DI NODI-
NODI-PILASTRI-
PILASTRI-TRAVI IN C.A.
CON
NODI
2/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
TERREMOTO DI
LAQUILA
6 aprile 2009
3/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
Azioni sismiche
Il comportamento dei nodi
influenza la risposta dellintero
sistema strutturale
Meccanismi di collasso
A livello globale sistema
travi forti pilastri deboli con
formazione di meccanismi di
piano debole
A livello locale formazione
di meccanismi di collasso
fragili e protezione
Calvi et al., 2001
inadeguata del pannello
nodale
5/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
MECCANISMI LOCALI
NODI INTERNI
Danneggiamento limitato del pannello nodale
Fenomeni di scorrimento delle barre di armatura longitudinali
NODI COLMO (L)
Fenomeni di scorrimento delle barre di armatura longitudinali
Espulsione di copriferro per effetto delle spinta degli uncini terminali
NODI ESTERNI (T)
Elevato danneggiamento del pannello nodale
Fenomeni di scorrimento delle barre darmatura longitudinali
Espulsione di copriferro per effetto delle spinta degli uncini terminali
6/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
pt = 0.42 f 'c
Sforzo principale di trazione ft/(fc)
0.4
0.1
Nodi a L e a T con barre ad aderenza migliorata
Nodi a T con barre lisce e uncini d'estremit
0
0 0.0007 0.0014 0.0021 0.0028
Deformazione a taglio nodo [rad] Braga et al., 2001
8/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
RIFERIMENTI NORMATIVI
Circolare 2 febbraio 2009 N617 Istruzioni per lapplicazione delle nuove norme tecniche
per le costruzioni di cui al D.M. del 14 gennaio 2008
9/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
TECNICHE DI RINFORZO
INCAMICIATURE IN C.A.
Aumento resistenza e duttilit
Possibilit di realizzare meccanismi colonna-forte/trave-debole
Spessori notevoli della camicia (70-100 mm)
Aumento massa e rigidezza elementi
Riduzione degli spazi
PLACCAGGI METALLICI
Riduzione dei tempi di intervento
Problema della corrosione
Impatto estetico
Problema della resistenza al fuoco
Azione combinata di adesivi, dispositivi meccanici e iniezioni di malte
FASCIATURE IN FRP
Elevato rapporto resistenza/peso
Resistenza alla corrosione
Aumento duttilit
Non del tutto idonee se richiesto un notevole incremento di resistenza
Problema della resistenza al fuoco
Impatto estetico
10/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
11/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
12/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
13/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
14/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
15/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
16/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
CAMPAGNA SPERIMENTALE
Universit degli Studi di Bergamo - Dipartimento di progettazione e tecnologie
Obiettivi:
Studio del comportamento sismico di nodi trave-pilastro dangolo
progettati con dettagli costruttivi anni 60-70
Confronto tra nodi rinforzati e non per valutare lefficacia della tecnica di
rinforzo e lincremento di prestazioni in termini di resistenza e duttilit
17/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
EDIFICIO CAMPIONE
4.5m 4.5m 3m 4.5m 4.5m
Reference
beam-column joint
5m
Ly = 10m
5m
Lx = 21m
30 x30 cm 30 x30 cm
30 x30 cm 30 x30 cm
30x30 cm
30x30 cm
3m
30x50 cm 30x50 cm 30x50 cm 30x50 cm 30x50 cm
30x30 cm
30x30 cm
3m
H = 12m
30x30 cm
30x30 cm
30x30 cm
30x30 cm
3m
30x35 cm
30x35 cm
30x35 cm
30x30 cm
3m
18/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
CAMPIONI DI PROVA
CALCESTRUZZO
fcm 27.0 MPa
ARMATURA
12 6
fym 365 MPa fym 493 MPa
DETTAGLI COSTRUTTIVI
fum 558 MPa fum 556 MPa
Assenza di staffe nel nodo 16 8
Barre darmatura lisce con uncini fym 445 MPa fym 337 MPa
destremit fum 546 MPa fum 440 MPa
19/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
BANCO DI PROVA
VINCOLI per riprodurre il
nodo dangolo del primo
livello delledificio di
riferimento
Applicazione del CARICO
ASSIALE di progetto
Applicazione di un
CARICO VERTICALE in
testa alla trave principale
per riprodurre la
combinazione di taglio e
momento in esercizio
Applicazione di una
COPPIA DI FORZE alla
trave secondaria per
riprodurre il momento in
esercizio
Applicazione del CARICO
ORIZZONTALE con cicli
di ampiezza crescente fino
a collasso
20/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
30
20
10
0
-10
-20
-30
-40
-50
-60
-70
-80
-4.0 -3.0 -2.0 -1.0 0.0 1.0 2.0 3.0 4.0
Drift [%]
21/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
1.4
Modifica meccanismo di
1.2
collasso
1 Da rottura lato nodo a rottura lato
0.8
trave con concentrazione del
danneggiamento allinterfaccia
0.6
trave-pilastro
0.4 Campione anni '70
Campione NTC 2008 No danneggiamento del pannello
0.2
Drift [%]
nodale anche in corrispondenza
0
0.25 0.35 0.50 0.75 1.0 1.5 2.0 2.5 3.0 3.5
dellinnesto della trave secondaria
0.25 0.5 0.75 1 1.5 2 2.5 3
CAMPIONE ANNI 70 CAMPIONE NTC 2008
22/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
CONCLUSIONI
Efficacia dellinserto Gordiano
Confinamento del nodo
Cucitura delle fessure diagonali nel
pannello nodale evitando lo
spanciamento della barra di spigolo
del pilastro e inibendo la formazione
del cuneo
Contenimento delle spinte degli
uncini delle barre darmatura
longitudinale
Spostamento del meccanismo di
rottura, con formazione di cerniera
plastica nella trave, si passa dal
meccanismo fragile di rottura lato
nodo al meccanismo duttile di
rottura lato trave
23/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
TRAVI E
PILASTRI
PILASTRI
24/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
Perch :
25/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
- Cucitura delle fessure diagonali evitando lo spanciamento della barra di spigolo del pilastro e
inibendo la formazione del cuneo
26/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
Tecnica Pilastri:
Lobiettivo del sistema fornire confinamento al calcestruzzo e/o supplire alla carenza o
mancanza di staffatura mediante lapplicazione al pilastro di una placca in
acciaio opportunamente sagomata ricavata da una lamiera di spessore compreso tra i 3 e
i 10 mm con traversi intervallati da vuoti di altezza variabile. La placca formata da
ununica lastra pressopiegata totalmente priva di saldature che costituiscono spesso il
punto debole di sistemi di rinforzo metallici. Larea di acciaio dei traversi equivale ad un
tondino di diametro tra i 6 e i 20 mm ma con il vantaggio di contenere gli ingombri nei pochi
millimetri dello spessore della piastra risolvendo cos eventuali problemi connessi alla
riduzione del copriferro.
Il numero e linterasse dei traversi sono definiti caso per caso in funzione della quantit di
armatura necessaria al pilastro. Il sistema si pu utilizzare per interventi di rafforzamento e
di adeguamento sismico, per interventi di ripristino della capacit portante di elementi
carenti di armatura o con calcestruzzi scadenti o ammalorati ed anche in caso di ripristino
funzionale di edifici danneggiati da eventi sismici.
27/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
Tecnica Pilastri:
Dopo il posizionamento, il pilastro viene ripristinato con malte e/o altri materiali
analoghi per eliminare qualsiasi problema connesso con la resistenza al fuoco.
28/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
Posa in opera placche sovrapposte e loro legatura a FORTE contrasto al pilastro. (Il lato
esterno della placca sovrapposta preforato per l'inserimento dei chiodi.)
Foratura dei lati delle placche inferiori interne a contatto con il pilastro tenendo come
dima i fori gi presenti sulla placca superiore esterna.
Foratura dei pilastri in corrispondenza dei fori passanti delle due piastre.
Inserimento dei chiodi e loro ancoraggio tramite resine bicomponenti a base poliestere.
Eventuale inserimento agli angoli della placca delle viti di registro per la messa in
piombo dei paraspigoli.
29/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
TRAVI E
PILASTRI
TRAVI
30/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
31/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
Tecnica Travi:
32/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
Tecnica Travi:
33/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
34/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
35/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Rinforzo e adeguamento sismico di nodi-pilastri-travi in c.a. con Gordiano
CONTATTI DI RIFERIMENTO
www.TecnologieAntisismiche.it
www.Gordiano.it
T +39 0577 740280
F +39 0577 740960
info@gordiano.it
36/35 SISTEMI TECNOLOGICI INNOVATIVI NELLA PROGETTAZIONE E NELLADEGUAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO