Sei sulla pagina 1di 2

Schede n09-11_258_263:Schede n09-11_258_263 26-02-2008 12:09 Pagina 262

I pronomi 11
IL PRONOME UNA PAROLA CHE SI USA AL POSTO DI UN NOME PER NON RIPETERLO E RENDERE
LA FRASE PI SEMPLICE E SCORREVOLE.

Una frase come: I PRONOMI PERSONALI


Laura ha restituito a Piero i soldi; i soldi Piero
aveva imprestato a Laura.
SOGGETTO
complicata e poco chiara. Sostituendo i nomi I pronomi personali possono essere usati per
in neretto con pronomi, diventa: indicare chi fa unazione: in questo si chiamano
Laura ha restituito a Piero i soldi che lui pronomi personali soggetto.
le aveva imprestato.
1a persona singolare io
I pronomi possono sostituire non solo un nome, 2a persona singolare tu
come nei casi visti finora, ma anche altre paro-

{
le o addirittura delle frasi intere: maschile egli, lui, esso
3a persona singolare
un aggettivo femminile ella, lei, essa
La medicina mi sembrava cattiva,
ma in realt non lo .
1a persona plurale noi
a
un altro pronome 2 persona plurale voi

{
Mangia questo, che pi buono. maschile essi, loro
3a persona plurale
262 un verbo
femminile esse, loro
Alberto ieri doveva studiare,
Litaliano per studiare

ma non lha fatto.

una frase
I bambini hanno sporcato dappertutto, Attenzione:
e questo non va bene.
Nella 3a persona le forme egli/ella e essi/esse usate soprat-
tutto in passato per indicare persone e esso/essa per indi-
care cose sono oggi sostituite nella lingua parlata da lui,
lei, loro.
Ci sono molti tipi di pronomi: personali, pos-
sessivi, dimostrativi, indefiniti, relativi, inter-
rogativi.

I PRONOMI PERSONALI
I pronomi personali indicano le persone del di-
scorso:

io, me, mi, noi, ci


si riferiscono a chi parla o scrive;

tu, te, ti, voi, vi


si riferiscono a chi ascolta o legge;

egli, lui, esso, lo, gli, si, ella, lei, essa, la, le,
essi, esse, loro, li
si riferiscono alla persona o alla cosa di cui
si parla o si scrive.

Questa pagina pu essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico Loescher Editore
Schede n09-11_258_263:Schede n09-11_258_263 26-02-2008 12:09 Pagina 263

Grammatica 11
01 Inserisci il pronome personale 03 Completa le seguenti frasi con
soggetto adatto davanti a ogni il pronome personale soggetto adatto.
forma verbale.
1. . . . . . . . . gli ha promesso un lavoro.
1. . . . . . andavo 13. . . . . . avevano
2. Avevo perso i documenti, ma . . . . . . . . li ha
2. . . . . . ha studiato 14. . . . . . siete
trovati nellatrio.
3. . . . . . ridono 15. . . . . . siete ritornati
3. . . . . . . . . non so proprio pi che cosa fare
4. . . . . . stato 16. . . . . . scrive
per convincerlo a rimanere.
5. . . . . . scrivete 17. . . . . . hai fatto
4. . . . . . . . . abbiamo deciso di iscriverci al
6. . . . . . siamo partiti 18. . . . . . facevo
corso di musica, e ........?
7. . . . . . andiamo 19. . . . . . dorme
5. I carabinieri hanno cercato di inseguire il
8. . . . . . bevo 20. . . . . . fanno
ladro, ma . . . . . . . . riuscito a scappare.
9. . . . . . abbiamo dormito 21. . . . . . studia
6. . . . . . . . . intelligente e simpatica, mentre
10. . . . . . mangi 22. . . . . . andava
........ veramente uno stupido.
11. . . . . . balla 23. . . . . . sono andato

12. . . . . . ho scritto 24. . . . . . beve 7. . . . . . . . . siamo nati a Casablanca, ........

invece tunisino.
02 Sostituisci ai nomi comuni o propri 8. Sono stufo di mettere in ordine sempre io; 263

Litaliano per studiare


in neretto il pronome personale oggi fatelo ........ .
soggetto corrispondente.

1. Loculista . . . . . . . . mi ha visitato laltro ieri. 04 In italiano non obbligatorio (come


2. Giulia . . . . . . . . ci ha invitati a pranzo per in francese, in inglese e in altre lingue)
indicare sempre il pronome soggetto;
domenica.
molto spesso quando chiaro di chi
3. Franco e sua moglie . . . . . . . . hanno pi di si parla non si dice, cio si lascia
ottantanni. sottinteso. Nelle seguenti frasi
cancella i pronomi personali soggetto
4. In questo periodo il muratore . . . . . . . .
che non sono necessari.
non lavora.
1. Io sono italiano, e tu?
5. Rocky il cane del benzinaio: Rocky 2. Io avevo un gatto che si chiamava Ulisse
. . . . . . . . sta tutto il giorno al distributore. e lui era rosso e bianco.
6. Il presidente . . . . . . . . ha fatto 3. Oggi io devo lavare i piatti.
4. Oggi devo lavare i piatti io.
unimportante dichiarazione.
5. Io ho portato il caff a Stefano e lui mi
7. Luisa . . . . . . . . mia amica da ventanni. ha ringraziata moltissimo.
8. I sindacati . . . . . . . . hanno deciso 6. Noi abbiamo affittato una casa nuova
di continuare lo sciopero. e noi domani traslocheremo.
7. Se tu studi qualche ora oggi, tu domani
9. Marco . . . . . . . . fa il cameriere in
sarai libero di andare alla partita.
un albergo al mare. 8. Non lui che ha vinto la gara, ma quel
10. I miei genitori . . . . . . . . sono in pensione. ragazzo biondo che seduto l.
Questa pagina pu essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico Loescher Editore

Potrebbero piacerti anche