Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
ventesimo
I.P. comitato permanente
ventesimoconvegnointernazionaledichitarra
concorso internazionale
iscrizioni le chitarre
le chitarre doro RICERCA MUSICOLOGICA
Mario Torta 1996 di chitarra classica
Affrancare
Mario DellAra 1997
Le domande di partecipazione al 20 Convegno Internazionale di Chitarra
dovranno pervenire entro venerd 18 settembre 2015, accompagnate dal ver-
doro
UNA VITA PER LA CHITARRA
UNAMinella
Aldo 1996
Garcia Abril Anton
Franco2004
Simone Iannarelli
Vecchiato 1998
Frdric Zigante 2012
Angelo Gilardino 2000 Matteo Mela, Lorenzo Micheli
2005
Vincenzo Pocci 1999
michele pittaluga
Alirio
AldoDiaz Roland DyensBrian e Alberto Mesirca 2013
VITA PER LA CHITARRA
samento della relativa quota, e fino ad esaurimento dei posti disponibili, a: Minella1997 1996 2006 Jeffery 2002
AlirioGhiglia
Oscar Diaz 19971998
Hans Werner Henze
Corazon2007 Otero 2003
Antonio Rugolo 2014
AlexanderLagoya
Alexander Lagoya alla memoriaAdriano Guarnieri
Francisco Herrera 2005 Marco Del Greco
COMITATO PROMOTORE MICHELE PITTALUGA Oscar Ghiglia 1998 Marco2008 Riboni 2004 2015
alla
Eli memoria* Leo Brouwer 2009
Piazza Garibaldi, 16 - 15121 Alessandria 1999
Cesare Lutzemberger
Antonio Barbieri 2002 2001
Ennio Morricone Maurizio Mazzoli 2009 Gianluigi Fia
Email: convegno@pittaluga.org Eric 2011
Stenstadvold 2008 1999
Antonino
EduardoScandurra
2009
RICERCA MUSICOLOGICA
Filomena Moretti 1998 Bosko Radojkovic
2007
Thomas Heck 2012
Marco De Santi 1997
Ai primi cento partecipanti la casa editrice Edi-Pan di Roma offrir una
Alvaro Company Mario Torta Stefano Grondona 1999 Angelo Martelli 2008
Fernndez 2013
2010 1996
copia omaggio del brano di Teresa Procaccini "For Guitar op. 237",
Konrad Ragossnig Mario DellAraFranco Lena Kokkaliari 2009
Amalia Ramirez 2014
convegno
commissionato dal Convegno chitarristico internazionale di Alessandria, 2012 Lorenzo1998 Micheli
2001
2010
Amalia
Linda Ramirez Angelo Gilardino Bernard Maillot 2012
Giulio
Calsolaro2014 David2000Russel 2004
DI CHITARRA CLASSICA MICHELE PITTALUGA
1997
internazionale
2002
organizzatore
15121 ALESSANDRIA
Comitato scientifico
Angelo
MauroGilardino Frdric Zigante
Pasqualino Garzia 2004
Piero Bonaguri Storti 20051998 2006 Zigante 2012
di chitarra
Federico Lamborizio Frdric
Mario
EnricoGangi 1999
Matanya Ophee Antonio Rugolo 2014 GIOVANE PROMESSA
2007 Mela e Lorenzo Micheli e Alberto Mesirca
2013
Tagliavini 2006 Matteo
Ermanno Brignolo Marco Marini
Armando
GiuseppeMarrosu
2000
Eric Stenstadvold 2008
Giulio Tampalini 2001
Guido Margaria 2007
Bruno
MarioBattisti
JalentiDAmario Maurizio Mazzoli Marcin Dylla 2002
2015
Marco Del Greco
Filippo Michelangeli Vittoria Rolandi Briasco 2008
2001 2009
fondatore
Alberto
Paola Ponce Michael Macmeeken Adriano Del Sal 2003
2009
2015
Frdric Zigante Pasqualino
Mauro
Lucia Storti
Oscar Ghiglia Garzia
Nicola Vito Paradiso
Pizzutel
2013 2004
20052014
2012
Andreas
Fabio
Stevens 2012
Antonella
Giovanni Intelisano
Lo Presti 2001Goran Krivokapic 2005
Nicoletta Confalone
Giovanni Demartini 2004Artyom Dervoed 2007
Gerhard PennColin
2014
2015 Cooper
2005
2003
Carlo
BrunoCarfagna
Alvaro 2010
Company
Bettinelli
1999
20112000
Marco De Santi
Lena1996
michele pittaluga
Lucia Pizzutel Franco Platino 2000 Gian Marco Ciampa 2014
Goffredo Petrassi alla memoria 2003
Garcia2014
Antonio DAlessandro 2014
ROTARACT
di Chitarra Classica Michele Pittaluga
Roberto
SimoneMasala Lorenzo Micheli PROMESSA Nicola Montella 2015
Anton Abril 2004
Iannarelli 2015 2001 ALESSANDRIA via parma, 1
2005
GIOVANE
Stefano Grondona
in occasione del Roland Dyens 2006 Giulio2002 Tampalini 2001
David RussellLorenzo
2004 Micheli 2004 Roberto De Miranda 2014 INTERACT concerti conferenze
di Chitarra Nuccio DAngelo 2011
Non assegnato 1997
Andrea Dieci Flavio Sala 2006
2005
Gioachino Giussani 2015 mostre novit editoriali
Goran Krivokapic 2005 ALESSANDRIA
Franco Cavallone Goran Krivocapic
Ennio Morricone1998 2006
alla prova finale del Concorso LIUTERIA Andrea 2010Monarda e Andrea de Vitis
2003 2011
Gioachino 2015
Nicola Montella 2015 TRIMESTRALE DI CHITARRA CITT DI ALESSANDRIA
convegno 2015.qxp_Layout 1 27/07/15 12:45 Pagina 2
ventesimoconvegnointernazionaledichitarra
ventesimoconvegnointernazionaledichitarra
ventesimoconvegnointernazionaledichitarra
apertura 15,15 Un chitarrista per i compositori
scheda di partecipazione
Il rapporto damore tra Alessandria e la chitarra dura ininterrottamente Il/La sottoscritto/a
da 48 anni, da quando nel 1968 mio padre Michele Pittaluga decise di 10,00 Mostra di novit editoriali (ed. Ut Orpheus, 2015)
istituire il Concorso internazionale dedicato ai giovani chitarristi che oggi Relatore: Piero Bonaguri
porta il suo nome. e discografiche Docente di chitarra presso il Conservatorio di Bologna Cognome ...............................................................................................................................................................
Perch un concorso di interpretazione? Per dare una vetrina qualificata (espongono case discografiche,
negozi specializzati e associazioni. M
e unopportunit concreta ai migliori talenti di tutto il mondo di dimostrare
le loro capacit e la loro passione per la musica e per le sei corde.
Orario continuato fino alle h. 18,00) 15,30 Francesco Molino, tra violino e chitarra Nome .......................................................................................................................................................................
Relatore: Mario DellAra
Ma anche nelle pi rosee aspettative del fondatore non era facile 10,30 Saluto ai partecipanti Chitarrista, musicologo
prevedere che quel concorso, nato in una citt che non aveva ancora una Intervento musicale del duo Pietro e Via ........................................................................................................................................... n. .......................
tradizione chitarristica, sarebbe diventato una delle competizioni del 20 Convegno Giuseppe Locatto (chitarra e violino)
specializzate pi importanti al mondo. Sul podio di Alessandria sono sfilati internazionale di Chitarra Cap. ............................. Citt ........................................................................................ (Prov.
( .................)
tutti i pi grandi nomi della chitarra, sino al vincitore dell'ultima edizione,
il turco Eren Sualp.
Omaggio ad Joaqun Rodrigo in occasione del 75 anniversario 15,50 La liuteria in Giappone da Kohno a Sakurai
Relatore: Masaki Sakurai
E per ricordare lindimenticabile figura di mio padre, da 20 anni si svolge della prima esecuzione del Concierto de Aranjuez (Barcellona, 1940) Liutaio Telefono ................................................................... Cellulare ....................................................................
nella splendida cornice dellAbbazia Santa Giustina di Sezzadio Il
concerto per un amico, un evento musicale costruito intorno alla chitarra, 11,00 Ida Presti (1924 - 1967) Intervento musicale di Lapo Vannucci
E-mail .....................................................................................................................................................................
lo strumento che Michele Pittaluga ha amato per tutta la vita.
Da venti anni il Concorso affiancato anche dal Convegno internazionale
biografia di una chitarrista leggendaria 16,10 Ultimo applauso
Relatrice:
di chitarra, che sostiene e rende visibile il lavoro di interpreti e ricercatori
Isabelle Presti (nipote di Ida Presti)
Docente di chitarra presso la Scuola di Musica e di Arte Drammatica
Addio, Eli Tagore (1930-2015) Titolo di studio musicale:
e tiene viva in tutti noi la passione per le sei corde. Relatrice: Paola Lanzola
di Frjus e del Conservatorio di Beaulieu sur Mer
Docente di chitarra presso il Liceo musicale di Genova
nessuno diplomato/laureato
diplomato/laureato
Il presidente Marcello Pittaluga
11,20 Il Concierto de Aranjuez: il processo altro (specificare)
a
Nato dalla brillante intuizione di Filippo Michelangeli che per 15 anni ne
creativo di un musicista non vedente 16,20 Teresa Procaccini For Guitar op. 237 ...................................................................................................................................
stato direttore artistico, il Convegno ormai una tradizione consolidata (Ed. Edi-Pan, 2015), prima esecuzione assoluta, opera per chitarra
che ha assunto nel corso del tempo una rilevanza internazionale. Giunto
questanno alla ventesima edizione, levento si conferma appuntamento
Relatrice: Cecilia Rodrigo Camhi (figlia di Joaqun Rodrigo)
Direttore artistico delle Edizioni Joaqun Rodrigo e commissionata dal Convegno chitarristico internazionale di Alessandria CHIEDE
della Fundacin Joaqun e Victoria Rodrigo di Madrid Chitarrista: Marco Del Greco
imperdibile per appassionati e professionisti che giungono ad Alessandria Intervento musicale di Piero Bonaguri: di poter partecipare al 20 CONVEGNO DI CHITARRA che si tiene ad Alessandria
per seguire le relazioni, i concerti e per riscoprire il piacere di rivedersi e
di aggiornarsi sulle ultime novit del mondo delle sei corde.
Alessandro Spazzoli Homenaje a Rodrigo 16,30 Nuove acquisizioni sulla provenienza dei Quintetti sabato 26 settembre 2015; a tale scopo effettua il versamento di
prima esecuzione assoluta
Per il quinto anno consecutivo ho lonore di guidare questa importante con chitarra di Luigi Boccherini
manifestazione contando sul prezioso contributo del comitato scientifico,
che colgo qui loccasione di ringraziare, e che formato oltre che dallo
11,40 Riscoperto un manoscritto Relatore: Matanya Ophee
Chitarrista, musicologo, fondatore delle Edizioni Orphe
40,00 - visitatore intera giornata
scrivente, da Francesco Biraghi, Piero Bonaguri, Ermanno Brignolo, Filippo del Concierto de Aranjuez
Michelangeli, Lorenzo Micheli, Micaela e Marcello Pittaluga e Frdric Relatore: Frdric Zigante Zigante INGRESSO RIDOTTO ABBONATI A SEICORDE
Zigante. Un ringraziamento speciale al Rotary club di Alessandria che
rende possibile lo svolgimento del Convegno.
Docente di chitarra presso il Conservatorio di Alessandria
c concerti 30,00 - visitatore intera giornata
L'edizione di quest'anno si svolge sabato 26 settembre presso il 12,00 Omaggio al compositore 17,00 Nicola Montella
Conservatorio di musica Antonio Vivaldi ed dedicata a Joaqun Carlo Mosso (1931-1995), ESPOSITORI > 100,00 - 1 tavolo espositore
Rodrigo in occasione del 75 anniversario della prima esecuzione del 17,10 Marco Del Greco
Concierto de Aranjuez (Barcellona, 1940). Numerosi relatori e interpreti a venti anni dalla sua scomparsa
internazionali si alterneranno sul palco dellAuditorium Pittaluga e sono Relatore: Giovanni Cestino 17,20 Andrs Cski
previste anche opere in prima esecuzione assoluta pubblicate dalle case Chitarrista, musicologo assegno bancario intestato al Comitato Concorso di Chitarra Classica
editrici Edi-Pan e Ut Orpheus.
Al termine, come sempre il momento pi emozionante, la consegna delle 12,20 Miguel Llobet (ed. Ut Orpheus, 2015) premiazioni Michele Pittaluga
"Chitarre d'oro" (ben 126 quelle sino ad aggi assegnate), che da ricevuta di versamento sul c/c bancario della Banca Popolare di Novara
questanno si arricchisce del premio per le Eccellenze professionali.
Relatore: Stefano Picciano
Chitarrista, musicologo e didatta 17,30 Premio
CHITARRE D'ORO IBAN: IT 67 W 05034 10402 000000004303 - ABI BIC: 05034 CAB 10402
BDLEIT2LXXX
P
per la didattica: Roberto Masala
Durante la giornata sar allestita una Mostra-mercato con tante novit Intervento musicale di Lorenzo Micheli Premio per la composizione: Teresa Procaccini
intestato a Comitato
i Concorso Michele Pittaluga
editoriali e discografiche presentate da espositori specializzati provenienti Premio per il miglior cd: Marco Del Greco
da tutto il mondo. 12,40 Debutto (Takemitsu, Hosokawa: Works for Solo Guitar, Neos Music, 2014)
Premio per la promozione: Lapo Vannucci e Luca Torrigiani c/c postale n. 14257158 intestato a Comitato Concorso Int. Chitarra Classica
Se amate la chitarra, non perdete il 20 Convegno internazionale di Pasquale Vitale,
chitarra. Cava de Tirreni (SA),17 anni - Studente del M Marco Caiazza, (Concorso chitarristico Rospigliosi) M. Pittaluga, P.zza Garibaldi, 16 - 15121 Alessandria
Premio giovane promessa: Nicola Montella
docente di chitarra presso la Scuola media a indirizzo musicale
Il direttore artistico Giovanni Podera Premio per la ricerca musicologica: Gerhard Penn