Sei sulla pagina 1di 2

CARS & COFFEE.

Facciamoci un caff veloce dallaltra parte del mondo.

Venire dallaltro lato del mondo con la propria supercar per poi farsi solo un caff non
certo il massimo, eppure in America ( e dove se no?) divenne una moda, al punto che
oggi, qualcuno di molto giovane e molto intraprendente, ha deciso di importarla anche in
Italia, terra di motori per eccellenza. Che poi il caff sia simbolico o solo una scusa per
radunare tante supercar in locations da sogno alquanto relativo, ma la frittata ormai
stata fatta. Cos anno dopo anno, partendo da Torino e arrivando fino a Brescia
questanno, e sognando probabilmente la Toscana per il prossimo, si arrivati a radunare
questo 10 aprile, oltre 270 auto fra Exotic, Hypercars e auto storiche; e pi
venticinquemila visitatori.
Inizialmente la regola base impose che chiunque avesse posseduto unauto veloce, di
qualunque tipo, avrebbe avuto le credenziali per partecipare allevento, vincolo rimasto
invariato e tuttora valente. Imprevedibilmente per, lo show in Italia ha avuto cos tanta
fortuna che la selezione divenuta un po pi esigente, giocando non sulla qualit delle
vetture (cosa discutibile o meno), ma sui tempi di iscrizione: chi primo arriva, meglio si
accomoda e se in meno di due mesi si arrivati a duecentosettanta esemplari un motivo
ci sar pur stato.
In se stesso levento non nulla di speciale: solo un sontuoso pranzo a cinque stelle, con
successivo spostamento pi o meno veloce delle vetture in altro loco. Ma passione,
atmosfera e forse un pizzico di esibizionismo, hanno reso indimenticabile lo sfrecciare tutti
insieme fra gli sguardi esterrefatti della gente, la quale oltretutto ha udito e si ritrovata
dinnanzi al passare di un carosello fra le auto pi belle del mondo.
Primo premio su votazione in questa rassegna lha vinto una delle due Maserati MC-12,
entrambe bianche con fregi blu, tipico del modello. Notare che fra tutti i brand
automobilistici presenti, ma proprio TUTTI (non ce n stato uno che mancasse
allappello), ha vinto uno di famiglia.
I driver questa volta sono stati ospitati in una villa privata con prato inglese nel Bresciano,
successivamente, dopo pranzo, tutti a saettare scortati dalle moto delle Forze dellOrdine
(alcune che addirittura chiudevano gli incroci favorendo il flusso) al parco Sigurt di
Valeggio sul Mincio, e poi tutti a casa. Ma questo 10 aprile, per molti anche solo sfiorati
dal megaraduno, stata una giornata indimenticabile. Al pari di un Concorso deleganza o
una Millemiglia le quali stanno disputandosi proprio in questi giorni compici di tenere
ancora alta ladrenalina degli appassionati.
Fra le Ferrari partecipanti, praticamente tutte, comprese un paio di nuovissime LaFerrari,
ed un particolare riguardo per le vecchiarelle come le F40; F40 LM, F50; 288 GTO, 275
GTB/4, molte 348 e 355. Moltissime in versione gtb e gts, come altrettante lo sono state le
308 e 208.
Insomma una moda dimportazione che a quanto pare ha attirato personalit e tycoons dei
canali You Tube. Hai lauto veloce? Vieni, fa niente se nuova o vecchia e di che marca,
limportante che sia veloce. Ma fai presto. Questa la nemesi dellevento, una regola
poliedrica ma ferrea.

Mauro Modena

Potrebbero piacerti anche