it/kmlab
Marketing
Introduzionealmarketing
strategico
Miopia di marketing:
concentrarsi sui prodotti
senza considerare il servizio incorporato
Valore
Il valore costituisce il grado di
soddisfazione che fornisce un prodotto.
Beni e servizi
Settore Mercato
(un insieme di venditori) Denaro (un insieme di acquirenti)
Informazioni
Impresa
Mercato
Intermediari di
Fornitori dellutilizzatore
marketing
finale
Concorrenti
Definizione2
A quali domande risponde il marketing:
a chi vendere
che cosa
come convincerlo
dove vendere
a quale prezzo
perch acquista?
qualibisogni soddisfa
vuole somigliare a qualcuno
Comeconvincerlo
attraverso quali media?
che cosa sa dellofferta?
consapevolezza
conoscenza
preferenza
Es.:
un materiale resistente come lacciaio e
pesante solo un quinto avrebbe successo?
Convincereilcliente
Orientamentoallavendita
Presuppone che i consumatori, lasciati liberi di
decidere, non acquisteranno i prodotti di
unimpresa in misura adeguata. E quindi
necessario che limpresa realizzi unazione di
promozione e di vendita aggressiva
Tecniche di persuasione
Concetto di vendita
Profitti dalla
Mercato Bisogni Coordinamento
soddisfazione
del cliente attivit di mktg
del cliente
Concetto di marketing
Definizione4:
Marketingmanagement
E il processo di pianificazione e
realizzazione della concezione, del
pricing, della promozione e della
distribuzione di idee, beni e servizi al fine
di creare scambi che consentano di
conseguire gli obiettivi di individui e
organizzazioni
(American Marketing Association)
Marketingmanagement
(obiettivi)
influenzare
il livello della domanda
il tempo di manifestazione della domanda
la composizione della domanda
focalizzazione di mercato
orientamento al cliente
coordinamento
redditivit
Focalizzazionedimercato
Focalizzazione di mercato: definizione
del mercato obiettivo.
Nessuna impresa in grado di operare in
ogni mercato e di soddisfare ogni bisogno.
Il programma di marketing deve essere
esattamente calibrato in funzione del
mercato obiettivo.
Qualemercatoobiettivo?
Orientamentoalcliente
Adottare il punto di vista del cliente attuale e
potenziale. Ogni prodotto implica un sistema
complesso di rapporti con lutilizzatore che non
possono essere individuati e valutati senza un
costante contatto con i clienti.
hamburger
auto di grandi dimensione e cilindrata
bottiglie a non rendere
detersivi
Ilmarketingsociale
Afferma che il compito di unimpresa
quello di determinare i bisogni, i desideri e
gli interessi dei mercati obiettivo e di
procedere al loro soddisfacimento pi
efficacemente ed efficientemente dei
concorrenti, secondo modalit che
preservino o rafforzino il benessere del
consumatore e della societ
(marketing sostenibile)