Sei sulla pagina 1di 93

Hung Sing Schools of Italy and Switzerland

Medicina Tradizionale Cinese



Introduzione alla

Teoria dei Cinque Elementi


(Wu Xing)

Ladispoli, 10 giugno 2012
I Cinque Elementi sono
lAcqua, il Fuoco, il Legno, il Metallo e la Terra.

LAcqua umidifica verso il basso,


il Fuoco divampa verso lalto,
il Legno pu essere piegato e raddrizzato,
il Metallo pu essere modellato e temprato,
la Terra permette la semina, la crescita e il raccolto

(Shang Shu)
Secondo la Teoria dei 5 Elementi tutto lesistente si forma a partire dai
movimenti e dalle trasformazioni che avvengono tra cinque sostanze
fondamentali:

Legno - Fuoco - Terra - Metallo - Acqua

Lesistente non mai statico ma in equilibrio dinamico allinterno di


unazione continua di generazione e controllo tra i Cinque Elementi
I Cinque Elementi simboleggiano cinque diverse qualit e stati dei
fenomeni naturali.

Non sono cinque tipi di materie fondamentali ma cinque tipi di processi


cos sintetizzabili:

Acqua: liquidit, fluidit


Fuoco: calore, combustione
Legno: solidit, crescita
Metallo: solidit, malleabilit, solidificazione
Terra: nutrizione
Questo sistema di riferimento ebbe grande influenza in
diversi settori della cultura cinese e si leg profondamente
con lo sviluppo del sapere medico, del quale costituisce una
componente teorica fondamentale.
LEGNO
LElemento Legno si riferisce al vegetale vivo, allalbero
sinuoso e dritto, i cui rami si dispiegano verso lalto e verso
lesterno e le sue radici affondano nel terreno (non come
legno secco, da ardere).
Il colore associato a questo Elemento il verde, simbolo
appunto della vegetazione viva.

Rappresenta una fase di equilibrio dinamico Yin-Yang;


corrisponde alla Primavera. In questa fase la terra si riscalda
lentamente, lo Yin (il freddo dellinverno) diminuisce in favore
dello Yang che inizia a crescere.
Il Legno si identifica con lEst, nascita, risveglio, proiezione
verso lesterno.

Rappresenta anche tutto ci che inizia, cresce, che si mette


in moto per realizzare qualcosa.

E associato al Vento, lenergia cosmica pi dinamica e attiva.

Psicologicamente si associa allimpulso, il coraggio,


lambizione.

Se la sua energia non si apre ma degenera (si blocca o si


chiude), lo Yang viene proiettato verso linterno e si manifesta
in collera, aggressivit
Tipologia Legno
Le persone di tipo Legno sono alte, con un corpo muscoloso, spalle larghe,
schiena dritta, mani e piedi eleganti, testa piuttosto piccola e viso lungo, capelli
ricci. Lincarnato pu avere una sfumatura olivastra. Restano di aspetto
giovanile fino a tarda et.
Sono intelligenti, hanno una scarsa forza fisica ma buona resistenza (sono dei
lavoratori indefessi), spesso fino allo sfinimento.
Sul piano psichico tendono ad annoiarsi e non sopportano la routine.
Riflettono molto sulle cose ed hanno la tendenza a preoccuparsi.

Sono vivaci ed estroversi, di facili entusiasmi soprattutto se stimolati (cos


come una pianta cresce se viene alimentata e curata costantemente).
In gruppo sono generalmente il leader naturale, spesso al centro
dellattenzione.
Hanno spesso molti progetti nella testa, non stanno mai fermi,
anche fisicamente.

Sono proiettati nel futuro.

Odiano le imposizioni e le limitazioni. Devono crescere


liberamente (come la pianta) e sviluppare le proprie aspirazioni.
Le costituzioni Legno soffrono spesso di sindromi provocate da
fattori patogeni durante linverno e lautunno. Godono invece di
buona salute in estate e in primavera.

Tendono ad avere pi energia la sera. Vanno spesso di fretta,


sono sempre in ritardo, hanno mille progetti per la testa ma a
volte sono indecisi sul da farsi.
Il soggetto Legno si muove in modo piuttosto scattoso, ha
riflessi rapidi e unandatura a piccoli passi rapidi e frettolosi.

Ha bisogno di muoversi fisicamente, non sta mai fermo.

Ama le sfide. Odia imposizioni e limitazioni, deve essere libero di


crescere e sviluppare le sue aspirazioni, di gestire i suoi tempi.
Molto proiettato verso il futuro. E emotivo, sensibile, somatizza
facilmente. Tende ad accumulare emozioni (rabbia, rancore) fino
a sbottare.
In Medicina Cinese allelemento Legno
associato il Fegato e il suo viscere accoppiato, la
vescica biliare (colecisti).
Il tessuto associato al Legno quello che nellorganismo ha la
funzione di rendere possibile il movimento, cio i tendini e i
muscoli (intesi come placca neuromotrice piuttosto che come
ventre muscolare (carne) che appartiene, invece, allElemento
Terra).

Lorgano sensoriale associato al Legno locchio, simbolo del


risveglio, organo di senso in grado di distinguere il passaggio
dallo Yin allo Yang e, nel contempo, organo di senso che pi
degli altri ci proietta fuori mettendoci in contatto con il mondo
anche quando questo lontano da noi (il cielo, le stelle)
consentendo di viaggiare.
Il Legno bruciando alimenta (genera) il Fuoco
FUOCO
Il Fuoco (Huo) porta luce e calore. Si caratterizza come
movimento di massima espansione, dinamizzazione,
estrinsecazione.

E il massimo Yang.

Lemblema del suo ideogramma quello di un Fuoco che brucia


indirizzando in alto le lingue delle sue fiamme (La natura del
Fuoco quella di bruciare in alto)
Nellorganismo si traduce in intelletto, coscienza (luce) e
attivazione (il calore attiva, il freddo inibisce).

LOrgano associato al Fuoco il Cuore, centro pensante


delluomo (sede dello Shen) e, nel contempo, governatore della
circolazione continua del calore tramite il Sangue.

Il viscere associato al Fuoco il piccolo intestino (intestino


tenue), nel quale c il transito e lassorbimento degli alimenti:
come il Cuore, cos il piccolo intestino in qualche modo entra in
contatto ed assorbe le esperienze psichiche.
Il Fuoco sale infiammando; riscalda, tende sempre verso lalto.
Tutti i fenomeni che condividono le caratteristiche di calore e
tendenza ad elevarsi sono associate al Movimento Fuoco. In
natura rappresenta la crescita e lespansione sempre maggiore.

Il senso associato al Fuoco quello che pi direttamente ed


immediatamente consente la relazione con lesterno, ossia il
tatto. Ci anche in senso lato, ovvero con riferimento alla
lingua intesa come espressione verbale, vero e proprio tatto
psichico che ci pone in relazione con gli altri
Il Fuoco associato allestate. E il Grande Yang, il caldo che
viene dal Sud, la vegetazione nel suo pieno vigore.

E il momento in cui i fiori si trasformano in frutti ed anche il


momento in cui la vita sociale ha maggiore linguaggio,
comunicazione e allegria.
Lestate Xia un uomo che cammina con le mani dondolanti,
che il normale atteggiamento del campagnolo durante la buona
stagione.

Il movimento dellestate Zhang che esprime la crescita, il


completamento della spinta Yang che adempie le premesse
suscitate dalla primavera facendo fiorire e fruttificare.
Occorre assecondare questo movimento di espansione della
stagione, facendo fruttificare al massimo lo slancio vitale in senso
fisico e spirituale, favorendo lesteriorizzazione con lattenzione
di non portare il Qi troppo in periferia sia in senso fisico
(sudorazione incontrollata) sia in senso mentale
(sovraeccitazione).

Il Fuoco corrisponde nelluomo alla funzione sanguigna, alla


linfa vitale e alla distribuzione di elementi nutritivi.
Tipologia Fuoco

La costituzione di tipo Fuoco si distingue per un incarnato rosso,


florido, denti larghi, testa piccola e appuntita, spesso anche il
mento appuntito (hanno quelle che vengono chiamate le Cinque
Strutture a Punta, cio la testa, la fronte, il naso, il viso e la bocca
a punta: sono simili a una fiamma appuntita quando divampa),
capelli ricci o scarsi, muscoli delle spalle, della schiena e dei
fianchi ben sviluppati, mani e piedi piuttosto piccoli.
Sono acuti pensatori anche se sono molto influenzati dalle
emozioni e per loro sentire conta pi di ragionare.

Sono veloci, energici, attivi, sensibili, passionali.

Sono espansivi ed estroversi ma anche a volte timidi.


Camminano in modo sicuro spesso scuotendo il corpo (si
muovono costantemente proprio come si muove sempre il
fuoco). Hanno unandatura con passi larghi ma naturale.

Come il fuoco sono in continuo mutamento, possono avere


difficolt a portare a termine le cose: non sanno da dove
cominciare. Sono tuttavia tipi sinceri, generosi ed idealisti.

Hanno acuto spirito dosservazione ed analizzano le cose in


profondit.
Le persone Fuoco godono di buona salute in Primavera ed
Estate ma si ammalano in Autunno ed inverno.

Tenderanno, inoltre, a soffrire di problemi che riguardano la


coppia Cuore-piccolo intestino (disturbi psichici, emotivi e del
sonno, intolleranze alimentari, coliti, cistiti etc).
In Medicina Cinese allelemento Fuoco
associato il Cuore e il suo viscere accoppiato, il
piccolo intestino.
E, inoltre, associato il Pericardio e il sanjiao.
Il Fuoco, bruciando produce cenere generando la Terra...
TERRA
Per Elemento Terra si intende il suolo. E un elemento sempre
presente, definito anche il tessuto connettivo del mondo
esterno.

La Terra (Tu) si caratterizza come Movimento centrale, (luogo


centrale) che permette di dare alloggio allosservatore e di
posizionare i punti cardinali.
Come centro di riferimento degli altri Movimenti humus per il
Legno, destinazione del calore del Sole-Fuoco, sede del Metallo,
contenimento per lAcqua.
Nel suo ideogramma si ha una linea superiore che rappresenta la
superficie del suolo, una linea inferiore che rappresenta il
sottosuolo e una linea verticale che indica un movimento di salita
(le radici delle piante che stanno sotto il suolo nutrono la parte
aerea).

Indica il fenomeno della nutrizione, del trofismo che sempre


correlato alla Terra. La Terra produce i diecimila esseri la frase
che rappresenta in maniera emblematica il ruolo nutritivo della
Terra e tramite la Milza e lo stomaco svolge un ruolo nutritivo
anche nei confronti del corpo.
La Terra associata alla stagione di mezzo (Doyo). Il suo
periodo dura circa due settimane ed compreso tra due stagioni
successive, mentre luna si muta nellaltra.
Si presenta quattro volte lanno (in occasione dei due equinozi e
dei due solstizi, che segnano la fine di una stagione e linizio di
una seguente) ma il suo periodo pi importante tra la fine
dellestate e linizio dellautunno.
La Terra semina e raccolta: riceve, fa germogliare e maturare i
semi. E la madre di tutte le cose; tutto dalla terra nasce, nella
terra si esaurisce.

Tutti i fenomeni che condividono le caratteristiche di generare e


trasformare, sostenere e ricevere sono associate al Movimento
Terra.
A livello mentale, la centralit dellElemento Terra si manifesta
come tendenza alla riflessione, alla concentrazione.

La sua degenerazione si traduce in rimuginio, ossessione,


pensiero ricorrente.
Tipologia Terra

Le persone di tipo Terra hanno un incarnato giallastro, il viso


rotondo, la testa piuttosto grande, le mascelle larghe, spalle e
schiena ben modellati, addome ampio, muscoli delle gambe forti,
mani e piedi piuttosto piccoli. Sono in genere di bassa statura.

Amano tutto ci che nutre: amano mangiare ma anche studiare,


approfondire.
Il tipo Terra spesso acculturato, gli piacciono i confronti verbali
ed spesso arguto intellettivamente. Ama nutrire anche gli altri:
abile nellinsegnamento o in cucina.
Le persone Terra godono generalmente di buona salute in
autunno e inverno ma non amano lestate e la primavera.

Tendono a soffrire dei disturbi tipici della loggia Terra che


comprende Milza-pancreas e stomaco (disturbi digestivi, disturbi
di peso, anemia, disturbi del sangue, amenorrea e altri disturbi
del ciclo, cefalee frontali, diabete).
Amano mettersi alla prova e dimostrare di essere bravi.
Sono molto coerenti e portano sempre avanti gli impegni; sono
instancabili psichicamente ma non altrettanto fisicamente.

Possono essere molto pigri, rimuginano spesso sulle cose,


analizzano tutto e questo il loro punto debole.

Hanno difficolt ad accettare i cambiamenti e a cambiare


abitudini. Sono molto legati alla tradizione.
I soggetti Terra camminano in maniera decisa e con passi
pesanti, senza sollevare molto i piedi.

Calmi e generosi, hanno un carattere sicuro, amano aiutare le


persone, non sono troppo ambiziosi. Sono persone sincere e
affidabili, con cui facile andare daccordo. Amano la compagnia,
mettono tutti daccordo.

Hanno bisogno di tempo per fare le cose, sono calme nel


profondo.
LOrgano e il viscere associati dalla Medicina Cinese
allElemento Terra sono Milza-pancreas e stomaco, che nella
fisiologia cinese hanno il compito di elaborare le sostanze
alimentari, estrarne le essenze e distribuirle allintero
organismo.
In Medicina Cinese la Milza responsabile dellassorbimento e
della trasformazione degli alimenti in elementi nutritivi e
dellacqua in liquidi organici.

E lorigine del Qi e del Sangue.

Il viscere associato alla Terra lo stomaco, anchesso


fondamentale per la produzione dei diversi tipi di energia.

Queste caratteristiche lassociano alla Terra che produce e


genera tutte le cose. La Terra , quindi, per sua natura centrale
mette in connessione tutti gli altri elementi (Organi).
Lorgano di senso collegato allelemento Terra quello collegato
al primo impatto con il cibo, quindi la lingua (e pi in generale la
bocca e le labbra) e il senso del gusto con la secrezione della
saliva che consente la prima digestione e quindi la prima
interiorizzazione del cibo.
E nella Terra che si sintetizzano i minerali ed dalla Terra che si
estrae il Metallo, altro elemento caratteristico della Medicina
Cinese.

Per questo si dice che la Terra genera il Metallo.


METALLO
LElemento Metallo , cos come lElemento Legno, in equilibrio
tra Yin e Yang. Questa volta, per, si tratta non di un equilibrio
dinamico e crescente, ma statico e decrescente.

La sua energia va materializzandosi verso lo Yin. Il Metallo


associato allAutunno. E la stagione del Piccolo Yin, secca e
arida. La sua direzione lOvest.
Se, quindi, la Primavera rappresenta la crescita, lAutunno il
tempo della decomposizione e dello sfiorire. Il caldo estivo
passato, lasciando nel terreno molte sostanze nutritive. I minerali
delle radici e delle piante cominciano a formare molecole pi
grandi nel terreno e cos vengono a formarsi strutture pi rigide,
pi forti, pi difensive. Quello che si forma nel terreno il
Metallo.
Tipologia Metallo

I soggetti Metallo hanno un incarnato chiaro, viso squadrato,


testa piuttosto piccola, spalle e parte superiore della schiena
piuttosto piccoli, addome piccolo, mani e piedi piccoli, ossa
leggere. Quello che domina nel tipo Metallo il concetto di
leggerezza.

Il Metallo discesa, come quando le cose sono ancora in aria


prima di scendere.
La sua natura fresca. La virt la chiarezza e la purezza. Le
sue qualit sono la fermezza ed il senso della realizzazione che
corrisponde alla mietitura e all'autunno come tempo di raccolta
ed anche del giudizio: quello che si seminato in primavera si
raccoglie in autunno.
I soggetti Metallo sono pazienti per natura ("si dice calmo e
violento perch la natura del Metallo calma, ma se muove
diventa violento). Simboleggiano la volont, la rigidit e
l'integrit, "ama essere funzionario": gli uomini Metallo erano gli
ufficiali dell'imperatore, coloro che possedevano un incarico.

I soggetti Metallo sono leali e sinceri ed hanno una connotazione


di solidit e integrit. Hanno voce sonora, si muovono
rapidamente ed hanno buone capacit di pensiero. Sono oneste
e rette, con un profondo spirito di giustizia (umana pi che
formale, delle leggi) e di rispetto. Sono precisi, a volte anche
troppo.
Sono in genere persone calme e tranquille ma anche capaci di
azioni decise se necessario. Hanno una propensione naturale per
il comando e lorganizzazione. Sono imparziali ed affidabili.

Non hanno grandi doti comunicative e non sono appariscenti;


tendono ad essere solitari, a selezionare le cose in base ai propri
valori (amicizie, cibi, abitudini).
Le persone Metallo tendono ad ammalarsi in primavera ed estate
mentre godono generalmente di buona salute in autunno e
inverno.

Hanno pi energia al mattino che alla sera. Gli basta comunque


poco per recuperare le energie.

Si muovono lentamente e in modo mai frettoloso ma possono


essere agili.
Il soggetto Metallo pu essere paragonato alla costituzione
fosforica. Le sue caratteristiche saranno debolezza, passivit,
recettivit, oscurit, ma anche senso della giustizia e fedelt ai
codici ed alle leggi (fra i soggetti Metallo erano scelti i dignitari
imperiali nel periodo classico).

Il tipo Metallo soffre di tutti i disturbi della loggia Metallo, quindi


relativi a Polmone e grosso intestino (problemi respiratori,
intestinali, della masticazione, catarri, allergie)
Il Metallo detto il mutevole per la sua caratteristica di
trasformazione.

Tutti i fenomeni che condividono le caratteristiche di pulire,


purificare, inviare verso il basso, aggregare, sono associati al
Movimento Metallo.

Mentalmente il periodo del riposo, della meditazione.


linteriorizzazione che corrisponde, in campo emozionale, al
crepuscolo malinconico ma se in equilibrio armonizzante,
utile ad apprezzare il valore e la bellezza della natura.
LOrgano associato al Metallo il Polmone. Questo ha una
struttura difensiva, cos come gli utensili di difesa che da sempre
luomo ha costruito con questo materiale. I Polmoni dirigono
verso il basso il Qi atmosferico inalato, portandolo verso i Reni.

Il viscere associato al Polmone il grosso intestino


(intestino crasso), che ha la funzione di eliminare lo Yin ormai
fatto materia (feci) e di assorbire lo Yin residuo (acqua).
() il Metallo (jin) autodisciplina, assenza di collegamenti e di
affinit, mancanza di compagnia e tendenza all'esistenza solitaria
di chi non si sente accumunato ed privo dello spirito di
collettivit. Il suo potere il senza macchia, l'impeccabile
splendore del bianco ()
Il Metallo (minerali) si trova disciolto e disponibile per luomo
nellultimo elemento della Teoria dei 5 Elementi: lAcqua.
ACQUA
LAcqua il grande Yin, il massimo della passivit, della ricettivit
(come il liquido che assume la forma del recipiente che lo
contiene).

E assenza dello Yang, quindi energia Yin, fredda e, nello


stesso tempo, il punto di inizio della vita perch dal massimo
dello Yin nasce lo Yang.

AllAcqua si associa al colore nero, che tutto assorbe.


LElemento Acqua associato allInverno, al buio, al freddo
estremo, al Nord. E luniverso prima del big bang.

Sul piano psichico lassenza di contenuti coscienti, il sonno


senza sogni, linconscio.
Sul piano emozionale il sentimento pi individualizzante, ovvero
la volont (Zhi), che se degenera diventa la sensazione opposta
e paralizzante, ovvero la paura.
Il senso quello delludito (il suono si pu sentire solo in
presenza di materia Yin) e lorgano di senso lorecchio.
LAcqua si associa alla stagione del riposo, della chiusura e della
cristallizzazione.

Il terreno freddo e umido anche se ha dentro di s i semi e gli


elementi nutritivi che aspettano il clima giusto per manifestarsi.

Cos i semi dei frutti estivi, se hanno una buona Terra dove
germogliare, in Primavera daranno vita a nuovi alberi.
Tipologia Acqua

Le persone Acqua hanno un incarnato piuttosto scuro,


presentano rughe, testa piuttosto grande, viso e corpo
tondeggianti, guance piene, spalle piccole e strette, addome
ampio.
Sono comprensivi verso gli altri e rilassati. Ottimi negoziatori e
leali nel lavoro. Mirano al successo, amano il potere, sono buoni
strateghi e si adattano facilmente a qualunque ambiente
modificandosi in funzione delle persone con cui sono a contatto.
Sono consapevoli e sensibili. Sono ottimi addetti alle pubbliche
relazioni o, allopposto, possono avere la tendenza alla solitudine
e disgusto per la vita.
Hanno una camminata militare, con passi decisi e cadenzati.
Godono spesso di buona salute in autunno ed inverno mentre
tendono ad ammalarsi in primavera ed estate.

Possono avere problemi legati alla loggia Acqua composta dalla


coppia Rene-vescica urinaria (disturbi alle ossa, alla colonna, alla
zona lombare e alle ginocchia, alludito, problemi legati alla sfera
riproduttiva, alla memoria, malattie neurodegenerative).
LElemento Acqua associato allInverno, al buio, al freddo
estremo, al Nord. E luniverso prima del big bang.

LOrgano associato allelemento Acqua deve possedere tutte le


informazioni genetiche, deve filtrare le impurit e dare ai tessuti e
ai muscoli liquidi puri. Questo Organo in grado di conservare il
seme della vita nel corpo rappresentato dal Rene.

I Reni sono i governatori dellacqua e ad essi si associano le


funzioni di idratazione e tendenza verso il basso proprie di questo
Elemento. Il viscere associato quello in rapporto con la gestione
dellAcqua, ossia la vescica urinaria.
In Medicina Cinese allelemento Acqua
associato il Rene e il suo viscere accoppiato, la
vescica urinaria.
Riassumendo le propriet
dei Cinque Elementi, dunque
LEGNO

sinuoso e dritto = i rami si dispiegano curvi e dritti, verso lalto e verso lesterno.

Tutti i fenomeni che condividono le caratteristiche di crescita, sviluppo verso


lalto, distensione e dispiegamento sono associati allElemento Legno.

In MTC il FEGATO collegato allElemento Legno.


Lenergia del Fegato teme il contenimento: il Fegato ha la funzione di
dispiegare il Qi e il Sangue, ne cura lo scorrimento e la diffusione, cos
come cura lo scorrimento e larmonia delle emozioni (lo stato emotivo
strettamente legato allattivit del Fegato).

Le caratteristiche del Fegato si associano pertanto a quelle dellattivit del


Legno vivente (albero)
FUOCO

sale infiammando = riscalda, tende sempre verso lalto.

Tutti i fenomeni che condividono le caratteristiche di calore e tendenza ad


elevarsi sono associati al Movimento Fuoco

In MTC il CUORE collegato allElemento Fuoco.

Il Cuore governa i vasi sanguigni e mantiene la stabilit della temperatura


corporea, quindi riscalda. Questa caratteristica associa il Cuore al Fuoco.
TERRA
semina e raccolta = la terra riceve, fa germogliare e maturare i semi.
la terra la madre di tutte le cose
tutto dalla terra nasce, nella terra si esaurisce
Tutti i fenomeni che condividono le caratteristiche di generare e trasformare,
sostenere e ricevere sono associate al Movimento Terra

In MTC la MILZA collegata allElemento Terra.

La Milza responsabile dellassorbimento e della trasformazione degli


alimenti in elementi nutritivi e dellacqua in liquidi organici.

E lorigine del Qi e del Sangue.

Queste caratteristiche lassociano alla Terra che produce e genera tutte le


cose.
METALLO

il mutevole per la sua caratteristica di trasformazione.

Tutti i fenomeni che condividono le caratteristiche di pulire, purificare, inviare


verso il basso, aggregare, sono associati al Movimento Metallo

In MTC i POLMONI sono collegati allElemento Metallo.

I Polmoni dirigono verso il basso il Qi atmosferico inalato, portandolo verso


i Reni.

Per questa funzione discendente si associano allElemento Metallo.


ACQUA

bagna e discende = sua caratteristica scorrere verso il basso e idratare.

Tutti i fenomeni che condividono le caratteristiche di freddo, idratazione,


discesa sono associate al Movimento Acqua

In MTC i RENI sono collegati allElemento Acqua.

I Reni sono i governatori dellacqua e ad essi si associano le funzioni di


idratazione e tendenza verso il basso proprie di questo elemento.
LEGNO, FUOCO, TERRA, METALLO E ACQUA
e le loro interrelazioni
Tra gli Elementi esistono rapporti di generazione, di
controllo ed opposizione
LAcqua genera il Legno

Il Legno genera il Fuoco

Il Fuoco genera la Terra

La Terra genera il Metallo

Il Metallo genera lAcqua


LAcqua controlla il Fuoco

Il Fuoco controlla il Metallo

Il Metallo controlla il Legno

Il Legno controlla la Terra

La Terra controlla lAcqua


Lo studio delle relazioni che intercorrono tra i Cinque
Elementi essenziale per comprendere il concetto
fondamentale di questa teoria.

Il rapporto tra i Cinque Elementi si gioca in un insieme di


relazioni o cicli:

- Ciclo di generazione
- Ciclo di di controllo
- Ciclo di sfruttamento
- Ciclo di opposizione o rivolta
CICLO DI GENERAZIONE

In questo ciclo ogni Elemento generato da un altro e ne genera, a sua


volta, un altro.

Questo ciclo di promozione, aiuto alla crescita, apporto di nutrimento di un


Movimento rispetto ad un altro.

Legno
Il Legno genera il Fuoco

Il Fuoco genera la Terra


Acqua Fuoco
La Terra genera il Metallo

Il Metallo genera lAcqua

LAcqua genera il Legno


Metallo Terra
CICLO DI CONTROLLO

In questo ciclo ogni Elemento ne controlla un altro e da un altro a sua


volta controllato.

Questo ciclo di controllo e limitazione di un Movimento rispetto ad un altro

Legno

Il Legno controlla la Terra

Il Fuoco controlla il Metallo Acqua Fuoco

La Terra controlla lAcqua

Il Metallo controlla il Legno


Metallo Terra
LAcqua controlla il Fuoco
Ciascun Movimento generato e genitore, controllato e controllore allo
stesso tempo

Esiste un interrelazione tra i cicli di generazione e di controllo.

Legno
Per esempio

Il Legno controlla la Terra ma la Terra genera il


Metallo il quale controlla il Legno
Acqua Fuoco
Inoltre, da un lato il Legno controlla la Terra,
dallaltra parte genera il Fuoco che a sua volta
genera la Terra.

Metallo Terra
AZIONE DI SFRUTTAMENTO

Questo ciclo caratterizzato dalla stessa sequenza del ciclo di controllo ma


in questo caso ogni Elemento esercita un controllo eccessivo (sopraffazione,
superinibizione) sullaltro in modo da danneggiarlo ed esaurirlo.

Legno
Pu dipendere da:

- leccessivo rafforzamento del


movimento controllore (il Legno in Fuoco
Acqua
eccesso pu sfruttare la Terra che
dovrebbe controllare) = eccesso

- la debolezza del movimento


controllato = insufficienza
Metallo Terra
AZIONE DI OPPOSIZIONE (RIVOLTA)

In cinese questo ciclo letteralmente chiamato di insulto. Si verifica


nellordine inverso a quello di inibizione-sfruttamento.

Per es. il Legno troppo potente non


Legno
subisce la limitazione del Metallo ma vi si
oppone , oppure il Metallo troppo
indebolito non pu controllare il Legno e
ne subisce lazione di imitazione Fuoco
Acqua

Quindi il Legno insulta il Metallo, il


Metallo insulta il Fuoco, il Fuoco insulta
lAcqua, lAcqua insulta la Terra e la
Terra insulta il Legno.
Metallo Terra
Sfruttamento e opposizione sono alterazioni della
normale azione di generazione e controllo: luna
procede secondo lordine del ciclo di controllo, laltra
ne un rovesciamento.
Legno
Possono manifestarsi simultaneamente per cui pu
avvenire che: il Movimento troppo forte sfrutti il
Movimento controllato e si opponga al Movimento
Acqua Fuoco
controllore.

Metallo Terra
I Cinque Elementi

in Medicina Tradizionale Cinese
Le applicazioni della teoria dei Cinque Elementi alla Medicina Cinese sono
numerose e molto importanti.

La teoria dei Cinque Elementi rappresenta un modello di interazione tra gli


Organi interni, tra questi e i vari tessuti, gli organi di senso, i colori, gli odori,
i sapori e i suoni.
Corrispondenza tra Elementi, Organi e visceri (Zangfu):

LEGNO --> Fegato, Colecisti

FUOCO --> Cuore, piccolo intestino

TERRA --> Milza, stomaco

METALLO --> Polmone, grosso intestino

ACQUA --> Reni, vescica urinaria


Cuore, piccolo intestino /
Pericardio sanjiao

Fegato, colecisti Milza-pancreas, stomaco

Reni, vescica urinaria Polmone, grosso intestino

Cos come diciamo che


il Legno genera il Fuoco ed a sua volta generato dallAcqua
possiamo dire che
il Fegato la madre del Cuore e il figlio dei Reni
Oltre che gli Organi, ai 5 Movimenti si associano
le funzioni e gli apparati collegati agli Organi stessi:

Legno --> Fegato - tendini, occhi

Fuoco --> Cuore - vasi sanguigni, lingua

Terra --> Milza - tessuto connettivo, bocca

Metallo --> Polmoni - pelle, naso

Acqua --> Reni - ossa, orecchio, genitali esterni


Nella pratica clinica molto importante tener conto del
modello di relazione tra gli Elementi/Organi.

Non bisogna dimenticare, tuttavia, che le reali funzioni di


un Organo in MTC sono molto pi complesse e articolate
delle funzioni in medicina occidentale in quanto ogni
Organo si riferisce non tanto allOrgano in se e per se
quanto ad una serie complessa di apparati e funzioni.
Il Fegato genera il Cuore
IL LEGNO GENERA IL FUOCO = IL FEGATO GENERA IL CUORE

Il Legno, in natura, bruciando alimenta il Fuoco.


Il Fegato il deposito del Sangue che nutre il Cuore.

Con lalimentazione eccessiva si nutre con troppa legna da ardere lelemento


Fuoco e questo divamper (tachicardia, ipertensione, afte, infarto)

Quando il Sangue di Fegato , invece, in deficit compromette il Sangue del


Cuore che, trovandosi a sua volta in deficit, causa palpitazioni, insonnia

Un altro modo in cui il Legno pu danneggiare il Fuoco attraverso leffetto


della vescica biliare (associata al Fegato nellElemento Legno) sul Cuore. In
questo caso si manifesta a livello psicologico. La vescica biliare controlla la
capacit di prendere decisioni (avere il coraggio di prendere una iniziativa) e per
questo influenza il Cuore (lo Shen necessita del supporto di una conduzione
decisa e di coraggio forniti da una vescica biliare forte). Se la vescica biliare
in deficit energetico pu influenzare lo Shen (Cuore) causando debolezza
emozionale, timidezza e mancanza di iniziativa.
Il Cuore genera la Milza
IL FUOCO GENERA LA TERRA = IL CUORE GENERA LA MILZA

Il Fuoco crea la cenere, crea, quindi, la Terra.

Il Cuore con la sua azione di riscaldamento aiuta le funzioni


della Milza di assorbimento e trasporto degli elementi nutritivi.

Lo Shen del Cuore importante anche per sostenere le facolt


mentali (capacit di concentrazione) della Milza.

Se mangiamo alimenti eccessivamente riscaldanti (carne,


spezie) e viviamo anche in zone calde o in stagioni calde,
lelemento Fuoco divamper e la cenere sar eccessiva
(gastriti, ulcere)
La Milza genera il Polmone
LA TERRA GENERA IL METALLO = LA MILZA GENERA IL POLMONE

Nella Terra si genera il Metallo grazie ad una serie di sostanze in essa


presenti. La Milza produce il Qi che contribuisce alle funzioni dei Polmoni

Se la Terra in eccesso c fermentazione e si crea un eccesso


nellelemento Metallo. Le conseguenze sono nel suo organo secondario
(intestino crasso) con infezioni batteriche e infiammazioni e nel suo organo
primario (Polmone) con accumulo di muco e quindi bronchiti croniche,
sinusiti, catarro, dermatosi.
Il Polmone genera i Reni
IL METALLO GENERA LACQUA = IL POLMONE GENERA I RENI

Il Metallo (minerale) si trova disciolto nellelemento Acqua (secondo altri anche:


il Metallo pu fondere e diventare fluido come lAcqua).

I Polmoni inviano ai Reni i liquidi organici e il Qi atmosferico inalato che viene da


essi assorbito.

Se il Qi del Polmone in deficit il Qi e i liquidi non possono discendere ai Reni e


si ha dispnea (incapacit per i Reni di acquisire il Qi) e secchezza.
Il Rene genera il Fegato
LACQUA GENERA IL LEGNO = IL RENE GENERA IL FEGATO

I Reni sono il deposito della sostanza basale (essenza) o Jing.


Il Jing si pu trasformare in Sangue, il cui deposito nel Fegato.

Se lo yin del Rene in deficit, si verifica un deficit dello Yin del


Fegato che provoca acufeni, vertigini, cefalea e irritabilit.
Il modello delle corrispondenze dei Cinque Elementi ampiamente
utilizzato in MTC nella clinica.

Il ciclo di generazione (come anche quello di sfruttamento e di opposizione)


pu generare quadri patologici quando non si trova in equilibrio.

Ci possono essere due possibilit:


1. LElemento-Madre non nutre a sufficienza lElemento-Figlio
2. LElemento-Figlio assorbe troppa energia dallElemento-Madre
Naturalmente il gioco di queste interrelazioni tra Elementi entra non solo
nella fisiologia ma anche nella valutazione energetica e nel trattamento
secondo i principi della Medicina Cinese, qualunque sia lo strumento
utilizzato (agopuntura, tuina, fitoterapia)

Per capire meglio contenuti e relazioni in termini di pratica clinica


indispensabile prendere in esame la Teoria degli Zang Fu (organi
interni) che il nucleo della fisiologia e della patologia in medicina
cinese.
Grazie per la vostra attenzione

Potrebbero piacerti anche