato 103753
CONTROLLATO Y1= caldaia o altro apparecchio e elettroniche, nonch allo smaltimento dei rifiuti Premere il tasto T: sul display apparir la scritta OFF.
L N (220VAC 5A MAX) da controllare Il simbolo del cassonetto barrato riportato sullapparecchiatura indica che Premere il tasto T unaltra volta e il display mostrer la scritta ON.
L = fase 220 VAC
VEDI NOTA RETE ELETTRICA N= neutro 220 VAC il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separata- Premere il tasto S per confermare loperazione ed uscire.
220VAC mente dagli altri rifiuti. Lutente dovr, pertanto, conferire lapparecchiatura Per disabilitare il blocco tasti bisogna semplicemente tenere premuto il tasto P per
giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziale dei rifiuti elettro- 3 secondi, il numero 0000 apparir sul display e il primo 0 lampegger.
nici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento Premere 4 volte il tasto 0 e sul display apparir la scritta PASS.
dellacquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione Premere il tasto T per abilitare o disabilitare il blocco tasti.
5) Inserimento batterie 6) Chiusura del termostato di uno a uno.
Inserire 2 batterie da 1.5 V tipo AA nellapposito Riappoggiare la parte superiore a quella Ladeguata raccolta differenziata per lavviso successivo dellapparecchia-
alloggiamento posto sul retro della parte superiore del inferiore del termostato. tura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientale
termostato. A questo punto il display a LCD si accender. Riavvitare la vite posta sul lato sinistro. compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sullambiente
e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui composta lappa-
recchiatura. Lo smaltimento abusivo del prodotto da par te dellutente
Assistenza tecnica 5 giorni su 7
srl
NOTA: Per gli apparecchi che necessitano solamente di un consenso tramite
una semplice apertura o chiusura di un contatto (ossia non necessitano della
compor ta lapplicazione delle sanzioni amministrative di cui al D.Lgs.
n. 22/1997 (articolo 50 e seguenti del D.Lgs. n. 22/1997).
italia +39 02 94 94 36 91
220V per laccensione/spegnimento es. caldaie standard) la rete elettrica
NON va collegata al termostato.