Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Estratto
Poetiche
rivista di letteratura
Vol. 15, n. 39 (2-3 2013)
MUCCHI EDITORE
Poetiche
Rivista di letteratura
Nuova serie
vol. 15, n. 39 (2-3 2013)
Mucchi Editore
I singoli contributi vengono sottoposti a procedura di peer-review
Comitato di direzione: Andrea Battistini (Universit di Bologna); Marco Antonio
Bazzocchi (Universit di Bologna); Giuliana Benvenuti (Universit di Bologna);
Aurora Conde Muoz (Universidad Complutense, Madrid); Fausto Curi (Univer-
sit di Bologna; coordinatore); Francesco Erspamer (Harvard University, Cam-
bridge MASS); Carlo Gentili (Universit di Bologna); Niva Lorenzini (Universit di
Bologna); Piero Pieri (Universit di Bologna); Luca Somigli (University of Toron-
to); Luigi Weber (Universit di Bologna).
Redazione: Daniela Baroncini, Francesco Carbognin, Bruno Capaci, Stefano Co-
langelo, Filippo Milani (coordinatore) Antonio Schiavulli.
Dipartimento di filologia classica e italianistica - FICLIT, via Zamboni 32 - 40126
Bologna
Editore: STEM Mucchi Editore, Modena
Abbonamenti e amministrazione: STEM Mucchi Editore S.r.l., via Emilia est, 1741 -
41122 - Modena, Tel. 059.37.40.94, Fax 059.28.26.28, c/c postale 11051414, e-mail:
info@mucchieditore.it
Responsabile: Marco Mucchi
Autorizzazione del Tribunale di Modena n. 350 dell11 luglio 1958
Prezzo abbonamento annuo: Italia 63,00; Estero 79,00; Digitale 53,00
Cartaceo + Digitale (Italia) 77,00; Cartaceo + Digitale (Estero) 93,00
Fascicolo cartaceo: 44,00
Fascicolo digitale: 19,00
La legge 22 aprile 1941 sulla protezione del diritto dAutore, modificata dal-
la legge 18 agosto 2000, tutela la propriet intellettuale e i diritti connessi al
suo esercizio. Senza autorizzazione sono vietate la riproduzione e larchiviazio-
ne, anche parziali, e per uso didattico, con qualsiasi mezzo, del contenuto di
questopera nella forma editoriale con la quale essa pubblicata. Fotocopie per
uso personale del lettore possono essere effettuate nel limite del 15% di ciascun
volume o fascicolo di periodico dietro pagamento alla SIAE del compenso previ-
sto dallart. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. Le riproduzioni
per uso differente da quello personale potranno avvenire solo a seguito di spe-
cifica autorizzazione rilasciata dalleditore o dagli aventi diritto.
Ugo Perolino
Indice
Saggi
243 Caterina Rambone
Fisicit in absentia: ambiguit di un corpo-macchina nella
Fosca di Igino Ugo Tarchetti
263 Aurora Scudieri
Comare Coletta di Palazzeschi e lo scandalo di Colette al Moulin Rouge
287 Veronica Pesce
Dalle Langhe allOklahoma e ritorno:
Beppe Fenoglio e John Steinbeck
313 Giovanna Belcastro
Esistenze in limine. Schreber e Landolfi a confronto tra
psicosi reale e psicosi romanzesca
341 Fabio Libasci
Scrittura carnefice. Una lettura di Dario Bellezza
da Lettere da Sodoma e Il Carnefice
377 Gherardo Fabretti
Religione e famiglia nei cristianesimi di Fleur Jaeggy
407 Cecilia Ghidotti
Nel cosciente disincanto:
gli anni Ottanta nel romanzo italiano contemporaneo
433 Recensioni