Materiali:
Lana tipo fingering (ho usato
Grignasco Champagne: fingering, 4
ply seta 25% Merino 75% 166 m per
50 gr - 1 gomitolo)
1 set di ferri a due punte n. 3,5 mm
(in alternativa si pu usare un
circolare e la tecnica del magic loop)
Ferro ausiliario
Pochi centimetri di lana di scarto in
colore contrastante.
Ago da lana
1 segnapunti
Annalisa Dione
Abbreviazioni:
Avv.= avviare;m.= maglia; d=
diritto; r. = rovescio; aum. =
Campione: 30 maglie 40 ferri punto
aumento; 1d. rit. = 1 maglia a
trecce e foretti = 10 cm.
diritto ritorto (lavorare a diritto nel
filo dietro) ; 2r1ns.= 2 maglie
insieme a rovescio.; gett. = gettato.
Punto a trecce e foretti (By Jackie Ferro 9: (6d., 3r., 1 gett., 2r.Ins.)
Lauseng): tutto il giro
Ferro 10: (6d, 5r) per tutto il giro
Ferri 1- 4 : (6d, 5r) per tutto il giro Ferro 11: (passa 3 m. sul ferro
Ferro 5: (6d, 1 r., 1 gett., 2rins. 2r.) ausiliario sul davanti del lavoro,
tutto il giro 3d., lavora le 3m. sul ferro aus. a d.,
Ferro 6: (6d, 5r) per tutto il giro 5r.) tutto il giro
Ferro 7: (6d., 2r., 1 gett., 2r.Ins., 1r.) Ferro 12: (6d, 5r) per tutto il giro
tutto il giro Ripetere dal ferro 1.
Ferro 8: (6d, 5r) per tutto il giro
1
Istruzioni:
Mano:
Ferro 1 : 3d., 1aum. (10 volte) 4d. (44 maglie totali)
Se usate i ferri a due punte distribuite le maglie in questo modo: 11 sul
primo, 17 sul secondo, 16 sul terzo ferro. Questo vi permetter di avere ogni
treccia su un solo ferro.
Ferri 2 - 7: lavorare seguendo le istruzioni per il punto trecce e foretti. (p.
T&F)
2
Ferro 17: sul primo ferro, lavorare a p.T&F fino al segnapunti, passarlo,
1d.rit., 1r., 1d.rit., 1r., 1d.rit, 1r., 1d.rit., 1r., 1d.rit.; sugli altri ferri lavorare a
p.T&F fino alla fine.
Ferro 18 sul primo ferro, lavorare a p.T&F fino al segnapunti, passarlo,
1aum., 1d.rit., 1r., 1d.rit., 1r., 1d.rit, 1r., 1d.rit., 1r., 1d.rit., 1aum.; sugli altri
ferri lavorare a p.T&F fino alla fine
Continuare in questo modo fino ad avere 18 maglie tra il segnapunti e la fine
del 1 ferro , l'ultimo aumento singolo, per avere un numero di maglie pari.
Continuare secondo lo schema
Ferro 28: sul primo ferro, lavorare a p.T&F fino al segnapunti , rimuoverlo,
passase le 18 maglie rimanenti su un filo di colore contrastante (verranno
riprese successivamente per il pollice), riunire in tondo, sugli altri ferri
lavorare a p.T&F fino alla fine.
Continuare a lavorare a p.T&F fino a che il guanto non misura 10 cm dal
bordo, o fino alla lunghezza desiderata, consigliabile provarlo.
Lavorare 8 ferri a coste 1/1 ritorte (1d.rit., 1r.)
Chiudere tutte le maglie.
Pollice:
Passare le maglie sospese dal filato contrastante su 3 ferri a due punte,
rimuovere delicatamente il filo, unire per la lavorazione in tondo e lavorare
10 ferri di coste ritorte 1/1 (o fino alla lunghezza desiderata)
Chiudere tutte le maglie morbidamente.
Finiture: fissare e nascondere i capi. Alla base del pollice chiudere l'eventuale
buco tra il pollice e la mano con l'ago a punto maglia.