Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
2017/2018
ADOTATTO CON D.D. N. 801 DEL 19/05/2017
1.1 AMMISSIONE
IMPORTO MODALIT DI PAGAMENTO CAUSALE INFORMAZIONI
c/c postale n 67239624 intestato a:
Tale contributo deve essere
Conservatorio di musica G.B: Contributo di
versato per ogni scuola di
Martini Servizio tesoreria ammissione
Contributo strumento a cui si richiede di
oppure tramite bonifico bancario corso di I
di 120,00 sostenere lesame di
Codice Iban: livello
ammissione ammissione.
IT52X0760102400000067239624 A.A.
Limporto non verr in nessun
Codice BIC/SWIFT: 2017/2018
caso rimborsato.
BPPIITRRXXX
Imposta di bollo
Limposta, nella misura di 16,00, deve essere versata per limmatricolazione e liscrizione al Conservatorio
come da Circolare dellAgenzia delle Entrate (CIR) n.29/E del 01/06/2005 e secondo le indicazioni riportate
nelle relative circolari di immatricolazione e iscrizione.
Assicurazione
IMPORTO MODALITA DI PAGAMENTO CAUSALE INFORMAZIONI
c/c postale n 67239624 intestato a:
Conservatorio di musica G.B:
Tale importo deve
Martini Servizio tesoreria
Assicurazione essere versato ogni
oppure tramite bonifico bancario
Assicurazione 10,00 a.a. anno da tutti gli
Codice Iban:
2017/2018 studenti iscritti al
IT52X0760102400000067239624
Conservatorio.
Codice BIC/SWIFT:
BPPIITRRXXX
1
CONTRIBUTO DI FUNZIONAMENTO
Ciascuno studente deve calcolare il contributo da versare, in base alla propria attestazione ISEEU, utilizzando
il file Excel fornito.
Gli studenti che appartengono a un nucleo familiare il cui indicatore della situazione economica equivalente
(ISEEU) inferiore o uguale a 13.000,00 (requisito lettera a), che soddisfino il requisito di cui alla lettera
b) ma non soddisfino il requisito di cui alla lettera c) (non maturano i crediti previsti) pagano il contributo fisso
relativo alla fascia pi alta del corso corrispondente.
Gli studenti che appartengono a un nucleo familiare il cui ISEEU sia superiore a 13.001,00 e che soddisfino
entrambi i requisiti di cui alle precedenti lettere b) e c) sono tenuti al versamento del Contributo di
funzionamento in base a quanto segue (TAB. 1 e 2).
3
NOTA BENE: SE DAL CALCOLO DERIVA UN CONTRIBUTO INFERIORE A 10,00 SI APPLICA
LESENZIONE.
Esempio n. 1
IPOTESI ISEEU
CONTRIBUTO PARI AL 7%
STUDENTE DA LIMITE MINIMO DIFFERENZA
DELLA DIFFERENZA
13.001 A 30.000
14.000,00 13.000,00 1000 70,00
30.000,00 13.000,00 17.000 1.190,00
Esempio n. 2
IPOTESI ISEEU LIMITE DIFFEREN CONTRIBUTO PARI AL 6% DELLA
STUDENTE MINIMO ZA DIFFERENZA
14.000,00 13.000,00 1.000 60,00
30.000,00 13.000,00 17.000 1.020,00
Esonero per studenti con invalidit pari o superiore al 66% e a coloro che hanno la certificazione di
handicap ai sensi della legge 104/92
Gli studenti in situazione di handicap con un'invalidit riconosciuta pari o superiore al 66% e coloro che hanno
la certificazione di handicap ai sensi della legge 104/92, sono esonerati totalmente dal pagamento di qualsiasi
tassa d'iscrizione e di frequenza, nonch da tutti gli eventuali contributi, ad eccezione della tassa per il diritto
allo studio, dellimposta di bollo e dellassicurazione. Gli interessati dovranno presentare in Segreteria il
certificato della Commissione Medica di prima istanza da cui risulti il grado di invalidit.
5
SEZIONE 2 CORSI ACCADEMICI DI II LIVELO (BIENNI)
2.1 AMMISSIONE
IMPORTO MODALIT DI PAGAMENTO CAUSALE INFORMAZIONI
c/c postale n 67239624 intestato a:
Tale contributo deve essere
Conservatorio di musica G.B: Contributo di
versato per ogni scuola di
Martini Servizio tesoreria ammissione
Contributo strumento a cui si richiede di
oppure tramite bonifico bancario corso di II
di 120,00 sostenere lesame di
Codice Iban: livello
ammissione ammissione.
IT52X0760102400000067239624 A.A.
Limporto non verr in nessun
Codice BIC/SWIFT: 2017/2018
caso rimborsato.
BPPIITRRXXX
Imposta di bollo
Limposta, nella misura di 16,00, deve essere versata per limmatricolazione e liscrizione al Conservatorio
come da Circolare dellAgenzia delle Entrate (CIR) n.29/E del 01/06/2005 e secondo le indicazioni riportate
nelle relative circolari (immatricolazione e iscrizione).
Assicurazione
IMPORTO MODALITA DI PAGAMENTO CAUSALE INFORMAZIONI
c/c postale n 67239624 intestato a:
Conservatorio di musica G.B:
Tale importo deve
Martini Servizio tesoreria
Assicurazione essere versato ogni
oppure tramite bonifico bancario
Assicurazione 10,00 a.a. anno da tutti gli
Codice Iban:
2017/2018 studenti iscritti al
IT52X0760102400000067239624
Conservatorio.
Codice BIC/SWIFT:
BPPIITRRXXX
CONTRIBUTO DI FUNZIONAMENTO
Ciascuno studente deve calcolare il contributo da versare, in base alla propria attestazione ISEEU, utilizzando
il file Excel fornito.
Gli studenti che appartengono a un nucleo familiare il cui indicatore della situazione economica equivalente
(ISEEU) inferiore o uguale a 13.000,00 (requisito lettera a), che soddisfino il requisito di cui alla lettera
b) ma non soddisfino il requisito di cui alla lettera c) (non maturano i crediti previsti) pagano il contributo fisso
relativo alla fascia pi alta del corso corrispondente.
Gli studenti che appartengono a un nucleo familiare il cui ISEEU sia superiore a 13.001,00 e che soddisfino
entrambi i requisiti di cui alle precedenti lettere b) e c) sono tenuti al versamento del Contributo di
funzionamento in base a quanto segue (tab. 3 e 4).
Esempio n. 4
IPOTESI ISEEU
LIMITE CONTRIBUTO PARI AL 7%
STUDENTE FINO DA DIFFERENZA
MINIMO DELLA DIFFERENZA
13.001 A 30.000
14.000,00 13.000,00 1000 70,00
30.000,00 13.000,00 17.000 1.190,00
Esempio n. 5
IPOTESI ISEEU LIMITE DIFFEREN CONTRIBUTO PARI AL 7% DELLA
STUDENTE MINIMO ZA DIFFERENZA
14.000,00 13.000,00 1.000 70,00
30.000,00 13.000,00 17.000 1.190,00
Esonero per studenti con invalidit pari o superiore al 66% e a coloro che hanno la certificazione di
handicap ai sensi della legge 104/92
Gli studenti in situazione di handicap con un'invalidit riconosciuta pari o superiore al 66% e coloro che hanno
la certificazione di handicap ai sensi della legge 104/92, sono esonerati totalmente dal pagamento di qualsiasi
tassa d'iscrizione e di frequenza, nonch da tutti gli eventuali contributi, ad eccezione della tassa per il diritto
allo studio, dellimposta di bollo e dellassicurazione. Gli interessati dovranno presentare in Segreteria il
certificato della Commissione Medica di prima istanza da cui risulti il grado di invalidit.
10
SEZIONE 3 CORSI TRADIZIONALI
Assicurazione
IMPORTO MODALITA DI PAGAMENTO CAUSALE INFORMAZIONI
c/c postale n 67239624 intestato a:
Conservatorio di musica G.B:
Tale importo deve
Martini Servizio tesoreria
Assicurazione essere versato ogni
oppure tramite bonifico bancario
Assicurazione 10,00 A.A. anno da tutti gli
Codice Iban:
2017/2018 studenti iscritti al
IT52X0760102400000067239624
Conservatorio.
Codice BIC/SWIFT:
BPPIITRRXXX
CONTRIBUTO DI FUNZIONAMENTO
IMPORTO MODALIT DI PAGAMENTO CAUSALE INFORMAZIONI
c/c postale n 67239624 intestato a:
Conservatorio di musica G.B: Martini
Contributo di
Servizio tesoreria La contributo di funzionamento
Periodo funzionamento
570,00 oppure tramite bonifico bancario deve essere versato in ununica
inferiore A.A.
Codice Iban: soluzione
2017/2018
IT52X0760102400000067239624
Codice BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
c/c postale n 67239624 intestato a:
Conservatorio di musica G.B: Martini
Contributo di
Servizio tesoreria La contributo di funzionamento
P3eriodo funzionamento
570,00 oppure tramite bonifico bancario deve essere versato in ununica
Medio A.A.
Codice Iban: soluzione
2017/2018
IT52X0760102400000067239624
Codice BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
Il contributo di funzionamento
c/c postale n 67239624 intestato a:
pu essere versato in ununica
Conservatorio di musica G.B: Martini
Contributo di soluzione oppure in due rate
Servizio tesoreria
Periodo funzionamento secondo quanto segue:
820,00 oppure tramite bonifico bancario
Superiore A.A. 570,00 I rata al momento
Codice Iban:
2017/2018 delliscrizione
IT52X0760102400000067239624
250,00 - II rata entro il
Codice BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
20/12/2017*
*Gli allievi che sosterranno lesame di compimento nella sessione straordinaria di febbraio 2018 dovranno
versare la II rata entro e non oltre 5 gg dalla data desame di compimento.
Esonero per studenti con invalidit pari o superiore al 66% e a coloro che hanno la certificazione di
handicap ai sensi della legge 104/92
Gli studenti in situazione di handicap con un'invalidit riconosciuta pari o superiore al 66% e coloro che hanno
la certificazione di handicap ai sensi della legge 104/92, sono esonerati totalmente dal pagamento di qualsiasi
tassa d'iscrizione e di frequenza, nonch da tutti gli eventuali contributi. Gli interessati dovranno presentare in
Segreteria il certificato della Commissione Medica di prima istanza da cui risulti il grado di invalidit.
Candidati privatisti
Alla domanda discrizione allesame, i candidati sono tenuti ad allegare l'attestazione dei relativi versamenti
in originale nella misura stabilita dalle norme vigenti e dal Consiglio di Amministrazione del Conservatorio
delibera n17 del 10/05/2017 aggiornata al 17/05/2017:
250,00 per gli esami di Licenza (es. Lettura della partitura, Storia della musica ecc.);
400,00 per gli esami di Compimento Inferiore;
600,00 per gli esami Compimento Medio;
800,00 per gli esami di Diploma*;
1.200,00 per gli esami di Diploma in Direzione dOrchestra*;
1.000,00 per gli esami di Diploma in Musica Corale e Direzione di Coro*.
Il versamento da effettuarsi sul c/c postale n. 67239624 intestato a Conservatorio di Musica G.B. Martini di
Bologna servizio tesoreria causale Contributo esami privatisti vecchio ordinamento A.A. 2016/2017.
*Gli studenti che sosterranno lesame di Diploma dovranno versare limporto di 15,13 sul c/c postale n. 1016
intestato Agenzia delle entrate centro operativo di Pescara con causale tassa di Diploma.
Le suddette somme devono essere versate per ogni esame che si intende sostenere.
4.1 AMMISSIONE
12
4.2 IMMATRICOLAZIONE ED ISCRIZIONE AGLI ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO
Assicurazione
IMPORTO MODALITA DI PAGAMENTO CAUSALE INFORMAZIONI
c/c postale n 67239624 intestato a:
Conservatorio di musica G.B:
Tale importo deve
Martini Servizio tesoreria
Assicurazione essere versato ogni
oppure tramite bonifico bancario
Assicurazione 10,00 a.a. anno da tutti gli
Codice Iban:
2017/2018 studenti iscritti al
IT52X0760102400000067239624
Conservatorio.
Codice BIC/SWIFT:
BPPIITRRXXX
Contributo di funzionamento
MODALIT
IMPORTO CAUSALE INFORMAZIONI
DI PAGAMENTO
c/c postale n 67239624
intestato a: Conservatorio di
musica G.B: Martini Servizio Il contributo pu essere versato
tesoreria in ununica soluzione oppure in
oppure tramite bonifico Contributo di due rate secondo quanto segue:
Periodo A 770,00 bancario funzionamento 570,00 I rata al momento
Codice Iban: A.A. 2017/2018 delliscrizione
IT52X07601024000000672396 200,00 - II rata entro il
24 20/12/2017
Codice BIC/SWIFT:
BPPIITRRXXX
c/c postale n 67239624
intestato a: Conservatorio di
musica G.B: Martini Servizio Il contributo pu essere versato
tesoreria in ununica soluzione oppure in
oppure tramite bonifico Contributo di due rate secondo quanto segue:
Periodo B 820,00 bancario funzionamento 570,00 I rata al momento
Codice Iban: A.A. 2017/2018 delliscrizione
IT52X07601024000000672396 250,00 - II rata entro il
24 20/12/2017
Codice BIC/SWIFT:
BPPIITRRXXX
c/c postale n 67239624
intestato a: Conservatorio di
musica G.B: Martini Servizio Il contributo pu essere versato
tesoreria in ununica soluzione oppure in
oppure tramite bonifico Contributo di due rate secondo quanto segue:
Periodo C 870.00 bancario funzionamento 570,00 I rata al momento
Codice Iban: A.A. 2017/2018 delliscrizione
IT52X07601024000000672396 300,00 - II rata entro il
24 20/12/2017
Codice BIC/SWIFT:
BPPIITRRXXX
13
Rimborso del contributo di funzionamento
Lo studente che ha comunicato la sospensione degli studi o che abbia ottenuto il trasferimento presso altra
Istituzione, ha diritto a chiedere il rimborso del contributo di funzionamento, a condizione che non abbia mai
frequentato alcuna lezione nel corrente anno accademico.
La richiesta di rimborso dovr essere presentata a cura dello studente presso la Segreteria Didattica entro 30
gg dalla relativa comunicazione, compilando lapposito modulo disponibile nella sezione Area studenti-
Modulistica.
Limporto rimborsato sar decurtato del 15% per diritti di segreteria e assicurazione.
Esonero per studenti con invalidit pari o superiore al 66% e a coloro che hanno la certificazione di
handicap ai sensi della legge 104/92
Gli studenti in situazione di handicap con un'invalidit riconosciuta pari o superiore al 66% e coloro che hanno
la certificazione di handicap ai sensi della legge 104/92, sono esonerati totalmente dal pagamento di qualsiasi
tassa d'iscrizione e di frequenza, nonch da tutti gli eventuali contributi. Gli interessati dovranno presentare in
Segreteria il certificato della Commissione Medica di prima istanza da cui risulti il grado di invalidit.
5.1 AMMISSIONE
IMPORTO MODALIT DI PAGAMENTO CAUSALE INFORMAZIONI
c/c postale n 67239624 intestato a:
Contributo di Tale contributo deve essere
Conservatorio di musica G.B:
ammissione versato per ogni scuola di
Martini Servizio tesoreria
Contributo corso strumento a cui si richiede di
oppure tramite bonifico bancario
di 100,00 Propedeutico sostenere lesame di
Codice Iban:
ammissione Jazz ammissione.
IT52X0760102400000067239624
A.A. Limporto non verr in nessun
Codice BIC/SWIFT:
2017/2018 caso rimborsato.
BPPIITRRXXX
14
5.2 IMMATRICOLAZIONE ED ISCRIZIONE AGLI ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO
Assicurazione
IMPORTO MODALITA DI PAGAMENTO CAUSALE INFORMAZIONI
c/c postale n 67239624 intestato a:
Conservatorio di musica G.B:
Tale importo deve
Martini Servizio tesoreria
Assicurazione essere versato ogni
oppure tramite bonifico bancario
Assicurazione 10,00 a.a. anno da tutti gli
Codice Iban:
2017/2018 studenti iscritti al
IT52X0760102400000067239624
Conservatorio.
Codice BIC/SWIFT:
BPPIITRRXXX
CONTRIBUTO DI FUNZIONAMENTO
IMPORTO MODALIT
CAUSALE INFORMAZIONI
ANNUALE DI PAGAMENTO
c/c postale n 67239624 intestato Il contributo pu essere
a: Conservatorio di musica G.B: versato in ununica soluzione
Martini Servizio tesoreria Contributo oppure in due rate secondo
Periodo
oppure tramite bonifico bancario di quanto segue:
Unico 770,00
Codice Iban: funzionamento 570,00 I rata al momento
(2 anni)
IT52X0760102400000067239624 A.A. 2017/2018 delliscrizione
Codice BIC/SWIFT: 200,00 - II rata entro il
BPPIITRRXXX 20/12/2017
15
Riduzione tasse e contributi per allievi iscritti a pi corsi.
Agli studenti che chiedano di iscriversi a pi corsi presso questo Conservatorio, per le casistiche che il vigente
quadro normativo prevede, sar riconosciuta una riduzione nella misura del 10% dellimporto totale del
contributo di funzionamento da corrispondersi per ciascun ulteriore corso.
Detta riduzione dovr essere applicata allimporto maggiore.
Il contributo di funzionamento relativa al corso AFAM, eventualmente frequentato, va comunque versata nella
sua interezza.
Esonero per studenti con invalidit pari o superiore al 66% e a coloro che hanno la certificazione di
handicap ai sensi della legge 104/92
Gli studenti in situazione di handicap con un'invalidit riconosciuta pari o superiore al 66% e coloro che hanno
la certificazione di handicap ai sensi della legge 104/92, sono esonerati totalmente dal pagamento di qualsiasi
tassa d'iscrizione e di frequenza, nonch da tutti gli eventuali contributi, ad eccezione della tassa per il diritto
allo studio, dellimposta di bollo e dellassicurazione. Gli interessati dovranno presentare in Segreteria il
certificato della Commissione Medica di prima istanza da cui risulti il grado di invalidit.
Assicurazione
IMPORTO MODALITA DI PAGAMENTO CAUSALE INFORMAZIONI
c/c postale n 67239624 intestato a:
Conservatorio di musica G.B:
Tale importo deve
Martini Servizio tesoreria
Assicurazione essere versato ogni
oppure tramite bonifico bancario
Assicurazione 10,00 a.a. anno da tutti gli
Codice Iban:
2017/2018 studenti iscritti al
IT52X0760102400000067239624
Conservatorio.
Codice BIC/SWIFT:
BPPIITRRXXX
CONTRIBUTO DI FUNZIONAMENTO
IMPORTO MODALIT DI PAGAMENTO CAUSALE INFORMAZIONI
c/c postale n 67239624 intestato a:
Conservatorio di musica G.B:
CORSI Martini Servizio tesoreria Contributo di
SINGOLI oppure tramite bonifico bancario funzionamento Limporto deve essere versato
700,00
collettivi o Codice Iban: A.A. in ununica soluzione.
di gruppo IT52X0760102400000067239624 2017/2018
Codice BIC/SWIFT:
BPPIITRRXXX
16
c/c postale n 67239624 intestato a:
Conservatorio di musica G.B:
Martini Servizio tesoreria Contributo di
CORSI
oppure tramite bonifico bancario funzionamento Limporto deve essere versato
SINGOLI 1200,00
Codice Iban: A.A. in ununica soluzione.
individuali
IT52X0760102400000067239624 2017/2018
Codice BIC/SWIFT:
BPPIITRRXXX
17