Qual Per Ignoto Calle Vivaldi
Caricato da
MartaMagalhães
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
88 visualizzazioni
25 pagine
Informazioni sul documento
fai clic per espandere le informazioni sul documento
Descrizione:
Cantata Vivaldi
Copyright
© © All Rights Reserved
Formati disponibili
PDF o leggi online da Scribd
Condividi questo documento
Condividi o incorpora il documento
Opzioni di condivisione
Condividi su Facebook, apre una nuova finestra
Facebook
Condividi su Twitter, apre una nuova finestra
Twitter
Condividi su LinkedIn, apre una nuova finestra
LinkedIn
Condividi via e-mail, apre il client di posta elettronica
E-mail
Copia link
Copia link
Hai trovato utile questo documento?
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Questo contenuto è inappropriato?
Segnala questo documento
Descrizione:
Cantata Vivaldi
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Scarica ora
Salva
Salva Qual Per Ignoto Calle Vivaldi per dopo
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
88 visualizzazioni
25 pagine
Qual Per Ignoto Calle Vivaldi
Caricato da
MartaMagalhães
Descrizione:
Cantata Vivaldi
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Salva
Salva Qual Per Ignoto Calle Vivaldi per dopo
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Incorpora
Condividi
Stampa
Scarica ora
Salta alla pagina
Sei sulla pagina 1
di 25
Cerca all'interno del documento
Qual per ignoto calle Cantata per contralto e basso continuo RV 677 Recitativo = bio- so pel-le-gri-ngil pie-de, De-sio Vin-cel-za reo ti-morYar- , 5 = —— SSS SS SS DO * > Te- sta; Nel pro-fon- do di te-traor-ri- da val - le, 4 vs SSS SS =e © we o ++ — Sen-za rag - gio di stel-la, Ca - li- gi-no- sa not - te il PR 1326,Pre-me lo cir-con-da. Ter- ri - bi - le tem- pe- sta Di 3 | s — 4: Se Se SS = fe 7? = spes - si tuo- nie lam - pi Lo sbi-got-ti- to cor \% e fla- gel - la; Pur vin-to dal de-si- 0 pren-de co- | -rag- gio, Ti-mor non cu- ra e — se-gueil suo vi- ag- gio. \s l PR 1926Tal mi-se-ro son i - 0, Che nelsen- tier d'a- mo - re, | Ben-ché d’a-spro ri- go - re Pro- viar-ma - ta co-lei che mi vuol ch ate s—= see ee dl ers = 7S SSS ‘mor - to, Pur con oc-cul - ta for - 2a Non man-ca e non si In me la fiam- ma, PR 1926pas-sa-gier son i - 0 Che ‘vo cer-can- do in te, SSS bel-la, a-mo-re e fé, E sol ri- tro- vo, oh Di - 0, PR 1326ree cru - del-ta, Quel pas-sa-gier son i - 0 Che ts = = t ————- —— 5 = = = 6 Ee SS ote yp oe | vo cer-can- do in te, Mia bel-la, a-mo-re e f€, PR 1s263 2 ——— Ra iomenins =) +s = = SSS e = # | sol ri- tro - vo, oh Di- 0, E sol ri- tro - vo, oh Di - 0, Ri - = re, ri - go- re ecru - del-ta, PR 1326a = = — — z SS 5 E pur co-stan-te,I - Sra is, Bel- la ne-mi-ca mi- a, Men or- go- glio- sae PR 1826ca gior-no a-vrai pie-ta, mia bel - la, bel-laJ- re - ne, Men or-go-glio- sae ri- a, Spe - ro che di mie (segue) 3) gior-nga-vrai_pie-ta. Da Capo PR 1326(Recitativo) Deh, pia non re - gni nel tuo gen- til pet - to |" U- nasi fie- ra vo- glia Che mal con- vien - si Di vo-ler 1a mia mor - te Do - po tan - ti tor- men - ti PR 182610 + — = = ———s 2 oe + cat ¥ ’—;_~-F a Can - gia dun - que, ben mi - 0, can - gia con - —~ a ( - si- glio, i se- re-noil ci- glio A me che t’a - mo dun a-mor si for-te, | Che mai per stin-gue-ra si ca- ro e gen-til fo - co. lo - co re PR 1326Allegro PR 1826— - - pie tur - bi-ni Ap - par yAu - PR 13261B PR 1326PR 182613 PR 132616 (segue) PR 1326Z Sa 2+ -lar, "a con- so- lar; L } — —_— 3 : Ss — SS SS : — = sete? oe pS a SS See PR 182618 60 a SS i= oe a : S43 = Or = ~ Stor: di giu - ‘bi-lo, Scor- da- to di_mie PR 1826- ne - di- rQil_ pe - nar, Be - ne - di- reil_ pe - nar, Da Capo PR 1926Antonio Vivaldi Qual per ignoto calle Cantata per contralto e basso continuo RV 677 Revisione di Francesco Degrada Recitativo Qual per i gno- to eal - le Muo = ve dub- pel-le~ gri- noil pie - de, De - sio Yin - cal - @ reo ti- mor Tar. SSS SS SS © SSS a =: = re = ata; Nel pro- fon - do di te- trapr- = da val - Je, Lo sbi- got- ti Copyright © 1993 CASA RICORDI S.r.1. - Milano Tutti i diritti riservati — All rights reservedpre - me e fla gel - la; Pur vin- to dal de- si - 0 pren- de co- —_ i $= SSS === + ee wi cee | wong laa im agps | rag - gio, Tal mi-se-ro son i - 0 Che nel sen - tier da - mo - re, Re 20 , ‘ . eet = & = ee SS 5 = re ae id Ben - ché d'a- spro ri- go - re al fin con-for - to. In me Ia fiam - ma, PR 1226(segue) PR 1326Recitativo Deb, pid non re - gni = U-nasi fie-ra vo-glia Che mal con-vien- si Do-po tan-# tor-men-ti Can - gia dun-que, ben mi - 0, can-gia con - si - glio, © va-ri-ar di lo-co S'e-stin-gue-ra egen-til fo-co a> PR 1326Allegro : Hl | ‘4 I t i Ye / i F i Hl y i PR 1326PR 1326
Potrebbero piacerti anche
4869012 Harry Potter Medley Duet Alto Trumpet
4869012 Harry Potter Medley Duet Alto Trumpet
MartaMagalhães
Halleluja Saxofone Alto 2
Halleluja Saxofone Alto 2
MartaMagalhães
«Halleluja-Saxofone_Alto-2 (Sax Tenor 1)
«Halleluja-Saxofone_Alto-2 (Sax Tenor 1)
MartaMagalhães
Monteverdi Christe
Monteverdi Christe
MartaMagalhães
agitata da due venti - vivaldi.pdf
agitata da due venti - vivaldi.pdf
MartaMagalhães
Agitata Da Due Venti - Vivaldi
Agitata Da Due Venti - Vivaldi
MartaMagalhães
anima-christi.pdf
anima-christi.pdf
MartaMagalhães
Missa Brevis
Missa Brevis
EdwardKa
Volume III Donaudy
Volume III Donaudy
MartaMagalhães
Maria Callas
Maria Callas
MartaMagalhães