Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
in Biologia Molecolare
Chimica Fisica
Formulario
H = U + pV
G = H TS = U + pV TS
E(T, p, n)
grandezze
molari:
E m (T, p) = N.B.:
Gm (T, p) = (T, p)
n
grandezze
parziali
molari:
Ei E = ni Ei
i
pV = nRT
piV = ni RT
pi = xi pTOT ni n = ni
xi =
n i
primo
principio
e
calcolo
del
lavoro
U = q + w
lavoro di volume:
a
p
costante:
wvol = p V V = V2 V1
per
gas
ideali:
wvol = nRT ln V2
V1
J J $ J J '
(v ) A = v C A C
r E AC
(v ) B = v D B D
r EBD
(v ) A + (v ) B = v C + v
A B C D
D r ETOT = r E AC + r EBD
S = H / T e
r
S
=
r
H
/
T
a
p e
T
costante
e
con
solo
lavoro
di
volume
S = U / T e
r
S
=
r
U
/
T
a
V
e
T
costante
S(T = 0K ) = 0
# &
% r S = vJ SJ (
r S = vJ SJ
J $ J '
dipendenza
delle
grandezze
di
stato
dalla
temperatura:
dU m
q = U CV U m = CV T
dT V =costante
dH m H m = C p T
q = H Cp
dT P=costante
r Cp (T ) = J Cp (J,T )
J
dipendenza
delle
grandezze
di
stato
dalla
temperatura:
J = J (T ) + RT ln aJ
PJ
aJ = J gas J = 1 per sistemi ideali
P
aJ = J xJ solventi
bJ
aJ = J soluti
b
p (T ) H m $ 1 1 '
ln = & ) equazione
di
Clausius-Clapeyron
p (T0 ) R % T0 T (
p (T ) tensione
di
vapore
soluzioni
e
processi
di
mescolamento
GMIX = nRT ( x A ln x A + xB ln xB )
H MIX = 0
S MIX = nR ( x A ln x A + xB ln xB )
rG = rG + RT ln Q
aCc aDd rG = v J J
Q= a b
a AaB J
RT
dipendenza
di
K
dalla
temperatura:
K (T ) r H # 1 1 &
ln = % ( legge
di
Vant
Ho
K (T0 ) R $ T0 T '
ele1rochimica
r G = vFE F = N A e = 96485C
E = forza elettromotrice
v = coeff. stechiometrico degli e nelle semireazioni
RT G
E = E lnQ E = r
vF vF
allequilibrio:
vFE
E=0 Q=K ln K =
RT