Bacilli acido-resistenti;
- Mycobacterium tuberculosis
agente eziologico della tubercolosi umana.
- Mycobacterium africanum
Agente eziologico di una patologia sovrapponibile a quella
tubercolare. Differisce da M. tuberculosis per piccole ma
significative differenze biochimiche.
- Mycobacterium bovis
Agente eziologico della tubercolosi bovina, trasmissibile all'uomo
(zoonosi) per via alimentare (carni o latte non pastorizzato).
Ceppo di micobatterio
Precedente esposizione
Dose infettiva
Stato immunitario dellospite
Patogenesi dell'infezione
tubercolare
Febbre;
Debolezza;
Tosse;
Dimagrimento;
Sangue nell espettorato;
Difficolt respiratorie.
Tubercolosi miliare
apparato genito-urinario,
linfonodi,
peritoneo
Fattori di virulenza del
Mycobacterium tubercolosis
Rifampicina
Isoniazide
Pirazinamide
Etanbutolo o Streptomicina
Mycobacterium leprae
> Agente eziologico della lebbra, malattia cronica,
clinicamente caratterizzata dalla presenza di lesioni
granulomatose cutanee o mucose - ulcerazioni.
Lebbra tubercoloide: bacilli assenti o poco numerosi nelle
lesioni cutanee ed organi interni; bassa infettivit.
Lebbra lepromatosa: numerosi i bacilli nelle lesioni, alta
infettivita, associata alle lesioni cutanee mutilanti.
immunocompromesso.
di "nuove" specie
M. kansasii su agar Middelbrook
M. tuberculosis su agar
Lowenstein-Jensen
Micobatteri atipici