2017 7 Settembre Triboto Stefano Integrazione Querela 13 07 Altra Sparizione Salma Lotto 66 Ventimiglia Lucia Ferrante Giacomo Impresa Costruisce Abusivamente Cappella Di Ferrante

Potrebbero piacerti anche

Scarica in formato pdf
Scarica in formato pdf
Sei sulla pagina 1di 2
Legione Carabinieri Sicilia Stazione Carabinieri Isola delle Femmine OGGETTO: verbale di integrazione di denuncia querela orale sporta da:~/ TRIBOTO Stefano, nato a Capaci (PA) il 04.06.1972, residente Isola delle Femmine, via Cavour, n.47, 3939217273 Contro: Comune di Isola delle Femmine. L’anno 2017, addi 07 del mese di settembre negli Uffici della Stazione Carabinieri di Isola delle Femmine, alle ore 10.36.-/ Avanti a Noi Ufficiali di P.G. Lg.Ten. LAGAMBA Rocco, appartenente al suddetto Reparto, & presente il signor TRIBOTO Stefano, in atto meglio generalizzato, identificato a mezzo carta di identité AS2616812 rilasciata dal Comune di Isola delle Femmine in data 11.02.2011, il quale propone formale denuncia querela contro Assessore con delega ai servizi cimiteriali del Comune di Isola delle Femmine, per i fatti di seguito narrati:-/ “ Ad integrazione della denuncia querela sporta in data 13.07.2017, voglio aggiungere una analoga situazione verificatasi in data 02.10.2012, dove i sigg. AIELLO Maria e Beatrice, denunciavano che la tomba, sita al lotto n.66 (All.1), dove era tumulata la propria nonna, signora VENTIMIGLIA Lucia, era stata distrutta ed al. suo posto sorgeva una nuova tomba costruita della famiglia FERRANTE Laura e Francesca e costituita da n.03 loculi,.-/ Inoltre faccio presente, di essere venuto a conoscenza che la ditta costruttrice della cappella familiare, posta al lotto 106 del vecchio cimitero, dove riposano le spoglie della signora VIRGA Mariolina, @ stata costruita dall’impresa FERRANTE Giacomo, con sede in Isola delle Femmine, passaggio dell’ Aquila, s.n.c.. -/ A carico della ditta FERRANTE Giacomo, al punto 23.5 della sentenza di scioglimento (All. 2) del Comune di Giardinello, la stessa risulta essere “gradita alle consorterie mafiose locali” , inoltre, in data 11/12/2015, la Corte di Cassazione (All3), respinge ricorso avanzato dalla stessa ditta, inerente Vappropriazione indebita di un mini-escavatore avvenuta il 01.03.2009, data palesemente antecedente la costruzione della cappella familiare costruita sul lotto 106. In tutto questo, il Comune di Isola delle Femmine, affidava, alla ditta FERRANTE Giacomo, con affidamento diretto come da Ordinanza n.104 del 23.09.2015 (AlL4), lavori di manutenzione dell’eliminazione delle perdite che e fognarie nelle vie del territorio comunale.~/ Sempre ad integrazione di quanto sopra esposto, consegno copia di nr. 05 fotografie riproducenti il Joculo del lotto 66, prima e dopo la distruzione (AlI1.5).-/ Infine voglio aggiungere di aver richiesto al Comune di Isola delle Femmine, documentazione inerente ai registri, che come da regolamento del D.P.R. n.285 del 10.09.1990, devono essere custoditi, in doppio esemplare e vidimati dal Sindaco, dal custode del cimitero in modo tale da apporre tutti i movimenti che avvengono all’interno del cimitero stesso (tumulazione, esumazione ece...) ma ado oggi non ho ricevuto aleuna risposta. Di contro analoga richiesta é stata inoltrata dal Capo gruppo PDR, Ing. Orazio NEVOLOSO alla quale é stato risposto, con lettera protocollata al 1.8522 del 09.06.2017, nella persona del Segretario Comunale, che non esiste nessuna documentazione inerente l’area cimiteriale (All.6-/ Per quanto sopra esposto, CHIEDO I’affermazione della penale responsabilita e lirrogazione della giunta sanzione nei confronti dello/a stesso/a ed inoltre che si individuino e che si perseguano, le eventuali fattispecie di reato che dovessero emergere a seguito delle iniziative dell’ Autorita inguirente.-/ Ai sensi dell’art.408, 2° comma c.p.p., I’esponente chiede di essere informato nell’eventualita di una richiesta di archiviazione e manifesto espressamente la volonta che ove si ravvisi ipotesi di reato per i fatti di cui sopra il colpevole si punito ai termini di legge”.—-/// SH A Pag. 2 yerbale di integrazione di denuncia querela orale svoria a TRIBOTO Stefano, nato a Capaci (PA) il 04.06.197: In relazione alla denuncia/querela presentata in data odierna, si AVVISA il denunciante/querelante, se ed in quanto persona offesa del reato, che, in quanto tale, per Pesercizio e le facolti ad essa attribuite dal Codice di Procedura Penale, pud nominare un difensore nelle forme previste dall’art.96 comma e C.P.P. ¢ che, nella ricorrenza delle condizioni di Legge, nella anzidetta qualita, qualora posseduta, pud accedere al patrocinio a spese dello Stato ai sensi dell’articolo 76 del DPR 30 maggio 2002 n.115; con la precisazione che, laddove si tratti di persona offesa dai reati di cui agli articoli 572, 583 bis, 609 bis, 609 quater, 6090cties, 612 bis, nonché, ove commessi in danno di minori, dai reati di cui agli articoli 600, 600 bis, 600 ter, 600 quinquies, 601, 602, 609 quinquies ¢ 609 undecies C.P., pud essere ammessa al patrocinio anche in deroga ai limiti di redditto previsti ordinariamente.- Del che & verbale.- Fatto, letto, confermato e sottoscritto in data e luogo di cui sopra.- JM J

Potrebbero piacerti anche