Indice
1 Trama
2 Episodi
3 Personaggi
3.1 Francis Llwellyn "Frank" Poncherello "Ponch"
I titoli di testa
3.2 Jonathan A. "Jon" Baker
3.3 Robert "Bobby" "Hot Dog" Nelson Titolo originale CHiPs
3.4 Bruce Nelson Paese Stati Uniti d'America
3.5 Joseph "Joe" Getraer "Sarge"
Anno 1977-1983
4 Film TV
Formato serie TV
5 Film
Genere poliziesco, azione
6 Note
7 Voci correlate
Stagioni 6
8 Collegamenti esterni Episodi 139
Durata 46 min (episodio)
Lingua originale inglese
Trama Crediti
La serie racconta le avventure di due spensierati ragazzoni (agenti della Ideatore Rick Rosner
California Highway Patrol) di pattuglia sulle immense Freeway di Los Interpreti e personaggi
Angeles.
Larry Wilcox: Agente Jonathan A. Baker (1-5
stagione)
Episodi Erik Estrada: Agente Francis Llwellyn "Ponch"
Poncherello
Robert Pine: Sergente Joseph "Joe" Getraer -
doppiato da Andrea Lala
Paul Linke: Agente Arthur Lee "Grossie"
Grossman
Lou Wagner: Harlan Arliss (2-6 stagione) -
doppiato da Giorgio Locuratolo
Brodie Greer: Agente Barry Baricza (1-5
stagione)
Prima TV Prima TV Randi Oakes: Agente Bonnie Clark (3-5
Stagione Episodi
USA Italia
stagione)
Prima stagione 22 1977-1978 Lew Saunders: Agente Gene Fritz (1-2
Seconda stagione)
23 1978-1979
stagione
Michael Dorn: Agente Jebediah Turner (3-5
Terza stagione 24 1979-1980 stagione)
Quarta stagione 21 1980-1981 Brianne Leary: Agente Sindy Cahill (2
Quinta stagione 27 1981-1982 stagione)
Sesta stagione 22 1982-1983 Tom Reilly: Agente Bobby "Hot Dog" Nelson
Ponch resta sei anni su sei nel cast del telefilm e recita in quasi tutte le puntate, ad eccezione della prima parte della quinta serie nella
quale il personaggio fu sostituito da Steve McLeish.
Dopo l'abbandono di Steve McLeish, con il quale Baker aveva recitato all'inizio della quinta stagione, Larry Wilcox decise di lasciare
il cast, probabilmente perch i suoi rapporti con Erik Estrada (che non erano mai stati molto buoni) divennero sempre pi negativi.
Torner nel cast per il film del 1998 nei panni di capitano del CHP
.
Bruce Nelson
Bruce Nelson, interpretato da Bruce Penhall, il fratello di Bobby per le ultime
diciotto puntate del telefilm. poco ricordato; comincia come cadetto all'accademia
della California Highway Patrol (CHP) e diventa compagno di Ponch per le ultime
tre puntate (la coppia pi veloce, il mostro del mare, il ritorno della pattuglia Brat).
una di quelle persone che, se fossero entrate prima nel cast, avrebbero certamente
lasciato il segno. Bruce si candid a restare nella settima serie che, per un
improvviso calo degli ascolti, non si fece. Lo ritroviamo nel film del 1998 come
sergente del CHP.
Film TV
Nel 1998 stato prodotto un film per la televisione "CHiPs '99" che ritrae i due poliziotti ormai non pi giovani, ma sempre pronti a
sfrecciare sulle loro motociclette, questa volta due BMW rt1100-P nuove di zecca. Nel film ritroviamo molti dei vecchi personaggi:
Bruce divenuto sergente, Grossman un detective, Baricza e Ponch sono rimasti agenti, Getraer veste i panni di capo del CHP
(Commissioner) e Jon capitano. stato diretto daJon Cassar.
Film
Nel settembre 2014, la Warner Bros. ha annunciato di aver ingaggiato Dax Shepard come regista, sceneggiatore ed attore per portare
al cinema il film basato sulla serie televisiva; il ruolo di Jon Baker dovrebbe essere assegnato allo stesso Shepard, mentre Frank
"Ponch" Poncherello sar interpretato dall'attore Michael Pea[2]. Vincent D'Onofrio interpretar l'antagonista dei due agenti, uno
[3]
spietato capobanda coinvolto in furti di auto di lusso.
Note
1. ^ Nostro poliziotto quotidiano, in Stampa Sera, n 112, 27 aprile 1981, p. 6.URL consultato l'8 febbraio 2016.
2. ^ Mirko D'Alessio, Dax Shepard regista, sceneggiatore e attore del film di CHiPs , badtaste.it. URL consultato il 3
settembre 2014.
3. ^ Vincent D'Onofrio sar il cattivo in ChiPS, filmsulla serie anni 80 (http://www.comingsoon.it/news/?source=cinema
&key=43500)
Voci correlate
California Highway Patrol
Collegamenti esterni
(EN ) CHiPs, su Internet Movie Database, IMDb.com.
(EN ) CHiPs, su Internet Movie Database, IMDb.com. - in realt il film per la televisione del 1998 "CHiPs '99"
(EN ) CHiPs, in TV.com, CBS Interactive Inc.
(EN ) CHiPs Online, chips-tv.com.
(EN ) CHiPs Wiki in Inglese, chips-tv.com.
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=CHiPs&oldid=92039570
"
Questa pagina stata modificata per l'ultima volta il 17 ott 2017 alle 17:59.
Il testo disponibile secondo lalicenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
; possono applicarsi
condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.