com
Focus Group
I PROTAGONISTI
I 100 partecipanti al Focus Group, autori delle ricette Lazienda
Affetti Iris Fotunato Agata Piaser Elda Pasta Nosari S.p.A, fondata nel 1925, a
Albani Stefania Frigerio Simona Placentino Giovanna Piadena (Cr), come azienda a conduzione
Andretta Laura Fulghieri Maria Giulia Querci Sibilla
Antoniotti Roberto Gaifami Andrea Rada Antonella familiare, oggi raggiunge con il 70% del-
Austoni Susanna Galantini Rossana Razzaia Giuseppe la sua produzione la Germania, la Fran-
Baravelli Grazia Gazzo Luca Remondino Federica cia, il Belgio, lInghilterra, la Spagna e
Barbi Silvia Gentili Rosa Rizzo Simone
lOlanda, mentre riserva al territorio ita-
Basile Elena Gentili Giovanna Rocci Roberto
Benedetti Serena Grasselli Maria Giuseppina Romagnoli Silvia liano il rimanente 30%. Quattro linee
Benni Silvia Groppi Grazia Roncaglia Daniele produttive in continuo, a ciclo automa-
Berardinetti Marinella Innocenti Frida Rossi Paola tico, 24 ore al giorno, per cinque giorni
Berga Luca Libertini Emanuela Rubboli Francesca
Bertola Simonetta Lucchini Amanda Russo Roberta alla settimana assicurano la produzione
Bocconi Daniela Mainardis Russo Elena Santoni Laura di numerosi formati, di pasta alluovo e
Boffelli Donatella Malgrati Carmela Sargenti Francesca di semola, tra i quali anche quelli testati
Bonazza Annamaria Manfredi Gianluca Sargenti Michele
Bonera Anna Mantovi Annamaria Scarrone Alessandra dai partecipanti al Focus Group.
Bonetti Viviana Marchisio Rosanna Schivazappa Cinzia
Casiraghi Maria Giulia Martin Nadia Signorini Fabrizio
Cassaghi Mariarosa Mason Erika Stagni Gabriele
Cavedoni Milva Matteo Franco Stefanacci Paolo
Cecchi Elisabetta Migliazza Rita Stella Rita
Cencioni Patrizia Millonig Raffaela Tomasi Elena
Centini Cecilia Mittica Anna Tiziana Urioli Antonella
Chiaraviglio Stefano Monti Stefania Varaldo Alessandro
Chiarmetta Federica Moroni Andrea Vegnaduzzo Milena www.pastanosari.it
Colaci Alessandra Mosca Daniela Vignati Claudia
Dani Carla Patrizia Nocco Tamara Villani Lucia
De Masi Teresa Notari Chiara Zarotti Mauro
De Pin Marco Nunziata Cristina Zingaro Laura
Diaferia Gabriella Paoletti Antonella Zoboli Stefania
Famoso Fiorella Peletti Patrizia Zorzoli Roberta
Fedeli Francesca Perodo Cancian Marcella
Ferrari Antonia Pianesi Natalia
II
Focus Group
I FORMATI E LE RICETTE
Pasta alluovo
I nastrini pag. 1
Le pappardelle 10
I nidi o tagliatelle 19
Pasta di semola
I fusilli 28
Le trenette 37
III
Focus Group
1
Focus Group
2
Focus Group
3
Focus Group
4
Focus Group
5
Focus Group
6
Focus Group
7
Focus Group
8
Focus Group
9
Focus Group
10
Focus Group
11
Focus Group
12
Focus Group
13
Focus Group
14
Focus Group
PAPPARDELLE PAPPARDELLE
AL RAG DI PESCE ALLA FALSA CARBONARA
Ingredienti: dose per 6 persone Ingredienti: dose per 4 persone
pappardelle g 500 pomodorini ciliegia g 200 pappardelle g 250 ricotta g 200 pancetta affu-
olive verdi e nere snocciolate g 150 pesce spada micata g 100 2 peperoni gialli una cipolla
a dadini g 200 4 filetti di acciuga sottolio uno rosmarino timo maggiorana parmigiano grat-
spicchio di aglio un mazzetto di prezzemolo tugiato olio doliva sale pepe in grani.
peperoncino olio doliva sale.
Imbiondire una piccola cipolla tritata in una pa-
Saltare in padella i dadini di pesce con due cuc- della con un po dolio doliva; unire i peperoni
chiai di olio e laglio; scolarli quando sono dorati, gialli tagliati a listelle e portare a cottura (even-
salarli e lasciarli da parte. Versare nella stessa tualmente aggiungere un po di acqua se asciuga-
padella altri due cucchiai di olio doliva, quindi no troppo). Passare i peperoni (tenerne qualcuno
stemperare le acciughe; aggiungere i pomodori da parte per la decorazione del piatto) al mulinet-
spaccati a met e le olive; fare insaporire per 2-3 to (disco medio). Aggiungere la ricotta, 2 cuc-
minuti; bagnare con un mestolo di acqua e la- chiaiate di parmigiano, un po di sale e mescolare
sciare sobbollire per 10 minuti. Regolare di sale, bene, in modo che non rimangano grumi. Nel
rimettere in padella il pesce e insaporire con il frattempo far cuocere le pappardelle, che dovran-
prezzemolo tritato e un bel pizzico di peperoncino no essere al dente. In una padella rosolare in un
in polvere. Intanto cuocere la pasta, scolarla, la- po dolio doliva la pancetta affumicata, tagliata a
sciandola acquosa e farla saltare in padella per dadini. Scolare le pappardelle, versarle nella pa-
un minuto a fuoco vivo; completare con un filo di della con la pancetta e aggiungere la salsa di pe-
olio doliva crudo e servire subito. peroni ed eventualmente qualche cucchiaio di ac-
qua della pasta. Rimestare velocemente sul fuo-
co, aggiungendo ancora un po di parmigiano, del
pepe macinato al momento e un trito fine di ro-
smarino, timo, maggiorana. Decorare con i filetti
di peperone tenuti da parte e servire.
15
Focus Group
16
Focus Group
17
Focus Group
18
Focus Group
19
Focus Group
20
Focus Group
TAGLIATELLE ALLE ERBE Lavare i peperoni, tagliarli dalla parte del gambo,
togliere linterno, metterli in forno a testa in gi a
Ingredienti: dose per 4 persone fuoco moderato per 30 minuti affinch si possano
nidi di tagliatelle g 350 trito aromatico fresco spellare. Intanto preparare le melanzane al fun-
(prezzemolo, timo, origano, rosmarino, basilico) ghetto: in una casseruola mettere un filo di olio,
4 pomodori maturi parmigiano grattugiato bur- aglio schiacciato, prezzemolo tritato, quindi le
ro olio extravergine sale pepe in grani. melanzane a dadini (dopo averle lasciate sotto sa-
le). Farle saltare in modo che rimangano intere,
Mettere a bollire lacqua in una grande pentola.
aggiungere 2 bicchieri di salsa di pomodoro e fi-
Nel frattempo riscaldare circa g 80 dolio in una
nire di cuocere. Lessare i nidi, condirli con le me-
padella larga e porre su fiamma abbastanza viva-
lanzane, raccoglierli a gomitolo e riempire i pepe-
ce. Aggiungere le erbe tritate (circa un cucchiaino
roni, dopo averli spellati e salati.
per ogni tipo di erba), i pomodori pelati, privati
dei semi, ridotti a dadini, sale, pepe e lasciare
cuocere per un minuto circa. Salare lacqua, but-
tarvi le tagliatelle e scolarle al dente. Versare nel-
NIDI AI PEPERONI
la padella la pasta, g 40 di burro ammorbidito e 2 Ingredienti: dose per 4 persone
cucchiaiate di formaggio grattugiato. Mescolare nidi di tagliatelle g 350 2 peperoni colorati, ar-
bene assieme alle erbe. Trasferire la preparazione rostiti una scatoletta di tonno g 180 un uovo so-
in un piatto di portata caldo e guarnire con un do basilico olio extravergine sale.
pizzico di prezzemolo. Servire subito, portando in
tavola una ciotolina di parmigiano grattugiato. Portare a bollore abbondante acqua salata e cuo-
cervi i nidi. Frullare i peperoni, arrostiti e pelati,
con il tonno sgocciolato, g 60 dolio, luovo sodo,
un pizzico di sale e un mestolo dacqua di cottu-
NIDI ALLE MELANZANE ra. Condire i nidi scolati al dente e guarnirli con
Ingredienti: dose per 4 persone qualche fogliolina di basilico. Servire subito.
nidi di tagliatelle g 200 4 peperoni gialli 4 pic-
cole melanzane salsa di pomodoro al basilico Commenti: una ricetta velocissima da preparare,
fatta in casa aglio sale prezzemolo olio ex- che ho cucinato ieri sera, per gustarmi al meglio
travergine doliva sale. un buon piatto di pasta.
21
Focus Group
22
Focus Group
23
Focus Group
24
Focus Group
25
Focus Group
TAGLIATELLE ALLE ROSE ROSA te, amalgamarla bene con tutti gli ingredienti pre-
parati, aggiungendo anche il cocco in polvere.
Ingredienti: dose per 4 persone Versare il composto in uno stampo a cerniera
nidi di tagliatelle g 350 panna da cucina g 200 (diametro 28 cm), imburrato e infarinato, livellan-
prosciutto cotto in una sola fetta g 150 burro g 70 dolo un poco, quindi cuocere per 50 minuti a
petali di rose rosa non trattate sale. 200, nel forno ventilato.
Sciogliere il burro in una padella, aggiungere il pro-
sciutto tritato grossolanamente e farlo insaporire. Commenti: questa ricetta, che la versione rivisi-
Unire la panna, i petali di rosa tagliati a julienne tata della tradizionale torta di tagliatelle, risul-
(tranne alcuni, i pi belli che serviranno per deco- tata migliore di quanto mi aspettassi, forse sola-
rare) e le tagliatelle cotte al dente; bagnarle con un mente un po secca in superficie, per quanto le ta-
mestolino della loro acqua di cottura, facendole gliatelle che ricoprono la torta dovrebbero risultare
mantecare in questo prezioso sugo. Decorare il leggermente tostate e croccanti. Una soluzione per
piatto con i petali di rosa tenuti da parte. risolvere questo inconveniente, comunque, potreb-
be essere quella di aggiungere dei pinoli o dei fioc-
chetti di burro, oppure coprire la torta a met cot-
tura per non farla seccare troppo.
TORTA DI TAGLIATELLE
Ingredienti: dose per 8 persone
nidi di tagliatelle g 500 cioccolato g 250 noc-
ciole g 200 amaretti g 150 zucchero di canna
g 150 uvetta g 150 cocco in polvere (disidrata-
to) g 150 burro g 100 4 uova burro e farina
per lo stampo sale.
Lessare le tagliatelle in abbondante acqua salata.
Nel frattempo sbattere le uova intere con lo zuc-
chero di canna; tagliuzzare grossolanamente il
cioccolato; mettere a bagno luvetta; sciogliere a
bagnomaria il burro; ridurre in polvere le nocciole
e gli amaretti. Dopo aver scolato la pasta al den-
26
Focus Group
27
Focus Group
28
Focus Group
29
Focus Group
30
Focus Group
31
Focus Group
32
Focus Group
33
Focus Group
FUSILLI ALLE VONGOLE Mentre la pasta sta cuocendo, mettere nel mixer
la ricotta, menta, prezzemolo sale e peperoncino;
SCAPPATE frullare e aggiungere man mano lolio necessario
Ingredienti: dose per 4 persone per ottenere una salsina cremosa. Scolare la pa-
fusilli g 350 polpa di pomodoro g 350 prezze- sta e condirla subito, mescolando molto bene.
molo aglio 2 peperoncini olio doliva sale. Decorare con fogliette di menta fresca.
Prendere due grosse manciate di prezzemolo, Commenti: trovo buona questa ricetta perch mi
mondarlo, lavarlo e passarlo nel moulinex con 4 piace molto la menta; non deve essere male anche
spicchi daglio sbucciati e i peperoncini. Scaldare servita come pasta fredda.
in una casseruola 6 cucchiai dolio extravergine
doliva e rosolarvi il trito. Quando avr preso co-
lore, senza bruciacchiare, unire la polpa di pomo-
doro, regolare di sale e cuocere a fuoco lento per
FUSILLI ALLE NOCI
15 minuti. Intanto portare a bollore lacqua, sa- Ingredienti: per 4 persone
larla, calare la pasta e cuocerla seguendo le indi- fusilli g 350 prosciutto cotto, affettato non troppo
cazioni della confezione; scolarla e mescolarla con sottile, g 200 burro g 80 25 gherigli di noci tri-
il sugo in una terrina. tati Parmigiano Reggiano grattugiato g 150
buccia grattugiata di un limone non trattato pan-
Commenti: ho intitolato la ricetta in questo modo na liquida ml 250 sale pepe.
perch, sicuramente, gli ignari commensali cer-
cheranno invano nel piatto le vongole, convinti di Fare sciogliere il burro sul fuoco basso affinch
assaporarle. soffrigga, aggiungere il prosciutto cotto tagliato a
striscioline e lasciare cuocere per 6-8 minuti;
unire la buccia del limone, la panna, sale, pepe e
FUSILLI, MENTA E RICOTTA far cuocere il tutto per altri 4 minuti mescolando.
Una volta scolati i fusilli cotti al dente, condirli
Ingredienti: dose per 4 persone con il sugo caldo, le noci tritate, abbondante Par-
fusilli g 350 ricotta (vaccina o di pecora) g 200 migiano grattugiato e servire subito.
menta g 50 prezzemolo g 50 peperoncino in
polvere olio extravergine doliva sale.
34
Focus Group
35
Focus Group
36
Focus Group
37
Focus Group
38
Focus Group
TRENETTE CON SCAMPI della a fuoco vivo, mescolando in modo che ognu-
na di esse possa ricevere la sua giusta dose di ca-
E VONGOLE lore. Una volta aperte, sgusciarle e unirle in una
Ingredienti: dose per 6 persone bacinella al liquido di cottura privato delleven-
trenette g 500 vongole veraci g 500 12 scam- tuale sabbia (attraverso un delicato versamento).
pi piccolini aglio passata di pomodoro vino Mettere in padella olio, aglio schiacciato e una
bianco secco peperoncino piccante olio extra- punta di peperoncino fresco. Non appena laglio
vergine sale. diventa di un bel colore, tipo crostino di pane do-
rato, toglierlo e aggiungere, a filo, il liquido di cot-
Cucinare gli scampi con poco pomodoro, un filo tura delle vongole e i fiori di zucca tagliati a stri-
dolio e mezzo bicchiere di vino bianco, alcuni scioline. Lasciare restringere per qualche minuto,
sgusciati (tenere solo le code), altri interi per deco- cinque (pi o meno), a fuoco bassissimo. Intanto
rare. Dopo aver fatto spurgare le vongole, saltarle cuocere le trenette. Raggiunta la giusta densit
con un goccio dolio, uno spicchio di aglio e qual- del sughetto, unire nella padella un pizzico di zaf-
che pezzettino di peperoncino piccante. Una volta ferano, una macinata di pepe, alzare la fiamma e
aperte, togliere i molluschi dal guscio e unirli al trasferire la pasta cotta al dente e le vongole. Ri-
sugo degli scampi con il loro liquido filtrato. Cuo- mescolare velocemente e servire subito.
cere la pasta al dente, in abbondante acqua sala-
ta, scolarla e condirla con il sugo di pesce. Commenti: per variare la ricetta, sostituire le von-
gole con i gamberetti e i fiori di zucca con le zucchi-
ne. In questo caso importante che sia i gamberi
TRENETTE CON VONGOLE, sia le zucchine vengano cotti il meno possibile per
lasciarne inalterato il sapore. Per i vegetariani, in-
FIORI DI ZUCCA E ZAFFERANO vece, la variante di questo piatto una versione
Ingredienti: dose per 4 persone senza gamberi e vongole, con tanti fiori di zucca
trenette g 350 vongole kg 1 8 fiori di zucca (circa 40) saltati con olio, aglio e zafferano per con-
aglio fresco zafferano peperoncino piccante dire preferibilmente pasta alluovo.
olio extravergine doliva sale pepe nero in grani.
Tenere le vongole in acqua e sale per qualche ora
per farle spurgare poi farle aprire in una larga pa-
39
Focus Group
TRENETTE CON LE COZZE biondire uno spicchio daglio in un filo dolio e ag-
giungere i pomodorini, una foglia di basilico, sale
Ingredienti: dose per 4 persone e, quando saranno cotti, unire tutte le cozze e il
trenette g 350 cozze 1 kg aglio fresco cori- prezzemolo tritato. Cuocere la pasta e saltarla nel
andolo fresco in foglia vino bianco secco olio sughetto, allungandolo con un po di liquido delle
extravergine doliva sale. cozze; completare con un filo dolio crudo e pepe.
Aprire le cozze in padella a fuoco vivo su una ba-
se di olio e aglio fresco in grossi pezzi, leggermen-
te soffritti; separare i mitili dal brodo. Far restrin-
TRENETTE, COZZE E CURCUMA
gere il brodo in una padellina, con aggiunta di vi- Ingredienti: dose per 4 persone
no bianco. Cuocere le trenette in acqua poco sa- trenette g 350 cozze kg 1 aglio curcuma
lata e, dopo averle scolate, condirle con le cozze, e prezzemolo olio doliva sale pepe bianco.
il brodetto concentrato. Al momento di portare in
tavola, aggiungere unabbondante manciata di Spazzolare, lessare, sgusciare le cozze e conser-
coriandolo in foglia, sminuzzato. varne il liquido di cottura. Mettere in una padella
antiaderente qualche cucchiaio dolio doliva, uno
Commenti: il coriandolo in foglia una specie di spicchio daglio e rosolarvi le cozze; spolverizzarle
prezzemolo, ma molto pi aromatico, dal sapore con un velo di curcuma poi trasferire nella padel-
pungente, penetrante e vagamente resinoso. la le trenette, bagnarle con il liquido delle cozze e
saltarle velocemente; aggiustare di sale e comple-
tare con pepe bianco e una macinata di prezze-
TRENETTE molo fresco.
AL BATTUTO DI COZZE Commenti: poich mi piace molto usare le spezie, an-
Ingredienti: dose per 4 persone che quelle orientali poco conosciute nella nostra cuci-
trenette g 350 cozze, circa kg 2 pomodorini na, dedico questa ricetta alla curcuma che si trova
g 500 aglio basilico prezzemolo olio extra- facilmente nei negozietti di cibo indiano o nei nuovi
vergine doliva sale pepe in grani. supermercatini che importano cibo da tutto il mondo.
Far aprire le cozze e recuperarne i frutti; tenerne
da parte qualcuno intero e tritare gli altri. Im-
40
Focus Group
TRENETTE ALLO SCOGLIO sto piatto per alcuni amici, dopo unaccurata ricer-
ca del pesce, acquistato nel mercato vicino a casa.
Ingredienti: dose per 4 persone Ho scelto questa ricetta perch mi ricorda le mie
trenette g 400 vongole veraci g 400 cozze estati a Castiglione della Pescaia, dove abbiamo
g 400 gamberi g 300 calamari g 200 uno una casa, e dove con la mia mamma ho speri-
spicchio daglio un peperoncino prezzemolo mentato e sperimento tante ricette di mare, per
mezzo bicchiere di vino bianco secco olio extra- noi, per gli amici, per chi viene a trovarci.
vergine doliva sale.
Spurgare le vongole, tenendole in acqua tiepida
leggermente salata per circa mezzora; pulire le
TRENETTE DEL PELANDRONE
cozze. Aprire i frutti di mare sul fuoco, tenendo Ingredienti: dose per 4 persone
da parte lacqua prodotta, accuratamente filtrata. trenette g 350 punte di asparagi g 450 gambe-
Sgusciare i frutti di mare; volendo, lasciarne retti g 250 10 pomodorini ciliegia prezzemolo
qualcuno con il guscio per rendere pi scenogra- olio doliva sale pepe.
fica la presentazione in tavola. Pulire i gamberi e i
calamari poi tagliarli grossolanamente. In una Lessare in acqua calda e tagliare le punte daspa-
padella capace far soffriggere in 10 cucchiai dolio ragi; lessare in acqua salata i gamberetti sguscia-
doliva un trito di aglio, prezzemolo e peperonci- ti; tagliare in 4 parti i pomodorini e tritare il prez-
no. Appena laglio comincia a prendere colore, ag- zemolo. Cuocere al dente la pasta. In una padel-
giungere mezzo bicchiere di vino bianco secco e la, mettere un filo dolio doliva e rosolarvi gli
lacqua dei frutti di mare filtrata. Salare e cuocere asparagi. Dopo 5 minuti unire i pomodorini e farli
a fuoco moderato per circa 10 minuti. Aggiungere appassire, poi aggiungere i gamberetti e lasciarli
poi frutti di mare, molluschi, crostacei e prose- insaporire. Salare e pepare poi unire il prezzemo-
guire per altri 10 minuti circa. Lessare le trenet- lo tritato. Quando la pasta al dente, condirla
te, scolarle e saltarle per qualche istante nella pa- con il sugo preparato e servirla calda.
della; decorare con prezzemolo tritato e i frutti di
mare con il guscio poi servire. Commenti: questa ricetta dedicata a mio marito.
41
Focus Group
42
Focus Group
43
Focus Group
44
Focus Group
45
Focus Group
46
Focus Group
LE TRENETTE
Hot chili di trenette 38
Trenette al pesto 37 Direttore responsabile Grafica e videoimpaginazione
Trenette al pesto di radicchio 38 Vitalba Paesano Luciano Molina
Trenette al battuto di cozze 40
Coordinamento Segreteria di redazione
Trenette al rag di acciughe 43 Carmela Stilla Annalisa Belluco
Trenette al tonno e pinoli 44 Cristina Ventura
Trenette allorientale 45 Hanno collaborato:
Trenette alla Carlofortina 45 Aurora Cicogna Realizzazione tecnica
Laura Romanelli Quadratum New Media
Trenette alla carrettiera 43
Trenette alla corsara 44
Quadratum New Media 2001
47