Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Capitolo 1 Fondamenti di
Geologia Generale
MODELLO COSTITUTIVO DELLA TERRA
TERRA: sferoide con raggio medio 6370 km
Struttura non omogenea:
- Densit media 55 kN/m3
- Densit rocce superficiali 20-30 kN/m3
2
Capitolo 1- Fondamenti di Geologia Generale
6
Capitolo 1- Fondamenti di Geologia Generale
Individuazione delle
discontinuit basata su
variazioni delle
caratteristiche di
propagazione delle onde
sismiche
TETTONICA A PLACCHE
TETTONICA A PLACCHE
TETTONICA A PLACCHE
Wegner indic come evidenza geologica della deriva dei
continenti la distribuzione, nel tardo Paleozoico (Permiano),
dei depositi glaciali e delle piante fossili conosciute
collettivamente come Successione di Gondwana (in onore
trib Gond dellIndia centrale, la cui regione contiene molti di
questi fossili)
12
Capitolo 1- Fondamenti di Geologia Generale
13
TETTONICA A PLACCHE
14
Capitolo 1- Fondamenti di Geologia Generale
TETTONICA A PLACCHE
La maniera pi efficace per liberare calore dallinterno della
Terra mediante il rimescolamento convettivo di roccia nel
mantello, come avviene in una pentola scaldata su di un
fornello
TETTONICA A PLACCHE
Dorsali oceaniche
La fuoriuscita di materiale in corrispondenza delle dorsali
oceaniche determina un progressivo fenomeno di
espansione degli oceani (strisce di diversi colori: aree con
la stessa et) 16
Capitolo 1- Fondamenti di Geologia Generale
TETTONICA A PLACCHE
I geofisici hanno scoperto che ogni qualche centinaio di migliaia o pochi
milioni di anni accade i poli magnetici si scambiano reciprocamente le
loro posizioni. Si definisce normale lattuale campo magnetico ed
inverso quello di altre epoche.
17
TETTONICA A PLACCHE
TETTONICA A PLACCHE
20
Capitolo 1- Fondamenti di Geologia Generale
TETTONICA A PLACCHE
Zone di subduzione: una delle placche si inflette sotto laltra
e viene riassorbita dal mantello. Possono essere di due tipi:
1. Arco-fossa: placca oceanica che immerge sotto una
placca formata da zona continentale (arco magmatico) e
zona oceanica (bacino retroarco)
21
TETTONICA A PLACCHE
Zone di subduzione:
2. Arco-cordigliera: placca oceanica che immerge sotto
placca continentale
TETTONICA A PLACCHE
Zone di obduzione: due placche continentali non possono
essere subdotte, avendo densit simile, quindi si accavallano
luna sullaltra
23