Sei sulla pagina 1di 4

SLZ - G2 - LEZIONE 5 - SOLUZIONI

A. VERBI MODALI+PASSATO PROSSIMO. Trasforma le seguenti frasi come da


esempio. Attenzione allausiliare!
Esempio
Io ho mangiato un panino.
(volere) Io ho voluto mangiare un panino.
1. Io ho bevuto un bicchiere di vino.
(potere) HO POTUTO bere un bicchiere di vino.
2. Noi abbiamo mangiato una pizza.
(volere) ABBIAMO VOLUTO mangiare una pizza.
3. Noi abbiamo studiato insieme.
(volere) ABBIAMO VOLUTO studiare insieme.
4. Siamo andati al concerto.
(potere) SIAMO POTUTI/E andare al concerto.
5. Avete lavorato molto?
(dovere) AVETE DOVUTO lavorare molto?
6. Sono andato da un avvocato molto bravo.
(dovere) SONO DOVUTO andare da un avvocato molto bravo.
7. Sono partita molto presto.
(dovere) SONO DOVUTA partire molto presto.
8. Avete ascoltato questa musica in classe?
(potere) AVETE POTUTO ascoltare questa musica in classe?
9. Siete usciti cos tardi?
(potere) SIETE POTUTI uscire cos tardi?
10. Siamo ritornate prestissimo.
(dovere) SIAMO DOVUTE ritornare prestissimo.

B. I VERBI MODALI+RIFLESSIVI AL PASSATO PROSSIMO. Trasforma le seguenti


frasi come da esempio. Attenzione allausiliare!
Esempio:
Grazia ha dovuto sposarsi da giovane.
Grazia si dovuta sposare da giovane.
1. E tu, Tina, hai dovuto riposarti dopo lesame?
E tu, Tina, TI SEI DOVUTA riposare dopo lesame?

1
2. Voi ragazzi, quando avete potuto rivedervi?
Voi, ragazzi, quando VI SIETE POTUTI rivedere?
3. Elena e Rita hanno potuto esercitarsi per due mesi.
Elena e Rita SI SONO POTUTE esercitare per due mesi.
4. Ditemi ragazzi, avete dovuto prenotarvi in tempo per il concerto?
Ditemi ragazzi, VI SIETE POTUTI prenotare in tempo per il concerto?
5. Io e il mio ragazzo abbiamo voluto laurearci in estate.
Io e il mio ragazzo CI SIAMO VOLUTI laureare in estate.
6. Lei ha dovuto mettersi a dieta.
Lei SI DOVUTA mettere in dieta.
7. Lui ha potuto iscriversi a un corso di pilota.
Lui SI POTUTO iscrivere a un corso di pilota.
8. Lei non ha potuto prepararsi bene per lesame.
Lei non SI POTUTA preparare bene allesame.
9. Franco e Sandro non hanno potuto incontrarsi.
Franca e Sandro non SI SONO POTUTI incontrare.

C. I VERBI MODALI. Completa le frasi con il passato prossimo. Attenzione agli ausiliari nei
verbi riflessivi!

1. Ieri Sara non (volere)HA VOLUTO studiare.


2. Anna (potuto) HA POTUTO laurearsi gi nella sessione estiva.
3. Per un anno io (dovere) HO DOVUTO alzarmi sempre alle 6.00.
4. Pia (volere ) HA VOLUTO specializzarsi con il Prof. Mattei.
5. Ieri io (volere) HO VOLUTO alzarmi presto per studiare.
6. Questa mattina mi (volere) SONO VOLUTO/A fare la doccia.
7. Una settimana fa Paola si (potere) POTUTA finalmente laureare.
8. Noi ci (volere) SIAMO VOLUTI sposare in primavera.
9. Loro si (dovere) SONO DOVUTI/E riunire per risolvere la questione.
10. Maria e Sandro ieri notte (dovere) SONO DOVUTI tornare casa a piedi.
11. Lestate scorsa i miei amici (potere) HANNO POTUTO vendere la casa.
12. Ieri si rotta lauto, per cui (io-dovere) SONO DOVUTO/A ritornare andare a piedi.
13. Ieri noi non (potere) ABBIAMO POTUTO giocare a tennis perch pioveva.

2
14. (voi-potere) AVETE POTUTO fare un po di sport in ferie?
15. Ma come? Non (tu-potere) HAI POTUTO prendere il treno?

D. SAPERE O POTERE? Completa con i verbi al presente le seguenti frasi.


1. Io SO suonare il pianoforte perch ho studiato al conservatorio per dieci anni.
2. Maria non PU suonare il pianoforte perch disturba i vicini.
3. Il bambino SA gi camminare.
4. Noi del liceo linguistico SAPPIAMO parlare tre lingue.
5. In chiesa, durante la messa, non SI PU parlare.
6. Mario dopo mesi di ospedale PU camminare di nuovo.
7. Laura PU leggere anche fino alle 2 di notte. Non si stanca mai.
8. Con questi occhiali non POSSO leggere. Devo comperarne un paio di nuovi.
9. Ma dimmi, tuo figlio SA gi leggere?
10. Mi dispiace ma non SO nuotare. Non ho mai imparato a farlo.

E. USO DEL GERUNDIO. Trasforma le frasi come da esempio.

Esempio:
Sono sempre stanca/ perch lavoro troppo.
Lavorando troppo/ sono sempre stanca.

1. Desidererei tornare a casa perch troppo caldo qui in ufficio.


Essendo troppo caldo qui in ufficio, desidererei tornare a casa.
2. Ti mando un caro saluto e aspetto una tua risposta.
Aspettando una tua risposta, ti mando un caro saluto.
3. Le invio distinti saluti e La ringrazio della cortesia.
RingraziandoLa della cortesia, Le invio distinti saluti.
4. Conosco bene i monumenti della citt perch sono di Roma,.
Essendo di Roma, conosco bene i monumenti della citt.
5. Parla mentre mangia.
Mangiando parla.
6. Ho tante opportunit di divertimento perch vivo nella capitale.
Vivendo nella capitale, ho tante opportunit di divertimento.

3
7. Non posso fare rumore perch abito in un grande palazzo.
Abitando in un grande palazzo, non posso fare rumore.
8. Mangio volentieri la pizza perch leggera.
Essendo leggera, mangio volentieri la pizza.
9. Nessuno ti ascolta se suoni cos.
Suonando cos, nessuno ti ascolta.
10. Svegli tuo fratello se parli a voce troppo alta.
Parlando a voce cos alta, svegli tuo fratello.

F. CLOZE. Completa il seguente testo (manca sempre met parola!).

Maria una studenTESSA di mediCINA. Prima delL univeRSIT ha frequeNTATO per cinque
anni il licEO scientiFICO delLA sua citT e lE piaceVA molto matematica e biologia. Dopo la
scuOLA volUTA andARE neGLI Stati Uniti per impaRARE la lingua e per conosCERE un
mondo nuovo. Dopo un anNO, quando ritorNATA, sapEVA gi parlare linglese molto bene.
SI iscrITTA alLA facoLT di medicina 5 anni fA. Adesso ha quasi finITO gLI studi. Poi
vuoLE andARE ancora in America e specializZARSI in pediatria.

Potrebbero piacerti anche