Sei sulla pagina 1di 13

Gli hard disk

Agenda
La struttura dellhard disk

Tipologie di hard disk: IDE, SCSI, SATA

I dischi IDE (EIDE - ATA)

Canali e impostazioni dellarchitettura EIDE: Master,


Slave e Cable Select
Hard disk definizione
LHard Disk (disco rigido, disco fisso o semplicemente HD)
il supporto di memorizzione di massa principale in un
computer

costituito da uno o pi dischi di materiale ferromagnetico


in rapida rotazione e da due testine per ogni disco
(una per lato) poste a piccolissima distanza dalla
superficie che possono leggere e scrivere i dati.

La testina tenuta sollevata dall'aria mossa dalla


rotazione stessa dei dischi che pu superare i
15.000 giri al minuto.
Hard disk

Uno dei dischi

Braccio della testina

Connessioni,
alimentazione e jumpers
Motore
Hard Disk la storia
Fu inventato da IBM nel 1956. Inizialmente definito Fixed
Disk stato poi (nel 1970) rinominato Hard Disk per
differenziarlo da Floppy Disk.
1963 - nasce il meccanismo di sollevazione ad aria.

1973 - nasce il modello 3340 Winchester, dotato di due


dischi da 30 Mb e cos chiamato in ricordo del fucile
.30-30 Winchester.

1980 - Seagate produce il primo modello per PC,


lST506: capacit di 5 MB, diametro di 5 pollici e
(dimensioni divenute standard).
Hard disk moderni - caratteristiche
Velocit misurata in giri al minuto (RPM) identifica la
velocit di rotazione dei dischi.

Capacit la quantit di dati che lhard disk pu contenere.


Si misura in GigaByte (GB) in notazione metrica e non
a potenze di due. I dispositivi moderni hanno capacit
da 40 a 300 GB (modelli consumer anche a 1 Tera).

Tempo di accesso il tempo medio necessario per


reperire un dato in una parte a caso del disco. Valore
nell'ordine dei millisecondi: 3 o 4 per i pi veloci, 10
per gli HD da PC.
Le interfacce
Sono le modalit di connessione dellunit alla scheda
madre e identificano la tipologia del supporto

IDE (EIDE - ATA) la tipologia pi diffusa nel mondo PC. Il controller


integrato nel dispositivo.

SATA (Serial ATA) nuova interfaccia per il mondo PC, pi veloce,


grandi capacit e di connettori semplificati e seriali (a 7 pin).
Richiede controller, solitamente integrato sulla scheda
madre.

SCSI (da leggersi scasi) interfaccia diffusa nel mondo server:


alto costo, elevata velocit e tempi (accesso e trasferimento),
scarsa capienza. Richiedere controller esterni (schede PCI).
Architettura IDE
Architettura standard del mondo PC. Nasce nel 1980 e ha
connettori grandi e piatti (piattine). Non richiede
controller (sono interni allunit).

EIDE Enhanced IDE. Prima evoluzione del 1993 ad


opera di WESTERN DIGITAL.

ATA Evoluzione di IDE datata 1981. Nel 1994 nasce


ATA-2 e, a seguire, le attuali evoluzioni: ATA
33, ATA 66, ATA 100 e ATA 133.

Da anni larchitettura ATA levoluzione vincente di IDE e


standard del mercato di hard disk e unit ottiche.
Hard disk IDE
Jumpers
Sono posti tra la presa connettore e lalimentatore dellunit
Sono presenti su hard disk e unit ottiche (lettori CD o
DVD, masterizzatori)

Si configurano manualmente spostando un ponticello e


seguendo lo schema presente sulla struttura esterna
dellunit
Tre possibili configurazioni:
Master (principale)
Slave (secondario)
Cable Select (scelto dal connettore sulla piattina)
Canali e impostazioni
Combinando jumpers e connettori sulla scheda madre si
possono installare sul PC fino a 4 unit IDE (hard
disk e unit ottiche).
Sulla motherboard sono solitamente presenti due
connettori (canali):
Primary
Secondary
Ad ogni piattina si collegano due unit (HD o ottiche) per
un massimo di 4 unit IDE (ATA).

Eventuali HD o dispositivi ottici con architettura che richiede


un controller (SATA e SCSI) non ricadono nel limite
delle 4 unit.
Combinazioni
Il risultato finale (simulazione):

Canale Primary:
Master hard disk
Slave lettore CD

Canale Secondary:
Master secondo hard disk
Slave - masterizzatore
Come usare queste informazioni
Definire la struttura delle unit interne

Organizzare al meglio le unit interne

Aggiornare il proprio PC con nuove unit (masterizzatore o hard disk)


allo scopo di:
Inserire un nuovo hard disk per aumentare la capacit di
memorizzazione totale o installare un nuovo sistema operativo
Aggiungere una nuova unit (masterizzatore DVD).

Evitare colli di bottiglia del proprio sistema disponendo, per esempio, il


masterizzatore su un canale diverso da quello usato dallhard disk.

Potrebbero piacerti anche