gli avvenimenti
deve esserci Un testo narrativo
accadono
un racconta una storia
in un determinato
narratore e, come tale, presenta
tempo e in un
che racconta alcune
determinato luogo.
gli avvenimenti. caratteristiche
fondamentali
Intreccio
Fabula linsieme Allinterno della linsieme degli
degli avvenimenti narrazione possibile avvenimenti
disposti secondo distinguere la fabula nellordine in cui
lordine cronologico. e lintreccio. vengono presentati
nel corso della
narrazione.
QUALI SONO GLI ELEMENTI RICORRENTI NELLA FABULA
Elementi ricorrenti
Definizioni e caratteristiche
della fabula
ci che accaduto prima dellinizio della fabula vera e
Antefatto o prologo
propria e spesso resta sottinteso.
la situazione esistente nel momento in cui la storia inizia e
Situazione iniziale
di solito si tratta di una situazione di equilibrio, di
tranquillit.
Esordio o rottura delle- lavvenimento che rompe lequilibrio iniziale e d avvio
quilibrio alla storia.
Peripezie Sono le avventure che rappresentano largomento della storia.
Climax / momento il momento (o i momenti) in cui la vicenda raggiunge il
culminante / Spannung massimo della tensione.
il momento in cui la vicenda si avvia alla conclusione, in cui
Scioglimento
accade qualcosa che ristabilisce una nuova situazione di
equilibrio.
Epilogo ci che avviene dopo la conclusione della vicenda vera e propria.