Sei sulla pagina 1di 29

CARATTERIZZAZIONE FISICA DEI

MATERIALI PER IL DESIGN

Materiali
Compositi
Ing. Valentina Mazzanti
Universit degli Studi di Ferrara

Aprile Maggio - 2017


Oggi nella progettazione si ha un campo di possibilit sempre pi ampio in cui
le scelte dei materiali e dei processi di trasformazione possono combinarsi in
una

iperscelta

ovvero non c' pi un solo materiale che si impone come scelta quasi
obbligata; esistono invece diversi materiali in concorrenza tra di loro.
Il punto di arrivo di questa ricerca la filosofia del

materiale su misura e della progettazione ad hoc.

Alla luce di queste considerazioni si pu asserire che i materiali compositi


rappresentano proprio l'archetipo di questa nuova ed concetto di
progettazione.
Definizione

Per materiale composito si intende:

una combinazione di due o pi componenti che contribuiscono


mutuamente a fornire:

propriet meccaniche o fisiche complessivamente superiori


pi idonee all'uso che ci si prefigge
maggiormente economiche

rispetto a quelle dei suoi singoli costituenti.


Un materiale composito costituito da:

1. Una fase continua la matrice


_bloccando le fibre trasferisce su di esse il carico esterno
_le protegge dai fattori ambientalie dallusura
_ ha un effetto tenacizzante sul composito;

2. Una fase dispersa il materiale di rinforzo o carica che viene


aggiunto sotto forma di fibre lunghe, fibre corte o particelle
conferendo resistenza e rigidezza nelle direzioni desiderate;

3. l'interfaccia tra il materiale di


rinforzo e la matrice.
LAPIDEI MATERIALI LIGNEI

POLIMERICI CERAMICI METALLICI

MATERIALI COMPOSITI
Esempi
Anche se considerati dei materiali moderni, i compositi sono usati da molto tempo e
sono stati il risultato di idee volte a fornire all'uomo il materiale adatto alla soluzione dei
problemi che si trovava a risolvere.
Paglia e fango per ottenere costruzioni pi resistenti e meno fragili
di quelli costituiti dal solo fango
Esempi
Calcestruzzo
Fase 1- Pietrisco (inerte) Fase 2 - Cemento

Fase 3- Tondini di acciaio Cemento armato


Esempi
Legno costituito da microfibrille di cellulosa immerse in una matrice
di lignina

Ossa dei vertebrati fibre di idrossiapatite in una matrice di collagene


Storia

Tipologia Esempi Componenti Campi in uso

cellulosa, caucci,
cartone imballaggi etc.
acciaio, resine
Compositi a matrice pneumatici trasporti
organiche, fibre di
organica laminati impieghi strutturali
vetro, carbonio,
plastiche rinforzate diversi
boro..
calcestruzzo cementi, sabbie, ingegneria civile
Compositi a matrice
compositi C-C ghiaie, fibre di C aerospaziale,
minerale
compositi ceramici ceramiche, aviazione, sport

Compositi a matrice componenti speciali Al/fibre di B aerospaziale


metallica per areospaziale Al/fibre di C

acciai
C, Fe, Mn, Cr, Al, Cu, impieghi diversi,
Leghe leghe di Al
Sn etc. strutturali e non
ottoni
Classificazione

Meccanismo di resistenza, la forma e lorientamento del


rinforzo. (compositi rinforzati con fibre e compositi rinforzati
con particelle)

Tipo di matrice compositi plastici, metallici o ceramici in


relazione alla natura della matrice indipendentemente dal
tipo delle fibre adoperate come rinforzo
Meccanismo di resistenza

Tipi di materiali compositi: generalmente, i materiali compositi


sono impiegati sotto forma di corpi bidimensionali, lastre o gusci

Compositi fibra corta

Compositi a fibra lunga

Particellari
Compositi con particelle

PARTICELLE (L/d = 1)

migliorano la resistenza all'usura, la durezza superficiale, la lavorabilit, la


resistenza alle elevate temperature e le dilatazioni termiche;

la presenza di particelle rigide pu generare fenomeni locali di


concentrazione delle tensioni, compromettendo la resistenza meccanica del
composito.

Esempio: particelle di piombo sono usate in una


matrice di leghe di rame o acciaio al fine di
migliorarne la lavorabilit o la lubrificazione in
leghe antifrizione.
Compositi fibrosi

Maggiormente utilizzati nelle applicazioni meccaniche

elevato rapporto resistenza/peso (resistenza specifica)

elevato rapporto rigidezza/peso (modulo specifico)

Scegliere lorientamento del rinforzo controllare lanisotropia.

L'elevata resistenza specifica dei compositi fibrosi essenzialmente legata alla


elevata resistenza delle fibre ed al basso peso di fibre e matrice.
Possono essere

orientati in una direzione casuale o preferenziale

a lamina singola o in forma di laminato


elevato rapporto resistenza/peso (resistenza specifica)

elevato rapporto rigidezza/peso (modulo specifico)


Scegliere lorientamento del rinforzo

L'anisotropia (opposto di isotropia) la propriet per la quale un


determinato materiale ha caratteristiche che dipendono dalla
direzione lungo la quale vengono considerate
Compositi fibrosi

Nella maggioranza dei casi i materiali sono pi resistenti in forma di fibre che
sotto forma di componente intero.
Pi le fibre diventano sottili pi sono resistenti!!
Compositi fibrosi

a) Fibre discontinue disposte casualmente

b) Fibre discontinue ordinate

c) Fibre lunghe continue uniassiali


Compositi fibrosi

d) Laminati cross ply


con orientazione 0 e 90

e) Angle-ply
con orientazione +q e q
Classificazione in base alla
natura della matrice
PMC (Polymer-Matrix Composite): compositi a matrice
polimerica, ad esempio termoplastici (es. Nylon, ABS)
o termoindurenti (resine epossidiche);

MMC (Metallic-Matrix Composite): compositi a


matrice metallica, generalmente alluminio, o titanio e
loro leghe, pi raramente magnesio o altri;

CMC (Ceramic-Matrix Composite): compositi a


matrice ceramica, generalmente carburo di silicio o allumina;

Nella maggioranza dei casi le matrici sono polimeriche perch garantiscono bassa densit (e
quindi leggerezza del materiale finale): hanno per il difetto di calare drasticamente
le performance al salire della temperatura.
Prodotti di base

L'industria produce una serie di prodotti di base e di


semilavorati con i quali in seguito vengono assemblati i vari
prodotti finali.

Fibre: naturali o artificiali, sono il costituente base del rinforzo


dei compositi; vengono filate in bobine, come un filo qualunque.

Tessuti: generalmente, i rinforzi sono forniti sotto forma di


tessuto con una specifica trama
Prodotti di base

Plain Twill Satin


Ogni fibra dell'ordito passa Uno o pi fibre di ordito Lordito tessuto sopra tre
alternativamente sotto e sono tessute volte alla trama e poi viene
sopra ogni fibra di trama. alternativamente sopra e passata sotto.
Il tessuto simmetrico, sotto due o pi fibre di Il satin un tessuto molto
con una buona stabilit e trama in un normale modo piatto e possiede una
porosit ragionevole. ripetuto. buona bagnabilit.
Ha inferiori propriet Il tessuto ha una superficie Non simmetrico ed
meccaniche pi liscia e ha propriet poco stabile
meccaniche superiori
Prodotti di base

Basket Leno

La trama Basket Il tessuto Leno migliora la


fondamentalmente il plain stabilit in tessuti 'aperti'
tranne che due o pi fibre di che hanno un basso
ordito alternativamente numero di fibre.
intrecciano con due o pi trame
fibre.
Il Basket pi piatto, ma meno
stabile.
Confronto fra tessuti
Prodotti di base

Mats: sono strati di fibre non tessute, disposte casualmente, che sono forniti
secchi oppure gi impregnati di resina.
Solitamente usati con fibre di vetro in condizioni di sollecitazione non-critiche.

Il costo inferiore ai tessuti.

Richiedono pi resina.

Usati dove c necessit di


leggerezza e di risposta isotropa

Le caratteristiche meccaniche
richieste non sono eccezionali.
Prodotti di base

Lamine pre-impregnate: sono semilavorati composti da fibre e resina da


polimerizzare (in diversi modi).

Le fibre possono essere disposte in una sola direzione o tessute; il


comportamento sempre anisotropo.

L'uso delle lamine pre-impregnate riservato alla fabbricazione dei laminati o


degli strati esterni dei pannelli sandwich.

I vantaggi dell'uso dei pre-impregnati sono


molteplici; innanzitutto le elevate
prestazioni meccaniche e poi la buona
risposta al processo di fabbricazione.
PERCHE USARE I MATERIALI COMPOSITI ?

COMPOSITI
VANTAGGI
leggerezza;
Resistenza specifica(4 6 volte pi dellacciaio o alluminio);
Rigidezza specifica (3.5 5 volte pi dellacciaio o alluminio);
buon comportamento alla fatica;
possibilit di progettare il materiale secondo il proprio bisogno
(flessibilit nel design);
riduzione dei costi di fabbricazione;
Leggerezza riduzione dei costi
buona resistenza alla corrosione
buona resistenza allusura
COMPOSITI
minore manutenzione
Acciaio vs. Composito

Composito: rigidezza e resistenza meccanica superiori allacciaio,


ma inferiore duttilit e tenacit.
SVANTAGGI

fragilit;
riduzione della tenacit;
costo;
anisotropia;
inferiore conoscenza di tipo progettuale;
i processi tecnologici sono di tipo manuale;
presenza di interfaccia tra la matrice e le fibre
attacco di solventi sulla matrice
Invecchiamento
degradazione
COMPOSITI

Potrebbero piacerti anche