Gruppo ENNE:
Buonocore Francesco, Cascio Nicoletta Katarina, Cavazzuti Ludovica,
Falcomat Luca, Fortini Martina, Giorno Gaetano
Settore trainante
Post-bellico
motorizzazione
Problemi di settore
o Stagnazione domanda
Crisi petrolifere o Competizione nella globalizzazione
Anni 70 Rallentamento domanda
o Eccesso capacit produttiva per
Aiuti Statali
domanda della Triade (America del
Controllo spesa pubblica Nord, Europa Occidentale, Giappone);
Anni 90
Ampliamento mercati o Fidelizzazione e conquista clienti
o Produttori asiatici (giapponesi e
coreani)
Ricerca maggiore competitivit o Costo del lavoro
Soluzioni organizzative giapponesi
per snellimento
e flessibilizzazione organizzativa
Crisi FIAT
attraverso
Durante 70-80
o Monopolio in Italia Strategia Scelte di cambiamento
o Attaccamento al organizzativo
marchio nazionale dei
consumatori italiani.
flessibilit produttiva Strutture organizzative
Da met anni 80
Consumatori verso globalizzazione Organizzazione del lavoro
marchi stranieri crisi
Fiat riduzione costi Organizzazione dei processi
Confini organizzativi
FAA FI FM
Fabbrica ad Fabbrica Soluzione Fabbrica
Alta Automazione Integrata Transazionale Modulare
Efficienza
Fenomeno Qualit e personalizzazione
giapponese
CONSUMATORI
o Ruolo pi attivo nella scelta
o Qualit
Fabbrica Integrata
(FI)
o Personalizzazione (optional)
o Prezzo competitivo
Lean manufacturing
Total Quality
o Job rotation
Organizzazione del lavoro
Gruppo semi-autonomo o Aumento discrezionalit
di lavoro
Multiskilling? o Decentramento decisionale
Competenze?
o Introduzione UTE
Struttura organizzativa
Ibrido processi/funzioni
Struttura organizzativa
Gerarchie e responsabilit
Fabbrica Outsourcing
Maggiore
flessibilit
Transazionale Fitta rete di rapporti con i fornitori
Attivit critiche
Reticolo di outsourcing
a diverse intensit
Parziale/selettivo
In funzioni secondarie
(controllo di gestione, amministrazione, gestione
personale, manutenzione impianti e sistemi informativi)
In unit operative di montaggio e di meccanica Confini organizzativi
UO 1
UTE 2
UTE 1 Presidio di qualit Responsabile di UTE
Rischi
trasferimento interno) specializzazione
o Traslazione rischio o Effetto lock-in
o Trasparenza e responsabilizzazione dei
livelli di qualit
o Competenze specialistiche per
risoluzione di criticit gestionali
o Presenza selettiva
o World car: progetto 178 (fuori dalla Triade)
o Interscambiabilit moduli/componenti
Gruppo ENNE:
Buonocore Francesco, Cascio Nicoletta Katarina, Cavazzuti Ludovica,
Falcomat Luca, Fortini Martina, Giorno Gaetano